ITMI980820A1 - Struttura monoblocco per occhiali con alloggiamenti per magneti - Google Patents

Struttura monoblocco per occhiali con alloggiamenti per magneti

Info

Publication number
ITMI980820A1
ITMI980820A1 IT98MI000820A ITMI980820A ITMI980820A1 IT MI980820 A1 ITMI980820 A1 IT MI980820A1 IT 98MI000820 A IT98MI000820 A IT 98MI000820A IT MI980820 A ITMI980820 A IT MI980820A IT MI980820 A1 ITMI980820 A1 IT MI980820A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
portion forming
housing
lenses
monoblock
lens
Prior art date
Application number
IT98MI000820A
Other languages
English (en)
Inventor
Julie B Madison
Original Assignee
Ira Lerner Inc Dba Manhattan D
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ira Lerner Inc Dba Manhattan D filed Critical Ira Lerner Inc Dba Manhattan D
Publication of ITMI980820A1 publication Critical patent/ITMI980820A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1303023B1 publication Critical patent/IT1303023B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C7/00Optical parts
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C1/00Assemblies of lenses with bridges or browbars
    • G02C1/06Bridge or browbar secured to or integral with closed rigid rims for the lenses
    • G02C1/08Bridge or browbar secured to or integral with closed rigid rims for the lenses the rims being tranversely split and provided with securing means
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C5/00Constructions of non-optical parts
    • G02C5/22Hinges
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C9/00Attaching auxiliary optical parts
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C2200/00Generic mechanical aspects applicable to one or more of the groups G02C1/00 - G02C5/00 and G02C9/00 - G02C13/00 and their subgroups
    • G02C2200/02Magnetic means

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Ophthalmology & Optometry (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Eyeglasses (AREA)
  • Magnetic Treatment Devices (AREA)
  • Optical Filters (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda occhiali e, più particolarmente, occhiali aventi una struttura monoblocco nuova e altamente efficace una cui porzione forma un alloggiamento per un magnete o altri mezzi d1 fissaggio atti a fissare una lente ausiliare (con o senza montatura) in posizione su o dietro ad una lente primaria (con o senza montatura).
Occhiali dotati d1 uno o più magneti atti a fissare una lente ausiliare in relazione sovrapposta su una lente primaria sono già noti e descritti, ad esemplo, nel brevetto statunitense No. 5.568.207 a nome Chao. Tale brevetto descrive occhiali includenti montature primaria e ausiliaria ciascuna supportante lenti. La montatura primaria include due "ali" rispettivamente collegate a due prolungamenti laterali e include due elementi magnetici fissati nelle ali. La montatura ausiliare include due ali ciascuna avente un elemento magnetico Insegnabile con gl1 elementi magnetici della montatura primaria per fissare assieme le montature e Impedire alla montatura ausiliare di spostarsi verso il basso rispetto alla montatura primaria.
Una precedente divulgazione relativa ad occhiali aventi magneti per fissare lenti ausiliarie a lenti primarie è fornita nel brevetto statunitense No. 4.070.103 a nome Meeker. Il brevetto Meeker descrive una montatura per occhiali includente materiale magnetico fissato ad una porzione periferica di essa per facilitare il fissaggio di un coperchietto periferico della lente ausiliare alla montatura. Il coperchietto periferico della lente include pure una striscia magnetica impegnarle con il materiale magnetico della montatura.
Il brevetto statunitense No. 5.416.537 a nome Sadler descrive primi elementi magnetici rispettivamente fissati a porzioni temporali di una montatura primaria e secondi elementi magnetici fissati a corrispondenti porzioni temporali di lenti ausiliarie.
In occhiali costruiti secondo la tecnica nota, l'insieme dei pezzi blocchetto di chiusura, pezzo di estremità, alloggiamento del magnete e cerniera delle stanghette produce una struttura che è eccessivamente affusolata o allungata, e l'alloggiamento del magnete è ingombrante e antiestetico. Poiché occhiali convenzionali di questo tipo richiedono brasatura, essi richiedono pure molta manodopera e grandi costi per la fabbricazione, e la struttura ottenuta è indebolita dai cicli di riscaldamento e raffreddamento, per cui le montature non mantengono la loro sagoma e sono più suscettibili di rompersi. In aggiunta, la necessità di dover assemblare un numero così grande di pezzi in occhiali convenzionali limita le possibilità di design.
Uno scopo dell'invenzione è quello di eliminare i problemi della tecnica nota menzionati precedentemente e, in particolare, fornire una struttura monoblocco per occhiali che sia più attraente di corrispondenti strutture di occhiali noti e meno costosa di molte di esse.
Un altro scopo dell'invenzione è quello di fornire una struttura monoblocco per occhiali che possa essere inclusa in una struttura primaria (gli occhiali veri e propri) o in una struttura ausiliare talvolta chiamata struttura ad aggraffatura", anche se ritenuta mediante magneti Invece che graffe).
Un altro scopo dell'invenzione è quello di fornire occhiali e strutture o elementi di aggraffatura suscettibili di sfruttare vantaggiosamente le nuove possibilità stilistiche fornite dall'invenzione.
Un altro scopo dell'invenzione è quello di fornire occhiali di migliorata qualità e stabilità.
I precedenti ed altri scopi dell'invenzione sono raggiunti, secondo una prima forma di realizzazione di essa, prevedendo una struttura monoblocco per occhiali comprendente una porzione formante un alloggiamento per mezzi di fissaggio atti a fissare una lente ausiliaria in relazione di sovrapposizione (anteriormente o posteriormente) rispetto ad una lente primaria e una porzione formante parte di un blocco di chiusura per fissare la struttura monoblocco ad una montatura per una delle lenti.
Secondo altre forme di realizzazione dell'invenzione, strutture formanti (1) un alloggiamento termomagnete o altri mezzi di fissaggio, (2) parte di un blocco di chiusura, (3) un pezzo di estremità, e (4) parti di una cerniera sono combinate in modi diversi, come segue:
. una struttura monoblocco per occhiali comprendente una porzione formante un alloggiamento per un magnete atto a fissare la lente ausiliare 1n relazione d1 sovrapposizione rispetto ad una lente primaria ed una porzione formante un pezzo d1 estremità adatto per il collegamento ad una delle lenti;
. una struttura monoblocco per occhiali comprendente una porzione formante un alloggiamento per un magnete atto a fissare una lente ausiliare in relazione di sovrapposizione rispetto ad una lente primaria ed una porzione formante una parte di una cerniera per supportare una stanghetta;
. una struttura monoblocco per occhiali comprendente una porzione formante un alloggiamento per un magnete atto a fissare una lente ausiliare in relazione di sovrapposizione rispetto ad una lente primaria, una porzione formante una parte di un blocco di chiusura per fissare la struttura monoblocco ad una delle lenti, ed una porzione formante un pezzo di estremità adatto per il collegamento a detta una lente;
una struttura monoblocco per occhiali comprendente una porzione formante un alloggiamento per un magnete atto a fissare una lente ausiliare in relazione sovrapposta rispetto ad una lente primaria, una porzione formante un pezzo di estremità adatto per il collegamento alla lente primaria, ed una porzione formante una arte di una cerniera per supportare una stanghetta;
. una struttura monoblocco per occhiali comprendente una porzione formante un alloggiamento per un magnete atto a fissare una lente ausiliare in relazione di sovrapposizione rispetto ad una lente primaria, una porzione formante una parte di un blocco di chiusura per fissare la struttura monoblocco alla lente primaria, una porzione formante un pezzo di estremità adatto per il collegamento ad una lente primaria, e una porzione formante una parte di una cerniera per supportare una stanghetta.
Secondo altre forme di realizzazione dell'iivenzione, sono forniti occhiali comprendenti combinazioni diverse di caratteristiche, come segue:
. una prima e seconda lenti primarie e una prima e seconda strutture monoblocco, la prima struttura monoblocco comprendendo una porzione formante un primo alloggiamento per un primo magnete atto a fissare lenti ausiliarie in relazione di sovrapposizione rispetto a lenti primarie ed una porzione formante una parte di un primo blocco di chiusura per fissare la prima struttura monoblocco alla prima lente primaria; e la seconda struttura monoblocco comprendendo una porzione formante un secondo alloggiamento per un secondo magnete atto a fissare lenti ausiliarie in relazione di sovrapposizione rispetto alle lenti primarie ed una porzione formante una parte di un secondo blocco di chiusura per fissare la seconda struttura monoblocco alla seconda lente primaria;
. una prima e secondo lenti primarie, una prima e seconda strutture monoblocco, una terza e quarta lenti ausiliarie, e una terza e quarta strutture monoblocco, in cui la prima struttura monoblocco comprendente una porzione formante un primo alloggiamento per un primo magnete atto a fissare le lenti ausiliarie in relazione di sovrapposizione rispetto alle lenti primarie ed una porzione formante una parte di un primo blocco di chiusura per fissare la prima struttura monoblocco alla prima lente primaria; e la seconda struttura monoblocco comprendendo una porzione formante un secondo alloggiamento per un secondo magnete atto a fissare le lenti ausiliarie in relazione di sovrapposizione rispetto alle lenti primarie ed una porzione formante una parte di un secondo blocco di chiusura per fissare la seconda struttura monoblocco alla seconda lente primaria; la terza struttura monoblocco comprendendo una porzione formante un terzo alloggiamento per un terzo magnete atto a fissare le lenti ausiliarie in relazione di sovrapposizione rispetto alle lenti primarie ed una porzione formante una parte di un terzo blocco di chiusura per fissare la terza struttura monoblocco alla terza lente ausiliaria; e la quarta struttura monoblocco comprendendo una porzione formante un quarto alloggiamento per un quarto magnete atto a fissare le lenti ausiliarie in relazione di sovrapposizione rispetto alle lenti primarie ed una porzione formante una parte di un quarto blocco di chiusura per fissare la quarta struttura monoblocco alla quarta lente ausiliaria.
Secondo un'altra forma di realizzazione dell invenzione sono previste, in combinazione, una struttura monoblocco per occhiali superiore comprendente una porzione formante un alloggiamento per un magnete atto a fissare una lente ausiliaria in relazione di sovrapposizione rispetto ad una lente primaria ed una porzione formante una parte di un blocco di chiusura; e una struttura monoblocco per occhiali inferiore, le strutture monoblocco superiore e inferiore essendo unite assieme in relazione sovrapposta per formare una struttura composita.
Una miglior comprensione degli scopi, delle caratteristiche dei vantaggi dell'invenzione potrà essere ottenuta da una considerazione della seguente descrizione dettagliata delle forme di realizzazione preferite dell'invenzione, in unione con le figure dei disegni acclusi, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica dall'alto di una prima forma di reaiizzazione dell'invenzione;
la figura 2 è una vista prospettica da sotto della struttura rappresentata in figura 1;
la figura 3 è una vista prospettica dall'alto di un'altra forma di realizzazione dell'invenzione;
la figura 4 è una vista prospettica da sotto di un'altra forma di realizzazione dell'invenzione;
la figura 5 è una vista prospettica in esploso dall'alto della struttura rappresentata in figura 4;
la figura 6 è una vista prospettica dall'alto di un'altra forma di realizzazione dell'invenzione;
la figura 7 è una vista prospettica da sotto della struttura illustrata in figura 6;
la figura 8 è una vista prospettica dall'alto di un'altra forma di realizzazione dell'invenzione;
la figura 9 è una vista prospettica in esploso da sotto di una porzione della struttura illustrata in figura 8;
la figura 10 è una vista prospettica dall'alto di un'altra forma di realizzazione dell'Invenzione;
la figura 11 è una vista prospettica in esploso da sotto della struttura rappresentata in figura 10;
la figura 12 è una vista prospettica dall'alto di un'altra forma di realizzazione dell'invenzione;
la figura 13 è una vista prospettica dall'alto di un'altra forma di realizzazione dell'invenzione;
la figura 14 è una vista prospettica in esploso dall'alto di un'altra forma di realizzazione dell'invenzione;
la figura 15 è una vista in esploso dall'alto della struttura rappresentata in figura 14;
la figura 16 è una vista prospettica assemblata dall'alto della struttura delle figure 14 e 15;
la figura 17 è una vista dall'alto della struttura rappresentata 1n figura 16;
la figura 18 è una vista prospettica in esploso dall'alto di un'altra forma di realizzazione dell'invenzione;
la figura 19 è una vista prospettica in esploso dall'alto di un'altra forma di realizzazione dell'invenzione;
la figura 20 è una vista dall'alto della struttura rappresentata in figura 19;
la figura 21 è una vista prospettica dall'alto di un'altra forma di realizzazione dell'invenzione;
la figura 22 è una vista da sotto, parzialmente in sezione, della struttura rappresentata in figura 21;
la figura 23 è una vista prospettica in esploso dall'alto della struttura di figura 21;
la figura 24 è una vista prospettica in esploso dall'alto di un'altra forma di realizzazione dell'invenzione;
la figura 25 è una vista prospettica dall'alto di un'altra forma di realizzazione dell'invenzione;
la figura 26 è una vista dall'alto di una struttura monoblocco sinistra costruita secondo l'invenzione;
la figura 27 è una vista da sotto di una struttura monoblocco destra costruita secondo l'invenzione e formante un paio con la struttura monoblocco di figura 26;
le figure 28 e 29 sono viste in sezione assiale di due forme di realizzazione di un alloggiamento per magnete costruito secondo l'invenzione; la figura 30 è una vista in direzione d'angolo retto rispetto alle viste delle figure 28 e 29, ed illustrante la sagoma di un magnete a barra e di un alloggiamento per magnete come visto da un osservatore di una forma di realizzazione dell'invenzione;
le figure 31-34 sono viste simili a figura 32 illustranti sagome di alloggiamenti e di magneti secondo altre forme di realizzazione dell'invenzione;
le figure 35 e 36 sono rispettivamente viste dall'alto e frontali di una forma di realizzazione di lenti ausiliarie costruite secondo l'invenzione; e
le figure 37 e 38 sono rispettivamente viste dall'alto e frontale delle lenti ausiliarie delle figure 35 e 36 fissate in relazione sovrapposta a occhiali primari progettati in modo compatibile costruiti secondo l'invenzione.
La figura 1 è una vista prospettica in esploso dall'alto di una prima forma di realizzazione di struttura includente una struttura monoblocco per occhiali 10 costruita secondo l'invenzione. Il monoblocco 10 è una struttura colata e comprende un alloggiamento 12 per un magnete 14 atto a fissare una lente ausiliare 16 su una lente primaria 18 {entrambe illustrate ad esempio in figura 13). Invece del magnete 14, possono essere impiegati elementi di collegamento a scatto, cursori, tacche,graffe o altri mezzi di fissaggio (non illustrati). Invece di essere colato, il monoblocco 10 può essere estruso oppure stampato.
Il monoblocco 10 comprende pure una porzione 20 formante una parte di un blocco di chiusura 22 per fissare il monoblocco 10 ad una delle lenti, ad esempio la lente primaria 18. Il blocco di chiusura 22 fissa il monoblocco 10 ad una lente poiché la porzione 20 è collegata ad una estremità 24a (figura 1) di una montatura 0 cerchietto 24 che circonda la lente. L'altra estremità 24b del cerchietto 24 ha una flangia 26 che si adatta in una rientranza 28 (figura 2) sulla parte 20 ed è fissata mediante una vite 0 un perno 30.
Il monoblocco 10 di figura 1 incorpora, come parte della medesima struttura colata in un sol pezzo, un pezzo di estremità 32 fornente un aspetto pulito.
Il monoblocco 10 comprende pure una porzione 34 formante una parte di una cerniera per supportare una stanghetta 36. La stanghetta 36 ha una apertura 38 che si allinea con aperture 40, 42 (figure 1 e 2) della parte di cerniera 34 ed è inserita entro una scanalatura 24 formata della parte 34 di cerniera. Un perno 0 vite 48 (figura 3) è inserito/a per mantenere la stanghetta 36 in posizione e consentire il suo movimento girevole attorno al perno 48, in maniera tale che la stanghetta 36 ed un associato elemento a stanghetta sull'altro lato degli occhiali possono essere piegati per 1'immagazzinamento degli occhiali in una borsetta, tasca, borsa 0 cassetto, ecc,oppure potendo essere aperti per l'uso. L'Invenzione è pure atta ad essere Impiegata con una cerniera non impiegante un perno 0 una vite.
Nelle figure 1 e 2, il magnete 14, che è un magnete a barretta, è orientato con il suo asse verticale; in figura 3, esso è orientato con il suo asse orizzontale. Rientra pure nell'ambito protettivo dell'invenzione impiegare magneti a ferro di cavallo e magneti di altre configurazioni.
Nelle figure 1 e 2, il perno o vite 30 è inserito/a da sopra, e in figura 3 essendo inserito/a da sotto. Altri orientamenti del magnete e l'impiego di mezzi di fissaggio diversi dai perni e dalle viti rientrano nell'ambito protettivo dell'invenzione.
Nelle figure 4 e 5, sono illustrate le medesime parti di quelle delle figure 1-3,ma esse sono divise lungo un piano orizzontale 49 in un monoblocco per occhiali superiore 50 comprendente una porzione formante un alloggiamento 12a per un magnete 14 atto a fissare una lente ausiliare in relazione sovrapposta su una lente primaria ed una porzione 22a formante una parte di un blocco di chiusura; e un monoblocco,per occhiali inferiore 52, i monoblocchi superiore ed inferiore 50, 52 essendo uniti assieme in relazione di sovrapposizione mediante un perno o una vite 20 per formare la struttura composita rappresenta in figura 4. Nelle figure 4 e 5, il monoblocco inferiore 52 include una porzione 12b formante un alloggiamento per il magnete 14 ed una porzione 22b formante una parte del blocco di chiusura. Il monoblocco può essere prodotto mediante colata, stampaggio o estrusione in dipendenza dalla sagoma impiegata e dalla quantità di risparmi economici richiesti.
Nelle figure 6 e 7, il monoblocco per occhiali 10 comprende una porzione formante un alloggiamento 12 per un magnete 14 atto a fissare una lente ausiliare in relazione sovrapposta rispetto ad una lente primaria ed una porzione formante una parte di un blocco di chiusura 22 per fissare il monoblocco 10 a una delle lenti. Un pezzo di estremità separato 54 è previsto per fini estetici ed è brasato in posizione. Nelle figure 6 e 7, il monoblocco è fissato temporaneamente a una delle lenti (poiché esso è fissato temporaneamente ad un cerchietto che circonda la lente).
In figura 8, 11 monoblocco 10 è fissato nasalmente a una delle lenti (poiché esso è fissato ad una montatura 24 che circonda la lente). La figura 8 mostra pure un secondo monoblocco lOx fissato similmente all'altra lente (poiché esso è fissato ad una montatura 24x che circonda l'altra lente). Un ponticello 56 collega i monoblocchi 10 e 10x.
La figura 9 è una vista prospettica in esploso da sotto illustrante il modo con cui la struttura è assemblata.Una vite 30 è inserita da sotto per fissare il blocco di chiusura.
La figura 10 illustra una forma di realizzazione di un monoblocco lOy applicabile ad una lente ausiliare 16. Essa mostra una porzione formante un alloggiamento per un magnete 14 atto a fissare una lente ausiliare in relazione di sovrapposizione rispetto a duna lente primaria ed una porzione formante una parte di un blocco di chiusura 22 per fissare il monoblocco lOy a una delle lenti ausiliarie 16.
La figura 11 è una vista prospettica in esploso illustrante la struttura da sotto, includente una vite 30 che fissa il blocco di chiusura 22.
La figura 12 illustra la combinazione di un monoblocco per occhiali superiore 50 comprendente una porzione formante un alloggiamento per un magnete 14 atto a fissare una lente ausiliare 16 in relazione di sovrapposizione rispetto ad una lente primaria ed una porzione 22a formante una parte di un blocco di chiusura 22; ed un monoblocco per occhiali inferiore 52 comprendente una porzione formante un alloggiamento per il magnete 14 ed una porzione 22b formante una parte del blocco di chiusura 22, 1 monoblocchi superiore ed inferiore 50, 52 essendo uniti assieme in relazione sovrapposta per formare una struttura composita; In questo caso, la struttura è applicata ad una lente ausiliare.
La figura 13 illustra la cooperazione di una lente primaria 18, un monoblocco associato con essa, una lente secondaria 16, ed un monoblocco associato con essa. Ciascuno dei monoblocchi comprende una porzione formante un alloggiamento per un magnete atto a fissare una lente ausiliare in relazione di sovrapposizione rispetto ad una lente primaria, ed una porzione formante una parte di un blocco di chiusura per fissare il monoblocco ad una delle lenti. I due magneti sono disposti con polo nord e polo sud opposti, per cui essi si attraggono. Rientra pure nell'ambito dell'invenzione impiegare un magnete in uno solo dei monoblocchi in opposizione ad un materiale ferromagnetico nell'altro monoblocco. Tuttavia, se sono impiegati due magneti disposti giustapposti come indicato precedentemente, allora è ottenuto un fissaggio più saldo.
In pratica, naturalmente, nelle forme di realizzazione preferite dell'invenzione, sono comunque impiegati quattro magneti, due su ciascun lato degli occhiali.
Le figure 14-17 Illustrano un monoblocco 10 per occhiali comprendente una porzione formante un alloggiamento 12 per un magnete 14 atto a fissare una lente ausiliare in relazione sovrapposta ad una lente primaria ed una porzione 34 formante una parte di una cerniera per supportare una stanghetta 36. Un elemento a graffa 60 ha un magnete 14' supportato da un braccio 54 formante parte di un monoblocco 10' fissato alla lente ausiliare 16 (attraverso la sua montatura 24). Gli alloggiamenti magnetici per i due monoblocchi 10, 10' sono sagomati in maniera tale che ciascun magnete è orientato con il suo asse orizzontale. Il braccio 58 passa sul monoblocco 10 per la lente primaria ed è collegato dalla parte posteriore. Le figure 16 e 17 illustrano la struttura in relazione assemblata.
La figura 18 Illustra la porzione formante un alloggiamento 12 per magnete ed una porzione 34 formante una parte di una cerniera coperta mediante un pezzo di estremità separata 32 brasato in posizione. L'asse del magnete è verticale.
Le strutture delle figure 14-18 sono illustrate con telai,ma rientra nell'ambito protettivo dell'invenzione fissare imonoblocchi rappresentati in quelle figure ad un pezzo di estremità separato che è fissato alla lente direttamente, e non attraverso una montatura circondante la lente. Le figure 19 e 20 illustrano un monoblocco per occhiali 10 comprendente una porzione formante un alloggiamento 12 per un magnete 14 atto a fissare una lente ausiliare in relazione sovrapposta rispetto ad una lente primaria, una porzione formante una parte di un blocco d1 chiusura 22 per fissare il monoblocco ad una delle lenti, ed una porzione 32 formante un pezzo di estremità atto per il collegamento a detta una delle lenti. Il magnete 14 ha il proprio asse orientato orizzontalmente. E' prevista una cerniera separata 62, comprendente una parte 64 fissata al monoblocco 10, una parte 66 fissata alla stanghetta 36, e un perno o vite 48 passante attraverso aperture allineate nelle due parti. La figura 20 rappresenta la struttura assemblata come essa appare dall'alto.
La figura 21 mostra un monoblocco per occhiali 10 comprendente una porzione formante un alloggiamento 12 per un magnete 14 atto a fissare una lente ausiliare in relazione sovrapposta rispetto ad una lente primaria, una porzione formante un pezzo di estremità 32 atto per il collegamento alla lente primaria, e una porzione 34 formante una parte di una cerniera per supportare una stanghetta 36. Il monoblocco è colato ed è particolarmente adatto per l'impiego con una montatura di acetato.
La figura 22 è una vista da sotto, parzialmente in sezione, illustrante un perno o vite 30 inserito/a da dietro in un foro cilindrico 68 accecato per fissar il monoblocco 10 alla montatura 24.
La figura 23 è una vista in esploso del monoblocco 10 illustrante il modo con cui esso è assemblato con la montatura 24 mediante un perno o una vite 30 e con la stanghetta 36 mediante un perno o una vite 48.
La figura 24 mostra un monoblocco 10 comprendente una porzione formante un alloggiamento 12 per un magnete 14 atto a fissare una lente ausiliare in relazione di sovrapposizione rispetto ad una lente primaria, una porzione formante un pezzo di estremità 32 adatto per il collegamento alla lente primaria, ed una porzione 34 formante una parte di una cerniera per supportare una stanghetta 36. Il monoblocco di figura 24 è particolarmente adatto per l'impiego con montature metalliche.
La figura 25 mostra un monoblocco 10 avente i medesimi tre elementi costruito come un supporto in tre pezzi (montato temporaneamente senza montatura). In questo caso, il monoblocco 10 è fissato ad un piuolo 70 che si estende attraverso la lente.
La figura 26 è una vista dall'alto di un monoblocco per occhiali sinistro 10 comprendente una porzione formante un alloggiamento 12 per un magnete 14,una porzione 32 formante un pezzo di estremità, ed una porzione 34 formante una parte di una cerniera. Il monoblocco 10 è fissato ad un cerchietto 24.
La figura 27 è una vista da sotto di un monoblocco per occhiali destro 10 formante un paio con il monoblocco di figura 26. La figura 27 mostra pure una lente.
La figura 28 mostra un alloggiamento 12 per un magnete. L’alloggiamento 12 ha una porzione 72 di diametro approssimativamente uguale al diametro del magnete. Uno spailamento 74 separa la porzione d'alloggiamento 72 da un'altra porzione d'alloggiamento 76 avente un diametro leggermente minore del diametro del magnete. Il magnete è inserito da un lato nella direzione della freccia 78 ed è forzato nella porzione 76 avente il diametro minore, per cui esso è ritenuto in modo saldo.
La figura 29 è una vista in sezione di un alloggiamento 12 per magnete chiuso ad una estremità 80 e avente un diametro uniforme. Il magnete può essere insediato in 80 con l'ausilio di un adesivo come un adesivo epossidico,oppure forzato in posizione.
Le figure 30-34 illustrano rispettivamente alloggiamenti sagomati per accogliere magneti che sono rispettivamente tondi,rettangolari, quadrati, ellittici e ovali, come visti in una direzione parallela agli assi dei magneti.
Le figure 35-38 mostrano occhiali e lenti ausiliarie montati assieme secondo la presente invenzione.
Secondo l'invenzione sono pure previsti occhiali aventi un monoblocco nuovo e altamente efficace una porzione del quale forma un alloggiamento per un magnete o altri mezzi di fissaggio atti a fissare una lente ausiliare in relazione sovrapposta rispetto ad una lente primaria.Molte modifiche di una forma di realizzazione preferita qui descritta risulteranno facilmente evidenti agli esperti del ramo. L'invenzione include tutte le forme di realizzazione di essa rientranti entro l'ambito protettivo delle rivendicazioni accluse.

Claims (50)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Monoblocco per occhiali comprendente una porzione formante un alloggiamento per mezzi di fissaggio atti a fissare una lente ausiliare in relazione di sovrapposizone rispetto ad una lente primaria e una porzione formante una parte di un blocco di chiusura per fissare il monoblocco ad una montatura per una delle lenti.
  2. 2. Monoblocco per occhiali comprendente una porzione formante un alloggiamento per un magnete atto a fissare una lente ausiliare in relazione di sovrapposizione rispetto ad una lente primaria e una porzione formante un pezzo di estremità adatto per il collegamento a una delle lenti.
  3. 3. Monoblocco per occhiali secondo la rivendicazione 2, in cui il pezzo di estremità è collegato direttamente alla lente.
  4. 4. Monoblocco per occhiali secondo la rivendicazione 2, in cui il pezzo di estremità è collegato indirettamente alla lente, attraverso una montatura per la lente.
  5. 5. Monoblocco per occhiali comprendente una porzione formante un alloggiamento per un magnete atto a fissare una lente ausiliare in relazione di sovrapposizione rispetto ad una lente primaria e una porzione formante una parte di una cerniera per supportare una stanghetta.
  6. 6. Monoblocco per occhiali comprendente una porzione formante un alloggiamento per un magnete atto a fissare una lente ausiliare in relazione di sovrapposizione rispetto ad una lente primaria; una porzione formante una parte di un blocco di chiusura per fissare il monoblocco ad una montatura per una delle lenti, e una porzione formante un pezzo d1 estremità atto per il collegamento a detta montatura.
  7. 7. Monoblocco per occhiali comprendente una porzione formante un alloggiamento per un magnete atto a fissare una lente ausiliare in relazione di sovrapposizione rispetto ad una lente primaria, una porzione formante un pezzo di estremità atto per il collegamento alla lente primaria, e una porzione formante una parte di una cerniera per supportare una stanghetta.
  8. 8. Monoblocco per occhiali secondo la rivendicazione 7, in cui il pezzo di estremità è collegato direttamente alla lente.
  9. 9. Monoblocco per occhiali secondo la rivendicazione 7, in cui 11 pezzo di estremità è collegato indirettamente alla lente, attraverso una montatura per la lente.
  10. 10. Monoblocco per occhiali comprendente una porzione formante un alloggiamento per un magnete atto a fissare una lente ausiliare in relazione di sovrapposizione rispetto ad una lente primaria, una porzione formante una parte di un blocco di chiusura per fissare il monoblocco ad una montatura per la lente primaria, una porzione formante un pezzo di estremità adatto per il collegamento alla montatura, e una porzione formante una parte di una cerniera per supportare una stanghetta.
  11. 11. Occhiali comprendenti una prima e seconda lenti primarie e un primo e secondo monoblocchi, il primo monoblocco comprendendo una porzione formante un primo alloggiamento per un primo magnete atto a fissare lenti ausiliarie in relazione d1 sovrapposizione rispetto alle lenti primarie, e una porzione formante una parte di un primo blocco di chiusura per fissare il primo monoblocco ad una montatura per la prima lente primaria; il secondo monoblocco comprendendo una porzione formante un secondo alloggiamento per un secondo magnete atto a fissare le lenti ausiliarie in relazione di sovrapposizione rispetto alle lenti primarie e una porzione formante una parte di un secondo blocco di chiusura per fissare il secondo monoblocco ad una montatura per la seconda lente primaria.
  12. 12.Occhiali comprendenti una prima e seconda lenti primarie, un primo e secondo monoblocchi, una terza e quarta lenti ausiliarie e un terzo e quarto monoblocchi, il primo monoblocco comprendendo una porzione formante un primo alloggiamento per un primo magnete atto a fissare le lenti ausiliarie in relazione di sovrapposizione rispetto alle lenti primarie e una porzione formante una parte di un primo blocco di chiusura per fissare il primo monoblocco ad una montatura per la prima lente primaria; il secondo monoblocco comprendendo una porzione formante un secondo alloggiamento per un secondo magnete atto a fissare le lenti ausiliarie in relazione di sovrapposizione rispetto alle lenti primarie e una porzione formante una parte d1 un secondo blocco di chiusura per fissare il secondo monoblocco ad una montatura per la seconda lente primaria; il terzo monoblocco comprendendo una porzione formante un terzo alloggiamento per un terzo magnete atto a fissare le lenti ausiliarie in relazione di sovrapposizione rispetto alle lenti primarie e una porzione formante una parte d1 un terzo blocco di chiusura per fissare il terzo monoblocco ad una montatura per la terza lente ausiliare; il quarto monoblocco comprendendo una porzione formante un quarto alloggiamento per un quarto magnete atto a fissare le lenti ausiliarie in relazione di sovrapposizione rispetto alle lenti primarie e una porzione formante una parte del quarto blocco di chiusura per fissare il quarto monoblocco ad una montatura per la quarta lente ausiliare.
  13. 13. Monoblocco secondo la rivendicazione 1 fissato nasalmente a detta una delle lenti.
  14. 14. Monoblocco secondo la rivendicazione 1 fissato temporalmente a detta una delle lenti.
  15. 15. Monoblocco secondo la rivendicazione 1, in cui l alloggiamento è sagomato per accogliere mezzi d1 fissaggio che sono tondi.
  16. 16. Monoblocco secondo la rivendicazione 1, in cui l alloggiamento è sagomato per accogliere un mezzo di fissaggio che è rettangolare.
  17. 17. Monoblocco secondo la rivendicazione 1, in cui l'alloggiamento è sagomato per accogliere un mezzo di fissaggio che è quadrato.
  18. 18.Monoblocco secondo la rivendicazione 1, in cui l'alloggiamento è sagomato per accogliere un mezzo di fissaggio che è ellittico.
  19. 19. Monoblocco secondo la rivendicazione 1, in cui l'alloggiamento è sagomato per accogliere un mezzo di fissaggio che è ovale.
  20. 20. Monoblocco secondo la rivendicazione 1, in cui il mezzo di fissaggio comprende un magnete e l'alloggiamento è sagomato per accogliere un magnete avente un asse magnetico orientato orizzontalmente.
  21. 21. Monoblocco secondo la rivendicazione 1, in cui il mezzo di fissaggio comprende un magnete e l'alloggiamento è sagomato per accogliere un magnete avente un asse magnetico orientato verticalmente.
  22. 22. Monoblocco secondo la rivendicazione 1, in cui l'alloggiamento è sagomato come una apertura estendentesi parzialmente attraverso il monoblocco.
  23. 23. Monoblocco secondo la rivendicazione 1, in cui l'alloggiamento è sagomato come una apertura estendentesi completamente attraverso il monoblocco.
  24. 24. Monoblocco secondo la rivendicazione 1 formato come un pezzo colato.
  25. 25. Monoblocco secondo la rivendicazione 1 formato come un pezzo estruso.
  26. 26. Monoblocco secondo la rivendicazione 1 formato come un pezzo stampato.
  27. 27. In combinazione un monoblocco per occhiali superiore comprendente una porzione formante un alloggiamento per un magnete atto a fissare una lente ausiliare in relazione di sovrapposizione rispetto ad una lente primaria e una porzione formante una parte di un blocco di chiusura;e un monoblocco per occhiali inferiore, i monoblocchi superiore ed inferiore essendo uniti assieme in relazione di sovrapposizione per formare una struttura composita.
  28. 28. Combinazione secondo la rivendicazione 27 in cui il monoblocco inferiore comprende una porzione formante un alloggiamento per ilmagnete e una porzione formante una parte del blocco di chiusura.
  29. 29. Occhiali comprendenti: almeno una lente primaria; almeno una lente ausiliare; un magnete collegato nasalmente ad almeno una delle lenti; e un oggetto costituito da un materiale magnetico collegato nasalmente all'altra delle lenti; il magnete e l'oggetto essendo fatti di materiale magnetico cooperando per mantenere una relazione di sovrapposizione tra la lente primaria e la lente ausiliare.
  30. 30. Occhiali secondo la rivendicazione 29 in cui il magnete è collegato indirettamente alla lente attraverso un ponticello.
  31. 31. Occhiali secondo la rivendicazione 29 in cui l'oggetto fatto di materiale magnetico è un magnete.
  32. 32. Occhiali secondo la rivendicazione 29 in cui il magnete ha un asse magnetico orientato verticalmente.
  33. 33. Occhiali comprendenti: una coppia di lenti primarie; una coppia di lenti ausiliarie; una coppia di magneti ciascuno collegato nasalmente ad almeno una delle coppie di lenti; e una coppia di oggetti ciascuno fatto di un materiale magnetico e ciascuno collegato nasalmente ad almeno una delle coppie di lenti e in relazione di opposizione a uno dei magneti; i magneti e gli oggetti fatti di materiale magnetico cooperando per mantenere una relazione di sovrapposizione tra le coppie rispettive di lenti.
  34. 34. Occhiali comprendenti: una coppia di lenti primarie; una coppia di lenti ausiliarie; una prima coppia di magneti ciascuno collegato nasalmente alla coppia di lenti primarie; e una seconda coppia dimagneti ciascuno collegato nasalmente alla coppia di lenti ausiliarie e in relazione di opposizione rispetto ad un magnete della prima coppia di magneti; la terza e seconda coppie di magneti cooperando per mantenere una relazione di sovrapposizione tra le rispettive coppie di lenti.
  35. 35. Occhiali secondo la rivendicazione 34 in cui ciascuno dei magneti ha un asse magnetico orientato verticalmente.
  36. 36. Monoblocco per occhiali comprendente una porzione formante un alloggiamento per un magnete atto a fissare una lente ausiliare in relazione di sovrapposizione rispetto ad una lente primaria e una porzione formante un ponticello adatto per il collegamento a una delle lenti.
  37. 37. Monoblocco secondo la rivendicazione 36, fissato nasalmente a detta una delle lenti.
  38. 38. Monoblocco secondo la rivendicazione 36, in cui l'alloggiamento è sagomato per accogliere un mezzo di fissaggio che è tondo.
  39. 39. Monoblocco secondo la rivendicazione 36 in cui l'alloggiamento è sagomato per accogliere un mezzo di fissaggio che è rettangolare.
  40. 40. Monoblocco secondo la rivendicazione 36 in cui l'alloggiamento è sagomato per accogliere un mezzo di fissaggio che è quadrato.
  41. 41. Monoblocco secondo la rivendicazione 36 in cui l'alloggiamento è sagomato per accogliere un mezzo di fissaggio che è ellittico.
  42. 42. Monoblocco secondo la rivendicazione 36, in cui l'alloggiamento è sagomato per accogliere un mezzo di fissaggio che è ovale.
  43. 43. Monobloco secondo la rivendicazione 36 in cui il mezzo di fissaggio comprende un magnete e l'alloggiamento è sagomato per accogliere un magnete avente un asse magnetico orientato orizzontalmente.
  44. 44. Monoblocco secondo la rivendicazione 36 in cui il mezzo di fissaggio comprende un magnete e l'alloggiamento è sagomato per accogliere un magnete avente un asse magnetico orientato verticalmente.
  45. 45. Monoblocco secondo la rivendicazione 36 in cui l'alloggiamento è sagomato come un'apertura estendentesi parzialmente attraverso il monoblocco.
  46. 46. Monoblocco secondo la rivendicazione 36, in cui l'alloggiamento è sagomato come un'apertura estendentesi completamente attraverso il monoblocco.
  47. 47. Monoblocco secondo la rivendicazione 36, formato come un pezzo colato.
  48. 48. Monoblocco secondo la rivendicazione 36, formato come un pezzo estruso.
  49. 49. Monoblocco secondo la rivendicazione 36 formato come un pezzo stampato.
  50. 50. Monoblocco per occhiali comprendente una porzione formante un alloggiamento per un magnete atto a fissare una lente ausiliare in relazione di sovrapposizione rispetto ad una lente primaria, una porzione formante una parte di un blocco di chiusura per fissare il monoblocco ad una montatura per una delle lenti, e una porzione formante un ponticello adatto per il collegamento a detta montatura.
IT1998MI000820A 1997-04-18 1998-04-17 Struttura monoblocco per occhiali con alloggiamenti per magneti IT1303023B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US08/845,125 US6149269A (en) 1997-04-18 1997-04-18 Eyeglasses having magnetically held auxiliary lenses

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI980820A1 true ITMI980820A1 (it) 1999-10-17
IT1303023B1 IT1303023B1 (it) 2000-10-20

Family

ID=25294471

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998MI000820A IT1303023B1 (it) 1997-04-18 1998-04-17 Struttura monoblocco per occhiali con alloggiamenti per magneti

Country Status (6)

Country Link
US (6) US6149269A (it)
JP (1) JPH10325904A (it)
KR (1) KR100517422B1 (it)
CA (1) CA2235088C (it)
FR (1) FR2762406B1 (it)
IT (1) IT1303023B1 (it)

Families Citing this family (60)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6109747A (en) 1997-04-28 2000-08-29 Contour Optik, Inc. Eyeglass frames with magnets in flanges
US6149269A (en) * 1997-04-18 2000-11-21 Madison; Julie B. Eyeglasses having magnetically held auxiliary lenses
AUPP554798A0 (en) 1998-08-28 1998-09-17 Wong, Edmund Spectacles and assembly for releasable interfitting of an auxiliary glasses frame
US6918667B1 (en) * 1998-11-02 2005-07-19 Gary Martin Zelman Auxiliary eyewear attachment apparatus
US6450637B1 (en) * 1998-11-02 2002-09-17 Gary Martin Zelman Auxiliary eyewear attachment methods and apparatus and universal adapter
AUPP734798A0 (en) * 1998-11-26 1998-12-24 Domani Eyewear Pty Ltd Spectacle frames
TR200201602T2 (tr) * 1999-09-24 2002-10-21 Chic Optic, Inc. Gözlük aparatı
US6402318B1 (en) * 2000-04-15 2002-06-11 Tony Xin Xiao Magnetic shelter frame for glasses
EP1189094A1 (de) 2000-09-15 2002-03-20 Karl Strube Fa. Randlose optische Brille, die mittels Magneten in beiden nasenbrücken mit einem randlosen Sonnenclip verbunden werden kann
US6341864B1 (en) 2000-10-31 2002-01-29 Dave Ng Clip-on auxiliary lenses utilizing an elastic jaw in the shape of half arch
US6474810B1 (en) 2000-10-31 2002-11-05 Dave Ng Bridge for attaching auxiliary lenses
JP3207845B1 (ja) * 2001-03-14 2001-09-10 株式会社アイプラス 前掛眼鏡取付装置
CA2454178A1 (en) * 2001-07-16 2003-02-20 Sunreeve Co., Ltd. Spectacles and spectacles set
JP3881541B2 (ja) 2001-11-09 2007-02-14 ペンタックス株式会社 着脱眼鏡取付装置、着脱眼鏡および主眼鏡
US6568805B1 (en) 2001-11-26 2003-05-27 Dan L. Dietz Trust Magnetic buckle for eyeglasses
US6820976B2 (en) * 2002-03-22 2004-11-23 Chic Optic Inc. Eyeglass with flip-up auxiliary lens assembly
US6811254B2 (en) 2002-11-08 2004-11-02 Chic Optic Inc. Eyeglass with auxiliary lenses
US7033018B2 (en) * 2002-03-22 2006-04-25 Chic Optic Inc. Eyeglass device
JP3881594B2 (ja) * 2002-05-28 2007-02-14 ペンタックス株式会社 着脱眼鏡取付装置、着脱眼鏡および主眼鏡
US7104645B2 (en) * 2002-07-10 2006-09-12 Pilat Jr James F Eyeglass frame assembly
US7140727B2 (en) * 2002-07-10 2006-11-28 Isl Technologies, Llc Eyeglass frame assembly
US6644804B1 (en) 2002-08-27 2003-11-11 H. Jay Spiegel Sunglasses attached to eyeglasses using repelling magnetic force
US6776481B2 (en) 2002-09-09 2004-08-17 Dave Wah Foo Ng Clip on visor
US6848787B2 (en) 2002-11-21 2005-02-01 Dan L. Dietz Offset eyeglasses clasp
US6848783B2 (en) * 2003-01-15 2005-02-01 Dan L. Dietz Eyeglass assembly with removable auxiliary eyeglasses attachment
US20040183993A1 (en) * 2003-03-18 2004-09-23 Dietz Dan L. Temple bar clasp for eyeglasses
US20040239873A1 (en) * 2003-05-28 2004-12-02 Dietz Dan L. Temple tip eyeglasses clasp
US20060176444A1 (en) * 2003-09-16 2006-08-10 Ira Lerner Frameless eyeglass assembly with auxiliary lens attachment
CA2483484A1 (en) * 2003-10-02 2005-04-02 Fujiuchi Toshiro Interchangeable eyewear assembly
US20080013039A1 (en) * 2003-10-02 2008-01-17 Ira Lerner Interchangeable eyewear assembly
US7370961B2 (en) * 2003-10-02 2008-05-13 Ira Lerner Interchangeable eyewear assembly
US6979082B2 (en) * 2004-01-13 2005-12-27 High Rainbow Ent. Co., Ltd. Eyeglass assembly and coupling system
US6893124B1 (en) 2004-02-13 2005-05-17 Sunbird, Llc Type of magnetically attached auxiliary lens for spectacles
US7185982B2 (en) * 2004-05-04 2007-03-06 Gripping Eyewear, Inc. Multiple piece eyeglasses temple tip
US7063420B2 (en) * 2004-05-14 2006-06-20 Isl Technologies, Llc Adjustable tensioning system for rimless eyewear
US7249843B2 (en) * 2004-05-14 2007-07-31 Isl Technologies, Llc Adjustable tensioning system for rimless eyewear
US6974213B1 (en) 2004-05-28 2005-12-13 E'lite Optiks, Inc. Monoblock assembly for eyewear
US6948807B1 (en) * 2004-09-02 2005-09-27 E'lite Optik, Inc. Horizontally combinable eyewear assembly
US7275820B2 (en) * 2005-02-18 2007-10-02 Lee Suk-Jae Spectacles and sunshade clip assembly using magnets
US7452069B2 (en) * 2005-05-12 2008-11-18 Lipawsky Steven R Eyeframe with interchangeable lenspieces held by magnetic closure and interchangeable lens system
US7661815B2 (en) * 2005-05-12 2010-02-16 Lipawsky Steven R Eyeframe with interchangeable lenspieces held by a magnetic closure and interchangeable lens system
WO2007011805A1 (en) * 2005-07-18 2007-01-25 Zelazowski Dennis G Attachable magnetic eyeglasses and method of making same
US20070076164A1 (en) * 2005-09-09 2007-04-05 Chihan Kim Eyewear accessory
US20070177097A1 (en) * 2006-01-31 2007-08-02 Lee Suk-Jae Spectacles and sunshade-clip assembly
US7637609B1 (en) 2006-02-24 2009-12-29 Chic Optic, Inc. Resilient hinge for eyeglasses
WO2007130475A2 (en) * 2006-05-04 2007-11-15 Isl Technologies, Llc Eyewear with eyewire tensioning assembly
US20080062378A1 (en) * 2006-09-07 2008-03-13 Mccracken Brian Glasses with removable lens layers
US7380935B2 (en) 2006-09-12 2008-06-03 Chic Optic, Inc. Mechanical universal hinge
US7575318B2 (en) * 2007-03-30 2009-08-18 George Kux Eyeglass assembly
NL2002682C2 (nl) * 2009-03-30 2010-10-04 Roof Safety Systems B V Beveiligingsconstructie voor een spoorlijn.
US8545011B2 (en) 2009-10-02 2013-10-01 Luxottica Group S.P.A. Eyeglass with interchangeable ornamentation
US8845094B2 (en) * 2011-11-30 2014-09-30 Michelle P. Porter Universal props for wearing secondary glasses over primary glasses
US9188797B2 (en) 2013-09-18 2015-11-17 Benoit M. Rattelade Eyeglass system and method of engagement
US10302969B2 (en) 2013-09-18 2019-05-28 Benoit M. Rattelade Eyeglass system and method of engagement
BE1023680B1 (fr) * 2015-01-30 2017-06-13 Netoptic Sa Face interchangeable a clipser sur une face de lunettes
US10488676B2 (en) 2016-10-28 2019-11-26 Chemistrie Properties, Inc. Universal method of manufacturing magnetically attachable supplemental eyeglasses utilizing magnets embedded in an on-demand formed frame front and eyeglasses formed thereby
CA3020818C (en) 2017-10-13 2020-10-20 Smith Optics, Inc. Goggle with replaceable lens
USD868878S1 (en) 2017-10-13 2019-12-03 Smith Optics, Inc. Goggle
EP3646829A1 (en) 2018-11-05 2020-05-06 Smith Sport Optics, Inc. Goggle lens with compound curvature for downward field of view enhancement
KR200497580Y1 (ko) * 2023-05-03 2023-12-27 국제옵티칼 주식회사 착탈식 보조안경 체결구조를 갖는 안경

Family Cites Families (115)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US371567A (en) * 1887-10-18 Knitting-machine
US291808A (en) * 1884-01-08 Heney taylob
US170435A (en) * 1875-11-30 Improvement in harvester-rakes
US307756A (en) * 1884-11-11 Samuel b
US188246A (en) * 1877-03-13 Improvement in spectacles
CA773281A (en) 1967-12-05 D. Kelly William High speed scanning system
CA773287A (en) 1967-12-12 D. Amundsen Paul Clip-on auxiliary lift lenses
US1613765A (en) 1924-08-29 1927-01-11 Bay State Optical Co Eyeglass construction
US1679233A (en) 1927-02-24 1928-07-31 Strauss Leo Attachment for ophthalmic mountings
US1936319A (en) * 1930-07-14 1933-11-21 Wingate Gerald Henry Folding spectacles
US1901749A (en) * 1930-08-26 1933-03-14 Johnson Albert Valve controlling means for fluid distributing devices
US1907749A (en) 1931-08-08 1933-05-09 Otto W Dechau Ophthalmic mounting
US2117438A (en) 1936-01-17 1938-05-17 Elizabeth P Macdonald Cleaning composition
US2117436A (en) 1936-04-14 1938-05-17 Welsh Mfg Co Spectacle temple mounting
US2065122A (en) * 1936-06-01 1936-12-22 Bausch & Lomb Goggles
US2141063A (en) 1937-07-23 1938-12-20 Arthur E Euler Fitover frame for glasses
US2254637A (en) 1940-01-03 1941-09-02 Welsh Mfg Co Ophthalmic mounting
FR915421A (fr) 1945-05-23 1946-11-06 Perfectionnements aux lunettes et appareils oculaires analogues
US2492072A (en) 1947-08-20 1949-12-20 Welsh Mfg Co Attachment for ophthalmic mountings
US2587472A (en) 1949-12-08 1952-02-26 Willson Products Inc Eyeglasses having improved temple pivot structure
FR1037755A (fr) 1951-05-26 1953-09-22 Lunettes à verres relevables par aimants
FR1061253A (fr) 1952-08-05 1954-04-12 Mode d'adaptation de verres complémentaires sur des montures de lunettes
US2737847A (en) * 1952-10-20 1956-03-13 Tesauro Nicholas Magnetic bi-focal lens holder
US2770168A (en) 1953-10-05 1956-11-13 Tesauro Nicholas Supplemental lens-positioning means
GB846425A (en) 1958-04-15 1960-08-31 Metropolitan Wholesale Optical Improvements in or relating to spectacles
GB846426A (en) 1958-04-28 1960-08-31 Nat Res Dev Tape motion control mechanisms
GB855268A (en) 1959-04-15 1960-11-30 Raphaels Ltd Spectacle frames
FR1266652A (fr) 1960-06-03 1961-07-17 Dispositif de lunettes facilitant le maquillage des yeux
US3565517A (en) 1965-07-27 1971-02-23 Manuel M Gitlin Spectacles having readily removable lenses
US3531118A (en) * 1966-04-25 1970-09-29 Custom Control Manufacturer In Lap counter for vehicular racing game
US3566517A (en) * 1967-10-13 1971-03-02 Gen Electric Self-registered ig-fet devices and method of making same
US3498701A (en) 1968-01-11 1970-03-03 Donald S Miller Multi-focal eyeglass assembly
US3531188A (en) * 1968-05-31 1970-09-29 Foster Grant Co Inc Flip-up lenses for spectacles
DE1797366A1 (de) 1968-09-20 1971-01-28 Wiedemann Bernhard J Permanentmagnetische Brillenfassung mit permanentmagnetischem Vorsatz
US3531190A (en) 1969-06-18 1970-09-29 Foster Grant Co Inc Spectacle frame assembly
US3582192A (en) 1969-09-29 1971-06-01 Manuel M Gitlin Detachable decorative sleeves for spectacles
US3536385A (en) 1969-10-16 1970-10-27 William V Johnston Spectacle-mounted eyeshade
US3838914A (en) 1973-06-08 1974-10-01 F Fernandez Eyeglass with replaceable lens
US4070103A (en) * 1974-05-10 1978-01-24 Meeker Martha C Spectacle frame with attachable one-piece slide-on rim
CH572222A5 (en) 1974-06-12 1976-01-30 Siegenthaler Elisabeth Spectacles with two pairs of lenses - one pair fixed, other movable on hinges
GB1500073A (en) 1975-03-20 1978-02-08 Itw Ltd Band clamps
US4196981A (en) * 1978-06-21 1980-04-08 Waldrop Jefferson P Eyeglasses having magnetically positioned flip-up lenses
US4217037A (en) 1978-07-26 1980-08-12 Lemelson Jerome H Eyeglass shields
FR2483632A1 (fr) 1980-05-28 1981-12-04 Ayache Charles Lunettes visiere
US4380379A (en) 1980-08-25 1983-04-19 Fairfield Optical Company, Inc. Optometric device
JPS5751918U (it) 1980-09-08 1982-03-25
JPS57178215A (en) 1981-04-27 1982-11-02 Seiko Epson Corp Spectacle frame
FR2550633B2 (fr) 1983-04-08 1986-12-19 Essilor Int Monture de lunettes a face amovible
US4547909A (en) 1983-11-17 1985-10-22 Michael Bell Eye protection means for eye wear
USD291808S (en) 1984-04-17 1987-09-08 Optyl Eyewear Fashion International Corporation Sunglasses
JPS612621A (ja) 1984-06-13 1986-01-08 Hitachi Ltd 自動搬送システムの制御装置
US4973148A (en) * 1985-02-28 1990-11-27 Polaroid Corporation Optical accessory for use with spectacles
DE8507761U1 (de) 1985-03-15 1985-05-02 Sportive Design u. Vertrieb, 8033 Martinsried Brille mit austauschbaren Gläsern
US4958924A (en) * 1985-09-19 1990-09-25 Parker William S Low vision eye glasses
USD311011S (en) 1986-08-05 1990-10-02 Optyl Eyewear Fashion International Corporation Eyeglasses
US4822158A (en) 1987-06-30 1989-04-18 Optyl Eyewear Fashion International Corporation Eyeglasses with removable lens assembly
US5048944A (en) * 1987-06-30 1991-09-17 Optyl Eyewear Fashion International Corporation Eyeglasses with removable lens assembly
NL8702075A (nl) * 1987-09-03 1989-04-03 Stuitje Cornelis Christiaan Inrichting voor het afvoeren van de verbrandingsgassen van een op vloeibare of gasvormige brandstof gestookte kachel.
DE8806898U1 (it) 1988-04-04 1988-09-15 Zen, Edmund H.C., Chungho, Taipei, Tw
US4878749A (en) 1988-06-29 1989-11-07 Mcgee James E Protective eyewear with interchangeable decorative frames
JPH02109325A (ja) * 1988-10-18 1990-04-23 Sony Corp 半導体装置の製造方法
GB8902589D0 (en) 1989-02-06 1989-03-22 Kaye Bernard Optical device
DE3905041A1 (de) 1989-02-18 1990-08-23 Stemme Otto Befestigungsanordnung
DE3933310A1 (de) 1989-07-26 1991-01-31 Stemme Otto Befestigungsanordnung
DE3921987A1 (de) 1989-07-04 1991-01-17 Stemme Otto Brille
JPH04504177A (ja) 1989-02-18 1992-07-23 ステメ,オットー 固着具
US4958923A (en) 1989-02-24 1990-09-25 Rosenson Andrew S Apparatus for decorating an eyeglass frame
JP2730188B2 (ja) * 1989-06-09 1998-03-25 株式会社明電舎 送水ポンプ予測運転制御装置
JPH0331881A (ja) * 1989-06-28 1991-02-12 Brother Ind Ltd 画像形成装置
FR2657436A1 (fr) 1990-01-22 1991-07-26 Gimenez Andre Faces supplementaires de couleurs pour monture de lunette.
US4988181A (en) 1990-04-16 1991-01-29 Riach Jr George Ornamental device for eyeglasses
JPH0490508A (ja) 1990-08-01 1992-03-24 Shiiretsukusu Kk 被せサングラス眼鏡
US5080475A (en) * 1990-08-22 1992-01-14 Ferron Robert W Auxiliary lens frame for eyeglasses
US5181051A (en) * 1991-01-17 1993-01-19 Daniel R. Townsend Magnetic removable display for eyeglasses
FR2673572B1 (fr) 1991-03-06 1994-09-30 Amy Element de monture de lunettes en resine synthetique et procede de fabrication.
JPH0540493A (ja) 1991-08-07 1993-02-19 Fujitsu Ten Ltd 残響付加装置
US5162824A (en) * 1991-09-16 1992-11-10 Klemka Ronald A Adjustable lens spectacle apparatus
US5469230A (en) 1991-12-12 1995-11-21 Murai Co., Ltd. Spectacles with decoration
JP2579502Y2 (ja) 1992-05-25 1998-08-27 株式会社村井 眼 鏡
US5243366A (en) * 1992-01-13 1993-09-07 Blevins Thomas H Bifocal lens apparatus
US5371554A (en) 1992-02-10 1994-12-06 Aspesi; Marilyn A. Eyeglass frame restyling arrangement
US5321442A (en) 1992-02-25 1994-06-14 Albanese Gerry M Eyeglasses with detachable lenses, sidebars, and adjustable earpieces
DE9216919U1 (it) 1992-12-11 1993-02-18 Gandl-Schiller, Elisabeth, 8000 Muenchen, De
US5410763A (en) 1993-02-11 1995-05-02 Etablissments Bolle Eyeshield with detachable components
DE4316698A1 (de) 1993-05-13 1994-11-17 Leila Karp Magnetische Befestigung von Ergänzungsteilen an Brillenfassungen
US5389981A (en) 1993-06-22 1995-02-14 Riach, Jr.; George Eyeglasses having magnets attached thereto for improving the blood circulation of the eyes
JPH0710722A (ja) 1993-06-25 1995-01-13 Kotaku Rin 育毛剤
US5431595A (en) 1993-08-11 1995-07-11 Underwood; Ronald L. System for cutting clip-on sunglasses
US5423712A (en) 1993-08-11 1995-06-13 Underwood; Ronald L. Cutter for clip-on sunglasses
JPH07156856A (ja) 1993-12-01 1995-06-20 Secoh Giken Inc 電動自転車
US5428407A (en) * 1993-12-15 1995-06-27 Crews Inc Prescription lens attachable to safety glasses
JPH09510796A (ja) 1994-01-03 1997-10-28 クレブス、マルティン 眼鏡用のクリップ留めレンズ取付け具
US5416537A (en) * 1994-03-22 1995-05-16 Sadler; Frank Magnetic means for securing auxiliary lenses to eyeglasses
US5642177A (en) 1994-12-09 1997-06-24 Sunreeve Company Limited Detachable sunglasses with magnets
JP3013909U (ja) 1995-01-23 1995-07-25 株式会社シューユウ メガネ
US5710614A (en) 1995-04-17 1998-01-20 Viva International Group Auxiliary clip-on frames for spectacles
KR100388395B1 (ko) * 1995-05-10 2003-09-13 가부시키가이샤선리브 마그네트에의한착탈식선글라스
CN1048557C (zh) 1995-05-12 2000-01-19 三立普株式会社 带有可取下的太阳镜的眼镜
JP2997418B2 (ja) * 1995-05-31 2000-01-11 旭光学工業株式会社 着脱眼鏡取付装置
JP3022427U (ja) 1995-09-06 1996-03-26 浜本テクニカル株式会社 レンズ脱落防止機構を備えたサスペンダー式眼鏡
US5654785A (en) 1995-09-22 1997-08-05 Shih; Hung Yu Foldable, easily stored sunglasses
US5568207A (en) * 1995-11-07 1996-10-22 Chao; Richard Auxiliary lenses for eyeglasses
US5592243A (en) 1995-11-09 1997-01-07 Chao; Richard Spectacle frame having gear coupling
DE29518590U1 (de) 1995-11-23 1996-02-08 Marwitz Hans Joachim Magnetisch befestigbarer Vorsatz für Sehhilfen
KR100201801B1 (ko) * 1996-10-18 1999-06-15 리차드 차오 안경용 보조 렌즈
US5737054A (en) * 1996-12-13 1998-04-07 Chao; Richard Auxiliary lenses for eyeglasses
US6149269A (en) * 1997-04-18 2000-11-21 Madison; Julie B. Eyeglasses having magnetically held auxiliary lenses
TW390442U (en) 1997-07-28 2000-05-11 Opcom Inc Eyeglass frame having metal-and-string rims
US6027214A (en) 1998-02-13 2000-02-22 Graham; Deborah L. Detachable corrective lens assemblies
US6089706A (en) 1998-03-20 2000-07-18 Pilat, Jr.; James F. Custom sunglass clip assembly
JP2000249987A (ja) 1999-02-26 2000-09-14 Isao Heii ナイロールフレーム
US6264325B1 (en) 2000-06-02 2001-07-24 Leonie S. Peressini Rotatable lens eyeglasses
BR0213987A (pt) 2001-11-08 2004-08-31 Gary M Zelman Ëculos e aparelho para óculos
US6588897B1 (en) 2002-05-31 2003-07-08 No. 1308676 Ontario, Inc. Safety eyeglasses frame
US6595634B1 (en) 2002-07-10 2003-07-22 James F. Pilat, Jr. Eyeglass frame assembly

Also Published As

Publication number Publication date
KR19980081500A (ko) 1998-11-25
US20060203185A1 (en) 2006-09-14
KR100517422B1 (ko) 2005-12-01
FR2762406A1 (fr) 1998-10-23
US6149269A (en) 2000-11-21
FR2762406B1 (fr) 2003-07-18
US6883912B1 (en) 2005-04-26
US6866385B2 (en) 2005-03-15
US20030179342A1 (en) 2003-09-25
CA2235088A1 (en) 1998-10-18
US20080180631A1 (en) 2008-07-31
US7278731B2 (en) 2007-10-09
JPH10325904A (ja) 1998-12-08
US20050157250A1 (en) 2005-07-21
IT1303023B1 (it) 2000-10-20
US7040751B2 (en) 2006-05-09
CA2235088C (en) 2002-04-16
US7771044B2 (en) 2010-08-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI980820A1 (it) Struttura monoblocco per occhiali con alloggiamenti per magneti
US6053611A (en) Eyeglass frame coupling system
US7520605B1 (en) Eyewear with magnetic connection between lenses and frame
US7275820B2 (en) Spectacles and sunshade clip assembly using magnets
KR200259088Y1 (ko) 마그네틱클립을 이용한 보조안경 체결구조
US20050225713A1 (en) Interchangable eyewear assembly
US6352342B1 (en) Auxiliary eyewear with laterally distant magnets on lens retaining mechanisms
US6729722B1 (en) Base and auxiliary eyeglass system using magnets
KR101212274B1 (ko) 자석을 이용한 착탈식 보조 안경테, 이를 구비한 보조 안경, 및 안경 세트
JP3089485U (ja) 前掛け式メガネフレーム
CA2372382C (en) Eyewear
US20070216852A1 (en) Eyeglasses assembly
US20050078269A1 (en) Eyeglass frames with hidden magnetic attachment structure
US20070236651A1 (en) Spectacles and sunshade -clip assembly using magnets
WO2005006061A1 (en) Eyeglasses assembly including main eyeglasses and auxiliary eyeglasses combined with each other via connection bar
KR200244159Y1 (ko) 안경과 클립의 결합구조
JP3083126U (ja) 前掛け式メガネフレーム
JP2002221695A (ja) 内掛け式メガネフレーム
KR200381234Y1 (ko) 코받침을 이용한 안경과 선셰이드클립
JPH0862546A (ja) 眼鏡フレーム
JP3027156U (ja) レンズ欠損防止眼鏡
JP3087075U (ja) ツーポイントフレーム
JP3099209U (ja) 前掛け式メガネフレーム
JP3116294U (ja) 前掛け眼鏡
JP3058665U (ja) 縁無眼鏡枠基材及びそれを用いた縁無眼鏡枠

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted