ITPD20070035A1 - Terminale elettrico femmina - Google Patents

Terminale elettrico femmina Download PDF

Info

Publication number
ITPD20070035A1
ITPD20070035A1 IT000035A ITPD20070035A ITPD20070035A1 IT PD20070035 A1 ITPD20070035 A1 IT PD20070035A1 IT 000035 A IT000035 A IT 000035A IT PD20070035 A ITPD20070035 A IT PD20070035A IT PD20070035 A1 ITPD20070035 A1 IT PD20070035A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
terminal
male blade
lamina
pair
contact
Prior art date
Application number
IT000035A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianni Piovesan
Original Assignee
Inarca Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Inarca Spa filed Critical Inarca Spa
Priority to IT000035A priority Critical patent/ITPD20070035A1/it
Priority to US12/010,334 priority patent/US7677934B2/en
Priority to EP08150643A priority patent/EP1953872B1/en
Priority to AT08150643T priority patent/ATE513333T1/de
Priority to SG200800951-6A priority patent/SG144896A1/en
Priority to CNA2008100057714A priority patent/CN101237089A/zh
Publication of ITPD20070035A1 publication Critical patent/ITPD20070035A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/02Contact members
    • H01R13/10Sockets for co-operation with pins or blades
    • H01R13/11Resilient sockets
    • H01R13/113Resilient sockets co-operating with pins or blades having a rectangular transverse section
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/02Contact members
    • H01R13/10Sockets for co-operation with pins or blades
    • H01R13/11Resilient sockets
    • H01R13/112Resilient sockets forked sockets having two legs
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/02Contact members
    • H01R13/20Pins, blades, or sockets shaped, or provided with separate member, to retain co-operating parts together
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R4/00Electrically-conductive connections between two or more conductive members in direct contact, i.e. touching one another; Means for effecting or maintaining such contact; Electrically-conductive connections having two or more spaced connecting locations for conductors and using contact members penetrating insulation
    • H01R4/24Connections using contact members penetrating or cutting insulation or cable strands

Landscapes

  • Connector Housings Or Holding Contact Members (AREA)
  • Details Of Connecting Devices For Male And Female Coupling (AREA)
  • Organic Insulating Materials (AREA)
  • Discharge Heating (AREA)

Description

“TERMINALE ELETTRICO FEMMINA ”
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un terminale elettrico femmina.
Sono oggigiorno noti e diffusi terminali elettrici femmina, realizzati per tranciatura e piegatura di lamiera, comprendenti due coppie di contrapposte lamine a balestra, una prima coppia di lamine più corte, ed una seconda coppia di lamine più lunghe.
Tali lamine a balestra presentano contrapposti rilievi preposti al contatto con un interposto terminale maschio a lama, i quali rilievi sono realizzati sulle lamine più corte e sulle lamine più lunghe in modo da risultare sfalsati, così da consentire un inserimento morbido del terminale maschio a lama.
Con inserimento morbido si intende che la forza relativa da imprimere tra il terminale femmina e il terminale maschio per rinserimento del terminale maschio tra le lamine a balestra del terminale femmina, è inferiore rispetto a quella che si dovrebbe esercitare se le lamine portassero i rilievi alla stessa altezza; invece la sfalsatura dei rilievi sulle lamine fa si che le due coppie di lamine siano divaricate in momenti diversi, prima la coppia di lamine lunghe e poi la coppia di lamine corte.
Inoltre i punti di contatto sfalsati che si determinano per la diversa lunghezza delle due coppie di lamine, assicurano il contatto ottimale tra il terminale femmina e il terminale maschio a lama anche se il terminale femmina non è perfettamente in asse con il foro del terminale maschio.
I terminali noti soffrono dell'inconveniente di essere facili allo sfilamento dal terminale maschio, il quale sfilamento può essere ad esempio determinato dalle vibrazioni a cui l'apparecchio alimentato è sottoposto, sia esso un motore elettrico, un trasformatore o un qualsiasi altro simile apparecchio; allo sfilamento reciproco tra il terminale femmina e il terminale maschio consegue l'interruzione della connessione elettrica, da cui il completo o parziale non funzionamento dell'oggetto sui cui tali terminali sono montati.
Compito principale del presente trovato è quello di realizzare un terminale elettrico femmina capace di ovviare all'inconveniente palesato dagli analoghi terminali femmina di tipo noto.
Nell'ambito del compito principale sopra esposto, un importante scopo del presente trovato è quello di realizzare un terminale elettrico femmina capace di accoppiarsi saldamente con il corrispondente terminale maschio a lama, determinando un contatto stabile e sicuro.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare un terminale elettrico femmina accoppiabile a terminali maschi a lama di tipo noto.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un terminale elettrico femmina il cui montaggio è realizzabile con l'impiego di attrezzature di tipo noto e già in uso.
Ancora uno scopo del presente trovato è quello di mettere a punto un terminale femmina che sia capace di un inserimento morbido per il terminale maschio non meno degli analoghi terminali di tipo noto.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di mettere a punto un terminale elettrico femmina economicamente producibile con impianti e tecnologie note.
Questi ed altri scopi ancora, che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da un terminale elettrico femmina, del tipo comprendente almeno una coppia di contrapposte lamine a balestra, atte a determinare una zona di alloggiamento e contatto per un associato terminale maschio a lama, caratterizzantesi per il fatto che una prima lamina reca un rilievo di contatto con detto terminale maschio a lama, mentre una seconda opposta lamina presenta un dentino antisfilamento preposto ad inserirsi a scatto nel foro di detto interposto terminale maschio a lama.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di tre sue forme di esecuzione preferite ma non esclusive, illustrate a titolo indicativo e non limitativo nelle unite tavole di disegni, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista prospettica di un terminale secondo il trovato nella sua prima forma realizzativa;
la figura 2 rappresenta una vista laterale di un terminale secondo il trovato nella prima forma realizzativa, applicato ad un terminale maschio a lama sezionato;
- la figura 3 rappresenta una vista frontale del terminale secondo il trovato nella prima forma realizzativa;
- la figura 4 rappresenta una vista laterale di un terminale secondo il trovato in una seconda forma realizzativa, applicato ad un terminale maschio a lama sezionato;
- la figura 5 rappresenta una vista frontale del terminale secondo il trovato nella seconda forma realizzativa di figura 4;
la figura 6 rappresenta una vista frontale del terminale secondo il trovato in una sua terza forma realizzativa.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, un terminale elettrico femmina secondo il trovato, viene indicato, nella prima forma realizzativa, complessivamente con il numero 10.
Tale terminale femmina 10 è del tipo realizzato per tranciatura e piegatura di lamiera metallica, operazioni che definiscono un corpo 22 dotato di quattro lamine a balestra 11, 12, 13, e l4 contrapposte a coppie.
Una prima coppia di lamine 11 e 12, più corte, recano contrapposti rilievi, 15 e 16 rispettivamente, di contatto con un interposto terminale maschio a lama 17.
Della seconda coppia di lamine a balestra 13 e 14, più lunghe, una prima lamina lunga 13 reca un rilievo 18 di contatto con il terminale maschio a lama 17, sfalsato rispetto ai rilievi 15 e 16 della prima coppia di lamine 11 e 12, mentre la seconda lamina lunga 14 presenta un dentino antisfilamento 19 preposto ad inserirsi a scatto nel foro 20 dell'interposto terminale maschio a lama 17.
Nella forma realizzativa del terminale 10 qui descritta a titolo esemplificativo e non limitativo del trovato, il dentino 19 sporge da un lembo 21 allargantesi lateralmente dalla seconda lamina lunga 14 verso l'affiancata lamina corta 12 della prima coppia di lamine 11 e 12.
Tale lembo 21 si sviluppa fino ad interessare la zona dell'interposto terminale maschio a lama 17 sulla quale è realizzato il foro 20.
I rilievi di contatto 15 e 16 della prima coppia di lamine, e 18 della lamina lunga 13 della seconda coppia di lamine con il terminale maschio a lama 17 possono essere realizzati, ad esempio, da bugnature o goffrature.
Tali rilievi determinano un contatto con il terminale maschio 17 che è sostanzialmente di tipo puntiforme.
Il terminale è completato da una porzione di collegamento 23 ad un cavo elettrico o ad un altro mezzo di trasporto di corrente elettrica; in figura 1 , a titolo esemplificativo, il terminale 10 è illustrato con due antistanti forcelle 24 di bloccaggio per un cavo elettrico.
Tale porzione di collegamento, qui descritta come a forcella, può altresì essere del tipo a pin, o a lama, ed è da intendersi poter essere un collegamento di qualsivoglia altro tipo, forma e dimensione, a seconda delle necessità e delle esigenze.
In una seconda forma realizzativa del terminale secondo il trovato , rappresentata nelle figure 4 e 5, ed ivi indicata con il numero 110, la lamina lunga 114 recante il dentino antisfilamento 119 presenta un rilievo di contatto 125 contrapposto al rilievo 118 dell’antistante altra lamina lunga 113.
In tal caso il dentino 119 sporge dal lembo 121 più di quanto sporga il rilievo 125 dalla lamina 114, così da entrare almeno in parte nel foro 120 del terminale maschio a lama 117, e realizzare la funzione antisfilamento.
In figura 6 è esemplificata una terza forma realizzativa del trovato, in cui il terminale 210 presenta una sola coppia di contrapposte lamine a balestra, anziché due coppie; una prima lamina, non visibile in figura, reca un rilievo di contatto con detto terminale maschio a lama 217, mentre la seconda opposta lamina 214 presenta un dentino antisfilamento 219 preposto ad inserirsi a scatto nel foro 220 di detto interposto terminale maschio a lama 217, alla stregua di quanto sopra già descritto.
Si è in pratica constatato come il trovato così descritto porti a soluzione i problemi evidenziati negli analoghi tipi noti di terminale elettrico femmina.
In particolare con il presente trovato si è realizzato un termina elettrico femmina che si accoppia saldamente con il corrispondente terminale maschio a lama, determinando un contatto stabile e sicuro, grazie al dentino 19 e 119 che s'inserisce a scatto nel foro 20 e 120, essendo quest'ultimo normalizzato e quindi presente su qualsiasi terminale maschio a lama 17 e 117.
Quindi, con il presente trovato si è realizzato un terminale elettrico femmina accoppiabile a terminali maschi a lama di tipo noto.
Inoltre con il trovato si è messo a punto un terminale femmina il cui montaggio è realizzabile con l'impiego di attrezzature di tipo noto e già in uso, dal momento che è realizzabile, sia per quel che riguarda il corpo del terminale che per quel che riguarda le lamine a balestra, con le stesse dimensioni di larghezza, lunghezza e spessore, nonché con lo stesso profilo di sezione, fatte salve le caratteristiche innovative sopra descritte.
Ulteriormente, con il presente trovato si è realizzato un terminale femmina capace di un inserimento morbido per il terminale maschio non meno degli analoghi terminali di tipo noto.
Non ultimo, con il presente trovato è quello di mettere a punto un terminale elettrico femmina economicamente producibile con impianti e tecnologie note.
Il trovato cosi concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l’uso specifico, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni di riferimento sono stati apposti al solo scopo di aumentare l' intellegibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull’interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Terminale elettrico femmina, del tipo comprendente almeno una coppia di contrapposte lamine a balestra (11, 12, 13, 14), atte a determinare una zona di alloggiamento e contatto per un associato terminale maschio a lama (17), caratterizzantesi per il fatto che una prima lamina (13) reca un rilievo (18) di contatto con detto terminale maschio a lama (17), mentre una seconda opposta lamina (14) presenta un dentino anti sfilamento (19) preposto ad inserirsi a scatto nel foro (20) di detto interposto terminale maschio a lama (17).
  2. 2) Terminale elettrico femmina, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere due coppie di contrapposte lamine a balestra (11, 12, 13, 14), una prima coppia di lamine (11, 12), più corte, recanti contrapposti rilievi (15, 16) di contatto, ed una seconda coppia di lamine a balestra (13, 14), più lunghe, preposte alla determinazione di un punto di contatto sfalsato rispetto a quello individuato da detta prima coppia di lamine (11, 12), di detta seconda coppia di lamine lunghe (13, 14) almeno una prima lamina (13) recando un rilievo (18) di contatto con detto terminale maschio a lama (17), sfalsato rispetto ai rilievi (15, 16) della prima coppia di lamine (11, 12), la seconda lamina lunga (14) presentando un dentino antisfilamento (19) preposto ad inserirsi a scatto nel foro (20) di detto interposto terminale maschio a lama (17), detto dentino (19) sporgendo da un lembo (21) allargante si lateralmente dalla seconda lamina lunga (14) verso l'affiancata lamina corta (12) della prima coppia di lamine (11, 12), ad interessare la zona dell'interposto terminale maschio a lama (17) su cui è realizzato detto foro (20).
  3. 3) Terminale secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta lamina lunga (114) recante detto dentino antisfilamento (119) presenta un rilievo di contatto (125) contrapposto al rilievo (118) dell'antistante altra lamina lunga (113).
  4. 4) Terminale secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il dentino (119) sporge dal lembo (121) più di quanto sporga il rilievo (125) dalla lamina (114), così da entrare almeno in parte nel foro (120) del terminale maschio a lama (117).
  5. 5) Terminale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di presentare una sola coppia di contrapposte lamine a balestra, una cui prima lamina reca un rilievo di contatto con detto terminale maschio a lama (217), mentre la seconda opposta lamina (214) presenta un dentino antisfilamento (219) preposto ad inserirsi a scatto nel foro (220) di detto interposto terminale maschio a lama (217).
  6. 6) Terminale secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti rilievi (15, 16, 18, 118, 125) determinano un contatto sostanzialmente puntiforme con il terminale maschio a lama (17, 117).
  7. 7) Terminale secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti rilievi (15, 16, 18, 118, 125) sono dati da bugnature o goffrature.
  8. 8) Terminale secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di presentare una porzione di collegamento (23) ad un cavo elettrico o ad un altro mezzo di trasmissione di corrente elettrica.
  9. 9) Terminale secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta porzione di collegamento (23) è data da due antistanti forcelle (24) di bloccaggio per un cavo elettrico.
  10. 10) Terminale secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detta porzione di collegamento è data da una uscita a pin, o da una uscita a lama, o da un collegamento di qualsivoglia altro tipo, forma e dimensione, a seconda delle necessità e delle esigenze.
  11. 11) Terminale elettrico femmina, come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
IT000035A 2007-02-02 2007-02-02 Terminale elettrico femmina ITPD20070035A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000035A ITPD20070035A1 (it) 2007-02-02 2007-02-02 Terminale elettrico femmina
US12/010,334 US7677934B2 (en) 2007-02-02 2008-01-24 Female electrical terminal
EP08150643A EP1953872B1 (en) 2007-02-02 2008-01-25 Female electrical terminal
AT08150643T ATE513333T1 (de) 2007-02-02 2008-01-25 Elektrischer buchsenkontakt
SG200800951-6A SG144896A1 (en) 2007-02-02 2008-02-01 Female electrical terminal
CNA2008100057714A CN101237089A (zh) 2007-02-02 2008-02-01 阴电端子

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000035A ITPD20070035A1 (it) 2007-02-02 2007-02-02 Terminale elettrico femmina

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20070035A1 true ITPD20070035A1 (it) 2008-08-03

Family

ID=39361260

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000035A ITPD20070035A1 (it) 2007-02-02 2007-02-02 Terminale elettrico femmina

Country Status (6)

Country Link
US (1) US7677934B2 (it)
EP (1) EP1953872B1 (it)
CN (1) CN101237089A (it)
AT (1) ATE513333T1 (it)
IT (1) ITPD20070035A1 (it)
SG (1) SG144896A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN110277679A (zh) * 2019-06-18 2019-09-24 顺科新能源技术股份有限公司 一种扁形90°弯形母端子

Families Citing this family (25)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP4716529B2 (ja) * 2009-02-09 2011-07-06 日本航空電子工業株式会社 コンタクト及び電気コネクタ
US20100323564A1 (en) * 2009-06-19 2010-12-23 Clark Stephen H Bifurcated Electrical Contact
WO2013108874A1 (ja) * 2012-01-20 2013-07-25 矢崎総業株式会社 電気コネクタおよびその製造方法
EP2806503A4 (en) * 2012-01-20 2015-09-30 Yazaki Corp ELECTRICAL CONNECTOR AND METHOD FOR THE MANUFACTURE THEREOF
EP2812953A4 (en) 2012-02-07 2015-10-07 3M Innovative Properties Co CONTACT CLAMP FOR ELECTRICAL CONNECTORS
DE102012206031A1 (de) * 2012-04-13 2013-10-17 Tyco Electronics Amp Gmbh Elektrische Kontakteinrichtung, insbesondere elektrische Buchsenkontakteinrichtung
DE102012103215B4 (de) * 2012-04-13 2015-08-20 Wago Verwaltungsgesellschaft Mbh Steckverbinderset
FR2997569B1 (fr) * 2012-10-25 2016-01-29 Valeo Sys Controle Moteur Sas Contact electrique et circuit electronique
DE102013202513B4 (de) * 2013-02-15 2023-04-27 Te Connectivity Germany Gmbh Elektrischer Verbinder
DE102013212717A1 (de) 2013-06-28 2014-12-31 Metalluk Bauscher Gmbh & Co Kg Steckverbinder
FR3009900B1 (fr) * 2013-08-26 2016-10-28 Delphi Tech Holding S A R L Connecteur electrique pour injecteur de carburant
US9502782B2 (en) 2013-10-09 2016-11-22 Rockwell Automation Technologies, Inc. System and method for transmitting power through a plug-in unit
CN205016725U (zh) * 2015-09-10 2016-02-03 欧品电子(昆山)有限公司 电源插座端子
CA3033379A1 (en) 2016-08-22 2018-03-01 Interplex Industries, Inc. Electrical connector
US10522945B2 (en) * 2016-08-22 2019-12-31 Interplex Industries, Inc. Electrical connector
US9825393B1 (en) * 2017-01-26 2017-11-21 Te Connectivity Corporation Electrical contact having contact surfaces in two planes perpendicular to each other
DE202017104284U1 (de) * 2017-07-19 2018-10-25 Weidmüller Interface GmbH & Co. KG Steckverbindung mit einem Einsteckkontakt und einem Buchsenkontakt
EP3442080A1 (de) * 2017-08-09 2019-02-13 HILTI Aktiengesellschaft Steckkupplung für eine akkueinheit
JP2019071212A (ja) * 2017-10-10 2019-05-09 タイコエレクトロニクスジャパン合同会社 雌型コンタクト
CN208111733U (zh) * 2018-03-13 2018-11-16 泰科电子(上海)有限公司 连接端子
CN110459894B (zh) * 2018-06-30 2020-12-04 中航光电科技股份有限公司 一种接触件及使用该接触件的连接器
DE102019219495B4 (de) * 2019-12-12 2021-08-12 Robert Bosch Gmbh Kontaktelement und Kontaktanordnung
CN112864666A (zh) * 2021-03-01 2021-05-28 安费诺(常州)高端连接器有限公司 一种防连接器特性退化的互配导引结构、电连接器及电子设备
US20240258732A1 (en) * 2021-07-06 2024-08-01 Interplex Industries, Inc. Electrical coupler
DE102022122828B3 (de) 2022-09-08 2024-01-25 Kromberg & Schubert Automotive Gmbh & Co. Kg Kontaktelement

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2260323A (en) * 1938-02-18 1941-10-28 Whitney Blake Co Connector plug
US2997685A (en) * 1956-06-05 1961-08-22 Bryant Electric Co Electrical connector
EP0127195B1 (en) 1981-06-25 1986-10-22 AMP INCORPORATED (a New Jersey corporation) Electrical tab receptacle
US4632483A (en) * 1983-02-07 1986-12-30 Microdot Inc. Electrical terminal
JPH0322556A (ja) * 1989-06-20 1991-01-30 Mitsubishi Electric Corp 半導体装置の接続端子の構造
US5104332A (en) * 1991-01-22 1992-04-14 Group Dekko International Modular furniture power distribution system and electrical connector therefor
US5267881A (en) * 1992-09-24 1993-12-07 Hirose Electric Co., Ltd. Electrical connector
US5945903A (en) * 1995-06-07 1999-08-31 Littelfuse, Inc. Resettable automotive circuit protection device with female terminals and PTC element
US5997347A (en) * 1996-06-03 1999-12-07 Ekstrom Industries, Inc. Watthour meter socket adapter with snap-on jaw contacts
US5818320A (en) * 1996-10-08 1998-10-06 Yazaki Corporation Fuse assembly with removable fusible element
JP3645449B2 (ja) * 1999-06-17 2005-05-11 矢崎総業株式会社 端子構造
DE10012931A1 (de) 2000-03-16 2001-09-20 Grote & Hartmann Elektrisches Kontaktelement

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN110277679A (zh) * 2019-06-18 2019-09-24 顺科新能源技术股份有限公司 一种扁形90°弯形母端子

Also Published As

Publication number Publication date
EP1953872A2 (en) 2008-08-06
SG144896A1 (en) 2008-08-28
EP1953872A3 (en) 2009-05-27
EP1953872B1 (en) 2011-06-15
US20080287011A1 (en) 2008-11-20
ATE513333T1 (de) 2011-07-15
US7677934B2 (en) 2010-03-16
CN101237089A (zh) 2008-08-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD20070035A1 (it) Terminale elettrico femmina
US9276331B2 (en) Printed circuit board terminal
CN103811939A (zh) 杆式连接器
EP3159976B1 (en) Label-holder element for electric wires
DE602006004312D1 (de) Elektrischer negativ-kontakt mit federkontaktplatten
WO2016000105A1 (en) Pluggable touch-safe fuse module with built-in removal handle
ES3001460T3 (en) Contact element
AR068931A1 (es) Un conector para detonador
EP2418095B1 (en) Pressing assembly of an embossing seal
EP1768216A4 (en) CONDUCTIVE CONNECTION
WO2010070246A3 (fr) Support d'une bande de captage de courant électrique
ITTO20120820A1 (it) Gruppo porta-contatti per una presa/spina di connessione elettrica
US10348018B2 (en) Fork type electrical connector
SE432037B (sv) Elektrisk insticksanslutning
WO2009135037A3 (en) Force assist arrangement for a slidable coupling
ITUA20163626A1 (it) Terminale femmina perfezionato per connessioni elettriche
ITUA20163625A1 (it) Struttura di terminale femmina per connessioni elettriche
CN208729824U (zh) 一种礼品机机械爪与爪指的连接结构
KR101859732B1 (ko) 분리형 멀티퓨즈
JP2009259552A (ja) プラグの抜け防止具
KR101859727B1 (ko) 분리형 멀티퓨즈
KR101859730B1 (ko) 분리형 멀티퓨즈
EP2979335B1 (en) Battery charger
ZA200104832B (en) Electrical socket with three contact elements, provided with a safety shutter and an electrical connection system which includes it.
CN202629554U (zh) 抱焊梁