ITMI962265A1 - Ruota per catena - Google Patents

Ruota per catena Download PDF

Info

Publication number
ITMI962265A1
ITMI962265A1 IT96MI002265A ITMI962265A ITMI962265A1 IT MI962265 A1 ITMI962265 A1 IT MI962265A1 IT 96MI002265 A IT96MI002265 A IT 96MI002265A IT MI962265 A ITMI962265 A IT MI962265A IT MI962265 A1 ITMI962265 A1 IT MI962265A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
teeth
distance
chain wheel
base body
wheel according
Prior art date
Application number
IT96MI002265A
Other languages
English (en)
Inventor
Hans Dalferth
Zvonimir Bogdan
Hans-Jurgen Scherle
Original Assignee
Rud Ketten Rieger & Dietz
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rud Ketten Rieger & Dietz filed Critical Rud Ketten Rieger & Dietz
Publication of ITMI962265A1 publication Critical patent/ITMI962265A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1287120B1 publication Critical patent/IT1287120B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H55/00Elements with teeth or friction surfaces for conveying motion; Worms, pulleys or sheaves for gearing mechanisms
    • F16H55/02Toothed members; Worms
    • F16H55/30Chain-wheels

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Gears, Cams (AREA)
  • Chain Conveyers (AREA)
  • Devices For Conveying Motion By Means Of Endless Flexible Members (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo: "Ruota per catena"
Riassunto del trovato
In una ruota per catene Galle, nella zona del fondo del vano fra denti (2) consecutivi, si possono formare dei cosiddetti appiccicamenti qualora venga trasportato materiale molto fine.
Ad evitare questi appiccicamenti e le conseguenti variazioni del diametro della primitiva della ruota per catena, si propone di permettere un libero deflusso del materiale convogliato nella zona dei punti di contatto fra gli elementi di collegamento (12) delle stecche (13) e la ruota per catena.
Descrizione del trovato
Il trovato si riferisce ad una ruota per catene Galle, le cui stecche sono collegate fra di loro mediante elementi di collegamento formati da perni o bussole e che durante la rotazione della catena attorno alla ruota si appoggiano a questa in direzione radiale e tangenziale lungo zone di contatto sostanzialmente lineiformi.
Una ruota per catena del tipo precedente è nota dall'US-PS 4 487 088. Nella ruota per catena nota gli elementi di collegamento, allo scopo di trasmettere le forze tangenziali, si appoggiano ai fianchi dei denti della ruota per catena e, allo scopo assorbire le forze radiali, si appoggiano al fondo delle gole fra denti consecutivi, essendo la larghezza del fondo delle gole maggiore della larghezza dei denti nell'intorno della loro testata al fine di ottenere un sostentamento degli elementi di collegamento sostanzialmente lineiforme cioè privo di attrito. Nell'impiego della ruota per catena nota in convogliatori a catena per il trasporto di materiale fine si possono avere problemi in quanto il materiale convogliato si deposita fra gli elementi di collegamento e il fondo a gola del vano fra i denti venendo così ad aversi un "rivestimento" del vano fra i denti dovuto al cosiddetto "appiccicamento" del materiale convogliato. Il rivestimento del vano fra i denti porta ad un aumento del diametro primitivo e, in particolare impiegando la ruota a catena come ruota di rinvio e tenditrice in unione con ruote motrici non dentate, c'è il pericolo che la catena venga respinta dalla ruota a catena. Per contrastare "1'appiccicamento" i vani fra i denti nella ruota per catena nota sono dotati di tasche laterali che facilitano il deflusso del materiale convogliato. L'esperienza ha tuttavia mostrato che tali tasche non offrono la garanzia che si verifichi l'effetto desiderato. Perfino qualora i vani fra i denti siano a forma di tetto e, come nel caso di una ruota per catena nota dal DE 3003 174 Al, si rinuncia ad un sostentamento radiale degli elementi di collegamento nella zona dei vani fra i denti, ci si deve piuttosto aspettare che avvengano effetti di appiccicamento che hanno la loro causa nel fatto che il materiale convogliato può sì defluire in direzione radiale ma non in direzione tangenziale. Un deflusso limitato del materiale convogliato in direzione tangenziale è possibile per una ruota per catena nota dal DE-OS 2652 834, costituita da un corpo di base e da denti fissati ai suoi lati frontali contrapposti. Dal momento che in questa ruota per catena i denti hanno in un certo senso la forma di denti doppi con conche integrali, viene a cadere qui la possibilità di un deflusso radiale del materiale indirizzato verso l'asse della ruota per catena, cosicché anche in questo caso si viene ad avere un rivestimento delle conche con materiale convogliato e una indesiderata variazione della primitiva.
Al trovato si pone il compito di realizzare una ruota per catena adatta in particolare per l'impiego come ruota di invio e tenditrice, che adempia efficacemente alla sua funzione anche nel convogliare materiale fine tendente ad appiccicarsi. Questo compito viene risolto, secondo il trovato, in quanto ad ogni elemento di collegamento sono rivolti i fianchi di quattro denti distanziati fra di loro sui lati frontali contrapposti di un corpo di base, e in quanto denti formanti due coppie di denti disposti in lati frontali contrapposti e sostenenti insieme con i loro fianchi un elemento di collegamento, hanno una distanza reciproca nell'intorno di una zona anulare priva di denti avvolgente il perimetro del corpo di base che permette un deflusso del materiale.
La ruota per catena secondo il trovato offre il vantaggio che in essa non può aversi un addensamento di materiale convogliato fine.
Altri particolari e caratteristiche del trovato si hanno dalle rivendicazioni secondarie e dalla descrizione seguente di diversi esempi di esecuzione rappresentati schematicamente nel disegno allegato. In essi:
la figura 1 mostra una sezione di una parte di una prima ruota per catena particolarmente vantaggiosa,
la figura 2 mostra la vista laterale della parte della ruota per catena rappresentata in sezione nella figura 1,
la figura 3 mostra una sezione di una parte di una seconda ruota per catena, e
la figura 4 mostra la vista laterale della parte della ruota per catena rappresentata nella figura 3 in sezione. Nelle figure da 1 a 4 con 1 è indicato il corpo di base di due ruote per catena rappresentato soltanto parzialmente e dotato di denti 2 e 3 di tipo differente. I denti 2 e 3 sono ognuno fissati in coppia ai lati frontali 5 e 6 contrapposti del corpo di base 1. Il collegamento dei denti 2, 3 con il corpo di base 1 può essere sia un collegamento saldato non staccabile che un collegamento a vite sbloccabile. Alla superficie perimetrale 7 del corpo di base 1 si collega una zona anulare 8 la cui larghezza, nel caso delle figure 1 e 2, è uguale alla distanza a fra i denti 2 di ogni coppia di denti, coincidendo questa distanza a con la larghezza b del corpo di base 1. La forma di esecuzione secondo le figure 3 e 4 presenta invece una zona anulare 9 che si rastrema gradualmente e che si realizza in quanto le teste 10 dei denti 2, 3 sono più larghe dei piedi 11 dei denti. Mentre la distanza dei denti 2, 3 nell'intorno dei piedi 11 dei denti è uguale ad a come nella forma di esecuzione secondo le figure l e 2, essa ammonta soltanto ad a' nell'intorno delle teste 10 dei denti.
Come permette di vedere un confronto delle figure 2 e 4 è possibile variare le condizioni di aderenza fra gli elementi di collegamento 12, qui realizzati a forma di perni, delle stecche della catena rappresentata soltanto da un'unica stecca 13, e la ruota per catena. Così nella figura 2 fra gli elementi di collegamento 12 e la superficie perimetrale 7 nonché un fianco 14 di dente si ha rispettivamente un contatto lineare. Di contro nella ruota per catena secondo la figura 4 gli elementi di collegamento 12 si appoggiano a due fianchi 14, 15 di dente uno rivolto all'altro, venendosi ad avere anche qui un contatto lineare perlomeno con ruota per catena allo stato nuovo. In entrambe le costruzioni descritte è garantito un "deflusso" senza problemi del materiale convogliato, per cui è scongiurato il pericolo di effetti di "appiccicamento".

Claims (7)

  1. Rivendicazioni 1. Ruota per catene a stecche le cui stecche sono collegate fra di loro mediante elementi di collegamento formati da perni o bussole e che durante la rotazione della catena attorno alla ruota si appoggiano a questa in senso radiale e tangenziale attraverso zone di contatto sostanzialmente lineiformi, caratterizzata dal fatto che ad ogni elemento di collegamento (12) sono rivolti i fianchi (14, 15) di quattro denti (2, 3) disposti, a distanza reciproca, in lati frontali (5, 6) contrapposti di un corpo di base (1), che due denti (2, 3) formanti una coppia disposti in lati frontali contrapposti e sostenenti insieme coi loro fianchi (14, 15) un elemento di collegamento (12), hanno una distanza (a, a') reciproca nell'intorno di una zona anulare (8, 9) avvolgente il perimetro del corpo di base (1) priva di denti e che permette un deflusso del materiale.
  2. 2. Ruota per catena secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la distanza (a) fra i denti (2) di ogni coppia di denti è uguale alla distanza (b) fra i lati frontali (5, 6) del corpo di base (1) utilizzati per il fissaggio dei denti (2).
  3. 3. Ruota per catena secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che la distanza (a) fra i denti (2) di ogni coppia di denti è costante lungo l'intera altezza dei denti (2).
  4. 4. Ruota per catena secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la distanza (a') fra i denti (3) di ogni coppia di denti nella zona delle teste (10) dei denti è minore della loro distanza (a) nella zona dei piedi (11) dei denti.
  5. 5. Ruota per catena secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzata dal fatto che la distanza tra i fianchi (14, 15) rivolti uno all'altro di denti (2) uno successivo all'altro è sufficientemente grande a garantire un sostentamento radiale degli elementi di collegamento (12) della superficie perimetrale (7) del corpo di base (1) che collegano fra di loro le stecche (13).
  6. 6. Ruota per catena secondo uno o più delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzata dal fatto che la distanza fra i fianchi (14, 15) rivolti uno all'altro di denti (3) uno successivo all'altro è sufficientemente piccola per garantire un sostentamento radiale, degli elementi di collegamento (12) colleganti fra di loro le stecche (13), su fianchi (14, 15) di denti rivolti uno all'altro (figura 4).
  7. 7. Ruota per catena secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzata dal fatto che i denti (2, 3; 23; 24) sono collegati al corpo di base (1; 21) in modo da essere sbloccati.
IT96MI002265A 1995-11-14 1996-10-31 Ruota per catena IT1287120B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE1995144154 DE19544154C2 (de) 1995-11-14 1995-11-14 Kettenrad

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI962265A1 true ITMI962265A1 (it) 1998-05-01
IT1287120B1 IT1287120B1 (it) 1998-08-04

Family

ID=7778511

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI002265A IT1287120B1 (it) 1995-11-14 1996-10-31 Ruota per catena

Country Status (3)

Country Link
AT (1) AT405926B (it)
DE (1) DE19544154C2 (it)
IT (1) IT1287120B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ID18024A (id) * 1996-08-14 1998-02-19 Sunstar Engineering Inc Roda gigi
US6013001A (en) 1998-02-04 2000-01-11 Shimano, Inc. Bicycle sprocket having recesses beneath chain receiving edges
CN109282013A (zh) * 2018-11-22 2019-01-29 高新技术产业开发区创宏机械厂 一种模块化多功能链轮

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1042306B (de) * 1954-05-31 1958-10-30 Untertage Maschb G M B H Kettenrad, insbesondere fuer Kettenfoerderer
DE1425949A1 (de) * 1963-11-05 1969-04-03 Carlos Gonzalez Rodriguez Kettenzahnrad mit ausziehbaren Zaehnen
US3867851A (en) * 1973-08-23 1975-02-25 Hagen Int Inc Radially expansible sprocket with rotatable teeth segments
DE2652834A1 (de) * 1976-11-20 1978-05-24 Karlheinz Menkhoff Einheits-antriebszahn
DE2727578A1 (de) * 1977-06-18 1979-01-04 Anton Budny Umlenkrad mit kettenzaehnen fuer laschenketten
US4257519A (en) * 1979-05-03 1981-03-24 Leach John M Frictionless entry and release sprocket
DE3003174A1 (de) * 1980-01-30 1981-08-06 Karlheinz 5800 Hagen Menkhoff Kettenrad fuer kettenantriebe und kettenfahrzeuge, die in schmutz arbeiten
US4487088A (en) * 1982-03-29 1984-12-11 A. O. Smith Harvestore Products, Inc. Sprocket construction for a zero caternary chain
DE3510465A1 (de) * 1985-03-22 1986-09-25 Westfälische Berggewerkschaftskasse, 4630 Bochum Trogkettenfoerderer

Also Published As

Publication number Publication date
DE19544154C2 (de) 2000-04-20
IT1287120B1 (it) 1998-08-04
DE19544154A1 (de) 1997-05-15
AT405926B (de) 1999-12-27
ATA190396A (de) 1999-05-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2444439A1 (en) Disposable absorbent articles contained in package having window
ITTO960987A1 (it) Gruppo sopporto pignoni per una bicicletta
CA1038424A (en) Track bushing providing external deposits of wear resistant material
ITTO960539A1 (it) Pignone, per l'ingranamento con una catena di bicicletta.
DE69941801D1 (de) Gurtaufzug mit Antrieb am Gegengewicht
CA2035756A1 (en) Low-noise chain and chain power transmission apparatus using the low-noise chain
FI941599A (fi) Hissikoneisto
EP1050697A3 (en) Power transmission chain having links with lateral spacing elements
EP1155973A3 (en) Soap wrappers
US6988608B2 (en) Drive system for escalators and pedestrian conveyors
ITMI962265A1 (it) Ruota per catena
EP0976950A4 (en) CHAIN SPROCKET AND MANUFACTURING METHOD THEREOF
JPH1067417A (ja) 非丸鋼チェーン、並びにそのための駆動装置及びチェーンホイール
FI85755C (fi) Konstruktion foer kedjetransmission.
ITTO990211U1 (it) Dispositivo per la ripresa del gioco assiale in un motoriduttore.
FI57655C (fi) Kraftledningskedja av plast
DE29711504U1 (de) Schwimmbrille mit verbessertem Eingriff zwischen den Linsen und den Polstern
ITMI971410A1 (it) Ruota apribile per una catena trasportatrice
ITMI20092021A1 (it) Puleggia motrice per utensili di taglio di macchine per la lavorazione di lapidei
US20090305829A1 (en) Pocket-type sprocket, and chain drive comprising a pocket-type sprocket
IT1271762B (it) Supporto per la movimentazione di carichi e procedimento per la sua produzione
WO2001035729A3 (en) A luminous line and a net incorporating a luminous line
ITTO960209A1 (it) Catena di trasmissione, particolarmente per biciclette, con perni di articolazione saldati e procedimento per la fabbricazione di tale ca-
SE0101598D0 (sv) Feeder tube for bulk product
IT1272667B (it) Tenditrama pneumatico di sicurezza per talei ad aria, con controllo delle trame rotte.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted