ITMI970210A1 - Procedimento e dospositivo per alimentare con materiale prestato stratificato e svuotare presse a breve cadenza di funzionamento - Google Patents

Procedimento e dospositivo per alimentare con materiale prestato stratificato e svuotare presse a breve cadenza di funzionamento Download PDF

Info

Publication number
ITMI970210A1
ITMI970210A1 ITMI970210A ITMI970210A1 IT MI970210 A1 ITMI970210 A1 IT MI970210A1 IT MI970210 A ITMI970210 A IT MI970210A IT MI970210 A1 ITMI970210 A1 IT MI970210A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
press
emptying
telescope
clamping
feeding
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Friedrich B Bielfeldt
Herbert Jung
Original Assignee
J Dieffenbacher Gm Bh & Co Mas
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by J Dieffenbacher Gm Bh & Co Mas filed Critical J Dieffenbacher Gm Bh & Co Mas
Publication of ITMI970210A1 publication Critical patent/ITMI970210A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1290248B1 publication Critical patent/IT1290248B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B15/00Details of, or accessories for, presses; Auxiliary measures in connection with pressing
    • B30B15/30Feeding material to presses
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27NMANUFACTURE BY DRY PROCESSES OF ARTICLES, WITH OR WITHOUT ORGANIC BINDING AGENTS, MADE FROM PARTICLES OR FIBRES CONSISTING OF WOOD OR OTHER LIGNOCELLULOSIC OR LIKE ORGANIC MATERIAL
    • B27N3/00Manufacture of substantially flat articles, e.g. boards, from particles or fibres
    • B27N3/08Moulding or pressing
    • B27N3/20Moulding or pressing characterised by using platen-presses
    • B27N3/22Charging or discharging
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C31/00Handling, e.g. feeding of the material to be shaped, storage of plastics material before moulding; Automation, i.e. automated handling lines in plastics processing plants, e.g. using manipulators or robots
    • B29C31/04Feeding of the material to be moulded, e.g. into a mould cavity
    • B29C31/08Feeding of the material to be moulded, e.g. into a mould cavity of preforms to be moulded, e.g. tablets, fibre reinforced preforms, extruded ribbons, tubes or profiles; Manipulating means specially adapted for feeding preforms, e.g. supports conveyors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B15/00Details of, or accessories for, presses; Auxiliary measures in connection with pressing
    • B30B15/32Discharging presses
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B38/00Ancillary operations in connection with laminating processes
    • B32B38/18Handling of layers or the laminate
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C37/00Component parts, details, accessories or auxiliary operations, not covered by group B29C33/00 or B29C35/00
    • B29C2037/90Measuring, controlling or regulating

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Robotics (AREA)
  • Specific Conveyance Elements (AREA)
  • Casting Or Compression Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)

Description

DESCRIZIONE
L'invenzione riguarda un procedimento per alimentare e svuotare presse a breve cadenza di funzionamento conformemente alla definizione introduttiva della rivendicazione 1. Inoltre l'invenzione riguarda un dispositivo per attuare un procedimento secondo l'invenzione.
Un tale procedimento con impianto è noto da DE-PS 23 h3 795. In base a questo per i movimenti trasversali per deporre un materiale di pressatura mediante dispositivi di serraggio nel corso dell'alimentazione della pressa e per introdurre i dispositivi di svuotamento nella pressa per alloggiare la piastra pressata finita, si utilizzano differenti elementi cinematici meccanici, per cui in seguito a funzioni di comando separate la statura meccanica presenta un numero relativamente grande di differenti parti funzionali e pertanto non soltanto risulta più complicata ma in seguito alla suscettibilità agli inconvenienti risulta anche di manutenzione più costosa e quindi economicamente più costosa.
I dispositivi di alimentazione e di svuotamento di pressa a cadenza di funzionamento conformemente al DE—PS ΕΘ 47273 e DE-PS 3246 720 operano in quanto le liste di serraggio a pinze e gli attrezzi a liste di aspirazione vengono azionati rispettivamente con lo stesso sistema di bracci a parallelogramma. I bracci di guida, per lo più orientabili pneumaticamente, seguono un movimento sinusoidale, per cui i cicli di accelerazione e i processi di frenatura con elementi ammortizzatori, in parte supplementari, nelle posizioni finali della deposizione rispettivamente dell'alloggiamento del materiale di pressatura, non sono più ripetibili esattamente. In particolare ciò vale per differenti larghezze di formato con influenze sui tratti di percorso e sulle velocità di lavoro, specialmente nel caso di movimenti trasversali nel necessario intervallo dell'ordine di millisecondi. Per questi sistemi a braccio orientabile è inoltre svantaggioso il fatto che la compensazione di differenze di larghezza di formato relativamente grandi porta come conseguenza a maggiori lunghezza di leva e quindi maggiori forze di masse volaniche.
In seguito alla funzione sinusoidale dei dispositivi di azionamento meccanici per gli elementi di serraggio e di aspirazione i sistemi conformemente ai già noti documenti DE GM 9302 192 e DE-PS 35 03 156 sono soggetti allo stesso inconveniente. Per superare differenze relativamente grandi della larghezza di formato di materiale di pressatura nel DE PS 35 03 156 per sostenere i bracci a parallelogramma aggiuntive traverse laterali vengono orientate verso l'interno rispettivamente verso l'esterno, per cui vengono di nuovo aumentate le masse da muovere per il carrello in comune di alimentazione e di svuotamento, a fronte della qualcosa si ottiene un più veloce svolgimento dei movimenti. L'accoppiamento forzato della trasmissione a leve conforme al DE GM 93 OS 19S rispetto al movimento di chiusura non comporta anche alcun ulteriore riduzione del tempo di giacenza.
Conformemente all'attuale stato della tecnica la cinematica di serraggio e di aspirazione opera in quanto viene interrogata elettricamente la corsa della mazza di pressatura superiore della pressa. Se si dispone di spazio libero in misura sufficiente allora gli aspiratori vengono orientati lateralmente verso 1 'interno. Se è cessato 1'orientamento verso 1'interno questo viene di nuovo interrogato elettricamente, cosicché vengono abbassati gli aspiratori, dopodiché quindi la piastra viene sollevata. Se questa è sollevata viene effettuata di nuovo interrogazione elettrica, cosicché quindi dopo questo segnale il carrello trasportatore viene portato fuori dalla pressa. Conformemente a questo modo di procedere i tempi di alimentazione e di svuotamento per una pressa lunga 5,2 m sono di circa 12 secondi, in dipendenza sostanzialmente dall'interrogazione necessaria e dai tempi di commutazione delle fasi di funzionamento consecutive .
L'invenzione si pone il compito di indicare un procedimento, con il quale è possibile migliorare la cinematica di alimentazione e si vuotamente per i materiale di pressatura e nella piastra finita in coordinazione rispetto al processo di chiusura della pressa, in modo che si ottiene apprezzabilmente una regolare riduzione dei tempi di giacenza senza pressione e dei tempi di pressatura e di realizzare con questa cinematica un dispositivo, in cui si possono ridurre le masse da muovere e quindi i tempi di alimentazione e di svuotamento di ganci, ossia complessivamente i tempi di produzione.
La soluzione di questo compito per il procedimento è indicata nella parte caratterizzante della rivendicazione 1, mentre la soluzione per il dispositivo risulta dalla rivendicazione 6. Il procedimento secondo l'invenzione e il dispositivo secondo l'invenzione rispetto all'attuale stato della tecnica presentano i seguenti vantaggi:
con la coordinazione delle rampe (profili) di velocità, a controllo numerico fra il movimento di chiusura e di apertura verticale per la corsa H della pressa, nonché il movimento traslatorio orizzontale T dei bracci a canocchiale, mediante interrogazione delle posizioni di corsa e delle rampe di velocità non soltanto è possibile comandare perfettamente cicli di movimento intersecantesi , ma questi possono essere anche rappresentati visibilmente dal calcolatore. Per effetto del movimento lineare delle masse alle alte velocità di lavoro necessarie si ottengono i presupposti per un tranquillo funzionamento senza impulsi, al posto dell'accelerazione delle masse, crescente con la seconda potenza, utilizzando sistemi a bracci di movimento. Con il dispositivo di azionamento di regolazione elettromeccanico per i dispositivi di serraggio e di aspirazione tramite un albero NC in comune e possibile regolare un ciclo di movimento assolutamente senza impulsi, mediante esatte rampe di velocità degli attrezzi di afferramento e di aspirazione, cosicché in tal modo sono possibili brevi tempi di accelerazione e di frenatura che complessivamente si può ottenere un più alto livello di velocità. Con il dispositivo di azionamento centrale NC a motore elettrico dei bracci a canocchiale il sistema da muovere nel funzionamento ad inversione pud essere costruito più leggero, per cui é possibile ottenere più brevi tempi di accelerazione e di frenatura e quindi velocità di funzionamento complessivamente più alte e pertanto più .brevi tempi di alimentazione di svuotamento. Per una lunghezza ad esempio di 5,2 m di materiale di pressatura è possibile di conseguenza ridurre gli odierni tempi usuali di alimentazione e svuotamento di circa 12 secondi portandoli a 9 secondi. Con la perfetta coordinaz ione dei movimenti di chiusura e di apertura con i movimenti traslatori dei bracci a canocchiale è possibile ridurre il tempo di giacenza dagli attuali 2,5 fino a 2 secondi portandoli a circa 1 secondo. Poiché le resine nella produzione pratica per la pressatura di foglie impregnate di resine con pannelli truc iolari/pannel 1i di fibre nel rapporto di circa B:1 fino a 10:1 rispetto al tempo di giacenza senza pressione, reagiscono con effetto di indurimento, è possibile in tal modo ridurre in ragione di circa 10 secondi il tempo di pressatura. Riassumendo con i più brevi tempi di alimentazione e di svuotamento nonché di pressatura si ottiene una riduzione dei tempi di produzione ogni giorno usuali d circa un terzo. Con i cicli di movimento, a controllo numerico e regolati, secondo le coordinate X e Y, i tempi di giacenza sono sempre esattamente uguali, per cui oltre al vantaggio di ordine economico del minore tempo di produzione è possibile ottenere anche qualità superficiali sempre costanti. Per la zona di afferramento "alimentazione" la zona di aspirazione "svuotamento" si impiegano le stesse unità modulari, che grazie alla unificazione consentono di prevedere una struttura economicamente vantaggiosa nonché un servizio di manutenzione più sicuro e più semplice di questo sistema sollecitato dinamicamente .
Ulteriori esecuzioni opportune dell'invenzione risultano dalla seguente descrizione relativa al disegno e sono indicate nelle sottorivendicazioni.
In particolare:
la figura 1 in rappresentazione schematica mostra il dispositivo di alimentazione e di svuotamento del procedimento secondo l'invenzione, in vista dall'alto, con un diagramma a velocità corsa, la figura 2 nella sezione I-I dalla figura 1 mostra il dispositivo di serraggio con carrelli trasportatori prima di deporre il materiale di pressatura sulla piastra di pressatura inferiore,
la figura 3 mostra una sezione di un braccio a canocchiale a doppio effetto,
la figura 4 nella sezione A-A nella vista laterale mostra il braccio a canocchiale secondo la figura 3,
la figura 5 nella sezione I-I secondo la figura 1 al posto del dispositivo di serraggio mostra il dispositivo di aspirazione in funzione, con due diagrammi di funzionamento,
la figura é» mostra il dispositivo di serraggio secondo la figura 2 con due diagrammi nel corso del ritorno dopo la deposizione del materiale di pressatura ,
la figura 7 in vista laterale mostra un dettaglio del carrello trasportatore con due bracci a canocchiale e il meccanismo di abbassamento, e
la figura 0 mostra il dettaglio secondo la figura 7 con un'altro meccanismo di abbassamento.
Nel disegno la pressa 9 è equipaggiata con dispositivi di alimentazione e di svuotamento eseguiti come dispositivi di serraggio rispettivamente come dispositivi di aspirazione, per pressare pannelli truciolari, pannelli di fibre o similari con rivestimenti di finitura, applicati in corrispondenza dei loro lati superiori e inferiori, come materiale di pressatura 4, sotto l'azione di pressione mediante cilindro di pressione 46, calore mediante piastre di pressatura riscaldate 38 e 54 per l'ottenimento di piastre finite 49. Per l'alimentazione e lo svuotamento della pressa 9 è previsto un carrello trasportatore 1, che é spostabile fra tavolo di impegno 48 e pressa 9 nonché fra pressa 9 e tavolo di deposito 50, è guidato con ruote 51 in rotaie di marcia 52 e al quale rispettivamente in corrispondenza di entrambi i lati longitudinali sono raccordati dispositivi di serraggio e di aspirazione. Mentre i dispositivi di serraggio afferrano il materiale di pressatura 4 in corrispondenza dei due bordi longitudinali su tavolo di impegno 48 e o introducono nella pressa 9 e lo depongono sulla piastra di pressatura inferiore 54, i dispositivi di aspirazione 6 ancora nel corso del deposito della piastra finita 49 proveniente dal precedente ciclo di pressatura, si trovano nell'ambita del tavolo di deposito 50.
La figura 1 mostra il carrello trasportatore 1 in comune per l'alimentazione e lo svuotamento sul quale sono disposti i bracci a canocchiale 2. Questi bracci a canocchiale 2 in corrispondenza del loro lato frontale interno 3 nella direzione del materiale di pressatura 4 possiedono superfici di fissaggio di mont aggio per alloggiare attrezzi manipolatori, come pinze 5 (liste di serraggio) e aspirazioni 6. L'esecuzione dei bracci a canocchiale 2 è uguale per la zona 7 delle pinze (zona di alimentazione) e la zona B di aspirazione (zona di svuotamento), cosicché questi sono fisicamente scambiabili reciprocamente .
La figura 1 mostra inoltre il carrello trasportatore 1 con la zona di a1imentazione 7 nella posizione rientrata all'interno della pressa 9. Tramite la corsa della marcia L il carrello trasportatore 1 viene spostato in maniera regolata per mezzo di motori 10 NC - NC = comando della macchina a controllo numerico L'accoppiamento dal carrello trasportatore 1 all'albero di azionamento 32 avviene mediante cinghie dentate 33 o catene. Conformemente a diagrammi in figura 1 il carrello trasportatore 1 viene altamente accelerato dal punto di partenza 11 al punto di destinazione 12 sulla corsa di marcia "L", che è indicata con alta velocità come marcia veloce 13. Il trasporto di ritorno verso la posizione di pronto 30 del materiale di pressatura ha luogo a pressa chiusa 9 con movimento di marcia lento 35 dal punto di destinazione 12 al punto di partenza 11. Le figure 2 e 6 mostrano il braccio 2 a canocchiale, nella sezione II-II della figura 1, con pinza 5 fuoriuscita dalle rispettive posizioni di lavoro e larghezze di formato B1 oppure B2 corrispondentemente varianti. La figura 5 mostra l'aspiratore con il braccio a canocchiale 2 nella sezione I-I della figura 1 in posizione di attesa 36 e fuoriuscito nelle rispettive posizioni di lavoro, laddove gli aspiratori 6 si trovano ancora in posizione sollevata sulla piastra finita ^9. La struttura funzionale dei bracci a canocchiale 2 rappresentata in figura 3. I bracci a canocchiale 2 della zona di afferramento 7 della 2ona Θ di aspirazione (secondo la figura 1) vengono azionati in maniera reversibile rispettivamente indipendentemente fra di loro mediante un albero di azionamento 1* e 15 centrale regolato NC. L'azionamento viene elettricamente tramite motori 16 e 17 a regolazione NC. Inoltre come esempio la figura 3 mostra un braccio a canocchiale 2 estraibili duplicemente con le slitte 19 e 25 a canocchiale. Esso può essere eseguito inoltre anche ad effetto multiplo anche per corso di marcia maggiori. A semplice effetto 19 soltanto per brevi corsi di marcia, ad esempio quando in generale si impiega soltanto una larghezza di formato B1. Il braccio a canocchiale 2 è realizzato a semplice effetto, in modo che fra l'albero centrale 1 b oppure 15 viene azionata la cinghia dentata 1B. La prima slitta 19 a canocchiale in particolare per mezzo di un elemento di accoppiamento 20 è accoppiata rigidamente con questo. Nel caso di esecuzione a doppio effetto nella slitta 19 a canocchiale è disposto ugualmente una cinghia dentata 21 fra due rulli di rinvio 22, che di nuovo tramite il punto fisso 23 è accoppiata in maniera fissa con il corpo di fondo 2^. La seconda slitta a canocchiale 25 per mezzo di un secondo elemento di accoppiamento Sò è accoppiata rigidamente con la seconda cinghia dentata 21, cosicché questa viene azionata dalla prima cinghia dentata 18. Conformemente alla figura 4 la seconda slitta 25 a canocchiale con una guida a rotolamento 27 è sostenuta orizzontalmente contro la prima slitta 19 e questa di nuovo tramite la guida 28 a rulli è sostenuta orizzontalmente contro il corpo di fondo 24, cosicché viene sostenuta la sollecitazione verticale 29 degli attrezzi di aspirazione e di afferramento 5 e & inclusi i pesi del materiale di pressatura. Con l'accoppiamento delle cinghie dentate 18 e 21 e della slitta a canocchiale 19 e 25 ha luogo forzatamente un movimento reversibile orizzontale a seconda del senso di rotazione variabile dell'albero 14 e dell'albero 15. ;Un ciclo di lavoro funzionalmente, rappresentato in diagrammi nelle figure 1, 5, 6 e 7 si volge nel modo seguente: le corse di lavoro "L" "T" e "Z" a regolazione NC per il carrello trasportatore 1, il braccio a cannocchiale 2 per le pinze 5 e gli aspiratori 6 nonché il movimento verticale del carrello trasportatore per l'aspiratore 6 nonché la corsa idraulica della pressa controllata numericamente e regolata mediante trasduttore 37 della corsa assoluta, sono correlati nel calcolatore, in modo che tutti e quattro i movimenti nell'ambito di un ciclo di lavoro non si svolgono consecutivamente ma intersecandosi. Durante l'operazione di pressatura il carrello trasportatore 1 con marcia lenta 30, 35 con la zona di aspirazione 8 è introdotta nella pressa 9. Gli aspiratori 6 si trovano in posizione di attesa 3 b (figura 5) con bracci a canocchiale (2) accostati. ;Con l'apertura della piastra di pressatura 38 (figura 5) mediante cilindri di richiamo (non rappresentati) tramite la corsa "H" della pressa viene interrogato il profilo di velocità 39 preventivamente programmato, ossia viene rilevata la rispettiva posizione di corsa e la velocità da parte del traduttore 37 di corsa assoluta. Nella posizione di corsa Yj, gli aspiratori 6 dalla 'loro condizione di attesa 36 vengono introdotti in direzione della linea di mezzeria 9 tramite la corsa "T" del braccio a canocchiale, corrispondentemente al profilo di velocità 40 letto in entrata. Nel caso di uno scostamento di regolazione dalla curva di velocità 9 dal punto di corsa Y1 al punto di corsa Yg viene immediatamente arrestato il movimento traslatoria degli aspiratori 6. Rispettando la velocità di regolazione gli aspiratori 6 oltrepassano la piastra di pressatura 3Θ al di sotto del tratto del percorso Y (figura 5). Se analogamente al profilo di velocità 40 degli aspiratori entranti 6 con il punto X1 di corsa non si rileva alcuna scostamento di regolazione, allora i dispositivi di svuotamento con gli aspiratori 6 mediante un motore di impostazione 41 a regolazione numerica ed elettrica azionati tramite cinghie dentate 34 oppure aste oppure cremagliere 53, e mediante il leveraggio di sollevamento orientabile 43 (figura 7 e 8) vengono abbassati corrispondentemente alla corsa "Z" (figura 7) con riguardo, in modo che poco dopo la fine della corsa "T" in corrispondenza del punto dì destinazione 43 gli aspiratori h sono collocati sulla piastra pressata finita 49 e la aspirano. Il movimento di orientamento sulla parte ad arco 31 (figura 7) avviene mediante il meccanismo di impostazione 41/4S di nuovo tramite un profilo di velocità alla lettura tramite l a corsa 2" mediante i l meccanismo di impostazione àl/à2 il carrello trasportatore 1 viene spostato ad alta velocità in marcia veloce corrispondentemente alla curva di regolazione 13 tramite la corsa "L", con la zona di aspirazione Θ fuori dalla pressa 9 e introdotto nella pressa 9 con la zona di afferramento 7. Con il motore di impostazione 41 è possibile impostare contemporaneamente la distanza "Z" sempre uniformemente, corrispondentemente agli spessori variabili del materiale di pressatura P (figura 7). Alla fine della corsa "L", ossia in corrispondenza del punto di destinazione 12, le pinze 5 nella posizione estratta à5 dei bracci a canocchiali vengono aperte e riportate indietro ad alta velocità cor rispondentemente al profilo di velocità 44 (figura 6) , ossia vengono estratte dalla zona della piastra di pressatura. Nella posizione di corsa Xo viene avviato il movimento di chiusura della piastra di pressatura 38 e corrispondentemente alla curva di velocità 39 viene effettuata interrogazione dal produttore 37 di corsa assoluta. Ge fra le posizioni di corsa Xo fino ad X2 ed Y0 fino ad Y3 si rileva uno scostamento di regolazione nel profilo di velocità delle curve di allora l ' operazione di chiusura viene arrestata mediante la valvola comandabile A7 di chiusura rapida, Se si corrispondono le coordinate di velocità X e Y allora la piastra di pressatura 38 oltrepassa regolarmente la posizione X^ percorsa liberamente dai bracci a canocchiale 2. ;LEGENDA ;1. Carrello trasportatore ;2. Braccio a canocchiale ;3. Lato frontale del braccio a canocchiale ;*. Materiale di pressatura
5. Liste di serraggio, pinze
6. Aspiratori
7. Zona delle pinze
8. Zona degli aspiratori
9 Pressa
10. Motori (NO
11. Punto di avviamento
12. Punto di destinazione
13. · Marcia veloce
1^. Albero di azionamento
15. Albero di azionamento
16. Motore NC
17. Motore NC
19. Slitta a canocchiale
20. Elemento di accoppiamento
21 . Cinghia dentata
22. Rulli di invio
23. Punto fisso
24. Corpo di fondo
25. Slitta a canocchiale
26. Elemento di accoppiamento
27. Guida a rotolamento 19, 25
28. Guida a rotolamento 19,·25
29. Sollecitazione verticale
30. Posizione di pronto del materiale di pressatura 31 . Parte ad arco
32. Albero di azionamento
33. Cinghia dentata (catene)
34. Dispositivo cinghia dentata
35. Marcia lenta
36. Posizione di attesa
37. Trasduttore di corsa assoluta
38. Piastra di pressatura superiore
39. Curva di velocità
40. Curva di velocità
41. Motore di impostazione
42. Tiranteria
44. Curva di velocità
45. Marcia a canocchiale
46. Disposizione cilindro-pistone di pressatura 47. Valvola di chiusura veloce
48. Tavolo di impegno
49. Piastra pressata
50. Tavolo di deposito
51 . Ruote
52. Rotaie di marcia
53. Dispositivo di azionamento a cremagliera 54. Piastre di pressatura inferiori.

Claims (10)

1. Procedimento per alimentare e svuotare presse a breve cadenza di funzionamento con materiale di pressatura stratificato, il quale è formato da piastre di supporto con strati superiori e inferiori di finitura di resina artificiale induribile o foglie di resina artificiale induribile, in cui è previsto un carrello trasportatore, spostabile fra tavolo di impegno,, pressa e tavolo di deposito con dispositivi di serraggio nonché di aspirazione, dispositivi di serraggio afferrano il materiale di pressatura in corrispondenza di entrambi i bordi longitudinali e sono inseribili nello spazio della pressa nonché estraibili con deposizione del materiale di pressatura, e dopo la successiva operazione di pressatura ed apertura della pressa la piastra finita dai dispositivi aspiratori inseriti viene aspirata in corrispondenza dei due bordi longitudinali, sollevata e portata fuori dallo spazio della pressa, caratterizzato dalle seguente caratteristiche: a> il carrello trasportatore con il materiale di pressatura viene altamente accelerato in direzione dello spazio della pressa mediante motore elettrico con regolazione NC e viene inserito con elevata velocità, mentre la marcia di ritorno verso il tavolo dei dispositivi di aspirazione verso lo spazio da pressa avvengono con spostamento più lento, b> le corse di lavoro entrata ed uscita nonché abbassamento T e Z dei dispositivi di serraggio e di aspirazione vengono attuati con azionamento reversibile di volta in volta indipendentemente fra di loro, per mezzo di un dispositivo di azionamento elettrico centrale, con regolazione NC, e c) in un calcolatore vengono coordinati/correlati i profili di velocità a controllo numeri fra i movimenti H di chiusure e di aperture della pressa (corsa della pressa) verticali, a controllo e regolazione numerici mediante trasduttori di corsa assoluta, nonché i movimenti traslatori orizzontali lineari dei dispositivi di serraggio e di aspirazione T e l'abbassamento dei dispositivi di aspirazione Z, cosicché mediante interrogazione delle rispettive posizioni di corsa (X0, X1, X2, X3, Y0, Y1, Y2, Y3) e rampe di.velocità, tutte e quattro i cicli di movimento L, H, T e Z di un ciclo di lavoro sono comandabiìi dal calcolatore perfettamente e in modo da intersecarsi .
2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'entrata e l'uscita dei deila pressa avvengono sempre linearmente e ortogonalmente alla direzione di alimentazione.
3. Procedimento secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratter izzato dal fatto che durante il movimento di chiusura della pressa il profilo di velocità viene interrogato da un trasduttore di corse assolute e inserito nel calcolatore. h .
Procedimento secondo le rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che nel caso di scostamenti di regolazione delle posizioni di corsa (X0, X1 X2, X3, Y0, V1, Υ2, Y3) ed i profili, di velocità viene arrestato il processo di chiusura della pressa .
5. Procedimento secondo le rivendicazioni da 1 fino a 4, caratterizzato dal fatto che l'abbassamento dei bracci a canocchiale di svuotamento e l'impostazione in altezza dei bracci di svuotamento su differenti spessori del materiale di pressatura avvengono mediante motori elettrici NC. ώ.
Dispositivo per alimentare e svuotare presse a breve cadenza di funzionamento con un carrello traspor tatore <1>, che è spostabile fra tavolo di impegno (4Θ), pressa (9) e tavolo di deposito (50) e sul quale per ogni lato longitudinale vengono disposti <6> per manipolare il materiale di pressatura (4) e la piastra finita (49), per attuare il procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i dispositivi di serraggio e di aspirazione sono formati da bracci a canocchiale (2) di alimentazione e di svuotamento movibili linearmente con attrezzi manipolatori modulari <6, 5), che sono montati su di essi e sono azionabili in maniera reversibile, rispettivamente indipendentemente fra di loro per mezzo di un albero di azionamento centrale <14, 15) a controllo NC, laddove i bracci a canocchiale (2) di alimentazione di svuotamento sono eseguiti con una o più slitte a canocchiale <19, 25) scorrevoli l'una nell'altra e a struttura modulare.
7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che le slitte a canocchiale <19, 25) sono azionabili mediante cinghie dentate <18, 21) tramite gli alberi di azionamento centrale <14), 15) .
8. Dispositivo secondo le rivendicazioni é», 7, caratterizzato dal fatto che gli elementi di raccordo per le liste di serraggio (pinze) <5) e degli aspiratori <6) sui bracci a canocchiale <2) possiedono la stessa struttura modulare.
9. Dispositivo secondo la rivendicazione da 6 fino a 8, caratterizzato dal fatto che 1'abbassamento e il sollevamento degli aspiratori (6) avvengono per mezzo di un dispositivo di azionamento (34) a cinghia dentata mediante motore NC <41>, dove il dispositivo di azionamento (34) a cinghia dentata tramite un leveraggio (42) solleva od abbassa in ragione dell'importo Z il dispositivo di svuotamento con gli aspiratori (6).
10. Dispositivo secondo le rivendicazioni da 6 fino a 8, caratterizzato dal fatto che l'abbassamento e il sollevamento degli aspiratori (6) avvengono per mezzo di un dispositivo di azionamento (53) a cremagliera mediante motori NC <41), laddove il dispositivo di azionamento <53) a cremagliera tramite una cremagliera (53) solleva od abbassa in ragione dell'importo X il dispositivo di svuotamento con glia aspiratori (6).
ITMI970210 1996-02-20 1997-02-04 Procedimento e dospositivo per alimentare con materiale prestato stratificato e svuotare presse a breve cadenza di funzionamento IT1290248B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE1996106132 DE19606132A1 (de) 1996-02-20 1996-02-20 Verfahren und Vorrichtung zum Beschicken und Entleeren einer Kurztaktpresse

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI970210A1 true ITMI970210A1 (it) 1998-08-04
IT1290248B1 IT1290248B1 (it) 1998-10-22

Family

ID=7785812

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI970210 IT1290248B1 (it) 1996-02-20 1997-02-04 Procedimento e dospositivo per alimentare con materiale prestato stratificato e svuotare presse a breve cadenza di funzionamento

Country Status (3)

Country Link
CA (1) CA2198052A1 (it)
DE (1) DE19606132A1 (it)
IT (1) IT1290248B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19734076B4 (de) * 1997-08-06 2006-03-23 Dieffenbacher Gmbh + Co. Kg Legevorrichtung für Preßpakete aus blattförmigen Belegmaterialien und einer Tragplatte
DE19744285B4 (de) * 1997-10-07 2010-04-15 Dieffenbacher Maschinenfabrik Gmbh, Zaisenhausen Vorrichtung zum Beschicken von Kurztakt- bzw. Beschichtungspressen
DE19744284A1 (de) 1997-10-07 1999-04-08 Dieffenbacher Maschinenfabrik Verfahren und Vorrichtung zur Beschickung und Entleerung einer Kurztakt- bzw. Beschichtungspresse
DE19757003B4 (de) * 1997-12-20 2008-12-18 Dieffenbacher Gmbh + Co. Kg Verfahren, Anlage und Vorrichtung zur Oberflächenvergütung von Platten und Verwendung des Verfahrens
DE102010022625A1 (de) * 2010-06-04 2011-12-08 Festo Ag & Co. Kg Handhabungssystem zur Handhabung von Gegenständen

Also Published As

Publication number Publication date
DE19606132A1 (de) 1997-08-21
IT1290248B1 (it) 1998-10-22
CA2198052A1 (en) 1997-08-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7189049B1 (en) Robot unit
CN204842844U (zh) 三坐标气动步进式机械手
CA2081895A1 (en) Mould release device with gripper and ejector for a moulding machine, in particular an injection moulding machine
JPH049128B2 (it)
EP0884162B1 (en) Plate device for withdrawing and moving a moulding of thermoformed objects away from a thermoforming press
ITMI970210A1 (it) Procedimento e dospositivo per alimentare con materiale prestato stratificato e svuotare presse a breve cadenza di funzionamento
US6702098B2 (en) Device to feed work pieces using gripping rails
CN208322617U (zh) 压合装置
US4607516A (en) Transfer feed press with improved transfer feed system
US6451138B2 (en) Method and device for charging and discharging a short-cycle and/or coating press
DE3936555A1 (de) Handhabungsautomat
IT1256932B (it) Apparecchiatura per il serraggio automatico di stampi per una macchinada stampaggio.
US4383816A (en) Multiple mold clamping apparatus
CN2262481Y (zh) 纸浆模压制品成型机
ITFI20100156A1 (it) Macchina foratrice a controllo numerico per pannelli in legno con dispositivo di trascinamento perfezionato
GB2184971A (en) Apparatus for producing moulded articles
IT201800011062A1 (it) Metodo ed apparato per l’avanzamento di articoli da stampare
CN211197684U (zh) 一种智能化多功能传送系统的上下料模组
JPH03108504A (ja) アイソスタティックプレス
US4627528A (en) Conveying system for multiple die presses or press lines
ITMI980885A1 (it) Procedimento e dispositivo per caricare e scaricare la pressa a funzionamento accelerato rispettivamente una pressa di rivestimento
WO1997044149A1 (fr) Appareil de commande de dispositif d&#39;alimentation en pieces a travailler
JPS634923A (ja) 射出成形機等の成形品自動取出装置
US3004486A (en) Marking presses
WO1990000099A1 (en) System for transferring workpieces through a series of work stations

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted