ITMI971871A1 - Cella a combustibile a membrana a scambio ionico con raffreddamento periferico - Google Patents

Cella a combustibile a membrana a scambio ionico con raffreddamento periferico Download PDF

Info

Publication number
ITMI971871A1
ITMI971871A1 IT97MI001871A ITMI971871A ITMI971871A1 IT MI971871 A1 ITMI971871 A1 IT MI971871A1 IT 97MI001871 A IT97MI001871 A IT 97MI001871A IT MI971871 A ITMI971871 A IT MI971871A IT MI971871 A1 ITMI971871 A1 IT MI971871A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fuel cell
bipolar plates
cooling fluid
passage
metal
Prior art date
Application number
IT97MI001871A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Brambilla
Valerio Ceruti
Original Assignee
De Nora Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by De Nora Spa filed Critical De Nora Spa
Priority to IT97MI001871A priority Critical patent/IT1293814B1/it
Priority to CZ982405A priority patent/CZ240598A3/cs
Priority to CA002244336A priority patent/CA2244336A1/en
Priority to AU78615/98A priority patent/AU7861598A/en
Priority to SK1047-98A priority patent/SK104798A3/sk
Priority to NO983553A priority patent/NO983553L/no
Priority to RU98115001/09A priority patent/RU98115001A/ru
Priority to MXPA98006239A priority patent/MXPA98006239A/es
Priority to KR1019980031732A priority patent/KR19990023358A/ko
Priority to CN98116756A priority patent/CN1207591A/zh
Priority to IDP981089A priority patent/ID20677A/id
Priority to EP98114662A priority patent/EP0896379A1/en
Priority to JP10220181A priority patent/JPH11102721A/ja
Priority to BR9804003-0A priority patent/BR9804003A/pt
Publication of ITMI971871A1 publication Critical patent/ITMI971871A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1293814B1 publication Critical patent/IT1293814B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01MPROCESSES OR MEANS, e.g. BATTERIES, FOR THE DIRECT CONVERSION OF CHEMICAL ENERGY INTO ELECTRICAL ENERGY
    • H01M8/00Fuel cells; Manufacture thereof
    • H01M8/02Details
    • H01M8/0202Collectors; Separators, e.g. bipolar separators; Interconnectors
    • H01M8/0204Non-porous and characterised by the material
    • H01M8/0206Metals or alloys
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01MPROCESSES OR MEANS, e.g. BATTERIES, FOR THE DIRECT CONVERSION OF CHEMICAL ENERGY INTO ELECTRICAL ENERGY
    • H01M8/00Fuel cells; Manufacture thereof
    • H01M8/02Details
    • H01M8/0202Collectors; Separators, e.g. bipolar separators; Interconnectors
    • H01M8/0267Collectors; Separators, e.g. bipolar separators; Interconnectors having heating or cooling means, e.g. heaters or coolant flow channels
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01MPROCESSES OR MEANS, e.g. BATTERIES, FOR THE DIRECT CONVERSION OF CHEMICAL ENERGY INTO ELECTRICAL ENERGY
    • H01M8/00Fuel cells; Manufacture thereof
    • H01M8/02Details
    • H01M8/0202Collectors; Separators, e.g. bipolar separators; Interconnectors
    • H01M8/0247Collectors; Separators, e.g. bipolar separators; Interconnectors characterised by the form
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01MPROCESSES OR MEANS, e.g. BATTERIES, FOR THE DIRECT CONVERSION OF CHEMICAL ENERGY INTO ELECTRICAL ENERGY
    • H01M8/00Fuel cells; Manufacture thereof
    • H01M8/04Auxiliary arrangements, e.g. for control of pressure or for circulation of fluids
    • H01M8/04007Auxiliary arrangements, e.g. for control of pressure or for circulation of fluids related to heat exchange
    • H01M8/04067Heat exchange or temperature measuring elements, thermal insulation, e.g. heat pipes, heat pumps, fins
    • H01M8/04074Heat exchange unit structures specially adapted for fuel cell
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01MPROCESSES OR MEANS, e.g. BATTERIES, FOR THE DIRECT CONVERSION OF CHEMICAL ENERGY INTO ELECTRICAL ENERGY
    • H01M8/00Fuel cells; Manufacture thereof
    • H01M8/24Grouping of fuel cells, e.g. stacking of fuel cells
    • H01M8/241Grouping of fuel cells, e.g. stacking of fuel cells with solid or matrix-supported electrolytes
    • H01M8/242Grouping of fuel cells, e.g. stacking of fuel cells with solid or matrix-supported electrolytes comprising framed electrodes or intermediary frame-like gaskets
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01MPROCESSES OR MEANS, e.g. BATTERIES, FOR THE DIRECT CONVERSION OF CHEMICAL ENERGY INTO ELECTRICAL ENERGY
    • H01M8/00Fuel cells; Manufacture thereof
    • H01M8/24Grouping of fuel cells, e.g. stacking of fuel cells
    • H01M8/2457Grouping of fuel cells, e.g. stacking of fuel cells with both reactants being gaseous or vaporised
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01MPROCESSES OR MEANS, e.g. BATTERIES, FOR THE DIRECT CONVERSION OF CHEMICAL ENERGY INTO ELECTRICAL ENERGY
    • H01M8/00Fuel cells; Manufacture thereof
    • H01M8/24Grouping of fuel cells, e.g. stacking of fuel cells
    • H01M8/2465Details of groupings of fuel cells
    • H01M8/2483Details of groupings of fuel cells characterised by internal manifolds
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01MPROCESSES OR MEANS, e.g. BATTERIES, FOR THE DIRECT CONVERSION OF CHEMICAL ENERGY INTO ELECTRICAL ENERGY
    • H01M2300/00Electrolytes
    • H01M2300/0017Non-aqueous electrolytes
    • H01M2300/0065Solid electrolytes
    • H01M2300/0082Organic polymers
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01MPROCESSES OR MEANS, e.g. BATTERIES, FOR THE DIRECT CONVERSION OF CHEMICAL ENERGY INTO ELECTRICAL ENERGY
    • H01M8/00Fuel cells; Manufacture thereof
    • H01M8/04Auxiliary arrangements, e.g. for control of pressure or for circulation of fluids
    • H01M8/04007Auxiliary arrangements, e.g. for control of pressure or for circulation of fluids related to heat exchange
    • H01M8/04014Heat exchange using gaseous fluids; Heat exchange by combustion of reactants
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01MPROCESSES OR MEANS, e.g. BATTERIES, FOR THE DIRECT CONVERSION OF CHEMICAL ENERGY INTO ELECTRICAL ENERGY
    • H01M8/00Fuel cells; Manufacture thereof
    • H01M8/04Auxiliary arrangements, e.g. for control of pressure or for circulation of fluids
    • H01M8/04007Auxiliary arrangements, e.g. for control of pressure or for circulation of fluids related to heat exchange
    • H01M8/04029Heat exchange using liquids
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02EREDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
    • Y02E60/00Enabling technologies; Technologies with a potential or indirect contribution to GHG emissions mitigation
    • Y02E60/30Hydrogen technology
    • Y02E60/50Fuel cells

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Sustainable Energy (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Electrochemistry (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Fuel Cell (AREA)
  • Manufacture Of Macromolecular Shaped Articles (AREA)

Description

DESCRIZIONE DI INVENZIONE INDUSTRIALE
Le celle a combustibile a membrana a scambio ionico (PEMFC nel seguito, da Proton-Exchange-Membrane Fuel Cells) rappresentano uno dei più semplici dispositivi statici di conversione diretta dell’energia chimica in energia elettrica. Poiché non è richiesto uno stato termico intermedio, il rendimento energetico è particolarmente elevato, potendo essere pari al 60% riferito al potere calorifico inferiore del combustibile alimentato. E’ utile aggiungere che il combustibile può essere idrogeno puro o diluito con componenti inerti, che l'ossidante può essere aria, aria arricchita o anche ossigeno puro e che la temperatura di esercizio è di circa 70-80°C.
Le caratteristiche che avvantaggiano le PEMFC rispetto ad altri tipi di celle a combustibile, ad esempio quelle ad acido fosforico, carbonati fusi e ossidi solidi, sono:
- alta densità di corrente, che si traduce in elevata densità superficiale di potenza (fino a 7 kW/m2)
- possibile alta densità di potenza volumetrica e di peso (fino a 0,3 ÷ 0,5 kW/Kg o litro)
- tolleranza a sbilanciamenti di pressione fra polo negativo e polo positivo
- rapido avviamento a freddo (0°C e persino al di sotto)
- capacità di seguire rapidi transienti
Questo insieme di caratteristiche rendono le PEMFC la soluzione ideale per le applicazioni nel trasporto elettrico e stazionarie, come gruppi di continuità, generazione di energia elettrica in località isolate senza possibilità di sorveglianza e co-generazione dove non è richiesta energia termica sotto forma di acqua pressurizzata o vapore ad alta temperatura. L'idrogeno, che è l’unico combustibile accettato dalle PEMFC, può avere diversa origine.
Idrogeno puro è usualmente disponibile in impianti di elettrolisi, tipicamente cloro-soda o clorato e in impianti per la produzione commerciale di gas, nonché in installazioni industriali che utilizzino idrogeno, ad esempio acciaierie, per mantenere atmosfere riducenti. Normalmente questo idrogeno è bruciato in generatori di vapore o persino scaricato all'atmosfera e solo in pochi casi è utilizzato come reattivo chimico ad alto valore in processi di riduzione catalitica.
Idrogeno a vario grado di purezza e diluizione può essere ottenuto per trattamento di vari tipi di materie prime come idrocarburi e alcooli mediante unità di reforming a vapore o di ossidazione parziale termica o catalitica. In questo caso, l'idrogeno grezzo è diluito con anidride carbonica e può contenere impurezze quali idrogeno solforato e/o ossido di carbonio. Gas con composizioni simili sono frequentemente disponibili in raffineria sotto forma di gas di coda di numerosi processi.
I vantaggi delle PEMFC vanno confrontati con certi svantaggi, quali:
- la già citata bassa temperatura di esercizio, cioè 60 - 80°C, che rende le PEMFC poco vantaggiose in certe applicazioni di co-generazione di energia elettrica e termica;
- la sensibilità dei catalizzatori all'avelenamento da parte di impurezze quali ad esempio l’ossido di carbonio. Questa sensibilità è dovuta alla bassa temperatura di funzionamento. Pertanto l’idrogeno o i gas contenenti idrogeno, prima di essere alimentati alle PEMFC devono essere pretrattati, ad esempio in presenza di catalizzatori selettivi diretti a ridurre le impurezze a poche parti per milione o con dispositivi di separazione fisica delle impurezze, ad esempio con separatori a membrana di palladio, o con assorbitori (ad esempio PSA, Pressure Swing Absorption). Questa necessità evidentemente aumenta la complessità del sistema in cui la PEMFC è inserita e quindi il relativo investimento.
La struttura tìpica dell’unità elementare di una cella a combustibile descritta nella letteratura tecnica è data in fig. 1, i cui riferimenti numerici individuano i vari componenti: 17 piatti bipolari, 22 la membrana a scambio ionico, 20 e 21 gli elettrodi (normalmente questi sono fissati sulla membrana mediante un trattamento a caldo e sotto pressione effettuato prima della installazione: l’insieme così ottenuto è noto nel gergo tecnico come MEA, da membrane-electrode assembly), 18 le guarnizioni che assicurano la tenuta ai gas lungo i bordi periferici, 23 diffusori di gas (definiti anche collettori di corrente) costituiti da laminati porosi conduttivi, eventualmente idrofobizzati, il cui scopo è di assicurare la distribuzione omogenea di idrogeno e ossigeno al MEA e la rimozione dell’acqua formata durante il funzionamento in forma di piccole gocce, prevenendo la formazione di un film continuo di liquido che bloccherebbe l’accesso dei gas al MEA, 24 canali di alimentazione e estrazione di un mezzo di raffreddamento, normalmente liquido, necessario per asportare il calore che viene generato durante il funzionamento e che ammonta a circa il 40% del potere calorifico inferiore dell’idrogeno.
La cella a combustibile è costituita dalla ripetizione di un certo numero di unità elementari della fig. 1, a formare un insieme capace di fornire la potenza elettrica desiderata, noto nel gergo tecnico come stack.
Per la buona efficienza è necessario che le perdite di energia elettrica dovute alle cadute ohmiche nelle varie interfacce di contatto siano minimizzate. Questo obiettivo viene raggiunto applicando un’adeguata compressione allo stack mediante piastre terminali e tiranti. La compressione è generalmente compresa nel campo 10 - 20 Kg/m<2>.
Le analisi di mercato dimostrano che per permettere una sostanziale affermazione commerciale i sistemi PEMFC, cioè le celle a combustibile a membrana complete delle attrezzature ausiliarie come compressore deH'aria, sorgente dell’idrogeno, controlli di pressione, flusso, temperatura e centralina elettronica di supervisione e comando, devono essere offerte a prezzi dell’ordine di 1.000.000 - 1.500.000 Lit. per kW di potenza elettrica.
Esiste un accordo generale che prezzi di questo tipo sono solo raggiungibili con una produzione di larga scala, ad esempio un migliaio di sistemi per anno, largamente automatizzata, cioè a minima intensità di mano d’opera. Ne consegue che tutti i componenti della PEMFC devono essere opportunamente progettati, sia nella forma geometrica, sia nel materiale di costruzione.
E’ facilmente intuibile che piatti bipolari come schematizzato nella fig. 1 non rispondono ai requisiti di una produzione a basso costo. In effetti la presenza di passaggi per il mezzo di raffreddamento all’interno della struttura rende la costruzione molto complessa.
La lavorazione meccanica mediante foratura è chiaramente lenta e estremamente costosa, mentre l’ottenimento per stampo utilizzando polimeri conduttori con apposita formulazione o leghe metalliche è certamente più economica, ma non consente ancora di raggiungere gli obiettivi di costo imposti dai livelli di prezzo accettabili dal mercato, soprattutto a causa della complicazione delle attrezzature necessarie e della velocità di fabbricazione ancora troppo modesta.
Un’ulteriore alternativa è quella di costruire il piatto bipolare con due gusci, accoppiati in modo da lasciare uno spazio vuoto interno adatto alla circolazione del fluido di raffreddamento. L’accoppiamento dei due gusci richiede una sigillatura periferica che può essere ottenuta per saldatura, brasatura o con apposite guarnizioni.
Inoltre lo spazio intermedio deve essere provvisto di punti di contatto distribuiti uniformemente per assicurare una buona continuità elettrica fra le superfici dei due gusci.
Già da questa descrizione, anche se semplificata, si comprende come neppure la struttura a due gusci possa essere considerata soddisfacente per una produzione a basso costo.
Lo scopo della presente invenzione è quello di superare le limitazioni della tecnica nota proponendo unastruttra di piatto bipolare particolarmente adatta ad essere fabbricata ad alta velocità e con costi assai modesti.
La presente invenzione consiste in piatti bipolari adatti a celle a combustibile a membrana a scambio ionico, caratterizzati dal fatto di essere costituiti da una lamiera piana sottile comprendente i fori necessari rispettivamente per l’alimentazione dei gas contenenti idrogeno e ossigeno, per l’estrazione dei gas esausti e dell’acqua prodotta, nonché per l'ingresso e l'uscita del fluido di raffreddamento, il cui percorso è localizzato nella periferia lungo i quattro lati, o preferibilmente lungo due lati opposti di detta lamiera, come mostrato in fìg. 2. La fig. 2 mostra uria vista frontale del piatto bipolare dell’invenzione fornito di raffreddamento lungo i due lati verticali. In particolare, sono identificati con 17 il piatto bipolare stesso, con 1 l’entrata del gas contenente idrogeno e con 2 l’uscita del gas esausto, con 3 l’entrata del gas contenente ossigeno e con 4 l’uscita del gas impoverito, con 5 le entrate del fluido di raffreddamento e con 6 le relative uscite. Il contorno tratteggiato 7 circoscrive la porzione del piatto bipolare occupata dal pacchetto elettrodi-membrana. Gli spazi vuoti 16 sono destinati al passaggio dei tiranti di serraggio. Il piatto bipolare di fig. 2 può chiaramente essere ottenuto con un’unica operazione di taglio da una lamiera sottile, anche sotto forma di bobina continua, utilizzando un attrezzo automatico appositamente sagomato.
Per quanto riguarda i possibili materiali di costruzione, la letteratura tecnica e brevettale prevede l’uso dei seguenti tipi:
- grafite
- compositi grafite-polimero (si veda US 4,339,322, Balko et al., 13 luglio 1982)
- acciai inossidabili che possono essere di tipo ferritico o austenitico - titanio
- alluminio e sue leghe (si veda US 5,482,792, Faita et al., 9 gennaio 1996)
E' subito evidente che la grafite non è adatta allo scopo della presente invenzione, in considerazione della sua fragilità e dell’ impossibilità di ottenere nastri o lamiera sottile, fattori che impediscono una produzione automatica per taglio. Anche i compositi grafite-polimero risultano difficilmente utilizzabili, in considerazione dell’ancora insufficiente tenacità, che causa frequenti rotture in fase di taglio. Si è verificato che esistono in commercio compositi adatti alla produzione automatica, ma in questo caso la conducibilità elettrica, pur esistendo, è eccessivamente bassa, per cui le cadute ohmiche generate dal passaggio della corrente risultano inaccettabili, pena la riduzione dell’efficienza energetica della cella a combustibile.
Tutti i materiali metallici sono, al contrario, adatti alla lavorazione per taglio, hanno buona conducibilità elettrica e in linea di principio possono essere considerati come potenziali candidati per la costruzione dei piatti bipolari dell’invenzione.
Nella fig. 3 è presentata una vista frontale di una guarnizione da accoppiare al piatto bipolare di fig. 2. I dettagli identificati con i riferimenti numerici sono come segue: 18 la guarnizione stessa, 8 e 9 fori con relativi canali di distribuzione 13 e 14, provvisti di codoli 19 (linee tratteggiate) per la distribuzione al polo negativo di ciascuna unità elementare del gas contenente idrogeno e per l’estrazione del gas esausto, 10 e 11 fori provvisti anch’essi di codoli (linee tratteggiate) destinati ad assicurare il flusso longitudinale del gas contenente ossigeno e del gas impoverito, 12 aperture per la circolazione del fluido di raffreddamento con codoli (linee tratteggiate) per evitare perdite verso l’esterno, 15 area libera interna destinata ad alloggiare gli elettrodi e la membrana non inclusi nella figura, per semplicità di rappresentazione, anch’essa provvista di codoli per garantire la tenuta dei gas contenenti idrogeno o ossigeno verso l’ambiente esterno.
E’ da notare che il disegno di guarnizione della fig. 3 è simmetrico rispetto all’asse verticale. Questo permette di usare la stessa guarnizione anche per l’alimentazione del gas contenente ossigeno, semplicemente ruotandola di 180°. In questo caso i fori 8 e 9 provvisti di canali distributori assicurano la distribuzione a ciascuna unità elementare del gas contenente ossigeno e l’estrazione del gas impoverito, mentre i fori 10 e 11 permettono il flusso longitudinale del gas contenente idrogeno e del gas esausto.
Mentre gli elettrodi hanno esattamente la dimensione dell’area libera 15, la membrana è leggermente più grande e viene perciò serrata fra due guarnizioni consecutive, senza alcuna possibilità di slittamenti laterali. Quanto detto appare più evidente nella fig. 4, in cui è rappresentata una vista laterale di una unità elementare di cella a combustibile secondo l'invenzione.
In particolare dove possibile sono stati utilizzati per le parti già rappresentate nelle fig. 2 e 3 gli stessi riferimenti numerici. In aggiunta con 20 e 21 sono identificati gli elettrodi in diretto contatto con la membrana 22, alimentati rispettivamente con gas contenente ossigeno e con gas contenente idrogeno. Quando i vari componenti di più unità elementari sono pressati l’uno contro l’altro a costituire una cella a combustibile, si formano quattro canali longitudinali per il flusso dei gas di alimentazione e per l'estrazione dei gas esausti e dell’acqua formata rispettivamente tramite la sovrapposizione dei fori 1, 3 e 8, 10 e dei fori 2, 4 e 9, 11. I canali longitudinali di alimentazione dei gas contenenti ossigeno e di estrazione dei relativi gas residui formati dai fori 1 , 8 e 2, 9 sono collegati tramite i distributori 13 e 14 con gli elettrodi 20, mentre i canali longitudinali di alimentazione dei gas contenenti idrogeno e di estrazione dei relativi gas esausti, formati dai fori 3, 10 e 4, 11, sono collegati con analoghi distributori agli elettrodi 21.
Il fluido di raffreddamento viene alimentato attraverso i condotti formati dall’accoppiamento di 5 e 12, percorre lo spazio delimitato da 12 lambendo la lamiera di ogni piatto bipolare 17 e viene allontanato attraverso di canali formati dall’accoppiamento di 6 e 12. Per aumentare lo scambio termico, in particolare quando il fluido di raffreddamento è gassoso, ad esempio aria, è utile provvedere la parte di lamiera del piatto bipolare 17 compresa fra i fori 5 e 6 di ondulazioni o alesature che vengono formate durante il taglio del piatto bipolare da lamiera sottile, senza alcun rallentamento dei ritmi di produzione.
Fluidi di raffreddamento liquidi possono essere acqua demineralizzata o liquidi organici a bassa viscosità.
Si è trovato, tuttavia, che un’ulteriore selezione è necessaria per ottenere piatti bipolari secondo l’invenzione, con i quali si possono assemblare celle a combustibile funzionanti in modo stabile a lungo termine.
Questa ulteriore selezione è basata sulla conducibilità termica, che come si vede nella tabella seguente può variare entro limiti abbastanza ampi per i vari materiali.
Conducibilità termica (W/m °C) dei materiali metallici adatti alla produzione automatica di piatti bipolari:
acciai inossidabili austenitici 16
acciai inossidabili ferritici 26
titanio 17
alluminio e sue leghe 200
La conducibilità termica non è normalmente critica per i disegni di piatto bipolare noti nella tecnologia. Infatti l'estrazione del calore avviene perpendicolarmente alla parete del piatto bipolare attraverso spessori di materiale piuttosto modesti, con conseguenti gradienti termici limitati. La conducibilità termica, al contrario, diventa un fattore determinante nel caso dei piatti bipolari dell’invenzione in cui il raffreddamento viene effettuato nella zona periferica.
La fig. 5 mostra il gradiente termico calcolato per un piatto bipolare dell’invenzione in funzione della conducibilità termica del metallo utilizzato per la costruzione nell’ipotesi che la larghezza e lo spessore del piatto siano rispettivamente 20 e 0,2 cm, che la densità di corrente sia 3500 Ampere/m2 con una tensione per ogni unità elementare di 0,7 Volt (corrispondente ad una quantità di calore da asportare pari al 40% del potere calorifico inferiore dell’idrogeno consumato) e che, infine, la temperatura del fluido di raffreddamento sia di 50°C.
Poiché al di là di 100°C la membrana subisce facilmente una disidratazione che ne abbassa fortemente la conducibilità elettrica, il massimo gradiente, corrispondente alla massima temperatura localizzata in corrispondenza dell’asse centrale del piatto, non può superare 150°.
Per ottenere questo risultato si è trovato che la conducibilità termica del metallo deve essere superiore indicativamente a 100 W/m °C.
Sono l’alluminio e le sue leghe sono perciò utilizzabili. Con materiali meno conduttivi termicamente, quali gli acciai inox, anche di tipo ferritico , e il titanio si possono costruire piatti bipolari che, per mantenere il gradiente massimo a 50° C, devono essere di larghezza limitata a pochi centimetri, poco pratici per la costruzione di celle a combustibile.
Un modo per aumentare tale limitata larghezza può essere quello di aumentare lo spessore. Esistono tuttavia valori limite dello spessore derivanti dalla necessità di produrre i piatti per taglio da lamiere, di non aumentare eccessivamente il peso della cella a combustibile e di contenere il costo complessivo. Poiché questo valore limite è probabilmente di circa 0,3 cm, ne deriva che la larghezza dei piatti bipolari dell' invenzione costituiti in acciaio inossidabile o titanio rimane modesta. Anche la riduzione della densità di corrente è inaccettabile poiché renderebbe la cella a combustibile troppo voluminosa. L'uso di metalli con conducibilità termica più elevata di quelle degli acciai inossidabili e del titanio come acciaio al carbonio, nichel e rame, è stato preso in considerazione ma presto è stato scartato per i problemi di corrosione. Si è notato che la corrosione, oltre a causare in tempi abbastanza ridotti la perforazione del piatto bipolare, il cui spessore è piuttosto ridotto, libera anche ioni metallici in grado di bloccare la membrana facendone crollare la conducibilità elettrica. Nel caso dell’alluminio e delle sue leghe questo effetto è assente o comunque trascurabile, vista la stabilità a lungo termine del funzionamento di celle a combustibile comprendenti i piatti bipolari dell’invenzione costruiti con questi materiali.
La minore temperatura di esercizio lungo le fasce laterali del piatto bipolare rappresenta per certi aspetti un fatto positivo. Essa comporta infatti una minore densità locale di corrente in una zona dove il flusso del gas contenente ossigeno può essere modesto, e inoltre la conservazione a lungo termine delle caratteristiche meccaniche delle guarnizioni è facilitata.
L’alluminio e le sue leghe si coprono durante il funzionamento con un film di ossido poco conduttivo, che aumenta la resistenza di contatto fra piatto bipolare e pacchetto membrana-elettrodi e che perciò diminuisce l’efficienza energetica della cella a combustibile. Questo problema è stato affrontato e risolto in US 5,482,792, in cui è descritto l’uso di un collettore di corrente da interporre fra piatto bipolare e elettrodi, caratterizzato dal fatto di avere superfici contenenti asperità in grado di assicurare un contatto elettrico stabile nei tempo.
Negli esempi che seguono pertanto vengono descrìtte celle a combustibile costruite con i piatti bipolari dell’invenzione in alluminio o sue leghe, in cui viene utilizzato il collettore di corrente di US 5,482,792.
ESEMPIO 1
E’ stata assemblata una cella a combustibile comprendente 8 unità elementari costituite dai seguenti componenti:
- 9 piatti bipolari in alluminio 99,9% (aventi la forma di fig. 2) con area attiva (7 in fig. 2) di dimensioni 15 x 15 cm e con spessore di 1 mm; - 16 guarnizioni (come da fig. 3) con area libera interna (15 in fig. 3) di 15 x 15 cm e con spessore di 0,2 cm. I fori per la circolazione dei gas contenenti idrogeno e ossigeno, i canali di distribuzione, l’area libera interna e le aperture per il passaggio del fluido di raffreddamento erano contornati da codoli aventi spessore 0,02 cm. Il materiale di costruzione era un elastomero termoplastico (Hytrel®, commercializzato da Du Pont, USA) adatto allo stampaggio per iniezione;
- 16 elettrodi tipo ELAT™ fomiti dalla società E-TEK Ine., USA, aventi come catalizzatore platino supportato su carbone attivo in quantità di 1 mg/cm<2>;
- 8 membrane Nafion® 117 prodotte dalla Società Du Pont, USA;
- 16 collettori di cernente (23 in fig. 1), del tipo costituito da un metallo reticolato come descritto nell’Esempio 1 del brevetto USA 5,482,792 aventi spessore pari a 0,2 cm.
I vari componenti sopra descritti sono stati assiemati serrandoli fra due piastre spesse 20 mm di lega di alluminio Anticorodàl 100 mediante tiranti, in modo da realizzare una pressione di contatto di 15 Kg/cm2.
II fluido di raffreddamento era acqua demineralizzata avente temperatura di entrata nella cella a combustibile di 50°C e temperatura di uscita di 60°C.
La cella a combustibile così ottenuta è stata alimentata con idrogeno puro e con aria, quest’ultima contenente vapore d’acqua in quantità tale da ottenere un’umidità relativa del 60%. La temperatura dei gas in entrata cella era 60°C, mentre la pressione dell’ana è stata regolata in tempi successivi a 3, 4 e 5 bar. La pressione dell’idrogeno era mantenuta circa 0,2 bar più elevata di quella dell'aiia.
La fig. 6 rappresenta l’andamento della tensione della cella a combustibile in funzione della corrente erogata, mentre la fig. 7 riporta la tensione delle singole unità elementari. Quest’ultima figura indica chiaramente che le singole unità elementari avevano tensione praticamente simile a testimonianza della riproducibilità di comportamento del dispositivo della presente invenzione. Solo le due celle terminali (n. 1 e n. 8) presentavano un valore leggermente inferiore dovuto chiaramente alla maggiore dispersione termica, che comporta una temperatura di funzionamento marginalmente minore.
La cella è stata fatta funzionare in modo intermittente per un totale di 680 ore senza apprezzabile decadimento delle prestazioni.
ESEMPIO 2
A scopo di confronto, una cella a combustibile comprendente ancora 8 unità elementari è stata assemblata utilizzando gli stessi componenti di Esempio 1, con la sola eccezione dei piatti bipolari, ottenuti in questo caso per pressofusione di una lega di alluminio-silicio del tipo UNI 4514. I piatti bipolari avevano spessore di 5 mm e incorporavano un serpentino per il passaggio di acqua demineralizzata (come da fig. 1).
La cella a combustibile di questo esempio si può considerare rappresentativa della tecnologia nota, descritta nel brevetto US 5,482,792.
Mantenendo le stesse condizioni operative dell’Esempio 1 si sono ottenute praticamente le medesime prestazioni. Più in particolare, le tensioni delle singole unità elementari hanno raggiunto valori medi più elevati di 5 mV rispetto a quelli riportati nell'Esempio 1. Ciò dimostra che il complesso e costoso raffreddamento interno dei piatti adottato in questo esempio garantisce solo un miglioramento del tutto marginale rispetto al sistema descritto dalla presente invenzione, che chiaramente consente di ottenere celle a combustibile assai poco costose, molto più leggere e più compatte.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cella a combustibile comprendente almeno un’unità elementare delimitata da due piatti bipolari metallici e costituita da una membrana a scambio ionico, due elettrodi in intimo contatto con tale membrana e due guarnizioni provviste di canali distributori, detta cella a combustibile essendo anche dotata di condotti longitudinali per l’alimentazione di gas contenenti idrogeno e ossigeno e per l’estrazione dei gas esausti e dell’acqua prodotta e di condotti per il passaggio di un fluido di raffreddamento caratterizzata dal fatto che i piatti bipolari metallici sono costituiti da una lamiera piana contenente fori per l’alimentazione alle unità elementari dei gas contenenti idrogeno e ossigeno e per l’estrazione dei gas esausti e dell’acqua prodotta e aperture per il passaggio del fluido di raffreddamento, detto passaggio essendo localizzato nella sola area periferica dei piatti bipolari.
  2. 2. La cella a combustibile della rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che l’area periferica dei piatti bipolari metallici destinata al passaggio del fluido di raffreddamento è ulteriormente limitata a due lati contrapposti.
  3. 3. La cella a combustibile della rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che l’area periferica dei piatti bipolari destinata al passaggio del fluido di raffreddamento è provvista di ondulazioni o alette per aumentare lo scambio termico.
  4. 4. La cella a combustibile delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che i piatti bipolari metallici hanno conducibilità termica superiore a 100 Watt/metro . grado centigrado.
  5. 5. La cella a combustibile della rivendicazione 4 caratterizzata dal fatto che i piatti bipolari metallici sono costruiti con alluminio e sue leghe.
  6. 6. La cella a combustibile della rivendicazione 5 caratterizzata dal fatto che l’unità elementare ulteriormente comprende due collettori di corrente, porosi e conduttivi, con superfici provviste di asperità.
  7. 7. La cella a combustibile delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che il fluido di raffreddamento è scelto dal gruppo costituito da acqua demineralizzata, liquidi organici a bassa viscosità, aria.
  8. 8. Metodo di produzione dei piatti bipolari della cella a combustibile delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto di consistere in una sola operazione di taglio con apposito attrezzo da una lamiera o nastro metallico.
IT97MI001871A 1997-08-04 1997-08-04 Cella a combustibile a membrana a scambio ionico con raffreddamento periferico IT1293814B1 (it)

Priority Applications (14)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001871A IT1293814B1 (it) 1997-08-04 1997-08-04 Cella a combustibile a membrana a scambio ionico con raffreddamento periferico
CZ982405A CZ240598A3 (cs) 1997-08-04 1998-07-30 Iontoměničový membránový palivový článek s obvodovým chladicím systémem
CA002244336A CA2244336A1 (en) 1997-08-04 1998-07-30 Ion exchange membrane fuel cell with peripheral cooling system
AU78615/98A AU7861598A (en) 1997-08-04 1998-07-31 Ion exchange membrane fuel cell with peripheral cooling system
NO983553A NO983553L (no) 1997-08-04 1998-08-03 Brendselcelle med ionebyttermembran med perifert kj°lesystem
RU98115001/09A RU98115001A (ru) 1997-08-04 1998-08-03 Топливный элемент с ионообменной мембраной и с периферийной системой охлаждения
SK1047-98A SK104798A3 (en) 1997-08-04 1998-08-03 Ion exchange membrane fuel cell with circumferential cooling system
MXPA98006239A MXPA98006239A (es) 1997-08-04 1998-08-03 Pila de combustible de membrana de intercambio ionico con sistema de refrigeracion periferico.
KR1019980031732A KR19990023358A (ko) 1997-08-04 1998-08-04 주변냉각시스템이 있는 이온교환막 연료전지
CN98116756A CN1207591A (zh) 1997-08-04 1998-08-04 具有外围冷却系统的离子交换膜燃料电池
IDP981089A ID20677A (id) 1997-08-04 1998-08-04 Sel bahan bakar membran penukar ion dengan sistem pendingin keliling
EP98114662A EP0896379A1 (en) 1997-08-04 1998-08-04 Ion exchange membrane fuel cell with peripheral cooling system
JP10220181A JPH11102721A (ja) 1997-08-04 1998-08-04 周辺冷却装置を備えたイオン交換膜燃料電池
BR9804003-0A BR9804003A (pt) 1997-08-04 1998-08-04 Célula de combustível de membrana de troca iónica com sistema de refrigeração periférico.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001871A IT1293814B1 (it) 1997-08-04 1997-08-04 Cella a combustibile a membrana a scambio ionico con raffreddamento periferico

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI971871A1 true ITMI971871A1 (it) 1999-02-04
IT1293814B1 IT1293814B1 (it) 1999-03-10

Family

ID=11377714

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI001871A IT1293814B1 (it) 1997-08-04 1997-08-04 Cella a combustibile a membrana a scambio ionico con raffreddamento periferico

Country Status (14)

Country Link
EP (1) EP0896379A1 (it)
JP (1) JPH11102721A (it)
KR (1) KR19990023358A (it)
CN (1) CN1207591A (it)
AU (1) AU7861598A (it)
BR (1) BR9804003A (it)
CA (1) CA2244336A1 (it)
CZ (1) CZ240598A3 (it)
ID (1) ID20677A (it)
IT (1) IT1293814B1 (it)
MX (1) MXPA98006239A (it)
NO (1) NO983553L (it)
RU (1) RU98115001A (it)
SK (1) SK104798A3 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1314256B1 (it) 1999-12-03 2002-12-06 Nora Fuel Cells S P A De Batteria di celle a combustibile a membrana polimerica.
US7157177B2 (en) * 2002-01-03 2007-01-02 Neah Power Systems, Inc. Porous fuel cell electrode structures having conformal electrically conductive layers thereon
ITMI20020869A1 (it) * 2002-04-23 2003-10-23 Nuvera Fuel Cells Europ Srl Generatore elettrochimico e membrana a ingombro ridotto
KR100536201B1 (ko) * 2004-01-26 2005-12-12 삼성에스디아이 주식회사 연료 전지 시스템의 스택 냉각장치 및 이를 채용한 연료전지 시스템
WO2006120958A1 (ja) * 2005-05-11 2006-11-16 Nec Corporation 燃料電池及び燃料電池システム
EP2587576B1 (en) * 2009-01-16 2014-09-24 Honda Motor Co., Ltd. Fuel cell stack
CN102810688B (zh) * 2011-06-01 2014-07-02 上海神力科技有限公司 一种可低温启动高温运行的燃料电池堆
CN103746132B (zh) * 2014-01-27 2017-08-01 中国东方电气集团有限公司 冷却板、燃料电池和燃料电池系统
CN103779587B (zh) * 2014-01-27 2016-04-06 中国东方电气集团有限公司 双极板、燃料电池和燃料电池系统
CN103762376B (zh) * 2014-01-27 2016-08-24 中国东方电气集团有限公司 燃料电池系统

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0521076A (ja) * 1991-07-08 1993-01-29 Sanyo Electric Co Ltd 燃料電池
DE69224116T2 (de) * 1991-09-03 1998-08-20 Sanyo Electric Co Festoxidbrennstoffzellensystem
US5262249A (en) * 1991-12-26 1993-11-16 International Fuel Cells Corporation Internally cooled proton exchange membrane fuel cell device
IT1270878B (it) * 1993-04-30 1997-05-13 Permelec Spa Nora Migliorata cella elettrochimica utilizzante membrane a scambio ionico e piatti bipolari metallici
US5863671A (en) * 1994-10-12 1999-01-26 H Power Corporation Plastic platelet fuel cells employing integrated fluid management
JP3460346B2 (ja) * 1994-12-26 2003-10-27 富士電機株式会社 固体高分子電解質型燃料電池
JPH0950819A (ja) * 1995-08-09 1997-02-18 Fuji Electric Co Ltd 固体高分子電解質型燃料電池
JPH1021949A (ja) * 1996-06-28 1998-01-23 Matsushita Electric Works Ltd 燃料電池スタック
US5804326A (en) * 1996-12-20 1998-09-08 Ballard Power Systems Inc. Integrated reactant and coolant fluid flow field layer for an electrochemical fuel cell

Also Published As

Publication number Publication date
KR19990023358A (ko) 1999-03-25
ID20677A (id) 1999-02-11
NO983553D0 (no) 1998-08-03
RU98115001A (ru) 2000-06-10
SK104798A3 (en) 1999-03-12
BR9804003A (pt) 1999-12-21
CA2244336A1 (en) 1999-02-04
NO983553L (no) 1999-02-05
AU7861598A (en) 1999-02-11
CN1207591A (zh) 1999-02-10
JPH11102721A (ja) 1999-04-13
IT1293814B1 (it) 1999-03-10
EP0896379A1 (en) 1999-02-10
MXPA98006239A (es) 2004-10-28
CZ240598A3 (cs) 1999-02-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6403247B1 (en) Fuel cell power plant having an integrated manifold system
US6207308B1 (en) Water treatment system for a fuel cell assembly
US6428916B1 (en) Coolant treatment system for a direct antifreeze cooled fuel cell assembly
US8247129B2 (en) Solid oxide fuel cell for a power generation
DE602006012576D1 (de) Anodenabgasrecyclingwärmetauscher für eine SOFC Anlage
JP6415962B2 (ja) 燃料電池カートリッジおよび燃料電池モジュール
JP2004071568A (ja) 燃料電池のファイバ冷却
ITMI971871A1 (it) Cella a combustibile a membrana a scambio ionico con raffreddamento periferico
JP6099408B2 (ja) 発電システム、及び発電システムの運転方法
US7479335B2 (en) Anode humidification
ATE274753T1 (de) Pem-brennstoffzellenstapel mit kühlmediumverteilerstruktur
JP2002260708A (ja) 燃料電池積層構造体
US7097929B2 (en) Molten carbonate fuel cell
US6124050A (en) Process for operating a high temperature fuel cell installation, and high temperature fuel cell installation
JP2006004702A (ja) 固体高分子型燃料電池用セパレータ
US20070122677A1 (en) Fuel cell system
CN100361334C (zh) 一种带有氢气间歇性安全排放装置的燃料电池发电系统
JP6486649B2 (ja) 複合発電システム及び複合発電システムの制御方法
JP6012507B2 (ja) 燃料電池モジュール
JP5940470B2 (ja) 燃料電池モジュール、及びこれを備えている燃料電池システム
US7989120B2 (en) Separator for high-temperature fuel cell
JP6165609B2 (ja) 燃料電池およびその運転方法
US20020028369A1 (en) Fuel cell with modular flexible gas distribution structures
JP2007335145A (ja) 燃料電池システム
JP6084532B2 (ja) 水素製造装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted