ITMI950921A1 - Procedimento di intestazione di connettori per fibre ottiche con ferula cilindrica - Google Patents

Procedimento di intestazione di connettori per fibre ottiche con ferula cilindrica Download PDF

Info

Publication number
ITMI950921A1
ITMI950921A1 IT95MI000921A ITMI950921A ITMI950921A1 IT MI950921 A1 ITMI950921 A1 IT MI950921A1 IT 95MI000921 A IT95MI000921 A IT 95MI000921A IT MI950921 A ITMI950921 A IT MI950921A IT MI950921 A1 ITMI950921 A1 IT MI950921A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ferrule
fiber
resin
cylindrical
terminal surface
Prior art date
Application number
IT95MI000921A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Pitassi
Original Assignee
Sirti Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sirti Spa filed Critical Sirti Spa
Priority to ITMI950921A priority Critical patent/IT1274448B/it
Publication of ITMI950921A0 publication Critical patent/ITMI950921A0/it
Priority to US08/626,974 priority patent/US5673347A/en
Priority to CA002173771A priority patent/CA2173771C/en
Priority to JP8123971A priority patent/JPH08313763A/ja
Priority to EP96201235A priority patent/EP0742456A1/en
Publication of ITMI950921A1 publication Critical patent/ITMI950921A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1274448B publication Critical patent/IT1274448B/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/24Coupling light guides
    • G02B6/36Mechanical coupling means
    • G02B6/38Mechanical coupling means having fibre to fibre mating means
    • G02B6/3807Dismountable connectors, i.e. comprising plugs
    • G02B6/3833Details of mounting fibres in ferrules; Assembly methods; Manufacture
    • G02B6/3855Details of mounting fibres in ferrules; Assembly methods; Manufacture characterised by the method of anchoring or fixing the fibre within the ferrule
    • G02B6/3861Adhesive bonding
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/24Coupling light guides
    • G02B6/36Mechanical coupling means
    • G02B6/38Mechanical coupling means having fibre to fibre mating means
    • G02B6/3807Dismountable connectors, i.e. comprising plugs
    • G02B6/3833Details of mounting fibres in ferrules; Assembly methods; Manufacture
    • G02B6/3847Details of mounting fibres in ferrules; Assembly methods; Manufacture with means preventing fibre end damage, e.g. recessed fibre surfaces
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/24Coupling light guides
    • G02B6/36Mechanical coupling means
    • G02B6/38Mechanical coupling means having fibre to fibre mating means
    • G02B6/3807Dismountable connectors, i.e. comprising plugs
    • G02B6/3833Details of mounting fibres in ferrules; Assembly methods; Manufacture
    • G02B6/3863Details of mounting fibres in ferrules; Assembly methods; Manufacture fabricated by using polishing techniques
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/24Coupling light guides
    • G02B6/36Mechanical coupling means
    • G02B6/38Mechanical coupling means having fibre to fibre mating means
    • G02B6/3807Dismountable connectors, i.e. comprising plugs
    • G02B6/3873Connectors using guide surfaces for aligning ferrule ends, e.g. tubes, sleeves, V-grooves, rods, pins, balls
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/24Coupling light guides
    • G02B6/36Mechanical coupling means
    • G02B6/38Mechanical coupling means having fibre to fibre mating means
    • G02B6/3807Dismountable connectors, i.e. comprising plugs
    • G02B6/3873Connectors using guide surfaces for aligning ferrule ends, e.g. tubes, sleeves, V-grooves, rods, pins, balls
    • G02B6/3874Connectors using guide surfaces for aligning ferrule ends, e.g. tubes, sleeves, V-grooves, rods, pins, balls using tubes, sleeves to align ferrules

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Mechanical Coupling Of Light Guides (AREA)

Abstract

Il procedimento di intestazione di un connettore per fibre ottiche con ferula cilindrica consta dei seguenti passaggi:a) preparazione della testa della fibra ottica da inserire nella ferula;b) apposizione di un leggero strato di resina sulla fibra, evitando di sporcare con detta resina l'estremità tagliata della fibra medesima;c) inserimento di detta fibra nel foro calibrato della ferula cilindrica;d) accoppiamento per mezzo di una bussola di allineamento della suddetta ferula con una ferula di riferimento, in cui viene preventivamente alloggiato e fissato uno spezzone di fibra in modo che la superficie terminale di detta fibra risulti rientrante rispetto alla superficie terminale della ferula di riferimento;e) reticolazione della resina.

Description

La presente invenzione riguarda un nuovo procedimento per la intestazione di connettori per fibre ottiche con ferula cilindrica.
Nella preparazione di un connettore con ferula cilindrica, un’operazione vitale per garantirne l’affidabilità ed adeguate prestazioni ottiche (perdite di inserzione e di ritorno) è rappresentata dalla lucidatura della superficie terminale della ferula ed in particolare della fibra ad essa incollata .
Tipicamente, allo stato attuale dell'arte, si fa uso di uno schema di lavorazione che viene brevemente descritto qui di seguito.
La fibra ottica preventivamente preparata viene inserita nella ferula cilindrica in modo che un certo tratto di essa risulti sporgente rispetto alla superficie della ferula. Attorno alla porzione di fibra ottica sporgente, si pone della resina allo scopo di assicurare anche sull'estremità il perfetto ancoraggio della fibra alla ferula stessa. E' indispensabile assicurarsi che parte della resina si inserisca fra la fibra ed il foro calibrato della ferula cilindrica.
Successivamente, per garantire il funzionamento del connettore il tratto di fibra sporgente viene tagliato fino alla base della resina; quindi l'intera superficie terminale della ferula, della fibra e la porzione di resina sovrastante vengono sottoposte a lappatura in modo da ottenere una superficie convessa e priva di asperità. Per incrementare ulteriormente la qualità del connettore è necessario procedere ad una lucidatura fine della suddetta superficie ed in particolare della fibra.
Le operazioni di lappatura e lucidatura vengono realizzate tramite un processo abrasivo che utilizza opportune carte a grana fine (da alcuni micron a frazioni di micron) e soluzioni colloidali. Nel suo complesso la procedura è onerosa in termini di tempo e di risorse impiegate dal momento che la presenza simultanea di tre differenti tipi di materiale (fibra, resina e quello utilizzato per la ferula cilindrica) fa sì che essi tendano ad essere abrasi in maniera differente producendo, se l'intero processo non viene controllato, un dannoso effetto di ritiro della superficie terminale della fibra rispetto a quella della ferula cilindrica.
Scopo della presente invenzione è quello di definire un procedimento per l'intestazione di connettori con ferula cilindrica, il quale elimini o per lo meno riduca i suddetti svantaggi dello stato dell 'arte.
Più precisamente è scopo della presente invenzione quello di rendere tale metodologia più semplice, economica, con minor impiego di tempo e con prestazioni ottiche, in particolare perdite di ritorno, superiori.
Oggetto della presente invenzione è un procedimento di intestazione dì un connettore con ferula cilindrica per fibre ottiche, che consta dei seguenti passaggi:
a) preparazione della testa della fibra ottica mediante asportazione del suo rivestimento e successivo taglio dell'estremità da inserire nel foro della ferula cilindrica;
b) apposizione di un leggero strato di resina sulla fibra, evitando di sporcare con detta resina l'estremità tagliata della fibra medesima;
c) inserimento di detta fibra nel foro calibrato della ferula cilindrica la cui superficie terminale risulta preventivamente lappata in maniera convessa; d) accoppiamento per mezzo di una bussola di allineamento della suddetta ferula con una ferula di riferimento la cui superficie terminale risulta convessa, e nella quale viene preventivamente alloggiato e fissato uno spezzone di fibra in modo che la superficie terminale di detta fibra risulti rientrante rispetto alla superficie terminale della ferula di riferimento;
e) reticolazione della resina tramite riscaldamento .
Eventualmente detta reticolazione, in forme di realizzazione alternative della presente invenzione può avvenire a temperatura ambiente qualora la tipologia della resina lo consenta.
Successivamente la superficie terminale della fibra inserita nel foro della ferula può essere ulteriormente lucidata, nel caso si desideri rendere tale superficie convessa come quella della ferula, utilizzando una carta abrasiva a grana molto fine (inferiore al micron). Viste le caratteristiche del metodo proposto, detta operazione di lucidatura non risulta critica per il connettore e può essere effettuata anche manualmente.
Alternativamente, o dopo quest'ultima operazione di lucidatura, la ferula viene assemblata insieme a tutte le parti costituenti il connettore. Ulteriori caratteristiche e dettagli del procedimento secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente chiari dalla descrizione che segue, la quale ha scopo esemplificativo e non limitativo. In particolare
- figura 1 illustra l'operazione di inserimento della fibra ottica nel foro calibrato della ferula cilindrica da intestare;
- figura 2 illustra l'accoppiamento fra la ferula da intestare e la ferula di riferimento tramite una bussola di riferimento;
- figura 3 è una vista in sezione della parte terminale di una ferula di riferimento.
Con riferimento alla figura 1, con 10 viene indicata una ferula da intestare. Essa presenta una superficie 11 terminale convessa e la fibra 12, tagliata viene inserita fino a farla sporgere da detta ferula 10.
In figura 2 è rappresentata la operazione di accoppiamento fra la ferula 10 da intestare e una ferula 20 di riferimento, la cui struttura è ancor meglio evidente dalla figura 3. Nella ferula 20 di riferimento, che presenta anch'essa una superficie 21 terminale convessa, lo spezzone di fibra ottica 22 risulta rientrante rispetto alla superficie 21 terminale. Il ritiro della fibra ottica 22 rispetto alla superficie 21 determina nell’accoppiamento illustrato dalla figura 2 la corrispondente sporgenza dello spezzone di fibra ottica 12 dalla ferula 10 da intestare .
Risulta ora evidente come il metodo di cui sopra sia applicabile a tutti i connettori per fibre ottiche che utilizzino ferule cilindriche con foro calibrato, indipendentemente dal materiale di cui è costituita la ferula o<' >dal tipo di resina utilizzata per l'incollaggio della fibra. Le uniche condizioni che devono necessariamente essere rispettate sono le seguenti :
1. Assicurare, successivamente al posizionamento della fibra nel foro della ferula, la perfetta reticolazione (indurimento) della resina;
2. Garantire che il tratto della fibra immediatamente a ridosso della superficie terminale della ferula non sia incollato al foro della ferula stessa.
Se si desidera evitare la fase di lucidatura della sola superficie terminale della fibra è necessario che la stessa venga tagliata, come dal punto a), in modo perpendicolare rispetto al suo asse longitudinale .
Infine è indispensabile che nella ferula di riferimento la fibra sia rientrante (ritirata) rispetto alla superficie terminale della stessa, in modo che durante l’accoppiamento con l'altra ferula la fibra intestata risulti protrudere.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento di intestazione di connettori per fibre ottiche con ferula cilindrica, che consta dei seguenti passaggi: a) preparazione della testa della fibra ottica e taglio della sua estremità da inserire nel foro della ferula cilindrica; b) apposizione di un leggero strato di resina sulla fibra, evitando di sporcare con detta resina l'estremità tagliata della fibra medesima; c) inserimento di detta fibra nel foro calibrato della ferula cilindrica la.cui superficie terminale risulta preventivamente lappata in maniera convessa; d) accoppiamento, per mezzo di una bussola di allineamento, della suddetta ferula con una ferula di riferimento la cui superficie terminale risulta convessa, e nella quale viene preventivamente alloggiato e fissato uno spezzone di fibra in modo che la superficie terminale di detta fibra risulti rientrante rispetto alla superficie terminale della ferula di riferimento; e) reticolazione della resina tramite riscaldamento .
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta reticolazione avviene a temperatura ambiente.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che successivamente all'operazione di cui al punto e) la fibra inserita nella ferula viene ulteriormente lucidata in corrispondenza della sua parte terminale.
  4. 4. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la superficie tagliata della fibra inserita nella ferula risulta perpendicolare rispetto all'asse longitudinale della fibra stessa.
  5. 5. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la ferula viene assemblata insieme a tutte le parti costituenti il connettore.
ITMI950921A 1995-05-09 1995-05-09 Procedimento di intestazione di connettori per fibre ottiche con ferula cilindrica IT1274448B (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI950921A IT1274448B (it) 1995-05-09 1995-05-09 Procedimento di intestazione di connettori per fibre ottiche con ferula cilindrica
US08/626,974 US5673347A (en) 1995-05-09 1996-04-03 Method for butt-coupling optical fibre connectors comprising a cylindrical ferrule
CA002173771A CA2173771C (en) 1995-05-09 1996-04-10 Method for butt-coupling optical fibre connectors comprising a cylindrical ferrule
JP8123971A JPH08313763A (ja) 1995-05-09 1996-04-23 円筒状フエルールを備えた光フアイバーコネクターを突合せ連結する方法
EP96201235A EP0742456A1 (en) 1995-05-09 1996-05-03 Method for butt-coupling optical fibre connectors comprising a cylindrical ferrule

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI950921A IT1274448B (it) 1995-05-09 1995-05-09 Procedimento di intestazione di connettori per fibre ottiche con ferula cilindrica

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI950921A0 ITMI950921A0 (it) 1995-05-09
ITMI950921A1 true ITMI950921A1 (it) 1996-11-09
IT1274448B IT1274448B (it) 1997-07-17

Family

ID=11371550

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI950921A IT1274448B (it) 1995-05-09 1995-05-09 Procedimento di intestazione di connettori per fibre ottiche con ferula cilindrica

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5673347A (it)
EP (1) EP0742456A1 (it)
JP (1) JPH08313763A (it)
CA (1) CA2173771C (it)
IT (1) IT1274448B (it)

Families Citing this family (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH687621A5 (de) * 1994-08-12 1997-01-15 Huber+Suhner Ag Aus wenigstens zwei Komponenten bestehender Klebstoff.
JP3813265B2 (ja) * 1996-10-16 2006-08-23 古河電気工業株式会社 光コネクタのフェルール部品およびその部品を用いた光コネクタの製造方法
JP3571863B2 (ja) 1996-10-16 2004-09-29 古河電気工業株式会社 光コネクタの光ファイバ突出長設定方法およびその治具
JP3039852B2 (ja) * 1996-12-16 2000-05-08 住友電気工業株式会社 光ファイバコネクタ
EP0943937A1 (en) 1998-03-17 1999-09-22 Hewlett-Packard Company Optical connection
US6736547B2 (en) * 2001-04-10 2004-05-18 Lockheed Martin Corporation Expanded-beam, butt-coupled optical connector
US6842297B2 (en) 2001-08-31 2005-01-11 Cdm Optics, Inc. Wavefront coding optics
DE10203961C1 (de) * 2002-01-25 2003-09-25 Infineon Technologies Ag Koppelanordnung zum Ankoppeln eines optischen Steckers mit einem Steckerstift an ein Montageröhrchen
JP2005189332A (ja) 2003-12-24 2005-07-14 Three M Innovative Properties Co 光コネクタ、コネクタ付き光ファイバ、光ファイバ接続装置及び光ファイバ接続方法
JP4544928B2 (ja) 2004-07-16 2010-09-15 スリーエム イノベイティブ プロパティズ カンパニー 光コネクタ及び光ファイバ接続システム
JP4416591B2 (ja) 2004-07-16 2010-02-17 スリーエム イノベイティブ プロパティズ カンパニー 光コネクタ及び光ファイバ接続システム
US8135179B2 (en) * 2008-05-05 2012-03-13 Biotronics, Inc. Systems, methods and devices for use in assessing fat and muscle depth
JP5865370B2 (ja) * 2010-07-19 2016-02-17 スリーエム イノベイティブ プロパティズ カンパニー 組立ツール及び光ファイバコネクタの組立法

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1456395A (en) * 1973-11-16 1976-11-24 Bicc Ltd Optical fibre connector
CA1240184A (en) * 1982-05-24 1988-08-09 Amp Inc CONNECTOR FOR OPTICAL FIBER MEMBER
GB8514944D0 (en) * 1985-06-13 1985-07-17 Bicc Plc Jointing optical fibres
US4790622A (en) * 1985-11-20 1988-12-13 Raychem Corp. Contact for terminating an optical fiber
US4828353A (en) * 1987-07-07 1989-05-09 Japan National Oil Corp. Submersible optical wet connector
US5193133A (en) * 1992-01-21 1993-03-09 Methode Electronics, Inc. Method of terminating optical fiber utilizing a plastic alignment ferrule with polishing pedestal
DE69413589T2 (de) * 1993-04-22 1999-04-08 Nippon Telegraph & Telephone Polierscheibe für die Endfläche einer optischen Faserverbindung und Poliervorrichtung
US5432880A (en) * 1994-03-17 1995-07-11 At&T Corp. Angled optical connector ferrule

Also Published As

Publication number Publication date
EP0742456A1 (en) 1996-11-13
ITMI950921A0 (it) 1995-05-09
CA2173771C (en) 1998-08-11
CA2173771A1 (en) 1996-11-10
US5673347A (en) 1997-09-30
JPH08313763A (ja) 1996-11-29
IT1274448B (it) 1997-07-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4065203A (en) Couplers for electro-optical elements
ITMI950921A1 (it) Procedimento di intestazione di connettori per fibre ottiche con ferula cilindrica
US4931076A (en) Method of making fiber optic coupler
US4711518A (en) Fiber optic connector
US4881789A (en) Integrated optical coupler and connector
US4124364A (en) Method for making glass sleeve fiber splice
EP1727138A3 (en) Near-field optical head and method for manufacturing same
KR870011485A (ko) 광섬유 코넥터
US5009692A (en) Method of making fiber optic coupler
CA1306883C (en) Method of mounting ferrule to expanded beam lens
ES2191576T1 (es) Acople micro-optico que incorpora adaptador conico.
US4183737A (en) Method of joining optical fibers with a link piece
US5680493A (en) Optical coupler
US5078767A (en) Method of making fiber optic coupler
JPS61502222A (ja) 光ファイバ−のスプライスと該スプライスを作る方法
DE4230168C1 (en) Fixing element for optical-fibre using hardened adhesive - roughens insides surface of insertion opening for gripping fixing adhesive
CN1672242B (zh) 导光装置
CA2160524A1 (fr) Procede de fixation d&#39;une fibre optique a maintien de polarisation et ferrule pour une telle fibre
EP1016886A3 (en) Alignment sleeve for aligning optical fiber ferrules
US5524158A (en) Method of making fiber optic couplers
US20020189297A1 (en) Method for the manufacture, ready for use, of an optical conductor
JPS61138216A (ja) 半導体レ−ザモジユ−ル
GB2033099A (en) Terminating optical fibres
KR100204091B1 (ko) 고정형광감쇠기
JP2866090B2 (ja) シングルモード・ファイバオプティックカプラの製造方法

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted