ITMI980371A1 - Pannello sandwich strutturale per pareti e coperture ad elevata robustezza e procedimento per la sua produzione - Google Patents

Pannello sandwich strutturale per pareti e coperture ad elevata robustezza e procedimento per la sua produzione

Info

Publication number
ITMI980371A1
ITMI980371A1 IT98MI000371A ITMI980371A ITMI980371A1 IT MI980371 A1 ITMI980371 A1 IT MI980371A1 IT 98MI000371 A IT98MI000371 A IT 98MI000371A IT MI980371 A ITMI980371 A IT MI980371A IT MI980371 A1 ITMI980371 A1 IT MI980371A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
aforementioned
structural sandwich
corrugated
roofs
walls
Prior art date
Application number
IT98MI000371A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Donati
Giuseppe Donati
Pierrosario Oberti
Original Assignee
Donati Coibentazioni S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Donati Coibentazioni S R L filed Critical Donati Coibentazioni S R L
Priority to IT98MI000371A priority Critical patent/IT1298449B1/it
Priority to EP98119393A priority patent/EP0939176B1/en
Priority to DK98119393T priority patent/DK0939176T3/da
Priority to DE69828259T priority patent/DE69828259T2/de
Priority to ES98119393T priority patent/ES2236856T3/es
Priority to US09/232,309 priority patent/US6574938B1/en
Publication of ITMI980371A1 publication Critical patent/ITMI980371A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1298449B1 publication Critical patent/IT1298449B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04CSTRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
    • E04C2/00Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels
    • E04C2/30Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by the shape or structure
    • E04C2/34Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by the shape or structure composed of two or more spaced sheet-like parts
    • E04C2/3405Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by the shape or structure composed of two or more spaced sheet-like parts spaced apart by profiled spacer sheets
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04CSTRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
    • E04C2/00Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels
    • E04C2/30Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by the shape or structure
    • E04C2/34Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by the shape or structure composed of two or more spaced sheet-like parts
    • E04C2/3405Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by the shape or structure composed of two or more spaced sheet-like parts spaced apart by profiled spacer sheets
    • E04C2002/3444Corrugated sheets
    • E04C2002/3455Corrugated sheets with trapezoidal corrugations
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04CSTRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
    • E04C2/00Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels
    • E04C2/30Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by the shape or structure
    • E04C2/34Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by the shape or structure composed of two or more spaced sheet-like parts
    • E04C2/3405Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by the shape or structure composed of two or more spaced sheet-like parts spaced apart by profiled spacer sheets
    • E04C2002/3472Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by the shape or structure composed of two or more spaced sheet-like parts spaced apart by profiled spacer sheets with multiple layers of profiled spacer sheets
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04CSTRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
    • E04C2/00Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels
    • E04C2/30Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by the shape or structure
    • E04C2/34Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by the shape or structure composed of two or more spaced sheet-like parts
    • E04C2002/3494Apparatus for making profiled spacer sheets

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Panels For Use In Building Construction (AREA)
  • Finishing Walls (AREA)
  • Load-Bearing And Curtain Walls (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo:
“PANNELLO SANDWICH STRUTTURALE PER PARETI E COPERTURE AD ELEVATA ROBUSTEZZA, E PROCEDIMENTO PER LA SUA PRODUZIONE."
D E S C R I Z I O N E ‘
La presente invenzione ha come oggetto un pannello sandwich strutturale per pareti e coperture ad elevata robustezza.
La presente invenzione riguarda ulteriormente un procedimento per la produzione di tali pannelli sandwich strutturali.
Sono noti pannelli per divisori verticali e per coperture orizzontali, usati in ambito civile, industriale, navale, ferroviario, ecc.., che sono costituiti da una coppia di elementi a lastra, i quali sono collegati tra loro in modo da risultare sostanzialmente paralleli.
Il collegamento tra gli elementi a lastra viene effettuato mediante interposizione tra i due elementi a lastra di un ulteriore elemento, generalmente in lamiera ondulata.
Tale elemento di lamiera ha, in particolare, una superficie che si estende per tutta l’area superficiale degli elementi a lastra e che presenta, in sezione, un profilo sostanzialmente sinusoidale, dotato cioè di una successione di creste e valli.
L’elemento a superficie sinusoidale viene posto a contatto con le superfici degli elementi a lastra e viene fatto aderire ad esse, ad esempio mediante l’uso di collanti o adesivi.
Tale soluzione costruttiva, pur essendo di semplice ed economica realizzazione, presenta tuttavia lo svantaggio dovuto al fatto che l’elemento a superficie sinusoidale offre un’area di contatto limitata con gli elementi a lastra, in corrispondenza di ogni cresta ed ogni valle del proprio profilo ondulato.
Tale limitata area di contatto pregiudica le desiderata proprietà di durata del pannello così assemblato.
Analogamente, l’utilizzo di superfici curve in contatto con le superfici degli elementi a lastra del pannello, non garantisce ottimali proprietà di robustezza al pannello stesso.
Compito della presente invenzione è pertanto quello di realizzare un pannello per sandwich strutturale, utilizzabile in campo civile, industriale, navale, ferroviario ecc., che sia dotato di elevate proprietà di resistenza e di robustezza.
Queste finalità sono raggiunte dalla presente invenzione che ha come oggetto un pannello ad elevata robustezza, per divisori verticali e coperture orizzontali, pareti e coperture di supporto a finiture quali marmi, laminati, piastrelle, tappezzerie, tessuti, linoleum, del tipo comprendente almeno un elemento a lastra, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un elemento grecato, vincolato mediante incollaggio al suddetto elemento a lastra.
Secondo una realizzazione preferenziale della presente invenzione, il pannello comprende una coppia di elementi a lastra, tra loro collegati in modo da risultare sostanzialmente paralleli, ed un elemento grecato, interposto tra i suddeti elementi a lastra per vincolarli tra loro mediante incollaggio delle proprie superfici parallele.
La tipologia di questi pannelli struturali comprende diversi spessori in funzione del punzone necessario al’ottenimento dell’elemento grecato, e diversi materiali utilizzabili sia per gli elementi a lastra che per l’elemento grecato, sia come rivestimenti esterni.
La presente invenzione ha come oggetto, inoltre, un procedimento in continuo per la realizzazione di pannelli sandwich struturali, caraterizzato dal fato di comprendere una prima fase di realizzazione del suddeto elemento grecato mediante sagomatura di un foglio di lamiera con un utensile corrispondentemente sagomato, ed una seconda fase di incollaggio dei suddeti elementi a lastra sul suddeto elemento grecato.
Tale fase di incollaggio può essere effetuata mediante semplice impilaggio a freddo o con incollaggio a caldo in forno pressa formato da due tappeti metallici di scorrimento aventi trazione motorizzata a rulli.
Ulteriori vantaggi e carateristiche della presente invenzione risulteranno più evidenti attraverso un esame della seguente descrizione, fatta a titolo illustrativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
la figura 1 è una vista prospetica esplosa di un pannello sandwich struturale secondo la presente invenzione;
la figura 2 è una vista prospetica esplosa del pannello sandwich struturale della figura 1 dotato di una finitura ovvero rivestimento in laminato melamminico;
la figura 3 è una vista prospetica di una coppia di pannelli sandwich struturali, tra loro connessi lungo la medesima diretrice mediante un profilo di maschiatura, e tale maschiatura è applicabile e non limitata a tutta la famiglia di pannelli sandwich strutturali di seguito evidenziata;
la figura 4 è una vista prospettica di due coppie di pannelli sandwich strutturali, tra loro connessi ad angolo retto mediante un secondo profilo di maschiatura e tale maschiatura è applicabile e non limitata a tutta la famiglia di pannelli sandwich strutturali di seguito evidenziata;
la figura 5 è una vista prospettica di una coppia di pannelli sandwich strutturali connessi ad angolo ottuso mediante un terzo profilo di maschiatura e tale maschiatura è applicabile e non limitata a tutta la famiglia di pannelli sandwich strutturali di seguito evidenziata;
la figura 6 è una vista prospettica di una coppia di pannelli sandwich strutturali connessi ad angolo ottuso mediante un terzo profilo di maschiatura e tale maschiatura è applicabile e non limitata a tutta la famiglia di pannelli sandwich strutturali di seguito evidenziata;
la figura 7 è una vista prospettica di una coppia di pannelli connessi ad angolo mediante impiego di materiale plastico;
la figura 8 è una vista prospettica di un pannello sandwich strutturale, fresato sull’elemento a lastra interno per l'ottenimento mediante piegatura di una curva caratterizzata dal lato esterno continuo;
la figura 9 è una vista prospettica di un pannello strutturale dotato di un ulteriore elemento grecato ortogonale al primo e di un ulteriore elemento a lastra;
la figura 10 è una vista schematica di una apparecchiatura per attuare il procedimento di produzione del pannello secondo la presente invenzione;
la figura 11 è una vista schematica di una prima realizzazione dell'utensile utilizzato nel procedimento di produzione secondo la presente invenzione;
le figure 12 e 13 sono rispettivamente viste schematiche dell’apparecchiatura per attuare il procedimento di produzione del pannello e di una seconda realizzazione dell'utensile utilizzato nel procedimento di produzione secondo la presente invenzione;
la figura 14 è una vista prospettica di un pannello strutturale con la pelle strutturale su un solo lato in modo da consentirne la curvatura;
la figura 15 è una vista prospettica di un pannello strutturale al quale è associato un profilo piegato esterno;
la figura 16 è una vista prospettica di una coppia di pannelli connessi ad angolo mediante impiego di materiale plastico sull'interno dell'angolo;
la figura 17 è una vista prospettica di un pannello strutturale dotato di un ulteriore elemento grecato ortogonale al primo e di un ulteriore elemento a lastra ;
la figura 18 è una vista in sezione di un pannello strutturale aventi parti piane di misura diversa, in modo da consentire di potere eseguire piccoli raggi in fase di piegatura;
la figura 19 è una vista in sezione di un pannello strutturale piegato secondo un piccolo raggio di curvatura; e
la figura 20 è una vista in sezione di un pannello strutturale piegato secondo un ampio raggio di curvatura.
Nella seguente descrizione si farà riferimento ad alcune realizzazioni preferenziali della presente invenzione, illustrate a titolo di esempio non limitativo delle possibili varianti dell'invenzione.
In figura 1 è visibile un pannello strutturale, indicato globalmente con il riferimento numerico 1 , costituito da un primo elemento a lastra 2 ed un secondo elemento a lastra 4.
Tali elementi a lastra possono essere in alluminio, lamiera nera o zincata, acciaio inossidabile, laminati vari oppure in leghe particolari.
Tal elementi a lastra sono tra loro collegati in modo da risultare sostanzialmente paralleli e tra essi viene interposto ed incollato un elemento grecato 3, realizzato in alluminio, lamiera nera o zincata, acciaio inossidabile, laminati vari oppure in leghe particolari
Nel contesto della presente descrizione con l'espressione elemento grecato si intende indicare un elemento, ad esempio in lamiera, che, in sezione, presenta un profilo dotato di una pluralità di tratti orizzontali, corrispondenti a creste e valli del profilo, ed uniti da una pluralità di tratti angolati rispetto ai tratti orizzontali, il tutto a formare una successione di trapezi.
L’elemento grecato 3 è applicato con le proprie superfici orizzontali a contatto con gli elementi a lastra 2 e 4 per vincolarli tra loro, mediante incollaggio.
In particolare, gli elementi a lastra 2 e 4 sono incollati all’elemento grecato 3 mediante l’impiego di una colla che varia in funzione degli elementi da incollare.
In figura 2 è visibile una realizzazione alternativa della presente invenzione nella quale il pannello strutturale 1 è ulteriormente dotato di un elemento a lastra in laminato melamminico 5.
Infatti, l’elemento in laminato può essere incollato direttamente all’elemento grecato oppure incollato a uno degli elementi a lastra in base alle caratteristiche di resistenza meccanica che si desiderano ottenere dal pannello finito.
I pannelli sandwich struttu rali secondo la presente invenzione possono anche essere collegati tra loro, secondo un angolo a piacere, in funzione delle esigenze costruttive o di arredamento che si presentano.
Oltre a ciò, i pannelli strutturali possono essere rifiniti con una bordatura sul perimetro per nascondere la grecatura per l'ottenimento di un piano finito.
Una prima tipologia di tali collegamenti tra pannelli è visibile in figura 3, dove una coppia di pannelli strutturali è connessa lungo la medesima direttrice mediante un primo profilo 6.
Una seconda tipologia di collegamenti tra pannelli è costituita dal collegamento dei pannelli ad angolo retto, realizzato mediante un secondo profilo 7.
In tali collegamenti, l'elemento laminato 5, se presente, può essere collocato internamente all'angolo retto od esternamente ad esso.
II profilo 7 presenta porzioni angolate 16 e 17 che consentono l'inserimento dei pannelli per formare l'angolo retto.
Una terza tipologia di collegamenti tra pannelli è costituita dal collegamento dei pannelli ad angolo ottuso, realizzato mediante un terzo profilo 8.
Anche in questi collegamenti, l’elemento laminato 5, se presente, può essere collocato internamente all’angolo ottuso od esternamente ad esso.
Il profilo 8 presenta porzioni angolate 18 e 19 che consentono l'inserimento dei pannelli secondo l’angolo ottuso desiderato, come illustrato nelle figure 5-6.
Una ulteriore modalità di collegamento dei pannelli ad àngolo viene realizzato mediante l'impiego di materiale plastico 20, applicato in corrispondenza dello spigolo esterno del suddetto angolo, in modo da vincolare tra loro i pannelli, una volta che il materiale plastico si è solidificato, come illustrato in figura 7.
L'angolo in figura 7, (angolo interno a vista), si ottiene tagliando in senso verticale l’elemento a lastra esterno, eseguendo una successiva piegatura del pannello strutturale creando un’apertura all'esterno del pannello ma garantendo la continuità dell’elemento a lastra interno.
Viene successivamente posto del materiale plastico 20 che, al termine del processo, conferisce all’angolo ottenuto caratteristiche di robustezza e solidità.
La figura 16 evidenzia l’angolo esterno a vista ottenuto fresando l’elemento a lastra interno mantenendo la continuità dell’elemento a lastra esterno , con successiva piegatura e colatura del materiale plastico 80 per l'ottenimento di un angolo con le caratteristiche sopra evidenziate.
In figura 8 è rappresentata una configurazione angolata costituita da un pannello strutturale, indicato globalmente con il riferimento numerico 30, che con il criterio della fresatura dell'elemento a lastra interno con successiva piegatura, senza la colata di materiale plastico, ma con semplice accosto degli elementi fresati consente l’ottenimento di un elemento curvilineo con la lastra esterna senza interruzioni.
In figura 9 è rappresentata un’altra realizzazione del pannello strutturale secondo la presente invenzione, il quale è dotato di un ulteriore elemento grecato 3’ e di un ulteriore elemento a lastra 4', al fine di ottenere un pannello con maggiore spessore e con maggiore resistenza.
Analogamente, in figura 17 è rappresentata un’ulteriore realizzazione del pannello strutturale dotato di un ulteriore elemento grecato 3’, ortogonale al primo elemento grecato 3, e di un ulteriore elemento a lastra 4’, divisi da un elemento a lastra 84.
In figura 14 è rappresentato, in vista prospettica, un pannello strutturale con la pelle strutturale, formata dagli elementi a lastra 2 e 4, su un solo lato in modo da consentirne la curvatura.
L’elemento grecato 3 è pertanto incollato all'elemento a lastra 4.
La figura 15 è una vista prospettica di un pannello strutturale, secondo una realizzazione preferenziale dell’Invenzione, al quale è associato un profilo piegato esterno 80.
La figura 18 è una vista in sezione di un pannello strutturale aventi parti piane di misura diversa, in modo da consentire di potere eseguire piccoli raggi in fase di piegatura, come in particolare visibile in figura 19.
Infine, è possibile, in fase di esecuzione dei pannelli sandwich strutturai, annegare dei profilati o dei pieni di vari materiali che consentano di potere usare il pannello senza che lo stesso debba essere riprofìlato.
Il pannello 1 secondo la presente invenzione possiede elevate proprietà di durata, poiché l'incollaggio degli elementi a lastra viene effettuato sfruttando le superfici dell’elemento grecato parallele agli elementi a lastra stessi.
Tale fatto consente di avere una più ampia superficie di incollaggio e di conseguenza una migliorata stabilità e durata dei pannelli.
Inoltre, l’utilizzo di superfici piane in contatto con le superfici degli elementi a lastra del pannello offre ottimali proprietà di robustezza al pannello stesso.
La presente invenzione ha come oggetto, inoltre, un procedimento per la realizzazione dei pannelli sandwich strutturali del tipo precedentemente descritto.
Tale procedimento comprende una prima fase nella quale viene realizzato l’elemento grecato 3, mediante battitura di un foglio di lamiera con un utensile 42, corrispondentemente sagomato.
In particolare, con riferimento alla figura 10, l'elemento grecato viene svolto da un rotolo 40 ed alimentato, in forma piana 41, all’utensile 42, il quale effèttua, in successione, una pluralità di battute sulla lamiera piana 41 , in modo da deformarla secondo il profilo grecato 43.
Infine l’elemento grecato viene avvolto sul rotolo 44.
Tale procedimento è completamente automatizzato con inclusa la funzione di allineamento e avanzamento.
La deformazione del profilo piano 41 avviene grazie all’utensile 42, il quale comprende un primo elemento, dotato di una porzione a profilo grecato 50 ed un secondo elemento, dotato di una porzione a profilo grecato 51, la quale è complementare, con tolleranze specifiche, rispetto alla porzione a profilo grecato 50 appartenente al primo elemento.
Sfruttando tale particolare conformazione dell’utensile 42, si riproduce, mediante battitura, il profilo grecato 43.
Il pannello strutturale oggetto della presente invenzione può essere prodotto in spessori variabili in funzione dell’utensile di punzonatura 42.
Un utensile di punzonatura avente conformazione differente da quello di figura 11 è rappresentato in figura 13.
Il procedimento comprende, inoltre, una seconda fase di incollaggio degli elementi a lastra 2 e 4 sull’elemento grecato 3.
Tale procedimento varia in funzione del tipo di materiale utilizzato, ovvero del tipo di collante; in un caso si richiede infatti una semplice pressatura a freddo per impilamento, mentre in un secondo caso si procede all'Incollaggio a caldo con pressatura in un tunnel costituito da due tappeti metallici con trazione motorizzata a rulli e dispositivo di pressatura mediante movimentazione della parte superiore del tunnel.
I tappeti di movimentazione a rulli motorizzati possono essere fatti scorrere in versi opposti.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Pannello sandwich strutturale per pareti e coperture ad elevata robustezza, del tipo comprendente almeno un elemento a lastra, caratterizzato dai fatto di comprendere almeno un elemento grecato, vincolato mediante incollaggio al suddetto elemento a lastra.
  2. 2. Pannello sandwich strutturale per pareti e coperture ad elevata robustezza, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere una coppia di elementi a lastra, tra loro collegati in modo da risultare sostanzialmente paralleli, ed un elemento grecato, interposto tra i suddetti elementi a lastra per vincolarli tra loro mediante incollaggio delle proprie superfici parallele.
  3. 3. Pannello sandwich strutturale per pareti e coperture ad elevata robustezza, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto di potere essere collegato, piegato, secondo un angolo a piacere, mediante fresatura di una porzione di pannello e la sua tenuta in piega mediante l'impiego di materiale plastico solidificato.
  4. 4. Pannello sandwich strutturale per pareti e coperture ad elevata robustezza, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il suddetto collegamento tra i suddetti pannelli può essere realizzato mediante interposizione tra i suddetti pannelli di un profilo avente porzioni angolate in proporzione all'angolo desiderato dei suddetti pannelli.
  5. 5. Pannello sandwich strutturale per pareti e coperture ad elevata robustezza, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ad almeno uno dei suddetti elementi a lastra è incollato un elemento laminato.
  6. 6. Pannello sandwich strutturale per pareti e coperture ad elevata robustezza, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un secondo elemento grecato, interposto tra uno degli elementi a lastra ed un ulteriore elemento a lastra.
  7. 7. Pannello sandwich strutturale per pareti e coperture ad elevata robustezza, secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il secondo elemento grecato è ortogonale al primo elemento grecato.
  8. 8. Pannello sandwich strutturale per pareti e coperture ad elevata robustezza, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato-dal fatto di essere costituito in alluminio, lamiera, lamiera zincata, acciaio inossidabile e leghe speciali.
  9. 9. Procedimento per la realizzazione di pannelli sandwich strutturali ad elevata robustezza, secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una prima fase di realizzazione del suddetto elemento grecato mediante battitura di un foglio di lamiera con un utensile corrispondentemente sagomato, ed una seconda fase di incollaggio dei suddetti elementi a lastra sul suddetto elemento grecato.
  10. 10. Procedimento per la realizzazione di pannelli sandwich strutturali ad elevata robustezza, secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che la suddetta seconda fase di incollaggio viene realizzata mediante semplice pressione per impilamento a freddo.
  11. 11. Procedimento per la realizzazione di pannelli sandwich strutturali ad elevata robustezza, secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che la suddetta seconda fase di incollaggio viene realizzata mediante pressatura e riscaldatura del suddetto pannello all'interno di un forno presa avente due tappeti metallici con trazione motorizzata a rulli e dispositivo di pressatura mediante movimentazione della parte superiore del tunnel.
  12. 12. Procedimento per la realizzazione di pannelli sandwich strutturali ad elevata robustezza, secondo la rivendicazione 11 , caratterizzato dal fatto che i suddetti tappeti di movimentazione a rulli motorizzati scorrono in versi opposti.
  13. 13. Procedimento per la realizzazione di pannelli sandwich strutturali ad elevata robustezza, secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che il suddetto utensile comprende un primo elemento dotato di una porzione a profilo grecato ed un secondo elemento dotato di una porzione a profilo grecato, la quale è complementare, con tolleranze specifiche, rispetto alla suddetta prima porzione a profilo grecato per riprodurre per battitura il profilo del suddetto elemento grecato, dove l’altezza della greca dei suddetti profili grecati dipende dal punzone utilizzato.
IT98MI000371A 1998-02-25 1998-02-25 Pannello sandwich strutturale per pareti e coperture ad elevata robustezza, e procedimento per la sua produzione. IT1298449B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98MI000371A IT1298449B1 (it) 1998-02-25 1998-02-25 Pannello sandwich strutturale per pareti e coperture ad elevata robustezza, e procedimento per la sua produzione.
EP98119393A EP0939176B1 (en) 1998-02-25 1998-10-14 Method for making a constructional panel for high strength wall and covering assemblies
DK98119393T DK0939176T3 (da) 1998-02-25 1998-10-14 Fremgangsmåde til fremstilling af et byggeelement til væg- og beklædningskonstruktioner med höj styrke
DE69828259T DE69828259T2 (de) 1998-02-25 1998-10-14 Verfahren zur Herstellung eines Verbundelementes für hochfeste Wände und Abdeckungen
ES98119393T ES2236856T3 (es) 1998-02-25 1998-10-14 Procedimiento de fabricacion de un panel compuesto para paredes y conjuntos de recubrimiento de alta resistencia.
US09/232,309 US6574938B1 (en) 1998-02-25 1999-01-15 Constructional sandwich panel for high strength wall and covering assemblies, and method for making said panel

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98MI000371A IT1298449B1 (it) 1998-02-25 1998-02-25 Pannello sandwich strutturale per pareti e coperture ad elevata robustezza, e procedimento per la sua produzione.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI980371A1 true ITMI980371A1 (it) 1999-08-25
IT1298449B1 IT1298449B1 (it) 2000-01-10

Family

ID=11379077

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98MI000371A IT1298449B1 (it) 1998-02-25 1998-02-25 Pannello sandwich strutturale per pareti e coperture ad elevata robustezza, e procedimento per la sua produzione.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6574938B1 (it)
EP (1) EP0939176B1 (it)
DE (1) DE69828259T2 (it)
DK (1) DK0939176T3 (it)
ES (1) ES2236856T3 (it)
IT (1) IT1298449B1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SI1375023T1 (en) 2002-06-27 2005-02-28 Metawell Gmbh Method of deforming a metallic flat material, method of production of a composite material as well as apparatuses for carrying out these methods
CA2501869C (en) * 2002-10-11 2010-08-17 Robert B. Douglas Modular structure for building panels and methods of making and using same
US20060225627A1 (en) * 2005-04-08 2006-10-12 Steelcase Development Corporation Work surface, edge treatment and method for configuring work surface
DE05111659T1 (de) * 2005-08-30 2007-08-09 Isola A/S Fussbodenbelägen mit Holzlatten an einem Untergrund, Verfahren zum Verkleiden des Untergrundes und Verwendung von Noppenplatte
JP2009515072A (ja) * 2005-11-08 2009-04-09 オサケユイチア シパックス リミティド 区画式の板材の製造方法、その区画式の板材、細長い鋼板からなる区画式の板材用の部材の製造方法および製造ライン
RU2007144301A (ru) * 2007-11-30 2009-06-10 Любомирский Андрей Виленович (RU) Облицовочная панель
EA201500170A1 (ru) * 2012-07-23 2015-08-31 Исмаил Экмекчи Стеновая панель фасадных систем силосных башен
CN102936938B (zh) * 2012-11-28 2017-02-22 上海甘南实业有限公司 钢板墙板及制作钢板墙板的设备
CN114475077B (zh) * 2021-12-17 2023-04-18 上海市建筑装饰工程集团有限公司 一种弧形装饰板的装配式加工方法及弧形装饰板结构

Family Cites Families (21)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1024889A (fr) * 1950-09-25 1953-04-08 Perfectionnements aux panneaux composites creux
PL90358B1 (it) * 1974-06-25 1977-01-31
JPS537882A (en) * 1976-07-09 1978-01-24 Nissan Motor Co Ltd Process and apparatus of molding corrugated cardboard
US4429012A (en) * 1981-07-20 1984-01-31 Peter Danko Laminated wood products
US4530197A (en) * 1983-06-29 1985-07-23 Rockwell International Corporation Thick core sandwich structures and method of fabrication thereof
GB8523933D0 (en) * 1985-09-27 1985-10-30 British Shipbuilders Eng Large sandwich structures
CA1312540C (en) * 1987-12-18 1993-01-12 Peter Gordon Bennett Forming corrugated board structures
US4916027A (en) * 1988-01-21 1990-04-10 Rockwell International Corporation Primary structure multi-layer insulation
US4897146A (en) * 1988-01-28 1990-01-30 General Electric Company Apparatus and method for fabricating structural panels having corrugated core structures and panel formed therewith
GB8829198D0 (en) * 1988-12-14 1989-01-25 Shell Int Research Improvements in structure materials
US5393588A (en) * 1993-01-08 1995-02-28 The United States Of America As Represented By The Administrator Of The National Aeronautics And Space Administration Sandwiched structural panel having a bi-directional core structure
US5508083A (en) * 1993-05-19 1996-04-16 Chapman, Jr.; Francis L. Machine direction fluted combined corrugated containerboard
US5647181A (en) * 1994-10-11 1997-07-15 Hunts; Larry David Construction system and method for connecting rigid sheet-like panels together into doll houses, play houses, utility sheds and other structures
US5543204A (en) * 1995-01-05 1996-08-06 The United States Of America As Represented By The Secretary Of The Navy Bi-directionally corrugated sandwich construction
US5609942A (en) * 1995-03-13 1997-03-11 The United States Of America As Represented By The Secretary Of The Navy Panel having cross-corrugated sandwich construction
DK9500326U3 (da) * 1995-08-28 1995-09-22 Knud Erik Johansen Ekspanderbar afstandsliste, især til anvendelse iisolerede hulmurskonstruktioner
US5951816A (en) * 1996-03-26 1999-09-14 Marquip, Inc. Single facer with small intermediate corrugating roll
US5628865A (en) * 1996-03-26 1997-05-13 Marquip, Inc. Single facer with small intermediate corrugating roll
US5792552A (en) * 1996-04-12 1998-08-11 Providence Industries, L.L.C. Reusable concrete form panel sheeting
US5766410A (en) * 1996-09-10 1998-06-16 Wu; Shiung Kuang Corrugating machine with an elastic press plate
US6080495A (en) * 1997-10-27 2000-06-27 Wright; John Structural panels with metal faces and corrugated plastic core

Also Published As

Publication number Publication date
DK0939176T3 (da) 2005-05-02
IT1298449B1 (it) 2000-01-10
EP0939176B1 (en) 2004-12-22
EP0939176A2 (en) 1999-09-01
DE69828259T2 (de) 2005-11-17
ES2236856T3 (es) 2005-07-16
DE69828259D1 (de) 2005-01-27
US6574938B1 (en) 2003-06-10
EP0939176A3 (en) 2000-04-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
FI86005B (fi) Profilerad skiva foer byggningsaendamaol.
EP2177702A1 (de) Hohlprofil, insbesondere Abstandhalterrohr für eine Isolierverglasung, sowie Vorrichtung und Verfahren zur Herstellung des Hohlprofils
US7895807B2 (en) Segmented composite panel with false joints
KR100547567B1 (ko) 고강도 벽 및 덮개 조립체용 고강도 건설용 샌드위치 패널의 제조방법
ITMI980371A1 (it) Pannello sandwich strutturale per pareti e coperture ad elevata robustezza e procedimento per la sua produzione
US8563118B2 (en) Molded door facing blank and door including same
WO2003083352A2 (de) Leichte gerüstplatte und verfahren zu deren herstellung
JPS6129811B2 (it)
EP2320020B1 (de) Abstandhalterrohr für eine Isolierverglasung, sowie Vorrichtung und Verfahren zur Herstellung des Abstandhalterrohrs und Isolierverglasung mit einem aus derartigen Abstandhalterrohren zusammengesetzten Abstandhalterrahmen
KR100407587B1 (ko) 건축용 금속판넬의 코너 가공방법
ITMI20131338A1 (it) Pannello sandwich strutturale per pareti e coperture, mobili, arredi ferroviari o navali, ad elevata robustezza, e procedimento per la sua produzione.
DE10240384A1 (de) Mehrschichtige Leicht-Verbundplatte aus Metall und thermoplastischem Kunststoff und Verfahren zu deren Herstellung
EP1347111B1 (en) Reinforced panel for sectional doors, process and apparatus for manufacturing thereof
CN210146704U (zh) 一种背板折边模具
WO2002094544A1 (de) Hohlkammer-verbundplatte und herstellungsverfahren
JP6628594B2 (ja) 折板屋根改修用金具
KR200243823Y1 (ko) 건축용 금속판넬
EP2748387A1 (de) Lichtdurchlässiges dach- oder wandelement aus blech
JP6698605B2 (ja) 金属屋根材の製造方法
DE1759635C3 (de) Plattenförmiges Wandelement
AT7025U1 (de) Heizung
JP4166192B2 (ja) 建築用金属外装材、その製造方法、及び建築物の外装構造
EP3309340A1 (en) A frame member, a method for making a frame member, a frame structure and use of a frame member
MXPA06000316A (en) Sheet panel having a double tension channel and attaching flaps for assembling doors
KR200343252Y1 (ko) 통나무형 샌드위치패널의 라미네이팅 시스템

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted