ITMI960368A1 - Utensile o testa oleodinamica con dispositivo di bloccaggio amovibile delle matrici di lavoro - Google Patents

Utensile o testa oleodinamica con dispositivo di bloccaggio amovibile delle matrici di lavoro Download PDF

Info

Publication number
ITMI960368A1
ITMI960368A1 IT96MI000368A ITMI960368A ITMI960368A1 IT MI960368 A1 ITMI960368 A1 IT MI960368A1 IT 96MI000368 A IT96MI000368 A IT 96MI000368A IT MI960368 A ITMI960368 A IT MI960368A IT MI960368 A1 ITMI960368 A1 IT MI960368A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
push
pin
head
button pawl
hydraulic tool
Prior art date
Application number
IT96MI000368A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Amighini
Original Assignee
Cembre Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cembre Spa filed Critical Cembre Spa
Priority to IT96MI000368A priority Critical patent/IT1282700B1/it
Publication of ITMI960368A0 publication Critical patent/ITMI960368A0/it
Publication of ITMI960368A1 publication Critical patent/ITMI960368A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1282700B1 publication Critical patent/IT1282700B1/it

Links

Landscapes

  • Manufacturing Of Electrical Connectors (AREA)

Abstract

Il presente trovato si riferisce ad un procedimento per la realizzazione di contatti elettrici applicabili particolarmente sull'anima di rotaie e simili, e presenta la peculiarità di consistere nel predisporre uno spezzone di tubo in rame dimensionalmente calibrato, nell'introdurre il citato spezzone in uno stampo di una pressa, nell'eseguire una deformazione a freddo per realizzare una testa a flangia all'estremità di un gambo internamente cavo, e nell'estrarre dallo stampo il contatto elettrico realizzato.

Description

D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato si riferisce ad un utensile o testa oleodinamica con dispositivo di bloccaggio amovibile delle matrici di lavoro.
Come è noto gli utensili o le teste oleodinamiche, cosiddette chiuse, risultano costituite da una coppia di bracci distanziati, tra le quali vengono interposte le matrici per la compressione dei connettori elettrici e/o per il taglio di conduttori elettrici, che vengono trattenute in po-sizione mediante un perno, di adeguate dimensioni, che riunisce i bracci stessi inserendosi in apposite forature.
Nella pratica utilizzazione, dopo aver montato le matrici adatte al lavoro da eseguire, tra i bracci dell'utensile o della testa deve essere inserito il perno di chiusura attraverso le apposite forature, indi si può eseguire l'azionamento per ottenere la compressione del connettore o il taglio del conduttore.
Nel caso in cui il perno di bloccaggio non sia correttamente posizionato si ha che la forza di spinta che viene esercitata dalla matrice inferiore verso la matrice superiore può provocare un danneggiamento del perno o addirittura dell'utensile o testa, con possibilità di pericolose rotture. Infatti se il perno non è correttamente inserito nelle forature, esso non lavora in modo corretto e gli elevatissimi sforzi in gioco possono creare delle gravi forzature che, in alcuni casi, possono danneggiare molto gravemente l'utensile o la testa, se non addirittura costituire un pericolo per gli utilizzatori.
Il compito che si propone il trovato è appunto quello di eliminare gli inconvenienti precedentemente lamentati, realizzando un utensile o te-sta oleodinamica con dispositivo di bloccaggio amovibile dalle matrici di lavoro che dia la possibilità di avere sempre la certezza che il perno è correttamente posizionato, in quanto in caso di posizionamento non corretto il perno stesso si porta automaticamente in posizione completamente aperta, impedendo il verificarsi di forzature di qualsiasi genere.
Nell'ambito del compito sopra esposto uno scopo particolare del trovato è quello di realizzare un utensile o testa oleodinamica che consenta un'utilizzazione di tipo tradizionale, pur presentando una sicurezza note-volmente incrementata grazie al fatto che non è possibile un erroneo posizionamento del perno che può assumere unicamente la posizione di correttamente chiuso o di aperto.
Ancora uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un uten-sile o testa oleodinamica che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di dare le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nell'uso.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un utensile o testa oleodinamica con dispositivo di bloccaggio amovibile delle matrici di lavoro, che risulti facilmente ottenibile partendo da elementi e materiali di comune reperibilità in commercio e che, inoltre, sia compe-titivo da un punto di vista puramente economico.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un utensile o testa oleodinamica con dispositivo di bloccaggio amovibile delle matrici di la voro, comprendente una coppia di bracci distanziati per il trattenimento di matrici intercambiabili tramite un perno di bloccaggio riunente detti bracci, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di sicurezza agenti su detto perno di bloccaggio per trattenerlo amovibilmente in posizione chiusa, in caso di suo corretto posizionamento, e disporlo in posizione aperta, in caso di posizionamento non corretto.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un utensile o testa oleodinamica con dispositivo di bloccaggio amovibile del-le matrici di lavoro, illustrato a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente in vista prospettica esplosa una testa oleodinamica, secondo il trovato;
la figura 2 rappresenta la testa oleodinamica in sezione sul piano dei bracci, con il perno in posizione chiusa;
la figura 3 rappresenta una sezione lungo la linea III-III di figura 2;
la figura 4 rappresenta una sezione sul piano dei bracci della testa, con il perno in posizione aperta;
la figura 5 rappresenta una sezione lungo la linea V-V di figura 4. Con riferimento alle citate figure, l'utensile o testa oleodinamica con dispositivo di bloccaggio amovibile delle matrici di lavoro, secondo il trovato, che viene indicato nella sua globalità con il numero di riferimento 1, comprende una coppia di bracci 2 tra loro distanziati i quali, in prossimità della loro estremità libera presentano, ciascuno, una foratura allineata 3 per l'inserimento di un perno di bloccaggio indicato globalmente con il numero di riferimento 4.
La peculiarità del trovato è costituita dal fatto che risultano previsti dei mezzi di sicurezza che agiscono sul perno di bloccaggio 4 per trattenerlo amovibilmente in posizione chiusa, unicamente nel caso in cui il posizionamento del perno rispetto ai bracci sia corretto, per cui non si vengono a creare delle forzatura da parte delle matrici, allorquando viene azionato l'utensile o la testa oleodinamica.
I mezzi di sicurezza risultano costituiti da una molla di spinta 10 che viene posta attorno al perno 4 e lavora tra un cappellotto 11 fissato tramite una vite 12 ad una estremità del perno 4 e una parete di battuta 13 definita lateralmente da uno dei bracci.
II perno 4 presenta sul suo corpo una spianatura 15 che, in corri-spondenza di una estremità, e cioè verso la parte rivolta al cappellotto 11, si allarga in una incavatura trasversale 16 in corrispondenza della quale è alloggiabile un nottolino a pulsante indicato globalmente con il numero di riferimento 20, che è inseribile in un foro 21 definito sul braccio 2 sostanzialmente perpendicolarmente rispetto all'asse delle forature 3.
Il nottolino a pulsante 20 è elasticamente sospinto da una molla di spinta 22 che agisce tra il fondo della cava 21 e una sede 23 realizzata all'estremità del nottolino a pulsante.
Il nottolino a pulsante sulla sua superficie presenta una controspianatura 24 avente dimensioni corrispondenti con la spianatura 15, e, da parte opposta alla controspianatura, uno scarico 30 in cui si impegna una spina 31 fissata al braccio che funge da elemento di limitatore di corsa del nottolino a pulsante 20.
Il nottolino a pulsante 20, con il perno nella corretta posizione di chiusura viene sospinto dalla sua molla di spinta 22 in modo tale che la sua estremità cilindrica 26 vada ad inserirsi nell'incavatura trasversale 16 del perno di bloccaggio 4 impedendone lo sfilamento.
Per consentire lo sfilamento del perno è sufficiente agire in pressione sul nottolino a pulsante 20, in modo tale da posizionare in corrispondenza del perno 4 la controspianatura 24, per cui il perno 4 non più trattenuto, trascinato dalla sua molla di spinta 10, si porta automaticamente in posizione di estrazione, in quanto la spianatura 15 può scorrere rispetto alla controspianatura 24.
Con questa disposizione si ha quindi che se il perno 4 non è corret-tamente inserito nelle forature 3 la parte cilindrica 26 del nottolino 20 non può inserirsi nell'incavatura trasversale 16, per cui non viene neu-tralizzata l'azione della molla di apertura 10 che provoca automaticamente lo scorrimento di apertura del perno 4, impedendo la possibilità che esso venga forzato durante l'azionamento dell'utensile o della testa oleodinamica.
In pratica con la disposizione sopra descritta si ha che in condizio-ni di riposo, cioè con il perno in posizione di bloccaggio, il nottolino a pulsante funge da elemento di fermo, in quanto la sua porzione cilindrica si impegna nella incavatura trasversale 16 e, qualora il perno 4 non sia correttamente posizionato, il nottolino 20 non ha la possibilità di inserire la sua parte cilindrica 26 nell'incavatura 16, per cui il perno 4 non risulta trattenuto e la sua molla di apertura 10 lo porta in condizio-ne di apertura.
Da quanto sopra descritto si vede quindi come il trovato raggiunga gli scopi proposti ed in particolare si sottolinea il fatto che viene realizzato un utensile o testa oleodinamica in cui il perno di bloccaggio non può essere posizionato in modo non preciso, per cui non possono verificarsi nè danneggiamenti nè rotture.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Utensile o testa oleodinamica con dispositivo di bloccaggio amovibile delle matrici di lavoro, comprendente una coppia di bracci distanziati per il trattenimento di matrici intercambiabili tramite un perno di bloccaggio riunente detti bracci, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di sicurezza agenti su detto perno di bloccaggio per trattenerlo amovibilmente in posizione chiusa, in caso di suo corretto posizionamento, e disporlo in posizione aperta, in caso di posizionamento non corretto.
  2. 2. Utensile o testa oleodinamica, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di sicurezza comprendono una molla di apertura agente tra una faccia di detti bracci ed un cappellotto solidalmente associato alle estremità di detto perno di bloccaggio, per spingere detto perno in posizione di apertura.
  3. 3. Utensile o testa oleodinamica, secondo le rivendicazioni preceden-ti, caratterizzato dal fatto di comprendere, su detto perno, una spianatura terminante, in una sua estremità, in una incavatura trasversale in cui è amovibilmente impegnabile un nottolino a pulsante supportato da uno di detti bracci lungo una direzione sostanzialmente perpendicolare alla dire-zione di detto perno di bloccaggio.
  4. 4. Utensile o testa oleodinamica, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto nottolino a pulsante è elasticamente sospinto da una molla di spinta agente tra una sede defi-nita da una estremità di detto nottolino a pulsante e la cava in cui è inserito detto nottolino a pulsante, la corsa di detto nottolino a pulsante essendo delimitata da una spina, supportata da detto braccio ed impegnabile in uno scarico definito da detto nottolino a pulsante.
  5. 5. Utensile o testa oleodinamica, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto nottolino a pulsante presenta, in una porzione mediana nella sua superficie, una controspianatura impegnabile con detta spianatura per eseguire la traslazione di detto perno, ad una estremità detto nottolino a pulsante presentando una porzione cilindrica inseribile in detta incavatura trasversale con detto perno di bloccaggio in corretta posizione di chiusura.
  6. 6. Utensile o testa oleodinamica con dispositivo di bloccaggio amovibile dalla matrice di lavoro, caratterizzato dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche e/o illustrate.
IT96MI000368A 1996-02-27 1996-02-27 Utensile o testa oleodinamica con dispositivo di bloccaggio amovibile delle matrici di lavoro IT1282700B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI000368A IT1282700B1 (it) 1996-02-27 1996-02-27 Utensile o testa oleodinamica con dispositivo di bloccaggio amovibile delle matrici di lavoro

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI000368A IT1282700B1 (it) 1996-02-27 1996-02-27 Utensile o testa oleodinamica con dispositivo di bloccaggio amovibile delle matrici di lavoro

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI960368A0 ITMI960368A0 (it) 1996-02-27
ITMI960368A1 true ITMI960368A1 (it) 1997-08-27
IT1282700B1 IT1282700B1 (it) 1998-03-31

Family

ID=11373413

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI000368A IT1282700B1 (it) 1996-02-27 1996-02-27 Utensile o testa oleodinamica con dispositivo di bloccaggio amovibile delle matrici di lavoro

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1282700B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI960368A0 (it) 1996-02-27
IT1282700B1 (it) 1998-03-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6272738B1 (en) Hand operated press for installing cable connectors
WO2014127984A1 (de) Haltevorrichtung mit wenigstens einer klemmbacke für ein chirurgisches robotersystem
DE102013113618A1 (de) Vorrichtung zum Einbringen von Druckluft und/oder Abdichtmittel in einen Reifen
US8726464B1 (en) Luggage handle structure
ITTO990297A1 (it) Pinza di pressione a mano per la compressione di bussole terminalidi cavetti.
US4974314A (en) Crimping tool having spring loaded contact locator
ITTO20030086U1 (it) Gruppo porta-contatti per una presa-spina di connessione elettrica.
ITMI980822U1 (it) Base per il fissaggio rapido di una cerniera per mobili
ITMI960368A1 (it) Utensile o testa oleodinamica con dispositivo di bloccaggio amovibile delle matrici di lavoro
IT9021115U1 (it) Dispositivo di azionamento di interruttore a pulsante
EP0285699A1 (de) Zange zum Verschieben von flexiblem Strangmaterial
AU648932B2 (en) Detent mechanism for controlling position of rotatable die
CN105186201B (zh) 现场做线连接器组件
IT8319408A1 (it) Dispositivo di accoppiamento di un'asta di perforazione del foro di colata di un forno a tino all'utensile operativo di una macchina di perforazione
WO2012055902A1 (de) Handgeführtes presswerkzeug
US4615111A (en) Wiring tool for wiring electric, multipin plug connectors, connector strips or the like, using clamping cutter techniques
DE102009006369B3 (de) Pumpe mit einem automatisch auf Null zurückgehenden Druckmessgerät
DE654455C (de) Elektrische Steckdose
IT9040079A1 (it) Dispositivo per l'aggancio delle aste di comando dei catenacci alle leve di comando di una serratura.
DE20101112U1 (de) Schraubenschlüssel
DE69611135D1 (de) Rahmen mit Schnellspanneinrichtung für Stanzwerkzeuge
CN110247354B (zh) 一种浮动式限位器
DE20108798U1 (de) Vorrichtung mit einer multifunktionalen Moduleinheit und einer Mobiltelefon-Basis
DE3330312C2 (it)
ITBO990112U1 (it) Dispositivo per il raccordo di un supporto di microfono ad un' asta di sostegno .

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted