ITMI970757A1 - Granito e marmo ceramici a effetto stereoscopico - Google Patents
Granito e marmo ceramici a effetto stereoscopico Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI970757A1 ITMI970757A1 IT000757A ITMI970757A ITMI970757A1 IT MI970757 A1 ITMI970757 A1 IT MI970757A1 IT 000757 A IT000757 A IT 000757A IT MI970757 A ITMI970757 A IT MI970757A IT MI970757 A1 ITMI970757 A1 IT MI970757A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- vitrified
- granite
- marble
- ceramic
- colored
- Prior art date
Links
- 239000000919 ceramic Substances 0.000 title claims description 63
- 239000010438 granite Substances 0.000 title claims description 51
- 230000000694 effects Effects 0.000 title claims description 47
- 239000000047 product Substances 0.000 claims description 56
- 239000004579 marble Substances 0.000 claims description 53
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 37
- 239000003086 colorant Substances 0.000 claims description 36
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 29
- 239000000843 powder Substances 0.000 claims description 27
- 239000010410 layer Substances 0.000 claims description 20
- 239000000049 pigment Substances 0.000 claims description 17
- 239000000203 mixture Substances 0.000 claims description 16
- 229910010293 ceramic material Inorganic materials 0.000 claims description 15
- 238000002844 melting Methods 0.000 claims description 14
- 238000004512 die casting Methods 0.000 claims description 13
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 13
- BPQQTUXANYXVAA-UHFFFAOYSA-N Orthosilicate Chemical compound [O-][Si]([O-])([O-])[O-] BPQQTUXANYXVAA-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 12
- 230000008018 melting Effects 0.000 claims description 12
- 230000003287 optical effect Effects 0.000 claims description 12
- 239000008187 granular material Substances 0.000 claims description 10
- 239000011521 glass Substances 0.000 claims description 9
- 238000005245 sintering Methods 0.000 claims description 9
- 229920005989 resin Polymers 0.000 claims description 6
- 239000011347 resin Substances 0.000 claims description 6
- 239000003822 epoxy resin Substances 0.000 claims description 5
- 229920000647 polyepoxide Polymers 0.000 claims description 5
- 239000004814 polyurethane Substances 0.000 claims description 5
- 239000011241 protective layer Substances 0.000 claims description 5
- 239000004925 Acrylic resin Substances 0.000 claims description 4
- 229920000178 Acrylic resin Polymers 0.000 claims description 4
- XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N Iron Chemical compound [Fe] XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- 239000004640 Melamine resin Substances 0.000 claims description 4
- 229920000877 Melamine resin Polymers 0.000 claims description 4
- PXHVJJICTQNCMI-UHFFFAOYSA-N Nickel Chemical compound [Ni] PXHVJJICTQNCMI-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- 238000001035 drying Methods 0.000 claims description 4
- 229910010272 inorganic material Inorganic materials 0.000 claims description 4
- 239000011147 inorganic material Substances 0.000 claims description 4
- 229920002635 polyurethane Polymers 0.000 claims description 4
- BQCADISMDOOEFD-UHFFFAOYSA-N Silver Chemical compound [Ag] BQCADISMDOOEFD-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 3
- 229910052709 silver Inorganic materials 0.000 claims description 3
- 239000004332 silver Substances 0.000 claims description 3
- VYZAMTAEIAYCRO-UHFFFAOYSA-N Chromium Chemical compound [Cr] VYZAMTAEIAYCRO-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N Copper Chemical compound [Cu] RYGMFSIKBFXOCR-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- ATJFFYVFTNAWJD-UHFFFAOYSA-N Tin Chemical compound [Sn] ATJFFYVFTNAWJD-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- RTAQQCXQSZGOHL-UHFFFAOYSA-N Titanium Chemical compound [Ti] RTAQQCXQSZGOHL-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- HCHKCACWOHOZIP-UHFFFAOYSA-N Zinc Chemical compound [Zn] HCHKCACWOHOZIP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- 239000000956 alloy Substances 0.000 claims description 2
- 229910045601 alloy Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 229910052804 chromium Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 239000011651 chromium Substances 0.000 claims description 2
- 229910052802 copper Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 239000010949 copper Substances 0.000 claims description 2
- PCHJSUWPFVWCPO-UHFFFAOYSA-N gold Chemical compound [Au] PCHJSUWPFVWCPO-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- 229910052737 gold Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 239000010931 gold Substances 0.000 claims description 2
- 239000013067 intermediate product Substances 0.000 claims description 2
- 229910052742 iron Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 2
- 229910052759 nickel Inorganic materials 0.000 claims description 2
- VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N silicon dioxide Inorganic materials O=[Si]=O VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- 229910052718 tin Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 239000011135 tin Substances 0.000 claims description 2
- 239000010936 titanium Substances 0.000 claims description 2
- 229910052719 titanium Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 229910052725 zinc Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 239000011701 zinc Substances 0.000 claims description 2
- 150000004760 silicates Chemical class 0.000 claims 4
- 239000011368 organic material Substances 0.000 claims 2
- 238000005266 casting Methods 0.000 claims 1
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 claims 1
- 230000006835 compression Effects 0.000 claims 1
- 238000007906 compression Methods 0.000 claims 1
- 229920001971 elastomer Polymers 0.000 claims 1
- 239000004615 ingredient Substances 0.000 claims 1
- 239000011133 lead Substances 0.000 claims 1
- 239000010453 quartz Substances 0.000 claims 1
- 239000002994 raw material Substances 0.000 claims 1
- 239000005060 rubber Substances 0.000 claims 1
- 239000004575 stone Substances 0.000 description 11
- 230000000149 penetrating effect Effects 0.000 description 9
- 239000011248 coating agent Substances 0.000 description 6
- 238000000576 coating method Methods 0.000 description 6
- 238000005299 abrasion Methods 0.000 description 4
- 238000007873 sieving Methods 0.000 description 4
- 239000002131 composite material Substances 0.000 description 3
- 210000003462 vein Anatomy 0.000 description 3
- XKRFYHLGVUSROY-UHFFFAOYSA-N Argon Chemical compound [Ar] XKRFYHLGVUSROY-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 241000173697 Euchloe naina Species 0.000 description 2
- 230000007547 defect Effects 0.000 description 2
- 210000003298 dental enamel Anatomy 0.000 description 2
- 238000009826 distribution Methods 0.000 description 2
- 238000002156 mixing Methods 0.000 description 2
- 235000019353 potassium silicate Nutrition 0.000 description 2
- 238000003825 pressing Methods 0.000 description 2
- 239000000941 radioactive substance Substances 0.000 description 2
- 239000004593 Epoxy Substances 0.000 description 1
- 235000019738 Limestone Nutrition 0.000 description 1
- 239000004115 Sodium Silicate Substances 0.000 description 1
- 238000010521 absorption reaction Methods 0.000 description 1
- 238000009825 accumulation Methods 0.000 description 1
- 239000002253 acid Substances 0.000 description 1
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 1
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229910052786 argon Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000000356 contaminant Substances 0.000 description 1
- 238000011109 contamination Methods 0.000 description 1
- 238000005260 corrosion Methods 0.000 description 1
- 230000007797 corrosion Effects 0.000 description 1
- 239000013078 crystal Substances 0.000 description 1
- 239000011222 crystalline ceramic Substances 0.000 description 1
- 229910002106 crystalline ceramic Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000002181 crystalline organic material Substances 0.000 description 1
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 description 1
- 239000003085 diluting agent Substances 0.000 description 1
- 239000012467 final product Substances 0.000 description 1
- 238000010304 firing Methods 0.000 description 1
- 239000007789 gas Substances 0.000 description 1
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 description 1
- RYZCLUQMCYZBJQ-UHFFFAOYSA-H lead(2+);dicarbonate;dihydroxide Chemical compound [OH-].[OH-].[Pb+2].[Pb+2].[Pb+2].[O-]C([O-])=O.[O-]C([O-])=O RYZCLUQMCYZBJQ-UHFFFAOYSA-H 0.000 description 1
- 239000006028 limestone Substances 0.000 description 1
- 239000012528 membrane Substances 0.000 description 1
- 238000005498 polishing Methods 0.000 description 1
- 229920005749 polyurethane resin Polymers 0.000 description 1
- 239000012254 powdered material Substances 0.000 description 1
- 238000007650 screen-printing Methods 0.000 description 1
- 238000000926 separation method Methods 0.000 description 1
- NTHWMYGWWRZVTN-UHFFFAOYSA-N sodium silicate Chemical compound [Na+].[Na+].[O-][Si]([O-])=O NTHWMYGWWRZVTN-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229910052911 sodium silicate Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000007787 solid Substances 0.000 description 1
- 238000007711 solidification Methods 0.000 description 1
- 230000008023 solidification Effects 0.000 description 1
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 1
- 239000012780 transparent material Substances 0.000 description 1
- 238000004017 vitrification Methods 0.000 description 1
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E04—BUILDING
- E04F—FINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
- E04F13/00—Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings
- E04F13/07—Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor
- E04F13/08—Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor composed of a plurality of similar covering or lining elements
- E04F13/14—Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor composed of a plurality of similar covering or lining elements stone or stone-like materials, e.g. ceramics concrete; of glass or with an outer layer of stone or stone-like materials or glass
- E04F13/147—Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor composed of a plurality of similar covering or lining elements stone or stone-like materials, e.g. ceramics concrete; of glass or with an outer layer of stone or stone-like materials or glass with an outer layer imitating natural stone, brick work or the like
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B28—WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
- B28B—SHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
- B28B1/00—Producing shaped prefabricated articles from the material
- B28B1/005—Devices or processes for obtaining articles having a marble appearance
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B44—DECORATIVE ARTS
- B44F—SPECIAL DESIGNS OR PICTURES
- B44F9/00—Designs imitating natural patterns
- B44F9/04—Designs imitating natural patterns of stone surfaces, e.g. marble
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10T—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
- Y10T428/00—Stock material or miscellaneous articles
- Y10T428/16—Two dimensionally sectional layer
- Y10T428/163—Next to unitary web or sheet of equal or greater extent
- Y10T428/164—Continuous two dimensionally sectional layer
- Y10T428/166—Glass, ceramic, or metal sections [e.g., floor or wall tile, etc.]
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10T—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
- Y10T428/00—Stock material or miscellaneous articles
- Y10T428/25—Web or sheet containing structurally defined element or component and including a second component containing structurally defined particles
- Y10T428/252—Glass or ceramic [i.e., fired or glazed clay, cement, etc.] [porcelain, quartz, etc.]
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Ceramic Engineering (AREA)
- Architecture (AREA)
- Manufacturing & Machinery (AREA)
- Structural Engineering (AREA)
- Civil Engineering (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Finishing Walls (AREA)
- Laminated Bodies (AREA)
- Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)
- Press-Shaping Or Shaping Using Conveyers (AREA)
- Compositions Of Oxide Ceramics (AREA)
- Manufacture Of Macromolecular Shaped Articles (AREA)
- Dental Preparations (AREA)
Description
Descrizione dell'Invenzione Industriale dal titolo:
"Granito e marmo ceramici a effetto stereoscopico"
Campo dell'invenzione
La presente invenzione concerne granito e marmo ceramici a effetto stereoscopico usati come materiale decorativo, e più in particolare, un nuovo materiale decorativo usato come pannelli decorativi per i pavimenti, le pareti e l'arredamento.
Descrizione dello stato della Tecnica Delle piastrelle ceramiche vetrificate dell'arte anteriore, una è una piastrella ceramica di colore melange, monocolore o granulare (granuli entro le 20 mesh), ma ha limiti quali la monotonia del tono di colore, la mancanza di un disegno e applicazioni limitate.
Una seconda è una piastrella ceramica vetrificata, per esempio una piastrella caleidoscopica, che viene prodotta per separazione in diverse fasi e con colori diversi usando un setaccio. Quando la polvere di diversi pigmenti colorati viene separata due volte o più volte in punti diversi della parte inferiore dello stampo per pressofusione, formando un accumulo multiplo dei corpi in caduta libera, il confine tra due zone di colore si forma per mezzo di linee inclinate non parallele interne, i bordi a contatto delle due zone di colore si intrecciano e mescolano tra loro con grande confusione, con un disegno piuttosto rozzo, cosicché non è possibile trasformarle in raffinate piastrelle di ceramica. Dato che il disegno non è così fine e chiaro come in un blocco di pietra naturale o una piastrella lucida colorata, non si possono assolutamente riprodurre disegni con effetto stereoscopico, nè più semplici nè complicati.
Una terza è una piastrella vetrificata prodotta per serigrafia con una tecnica di pigmenti colorati penetranti non silicati. Durante il processo di fabbricazione i pigmenti colorati penetranti scorrono attraverso le micro-fessure della polvere di pigmenti colorati della piastrella vetrificata e si mescolano parzialmente ad essa; quindi il colore del disegno di questo prodotto non è nè chiaro nè brillante, è incapace di dare l'effetto decorativo della vera pietra, limitando così lo scopo della applicazione. Questi pigmenti colorati penetranti che scorrono nelle micro-fessure di granuli vetrificati del materiale in polvere dopo essere stati sinterizzati formano una massa colorata che ha una struttura diversa dalla massa colorata formata per sinterizzazione di una polvere ceramica colorata, quindi non è possibile per la prima massa formare un disegno composito colorato e brillante.
Una quarta è una piastrella ceramica vetrificata il cui disegno granulare viene formato per mezzo di un granulatore. Le forme dei granuli sono soprattutto circolari o coniche, e quindi rigide, strane e innaturali, incapaci di formare un disegno decorativo naturale come quello di un blocco di pietra naturale e quindi esse non possono formare un disegno di un pannello massiccio come accade con il marmo.
Una quinta piastrella utilizza la tecnica di trafila a terrazze dello stampo a pressione per munire la superficie del prodotto di strisce con avvallamenti a puntini durante la fase di formazione. Viene spruzzata con vetro liquido prima della sinterizzazione, cosicché dopo la sinterizzazione il prodotto mostra un disegno trasparente o di qualsiasi altro colore, dove rimane il vetro liquido. Tuttavia, queste parti sono tutte vetrificate in composizione e non contengono alcun materiale ceramico non vetrificato ad alte temperature, nè composizioni allo stato cristallino. Quindi il prodotto ha scarsa durezza e resistenza all'abrasione. Può coordinarsi solo parzialmente nel disegno. Nelle giunture è molto netto e strano, come tagliato da un coltello. E' diverso dalla struttura della piastrella secondo la presente invenzione che contiene più del 20% di una composizione non vetrificata.
Una sesta è la piastrella di broccatello esistente, che, sebbene su di essa si possano formare vari disegni, è fatta di uno strato molto sottile e non può essere lamata e brunita in modo da formare una piastrella lucida e liscia come uno specchio, perché una volta che viene lamata per essere liscia, gran parte del disegno superficiale viene lamato via, e non si vede più. Se non viene lamata per essere liscia, non possiede il tocco rifinito di una piastrella di qualità. Inoltre la piastrella di broccatello non è abbastanza resistente all'usura dovuta all'uso e ha quindi una vita limitata.
Riassumendo, le piastrelle ceramiche dell'arte anteriore hanno vari difetti, come affermato prima, non possono essere contemporaneamente abbastanza spesse da resistere all'usura e da avere un disegno fine e liscio allo stesso tempo, o presentare l'effetto decorativo a colori brillanti e la caratteristica di resistenza alla abrasione.
Sommario dell'invenzione
Per queste ragioni l'oggetto della presente invenzione è fornire una piastrella vetrificata con una imitazione dell'effetto stereoscopico del disegno dei blocchi di pietra, in cui i suddetti difetti dell'arte anteriore sono stati superati.
Per raggiungere questo obbiettivo, il prodotto della presente invenzione è caratterizzato dal fatto che il disegno formato sinterizzando due, tre o più tipi di granuli di ceramica al silicato che hanno colori opachi diversi e che contengono più del 20 % di composizione in stato non vetrificato, è apparentemente diverso dal disegno dei granuli formato per mezzo della tecnica del granulatore, e dal disegno formato dalla tecnica della distribuzione multipla delle polveri attraverso un setaccio, o dal disegno formato penetrando la struttura dei pigmenti colorati di una composizione non al silicato. Cioè, come si vede al microscopio, il prodotto presenta una pluralità di linee di confine nel punto di giunzione di massa colorata comprendenti granuli ceramici allo stato vetrificato e non vetrificato di differenti dimensioni, più di 15 mm di lunghezza ciascuno; le linee di confine sono essenzialmente linee rette, almeno tre linee di confine si estendono sul piano del prodotto fino al bordo del prodotto, dove ci sono almeno quattro masse colorate connesse l'una all'altra, nella vista in sezione verticale; le linee di confine di ognuna delle masse colorate si estendono parallelamente entro la porzione superiore per il 75% della superficie del prodotto e formano un angolo di 10-170° rispetto al piano superficiale del prodotto con un errore di deviazione di parallelismo minore di 40°, o sono quasi perpendicolari alla superficie del prodotto con un singolo di deviazione minore di 20° e questo tipo di disegno esiste nel prodotto in più di 4 punti. Grazie alla novità del processo di fabbricazione del disegno con effetto stereoscopico secondo la presente invenzione e alla struttura geometrica tridimensionale dei confini tra sezioni colorate differentemente dopo la sinterizzazione dei granuli ceramici al silicato colorati, oltre ai vantaggi rappresentati dalla resistenza alla usura, resistenza alle contaminazioni, grande forza, capacità di abrasione per divenire una superficie levigata, bell'aspetto e levigatezza, il disegno su piano levigato del materiale ceramico colorato composito del prodotto secondo la presente invenzione ha uno spessore di 0,5-1000 mm e ha uno strato resistente alle abrasioni come quello del granito naturale. Quindi, quando un certo spessore viene abraso, il disegno superficiale del prodotto non cambia.
La inventività e la capacità di applicazione pratica della presente invenzione è rappresentata anche dal fatto che il disegno del prodotto può essere fatto arbitrariamente secondo i disegni del granito naturale e del marmo, e imitato fino a sembrare vero. Inoltre, può superare svantaggi dei blocchi di pietra naturale come un grande cambiamento di colore, qualità non consistente, alta velocità di assorbimento dell'acqua, scarsa resistenza al gelo e il fatto che essi possono contenere sostanze radioattive dannose quali argon, specialmente quando vengono usati su pareti e superfici esterne. I blocchi di pietra naturale esistenti hanno lo svantaggio di subire momentanei cambiamenti di colore, cosa che li fa sembrare molto strani nelle stagioni umide, e di avere una alternanza di zone asciutte e bagnate nei giorni di sole e di pioggia. Questo non è un problema facile da risolvere. Tuttavia la presente invenzione risolve molto bene questo difficile problema tecnico. La piastrella vetrificata levigata con un disegno che imita il marmo secondo la presente invenzione ha una maggiore resistenza agli acidi, resistenza ai danni, all'usura, durezza, forza, maggiore regolarità e levigatezza rispetto a pietre calcaree come il marmo naturale non contiene sostanze radioattive contaminanti e gas dannosi, e ha una migliore capacità di applicazione dei blocchi di pietra naturale. Rispetto agli altri blocchi di pietra, il prodotto secondo la presente invenzione è più adatto a essere usato come materiale per pareti e superfici sia per interni che per esterni. Rispetto ai prodotti esistenti della stessa categoria, il prodotto secondo la presente invenzione ha il vantaggio di avere una migliore capacità decorativa e una maggiore durata, resistenza al gelo, resistenza ai danni, resistenza alla corrosione e all'Usura.
Se, come secondo la presente invenzione, vengono distribuiti pigmenti di vari colori su diverse zone e punti, si possono formare due o più centinaia di colori come rosso, giallo, blu, bianco, nero e verde, ecc.; colori ceramici aventi riflessi metallici come rosso, giallo, verde, grigio, blu e bianco argento, ecc.; colori brillanti su piastrelle smaltate colorate come rosso, giallo, verde, grigio, blu, bianco e cristallo, ecc; e colori formati miscelando i vari colori brillanti suddetti; e anche con riflessi trasparenti. La ricchezza e l'abbondanza di colori secondo la presente invenzione sono molto superiori di quelle delle piastrelle vetrificate esistenti; la causa di ciò è che se viene usato un rivestimento vitreo colorato con un basso punto di fusione nella tecnica di vetrificazione delle piastrelle esistenti, il rivestimento vitreo formato sulla superficie del prodotto cola fino al forno a causa della alta temperatura, danneggiando gli strumenti, ostacolando la produzione e facendo sì che il prodotto sia deformato, mentre la tecnica secondo la presente invenzione distribuisce una pluralità di punti o zone colorate simultaneamente sulla superficie del prodotto. Dato che esse contengono più del 20% o anche 40%, 55%. 60%, 70%, 80% di materiale ceramico non vetrificato, la forma del prodotto può essere garantita e così anche la ricchezza del suo effetto cromatico.
Breve Descrizione dei Disegni
Quanto segue è una descrizione delle realizzazioni della presente invenzione con riferimento alle figure allegate.
La figura 1 è una vista della piastrella vetrificata di granito e marmo ceramici ad effetto stereoscopica secondo la prima realizzazione della presente invenzione;
La figura 2 è una vista in sezione verticale (A-A) della prima realizzazione della presente invenzione della figura 1;
La figura 3 è una vista schematica della apertura dello stampo inferiore dello stampo per pressofusione secondo la prima realizzazione, dove le linee inclinate mostrano una depressione avente una certa profondità nello stampo per alloggiare materiale ceramico, la parte 32 bianca mostra la superficie superiore della parte inferiore dello stampo per pressofusione;
La figura 4 è una vista schematica dell'orifizio di filiera dello stampo composito della prima realizzazione della presente invenzione;
La figura 5 è una vista schematica della struttura interna del contenitore speciale della prima realizzazione della presente invenzione;
figura 6 è una vista schematica del lato di taglio orizzontale della struttura interna dello speciale contenitore della prima realizzazione;
figura 7 è una vista schematica in sezione verticale della parte inferiore dello stampo per pressofusione della piastrella vetrificata e dell'orifizio di filiera dello stampo montato della prima realizzazione mentre esso viene caricato, dove il numero di riferimento 12 indica la superficie di fondo della depressione della parte inferiore dello stampo per pressofusione; il numero 22 indica la parete verticale della depressione della parte inferiore dello stampo per pressofusione; il numero 32 indica la superficie superiore della parte superiore dello stampo per pressofusione; e le linee tratteggiate 42 indicano il foro di filiera dello stampo montato; quando si setaccia, il foro di filiera (42) si estende già oltre il livello del setaccio (52) di 1-15 mm;
La figura 8 è una vista schematica della imitazione del disegno a grandi venature del marmo bianco secondo la seconda realizzazione della presente invenzione;
La figura 9 è una vista in sezione verticale del prodotto della seconda realizzazione della presente invenzione;
La figura 10 è una vista schematica della piastrella vetrificata di granito e marmo ceramici a effetto stereoscopico con un reticolo ottico della terza realizzazione della presente invenzione;
La figura 11 è la vista in verticale (B-B) di granito e marmo ad effetto stereoscopico della figura 10.
Descrizione dettagliata delle realizzazioni preferite La figura 1 mostra una vista di un pezzo di 300 x 300 mm di una piastrella vetrificata di granito e marmo ceramici a effetto stereoscopico della prima realizzazione della presente invenzione, in cui la parte 1 con le linee inclinate mostra una massa verde vetrificata (contenente più del 20% di materiale ceramico non vetrificato con un alto punto di fusione) e la parte in bianco 2 indica una massa vetrificata bianco-grigiastra (contenente il 30% di materiale organico cristallino e 20% di materiale ceramico allo stato non vetrificato con un alto punto di fusione). Essi formano il disegno venato di marmo verde scuro. Si può vedere dalla figura 2 che su qualsiasi lato in combinazione simmetrica delle masse colorate, il 75% delle linee di confine della massa vetrificata verde scuro e della massa bianca grigiastra sono quasi parallele, e che gli errori di parallelismo tra le due linee quasi perpendicolari sono minori di un angolo di 40°.
Il processo di realizzazione del prodotto della prima realizzazione della presente invenzione è il seguente: mescolare il materiale in polvere verde scuro e il materiale in polvere grigiastro, adatti alle piastrelle vetrificate alla temperatura di sinterizzazione di 1220°C, rispettivamente, con diluenti fino a formare una pasta o una polvere semi asciutta, che viene posta separatamente in due contenitori; porre i fori di filiera di forma speciale delle due parti dello stampo montato sulla apertura dello stampo per pressofusione delle piastrelle vetrificate o sui pezzi grezzi delle piastrelle già pressati o su uno speciale contenitore (figura 5)· Il foro di una parte presenta la forma di un certo numero di masse colorate verde scuro del marmo naturale e il foro dell'altra parte presenta la forma delle venature bianco-grigiastre del marmo naturale.
Vi sono quattro metodi per eseguire questo processo. Nel primo metodo due o più paste colorate diverse 1 e 2 (come verde scuro e bianco grigiastro) contenute in contenitori separati vengono forzate a pressione attraverso un foro di filiera di forma speciale (figura 4) direttamente nella apertura della struttura dello stampo per pressofusione affinché la piastrella vetrificata venga direttamente formata, asciugata, sinterizzata in modo da diventare un granito o marmo ceramici a effetto stereoscopico secondo la prima realizzazione della presente invenzione.
Nel secondo metodo, due o più paste colorate diverse di polvere semi-asciutta contenute in contenitori separati vengono forzate a pressione attraverso un foro di filiera di forma speciale 42 (figura 4) in uno speciale contenitore (figura 5)· Poi il materiale ceramico verde scuro (contenente più del 50% di materiale ceramico ad alto punto di fusione) e il materiale bianco-grigiastro (contenente più del 60 % di materiale ceramico cristallino) nel contenitore vengono composti su un piano avente una certa direzione nei pezzi grezzi (parte verde) di un certo contenitore a forma di blocco di pietra naturale (figura 5) e vengono tagliati in una certa direzione in pezzi sottili spessi 3-15 mm da porre nello stampo per pressofusione vuoto per piastrella vetrificata (figura 3 e 7) e pressati su una pressa nei pezzi grezzi della piastrella vetrificata. Dopo la cottura per essiccamento e sinterizzazione a circa 1220° in un forno per piastrelle vetrificate, si produce un marmo ceramico a effetto stereoscopico a imitazione del marmo naturale verde scuro.
Nel terzo metodo, setacciando, pressando o agitando o per caduta libera, il materiale in polvere semi-asciutta di due o più colori diversi (verde scuro e bianco grigiastro) contenuto nel contenitore viene fatto passare attraverso il foro di filiera (figura 4) o viene direttamente setacciato o pressato o agitato o fatto cadere in caduta libera nello stampo per pressofusione della piastrella vetrificata dal contenitore, per essere direttamente messo in forma, e cotto per asciugare e sinterizzato per essere un prodotto finito. La differenza essenziale tra questo metodo e il metodo a setaccio dell'arte anteriore per formare un disegno risiede nel fatto che il metodo secondo l'arte anteriore setaccia la polvere di pigmenti colorati di volta in volta, mentre il presente metodo setaccia molti tipi di pigmenti colorati in polvere una volta sola, e il foro di filiera (figura 7) può sporgere dal setaccio (figura 7) di 1-30 mm secondo le necessità del disegno, o è anche possibile che il foro di filiera 42 non sporga. E' possibile adottare la tecnica di caduta e pressione senza usare il setaccio 52 per essere certi che la polvere di pigmenti colorati richiesta delle diverse zone di colore non trabocchi o si accumuli, che il disegno del prodotto della presente invenzione sia preciso e accurato, e che le linee di estensione del confine delle regioni colorate simmetriche della parte circondata dal foro di filiera richiesto dal disegno siano essenzialmente parallele, mentre l'errore di non parallelismo sia minore di un angolo di 40°. Anche se a causa della distribuzione di materiale o della pressione nello stampo sulle parti posteriori delle due linee di confine delle regioni colorate del disegno viste dalla sezione verticale del prodotto, deformate in modo non parallelo, ciò occupa al massimo solo il 50% della lunghezza complessiva della linea di confine della sezione verticale.
Nel quarto metodo realizzato per setacciatura o per pressione, il materiale pigmentato in polvere semi-asciutto di due o più colori diversi (verde scuro e bianco grigiastro) contenuto nel contenitore viene fatto passare attraverso il foro di trafila 42 (figure 3.4 e 7) e viene direttamente setacciato o pressato sul pezzo grezzo della piastrella vetrificata o sul corpo della piastrella vetrificata già direttamente sinterizzata o sul pezzo grezzo della piastrella avente già un certo disegno convesso e concavo ricavato a pressione dallo stampo convesso e concavo o dal corpo della piastrella direttamente sinterizzata. E infine esso diventa un prodotto finito dopo la sinterizzazione.
Per aumentare la ricchezza del disegno, il suddetto pezzo grezzo della piastrella o corpo della piastrella può essere il prodotto intermedio (o prodotto verde) del pezzo grezzo della piastrella o corpo della piastrella sinterizzato realizzato con i suddetti primo, secondo e terzo metodo già avente le caratteristiche della imitazione stereo del disegno a effetto stereoscopico del granito e del marmo.
Per mezzo dei suddetti quattro metodi è possibile cambiare il disegno di due colori fino a un disegno di 2-100 colori (come bianco, rosso, giallo, blu, verde, trasparente incolore e trasparente colorato). E' possibile cambiare ogni regione di colore da monocolore a colori complessi e colori misti per rendere il disegno delle piastrelle vetrificate più ricco e splendido, e avere lo stesso o anche un migliore effetto decorativo dei veri blocchi di pietra (per esempio essere incorporato nel disegno delle piastrelle ceramiche, disegno delle irregolarità, disegno del vetro colorato e disegno per affreschi, ecc.)
Il prodotto secondo la presente invenzione è caratterizzato dal fatto di comprendere disegni geometrici con effetto stereoscopico aventi un certo spessore. E' possibile rendere l'area di un colore del disegno grande 1 mm - 0,5 mm o più, come la massa di colore del vero marmo. E' anche possibile rendere la superficie del materiale ruvida come il granito grezzo o liscia. I disegni stereo-geometrici composti da vari colori si possono estendere verso il basso in direzione essenzialmente parallela dal fondo dal retro del pezzo grezzo della piastrella fino a 1000 mm e si possono estendere solo per 0,1-2 mm, la parte restante essendo formata da qualsiasi altra polvere ceramica per ridurre i costi. L'area del prodotto della presente invenzione può variare da 42 cm come mosaico a 30 m come lastra di granito, e lo spessore può essere di 5 rom - 1000 mm. La loro forma geometrica generale può essere, per esempio, cilindrica, parzialmente cilindrica, sferica, poliedrica, circolare, a barra, quadrata, ecc.
Nel suddetto processo di fabbricazione è anche possibile realizzare regioni di colore separate o miste con materiali trasparenti o non trasparenti come pezzetti di vetro di quarzo, granuli di granito naturale di vari colori e clinker ceramico. In combinazione con le varie regioni di colore della presente invenzione il prodotto può avere migliori caratteristiche fisiche e chimiche e maggiore effetto cromatico.
Per facilitare il montaggio sul retro del prodotto si possono realizzare 20-50 fori di montaggio con una profondità di 2-30 mm. La seconda realizzazione della presente invenzione verrà descritta facendo riferimento alle figure 8 e 9- Si può vedere dalla figura 8 che il disegno con grandi venature che imita il marmo è formato da una massa di piastrella vetrificata nerogrigiastra {parte con linee inclinate) 1' e una massa di piastrella vetrificata bianco-grigiastra (parte colorata in bianco) 2'.
La seconda realizzazione della presente invenzione viene eseguita con il seguente metodo. Il materiale in polvere della piastrella vetrificata nero-grigiastro (contenente più del 50# di materiale ceramico, punto di fusione maggiore di 1250°C) viene formato come pasta o materiale in polvere semi-asciutta viene introdotto in un contenitore (figura 5) Il materiale in pezzetti asciutti o materiale in pezzetti compressi fatto da materiale per piastrelle vetrificate bianco-grigiastro (contenente 80# di materiale ceramico, il cui punto di fusione è maggiore di 1250°C) viene diviso in pezzetti e caricato in uno speciale contenitore (figura 5). poi pressato e tagliato a strisce di 3-30 mm di spessore, caricato nella pressa per essere pressato in pezzi grezzi di piastrèlle vetrificate nello stampo (figure 3. 4 e 7)· I pezzi grezzi, dopo essere stati cotti per essiccarli, sono sinterizzati in un forno per piastrelle vetrificate a circa 1220°C, che sono poi lamate e levigate per ottenere la piastrella vetrificata finita con un disegno a grandi venature che imita il marmo.
Nei vari metodi delle suddette due realizzazioni, è anche possibile aggiungere prima una certa quantità di materiale in polvere monocromatico nello stampo della piastrella vetrificata (figura 3). Poi il pezzo grezzo della piastrella vetrificata che imita una lastra di pietra avente il disegno strutturale stereogeometrico secondo la presente invenzione viene posto sullo stampo, oppure secondo il metodo della prima realizzazione, il materiale in polvere del disegno a effetto stereoscopico viene posto sulla parte superiore dello stampo e pressato, poi sinterizzato per divenire un prodotto. Dopo la lamatura e la levigatura si ottiene il prodotto finale del marmo o granito ceramici ad effetto stereoscopico, dove nella sua sezione verticale lo strato superiore è un disegno avente una certa struttura stereoscopica e lo strato inferiore è il solito materiale ceramico. In questa realizzazione dato che viene usata meno polvere di pigmenti colorati, i costi sono certamente ridotti.
Le figure 10 e 11 mostrano rispettivamente la vista in pianta e la vista in sezione verticale della piastrella vetrificata a imitazione del granito e del marmo con effetto stereoscopico, con il reticolo ottico della terza realizzazione della presente invenzione, in cui la parte tratteggiata 11' indica la massa ceramica vetrificata verde scuro (contenente 55$ di materiale ceramico, il cui punto di fusione è maggiore di 1250°C), la parte a linee inclinate 2' ' indica la massa di ceramica vetrificata bianco-grigiastra (contenente 50% di materiale ceramico, il cui punto di fusione è maggiore di 1250"C, avente una composizione non silicato di materiale pigmentato penetrante grigio), la parte bianca 4 indica lo strato trasparente dello smalto vetrificato, il numero di riferimento 9 indica la resina acrilica trasparente o il materiale trasparente inorganico con il rilievo a reticolo ottico, il numero di riferimento 8 indica uno strato di metallo riflettente e il numero di riferimento 7 indica lo strato protettivo di resina epossidica. La parte ad anello 5 è lo strato di materiale vetrificato a cui sono stati aggiunti pigmenti verdi e grigi penetranti non trasparenti non silicati.
Il processo di fabbricazione del prodotto di questa realizzazione è il seguente. Nel materiale di rivestimento vetroso biancogrigiastro del prodotto della realizzazione suddetta è stata aggiunta una certa quantità di polvere vetrosa ad alta temperatura, trasparente. Quando il prodotto viene fabbricato secondo il metodo della prima realizzazione, il rivestimento vetroso ad alta temperatura trasparente posto sul retro è rivestito con uno strato di resina trasparente o di materiale inorganico trasparente come resina epossidica, poliuretano, resina melaminica, resina acrilica o silicato di sodio, vetro a basso punto di fusione, ecc. su cui viene pressato uno strato di membrana con un rilievo a reticolo ottico, in modo che quando viene usata la tecnica fotosensibile o la tecnica di solidificazione, riscaldamento o fusione a temperatura ambiente, lo strato di resina o lo strato di materiale inorganico trasparente ha un rilievo a reticolo ottico. Poi viene apposto un rivestimento metallico di, per esempio, alluminio, nichel, titanio, cromo, rame, oro, ferro, argento, zinco e stagno, o loro leghe, insieme a uno strato protettivo di resina epossidica, poliuretano e resina melaminica. Infine si ottiene un granito o marmo ceramici ad effetto stereoscopico con un reticolo ottico, con le caratteristiche del reticolo ottico della seconda realizzazione della presente invenzione. La forma del disegno del rivestimento vetroso trasparente ad alte temperature (la temperatura può raggiungere 700°C-1500°C) di questa realizzazione può essere fatta a forma di scaglie, blocchi o strisce.
In questa realizzazione è anche possibile trattare interamente il retro del prodotto con uno strato di resina trasparente (come resina epossidica, poliuretano, resina melaminica, resina acrilica) con un rilievo a reticolo ottico avente uno strato metallico riflettente, e anche uno strato protettivo.
Nella terza realizzazione il pigmento penetrante biancogrigiastro viene aggiunto alla massa di materiale della piastrella vetrificata bianco-grigiastra, conferendo una presentazione molto migliore al prodotto secondo la presente invenzione. Quando il pigmento penetrante verde-grigiastro non trasparente viene aggiunto allo strato contenente più di 20 % di materiale non vetrificato, esso conferisce lo stesso effetto. Quindi si possono aggiungere anche ulteriori pigmenti penetranti di colore rosso, nero, blu, ecc.
Nella pratica è anche possibile prendere il disegno base formato dalla struttura suddetta come base, e aggiungere a esso una parte del disegno di smalto penetrante dell'arte anteriore o del disegno a grandi granuli per formare un disegno più complicato.
Può anche cambiare la composizione,' quantità, dimensione, spessore, forma e tono della massa di colore, e fornire fori di montaggio per facilitare il montaggio. Nella realizzazione della tecnica del granito e marmo ceramici a effetto stereoscopico il foro di filiera dello stampo è fatta secondo i requisiti del disegno, rispetto a quelli della piastrella grezza non sinterizzata avente il disegno del granito o marmo ceramici a effetto stereoscopico fatto dalla pressa per piastrelle ceramiche, le linee di confine dei disegni di almeno più di tre colori con più di due punti in un colore sono identici alla forma del foro di filiera dello stampo.
Si noti che lo scopo della presente invenzione non deve essere limitato allo scopo particolare delle suddette realizzazioni.
Claims (28)
- RIVENDICAZIONI 1. Granito e marmo ceramici a effetto stereoscopico comprendente disegni stereo geometrici formati da una massa di materiale al silicato colorato composto da silicati contenenti più del 20 % di un componente allo stato non vetroso e più del 20% di un componente allo stato vetroso, dove la massa di materiale al silicato colorato ha almeno due colori diversi, o colori speciali miscelati o in composizione, in cui, come si vede dalla sezione verticale, il prodotto è composto da un certo numero di masse colorate e, come si vede al microscopio, esso presenta una pluralità di linee di confine alla giunzione di masse colorate comprendenti granuli ceramici allo stato vetrificato e non vetrificato di misure diverse, ognuno lungo più di 15 mm, tali linee di confine essendo essenzialmente linee diritte, dove almeno tre linee di confine si estendono sul piano del prodotto fino al bordo del prodotto stesso, in cui ci sono almeno quattro masse colorate connesse le une alle altre, nella vista in sezione verticale, in cui le linee di confine di ciascuna delle masse colorate si estendono parallelamente entro 3 mm iniziando dalla superficie del prodotto e formano un angolo di 10°-170° con il piano superficiale del prodotto, dove l’errore di deviazione di parallelismo è minore di 40°.
- 2. Granito e marmo ceramici a effetto stereoscopico secondo la rivendicazione 1, in cui la massa di materiale silicato colorato comprende almeno 3 colori differenti o colori speciali mescolati o colori in composizione.
- 3- Granito e marmo ceramici ad effetto stereoscopico secondo la rivendicazione 1, in cui ci sono almeno cinque masse colorate connesse fra di loro, come si vede dalla sezione verticale, in cui le linee di confine di ognuna di dette masse colorate si estendono parallelamente entro 3 mm della superficie del prodotto e formano un piano quasi perpendicolare rispetto al piano superficiale del prodotto, con un errore di deviazione di parallelismo minore di 20°C.
- 4. Granito e marmo ceramici a effetto stereoscopico secondo la rivendicazione 1, in cui i silicati contenenti più del 20% di composizione non vetrificata sono composti da granuli o pezzetti di 150-5 mesh o hanno un diametro maggiore di 1 mm e un punto di fusione maggiore di 1250°C.
- 5- Granito e marmo ceramici a effetto stereoscopico secondo la rivendicazione 1, in cui i silicati contenenti più del 20% di composizione non vetrificata sono allo stato cristallino.
- 6. Granito e marmo ceramici a effetto stereoscopico secondo la rivendicazione 1, in cui l'area di una massa colorata di detto disegno è da 1 mm2 come granito a 0,5 mm2 come marmo e il numero delle masse nelle varie regioni colorate è compreso tra 20 e 10000.
- 7. Granito e marmo ceramici a effetto stereoscopico secondo la rivendicazione 1, in cui il disegno è composto da masse vetrificate di colori diversi, come rosso, giallo, blu, bianco, nero, verde e simili; e di colori brillanti come rosso, giallo, verde, grigio, blu argento, o simili; con vari riflessi metallici; o è composto da uno strato vetrificato colorato e cristallino di colore rosso, blu, nero, giallo, bianco, porpora, verde, il cui punto di fusione è minore di quello della maggior parte degli ingredienti dei prodotti; ciascuno di questi colori comprende i suddetti vari composti o colori complessi o è miscelato con smalto trasparente.
- 8. Granito e marmo ceramici ad effetto stereoscopico secondo la rivendicazione 1, in cui la superficie di dette piastrelle vetrificate è ruvida come quella del granito grezzo o liscia come una superficie levigata.
- 9··Granito e marmo ceramici a effetto stereoscopico secondo la rivendicazione 1, in cui il disegno stereogeometrico stereo formato da varie masse di colore si estende verso il basso dalla superficie con una profondità di 3-1000 mm, o si estende solo di 0,1-3 mm, il resto essendo composto da altro materiale ceramico in polvere di qualsiasi colore, dove le linee di confine verticali delle masse colorate sono parallele, con un errore minore di 40°, o non parallele.
- 10. Granito e marmo ceramici a effetto stereoscopici secondo la rivendicazione 1, in cui 1'area varia da 4 cm2 come mosaico a 30 m2 come lastra di granito e lo spessore è 500-1000 mm, la forma geometrica generale è cilindrica, piatta con un lato arcuato parzialmente cilindrico, sferica, poliedrica, circolare, a barra, quadrata o simile.
- 11. Granito e marmo ceramici ad effetto stereoscopico secondo la rivendicazione 1, in cui lo spazio tra le masse ceramiche non trasparenti nel disegno composto da masse di colori diversi viene riempito con smalto ceramico vetrificato ad alta temperatura, come uno smalto trasparente a 700-1500°C, trasparente senza colore o trasparente con colori per formare una struttura locale, la cui forma può essere a scaglie,blocchi o strisce.
- 12. Granito e marmo ceramici ad effetto stereoscopico secondo la rivendicazione 1, in cui nel materiale ceramico silicato contenente più del 20% di componente non vetrificato vi è più di una massa di composizione di pigmenti permeanti chiari trasparenti blu, grigi, gialli, rossi, o simili contenente un componente non silicato.
- 13- Granito e marmo ceramici ad effetto stereoscopico secondo la rivendicazione 1, in cui nella parte ulteriore della piastrella di componente vetrificato vi è più di una massa di composizione di pigmenti permeanti blu, grigi, neri, verdi, rossi, gialli, o simili contenente un componente non silicato.
- 14. Granito e marmo ceramici ad effetto stereoscopico secondo la rivendicazione 1, in cui sul retro dello strato vetrificato trasparente ad alte temperature, trasparente o colorato, di tale piastrella vetrificata, viene applicato con uno strato di resina trasparente di materiale organico come resina epossidica, resina acrilica, poliuretano, ecc. o materiale inorganico come vetro cristallino, vetro a basso punto di fusione con un rilievo a reticolo ottico e uno strato di deflessione metallica di cromo, titanio, oro, nichel, ferro, argento, zinco, rame, piombo, stagno o loro leghe con un rilievo a reticolo ottico, nonché uno strato protettivo di materiale organico come resina epossidica, resina melaminica, poliuretano o simili.
- 15- Granito e marmo ceramici ad effetto stereoscopico secondo la rivendicazione 1, in cui detto disegno formato da silicati di vari colori contiene più del 20% di componenti non vetrificati e forma un disegno con pezzetti di quarzo o di granito naturale di vari colori di clinker ceramico miscelati insieme, o forma un disegno singolarmente miscelato con il materiale ceramico in polvere.
- 16. Granito e marmo ceramici ad effetto stereoscopico secondo la rivendicazione 1, in cui tutto il lato posteriore di detta piastrella vetrificata viene rivestito con uno strato di resina trasparente con un rilievo a reticolo ottico, con uno strato riflettente metallico e uno strato protettivo.
- 17- Granito e marmo ceramici ad effetto stereoscopico secondo la rivendicazione 1, in cui sul lato posteriore o sui lati laterali del prodotto vengono fatti 2-50 fori di montaggio aventi una profondità di 2-30 mm per facilitare il montaggio.
- 18. Stampo usato per produrre granito e marmo ceramici con effetto stereoscopico, in cui quando la forma della sezione orizzontale del foro di filiera dello stampo viene confrontata con il pezzo grezzo della piastrella non sinterizzata del disegno del granito o marmo ceramici ad effetto stereoscopico fatto dalla pressa per la piastrella ceramica, le linee di confine tra più di due masse colorate per ogni colore di almeno più di tre colori sono identiche alla forma dello stampo.
- 19. Stampo secondo la rivendicazione 18, in cui l'orifizio della filiera è fatto di metallo, o resina o gomma, con una profondità verticale da 0,1 mm a 1000 mm.
- 20. Stampo secondo la rivendicazione 18, in cui la parte superiore o la parte inferiore dell'orifizio di filiera comunica con i contenitori contenenti materiale grezzo di colori differenti e la forma e l'area di una parte della cavità interna di ogni contenitore è essenzialmente vicina all'area dello stampo a presso fusione del prodotto, l'errore essendo intorno al 20% .
- 21. Stampo secondo la rivendicazione 18, in cui detto stampo è tale da poter creare nella parte posteriore del prodotto da 2 a 50 fori di montaggio di profondità da 2 a 15 mm.
- 22. Metodo per fabbricare granito e marmo ceramici ad effetto ottico usando lo stampo della rivendicazione 18, in cui nel sistema setaccio-orifizio delle filiere detto orifizio è nell'interno dèi setaccio, o si estende in parte o completamente al di fuori del setaccio per 1 mm-30 mm.
- 23. Metodo per fabbricare granito e marmo ceramici ad effetto stereoscopico usando lo stampo della rivendicazione 18, in cui il materiale in forma di pasta vitrea variamente colorata o in polvere è compreso, vagliato, agitato o fatto cadere liberamente nello stesso tempo dall'apertura divisa della filiera.
- 24. Metodo per fabbricare granito e marmo ceramici ad effetto stereoscopico usando lo stampo della rivendicazione 18, in cui i materiali in pasta di colori differenti contenenti i due o più contenitori sono spinti a pressione attraverso le aperture divise di un numero di orifizi di filiera richieste dal disegno predeterminato nello stampo per comprimere in pezzi grezzi di piastrelle vetrificate, in modo da essere direttamente compresse nei pezzi grezzi delle piastrelle che dopo essere stati essiccati, sono sinterizzati dando i prodotti finiti.
- 25. Metodo per fabbricare granito e marmo ceramici ad effetto stereoscopico, in cui i materiali in pasta o in polvere semisecca di colore diverso contenenti in 2 o più contenitori sono forzati a pressione attraverso numerosi orifizi di filiera opportunamente sagomati secondo quanto richiesto dal disegno predeterminato entro un contenitore e poi disposti secondo lo spessore richiesto nello stampo per presso fusione per ottenere pezzi grezzi di piastrelle vetrificate che possono essere tagliati o segati, e dopo essiccamento, essere sinterizzati per dare i prodotti finiti.
- 26. Metodo per fabbricare granito e marmo ceramici ad effetto stereoscopico, in cui il materiale colorato nei contenitori di orifizi di filiera di disegno predeterminato o i materiali in polvere semi-secca di colori diversi contenuti nel contenitore sono direttamente compressi, lasciati cadere, agitati o vagliati nello stampo a presso fusione per i pezzi grezzi di piastrelle vetrificate per essere compressi in pezzi grezzi di piastrelle e, dopo essere essiccati, sinterizzati per dare prodotti finiti.
- 27. Metodo per fabbricare granito e marmo ceramici ad effetto stereoscopico usando lo stampo della rivendicazione 18, in cui il materiale colorato nei contenitori di orifizi di filiera di disegno predeterminato di colori differenti in polvere semi-secca è direttamente compresso, lasciato cadere, agitato o vagliato sui pezzi grezzi già formati di piastrelle vetrificate, o nei già sinterizzati pezzi di piastrelle vetrificate, o sui grezzi di piastrelle aventi un certo disegno in rilievo prodotti dallo stampo a rilievo o su grezzi di piastrelle vetrificate sinterizzate e sinterizzato di nuovo per diventare prodotto.
- 28. Metodo per fabbricare granito e marmo ceramici ad effetto stereoscopico secondo la rivendicazione 27, in cui detti pezzi grezzi di piastrelle vetrificate già formati o i grezzi di piastrelle aventi un certo disegno in rilievo prodotti dallo stampo a rilievo o i pezzi di piastrelle vetrificate in rilievo sinterizzati sono prodotti intermedi o prodotti finali di marmo e granito aventi l'imitazione dell'effetto stereoscopico descritto nelle rivendicazioni 1, 2, 3, 4, 5 29- Metodo per fabbricare granito e marmo ceramici ad effetto stereoscopico secondo la rivendicazione 27, in cui la massa essiccata o la massa compressa di materiale in pasta monocolore o a colori misti o a colori complessi o il materiale in polvere sono frantumati in una pluralità di piccoli pezzi di dimensioni 1-0,5 mm che sono posti in uno specifico contenitore, lo spazio tra i pezzi frantumati nel contenitore è riempito con un altro tipo di materiale in pasta o in polvere monocolore o di colori misti o di colori complessi, il materiale ceramico nel contenitore è compresso in un grezzo integrale, che poi è tagliato o segato allo spessore e dimensione richiesta e posto in uno stampo a pressofusione per pezzi di piastrelle grezze vetrificate, che dopo compressione, essiccamento e sinterizzazione danno il prodotto finito. (MOR/lm)
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| CN96103804A CN1091755C (zh) | 1995-09-29 | 1996-04-02 | 制作立体仿石玻化砖的模具及其使用方法 |
Publications (2)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMI970757A1 true ITMI970757A1 (it) | 1998-10-02 |
| IT1290513B1 IT1290513B1 (it) | 1998-12-04 |
Family
ID=5118206
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT97MI000757A IT1290513B1 (it) | 1996-04-02 | 1997-04-02 | Granito e marmo ceramici a effetto stereoscopico |
Country Status (8)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US5976642A (it) |
| JP (1) | JPH10114576A (it) |
| AU (2) | AU2564797A (it) |
| DE (1) | DE29705844U1 (it) |
| FR (1) | FR2747385B1 (it) |
| IT (1) | IT1290513B1 (it) |
| TW (1) | TW375599B (it) |
| WO (1) | WO1997036840A1 (it) |
Families Citing this family (15)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| NL1011244C2 (nl) * | 1999-02-08 | 2000-08-10 | Hanson Baksteen Nederland B V | Werkwijze voor het vervaardigen van keramische stenen. |
| JP4660940B2 (ja) * | 2001-02-22 | 2011-03-30 | パナソニック株式会社 | 耐還元性誘電体セラミック及びその製造方法、それを用いた積層セラミックコンデンサ |
| CN1211311C (zh) * | 2001-09-10 | 2005-07-20 | 杨德宁 | 瓷质粉料烧结的三维彩色图案板材 |
| ITRE20010127A1 (it) * | 2001-12-21 | 2003-06-21 | Sacmi | Metodo ed impianto per la fabbricazione di piastrelle e lastre ceramiche, e piastrelle e lastre ottenute con detti |
| CN100340728C (zh) * | 2003-11-17 | 2007-10-03 | 杨德宁 | 含微粉图案的三维仿石图案瓷质板材及其制造方法与制品 |
| US20060204682A1 (en) * | 2004-11-16 | 2006-09-14 | Dening Yang | Three-dimensional imitation stone pattern ceramic slab containing micropowder pattern and its manufacturing method and product thereof |
| KR20100001085A (ko) * | 2008-06-26 | 2010-01-06 | (주)엘지하우시스 | 체 원리를 이용한 인조석 제조방법 및 그 방법으로 제조된인조석 |
| CN102249693B (zh) * | 2011-04-25 | 2013-05-15 | 霍镰泉 | 一种海珊石的制备工艺 |
| US9186819B1 (en) | 2014-08-19 | 2015-11-17 | Cambria Company Llc | Synthetic molded slabs, and systems and methods related thereto |
| US9289923B1 (en) | 2015-01-30 | 2016-03-22 | Cambria Company Llc | Synthetic molded slabs, and systems and methods related thereto |
| EP3095768A1 (en) * | 2015-05-22 | 2016-11-23 | Enrok Surfaces, Sl | Artificial stone slab comprising veins and method of making the same |
| CN108503330B (zh) * | 2018-04-08 | 2020-10-27 | 清远市简一陶瓷有限公司 | 透光大理石瓷砖 |
| US12151395B2 (en) | 2021-05-13 | 2024-11-26 | Cambria Company Llc | Textured stone slabs, systems, and methods |
| CN114195479B (zh) * | 2021-12-14 | 2023-01-24 | 江西唯美陶瓷有限公司 | 大颗粒状通体岩板及制备方法、辊压造粒机 |
| CN115028476B (zh) * | 2022-08-15 | 2022-12-20 | 新明珠集团股份有限公司 | 一种瓷砖及其制备方法 |
Family Cites Families (8)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE2622289C3 (de) * | 1976-05-19 | 1980-03-20 | Dynamit Nobel Ag, 5210 Troisdorf | Vorrichtung zum Extrudieren einer gemusterten Bahn aus thermoplastischen Kunststoffen |
| CN1003932B (zh) * | 1985-04-01 | 1989-04-19 | 李鸿仓 | 一种陶玉砖(板)及其制造方法 |
| JPS62158134A (ja) * | 1985-12-28 | 1987-07-14 | Masao Yoshizawa | 着色フリツト及び人工石材の製造法 |
| CN86108043A (zh) * | 1986-12-06 | 1988-06-22 | 张晶亭 | 用大理石碎片组合饰面板的方法 |
| DE3735333A1 (de) * | 1987-10-19 | 1989-04-27 | Villeroy & Boch | Verfahren und vorrichtung zum herstellen keramischer fliesen mit einem streifendekor |
| CN1014691B (zh) * | 1988-01-27 | 1991-11-13 | 陈景秀 | 一种大理石废料制板材的方法 |
| JP2546468B2 (ja) * | 1992-04-01 | 1996-10-23 | 株式会社イナックス | 人造大理石シート、その製造方法及び人造大理石成形品 |
| TW213438B (en) * | 1992-05-11 | 1993-09-21 | Nippon Electric Glass Co | Marble-like glass ceramic |
-
1997
- 1997-03-31 AU AU25647/97A patent/AU2564797A/en not_active Abandoned
- 1997-03-31 WO PCT/CN1997/000026 patent/WO1997036840A1/en active Application Filing
- 1997-04-01 AU AU16654/97A patent/AU686080B3/en not_active Ceased
- 1997-04-01 TW TW086104198A patent/TW375599B/zh not_active IP Right Cessation
- 1997-04-02 US US08/832,346 patent/US5976642A/en not_active Expired - Fee Related
- 1997-04-02 FR FR9704011A patent/FR2747385B1/fr not_active Expired - Fee Related
- 1997-04-02 JP JP9084032A patent/JPH10114576A/ja active Pending
- 1997-04-02 IT IT97MI000757A patent/IT1290513B1/it active IP Right Grant
- 1997-04-02 DE DE29705844U patent/DE29705844U1/de not_active Expired - Lifetime
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| TW375599B (en) | 1999-12-01 |
| FR2747385B1 (fr) | 2000-09-08 |
| AU686080B3 (en) | 1998-01-29 |
| WO1997036840A1 (en) | 1997-10-09 |
| FR2747385A1 (fr) | 1997-10-17 |
| JPH10114576A (ja) | 1998-05-06 |
| IT1290513B1 (it) | 1998-12-04 |
| US5976642A (en) | 1999-11-02 |
| AU2564797A (en) | 1997-10-22 |
| DE29705844U1 (de) | 1997-05-28 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITMI970757A1 (it) | Granito e marmo ceramici a effetto stereoscopico | |
| US6379607B1 (en) | Method for manufacturing ceramic boards for use as finishing construction materials and products produced by the method | |
| DE102010013524A1 (de) | Keramikfliese und Verfahren zu deren Herstellung | |
| CN113429220B (zh) | 一种多彩瓷质板材及其制备方法 | |
| CN1091755C (zh) | 制作立体仿石玻化砖的模具及其使用方法 | |
| CN118495810A (zh) | 一种凸纹素色瓷砖及其制备方法 | |
| JPH02199049A (ja) | 人造石及びその製造方法 | |
| CN208346055U (zh) | 陶瓷砖 | |
| DE4409111C2 (de) | Gegenstand mit zumindest teilweiser, oberflächiger Beschichtung | |
| US1341979A (en) | Process for production of artificial stones or slabs of marble-like appearance | |
| RU2213667C1 (ru) | Мозаичное изделие а.л.манджоса | |
| RU2284919C1 (ru) | Способ формирования декоративного слоя при изготовлении искусственного камня | |
| CN118420333B (zh) | 一种具有立体充填装饰效果的陶瓷板材及其制备方法 | |
| CN1724277A (zh) | 一种生产建材图案的一次图案成型模具结构及工艺方法 | |
| KR20010070567A (ko) | 보형성(保形性)이 구축된 다목적 도자기판의 제조방법 | |
| JPH0375282A (ja) | 透水性を有する窯業製品の装飾技法 | |
| CN101041592A (zh) | 高温透明连接晶体彩绘陶瓷 | |
| KR950014002B1 (ko) | 다목적 도자기 판넬의 제조방법 | |
| JP3115030U (ja) | セメントブロック及びセメントブロックを用いた構造体 | |
| CN1162285C (zh) | 立体仿花岗石图案玻化砖 | |
| CN2349280Y (zh) | 立体仿花岗石、大理石玻化砖 | |
| US437525A (en) | Arnold von solemacher-antweiler | |
| CN205476253U (zh) | 一种仿木材拼合图案效果的地板瓷砖 | |
| IT202300016539A1 (it) | Metodo per realizzare un decoro tridimensionale su una piastrella. | |
| McEndarfer | Slab construction in earthenware |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |