ITMI970722U1 - Maniglia per porte di armadi elettrici e simili a posizione di apertura predeterminata per funzionamento sia destrorso sia - Google Patents

Maniglia per porte di armadi elettrici e simili a posizione di apertura predeterminata per funzionamento sia destrorso sia Download PDF

Info

Publication number
ITMI970722U1
ITMI970722U1 ITMI970722U ITMI970722U1 IT MI970722 U1 ITMI970722 U1 IT MI970722U1 IT MI970722 U ITMI970722 U IT MI970722U IT MI970722 U1 ITMI970722 U1 IT MI970722U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
handle
handle according
base
gripping element
seat
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Vincenzo Balzanelli
Original Assignee
Sife Ind Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sife Ind Spa filed Critical Sife Ind Spa
Priority to ITMI970722 priority Critical patent/IT237962Y1/it
Publication of ITMI970722U1 publication Critical patent/ITMI970722U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT237962Y1 publication Critical patent/IT237962Y1/it

Links

Landscapes

  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Distribution Board (AREA)

Description

Forma oggetto del presente trovato una maniglia per porte di armadi elettrici e simili con posizione predeterminata e fissa di sblocco della porta sia, in caso di maniglia a funzionamento destrorso sia in caso di maniglia a funzionamento sinistrorso.
E nota nel settore tecnico degli armadi di alloggiamento di apparecchiature elettriche e simili, la necessità di dotare le porte degli stessi di maniglie di apertura/chiusura che siano funzionali e nello stesso tempo dotate dei dispositivi di sicurezza che impediscano l'accesso alle apparecchiature elettriche a personale non specializzato o comunque non autorizzato.
Sono anche note maniglie atte allo scopo formate da una base, fissa alla parete della porta dell armadio, e da un elemento di presa, collegato a detta base tramite uno snodo sferico. Sebbene funzionale alilo scopo tale maniglia nota presenta alcuni inconvenienti tra i quali quello di consentire una libera rotazione dell'elemento di presa rispetto alla base il che rende difficoltoso per l'utilizzatore determinare l'esatta posizione della maniglia che corrisponde all'apertura della porta.
Si pone pertanto il problema tecnico di realizzare una maniglia per porte di armadi elettrici e simili la quale consenta il bloccaggio dell'elemento di presa in una posizione di chiusura in corrispondenza della quale detto elemento di presa rende minimi gli ingombri esterni alla porta, preveda un funzionamento sia destrorso sia sinistrorso per l'apertura della porta corrispondentemente all'orientamento della porta stessa e sia dotata di dispositivi atti a definire posizioni di fine corsa in corrispondenza delle posizioni dell'elemento di presa che determinano l'apertura della porta .
Nell 'ambito di tale problema costituisce ulteriore necessità che la maniglia sia di facile ed economica produzione e assemblaggio, presenti dimensioni contenute e forma estetica gradevole.
Tali problemi tecnici sono risolti secondo il presente trovato da
Maggiori dettagli potranno essere rilevati dalla seguente descrizione di un esempio non limitativo di attuazione del trovato effettuata con riferimento ai disegni allegati nei quali si mostra:
in figura 1 : una vista frontale della maniglia secondo il trovato in posizione di chiusura; in figura 2 : una vista esplosa in sezione della maniglia di fig. 1;
in figura 3 : una sezione secondo il piano di traccia III-III di fig. 1;
in figura 4 : una sezione analoga a quella di fig. 3 con maniglia in fase di apertura;
in figura 5a e 5b : una vista da davanti e da dietro rispettivamente della maniglia aperta con rotazione sinistrorsa; in figura 6a e 6b : una vista da davanti e da dietro rispettivamente della maniglia aperta con rotazione destrorsa; Come illustrato la maniglia secondo il trovato comprende una base 10 di forma allungata con estremità IOa arrotondate e internamente cava per definire una sede 12 di contenimento parziale di un elemento di presa 20.
Le pareti laterali 12a della sede 12 sono inclinate in senso longitudinale da una estremità verso l'altra.
In corrispondenza delle sue opposte estremità, il fondo di detta sede 12 presenta rispettivamente: un foro 13 e un tratto tubolare 14 estendentesi verso l'esterno dalla parte opposta della sede 12 con la quale è in comunicazione tramite una delle sue due estremità aperte.
Detto tratto tubolare 14 presenta un rilievo anulare 14b disposto in prossimità del bordo 14a opposto alla sede 12 ed estendentesi per una porzione angolare pari a 270°.
Il rilievo 14b definisce pertanto una sede anulare 14c estendentesi angolarmente per 90° il cui scopo risulterà evidente nel seguito.
La base 10 presenta inoltre estensioni 15 di alloggiamento delle viti di fissaggio della stessa alla parete dell'armadio.
In corrispondenza di una sua estremità l'elemento di presa 20 presenta a sua volta un foro 21 che, a maniglia montata si dispone coassialmente al foro 13 della base 10 consentendo l'inserimento di una serratura di per se nota e pertanto non illustrata. All'opposta estremità l'elemento di presa 20 presenta una superficie interna conformata secondo una cuspide 22 costituente una sede di alloggiamento di un perno trasversale 23 sul quale è incernierato un albero quadro 24.
Detta cuspide presenta fianchi 21a e 21b inclinati con pendenza simmetrica rispetto al vertice della cuspide. Il fianco 2lb è inoltre contiguo ad un ulteriore smusso 21c della superficie laterale 21 dell'elemento di presa 20 .
Il detto albero quadro 24 presenta una madrevite interna 24a per l'accoppiamento con una vite 41 di fissaggio della linguetta 40 d'impegno con la parete dell'armadio (non illustrato) e il conseguente bloccaggio della porta.
L'albero quadro 24 è accoppiabile ad un cannotto 30 con sezione interna corrispondentemente quadra e diametro esterno leggermente inferiore al diametro interno del tratto tubolare 14 della base 10 nel quale viene inserito .
Una estremità del cannotto 30 è delimitata da una flangia circolare 30a di battuta in senso assiale, mentre l'estremità opposta presenta un dente radiale 31, disposto in senso assiale in corrispondenza di un tratto di superficie esterna 31b ribassata.
Tale conformazione consente l'inserimento assiale del dente 31 nella sede anulare 14c e il suo movimento angolare per il corrispondente angolo di 90°.
Il funzionamento della maniglia è il seguente:
una volta fissata la base 10 alla porta 50 dell'armadio (fig.3) si stabilisce se l'apertura della porta è destra o sinistra e si posiziona corrispondentemente la bussola 30 con dente radiale 31 in posizione ruotata di 90° rispetto all'asse longitudinale della maniglia per l'apertura sinistrorsa di quest'ultima (fig. 5a,5b) oppure con dente radiale 31 allineato con l'asse longitudinale per l'apertura destrorsa (fig. 6a,6b) della maniglia.
Stabilito il funzionamento della maniglia tramite il corrispondente posizionamento angolare,del cannotto 30, si inserisce assialmente l'albero quadro nel cannotto stesso applicando, tramite detta vite 41 la linguetta 40 di bloccaggio dell'apertura della porta 50 e si agisce sulla serratura non illustrata per vincolare l'elemento di presa 20 alla base 10.
In fase di apertura (fig. 4) si agisce in senso contrario sulla serratura per sbloccare dal vincolo di sicurezza con la base 10 l'elemento di presa e si fa ruotare quest'ultimo verso l'esterno fino a che il fianco inclinato 21a di estremità della sua superficie interna si porta in battuta contro la flangia 30a del cannotto 30.
A questo punto lo smusso 21c rende possibile la rotazione dell'elemento di presa 20 verso destra/sinistra per determinare la rotazione della linguetta 40 verso la posizione di sblocco porta, posizione che è univocamente determinata (da una parte o dall'altra) dal fine corsa formato dalla sede 14c che impedisce l ulteriore rotazione del dente 31 quindi della maniglia.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Maniglia per armadi elettrici e simili comprendente una base (10) definente una sede (12) longitudinale di parziale contenimento di un elemento di presa (20) rotazionalmente solidale a detta base caratterizzata dal fatto che da detta base si estende un tratto tubolare (14) dotato di un rilievo anulare (14a) in corrispondenza della sua estremità libera e dal fatto che comprende un cannotto (30) assialmente inseribile in detto elemento tubolare (14) e dotato di sezione interna quadra e di un risalto esterno (31) atto a cooperare con detto rilievo anulare (14a), detto elemento di presa (20) portando mezzi di incernieramento (23) di un albero quadro (24) atto all'accoppiamento con detto cannotto (30).
  2. 2) Maniglia secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che le pareti laterali (12a) di detta sede (12) della base (10) sono inclinate da una estremità (10a) all altra.
  3. 3) Maniglia secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto risalto anulare (14a) si estende per un tratto angolare sostanzialmente pari a 270°.
  4. 4) Maniglia secondo rivendicazione 1 e 3 caratterizzata dal fatto che detto risalto anulare (14a) definisce una sede circonf erenziale estendentesi per un tratto angolare sostanzialmente pari a 90°.
  5. 5) Maniglia secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto risalto esterno (31) del cannotto (30) è atto all'inserimento in detta sede circonferenziale (14c).del tratto tubolare (14).
  6. 6) Maniglia secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto risalto esterno (31) è inserito nella corrispondente sede in posizione coincidente con l'asse longitudinale della maniglia.
  7. 7) Maniglia secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto risalto esterno (31) è inserito nella corrispondente sede in posizione ruotata di 90° rispetto all'asse longitudinale della maniglia.
  8. 8) Maniglia secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di incernieramento dell'albero quadro (24) sono costituiti da un perno (23) trasversale sostenuto da una cuspide (22) reralizzata nella superficie interna dell'elemento di presa (20).
  9. 9) Maniglia secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto albero quadro (24) è dotato di madrevite interna (24a) per l'accoppiamento con corrispondenti mezzi a vite (41) di fissaggio di una linguetta (40) all'albero stesso.
  10. 10) Maniglia secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detti base (10) ed elemento di presa (20) sono dotati di rispettive aperture coassiali (13), per l’alloggiamento dei mezzi dibloccaggio dell'elemento di presa alla base in condizioni di maniglia chiusa.
ITMI970722 1997-10-09 1997-10-09 Maniglia per porte di armadi elettrici e simili a posizione diapertura predeterminata per funzionamento sia destrorso sia IT237962Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI970722 IT237962Y1 (it) 1997-10-09 1997-10-09 Maniglia per porte di armadi elettrici e simili a posizione diapertura predeterminata per funzionamento sia destrorso sia

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI970722 IT237962Y1 (it) 1997-10-09 1997-10-09 Maniglia per porte di armadi elettrici e simili a posizione diapertura predeterminata per funzionamento sia destrorso sia

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI970722U1 true ITMI970722U1 (it) 1999-04-09
IT237962Y1 IT237962Y1 (it) 2000-09-29

Family

ID=11376664

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI970722 IT237962Y1 (it) 1997-10-09 1997-10-09 Maniglia per porte di armadi elettrici e simili a posizione diapertura predeterminata per funzionamento sia destrorso sia

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT237962Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT237962Y1 (it) 2000-09-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5884512A (en) Multi-use lock housing and cylinder
ES2655307T3 (es) Dispositivo de conexión escamoteable para muebles
JP2010531938A (ja) ドア用の操作ハンドル
CZ292569B6 (cs) Spojovací tvarovka
BRPI0612682A2 (pt) acionador de trava eletrÈnica com membro de acionamento helicoidal
CZ20023904A3 (cs) Rozvorový zámek pro uzavírací systém
JPH0771154A (ja) 窓又はドアの掘込形伝動装置
JP6947744B2 (ja) 家具及び家財道具の部品のバレル連結部用バレル
JP2010174622A (ja) ロック
JPH08135270A (ja) 補助錠
AU684509B2 (en) Non-handed, concealed-screw lock mounting mechanism
JPS635541B2 (it)
CN107923195A (zh) 用于滑动门的闩锁组件
IT201600076562A1 (it) Dispositivo di chiusura
ITMI970722U1 (it) Maniglia per porte di armadi elettrici e simili a posizione di apertura predeterminata per funzionamento sia destrorso sia
US6116663A (en) Casket Lock
JPH01137085A (ja) ラッチ組立体
JP2007016550A (ja) 開き戸の施解錠機構
JP2022505433A (ja) 家具またはその他の調度品の肩部と棚部との改良された接合箇所の操作および係止システム
KR101847986B1 (ko) 도어의 자동 잠금이 가능한 도어록 장치
CN205514875U (zh) 螺丝刀
ITMI980810U1 (it) Cerniera di tipo "soft" con posizione aperta frenata
JP3103885U (ja) ヒンジ固定装置
JP6769726B2 (ja) 家具、及び、仏壇
EP1881132B1 (en) Adaptable square bar steel shaft with clutch for electromechanical locks

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted