ITMI960167A1 - Unita' e metodo per controllare la velocita' di rotazione di un motore - Google Patents

Unita' e metodo per controllare la velocita' di rotazione di un motore Download PDF

Info

Publication number
ITMI960167A1
ITMI960167A1 IT96MI000167A ITMI960167A ITMI960167A1 IT MI960167 A1 ITMI960167 A1 IT MI960167A1 IT 96MI000167 A IT96MI000167 A IT 96MI000167A IT MI960167 A ITMI960167 A IT MI960167A IT MI960167 A1 ITMI960167 A1 IT MI960167A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
motor
rotation speed
phase
unit
accordance
Prior art date
Application number
IT96MI000167A
Other languages
English (en)
Inventor
Jae Ho Kim
Original Assignee
Lg Electronics Inc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lg Electronics Inc filed Critical Lg Electronics Inc
Publication of ITMI960167A0 publication Critical patent/ITMI960167A0/it
Publication of ITMI960167A1 publication Critical patent/ITMI960167A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1282110B1 publication Critical patent/IT1282110B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02PCONTROL OR REGULATION OF ELECTRIC MOTORS, ELECTRIC GENERATORS OR DYNAMO-ELECTRIC CONVERTERS; CONTROLLING TRANSFORMERS, REACTORS OR CHOKE COILS
    • H02P5/00Arrangements specially adapted for regulating or controlling the speed or torque of two or more electric motors
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02PCONTROL OR REGULATION OF ELECTRIC MOTORS, ELECTRIC GENERATORS OR DYNAMO-ELECTRIC CONVERTERS; CONTROLLING TRANSFORMERS, REACTORS OR CHOKE COILS
    • H02P25/00Arrangements or methods for the control of AC motors characterised by the kind of AC motor or by structural details
    • H02P25/02Arrangements or methods for the control of AC motors characterised by the kind of AC motor or by structural details characterised by the kind of motor
    • H02P25/10Commutator motors, e.g. repulsion motors
    • H02P25/14Universal motors
    • H02P25/145Universal motors whereby the speed is regulated by measuring the motor speed and comparing it with a given physical value, speed feedback

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Control Of Ac Motors In General (AREA)
  • Control Of Electric Motors In General (AREA)

Abstract

Metodo migliorato per controllare la velocità di rotazione di un motore con il quale si può ottenere una velocità di rotazione costante confrontando la velocità di rotazione corrente del motore con la velocità di rotazione precedente dello stesso, il quale prevede: un'unità di ingresso a tasti con cui un utente seleziona una funzione desiderata; un'unità di rilevamento di velocità di rotazione per rilevare la rotazione di un motore; un microcalcolatore per calcolare la rotazione del motore secondo un segnale di rilevamento emesso dall'unità di rilevamento di velocità di rotazione, confrontare la velocità di rotazione così calcolata con una velocità di rotazione precedentemene memorizzata, ed emettere un segnale di controllo di fase in accordo col confronto; ed un'unità di controllo di fase per controllare la fase del motore in accordo con un segnale di controllo di fase emesso dal microcalcolatore.

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
"UNITA ' E METODO PER CONTROLLARE LA VELOCITA' DI ROTAZIONE DI UN MOTORE"
D E S C R I Z I O N E
La presente invenzione si riferisce ad un'unità e ad un metodo per controllare la velocità di rotazione di un motore, ed in particolare ad un'unità e ad un metodo migliorati per controllare la velocità di rotazione di un motore, mediante i quali si può ottenere una velocità di rotazione costante confrontando la velocità di rotazione corrente di un motore con una precedente velocità di rotazione dello stesso .
La -figura l mostra una convenzionale unità di controllo della velocità di rotazione di un motore che comprende un'unità di ingressa a tasti 1 avente un tasta di comando KEY e resistenze R7 e RB, un'unità di rilevamento 2 della velocità di rotazione del motore per rilevare la rotazione di un motore M e per emettere un segnale di rilevamento SS in accordo con il rilevamento stesso, un microcalcolatore 3 per emettere segnali di controllo da DS1 a DS3 in modo da controllare l'azionamento del motore ΙΊ in accordo con un segnale di tasto di un tasto di azionamento KEY dell'unità di ingresso a tasti 1 e in accordo con un segnale di rilevamento SS emesso dall'unità 2 di rilevamento della velocità di rotazione del motore, ed in modo da visualizzare lo stato di rotazione del motore M, un'unità di azionamento di motore 4 per azionare il motore M secondo un segnale di controlla di azionamento DCS emesso dal microcalcolatore 3, ed un'unità di visualizzazione 5 per visualizzare uno stato di rotazione del motore M secondo i segnali di controllo di visualizzazione da DS1 a DS3 emessi dal microcalcolatore 3.
L'unità di rilevamento della velocità di motore 2 comprende un sensore hall 12 per percepire la velocità di rotazione del motore M, e un'unità di emissione di segnale 22 per emettere un segnale di rilevamento SS percepito dal sensore hall 12 secondo la velocità di rotazione del motore ΙΊ.
Inoltre, come rappresentata in -Figura 2, nel dispositivo adottato per produrre acqua a molecole esagonali , l'unità convenzionale di controllo della velocità di rotazione di un motore comprende un sensore hall 12 disposto in corrispondenza della superficie superiore del motore M, un magnete permanente di comando 6, in cui vi è una polarità N ed una polarità Ξ disposte in opposizione, disposto in corrispondenza di un albero di motore MX collegato a comando al motore M, ed un magnete permanente a corrente alternata 8 montato in corrispondenz a della superficie superiore di un contenitore 7 per la produzione di acqua a molecole esagonali .
La figura 3 mostra un circuito di sensore hall delle figure 1 e 2, che comprende un diodo DI per raddrizzare la forza magnetica in accordo con le rotazioni del magnete permanente di azionamento 6 , un registro 121 per immagazzinare una tensione a corrente continua raddrizzata dal diodo DI, un'unità di rilevamento di forza magnetica 122 per rilevare una certa forza magnetica. in accordo con una tensione a corrente continua immagazzinata nel registro 121, un'unità di confronto 123 per confrontare la forza magnetica rilevata dall'unità di rilevamento di forza magnetica 122 con una tensione precedentemente fissata e per emettere una certa tensione in accordo con un risultato del confronto, un latch 124 per bloccare una tensione emessa dall' unità di confronto 123, e un transistor Q0 che è attivato in accordo con una tensione emessa dal latch 124.
Verrà ora spiegato il -funzionamento dell'unità di controllo di velocità di rotazione convenzionale, con riferimento alle -figure 2 e 3.
Dapprima, quando un utente imposta un tasto di azionamento KEY dell'unità di ingresso a tasti 1, una tensione esterna VCC applicata ad essa attraverso l 'interruttore SW1 viene divisa dai resistori R7 e R8 ed è immessa nella porta di ingresso PII del microcalcolatore come segnale di livello alta ,
Il microcalcolatore riconosce il segnale di livello alto immesso nella sua porta di ingresso PI1 ed emette un segnale di livello alta alla sua porta di uscita POI .
Successivamente, il transistor Q1 dell'unità di azionamento di motore 4 viene attivato in accordo con un segnale di livello alto applicata ad esso dal microcalcolatore 3, e viene acceso un interruttore a relè RYS in accordo con una corrente applicata alla bobina di relè RYC di un relè RY1.
Pertanto, una certa tensione a corrente alternata AC è applicata ad un motore 100 attraversa l'interruttore a rei è RYS del relè RY:L, ed il motore 100 viene azionato.
A questo punto, il microcalcolatore 3 emette un segnale di basso livello attraverso la porta di uscita P02, ed un diodo emettitore' di luce LEDI dell'unità di visualizzazione 5 emette luce in accordo con un segnale di basso livello applicato ad esso, per cui l'utente può riconoscere che il motore M è in funzione.
Nel -frattempo, quando il motore M è azionato, l'albero motore MX è azionato da questo, e viene -fatto ruotare il magnete permanente di azionamento 6 collegato a comando all'albero motore MX .
Qui, dal momento che il magnete permanente di azionamento 6 ha una polarità N ed una polarità S disposte in posizioni opposte, quando il magnete permanente di azionamento 6 è alla polarità N, il diodo DI del sensore hall 12 dell'unità 2 di rilevamento di velocità di rotazione raddrizza la -forza magnetica del magnete permanente di azionamento 6 e immagazzina la tensione così raddrizzata nel registro 121 e si applica all'unità di rilevamento di -forza magnetica
122
L'unità di rilevamento di forza magnetica 122 rileva la forza magnetica del magnete permanete di azionamento 6 ed emette un segnale di rilevamento in accorda can il rilevamento.
Successivamente, l 'unità di confronto 123 riceve un segnale di rilevamento dal suo terminale invertente (-) che è emesso dall'unità di rilevamento di forza magnetica 122 e riceve un segnale di riferimento precedentemente fissato ivi immesso attraverso il segnale non invertente (+). L'unità di confronto 123 confronta i due segnali di rilevamento ed emette u.n segnale di basso livello attraverso il suo terminale di uscita.
Il segnale di basso livello emesso dall 'unità di confronto 123 viene bloccata dal latch 124 ed è applicato al terminale di base del transistor DO.
Pertanto, il transistor QO viene spento in accordo con un segnale di basso livello applicato al terminale di base, e la tensione esterna VCC viene immessa nella porta di entrata PI2 del microcalcolatore 3 attraverso la resistenza R3 dell'unità di emissione di segnale
Nel frattempo, quando il magnete permanente di azionamento 6 è a polarità S, il transistor DO viene attivato e la tensione esterna VCC è collegata a terra attraverso la resistenza R3 e il transistor DO.
Pertanto un segnale di basso livella è applicata alla porta di ingressa PI2 del micracalcolatore 3.
Di conseguenza, quando il magnete permanente di azionamento 6 viene ruotato, dal momento che la polarità N e la polarità S sona alternate, la porta di ingresso PI2 del micracalcolatore 3 riceve alternativamente un segnale di alto livella ed un segnale di basso livello.
Pertanto, il microcalcolatore 3 riconosce uno stato di funzionamento del motore M calcolando la velocità di rotazione corrente del motore M in accordo con un segnale ad impulso applicato alla porta di ingresso PI2 e visualizza lo stato di -funzionamento del motore M sull'unità di visualizzazione 5, in accordo con il riconoscimento.
Cioè, il microcalcolatore 3 quidica che vi è meno acqua nel contenitore 7 di produzione di molecole esagonali quando la velocità di rotazione corrente è maggiore della normale velocità di rotazione, ed emette un segnale di basso livello in accordo con il giud izio.
Pertanto, il diodo emettitore di luce LED3 dell'unità di visualizzazione 5 emette luce, e l'utente riconosce pertanto che non v:i. è acqua nel contenitore 7 di produzione di molecole esagonali.
Inoltre, poiché il motore M viene azionato per un certo tempo, quando è completata l'operazione di produzione di acqua a molecole esagonali, il microcalcolatore 3 emette un segnale di basso livello attraverso la sua porta di uscita PG3 e accende il diodo emettitore di luce LED2. Pertanto, l'utente può riconoscere che è completata l'operazione di produzione di acqua a molecole esagonali.
Tuttavia, quando la quantità dell'acqua introdotta nel contenitore per produrre acqua a molecole esagonali è piccala, ed il motore riceve pertanto meno carica, dal momento che la velocità di rotazione del motore è aumentata, il rumore udibile dal motore diventa maggiore.
Inoltre, dal momento che la velocità di rotazione del motore è variata a seconda della variazione della tensione di azionamento, risulta diminuita la prestazione del motore. F‘er di più, dal momento che l'unità convenzionale di controllo della velocità di rotazione per un motore prevede di adottare un relè per azionare il motore, il costo di -fabbricazione è aumentato .
Pertanto , scopo della presente invenzione è quello di fornire un'unità ed un metodo di controllo della velocità di rotazione di un motore che superino 1 problemi incontrati in un 'unità e un metodo convenzionali di controllo della velocità di rotaz ione
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un ‘unità e un metodo di controllo della velocità di rotazione di un motore migliorati, medi ante quali possa essere ottenuta una velocità di rotazione costante di un motore, confrontando la velocità di rotazione corrente di un motore con una velocità di rotazione precedente dello stesso .
Per realizzare gli scopi di cui sopra,, viene fornita un'unità di controllo della velocità di rotazione di un motore che comprende un'unità di ingresso a tasti mediante la quale un utente seleziona una desiderata funzione; un'unità di rilevamento della velocità di rotazione per rilevare una rotazione di un motore; un microcalcolatore per calcolare la rotazione del motore in accordo con un segnale di rilevamento emesso dall'unità di rilevamento della velocità di rotazione, confrontare la velocità di rotazione così calcolata con una velocità di rotazione precedentemente memorizzata, e per emettere un segnale di controllo di fase in accordo con il confronta; e un'unità di controllo di fase per controllare la fase del motore secondo un segnale di controllo di fase emesso dal microcalcolatore.
Per realizzare gli scopi di cui sopra, viene fornito un metodo di controllo della velocità di rotazione di un motore che comprende le seguenti fasi: una prima fase che* calco).a una corrente velocità di rotazione di un motore; una seconda fase che confronta la velocità di rotazione ottenuta dalla prima fase con una velocità di rotazione del motore precedentemente memorizzata ed emette un segnale di controllo di fase in accordo con detto confronto; ed una terza fase che controlla una fase del motore in accordo con un segnale di controllo di fase attenuto dalla seconda. fase e ripete in sequenza la prima e la seconda fase.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI:
- la figura 1 è uno schema a blocchi di u.na convenzionale unità di control lo della velocità di rotazione di un motore;
-- la figura 2 è una vista,schematica in prospettiva di una convenzionale unità di controllo della velocità di rotazione di un motore che è adottata in un dispositivo di produzione di acqua a molecole esagonali;
- la figura 3 è uno schema circuitale di un circuito di sensore hall delle figure 1 e 2;
- la figura 4 è uno schema a blocchi di un'unità per controllare la velocità di rotazione di un motore, in cui viene adottata un metodo per controllare la velocità di rotazione di un motore seconda la presente invenzione .
La -figura 4 mostra un'unità per controllare la velocità di rotazione di un motore alla quale si applica il metodo per controllare la velocità di rotazione di un motore secondo la presente invenzione, la quale comprende un'unità, di ingresso a tasti 1, un'unità di rilevamento di velocità di. rotazione 2, un'unità di. visualizzazione 5, un microcalcolatore 3' per calcolare la velocità di rotazione del motore in accordo con un segnale di rilevamento SS emesso dall'unità di rilevamento di velocità di rotazione 2, confrontare la velocità di rotazione così calcolata con una velocità di rotazione del motore precedentemente memorizzata, ed emettere un segnale di controllo di -fase PCS in accordo con il confronto, e un'unità di controllo di fase 4' per controllare una fase del motore M in accordo con un segnale di controllo di fase PCS emessa dal microcalcolatore 3 '
L'unità di controllo di fase 4' comprende un transistor DII attivato secondo un segnale di controllo di fase PCS emesso dal microcalcolatore 3' ed un triac TA per controllare la fase del motore M in accorda con un'operazione di commutazione del transistor Q11
Inoltre, il metodo per controllare una velocità di rotazione di un motore secondo la presente invenzione comprende le -fasi che prevedono una prima -fase che calcola la velocità di rotazione del motore correntemente in funzione, una seconda fase che confronta la velocità di rotazione corrente ottenuta dalla prima fase con una velocità di rotazione del motore precedentemente memorizzata ed emette un segnale di controllo di fase in accordo con il confronto, ed una terza fase che controlla la fase del motore in accordo con un segnale di controllo di fase ottenuto dalla seconda, fase e ripete la prima e la seconda fase.
Il metodo per controllare la velocità di rotazione di un motore secondo la presente invenzione verrà ora spiegato in maggior dettaglio con riferimento alla figura 4.
All'inizio, quando un utente impasta un tasto di comando KEY dell'unità di ingresso a tasti 1 in modo da azionare il motore M, un segnale di controllo di fase PCS di alto livello viene emesso attraverso il terminale di uscita Pili del microcalcolatore 3' ed è applicata al terminale di base del transistor Qll dell'unità d:i. controlla di fase 4'.
Successivamente, dal momento che il transistor Q11 viene attivato in accordo con un segnale di controllo di -Fase di alto livello PCS applicato al suo terminale di base, ed un segnale di basso livello viene applicato al terminale di gate del triac TA, la tensione a corrente alternata AC è applicata al motore M attraversa il triac TA.
Quindi, l'unità di rilevamento di velocità di rotazione 2 rileva la velocità di rotazione del motore ad azionamento corrente M ed emette un segnale di rilevamento SS in accordo con il rilevamento.
Il microcalcolatore 3' riceve un segnale di rilevamento SS attraverso la porta di entrata ΡΙ12, il quale viene emesso dall'unità 2 di rilevamento di velocità, di rotazione, calcola la velocità, di rotazione del motore M e memorizza la velocità di rotazione cosi calcolata. Successivamente , l'unità di rilevamento della velocità di rotazione 2 rileva la velocità di rotazione del motore M ed emerite un segnale di rilevamento SS alla porta di entrata PI 12 del microciaicolatore 3' in accordo con il rilevamento.
Pertanto, il microcalcolatore 3' calcola la velocità di rotazione del motore in accordo con un segnale di rilevamento SS emesso dall'unità 2 di rilevamento della velocità di rotazione contronta la velocità di rotazione così calcolata con una velocità di rotazione precedentemente memorizzata, ed emette un segnale di controllo di fase PCS in accorda con il confronto.
Pertanto il transistor Qll viene commutata in accorda con un segnale di controllo di fase PCS emessa dal microcal colatore 3', ed il triac TA viene azionato in accorda con la commutazione, e la fase del motore M risulta controllata.
Cioè, poiché l'operazione di cui sopra viene eseguita ripetutamente, il motore M viene azionato in modo costante.
Nel frattempo il microcalcolatore 3' emette un segnale proprio in accordo con lo stato operativo del motore ΙΊ attraversa le porte di uscita da P12 a P14 e fa sì che i diodi emettitori di luce LED1-LED3 emettano luce per visualizzare lo stato operativo del motore M.
Come descritto precedentemente il metodo per controllare una velocità di rotazione di un motore viene rivolto al controllo preciso della velocità di rotazione del motore, anche se la quantità di acqua con cui si riempie il contenitore di produzione di acqua a molecole esagonali viene diminuita o vi è una certa variazione nella tensione di azionamento del motore. Inoltre, è possibile ridurre il rumare udibile causato quando il motore viene azionato ad alta velocità ed il casta di -fabbricazione può essere ridotto -fornendo un triac per azionare un motoreinoltro,; il metodo per controllare la velocità di rotazione di un motore può essere pre-foribi1mente usato per vari tipi di motori.
Sebbene le -forme di realizzazione preferite della presente invenzione siano state descritte a scopi illustrativi, gli esperti nella tecnica comprenderanno che sono possibili varie modifiche, aggiunte e sostituzioni, senza allontanarsi dall'ambito e dallo spirito dell'invenzione, come descritta nelle allegate rivendicazioni .

Claims (3)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Unità di controllo della velocità di rotazione di un motore comprendente: - un'unità di ingressa a tasti mediante la quale un utente seleziona una desiderata -funzione; - un'unità di rilevamento della velocità di rotazione per rilevare una rotazione di un motore; - un microcalcolatore per calcolare la rotazione del motore in accordo con un segnale di rilevamento emesso da detta unità di rilevamento della velocità di rotazione, confrontare la velocità di rotazione cosi calcolata con una velocità di rotazione precedentemente memorizzata, e per emettere un segnale di controllo di fase in accordo con il confronto; e - un'unità di controllo di fase per controllare la fase del motore secondo un segnale di controllo di fase emesso dal microcalcolatore.
  2. 2) Metodo di controllo della velocità di rotazione di un motore comprendente le seguenti, fasi; - una prima fase che calcala una corrente velocità di rotazione di un motore; - una seconda fase che confronta detta velocità di rotazione ottenuta da detta prima fase con una velocità di rotazione del motore precedentemente memorizzata ed emette un segnale di controllo di fase in accordo con detto confronto; e - una terza fase che controlla una fase del motore in accordo con un segnale di controllo di fase ottenuto da detta seconda fase e ripete in sequenza la prima e la seconda fase.
  3. 3) Metodo secondo la rivendicazione 2, caratter izzato dal fatto che il controllo di fase in detta seconda fase viene eseguito da un triac.
IT96MI000167A 1995-02-03 1996-01-31 Unita' e metodo per controllare la velocita' di rotazione di un motore IT1282110B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
KR1019950001931A KR960032870A (ko) 1995-02-03 1995-02-03 모터의 정속운전 제어방법

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI960167A0 ITMI960167A0 (it) 1996-01-31
ITMI960167A1 true ITMI960167A1 (it) 1997-07-31
IT1282110B1 IT1282110B1 (it) 1998-03-12

Family

ID=19407630

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI000167A IT1282110B1 (it) 1995-02-03 1996-01-31 Unita' e metodo per controllare la velocita' di rotazione di un motore

Country Status (5)

Country Link
JP (1) JPH08317681A (it)
KR (1) KR960032870A (it)
CN (1) CN1135117A (it)
DE (1) DE19603341A1 (it)
IT (1) IT1282110B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN101253006B (zh) * 2006-08-03 2010-06-02 东芝三菱电机产业系统株式会社 轧辊用电动机的驱动装置
CN101833025B (zh) * 2009-03-11 2013-07-31 华东电力试验研究院有限公司 一种励磁控制系统动态响应的在线检测方法

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI960167A0 (it) 1996-01-31
IT1282110B1 (it) 1998-03-12
DE19603341A1 (de) 1996-08-08
CN1135117A (zh) 1996-11-06
JPH08317681A (ja) 1996-11-29
KR960032870A (ko) 1996-09-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2721136B2 (ja) 洗濯機の布負荷量検出方法
KR20130095774A (ko) 전기 기계의 제어
CN101124719A (zh) 双相无刷直流电机的无传感器控制
CA2159781C (en) Apparatus for starting a switched reluctance motor
JPH03178597A (ja) 電動機巻線電流の制御方法および制御装置並びに制御信号発生装置
TWI687041B (zh) 馬達啟動裝置及方法
KR20100041794A (ko) 모터 제어 회로
ITMI960167A1 (it) Unita' e metodo per controllare la velocita' di rotazione di un motore
JPH08860Y2 (ja) 釣り用リールの制御装置
TWI466433B (zh) 偵測控制系統
JPH01185233A (ja) 自走式電気掃除機
JPS5820163Y2 (ja) ヘヤ−ドライヤ
WO1996028874A1 (en) Self-starting controllable ac motor
JPH0640804Y2 (ja) 電気錠制御システム
JP2696922B2 (ja) 電気湯沸し器
JP3993723B2 (ja) 電池を電源とする表示装置
JP3132668B2 (ja) 電気掃除機
KR900009478Y1 (ko) 2축 제어 스테핑 모우터의 회전방향 식별장치
JPS63220788A (ja) 空気調和機の送風機制御装置
KR970005275B1 (ko) 세탁기의 포량 감지장치
JPH0354394A (ja) 送風装置
KR100308297B1 (ko) 인버터 냉장고의 브러시리스 직류 모터 제어장치 및 방법
TWM543948U (zh) 電磁控制閥控制器
KR910006415B1 (ko) 진공청소기 과부하 보호회로
JPH11125355A (ja) 電動弁駆動回路および電動弁駆動方法

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted