ITMI971175A1 - Apparecchio elettroco per impianti di segnalazione di manomissione - Google Patents

Apparecchio elettroco per impianti di segnalazione di manomissione Download PDF

Info

Publication number
ITMI971175A1
ITMI971175A1 IT97MI001175A ITMI971175A ITMI971175A1 IT MI971175 A1 ITMI971175 A1 IT MI971175A1 IT 97MI001175 A IT97MI001175 A IT 97MI001175A IT MI971175 A ITMI971175 A IT MI971175A IT MI971175 A1 ITMI971175 A1 IT MI971175A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rod
switch
mounting
support structure
seat
Prior art date
Application number
IT97MI001175A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Bticino Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bticino Spa filed Critical Bticino Spa
Priority to IT97MI001175A priority Critical patent/IT1292343B1/it
Publication of ITMI971175A0 publication Critical patent/ITMI971175A0/it
Publication of ITMI971175A1 publication Critical patent/ITMI971175A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1292343B1 publication Critical patent/IT1292343B1/it

Links

Landscapes

  • Time-Division Multiplex Systems (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si' riferisce agli impianti elettrici per applicazioni civili ed industriali e,più particolarmente,ad un apparecchio elettrico con interruttore e relativo organo di comando, utilizzabile in special modo in impianti antifurto e di segnalazione di effrazione o di manomissione.
Sono note applicazioni di apparecchi elettrici di questo tipo in cui la rimozione o l'apertura di un pannello provoca l'intervento di un dispositivo di allarme o di segnalazione in seguito all'apertura o alla ‘ chiusura di un contatto elettrico o all'azionamento di un dispositivo equivalente incluso nell'apparecchio. A questo scopo si fa uso ad esempio di interruttori meccanici a pulsante o di' interruttori a comando magnetico montati .in una struttura scatolare, insieme ad altri componenti dell'impianto, in posizione predeterminata rispetto al pannello, in modo che il loro organo di comando interferisca col pannello quando questo ‘è in posizione.
anche noto un apparecchio elettrico che compr€inde una struttura di supporto scatolare con una apertura, un interruttore solidale con la struttura di supporto e un organo elastico di comando dell'interruttore. La struttura di supporto scatolare è fissata ad un elemento di montaggio e di azionamento, che può essere fissato, a sua volta, ad un corpo rigido esterno, per esempio ad un muro in un locale abitativo. L'elemento di montaggio e di azionamento presenta un'asta sporgente che agisce, come un pulsante, sull'organo di comando dell'interruttore, per esempio tenendone aperti i contatti. Se si toglie la struttura di supporto scatolare dalla sua sede sull'elemento di montaggio e di azionamento, l'interferenza tra l'asta e l'organo di comando dell'interruttore cessa, per cui l'interruttore cambia stato, per esempio i suoi contatti si chiudono, provocando così una segnalazione di effrazione.
Con questo tipo di apparecchio occorre porre particolare cura nel fissaggio dell'elemento di montaggio e di azionamento’al corpo esterno perchè, se l'apparecchio viene staccato per intero dal corpo al quale è fissato, cioè senza separare la struttura di supporto scatolare dall'elemento di montaggio e di azionamento, esso è del tutto inefficace.
Ovvia a questo inconveniente l'apparecchio secondo l'invenzione come è definito e caratterizzato in generale nella rivendicazione 1.
Le caratteristiche e i vantaggi dell'invenzione risulteranno più chiari dalla descrizione che segue di due sue forme d'esecuzione preferite, scelte a titolo esemplificativo e pertanto non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, in cui
la figura 1 rappresenta in prospettiva l'apparecchio elettrico noto sopra sommariamente descritto ,
- la figura 2 rappresenta in prospettiva una prima forma d'esecuzione dell'apparecchio secondo l'invenzione,
la figura 3 rappresenta in prospettiva l'elemento di montaggio e di azionamento di una seconda forma d'esecuzione dell'apparecchio secondo l'invenzione ,
le figure 4 e 5 rappresentano in sezione l’apparecchio nelle sue due forme d'esecuzione prima del fissaggio ad un corpo rigido.
L'apparecchio elettrico rappresentato nella figura 1 è costituito da una struttura scatolare 10, per esempio di plastica trasparente, contenente un interruttore a pulsante 11 montato su una piastra a circuito stampato 12 insieme ad altri componenti circuitali, non rappresenati perchè irrilevanti ai fini della descrizione dell'invenzione.
Alla piastra 12 è fissata a sbalzo'una molla a lamina 13 sagomata in modo da presentare un'ansa 14 in prossimità dell'elemento di comando 15 dell'interruttore 11 e un braccio di estremità 16.
La struttura scatolare 10 presenta nella sua parete superiore 9 un'apertura circolare 17 in corrispondenza del braccio 16 della molla 13.
La struttura sopra descritta viene fissata in modo amovibile in un'intelaiatura 18 tramite adatti mezzi di fissaggio, per esempio linguette elastiche con denti 32 che s'impegnano con aperture 32'. L'intelaiatura 18 viene poi fissata, tramite viti 19, a una. scatola 30, a sua volta fissata ad un corpo rigido, per esempio ad un muro in un locale abitativo. La scatola 30, è munita di un'asta 31 sporgente dalla sua parete di fondo e solidale con essa. <‘>La struttura scatolare 10, così montata nella sua sede, ha l'asta 31 inserita nell'apertura 17 e in impegno col braccio 16 della molla 13, per cui l'interruttore a pulsante 11 è azionato, per esempio ha i contatti aperti.
Il distacco della struttura 10 dalla sua sede nella scatola 30 provoca il cambiamento di stato dell'interruttore, per esempio la chiusura dei suoi contatti, e perciò l’intervento di un dispositivo di allarme o di segnalazione associato all'apparecchio elettrico.
Come si è accennato nell'introduzione, l'apparecchio sopra descritto non può svolgere la sua funzione di segnalazione se viene staccato dal muro con tutta la scatola 30.
Secondo l'invenzione questa possibilità viene escluE'.a. Come è mostrato nella figura 2, dove i numeri di riferimento uguali a quelli della figura 1 rappresentano elementi uguali o equivalenti, l'asta 31 è unita alla parete di fondo della scatola 30 tramite mezzi elastici, in questo esempio una linguetta elastica 40 avente una estremità solidale alla parete di fondo della scatola 30 e con l'asta 31 fissata alla sua estremità opposta.
Preferibilmente, la scatola 30, la linguetta 40 e l'asta 31 sono formate in un sol pezzo di plastica, per esempio per stampaggio. La linguetta 40 è dimensionata in modo che, quando la struttura di supporto scatolare 10 si trova nella sua sede sulla scatola 30 senza che quest'ultima sia fissata ad un corpo rigido esterno, l'azione dell'asta 31 sull'organo di comando dell'interruttore, cioè sull'elemento di comando 15 tramite il braccio 16 della molla 13, è insufficiente ad azionare l'interruttore 11. In questo caso, inoltre, l'asta 31 è spostata rispetto alla sua posizione di riposo, cioè rispetto alla superficie della parete di fondo della scatola 30, come è mostrato nella figura 4. Se, invece, la scatola 30 è fissata ad un corpo rigido esterno, per esempio ad un muro 42, la parete di fondo della scatola 30 è a contatto con la superficie del muro, per cui lo spostamento dell'asta 31 rispetto alla sua posizione di riposo viene impedito (o solo limitato se la parete di fondo è fissata al muro tramite elementi distanziatori). Perciò l'asta 31 può agire sull'organo di comando dell'interruttore in modo da azionarlo.
E chiaro che sia il distacco dell'elemento di supporto scatolare 10 dall'intelaiatura 18 o di quest' ultima della scatola 30, che il distacco di tutto l'apparecchio, comprésa la scatola 30, dal corpo al quale è fissato, provoca il cambiamento di stato dell'interruttore e perciò l'attivazione dell'impianto di segnalazione del quale l'apparecchio fa parte.
I.a figura 3 mostra una variante dell'elemento di montaggio e di azionamento 30. Come si vede nella figura 5, in questa forma d'esecuzione la scatola 30 è fissata alla superficie di un corpo esterno 42 con una sua parete 43 che non è quella che contiene la linguetta 40. Perciò la linguetta non è a diretto contatto col corpo esterno 42. Essa, tuttavia, presenta un risalto 41, atto ad interferire col corpo 42 quando la scatola è fissata ad esso, in modo da impedire lo spostamento dell'asta 31.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchio elettrico comprendente una struttura di supporto (10), un interruttore (11), solidale con la struttura di supporto (10),avente un organo di comando (14-16) e un elemento di montaggio e di azionamento (30) con una sede per accogliere in modo amovibile la struttura di supporto (10) e con un'asta (31) che sporge da una parete della sede e agisce sull'organo di comando (14-16) dell'interruttore (11) quando la struttura di supporto (10) si trova nella sede, caratterizzato dal fatto che l'asta (31)è unita all'elemento di montaggio e di azionamento (30) tramite mezzi elastici (40) tali che l'azione dell'cista (31) sull'organo di -comando (14-16) dell'interruttore (11), quando la struttura di supporto (10) si trova nella sede,è insufficiente ad azionare l'interruttore (11) e provoca uno spostamento dell'asta (31) rispetto alla sua posizione di riposo.
  2. 2. Apparecchio elettrico secondo la rivendicazione 1, in cui la detta parete della sede è una parete di fondo dell'elemento di montaggio e di azionamento (30) e i mezzi elastici comprendono una linguetta elastica (40) avente una estremità solidale con la parete di fondo e l'estremità opposta<- >solidale con l'asta (31).
  3. 3. Apparecchio elettrico secondo la rivendicazione 2, in cui l'elemento di montaggio e di azionamento (30), la linguetta elastica (40) e l'asta (31) sono formati in un unico pezzo di plastica.
  4. 4. Apparecchio elettrico secondo la rivendicazione 2, in cui la parete di fondo è una parete dell'elemento di montaggio e di azionamento (30) destinata ad essere a contatto con una superficie di un corpo rigido (42) al quale tale elemento (30) viene fissato, o ad essere montato in prossimità di essa .
  5. 5. Apparecchio elettrico secondo la rivendicazione 2 , in cui la linguetta (40) presenta un risalto (41) atto ad interferire con una superficie di un corpo rigido (42) al quale l'elemento di montaggio e di azionamento (30) viene fissato.
  6. 6. Uso dell'apparecchio elettrico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti che prevede il fissaggio dell'elemento di montaggio e di azionamento (30) ad un corpo rigido (42) che interferisce con l'asta (31) in modo da limitarne lo spostamento rispetto alla sua posizione di riposo in misura tale che l'azione dell'asta (31) sull'organo di comando (14-16) è tale da azionare l'interruttore (11).
IT97MI001175A 1997-05-20 1997-05-20 Apparecchio elettrico per impianti di segnalazione di manomissione IT1292343B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001175A IT1292343B1 (it) 1997-05-20 1997-05-20 Apparecchio elettrico per impianti di segnalazione di manomissione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI001175A IT1292343B1 (it) 1997-05-20 1997-05-20 Apparecchio elettrico per impianti di segnalazione di manomissione

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI971175A0 ITMI971175A0 (it) 1997-05-20
ITMI971175A1 true ITMI971175A1 (it) 1998-11-20
IT1292343B1 IT1292343B1 (it) 1999-01-29

Family

ID=11377171

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI001175A IT1292343B1 (it) 1997-05-20 1997-05-20 Apparecchio elettrico per impianti di segnalazione di manomissione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1292343B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI971175A0 (it) 1997-05-20
IT1292343B1 (it) 1999-01-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
PL191223B1 (pl) Zespół przycisku uruchamiającego łącznik elektryczny
ITMI971175A1 (it) Apparecchio elettroco per impianti di segnalazione di manomissione
KR900003936A (ko) 전기 스위치 장치
US5771207A (en) Time switch
ITMI962064A1 (it) Apparecchio elettrico per impianti antifurto o simili
GB2366450A (en) A re-armable tripping device
IT1273518B (it) Unita&#39; di comando con una cassa alloggiante un circuito elettrico o elettronico
JPH0621158Y2 (ja) 配線用しゃ断器の付属品取付装置
JP2938683B2 (ja) 回路遮断器
GB2366451A (en) A membrane-type manual tripping device
ATE336795T1 (de) Elektrischer schalter
JPH0143793Y2 (it)
CN1708330A (zh) 电击去纤颤器
ITTO970426A1 (it) Rele&#39; elettromagnetico dotato di pulsante di test bistabile di sicurez za.
JP3714976B2 (ja) 防水プレート及び防水スイッチ
JPH1021782A (ja) 電気スイッチ装置
KR970003266Y1 (ko) 무접점 도난 경보기
JP3373548B2 (ja) 丸型配線器具
JP2528177Y2 (ja) 配線器具用プレート枠
JPS59149187A (ja) 洗濯機の押しボタン装置
JP2751736B2 (ja) 電子機器の筺体に対する押釦の保持構造
JPH0615383Y2 (ja) 回路しや断器
JP2003012247A (ja) エレベータの押ボタン装置
KR970038192A (ko) 자동차의 룸 미러 구조
JPH0554768A (ja) タイマ

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted