ITMI950675U1 - Macchina confezionatrice perfezionata atta a realizzare confezioni chiuse su almeno due lati - Google Patents

Macchina confezionatrice perfezionata atta a realizzare confezioni chiuse su almeno due lati Download PDF

Info

Publication number
ITMI950675U1
ITMI950675U1 IT95MI000675U ITMI950675U ITMI950675U1 IT MI950675 U1 ITMI950675 U1 IT MI950675U1 IT 95MI000675 U IT95MI000675 U IT 95MI000675U IT MI950675 U ITMI950675 U IT MI950675U IT MI950675 U1 ITMI950675 U1 IT MI950675U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
packaging machine
sides
bag
machine according
sealing units
Prior art date
Application number
IT95MI000675U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Italdibipack Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Italdibipack Spa filed Critical Italdibipack Spa
Priority to IT95MI000675 priority Critical patent/IT237193Y1/it
Publication of ITMI950675V0 publication Critical patent/ITMI950675V0/it
Publication of ITMI950675U1 publication Critical patent/ITMI950675U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT237193Y1 publication Critical patent/IT237193Y1/it

Links

Description

Il presente trovato si riferisce ad una macchina confezionatrice atta a confezionare (insacchettare) qualunque oggetto, con qualsiasi tipo di film plastico, avente la prerogativa di creare una confezione o sacchetto partendo da un film plastico alimentato da due bobine contrapposte disposte lateralmente e superiormente rispetto a gruppi saldanti .
Il sacchetto, o confezione, è realizzato tramite una barra saldante orizzontale che salda il film e contemporaneamente lo taglia alla lunghezza desiderata, mentre lateralmente altre due coppie di barre saldanti verticali provvedono alla eventuale chiusura del sacchetto su uno, ovvero su entrambi i lati .
I gruppi di barre saldanti laterali verticali, caratteristicamente, sono regolabili indipendentemente gli uni dagli altri, e indipendentemente dal gruppo di barre saldanti orizzontali, così da poter ottenere una confezione o sacchetto aperto su uno, oppure su entrambi i lati contrapposti, ciò che consente un vasto campo di applicazione della macchina secondo il trovato.
Macchine di tipo noto non hanno questa prerogativa, vale a dire le barre saldanti verticali laterali non sono regolabili ed escludibili dal ciclo operativo, per cui con dette macchine di tipo noto è possibile ottenere soltanto una confezione chiusa su tutti quattro i lati.
Scopo del presente trovato è pertanto quello di ovviare agli inconvenienti della tecnica nota sopra brevemente descritta, realizzando una macchina confezionatrice di uso estremamente . semplice, flessibile ed economico, capace cioè di creare selettivamente una confezione o sacchetto chiuso su due, tre, ovvero quattro lati.
Lo scopo suddetto è conseguito da una macchina confezionatrice presentante le caratteristiche esposte nelle rivendicazioni allegate.
Più precisamente, la macchina secondo il trovato è composta da due rulli di alimentazione del film azionati tramite motoriduttore, e con regolazione del tempo di azionamento tramite temporizzatore, così da poter determinare la lunghezza del sacchetto in funzione del prodotto da confezionare.
Una volta svolto il film, nella quantità desiderata e atta a contenere l'oggetto o prodotto da confezionare, avviene automaticamente la chiusura della barra saldante orizzontale che è composta da una parte fissa e da una parte scorrevole su apposite guide.
Sia la parte fissa che quella scorrevole sono dotate di due barre di saldatura verticali e regolabili tramite apposite guide, le quali permettono di saldare una o ambedue 'le parti laterali del sacchetto, oltre che di poterne determinare la larghezza.
All'atto dell'apertura della barra saldante orizzontale, l'oggetto confezionato cade liberamente su di un apposito scivolo sottostante, ed il film plastico teso fra i rulli di trascinamento è pronto per ricevere un nuovo oggetto.
Le caratteristiche strutturali e funzionali della macchina secondo il trovato, ed i suoi vantaggi nei confronti della tecnica conosciuta, risulteranno evidenti da un esame della descrizione seguente, riferita ai disegni schematici allegati, che mostrano un esempio di macchina incorporante i principi innovativi del trovato stesso. Nei disegni: - la figura 1 è una vista illustrante la macchina confezionatrice nella fase di inizio ciclo;
- la figura 2 è una vista illustrante la macchina confezionatrice nella fase di avanzamento del film fino alla lunghezza desiderata del sacchetto;
- la figura 3 è una vista illustrante la macchina nella fase di saldatura e taglio del sacchetto;
- la figura 4 è una vista della macchina nella fase di caduta del sacchetto confezionato e di inizio di un nuovo ciclo di confezionamento;
- la figura 5 è una vista frontale illustrante la macchina delle figure 1-4 con sacchetto formato mediante saldature verticali laterali e saldatura e taglio orizzontale;
- la figura 6 è una vista frontale come la figura 5, ma illustrante un sacchetto formato mediante una sola saldatura verticale laterale unitamente alla saldatura e taglio orizzontale; e
- la figura 7 è una vista frontale come le figure 5 e 6, ma illustrante un sacchetto formato mediante la sola saldatura e taglio orizzontali, vale a dire privo di saldature verticali laterali.
Con riferimento ai disegni, la macchina confezionatrice in oggetto è complessivamente indicata con 10 ed è strutturalmente formata da una incastellatura 11 portante una coppia di barre di saldatura e taglio orizzontali 12, 13, rispettivamente fissa e mobile, e due coppie di barre saldanti verticali laterali 14, 15, rispettivamente fisse e mobili (nel settore le barre fisse 12, 14 sono considerate quelle saldanti, mentre le barre mobili 13, 15 sono considerate barre di chiusura, in quanto serrano il film plastico contro le barre saldanti, costituite ad esempio da una sottile barra metallica riscaldata mediante il passaggio di una corrente elettrica). Fra i gruppi di barre 12, 13 e 14, 15 è alimentato, mediante coppie di rulli di trascinamento motorizzati 16, un film plastico 17 proveniente da una coppia di bobine folli laterali 18.
Con 19 è schematizzato un prodotto da confezionare, e con 20 uno scivolo di evacuazione della confezione disposto a valle dei gruppi di saldatura e taglio. Il funzionamento della macchina secondo il trovato è chiaro da quanto sopra descritto con riferimento alle figure ed in breve è il seguente.
Il prodotto da confezionare 19 è disposto nella culla che il film plastico 17 forma naturalmente fra i rulli di trascinamento 16, come indicato nella figura 1 dei disegni.
Il film plastico 17 è alimentato dalle bobine 18, mediante i rulli di trascinamento 16, sino ad ottenere la lunghezza desiderata della confezione o sacchetto, grazie al peso proprio del prodotto 19, come indicato dalle frecce 21 delle figure 1 e 2.
con nessuna parte metallica, o comunque parte della macchina, in quanto viene deposto direttamente sul film plastico che formerà la parte interna del sacchetto.
Le barre saldanti laterali, verticali ed indipendenti, permettono di creare sacchetti aperti in corrispondenza di uno o di entrambi i lati opposti, permettendo il confezionamento di prodotti che possono essere manipolati senza contatto diretto col prodotto stesso, consentendo tuttavia il contatto con l'aria (ambiente circostante), richiesto in particolar modo da una molteplicità di prodotti alimentari.
Le barre di saldatura e taglio possono essere provviste di un sistema di preriscaldamento elettronico che evita la formazione di fumi di saldatura, ammettendo l'impiego della macchina senza alcun tipo di aspiratore, in ambienti di confezionamento di prodotti alimentari, con evidenti vantaggi di igiene e sicurezza.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Macchina confezionatrice del tipo comprendente gruppi saldanti orizzontali (12, 13) e verticali (14, 15) fra i quali un film plastico (17), atto ad accogliere un oggetto o prodotto (19) da confezionare, è alimentato da due bobine contrapposte (18), caratterizzata dal fatto che almeno uno di detti gruppi saldanti verticali laterali è regolabile di posizione così da poter essere spostato esternamente al percorso di detto film plastico (17), escludendolo dal processo di saldatura.
  2. 2) Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che entrambi detti gruppi saldanti verticali laterali sono regolabili di posizione.
  3. 3) Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che dette bobine (18) sono disposte lateralmente e superiormente a detti gruppi saldanti.
  4. 4) Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che fra dette bobine (18) e detti gruppi saldanti sono previsti mezzi di trascinamento del film.
  5. 5) Macchina secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di trascinamento sono costituiti da coppie di rulli (16).*
IT95MI000675 1995-10-05 1995-10-05 Macchina confezionatrice perfezionata atta a realizzare confezionichiuse su almeno due lati IT237193Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI000675 IT237193Y1 (it) 1995-10-05 1995-10-05 Macchina confezionatrice perfezionata atta a realizzare confezionichiuse su almeno due lati

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI000675 IT237193Y1 (it) 1995-10-05 1995-10-05 Macchina confezionatrice perfezionata atta a realizzare confezionichiuse su almeno due lati

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI950675V0 ITMI950675V0 (it) 1995-10-05
ITMI950675U1 true ITMI950675U1 (it) 1997-04-05
IT237193Y1 IT237193Y1 (it) 2000-09-05

Family

ID=11371189

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI000675 IT237193Y1 (it) 1995-10-05 1995-10-05 Macchina confezionatrice perfezionata atta a realizzare confezionichiuse su almeno due lati

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT237193Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI950675V0 (it) 1995-10-05
IT237193Y1 (it) 2000-09-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11577906B2 (en) Bundled product and system
US4999974A (en) Method of and apparatus for forming filling and sealing packages
US5179816A (en) Apparatus for automatically forming, filling, sealing and separating film packaging from a film webbing
ITTO950211A1 (it) Dispositivo per la termosigillatura in continuo di involucri di confe zionamento di materiale polimerico termosaldabile e macchine perfezio
KR102299616B1 (ko) 삼면 포장기
ITBO20000080A1 (it) Metodo per il confezionamento di sacchetti - filtro per prodotti da infusione in relativi sovraincarti chiusi e relativa macchina attuante t
ITTO20080896A1 (it) Impianto per il confezionamento di prodotti dolciari in confezioni sterili
ITMI20110814A1 (it) Apparecchiatura di trasporto e inserimento di mezzi di apertura/chiusura della bocca di sacchi e macchina di riempimento/sigillatura di sacchi dotata di detta apparecchiatura
ITMI20100371A1 (it) Apparecchiatura di realizzazione di mezzi di apertura/chiusura della bocca di sacchi e macchina di riempimento/sigillatura di sacchi dotata di detta apparecchiatura
ITMI990219U1 (it) Macchina confezionatrice a tunnel per l'impaccamento con film termoretraibile
ITMI950675U1 (it) Macchina confezionatrice perfezionata atta a realizzare confezioni chiuse su almeno due lati
ITMO940111A1 (it) Macchina per confezionare contenitori in ambiente asettico
IT9022576A1 (it) Apparecchiatura per la formazione di pacchi di scatole prodotte da macchine piegatrici-incollatrici o cucitrici imballati con reggia
JP5490197B2 (ja) 横型ピロー包装機
IT202100009092A1 (it) Metodo e macchina per il confezionamento di prodotti di carta tissue
ITMI982232A1 (it) Macchina per la produzione di involucri di materiale plastico termosaldati, quali buste, sacchetti, borse e simili.
IT202100002549U1 (it)
ITMI20121274A1 (it) Macchina per il confezionamento sottovuoto utilizzando film monopiega
ITUB20155733A1 (it) Impianto di sigillatura di contenitori
ITRE20090003A1 (it) '' metodo e dispositivo di confezionamento per prodotti alimentari ''
IT201900000905A1 (it)
ITUB20156005A1 (it) Confezioni primarie o secondarie in film termosaldabile per rotoli di carta igienica o per altri usi, per pacchi di salviette, tovaglioli e fazzoletti di carta od in tessuto non tessuto o simili.
IT202000004180U1 (it) Macchina confezionatrice e clippatrice
ITVR20120242A1 (it) Macchina e metodo di confezionamento sotto-vuoto, in particolare per il confezionamento di prodotti voluminosi e pesanti
ITBO20000287A1 (it) Macchina insaccatrice di prodotti , multiformato , perfezionata .

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted