ITMI971919A1 - Raccordo per il collegamento di tubi lisci ad attacchi filettati di apparecchiature idrauliche e simili - Google Patents
Raccordo per il collegamento di tubi lisci ad attacchi filettati di apparecchiature idrauliche e simili Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI971919A1 ITMI971919A1 IT97MI001919A ITMI971919A ITMI971919A1 IT MI971919 A1 ITMI971919 A1 IT MI971919A1 IT 97MI001919 A IT97MI001919 A IT 97MI001919A IT MI971919 A ITMI971919 A IT MI971919A IT MI971919 A1 ITMI971919 A1 IT MI971919A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- fitting
- fitting according
- ogive
- bush
- fact
- Prior art date
Links
- 238000007789 sealing Methods 0.000 claims description 18
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 11
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 11
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 11
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 claims description 2
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 claims description 2
- 230000000694 effects Effects 0.000 claims 1
- 230000014759 maintenance of location Effects 0.000 description 3
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 2
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 2
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 2
- 238000004873 anchoring Methods 0.000 description 1
- 238000005452 bending Methods 0.000 description 1
- 230000006835 compression Effects 0.000 description 1
- 238000007906 compression Methods 0.000 description 1
- 230000009977 dual effect Effects 0.000 description 1
- 239000012530 fluid Substances 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 238000011084 recovery Methods 0.000 description 1
- 230000000717 retained effect Effects 0.000 description 1
- 238000011179 visual inspection Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16L—PIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16L19/00—Joints in which sealing surfaces are pressed together by means of a member, e.g. a swivel nut, screwed on, or into, one of the joint parts
- F16L19/06—Joints in which sealing surfaces are pressed together by means of a member, e.g. a swivel nut, screwed on, or into, one of the joint parts in which radial clamping is obtained by wedging action on non-deformed pipe ends
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Joints With Pressure Members (AREA)
- Earth Drilling (AREA)
- Non-Disconnectible Joints And Screw-Threaded Joints (AREA)
Description
DESCRIZIONE del Brevetto per Invenzione Industriale
Forma oggetto del presente trovato un raccordo per il collegamento a tenuta di tubi ad attacchi filettati di apparecchi idraulici e simili, comprendente una bussola di guida del tubo di forma sostanzialmente cilindrica a due diametri portante un primo elemento di tenuta esterno ed un secondo elemento di tenuta interno e dotata di mezzi atti all'accoppiamento con corrispondenti mezzi di un'ogiva la quale presenta mezzi deformabili verso l'asse longitudinale del raccordo per la trattenuta meccanica del tubo.
E' noto che il collegamento di tubazioni lisce, sia metalliche sia in materiale plastico, ad organi di attacco filettati presenti su tubi, apparecchiature idrauliche e simili può essere realizzato mediante elementi di raccordo atti a svolgere la duplice funzione di tenuta idraulica del giunto e nello stesso tempo la trattenuta meccanica del tubo all1interno del raccordo per evitare possibili sfilamenti in senso assiale del tubo stesso.
Sono anche noti nella tecnica numerosi esempi di attuazione di detti raccordi che sono generalmente costituiti da più elementi separati singolarmente atti ad effettuare la tenuta idraulica e la trattenuta mecccanica del tubo i quali vengono posti in opera dall 'utilizzatore nella giusta sequenza e poi trattenuti e compressi in senso assiale dal dado di serraggio del raccordo.
Detti raccordi di tipo noto pur funzionali allo scopo presentano tuttavia alcuni inconvenienti di praticità di installazione in quanto richiedono una elevata perizia da parte dell'installatore.
Si pone pertanto il problema tecnico di realizzare un raccordo per il collegamento frontale di tubi lisci ad elementi di attacco filettati di impianti idraulici e simili il quale sia atto a realizzare una perfetta tenuta e una contemporanea trattenuta meccanica del tubo al fine di impedirne lo sfilamento anche in condizioni di elevata pressione del fluido che scorre attraverso il tubo stesso.
Nell'ambito di tale problema costituisce ulteriore necessità che il raccordo sia costitito da un ridotto numero di pezzi tra loro preassemblabili al fine di consentire una rapida, facile e sicura installazione da parte di personale anche non specializzato, pur garantendo una elevata sicurezza di funzionamento.
Tali problemi tecnici sono risolti secondo il presente trovato da un raccordo per il collegamento a tenuta di tubi ad attacchi filettati di apparecchi idraulici e simili, comprendente un elemento a madrevite per il serraggio del raccordo su detto attacco filettato, una bussola di guida del tubo di forma sostanzialmente cilindrica a due diametri portante un primo elemento di tenuta esterno ed un secondo elemento di tenuta interno e dotata di mezzi atti all'accopiamento con corrispondenti mezzi di un'ogiva per il vincolo reciproco in senso assiale, detta ogiva presentando mezzi deformabili verso l'asse longitudinale del raccordo per la trattenuta meccanica del tubo.
Maggiori dettagli potranno essere rilevati dalla seguente descrizione di un esempio non limitativo di attuazione del trovato effettuata con riferimento ai disegni allegati nei quali si mostra:
in figura 1 : una vista parzialmente sezionata in senso assiale del raccordo secondo il presente trovato in forma esplosa;
in figura 2 : una vista parzialmente sezionata in senso assiale del raccordo preassemblato e infilato sul tubo da collegare all'elemento di attacco filettato;
in figg.3a-3d : la sequenza di chiusura del raccordo sull'attacco filettato e
in figura 4 : un esempio di attuazione in variante dell'elemento di trattenuta meccanica del tubo.
Come illustrato in fig. 1 il raccordo 10 di collegamento di un tubo liscio 1 con un attacco filettato 2 è sostanzialmente costituito da una bussola 11 di guida del tubo 1, da un'ogiva 13, entrambe provviste di elementi di tenuta idraulica e da un dado di serraggio 15.
Più in dettaglio la bussola 11 presenta forma sostanzialmente cilindrica a due diametri; sulla superficie esterna della parte Ila di bussola a diametro minore è realizzata una sede anulare llb di alloggiamento di un'elemento di tenuta 12b di tipo O-ring atto alla tenuta idraulica sull'attacco 2, nonché un'apertura 11f, passante, che consente il controllo visivo all'interno del raccordo come risulterà meglio evidente nel seguito.
L'estremità della detta parte Ila a diametro inferiore presenta una piega llg verso l'interno costituente una battuta di fine corsa dell'inserimento del tubo 1.
Nella superficie interna della parte 11c a diametro maggiore della bussola il è realizzata una ulteriore sede anulare lld di contenimento di un secondo elemento di tenuta 12c di tipo O-ring, per la tenuta sul tubo 1. Il bordo superiore interno di detta parte Ile a diametro maggiore presenta inoltre un dente anulare Ile esteso radialmente verso l'interno della bussola 11 il cui scopo risulterà evidente nel seguito.
Detta bussola di.guida 11 è atta all'accoppiamento con l'ogiva 13 internamente cava la cui superficie esterna presenta due risalti anulari 13a che definiscono una sede circonferenziale 13b atta all'accoppiamento con detto dente anulare Ile della bussola 11, al fine di determinare il vincolo reciproco in senso assiale dei due elementi.
Detta ogiva 13 presenta inoltre una parte di estremità conformata secondo un bordo sostanzialmente troncoconico 13d la cui base si estende radialmente verso l'esterno con un filetto circonferenziale 13e. Detto bordo troncoconico 13d può essere elasticamente deformabile e atto a cooperare con il tubo per la sua trattenuta meccanica in senso assiale.
Il raccordo 10 è completato dal dado di serraggio 15 a madrevite 15a per l'accoppiamento con la corrispondente filettatura 2a dell'attacco 2.
La filettatura 15a è assialmente interrotta ad una prefissata altezza del dado in modo da determinare all'interno di quest'ultimo una sede 15b di alloggiamento degli elementi di tenuta 11 e 13 la cui trattenuta in senso assiale è favorita dalla filettatura 13e.
Il funzionamento del raccordo secondo il trovato è il seguente :
una volta vincolate tra loro in senso assiale la bussola di guida 11 e l'ogiva 12, tramite l’inserimento del relativo dente anulare Ile della guida 11 nella corrispondente sede I3b dell’ogiva 13, si inserisce il corpo così formato all'interno del dado 15, mediante avvitamento del filetto 13e dell'ogiva 13 sulla madrevite 15a del dado stesso, fino a che, oltrepassata la detta madrevite 15a l'ogiva entra nella sede 15b interna del dado dove viene trattenuta con un leggero gioco .
Il raccordo così preassemblato può essere infilato sul tubo 2 (fig. 2) ed è pronto per attuare il collegamento secondo la sequenza descritta nel seguito con riferimento alle figg. 3a-3d.
Come illustrato, una volta inserito il raccordo 10 sul tubo 2 e avere controllato attraverso l'apertura llf che l'estremità del tubo 1 sia giunta in battuta a fine corsa sulla piega llg della bussola 11, si avvita il dado 15 sulla filettatura 2a del attacco 2 fino a che il bordo libero della bussola 11 non entra in battuta con un corrispondente risalto 2b dell'attacco 2 (fig.
3b), detta prima parte di serraggio determina la compressione dell'anello di tenuta 12b che realizza la tenuta tra il raccordo 10 e l'attacco 2.
Proseguendo nel serraggio del dado 15, si determina la trasmissione di una forza assiale che spinge l'ogiva 12 sulla bussola 11 determinando la deformazione del rilievo anulare 13a il quale, cedendo, consente all'ogiva 13 di scorrere assialmente all'interno della parte a diametro maggiore della bussola 11, provocando la deformazione dell'O-ring 12b, il quale, scivolando assialmente nel volume libero determinato dalla differenza tra il diametro interno della parte llb di bussola e il diametro esterno del tubo 2, attua la tenuta fra il raccordo 10 e il tubo 2 stesso.
Come evidenziato in fig 3c tra l'O-ring 12b e il fondo della parte cilindrica llb a diametro maggiore della bussola 11, resta un volume libero atto a consentire eventuali dilatazioni termiche dell'O-ring.
Continuando l'avvitamento del dado, si determina infine la piegatura verso l'interno del bordo troncoconico 13d in modo che il bordo interno dello stesso entri in contatto con il tubo 2 ancorandosi a quest'ultimo e determinando la desiderata trattenuta meccanica in senso assiale del tubo stesso.
Va anche evidenziato il fatto che, qualora al momento dell'inserimento del raccordo 10 sul tubo 2, quest'ultimo non fosse correttamente pervenuto a fine corsa sul fondo della bussola di guida 11 la rotazione del bordo troncoconico 13d dell'ogiva 13 e la conseguente interfenza dello stesso con il tubo 1 determinano anche un trascinamento assiale del tubo verso il fine corsa llg della bussola con conseguente recupero di eventuali errori di montaggio.
Come illustrato in fig. 4 il bordo anulare troncoconico 13d può anche essere realizzato con intagli radiali 13f al fine di facilitare la deformazione bordo stesso verso l'asse longitudinale del raccordo.
Si prevede inoltre che il vincolo in senso assiale tra l'ogiva 13 e la bussola 11 possa essere realizzato in forme alternative quali ad esempio con accoppiamenti a collante con prefissata resistenza alla rottura di taglio, oppure con una porzione filettata con passo del filetto molto fine e gioco elevato per consentire lo svincolo di questo accoppiamento sotto l'azione di spinta di una predeterminata forza assiale.
Oltre a ciò si prevede anche che detto bordo troncoconico dell'ogiva possa essere dotato di un risalto anulare interno atto ad entrare in impegno con la superficie esterna del tubo per per aumentare la forza di trattenuta in senso assiale dello stesso.
Claims (13)
- RIVENDICAZIONI 1) Raccordo per il collegamento a tenuta di tubi (1) ad attacchi filettati di apparecchi idraulici e simili comprendente almeno un elemento (15) a madrevite (15a) per il serraggio del raccordo su detto attacco filettato (2,2a) caratterizzato dal fatto che comprende una bussola (11) di guida del tubo (1) di forma sostanzialmente cilindrica a due diametri (Ila,llb) portante un primo elemento di tenuta (12a) esterno ed un secondo elemento di tenuta (12b) interno e dotata di mezzi (Ile) atti all'accopiamento con corrispondenti mezzi (13a,13b) di un'ogiva (13) per il vincolo reciproco in senso assiale, detta ogiva presentando mezzi (13e) deformabili verso l'asse longitudinale del raccordo per l'impegno e la trattenuta meccanica del tubo (1).
- 2) Raccordo secondo rivendicazione l caratterizzato dal fatto che detta bussola di guida (11) presenta una prima parte (Ila) estesa in senso assiale, avente diametro minore di una seconda parte (llb) estesa in senso assiale.
- 3) Raccordo secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che sulla superficie esterna di detta prima parte (Ila) a diametro inferiore della bussola di guida (11) è prevista una sede circonferenziale (llb) per l'alloggiamento di un primo elemento di tenuta (12b).
- 4) Raccordo secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che sulla superficie interna di detta seconda parte (llb) a diametro maggiore della bussola di guida (11) è prevista una sede circonferenziale (12c) per l'alloggiamento di un secondo elemento di tenuta (12b).
- 5) Raccordo secondo rivendicazione 4 e 5 caratterizzato dal fatto che detti primo e secondo elementi di tenuta (12a,12b) sono del tipo O-ring.
- 6) Raccordo secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti mezzi di vincolo della bussola (11) all'ogiva (13) sono costituiti da un risalto (Ile) estendentesi radialmente almeno per tratti circonferenziali del bordo libero della detta parte (llb) di bussola a diametro maggiore.
- 7) Raccordo secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti mezzi di accoppiamento dell'ogiva (13) alla bussola (11) sono costituiti da una sede circonferenziale (I3b) delimitata in senso assiale da due estensioni radiali circonferenziali (Ila).
- 8) Raccordo secondo rivendicazione 1 e 7 caratterizzato dal fatto che almeno una di dette estensioni radiali (I3a) dell'ogiva (13) è elasticamente deformabile in senso assiale.
- 9) Raccordo secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti mezzi di accoppiamento tra ogiva (13) e bussola (11) sono costituiti da un collante a prefissato carico di rottura di taglio.
- 10) Raccordo secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti mezzi di accoppiamento tra ogiva (13) e bussola (11) sono costituiti da una filettatura a passo molto fine e gioco elevato.
- 11) Raccordo secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti mezzi dell'ogiva per la trattenuta meccanica in senso assiale del tubo (1) sono costituiti da un bordo (13d) di forma sostanzialmente troncoconica atto deformarsi verso l'asse longitudinale del raccordo per effetto della spinta assiale del dado (15) e ad entrare in interferenza con il detto tubo.
- 12) Raccordo secondo rivendicazione 1 e 11 caratterizzato dal fatto che detto bordo troncoconico (13d) presenta un risalto anulare interno atto a impegnarsi con la superficie esterna del tubo (1) per aumentare la forza di trattenuta in senso assiale dello stesso .
- 13) Raccordo secondo rivendicazione 1 e 11 caratterizzato dal fatto che detto bordo troncoconico (13d) presenta intagli radiali atti a facilitarne la deformazione verso l'asse del raccordo.
Priority Applications (2)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT97MI001919 IT1293839B1 (it) | 1997-08-08 | 1997-08-08 | Raccordo per il collegamento di tubi lisci ad attacchi filettati di apparecchiature idrauliche e simili |
| EP98202605A EP0896180A3 (en) | 1997-08-08 | 1998-08-01 | Union for the connection of smooth pipes to threaded connections of hydraulic equipment and the like |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT97MI001919 IT1293839B1 (it) | 1997-08-08 | 1997-08-08 | Raccordo per il collegamento di tubi lisci ad attacchi filettati di apparecchiature idrauliche e simili |
Publications (2)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMI971919A1 true ITMI971919A1 (it) | 1999-02-08 |
| IT1293839B1 IT1293839B1 (it) | 1999-03-10 |
Family
ID=11377755
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT97MI001919 IT1293839B1 (it) | 1997-08-08 | 1997-08-08 | Raccordo per il collegamento di tubi lisci ad attacchi filettati di apparecchiature idrauliche e simili |
Country Status (2)
| Country | Link |
|---|---|
| EP (1) | EP0896180A3 (it) |
| IT (1) | IT1293839B1 (it) |
Families Citing this family (9)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| ES2201861B1 (es) * | 2001-05-16 | 2005-05-16 | M. Del Pilar Cervera Ruiz | Electrovalvula con regulacion de fluido mediante piston. |
| US8629539B2 (en) | 2012-01-16 | 2014-01-14 | Allegro Microsystems, Llc | Methods and apparatus for magnetic sensor having non-conductive die paddle |
| US9494660B2 (en) | 2012-03-20 | 2016-11-15 | Allegro Microsystems, Llc | Integrated circuit package having a split lead frame |
| US10234513B2 (en) | 2012-03-20 | 2019-03-19 | Allegro Microsystems, Llc | Magnetic field sensor integrated circuit with integral ferromagnetic material |
| US9666788B2 (en) | 2012-03-20 | 2017-05-30 | Allegro Microsystems, Llc | Integrated circuit package having a split lead frame |
| US9812588B2 (en) | 2012-03-20 | 2017-11-07 | Allegro Microsystems, Llc | Magnetic field sensor integrated circuit with integral ferromagnetic material |
| US9817078B2 (en) | 2012-05-10 | 2017-11-14 | Allegro Microsystems Llc | Methods and apparatus for magnetic sensor having integrated coil |
| US9411025B2 (en) | 2013-04-26 | 2016-08-09 | Allegro Microsystems, Llc | Integrated circuit package having a split lead frame and a magnet |
| CA3057911A1 (en) | 2019-10-08 | 2021-04-08 | Ipex Technologies Inc. | Push-fit pipe fitting |
Family Cites Families (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB566965A (en) * | 1942-11-10 | 1945-01-22 | Paul David Wurzburger | Improvements relating to pipe couplings |
| US2437632A (en) * | 1944-11-13 | 1948-03-09 | Parker Appliance Co | Coupling for tubes |
| GB959700A (en) * | 1961-08-16 | 1964-06-03 | Keelavite Hydraulics Ltd | Couplings for connecting tubular conduits |
| FR2461186A1 (fr) * | 1979-07-06 | 1981-01-30 | Legris | Perfectionnement aux raccords pour tuyauteries notamment pour tuyauteries de fluides a haute pression |
-
1997
- 1997-08-08 IT IT97MI001919 patent/IT1293839B1/it active IP Right Grant
-
1998
- 1998-08-01 EP EP98202605A patent/EP0896180A3/en not_active Withdrawn
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| IT1293839B1 (it) | 1999-03-10 |
| EP0896180A3 (en) | 2000-05-03 |
| EP0896180A2 (en) | 1999-02-10 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US4875709A (en) | Controlled leak path | |
| KR100274669B1 (ko) | 튜브를 파이프 단부에 연결하는 연결장치 | |
| KR880006495A (ko) | 다중벽 관 조립체와 공용되는 관 이음매 | |
| IT9067767A1 (it) | Connettore per tubi | |
| ITMI971919A1 (it) | Raccordo per il collegamento di tubi lisci ad attacchi filettati di apparecchiature idrauliche e simili | |
| ITTO20011110A1 (it) | Dispositivo per il bloccaggio di un cuscinetto in un mozzo ruota. | |
| CZ20012706A3 (cs) | Rychlospojka pro trubku a tuhý prvek | |
| US3112127A (en) | Fluid pressure tube fitting | |
| US5636517A (en) | Brake booster | |
| ITMI952364A1 (it) | Complesso di derivazione a t con adattatori per montaggio di tubi e/o guaine spiralate di vari diametri | |
| KR102408894B1 (ko) | 더블 패킹부재가 구비된 파이프 커플러 | |
| IT8322577A1 (it) | Dispositivo di accoppiamento di tubi | |
| US4220358A (en) | Pipe coupling | |
| ITMI20010100A1 (it) | Perfezionamento agli elementi di tenuta per raccordi | |
| SK120896A3 (en) | Apparatus for attachment of pipes | |
| JPH02554Y2 (it) | ||
| US5737800A (en) | Hot water bushing | |
| CH661780A5 (en) | Jointing and coupling device for tubes, in particular tubes made of plastic material | |
| JPH0641664Y2 (ja) | 噴霧管装置 | |
| ITTO940938A1 (it) | Dispositivo di accoppiamento fra un elemento femmina ed un elemento ma schio, in particolare per l'accoppiamento di una ghiera ad un elemento | |
| ITMI950237U1 (it) | Raccordo per tubi in plastica con anello deformabile di bloccaggio | |
| KR200321876Y1 (ko) | 압입 결합식 관이음장치 | |
| ITMI20000463U1 (it) | Dispositivo di raccordo per il collegamento di tubi | |
| JPS6220290U (it) | ||
| KR900006476B1 (ko) | 축소된 직경의 배수관에 연결되는 배수구 |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |