ITMI980822U1 - Base per il fissaggio rapido di una cerniera per mobili - Google Patents

Base per il fissaggio rapido di una cerniera per mobili Download PDF

Info

Publication number
ITMI980822U1
ITMI980822U1 IT1998MI000822U ITMI980822U ITMI980822U1 IT MI980822 U1 ITMI980822 U1 IT MI980822U1 IT 1998MI000822 U IT1998MI000822 U IT 1998MI000822U IT MI980822 U ITMI980822 U IT MI980822U IT MI980822 U1 ITMI980822 U1 IT MI980822U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
expansion
base
lever
movement
hinge
Prior art date
Application number
IT1998MI000822U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Ferrari Franco
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ferrari Franco filed Critical Ferrari Franco
Priority to IT1998MI000822U priority Critical patent/IT244454Y1/it
Priority to US09/466,692 priority patent/US6361241B1/en
Priority to BR9905976-2A priority patent/BR9905976A/pt
Priority to DE29922942U priority patent/DE29922942U1/de
Priority to FR9916418A priority patent/FR2787841B1/fr
Priority to CNB991278321A priority patent/CN1135950C/zh
Publication of ITMI980822U1 publication Critical patent/ITMI980822U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT244454Y1 publication Critical patent/IT244454Y1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D5/00Construction of single parts, e.g. the parts for attachment
    • E05D5/02Parts for attachment, e.g. flaps
    • E05D5/08Parts for attachment, e.g. flaps of cylindrical shape
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D7/00Hinges or pivots of special construction
    • E05D7/12Hinges or pivots of special construction to allow easy detachment of the hinge from the wing or the frame
    • E05D7/123Hinges or pivots of special construction to allow easy detachment of the hinge from the wing or the frame specially adapted for cabinets or furniture
    • E05D7/125Hinges or pivots of special construction to allow easy detachment of the hinge from the wing or the frame specially adapted for cabinets or furniture the hinge having two or more pins
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2600/00Mounting or coupling arrangements for elements provided for in this subclass
    • E05Y2600/60Mounting or coupling members; Accessories therefor
    • E05Y2600/622Dowels; Pins
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/20Application of doors, windows, wings or fittings thereof for furniture, e.g. cabinets
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S403/00Joints and connections
    • Y10S403/09Adjustable clamp
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S403/00Joints and connections
    • Y10S403/12Furniture type having a rotatable fastener or fastening element that tightens connection
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T403/00Joints and connections
    • Y10T403/49Member deformed in situ
    • Y10T403/4941Deformation occurs simultaneously with action of separate, diverse function, joint component
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T403/00Joints and connections
    • Y10T403/55Member ends joined by inserted section
    • Y10T403/557Expansible section
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T403/00Joints and connections
    • Y10T403/76Joints and connections having a cam, wedge, or tapered portion

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Hinges (AREA)

Description

“Base per il fissaggio rapido di una cerniera per mobili"
Il presente trovato si riferisce ad una base per il fissaggio al mobile di una cerniera.
Nel campo sono conosciute basi dotate di tasselli ad espansione per il loro fissaggio alla spalla del mobile. A tali basi viene poi ancorata l'ala della cerniera.
Generalmente i tasselli sono di tipo dotato di un elemento interno (vite o perno) il quale, ruotato assialmente nel tassello, provoca l’espansione radiale del tassello stesso. Sono stati anche proposti meccanismi a leva, ma di manovra scomoda. Inoltre, non è mai stato risolto in modo soddisfacente il problema di fornire un comodo e veloce smontaggio della base in caso di necessità. In particolare, per estrarre i tasselli dai fori sarebbe ad esempio necessario applicare ad essi una trazione perfettamente assiale dopo averli riportati nella loro condizione di riposo non espansa. Ciò è estremamente difficoltoso con le conformazioni di base note. Scopo generale del presente trovato è quello di ovviare agli inconvenienti sopra accennati, fornendo una base di fissaggio per cerniere che sia semplice, relativamente economica e di facile applicazione, manovra e rimozione.
In vista di tale scopo si è pensato di realizzare, secondo il trovato, una base per il fissaggio di una cerniera ad un mobile comprendente un corpo dal quale sporgono inferiormente una coppia di tasselli ad espansione radiale per il fissaggio al mobile e superiormente un elemento di aggancio della cerniera, caratterizzata dal fatto di comprendere una leva conformata ad U la quale ha un braccio della U connesso a mezzi di espansione di uno dei tasselli della coppia e l'altro braccio della U connesso a mezzi di espansione dell'altro tassello della coppia per produrre il contemporaneo movimento di entrambi i tasselli fra una posizione di non espansione ed una posizione di espansione al movimento della leva fra una posizione sollevata ed una posizione abbassata.
Per rendere più chiara la spiegazione dei principi innovativi del presente trovato ed i suoi vantaggi rispetto alla tecnica nota si descriverà di seguito, con l'aiuto dei disegni allegati, una possibile realizzazione esemplificativa e non limitativa applicante tali principi. Nei disegni:
-figura 1 rappresenta una vista in pianta di una base secondo il trovato in posizione di fissaggio;
-figura 2 rappresenta una vista parzialmente sezionata lungo la linea II-II di figura 1, della base in posizione rilasciata;
-figura 3 rappresenta una vista simile a figura 2, ma con la base in posizione di fissaggio;
-figure 4 e 5 rappresentano viste di particolari della base prese rispettivamente secondo le linee IV-IV e V-V.
Con riferimento alle figure, è mostrata una base, indicata genericamente con 10, per il fissaggio di una cerniera ad un mobile. La base comprende un corpo 11 dal quale sporgono inferiormente una coppia di tasselli ad espansione radiale 12 per il fissaggio al mobile e superiormente un elemento 13 di aggancio della cerniera. La cerniera, indicata genericamente con 14 in figura 2, è mostrata solo a tratteggio potendo essere di un qualsiasi tipo noto, facilmente immaginabile dal tecnico. L'elemento 13 sarà conformato conseguentemente per l'aggancio della cerniera ad esso. L’elemento 13 può essere fissato alla base, anche in modo regolabile, ad esempio per mezzo di una vite 26.
La base 10 comprende una leva 15 conformata ad U la quale ha un braccio 16 della U connesso a mezzi di espansione di uno dei tasselli della coppia e l'altro braccio 17 della U connesso a mezzi di espansione dell'altro tassello della coppia, in modo da produrre il contemporaneo movimento di entrambi i tasselli fra una posizione di non espansione ed una posizione di espansione al movimento della leva 15 fra una posizione sollevata (mostrata in figura 2) ed una posizione abbassata (mostrata in figura 3).
I mezzi di espansione dei tasselli comprendono un inserto 19 che è mobile assialmente nel tassello per produrrne l'espansione. Secondo la realizzazione mostrata, i bracci della leva hanno estremità 20, 21 conformate a camma eccentrica rispetto a perni 22, 23 di rotazione della leva in modo che i perni si allontanino dal corpo della base muovendo la leva dalla posizione alzata alla posizione abbassata. Con tale movimento dei perni ciascun inserto è estratto parzialmente dal rispettivo tassello cosi da provocarne l’espansione.
Sempre secondo la realizzazione mostrata, tale effetto di espansione può essere ottenuto sagomando gli inserti per avere una superficie di camma 24 che scorre su una corrispondente superficie di camma 25 all'interno del tassello cosi da provocare l'allontanamento di due opposte parti di tassello, come facilmente rilevabile dal confronto delle figure 4 e 5. L'inserto 19 può essere dotato di estremità assotigliata per mordere la parete del foro e produrre una azione di trazione che assicura la salda presa del tassello senza giochi assiali. Nella posizione sollevata, di non espansione dei tasselli, la leva funge da maniglia per l'estrazione della base dal mobile. Deve essere notato che in tale condizione la forza di estrazione è equamente ripartita sui tasselli ed è assiale ai tasselli. Ciò permette una corretta ed agevole estrazione dei tasselli dai fori nel mobile.
Le estremità della leva 15 hanno superfici di battuta 27 che nella posizione sollevata della leva si appoggiano contro una corrispondente superficie di battuta 28 di una linguetta 29 sporgente dal corpo 11 della base, così da costituire finecorsa alla rotazione della leva e, soprattutto, impedimento al movimento di allontanamento verso l'alto dei perni della leva, movimento che è invece libero con la maniglia non in posizione verticale per permettere l'espansione dei tasselli. Ciò evita che la trazione sulla maniglia nella posizione verticale di estrazione porti ad una non voluta espansione dei tasselli. La linguetta 29 può essere tranciata e piegata dal materiale del corpo 11, realizzato ad esempio in lamiera.
L'azione di spinta della sporgenza 27 sulla linguetta 28 assicura che l'elemento 19 venga spinto nella posizione di non espansione al movimento della leva verso l'alto. Ciò evita l'uso di elementi elastici di spinta, che aumenterebbero il costo e non fornirebbero la sicurezza del movimento.
A questo punto è chiaro come si siano raggiunti gli scopi prefissati.
Naturalmente, la descrizione sopra fatta di una realizzazione applicante i principi innovativi del presente trovato è riportata a titolo esemplificativo di tali principi innovativi e non deve perciò essere presa a limitazione dell'ambito di privativa qui rivendicato.
Ad esempio, l'elemento di innesto 13 può fare parte della base oppure della cerniera a seconda della necessità. L'innesto fra elemento 13 e ala della cerniera può avvenire in un qualsiasi modo noto, quale ad esempio a scatto, a "baionetta", ecc.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Base per il fissaggio di una cerniera ad un mobile comprendente un corpo dal quale sporgono inferiormente una coppia di tasselli ad espansione radiale per il fissaggio al mobile e superiormente un elemento di aggancio della cerniera, caratterizzata dal fatto di comprendere una leva conformata ad U la quale ha un braccio della U connesso a mezzi di espansione di uno dei tasselli della coppia e l'altro braccio della U connesso a mezzi di espansione dell'altro tassello della coppia per produrre il contemporaneo movimento di entrambi i tasselli fra una posizione di non espansione ed una posizione di espansione al movimento della leva fra una posizione sollevata ed una posizione abbassata.
  2. 2. Base secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i mezzi di espansione di ciascun tassello comprendono un inserto scorrevole assialmente nel tassello e che produce l'espansione del tassello ad un proprio movimento assiale.
  3. 3. Base secondo rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che la leva ha le dette estremità imperniate con perni all'inserto scorrevole e dotate di superfici di camma per 1'allontanamento dei perno dal corpo della base al movimento della leva verso la posizione abbassata per provocare il movimento assiale dell'inserto per l'espansione del tassello.
  4. 4. Base secondo rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che l'inserto scorrevole ha una prima superficie di camma che al movimento assiale del'inserto scorre su una corrispondente superficie di camma interna al tassello per produrne l’espansione radiale.
  5. 5. Base secondo rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che dette estremità della leva hanno superfici di battuta che nella posizione sollevata della leva si appoggiano contro una corrispondente superficie di battuta solidale al corpo di base per impedire il detto movimento di allontanamento dei perni nel senso di evitare l’espansione dei tasselli durante l’uso della leva come maniglia di estrazione della base dal mobile.
IT1998MI000822U 1998-12-23 1998-12-23 Base per il fissaggio rapido di una cerniera per mobili IT244454Y1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998MI000822U IT244454Y1 (it) 1998-12-23 1998-12-23 Base per il fissaggio rapido di una cerniera per mobili
US09/466,692 US6361241B1 (en) 1998-12-23 1999-12-20 Base for quick fastening of a hinge for furniture
BR9905976-2A BR9905976A (pt) 1998-12-23 1999-12-23 Base para fixação rápida de uma dobradiça para mobìlia
DE29922942U DE29922942U1 (de) 1998-12-23 1999-12-23 Montageplatte für die schnelle Befestigung von Möbelscharnieren
FR9916418A FR2787841B1 (fr) 1998-12-23 1999-12-23 Base pour la fixation rapide d'une charniere pour meuble
CNB991278321A CN1135950C (zh) 1998-12-23 1999-12-23 家具铰链的快速紧固基座

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998MI000822U IT244454Y1 (it) 1998-12-23 1998-12-23 Base per il fissaggio rapido di una cerniera per mobili

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI980822U1 true ITMI980822U1 (it) 2000-06-23
IT244454Y1 IT244454Y1 (it) 2002-03-11

Family

ID=11379822

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998MI000822U IT244454Y1 (it) 1998-12-23 1998-12-23 Base per il fissaggio rapido di una cerniera per mobili

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6361241B1 (it)
CN (1) CN1135950C (it)
BR (1) BR9905976A (it)
DE (1) DE29922942U1 (it)
FR (1) FR2787841B1 (it)
IT (1) IT244454Y1 (it)

Families Citing this family (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20020884U1 (de) 2000-12-08 2001-02-22 Salice Arturo Spa Dübelartiges Befestigungselement
GB2411431A (en) * 2004-02-27 2005-08-31 King Slide Works Co Ltd Lever-operated expansion fastenings for hinge parts
US20100202852A1 (en) * 2009-02-09 2010-08-12 Krause Steven T No-tools panel coupler and insert
US8137039B2 (en) * 2009-08-06 2012-03-20 King Slide Works Co., Ltd. Connecting fitting
AT508385B1 (de) * 2009-10-12 2011-01-15 Blum Gmbh Julius Befestigungsvorrichtung für möbelbeschläge
AT508384B1 (de) * 2009-10-12 2011-01-15 Blum Gmbh Julius Befestigungsvorrichtung für möbelbeschläge
CN103375480A (zh) * 2012-04-19 2013-10-30 奇飞有限公司 横档连接器
US9664215B2 (en) * 2014-11-20 2017-05-30 Hardware Resources, Inc. Removable compact hinge and method of use
JP6727571B2 (ja) * 2016-10-05 2020-07-22 株式会社Tok ヒンジロック機構
AT520913A1 (de) * 2018-02-01 2019-08-15 Blum Gmbh Julius Möbelbeschlag
CN108916175A (zh) * 2018-09-18 2018-11-30 广西师范大学 一种家具板材连接件
US11281260B2 (en) * 2019-09-25 2022-03-22 Microsoft Technology Licensing, Llc Device cam-controlled adjustment
CN112797058B (zh) * 2021-01-25 2022-06-07 佛山市铠美家具制造有限公司 一种智能锁紧式家具板体连接件

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT376770B (de) 1978-07-28 1984-12-27 Heinze Richard Gmbh Co Kg Moebelbeschlagteil
DE9421776U1 (de) * 1993-02-08 1996-08-22 Blum Gmbh Julius Scharniertopf
ATE136977T1 (de) 1993-02-08 1996-05-15 Blum Gmbh Julius Scharniertopf
IT233450Y1 (it) 1994-05-25 2000-01-28 Ferrari Franco Cerniera a fissaggio rapido ed elemento di fissaggio
AT402596B (de) * 1994-08-26 1997-06-25 Blum Gmbh Julius Möbelbeschlag, insbesondere verbindungsbeschlag möbelbeschlag, insbesondere verbindungsbeschlag
DE4437470C1 (de) 1994-10-19 1995-11-16 Salice Arturo Spa Beschlagteil, insbesondere Scharnierteil, mit Befestigungsvorrichtung
DE59600259D1 (de) 1995-04-19 1998-07-16 Salice Arturo Spa Befestigungselement
AT404666B (de) * 1995-10-30 1999-01-25 Blum Gmbh Julius Schublade
JP4139923B2 (ja) * 1997-05-13 2008-08-27 ジュリウス ブルム ゲゼルシャフト エム.ビー.エイチ. 家具用金具
DE29717508U1 (de) 1997-09-30 1998-08-27 Lautenschlaeger Mepla Werke Möbelbeschlagteil zur werkzeuglosen Montage in einer Ausnehmung in einem Möbelteil, insbesondere Türflügel-Anschlagteil für Möbelscharniere
IT244203Y1 (it) 1998-08-07 2002-03-07 Ferrari Franco Cerniera con leve di fissaggio al mobile

Also Published As

Publication number Publication date
CN1259326A (zh) 2000-07-12
BR9905976A (pt) 2000-08-29
FR2787841B1 (fr) 2004-11-05
IT244454Y1 (it) 2002-03-11
US6361241B1 (en) 2002-03-26
CN1135950C (zh) 2004-01-28
DE29922942U1 (de) 2000-03-02
FR2787841A1 (fr) 2000-06-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI980822U1 (it) Base per il fissaggio rapido di una cerniera per mobili
ITPD20070035A1 (it) Terminale elettrico femmina
ITMI940353U1 (it) Elemento di fissaggio per elementi di ferramenta
SI1343773T1 (sl) Tiazolni derivati za zdravljenje motenj v zvezi s PPAR
FR2828247B1 (fr) Structure de verrouillage d'elements en forme de tige a hauteur reglable
AU8622101A (en) Remedies for ischemic diseases
WO2002043899A3 (de) Speiser mit einem rohrähnlichen körper
ITMI940451U1 (it) Assieme di vincolo a tassello con regolazione della posizione per elementi di ferramenta in particolare guide per cassetti
ITPC20130024A1 (it) Dispositivo per il bloccaggio di utensili in una pressa piegatrice
ITPD950138A1 (it) Asta estensibile
PT92411A (pt) Dobradica de aclopamento rapido para mobiliario
IT201900005146A1 (it) Morsa perfezionata per casserature per getti verticali
ITMI20001960A1 (it) Dispositivo di bloccaggio, particolarmente per trattenere in posizione un telaio supporta frutto da applicare ad un corpo scatolare.
ITMI940380U1 (it) Cerniera a fissaggio rapido ed elemento di fissaggio
ITBZ980004U1 (it) Guarnitura per mobili, in particolare guarnitura di collegamento.
ITBO20000288A1 (it) Giunto per il collegamento rapido e reversibile di due parti di un mobile poste tra loro a squadro .
ITBZ970017U1 (it) Guarnitura per mobili.
ITRM20030092U1 (it) Dispositivo di chiusura e/o apertura a cricchetto per elemento di guida di cassetto.
AU9175201A (en) Jack for a plug-jack combination
IT9022112A1 (it) Portasci per autoveicoli con dispositivo di sicurezza contro l'apertura accidentale
ITMI991807A1 (it) Dispositivo per l'accoppiamento di un apparecchio di illuminazione adun binario elettrificato
ITRM960832A1 (it) Elemento di fissaggio e/o accoppiamento
ES1043949U (es) Dispositivo de liberacion de la cuchilla de un cortacallos.
ITPN20040019U1 (it) Giunzione per il collegamento amovibile di due elementi strutturali di mobile attestati ortogonalmente
BR9908453A (pt) Dispositivo para a retenção de um assento de veìculo