ITMI952269A1 - Sistema di manipolazione di corpi cavi piani - Google Patents

Sistema di manipolazione di corpi cavi piani Download PDF

Info

Publication number
ITMI952269A1
ITMI952269A1 IT95MI002269A ITMI952269A ITMI952269A1 IT MI952269 A1 ITMI952269 A1 IT MI952269A1 IT 95MI002269 A IT95MI002269 A IT 95MI002269A IT MI952269 A ITMI952269 A IT MI952269A IT MI952269 A1 ITMI952269 A1 IT MI952269A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frames
tubular core
tubular
handling system
small
Prior art date
Application number
IT95MI002269A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Goglio
Original Assignee
Luigi Goglio
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Luigi Goglio filed Critical Luigi Goglio
Publication of ITMI952269A0 publication Critical patent/ITMI952269A0/it
Priority to IT95MI002269A priority Critical patent/IT1276076B1/it
Priority to ES96116662T priority patent/ES2177705T3/es
Priority to EP96116662A priority patent/EP0771740B1/en
Priority to DE69621558T priority patent/DE69621558T2/de
Priority to AT96116662T priority patent/ATE218481T1/de
Priority to CA002188376A priority patent/CA2188376A1/en
Priority to US08/738,549 priority patent/US5741115A/en
Priority to JP29287796A priority patent/JP3667469B2/ja
Publication of ITMI952269A1 publication Critical patent/ITMI952269A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1276076B1 publication Critical patent/IT1276076B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D85/00Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
    • B65D85/02Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for annular articles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)
  • Separation Using Semi-Permeable Membranes (AREA)
  • Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)
  • Electric Cable Arrangement Between Relatively Moving Parts (AREA)
  • Insulated Conductors (AREA)

Abstract

Si descrive un sistema di manipolazione di corpi cavi piani, in particolare telaietti destinati ad alimentare macchine automatiche di imballaggio, secondo quale è previsto di utilizzare anime tubolari cave (2) sulle quali vengono inseriti i telaietti (1) e mantenuti da alette sollevabili (10). Le anime tubolari (2) complete di telaietti (1), o caricatori (25), vengono stoccati in file sovrapposte all'interno di scatole di contenimento (20), e possono essere utilizzati per caricare un gruppo di alimentazione (30) di una macchina di imballaggio, comprendente una pluralità di colonne cave (A,B, C, D), determinanti ciascuna un alloggiamento interno (31), accessibile attraverso un corrispondente sportello frontale (32), per l'impilamento di telaietti (1).

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"SISTEMA DI MANIPOLAZIONE DI CORPI CAVI PLANI"
DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un sistema di manipolazione di corpi cavi piani, in particolare di telaietti a forma di cornice, utilizzati nel settore dell'imballaggio.
Il brevetto europeo n. 552.326 a nome dello stesso richiedente Luigi Goglio descrive, ad esempio, un contenitore in materiale flessibile, che assume una consistenza rigida, disponendo all'interno del materiale flessibile in foglio una piastra di base e un telaietto superiore rettangolare, entrambi in materiale plastico.
Attualmente la manipolazione di tali telai piani rettangolari cavi non avviene in modo razionale, sia per quanto riguarda l'immagazzinamento e il trasporto, che l'alimentazione degli stessi sulle macchine automatiche di imballaggio.
Lo stoccaggio dei telaietti viene infatti effettuato normalmente con disposizione alla rinfusa, con aumento del volume apparente, e quindi dei costi di trasporto e manipolazione degli stessi.
L'alimentazione dei telai nelle macchine automatiche avviene anch'essa alla rinfusa, ad esempio mediante sistemi a vibrazione, che orientano e indirizzano i telai in una fila ordinata verso la zona di applicazione nella macchina di imballaggio.
Questo sistema di alimentazione a vibrazione determina un elevato ingombro, soprattutto orizzontale, della macchina, e risulta poco affidabile.
Scopo dell'invenzione è quello di eliminare gli inconvenienti anzidetti, fornendo un sistema di manipolazione di corpi cavi piani, che sia altamente affidabile, e che riduca notevolmente gli ingombri in fase di stoccaggio, trasporto ed alimentazione degli stessi alla macchina.
Questo scopo viene raggiunto dal sistema di manipolazione di corpi cavi secondo l'invenzione, che presenta le caratteristiche elencate nelle annesse rivendicazioni.
Sostanzialmente, il sistema di manipolazione di corpi cavi secondo l'invenzione comprende anime di supporto costituite da tubi di cartone pieghevoli opportunamente sagomati, sui quali possono essere infilati i telaietti, per essere tenuti in modo ordinato. I tubi caricati di telaietti vengono poi raccolti in apposite scatole, con sfruttamento ottimale degli spazi.
I telaietti così raccolti vengono poi caricati in apposite colonne verticali nella macchina per imballaggio, formando così delle pile da ciascuna delle quali i telaietti vengono prelevati sequenzialmente a partire da quello più basso.
Ulteriori caratteristiche del l'invenzione risulteranno più chiare dalla descrizione dettagliata che segue, riferita ad una sua forma puramente esemplificativa, e quindi non limitativa di realizzazione, illustrata nei disegni * annessi, in cui:
la figura 1 è una vista assonometrica di un telaietto;
la figura 2 è una vista in pianta del telaietto di figura 1 ;
la figura 2a è una vista laterale di tale telaietto;
la figura 3 è una vista assonometrica mostrante un'anima tubolare di cartone caricata con una pluralità di telai di figura 1 ;
la figura 4 è una vista assonometrica della sola anima tubolare di cartone, mostrata in posizione parzialmente chiusa;
la figura 5 mostra un'estremità dell'anima tubolare di figura 4;
le figure 6 e 7 sono viste in pianta di due lembi adiacenti dell'estremità dell'anima tubolare mostrata in figura 5;
la figura 8 è una vista assonometrica di una scatola contenente una pluralità di anime tubolari complete di telaietti una delle quali è mostrata in figura 4;
la figura 9 è una vista in pianta dall'alto della scatola di figura 8;
la figura 10 è una vista in elevazione laterale del gruppo di caricamento e alimentazione di telaietti di una macchina di imballaggio;
la figura 11 è una vista in pianta dall'alto del gruppo di figura 10;
la figura 12 è una vista laterale, presa dal lato destro di figura 10;
la figura 13 è una sezione presa secondo la linea ΧΙII -ΧΙII di figura 10;
la figura 14 è una sezione presa secondo la linea XIV-XIV di figura 10;
la figura 15 è una vista in pianta del gruppo di figura 10 presa ad un'altezza inferiore rispetto a quella di figura 11.
Nell'esempio riportato nelle figure annesse, i corpi piani da manipolare sono costituiti da telai rettangolari, a forma di cornici, ciascuno indicato globalmente con il numero di riferimento 1.
Ciascun telaio ha dimensioni b x h, larghezza 1 e spessore s.
Solo a titolo di esempio, le dimensioni sopra indicate del telaio 1 possono essere le seguenti: b = 80 mm, h = 105 min, 1= 5 mm e s = 3 mm.
Per la manipolazione dei telai 1 vengono utilizzate apposite anime tubolari di cartone pieghevole 2, aventi una forma prismatica, la cui sezione trasversale corrisponde sostanzialmente al perimetro interno del telaio 1. I telai 1 possono essere quindi infilati in notevole numero sui tubi di cartone 2, come mostrato in figura 3.
Il tubo di cartone 2 è un tubo che può essere appiattito, come schematicamente mostrato in figura 4, ricavato da un normale foglio piano, effettuando delle cordonature lungo i suoi spigoli 3, piegando ed incollando su una faccia.
Alle due estremità del tubo 2, in corrispondenza degli spigoli 3, vengono eseguiti degli intagli a V 4, determinanti coppie di lembi contrapposti 5, 6, che possono flettersi intorno alle rispettive linee di attacco 7, 8 al tubo 2, per favorire l'infìlamento dei telaietti 1.
Umiliamento dei telaietti può avvenire in modo manuale o, preferibilmente, in modo automatico, mediante apposita attrezzatura che non viene descritta.
Per consentire un corretto posizionamento dei telaietti sui tubi 2, e per prevenire la loro accidentale fuoriuscita, in prossimità delle estremità dei tubi vengono previste delle alette 10 pretranciate su tre lati, in modo da poter essere sollevate per costituire un ostacolo alla fuoriuscita dei telaietti.
Su almeno un lembo 5, 6, e in particolare sulla coppia di lembi 5 con riferimento alle figure annesse, viene eseguita un'unghiatura 11, per facilitare la presa dei tubi 2 completi di telaietti 1, quando questi vengono stoccati a file sovrapposte in scatole parallelepipede 20, come mostrato nelle figure 8 e 9.
In questo modo, i telai accumulati vengono ad avere un ingombro estremamente ridotto e si presentano tutti in forma ordinata. Infatti, in un contenitore di modeste dimensioni, qual è quello illustrato nelle figure, si possono inserire 12 tubi con telaietti, nel seguito chiamati anche caricatori, disposti in tre file sovrapposte di quattro caricatori ciascuna.
Riprendendo l'esempio prima riportato di telaietti aventi dimensioni 8 x 10,5 cm, le dimensioni B e H, come indicate nei disegni, saranno rispettivamente 32 cm e 31,5 cm. Se la lunghezza L della scatola 20, corrispondente alla lunghezza globale dei tubetti 2 è 70 cm, dei quali ad esempio 60 cm utili per accogliere i telaietti 1, ogni caricatore conterrà 200 telaietti dello spessore di 3 mm, per cui ogni scatola 20 contiene 2400 telaietti in forma completamente ordinata.
I caricatori costituiti dai tubi 2 completi di telaietti 1, indicati globalmente con il numero di riferimento 25, vengono convenientemente utilizzati per caricare il gruppo di alimentazione di una macchina di imballaggio, mostrato nelle figure da 10 a 15, indicato nel suo complesso nel numero di riferimento 30.
II gruppo di alimentazione della macchina di imballaggio comporta una pluralità di colonne (4 con riferimento alle figure annesse) indicate con le lettere A, B, C, D, internamente cave, in modo da determinare alloggiamenti 31 per una rispettiva pila di telaietti 1. Ciascuna colonna cava presenta uno sportello frontale 32, apribile a cerniera agendo su un'apposita maniglia 33, in modo da consentire l'inserimento frontale dei caricatori 25. Una volta inserito un caricatore con tutti i suoi telaietti 1, viene normalmente sfilata dall'alto l'anima tubolare di cartone 2, ad evitare che l'attrito interno esercitato da tale anima impedisca la libera caduta per gravità dei telaietti.
Naturalmente, in ciascuna colonna cava A, B, C, D possono essere impilati i telaietti di più caricatori 25.
Il prelievo dei telaietti 1 avviene nella parte inferiore di ciascuna colonna mediante una rispettiva slitta 34 che, a mezzo di apposite pinze di presa 35, li avvia ordinatamente all'utilizzo su binari di guida 36.
L'azionamento delle slitte 34 con moto alterno avviene, ad esempio, mediante un pistone pneumatico 37 (figura 15), e durante tale movimento, ogni telaietto 1 scorre sotto i telaietti delle colonne successive, in modo da impedire lo scarico dei telai di tali colonne.
In tal modo si ottiene uno scarico dei telai 1 in forma sequenziale, a partire dalla colonna A verso la colonna D. Quando l'ultima colonna D comincerà a svuotarsi, l'operatore può procedere a caricare con altri caricatori le colonne precedenti A, B, C.
A ciascuna colonna A, B, C, D è associato un rispettivo sensore 40 che arresta il prelievo di telaietti 1 quando la pila di telaietti in tale colonna raggiunge un livello minimo prestabilito, quale quello schematicamente indicato nelle figure 12 e 14. In tal modo si ha una piccola riserva di telaietti durante la fase di caricamento.
Convenientemente, gli sportelli 32 sono ricavati in materiale trasparente, o con fessure tali da rendere visibile l'interno in modo che l'operatore possa avere immediatamente la visione della situazione ed intervenire al momento più opportuno.
Il gruppo di alimentazione 30 consente quindi di accumulare, in uno spazio estremamente ridotto, un numero elevato di telaietti 1, con svuotamento in sequenza.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di manipolazione di corpi cavi piani, in particolare di telaietti (1) destinati ad alimentare macchine automatiche di imballaggio, caratterizzato dal fatto che esso comprende un'anima tubolare (2) di forma corrispondente al profilo interno dei telaietti (1), sulla quale anima tubolare (2) sono infilati in modo ordinato detti telaietti (1).
  2. 2. Sistema secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta anima tubolare (2) è ricavata in cartone pieghevole.
  3. 3. Sistema secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detta anima tubolare (2) presenta alle estremità, in corrispondenza dei suoi spigoli laterali (3), rispettive incisioni (4), delimitanti coppie di lembi contrapposti (5, 6).
  4. 4. Sistema secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che su almeno uno di detti lembi (5, 6) è prevista un'unghiatura (11).
  5. 5. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che in prossimità di ciascuna estremità di detta anima tubolare (2) è prevista almeno un'aletta sollevabile (10), per il ritegno di detti telaietti (1).
  6. 6. Sistema di manipolazione di telaietti (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente altresì scatole (20) per il contenimento di più file sovrapposte di anime tubolari (2) complete di telaietti (1).
  7. 7. Sistema di manipolazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette anime tubolari (2) complete di telaietti (1), o caricatori (25), vengono utilizzati per caricare un gruppo di alimentazione (30) di una macchina di imballaggio, comprendente una pluralità di colonne cave (A, B, C, D), con rispettivi alloggiamenti interni (31) atti ad accogliere pile di telaietti (1).
  8. 8. Sistema secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che dette colonne (A, B, C, D) di detto gruppo di alimentazione (30) presentano sportelli frontali trasparenti (32), per l'introduzione frontale di detti caricatori (25).
  9. 9. Sistema secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto che detti telaietti (1) vengono prelevati in forma sequenziale, a partire da una colonna terminale (A) fino all'altra colonna terminale (D).
  10. 10. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 9, caratterizzato dal fatto che sono previsti mezzi sensori (40) atti a bloccare il prelievo dei telaietti (1) di ciascuna colonna (A, B, C, D), quando la relativa pila di telaietti raggiunge un livello minimo prestabilito.
IT95MI002269A 1995-11-02 1995-11-02 Sistema di manipolazione di corpi cavi piani IT1276076B1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI002269A IT1276076B1 (it) 1995-11-02 1995-11-02 Sistema di manipolazione di corpi cavi piani
AT96116662T ATE218481T1 (de) 1995-11-02 1996-10-17 Handhabungssystem für flache hohlkörper
EP96116662A EP0771740B1 (en) 1995-11-02 1996-10-17 Handling system for flat hollow bodies
DE69621558T DE69621558T2 (de) 1995-11-02 1996-10-17 Handhabungssystem für flache Hohlkörper
ES96116662T ES2177705T3 (es) 1995-11-02 1996-10-17 Sistema de manejo de estructuras huecas planas.
CA002188376A CA2188376A1 (en) 1995-11-02 1996-10-21 handling system for flat hollow bodies
US08/738,549 US5741115A (en) 1995-11-02 1996-10-28 Handling system for flat hollow bodies
JP29287796A JP3667469B2 (ja) 1995-11-02 1996-11-05 平坦で中空の物品の取り扱い装置

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI002269A IT1276076B1 (it) 1995-11-02 1995-11-02 Sistema di manipolazione di corpi cavi piani

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI952269A0 ITMI952269A0 (it) 1995-11-02
ITMI952269A1 true ITMI952269A1 (it) 1997-05-02
IT1276076B1 IT1276076B1 (it) 1997-10-24

Family

ID=11372465

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI002269A IT1276076B1 (it) 1995-11-02 1995-11-02 Sistema di manipolazione di corpi cavi piani

Country Status (8)

Country Link
US (1) US5741115A (it)
EP (1) EP0771740B1 (it)
JP (1) JP3667469B2 (it)
AT (1) ATE218481T1 (it)
CA (1) CA2188376A1 (it)
DE (1) DE69621558T2 (it)
ES (1) ES2177705T3 (it)
IT (1) IT1276076B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5927506A (en) * 1997-09-24 1999-07-27 Creative Extruded Products, Inc. Support member and blank therefor
US6951589B2 (en) 2000-01-25 2005-10-04 The Lubrizol Corporation Water in oil explosive emulsions

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR766172A (fr) * 1933-12-27 1934-06-22 Usines De Navarre Système de liaison ponr objets identiques comportant une ou des ouvertures, tels que les anneaux de rideaux, par exemple
DE945558C (de) * 1952-09-16 1956-07-12 Hch Sieger Zuelpich Zweigniede Verpackung fuer empfindliche Gegenstaende mit ringfoermigem Querschnitt
DE948047C (de) * 1954-12-18 1956-08-23 Hch Sieger Zuelpich Zweigniede Verpackung fuer empfindliche Gegenstaende mit ringfoermigem Querschnitt
US2997220A (en) * 1955-12-02 1961-08-22 Fed Paper Board Co Inc Collapsible double walled cartons
US3759377A (en) * 1972-03-22 1973-09-18 Paramount Ind Inc Storage device for rubber o-rings
US3872969A (en) * 1973-11-09 1975-03-25 Goodrich Co B F Collapsible self-storing shipping carton
IT1248568B (it) * 1991-06-27 1995-01-19 Luigi Goglio Contenitore in materiale flessibile e relativo metodo di produzione
US5287965A (en) * 1993-06-15 1994-02-22 Miller John E Light storage device
AT402393B (de) * 1994-03-28 1997-04-25 Knapp Holding Gmbh Kommissioniereinrichtung
US5467894A (en) * 1994-06-01 1995-11-21 The Proctor Gamble Company Interleaving dispenser for dispensing objects stacked within a package

Also Published As

Publication number Publication date
DE69621558D1 (de) 2002-07-11
EP0771740A1 (en) 1997-05-07
DE69621558T2 (de) 2003-01-16
ES2177705T3 (es) 2002-12-16
EP0771740B1 (en) 2002-06-05
JPH09249209A (ja) 1997-09-22
ITMI952269A0 (it) 1995-11-02
CA2188376A1 (en) 1997-05-03
JP3667469B2 (ja) 2005-07-06
US5741115A (en) 1998-04-21
ATE218481T1 (de) 2002-06-15
IT1276076B1 (it) 1997-10-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0636098B1 (en) Container for packaging and unwinding a coil of wire
DE102014221221A1 (de) Vorrichtung und Verfahren zum Aufziehen und Aufrichten von zusammengelegten oder zusammengefalteten Kartonagen zu stehend angeordneten Gefachen und/oder Umverpackungen
EP1607332A1 (en) Empty-bag group accommodation tray, tray transporting container, empty-bag group conveying and supplying method and system
JPS59190129A (ja) 複写機における給紙装置
ITMI20130753A1 (it) Dispositivo per l'ottimizzazione del riempimento di sacchetti per il contenimento di banconote
GB1572917A (en) Packaging yarn packages
ITBO990385A1 (it) Scatola di cartone ondulato per l' imballaggio di prodotti e metodo ed apparato per la realizzazione e per l' impiego su scala industriale d
US6152670A (en) Storage arrangement for cores of a papermaking machine
ITMI952269A1 (it) Sistema di manipolazione di corpi cavi piani
US4150612A (en) Means and method of bundling and stacking newspapers and the like
CA1331028C (en) Automatic supply and loading device for sheet items
SE9202257L (sv) Behaallare foer stapling av tidningar
JPH0440249B2 (it)
ITBO980368A1 (it) Apparecchiatura per immagazzinare temporaneamente manufatti , in parti colare materassi .
JPS6015522B2 (ja) トイレットペ−パ−ロ−ルの包装装置
EP0956254A1 (en) Storage arrangement
DE102017115918A1 (de) Vorrichtung zum manuellen oder maschinellen Erzeugen eines schlauchartigen Verpackungsmaterials und Packstation
US20040251264A1 (en) Device for applying labels as well as use of a holder for the lables
JPH0317683B2 (it)
ITTO950257U1 (it) Magazzino per distributore di confezioni impilate.
IT202000017116A1 (it) Isola robotizzata compatta per farmacie
SU935413A1 (ru) Машина дл формировани штабел штучных грузов
IT8921938A1 (it) Dispositivo per l'alimentazione di cartoni appiattiti e impilati a un magazzino verticale posto sulla sommita' di una macchina formatrice di scatole di cartone.
DE102004063620A1 (de) Verpackungsmaschine
ITPT20060023A1 (it) "dispositivo per la presa, la raccolta e l'impilamento di sacchetti di carta in continuo con la macchina sacchettatrice"

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted