ITMI950651U1 - Procedimento per il rilevamento della conformazione di oggetti a forma di lastra - Google Patents

Procedimento per il rilevamento della conformazione di oggetti a forma di lastra Download PDF

Info

Publication number
ITMI950651U1
ITMI950651U1 IT95MI000651U ITMI950651U ITMI950651U1 IT MI950651 U1 ITMI950651 U1 IT MI950651U1 IT 95MI000651 U IT95MI000651 U IT 95MI000651U IT MI950651 U ITMI950651 U IT MI950651U IT MI950651 U1 ITMI950651 U1 IT MI950651U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sensor
edge
acoustic waves
plate
conformation
Prior art date
Application number
IT95MI000651U
Other languages
English (en)
Inventor
Peter Lisec
Original Assignee
Peter Lisec
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Peter Lisec filed Critical Peter Lisec
Publication of ITMI950651V0 publication Critical patent/ITMI950651V0/it
Publication of ITMI950651U1 publication Critical patent/ITMI950651U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT237171Y1 publication Critical patent/IT237171Y1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/66Units comprising two or more parallel glass or like panes permanently secured together
    • E06B3/673Assembling the units
    • E06B3/67365Transporting or handling panes, spacer frames or units during assembly
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01BMEASURING LENGTH, THICKNESS OR SIMILAR LINEAR DIMENSIONS; MEASURING ANGLES; MEASURING AREAS; MEASURING IRREGULARITIES OF SURFACES OR CONTOURS
    • G01B17/00Measuring arrangements characterised by the use of infrasonic, sonic or ultrasonic vibrations
    • G01B17/06Measuring arrangements characterised by the use of infrasonic, sonic or ultrasonic vibrations for measuring contours or curvatures
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/66Units comprising two or more parallel glass or like panes permanently secured together
    • E06B3/673Assembling the units
    • E06B3/67365Transporting or handling panes, spacer frames or units during assembly
    • E06B2003/67378Apparatus travelling around the periphery of the pane or the unit
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/66Units comprising two or more parallel glass or like panes permanently secured together
    • E06B3/673Assembling the units
    • E06B2003/67395Non-planar units or of curvilinear outline, e.g. for vehicles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Length Measuring Devices Characterised By Use Of Acoustic Means (AREA)
  • Measurement Of Velocity Or Position Using Acoustic Or Ultrasonic Waves (AREA)
  • Investigating Or Analyzing Materials By The Use Of Ultrasonic Waves (AREA)
  • Continuous Casting (AREA)
  • Analysing Materials By The Use Of Radiation (AREA)
  • Silicon Compounds (AREA)

Description

Descrizione del Modello di Utilità avente per titolo:
"PROCEDIMENTO PER IL RILEVAMENTO DELLA CONFORMAZIONE DI OGGETTI A FORMA DI LASTRA"
DESCRIZIONE
L'innovazione riguarda un procedimento per il rilevamento della conformazione di oggetti a forma di lastra, in particolare pannelli di vetro isolante, con almeno un sensore, il quale esplora il bordo dell'oggetto, ove l'almeno un sensore emette onde acustiche, in particolare onde ultrasoniche, le quali sul bordo dell'oggetto vengono riflesse da esso, e successivamente vengono nuovamente ricevute, e in cui il tempo di propagazione delle onde acustiche dal trasmettitore al ricevitore viene misurato.
L'innovazione riguarda inoltre un dispositivo con un'attrezzatura di sostegno per l'oggetto a forma di lastra, in particolare un pannello di vetro isolante, con almeno un sensore per il rilevamento della conformazione dell'oggetto, il sensore presentando un trasmettitore acustico, in particolare un trasmettitore di ultrasuoni, e un ricevitore.
Il rilevamento della grandezza, ossia della conformazione, per esempio di un pannello di vetro isolante, è necessario in particolare nel caso di forme che si scostano dalla forma rettangolare, cosiddette lastre modellate, per poter comandare il movimento di un utensile lungo il bordo di queste lastre modellate. A tale scopo la forma o il contorno esterno della lastra modellata vengono rilevati e questi dati vengono impiegati direttamente da un azionamento comandato automaticamente per il movimento dell'utensile, oppure vengono temporaneamente memorizzati in una memoria di dati per un impiego successivo o una rielaborazione.
Un dispositivo operante secondo un procedimento di tale tipo è noto da EP-A2 0 415 771. Le onde acustiche vengono però in tal caso emesse sempre in quella direzione nella quale deve venire rilevata anche la dimensione dell'oggetto, il sensore di EP-A2 0 415 771, che emette le sue onde acustiche ad angolo retto rispetto al piano di un oggetto "piatto", misura quindi lo spessore dell'oggetto.
Da DE-OS 40 33 585 è noto un dispositivo con il quale può venire rilevata la forma o contorno esterno dì lastre di vetro, per esempio lastre modellate. Il dispositivo ivi descritto presenta però l'incon veni ente che per grandi dimensioni di lastre di vetro devono essere previste due telecamere con scansione a righe, per poter rilevare il contorno della lastra di vetro, e la precisione del rilevamento spesso non è soddisfacente, e che le telecamere a righe sono sensibili nei riguardi di influssi luminosi disturbanti dall'esterno.
E' scopo dell'innovazione mettere a disposizione un procedimento e un dispositivo per il rilevamento della conformazione di oggetti a forma di lastra, in particolare pannelli di vetro o pannelli di vetro isolante, che siano molto semplici e operino affidabilmente.
Questo scopo viene raggiunto con un procedimento del tipo indicato, per il fatto che le onde acustiche vengono trasmesse ad angolo, preferibilmente all'incirca perpendicolarmente, rispetto a quel piano dell'oggetto a forma di lastra nella cui estensione deve venire rilevata con il sensore la conformazione dell’oggetto, e che un punto geometrico dell'oggetto viene rilevato per effetto di una variazione del tempo di propagazione delle onde acustiche dovuto ad un oltrepassamento del bordo.
Il dispositivo del tipo indicato per il raggiungimento dello scopo proposto è caratterizzato secondo l'innovazione dal fatto che il sensore è orientato ad angolo rispetto a quel piano dell'oggetto a forma di lastra nella cui estensione deve venire rilevata la conformazione dell'oggetto con il sensore, e che è previsto un comando per il moto pendolare del sensore circa trasversalmente al bordo e contemporaneamente lungo il bordo.
Mediante l'impiego di onde acustiche, in particolare onde ultrasoniche, per l’esplorazione del bordo è possibile da un lato un rilevamento dimensionalmente molto preciso della conformazione dell'oggetto a forma di lastra, il che però d'altro canto è molto insensibile nei riguardi di influenze disturbanti dall’estemo.
Altre caratteristiche e vantaggi delfinnovazione si desumono dalle rivendicazioni dipendenti e dalla seguente descrizione di esempi di esecuzione deH'mnovazione. La figura 1 mostra un dispositivo per il rilevamento della conformazione di una lastra di vetro isolante, in cui le onde acustiche vengono irradiate circa ad angolo retto rispetto al piano dell'oggetto a forma di lastra, e la figura 2 mostra l'andamento del moto pendolare delle onde acustiche lungo il bordo del pannello di vetro isolante nel dispositivo di figura 1.
In figura 1 è rappresentato schematicamente una forma di esecuzione dell'innovazione, secondo la quale il bordo 2 di un oggetto a forma di lastra, per esempio un pannello di vetro o un pannello di vetro isolante, viene esplorato da un sensore 3. Il sensore 3, rappresentato semplificato in figura 1, presenta un trasmettitore per l'irradiazione delle onde ultrasoniche e un ricevitore, il quale in base alla caratteristiche delle onde acustiche riflesse riconosce se esse vengono riflesse dalla lastra di vetro I o da un altro corpo esternamente o posteriormente alla lastra di vetro 1 . Il sensore 3 riconosce pertanto per esempio in base ai tempi di propagazione diversi delle onde acustiche se esse vengano riflesse dalla lastra di vetro 1 oppure da un aldo oggetto più distante, per esempio dall’attrezzatura di sostegno. 1 sensori di tale tipo sono di per sé noti e non verranno quindi meglio descritti.
La lastra di vetro 1 può venire trasportata avanti appoggiata su un tavolo orizzontale oppure inclinata su una parete di sostegno inclinata all'indietro di alcuni gradi rispetto alla verticale. Attrezzature di tale tipo sono parimenti note allo stato della tecnica e non verranno quindi meglio descritte.
Secondo un'altra forma di esecuzione dell'innovazione, per evitare riflessioni dall'attrezzatura di sostegno, può essere previsto che questa almeno nelle regioni corrispondenti ad un determinato tempo dtpropagazione sia ricoperta con materiale fonoassorbente.
In figura 2 è rappresentato come dopo un determinato tempo di propagazione, nel quale avviene una misura, l'ultrasuono, che viene irradiato circa ad angolo retto sul piano della lastra di vetro 1, si muova avanti e indietro per effetto di un moto pendolare del sensore 3 o del suo trasmettitore nella regione del bordo 2 della lastra di vetro 1, mentre il suo percorso di movimento 11 interseca più volte sempre il bordo 2 in punti 10. L'ultrasuono nella regione del. bordo 2 della lastra di vetro 1 viene riflesso da essa dopo un determinato tempo di propagazione, mentre invece esternamente al bordo 2 viene riflesso con un tempo di propagazione maggiore oppure, per esempio, per effetto del materiale fonoassorbente ivi previsto, non viene per lo più riflesso.
Durante il moto pendolare del sensore 3 intorno al bordo 2, esso viene guidato lungo il bordo 2 della lastra di vetro l da una slitta 4, che è supportata spostabilmente su una trave trasversale 5. La trave trasversale 5 a sua volta è spostabile tramite slitte 6, 7 su guide 8, 9, per cui l'intero perimetro 2 della lastra di vetro 1 può venire esplorato dal sensore 4.
La memorizzazione dei dati geometrici della lastra di vetro 1 avviene per punti ogni qualvolta avvenga una transizione da riflessione a non riflessione o viceversa, oppine una brusca variazione del tempo di propagazione delie onde acustiche. Contemporaneamente avviene continuativamente tramite i dati così determinati la guida automatica del sensore 3 lungo il bordo 2, con curvatura ad arbitrio, della lastra di vetro 1. L'esatta posizione delle coordinate di ciascun punto : di misura IO si ricava dalla posizione delle coordinate del sensore 3 nonché dall'angolo di inclinazione del sensore 3 per ciascun punto di misura 10.
Per ottenere una misura particolarmente esatta, il moto pendolare del sensore 3 può venire comandato in modo che il percorso di movimento 1 1 intersechi il bordo 2 sempre all'incirca ad angolo retto.
Mediante un'impostazione ad arbitrio, entro certi limiti naturali, del rapporto tra avanzamento del sensore 3 lungo il bordo 2 della lastra di vetro 1 e frequenza di pendolazione del sensore 3, la distanza dei punti di misura 10 tra loro sul bordo 2 e corrispondentemente la velocità del rilevamento dei dati geometrici di un'intera lastra di vetro 1 può venire variata. Dalla distanza dei punti di misura 10 l'uno rispetto all'altro viene inoltre, determinata la precisione del rilevamento della geometria della lastra di vetro 1.
In correlazione con la precedente descrizione di esempi di esecuzione si è sempre indicato che il sensore presenta sia il trasmettitore che anche il ricevitore. Naturalmente, nell'ambito dell'innovazione è anche possibile disporre il trasmettitore e il ricevitore separati l'uno dall'altro, per esempio se in figura 1 le onde acustiche non vengono irradiate ad angolo retto rispetto al piano della lastra di vetro I, ma secondo un angolo tra 0 e 90°. L'innovazione si estende esplicitamente anche a disposizioni di tale tipo.
Riassumendo, l'imiovazione può per esempio venire rappresentata come segue:
Con il procedimento ed il dispositivo per il rilevamento della conformazione di oggetti a forma di lastra, in particolare pannelli di vetro isolante, è previsto almeno un sensore, che esplora il bordo dell'oggetto e che presenta un trasmettitore di ultrasuoni e un ricevitore.
Le onde ultrasoniche vengono trasmesse circa ad angolo retto rispetto al piano dell'oggetto a forma di lastra, mentre il sensore si muove con un moto pendolare lungo il bordo dell'oggetto.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per il rilevamento della conformazione di oggetti a forma di lastra, in particolare pannelli di vetro isolante, con almeno un sensore, che esplora il bordo dell'oggetto, ove l'almeno un sensore emette onde acustiche, in particolare onde ultrasoniche, che al bordo dell'oggetto vengono riflesse da esso e successivamente ancora ricevute, e in cui il tempo di propagazione delle onde acustiche dal trasmettitore al ricevitore viene misurato, caratterizzato dal fatto che le onde acustiche vengono trasmesse ad angolo, preferibilmente circa ad angolo retto, rispetto a quel piano dell'oggetto a forma di lastra nella cui estensione la conformazione dell'oggetto deve venire rilevata con il sensore, e che per effetto di una variazione del tempo di propagazione delle onde acustiche dovuta ad un oltrepassamento del bordo viene rilevato un punto geometrico dell'oggetto.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le onde acustiche vengono irradiate con moto pendolare circa ad angolo retto rispetto <: >al bordo.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il sensore viene mosso lungo il bordo dell'oggetto, mentre le onde pendolano trasversalmente al bordo dell'oggetto.
  4. 4. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che il tempo di propagazione delle onde acustiche dal trasmettitore al ricevitore viene misurato, e che in presenza di una variazione del tempo di propagazione delle onde acustiche dovuta ad un oltrepassamento del bordo viene rilevato un punto geometrico dell'oggetto.
  5. 5. Procedimento secondo una delle rivendicazióni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che le onde acustiche esternamente all'oggetto non vengono riflesse e che un punto geometrico dell’oggetto viene rilevato in presenza di una transizione da riflessione a non riflessione delle onde acustiche.
  6. 6. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che l'oggetto durante il rilevamento rimane fermo e l'almeno un sensore viene mosso rispetto al'oggetto.
  7. 7. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che i dati geometrici rilevati vengono memorizzati temporaneamente per l'ulteriore elaborazione.
  8. 8. Dispositivo, in particolare per l'esecuzione del procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, con un'attrezzatura di sostegno per l'oggetto a forma di lastra, in particolare una lastra di vetro isolante, con almeno un sensore per il rilevamento della conformazione dell'oggetto, in cui il sensore presenta un trasmettitore acustico, in particolare un trasmettitore di ultrasuoni, e un ricevitore, caratterizzato dal fatto che il sensore (3) è orientato ad angolo rispetto a quel piano dell'oggetto (1) a forma di lastra nella cui estensione deve venire rilevata con il sensore la conformazione dell'oggetto, e che è previsto un comando per il moto pendolare del sensore (3) aH'incirca trasversalmente al bordo (2) e contemporaneamente lungo il bordo (2).
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che il sensore (3) è disposto su una slitta (4), mediante la quale esso è spostabile parallelamente al piano dell'oggetto (1) a forma di lastra.
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 8 o 9, caratterizzato dal fatto che è prevista una memoria, nella quale i dati geometrici rilevati dell'oggetto (1) vengono
IT95MI000651 1994-09-27 1995-09-26 Rilevamento della conformazione di oggettia forma di lastra IT237171Y1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
AT183894 1994-09-27

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI950651V0 ITMI950651V0 (it) 1995-09-26
ITMI950651U1 true ITMI950651U1 (it) 1997-03-26
IT237171Y1 IT237171Y1 (it) 2000-08-31

Family

ID=3522115

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI000651 IT237171Y1 (it) 1994-09-27 1995-09-26 Rilevamento della conformazione di oggettia forma di lastra

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP0704672A3 (it)
DE (2) DE19534176A1 (it)
IT (1) IT237171Y1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102005050248A1 (de) * 2005-10-20 2007-04-26 Volkswagen Ag Vorrichtung zur Überprüfung des Strakverlaufs
AT515473B1 (de) * 2014-03-04 2015-12-15 Biesse Spa Verfahren zum Abtragen des über die Kanten einer Verbundsicherheitsglastafel überstehenden Folienabschnitts

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1147089A (en) * 1966-11-22 1969-04-02 Nat Res Dev Ultrasonic inspection system for materials
DE2237520C3 (de) * 1972-07-31 1975-01-23 Trockentechnik Gmbh, 4102 Homberg Ultraschallabtastvorrichtung zum Abtasten der Begrenzungsflächen von unregelmäßig begrenzten flächigen Werkstücken, wie Häute od.dgl
JPS57110911A (en) * 1980-12-27 1982-07-10 Towa Seisakusho:Kk Measurement of length of object by supersonic wave
US4558420A (en) * 1982-10-25 1985-12-10 Gerber Scientific Inc. Computer generated mold for contoured garment piece formation
SE8306753L (sv) * 1983-12-07 1985-06-08 Asea Ab Ultraljudsmetutrustning
JPS61118608A (ja) * 1984-11-15 1986-06-05 Matsushita Electric Ind Co Ltd 位置検出装置
US5042015A (en) * 1989-09-01 1991-08-20 Quantronix, Inc. Measuring method and apparatus
DE4033585A1 (de) 1990-09-07 1992-03-12 Lenhardt Maschinenbau Vorrichtung zum steuern der bewegung eines werkzeugs laengs des randes von glasscheiben

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI950651V0 (it) 1995-09-26
IT237171Y1 (it) 2000-08-31
EP0704672A3 (de) 1998-09-30
EP0704672A2 (de) 1996-04-03
DE29515453U1 (de) 1995-12-07
DE19534176A1 (de) 1996-03-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0467296B1 (en) Coordinates input apparatus
EP0357905A3 (en) Method of measuring a profile of an object and an apparatus for carrying out the method
KR102487848B1 (ko) 측정 대상 내의 불순물을 검출하기 위한 THz 측정 장치 및 THz 측정 방법
ITMI950651U1 (it) Procedimento per il rilevamento della conformazione di oggetti a forma di lastra
MCKerrow et al. Modelling multiple reflection paths in ultrasonic sensing
CN205317160U (zh) 非接触式曲面扫描装置
JPH0354409A (ja) 超音波継目検出器
JP2000297998A (ja) 地雷探知装置および地雷探知方法
JPH0854926A (ja) 自律移動ロボットの誘導装置
KR20120055389A (ko) 휴대용 거리 측정 장치
JP2001349878A (ja) 超音波探触子、超音波探傷システム及び超音波探傷方法
JPH07229722A (ja) 鋼板の形状測定装置
JP3959376B2 (ja) 物体検出装置および物体検出方法
JPH03291509A (ja) 超音波探傷のための形状測定方法
JP2014089175A (ja) Cnc機械装置におけるレーザ測定システム及び方法
CN110987286B (zh) 一种低氧舱的超声波气压检测装置、方法及系统
JPH05257530A (ja) 移動ロボットの方位及び位置の較正方法並びに装置
KR100386088B1 (ko) 수중에서 수직 벽면을 주행하는 이동체의 위치 인식장치에사용되는 투명창
JP2694862B2 (ja) 網入りガラスの線深さ測定方法
JP3006945B2 (ja) 超音波探査装置
JPH0712954A (ja) 地中埋設物探知方式及び装置
JPH03123857A (ja) 探触子の速度制御装置
JP2569403B2 (ja) ロボツトの移動制御方法
JP2529750B2 (ja) 放射性廃棄体の機械的強度測定装置
JPS60195410A (ja) チヤンネルボツクスの外形寸法測定装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted