ITMI971841A1 - Apparecchiatura per la presa ,il sollevamento ,l'orientamento ed il trasporto di elicotteri ,particolarmente su ponti di navi - Google Patents

Apparecchiatura per la presa ,il sollevamento ,l'orientamento ed il trasporto di elicotteri ,particolarmente su ponti di navi Download PDF

Info

Publication number
ITMI971841A1
ITMI971841A1 IT97MI001841A ITMI971841A ITMI971841A1 IT MI971841 A1 ITMI971841 A1 IT MI971841A1 IT 97MI001841 A IT97MI001841 A IT 97MI001841A IT MI971841 A ITMI971841 A IT MI971841A IT MI971841 A1 ITMI971841 A1 IT MI971841A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
helicopter
gripping
arms
axis
wheels
Prior art date
Application number
IT97MI001841A
Other languages
English (en)
Inventor
Aurelio Ortelli
Original Assignee
Riva Calzoni Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Riva Calzoni Spa filed Critical Riva Calzoni Spa
Priority to IT97MI001841A priority Critical patent/IT1294292B1/it
Priority to EP98202484A priority patent/EP0894716A3/en
Priority to US09/124,439 priority patent/US6176671B1/en
Priority to NO983496A priority patent/NO983496L/no
Priority to ZA986819A priority patent/ZA986819B/xx
Publication of ITMI971841A1 publication Critical patent/ITMI971841A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1294292B1 publication Critical patent/IT1294292B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B64AIRCRAFT; AVIATION; COSMONAUTICS
    • B64FGROUND OR AIRCRAFT-CARRIER-DECK INSTALLATIONS SPECIALLY ADAPTED FOR USE IN CONNECTION WITH AIRCRAFT; DESIGNING, MANUFACTURING, ASSEMBLING, CLEANING, MAINTAINING OR REPAIRING AIRCRAFT, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; HANDLING, TRANSPORTING, TESTING OR INSPECTING AIRCRAFT COMPONENTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B64F1/00Ground or aircraft-carrier-deck installations
    • B64F1/12Ground or aircraft-carrier-deck installations for anchoring aircraft
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S180/00Motor vehicles
    • Y10S180/904Traction dollies for aircraft

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Vehicle Cleaning, Maintenance, Repair, Refitting, And Outriggers (AREA)
  • Carriers, Traveling Bodies, And Overhead Traveling Cranes (AREA)
  • Automatic Assembly (AREA)

Description

DESCRIZIONE del Brevetto per Invenzione Industriale
Forma oggetto del presente trovato un'apparecchiatura per la presa, il sollevamento, l'orientamento ed il trasporto di elicotteri, particolarmente su ponti di navi, la quale comprende una traversa, mobile parallelamente all'asse (X-X) longitudinale della nave, e un carrello mobile parallelamente alla traversa stessa e portante incernierato un braccio, alle opposte estremità del quale sono montati i dispositivi di presa e sollevamento delle ruote principali dell'elicottero. E' noto nella tecnica come il diffuso impiego di elicotteri a bordo di navi ponga la necessità di provvedere al trasporto di un elicottero da un'area di atterraggio, predisposta sul ponte stesso, fino all'interno di un hangar situato sul ponte della nave medesima.
Tale operazione risulta tuttavia particolarmente complicata a causa di numerosi fattori che determinano una elevata casualità sia della posizione di atterraggio sul ponte sia della posizione relativa tra l'elicottero, il ponte stesso e l'ingresso dell'hangar; oltre a ciò la manovra deve poter essere effettuata in assoluta sicurezza, sia per l'elicottero sia per il personale addetto, anche in condizioni molto precarie determinate per esempio da vento forte e/o mare mosso, che causano il beccheggio e il rollio della nave rendendo instabile l'equilibrio dell'elicottero.
Sono anche note nella tecnica alcune soluzioni che prevedono l’uso di un carrello mobile sul ponte, in direzione sostanzialmente parallela all'asse longitudinale della nave, al quale deve essere agganciato l'elicottero dopo l'atterraggio in modo che il carrello stesso possa, tramite opportuni dispositivi, portare l'elicottero all'hangar.
Sebbene funzionali allo scopo, tali dispositivi noti presentano alcune limitazioni particolarmente in relazione agli elevati ingombri che li caratterizzano e che costituiscono un impedimento per le operazioni di controllo e manutenzione delle ruote dell'elicottero una volta che questo sia giunto all'interno dell 'hangar.
Si pone pertanto il problema tecnico di realizzare un'attrezzatura semplice e affidabile atta ad agganciare e sollevare un elicottero del tipo a ruote per portare lo stesso, da una qualunque posizione all'interno di una ben definita area di atterraggio sul ponte di una nave, ad una posizione di corretto orientamento e allineamento rispetto a guide longitudinali previste sul ponte della nave stessa, per il successivo trasporto verso l'hangar, tale operazione dovendo essere resa facilmente ripetibile qualunque siano la posizione relativa dell'elicottero, all'interno dell'area di atterraggio e l'angolazione dello stesso nei confronti dell'asse longitudinale della nave.
Tale operazione deve inoltre poter essere effettuata con controllo automatico, e/o manuale, e senza richiedere operazioni manuali di vincolo dell 'apparecchiatura all'elicottero.
Nell'ambito di tale problema costituisce ulteriore necessità che l’apparecchiatura risulti molto compatta e di limitato ingombro e, una volta entrata nell 'hangar, possa essere disimpegnata dal velivolo e spostata indietro di una certa entità in modo da non creare significativi impedimenti al movimento delle persone e delle cose attorno al velivolo al fine di consentire sia le operazioni di manutenzione alle varie parti del velivolo, sia il mantenimento dell'apparecchiatura stessa al riparo dentro l'hangar fino al momento del suo effettivo impiego per il recupero dell'elicottero o per il trasporto di quest'ultimo alla griglia di decollo.
Oltre a ciò l'apparecchiatura deve essere facilmente e rapidamente adattabile sia per il recupero di un elicottero dotato di ruotino di guida anteriore sia per il recupero di un elicottero con ruotino di guida posteriore, senza necessità di sostanziali modifiche della stessa.
Tali problemi tecnici sono risolti secondo il presente trovato da un'apparecchiatura per la presa, il sollevamento, l'orientamento ed il trasporto di elicotteri particolarmente su ponti di navi dotati di rotaie longitudinali, di guida e di vincolo della apparecchiatura stessa, la quale omprende una traversa mobile in impegno su dette rotaie in direzione parallela all'asse (X-X) longitudinale della nave, su detta traversa essendo montato un carrello mobile parallelamente alla traversa stessa e portante incernierato un braccio, alle opposte estremità del quale sono montati i dispositivi di presa e sollevamento delle ruote principali dell'elicottero. Maggiori dettagli potranno essere rilevati dalla seguente descrizione di un esempio non limitativo di attuazione del trovato effettuata con riferimento ai disegni allegati nei quali si mostra:
in figura 1 : una vista in pianta di una nave dotata dell'apparecchiatura secondo il trovato; in figura 2 : una vista in pianta dell'apparecchiatura secondo il trovato;
in figura 3 : una sezione schematica dell'apparecchiatura di fig. 2;
in figura 4 : una sezione secondo il piano di traccia IV-IV di fig. 3;
in figura 5.: una sezione secondo il piano di traccia V-V di fig. 3;
in figura 6 : una vista parzialmente sezionata dei dispositivi di presa delle ruote dell 'elicottero;
in figura 7 : una vista parzialmente sezionata di un esempio di attuazione in variante dei dispositivi di presa delle ruote e in figg. 8a-8f : la sequenza di presa, sollevamento, orientamento e traslazione all'hangar di un elicottero con ruotino di guida anteriore .
Come illustrato in fig. 1 sul ponte 101a di una nave 100 la cui direzione longitudinale è individuata dall'asse X-X, è predisposta una griglia 101b alla quale l'elicottero 102 deve vincolarsi, tramite un corrispondente gancio di cui è dotato, dopo essere atterrato sul ponte della nave.
Una volta atterrato e agganciato alla griglia, l'elicottero può trovarsi in una qualunque posizione entro la griglia stessa e con il proprio asse longitudinale Y-Y angolato rispetto all'asse longitudinale della nave rispetto al quale deve, invece, essere parallelo per poter essere portato all'interno di un hangar 103 predisposto sul ponte nave.
Sul ponte nave sono anche inserite due rotaie 2 estendentisi parallelamente all'asse longitudinale X-X della nave, per tutta la sua lunghezza, e disposte in modo da passare esternamente e da parti opposte alla griglia 101b di aggancio dell'elicottero.
Su dette rotaie 2 è mobile in traslazione l’apparecchiatura secondo il trovato la quale è sostanzialmente costituita da una traversa 1 sulla quale è scorrevole in direzione trasversale all'asse X-X della nave un carrello 4 che a sua volta porta una barra 5 incernierata ad un perno 5a ortogonale al ponte nave e dotata alle sue opposte estremità di ruote pivottanti 6 che si appoggiano sul ponte 101a. In corrispondenza delle dette estremità della barra 5 sono anche disposti i dispositivi 7,8 di presa delle ruote 102a del carrello dell'elicoterro 102 .
Il vincolo della traversa 1 sulle rotaie 2 è realizzato per mezzo di rulli 9 e 10 (fig.3 e 4) che rotolano all'interno delle dette rotaie. Il trascinamento nei due sensi della traversa 1 si effettua mediante delle funi il che sono mosse da mezzi di per sè noti e non illustrati (ad es. verricelli) disposti alla estremità di dette rotaie.
Il carrello 4 si muove sulla traversa 1 parallelamente a quest'ultima, per mezzo di rulli 13 che scorrono in apposite scanalature 14 della traversa stessa.
Il movimento del carrello può tuttavia essere ottenuto anche tramite pattini scorrevoli nelle dette guide. Una variante di detto accoppiamento può essere costituita da un sistema di pattini a strisciamento al posto dei rulli.
La traslazione del carrello 4 rispetto alla traversa 1 è comandata per mezzo di un cilindro idraulico 12 interposto tra la traversa e il carrello stesso.
Varianti di detto sistema di traslazione possono essere costituite o da una fune mossa da opportuno verricello, oppure da un dispositivo pignone/cremagliera.
La rotazione della barra 5 rispetto al carrello 4 viene comandata e controllata tramite un cilindro idraulico 15 o altro dispositivo noto.
I dispositivi di presa delle ruote 102a dell'elicottero (fig. 2 e 6) sono costituiti da bracci 7 ed 8 ruotanti attorno a rispettivi perni 7a e 8a solidali alla barra 5. La rotazione dei bracci è effettuata, da una posizione di apertura, che consente l'ingresso della rispettiva ruota 102a, ad una posizione di chiusura sulla ruota stessa, e viceversa.
In alternativa si prevede anche che detti bracci possano essere mobili tra le due dette posizioni di apertura e chiusura mediante un movimento di traslazione degli stessi su corrispondenti slitte realizzate sulla barra 5.
Mentre il braccio 7 costituisce un semplice appoggio per l'estremità interna 16 dell'asse ruota del velivolo, il braccio 8, oltre a costituire un appoggio per l'estremità esterna 17 dell'asse ruota, porta anche un perno 8a che va ad inserirsi in un apposito foro 8b dell'asse ruota.
In fig. 7 è illustrato un esempio di attuazione alternativa in cui si prevede che sul braccio 108 sia realizzato un foro 108c nel quale si inserisce un perno 117 sporgente dall'asse ruota del velivolo.
In entrambi i casi il braccio 8, 108 porta inoltre un cilindro idraulico 8e che, muovendosi verso l'alto può sollevare la ruota del velivolo staccandola dal ponte per consentire la manovra dell'elicottero.
Il funzionamento dell'apparecchiatura secondo il trovato verrà descritto nel seguito in relazione ad un elicottero 102 con ruotino di guida 102b anteriore e conseguente presa delle ruote 102a del carrello dell'elicottero da dietro.
Prima dell'appontaggio dell'elicottero l'apparecchiatura viene fatta uscire dall 'hangar e portata all'estremità del ponte di volo opposto a quella dell'hangar stesso oltreppassando tal modo la griglia 101b di appontaggio.
Una volta che l'elicottero è appontato e si è assicurato alla griglia 101b tramite il suo gancio 102c, (fig.8a) la traversa 1 si accosta all'elicottero tornando indietro trascinata dalle funi 11 e mantenendo i dispositivi di presa 7 e 8 in posizione aperta.
Nell'avvicinamento (fig.8b) all'elicottero, il carrello 4, mobile sulla trave 1, viene traslato lateralmente e la barra 5 ruotata in maniera tale da far sì che le ruote 102a dell'elicottero vengano a trovarsi nella corretta posizione tra i bracci 7 e 8.
Successivamente (fig.8c) le due coppie di bracci 7 e 8 si chiudono sugli assi ruota del velivolo e il perno 8a si inserisce all'interno del foro 8b.
A questo punto il velivolo è preso in maniera sicura dal carrello e può rilasciare il gancio 102c di trattenuta al ponte.
A questo punto vengono azionati i due cilindri idraulici 8e per ottenere il distacco delle ruote 102a dal ponte quindi (fig.8d), previa rotazione in senso trasversale del ruotino 102b anteriore dell'elicottero, viene fatta opportunamente ruotare la barra 5 sino a portare l'asse Y-Y dell'elicottero parallelamente all'asse longitudianle X-X della nave.
Successivamente (fig.8e) il carrello 4 viene traslato rispetto alla traversa 1 e portato al centro, della stessa, centrando in tal modo l'elicottero rispetto alle due rotaie e all'ingresso dell'hangar.
Previo riposizionamento del ruotino anteriore 102a in senso longitudinale, l'apparecchiatura viene fatta traslare verso l'hangar per portare l'elicottero al suo interno.
L'apparecchiatura sopra descritta si riferisce all'elicottero con ruotino anteriore, risulta tuttavia evidente che in caso di elicottero con ruotino posteriore, sarà sufficiente predisporre l'apparecchiatura stessa orientata specularmente a quella sopra descritta per renderla adatta alla manovra di un elicottero con ruotino di guida posteriore.
In questo caso l'apparecchiatura entrerà in impegno con l'elicottero durante la corsa di fuoriuscita dall'hangar senza necessità di andare a fine ponte e tornare indietro come nel caso precedente.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Apparecchiatura per la presa, il sollevamento, l'orientamento ed il trasporto di elicotteri (102) particolarmente su ponti (101a) di navi (101) dotati di rotaie (2) longitudinali, di guida e di vincolo della apparecchiatura, caratterizzata dal fatto che comprende una traversa (1) mobile in impegno su dette rotaie (2) in direzione parallela all'asse (X-X) longitudinale della nave, su detta traversa (1) essendo montato un carrello (4) mobile parallelamente alla traversa (1) stessa e portante incernierato un braccio (5) alle opposte estremità del quale sono montati i dispositivi (7,8,8e) di presa e sollevamento delle ruote (102a) principali dell'elicottero (102).
  2. 2) Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detta traversa (1) è vincolata alle dette rotaie (2) tramite relativi rulli (9) ad asse orizzontale e rulli (10) ad asse verticale.
  3. 3) Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto carrello (4) è montato su rulli (13) rotolanti entro corrispondenti guide (14) della traversa (1).
  4. 4) Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto carrello (4) è montato su pattini scorrevoli entro corrispondenti guide (14) della traversa (1).
  5. 5) Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che sono previsti mezzi di azionamento è controllo della traslazione del carrello (4) relativamente alla traversa (1).
  6. 6) Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 e 5 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di azionamento e controllo sono costituiti da un cilindro idraulico (12).
  7. 7) Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 e 5 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di azionamento e controllo sono costituiti da un gruppo pignone/cremagliera.
  8. 8) Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto braccio (5) è ruotabile relativamente al carrello (4) attorno ad un perno (5a) ad asse ortogonale rispetto al ponte della nave 9) Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che sono previsti mezzi di azionamento e controllo della rotazione del braccio (5) rispetto al carrello (4). 10) Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 e 9 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di azionamento e controllo sono costituiti da un cilindro idraulico 11) Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detti dispositivi di presa delle ruote (102a) del carrello dell'elicottero sono costituiti da una coppia di bracci (7,8;7,108) contrapposti imperniati sul braccio (5). 12) Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detti dispositivi di presa delle ruote (102a) del carrello dell'elicottero sono costituiti da una coppia di bracci (7,8,7,108) contrapposti mobili in traslazione su detta barra (5). 13) Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 e 11 o 12 caratterizzata dal fatto che detti bracci (7,8) si impegnano con la parte interna ed esterna dell'asse ruota rispettivamente. 14) Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 e 11 o 12 caratterizzata dal fatto che almeno uno di detti bracci presenta una estensione (8a) atta all'accoppiamento con una corrispondente sede (17) dell'asse (16) della ruota (102a) dell’elicottero. 15) Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 e 11 o 12 caratterizzata dal fatto che almeno uno di detti bracci presenta una sede (108c) atta all'accoppiamento con una corrispondente estensione (117) dell'asse (16) della ruota (I02a) dell'elicottero. 16) Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 e 11 o 12 caratterizzata dal fatto che almeno uno di detti bracci (8;108) di presa delle ruote (102a) porta un dispositivo di sollevamento per determinare il distacco delle ruote stesse dal ponte. 17) Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 e 16 caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di sollevamento delle ruote (102a) è costituito da un cilindro idraulico (8e).
IT97MI001841A 1997-07-31 1997-07-31 Apparecchiatura per la presa ,il sollevamento ,l'orientamento ed il trasporto di elicotteri ,particolarmente su ponti di navi IT1294292B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001841A IT1294292B1 (it) 1997-07-31 1997-07-31 Apparecchiatura per la presa ,il sollevamento ,l'orientamento ed il trasporto di elicotteri ,particolarmente su ponti di navi
EP98202484A EP0894716A3 (en) 1997-07-31 1998-07-24 Apparatus for gripping, raising, orienting and transporting helicopters, in particular on decks of ships
US09/124,439 US6176671B1 (en) 1997-07-31 1998-07-29 Apparatus for gripping, raising, orienting and transporting helicopters, in particular on decks of ships
NO983496A NO983496L (no) 1997-07-31 1998-07-30 Innretning for griping, l°fting, orientering og transport av heikoptere, sµrlig pÕ skipsdekk
ZA986819A ZA986819B (en) 1997-07-31 1998-07-30 Apparatus for gripping raising orienting and transporting helicopters in particular on decks of ships

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001841A IT1294292B1 (it) 1997-07-31 1997-07-31 Apparecchiatura per la presa ,il sollevamento ,l'orientamento ed il trasporto di elicotteri ,particolarmente su ponti di navi

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI971841A1 true ITMI971841A1 (it) 1999-01-31
IT1294292B1 IT1294292B1 (it) 1999-03-24

Family

ID=11377690

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI001841A IT1294292B1 (it) 1997-07-31 1997-07-31 Apparecchiatura per la presa ,il sollevamento ,l'orientamento ed il trasporto di elicotteri ,particolarmente su ponti di navi

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6176671B1 (it)
EP (1) EP0894716A3 (it)
IT (1) IT1294292B1 (it)
NO (1) NO983496L (it)
ZA (1) ZA986819B (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB0203486D0 (en) * 2002-02-14 2002-04-03 Alstec Ltd Aircraft handling system
DE102010023202A1 (de) 2009-06-17 2011-02-24 Robert Bosch Gmbh Luftfahrzeug-Transfersystem
EP2465778B1 (en) 2010-12-16 2013-06-19 Eurocopter Deutschland GmbH Anchoring element and mooring device for an aircraft
PL218824B1 (pl) * 2011-11-08 2015-01-30 Sławomir Malicki Zespół wózka do systemu przemieszczania samolotów po płycie lotniska
US20170297683A1 (en) * 2016-02-09 2017-10-19 Sikorsky Aircraft Corporation Nose gear steering apparatus for shipboard operations
FR3059637A1 (fr) * 2016-12-01 2018-06-08 Dcns Plateforme navale equipee d'une zone d'appontage/decollage d'un aeronef et de moyens de manutention
FR3059639B1 (fr) 2016-12-01 2019-05-17 Dcns Plateforme navale equipee d'une zone d'appontage/decollage d'au moins un aeronef et de moyens en forme de chariot de manutention de celui-cio
FR3059640B1 (fr) * 2016-12-01 2019-05-17 Dcns Plateforme navale equipee d'une zone d'appontage/decollage et de moyens de manutention d'un aeronef

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2036986B1 (it) * 1969-04-28 1973-02-02 France Etat
FR2130949A5 (it) * 1971-03-26 1972-11-10 Creusot Loire
FR2157678B2 (it) * 1971-10-01 1974-08-19 France Etat
US3793959A (en) * 1973-01-30 1974-02-26 Creusot Loire Automotive truck for moving loads on a mobile platform
US3830452A (en) * 1973-06-22 1974-08-20 Kaman Aerospace Corp Monorail traverse system
FR2660282B1 (fr) * 1990-03-29 1992-07-31 Aerospatiale Dispositif de manóoeuvre d'un engin supporte par un train principal et au moins une roue orientable, tel qu'un helicoptere, entre deux zones determinees sur une plate-forme, telles qu'une aire d'appontage et une aire de garage sur un pont de navire.
GB9008969D0 (en) * 1990-04-21 1990-06-20 Mactaggart Scott Aircraft traversing system
IT1248041B (it) * 1991-06-12 1995-01-05 Riva Calzoni Spa Apparecchiatura di presa e movimentazione di elicotteri particolarmente per ponti di navi, piattaforme e simili.
IT1265474B1 (it) * 1993-12-30 1996-11-22 Riva Calzoni Spa Apparecchiatura di presa, orientamento e trasporto di elicotteri a ruote particolarmente per ponti di navi.
GB9522703D0 (en) * 1995-11-07 1996-01-10 Mactaggart Scott Improvements in or relating to aircraft handling apparatus
US5701966A (en) * 1996-01-11 1997-12-30 Air Tracks, Inc. Omnidirectional self-propelled vehicle for ground handling of equipment
IT1283239B1 (it) * 1996-03-13 1998-04-16 Riva Calzoni Spa Apparecchiatura per la manovra di elicotteri in aree o zone predisposte dotata di un telaio mobile su una crociera

Also Published As

Publication number Publication date
EP0894716A2 (en) 1999-02-03
EP0894716A3 (en) 1999-11-10
US6176671B1 (en) 2001-01-23
NO983496D0 (no) 1998-07-30
IT1294292B1 (it) 1999-03-24
NO983496L (no) 1999-02-01
ZA986819B (en) 1999-03-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI960485A1 (it) Apparecchiatura per la manovra di elicotteri in aree o zone predisposte dotata di un telaio mobile su una crociera
CA1252771A (en) Devices for manoeuvering helicopters on a ship's deck
ITMI971841A1 (it) Apparecchiatura per la presa ,il sollevamento ,l'orientamento ed il trasporto di elicotteri ,particolarmente su ponti di navi
EP0518405A1 (en) Device for gripping and handling helicopters, particularly for ships' decks, platforms and the like
DE1580071C3 (de) Fahrzeug, insbesondere Anhänger, zum Aufnehmen, Transport und Kippen eines schweren Behälters
CS61791A2 (en) Motorized device for load gripping with remote control
US20030095854A1 (en) Tug for aircraft
US5302074A (en) Wheeled vehicle for ground transport of aircraft
US4109896A (en) Boat hoists
EP0661207B1 (en) Device for gripping, guiding and transporting wheeled helicopters particularly for ship's decks
US3450376A (en) Device for rigid fastening of cargo to aircraft particularly to helicopter-crane for transporting this cargo
US3249236A (en) Transferable guide pulleys for rolling overhead telescopic bridge or gantry crane
US4701099A (en) Apparatus for recovering and towing a vehicle
US4358242A (en) Core extraction and insertion apparatus
IT201700000306A1 (it) Veicolo semovente per la movimentazione di cavalletti porta-lastre
DE2650697C3 (de) Abschleppkran für Kraftfahrzeuge
ITMI942160A1 (it) Apparecchiatura di presa e sollevamento orientamento e trasporto di elicotteri particolarmente per ponti di navi
US3540097A (en) Hoisting and transporting apparatus,especially for loom warp beams
US4398640A (en) Multi-span skyline logging system
ITMI952298A1 (it) Apparecchiatura a crociera per la presa ed il sollevamento, orientamento e trasporto di elicotteri particolarmente per ponti
EP0009259B1 (de) Einrichtung zum Transport von Giesspfannen zu einer Stranggiessanlage
ITMI942509A1 (it) Apparecchiatura a crociera per la presa ed il sollevamento orientamento e trasporto di elicotteri particolarmente per ponti di
US3976322A (en) Self-aligning grapple swivel
US2278706A (en) Device to motivate roller carriages on overhead tracks
ITMI970911A1 (it) Apparecchiatura per la presa del ruotino anteriore di un elicottero e per l'orientamento di quest'ultimo in relazione ad un asse di

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted