ITMI950647A1 - Procedimento di giunzione di fili tessili per il ripristino della loro continuita' in una unita' di avvolgimento - Google Patents

Procedimento di giunzione di fili tessili per il ripristino della loro continuita' in una unita' di avvolgimento Download PDF

Info

Publication number
ITMI950647A1
ITMI950647A1 IT95MI000647A ITMI950647A ITMI950647A1 IT MI950647 A1 ITMI950647 A1 IT MI950647A1 IT 95MI000647 A IT95MI000647 A IT 95MI000647A IT MI950647 A ITMI950647 A IT MI950647A IT MI950647 A1 ITMI950647 A1 IT MI950647A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
joining
continuity
cycle
fact
implementation
Prior art date
Application number
IT95MI000647A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Badiali
Giorgio Colomberotto
Luciano Bertoli
Original Assignee
Savio Macchine Tessili
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Savio Macchine Tessili filed Critical Savio Macchine Tessili
Priority to IT95MI000647A priority Critical patent/IT1275995B1/it
Publication of ITMI950647A0 publication Critical patent/ITMI950647A0/it
Priority to ES96200611T priority patent/ES2135160T3/es
Priority to DE69603398T priority patent/DE69603398T2/de
Priority to EP96200611A priority patent/EP0734991B1/en
Priority to US08/614,133 priority patent/US6039281A/en
Priority to CN 96102986 priority patent/CN1105073C/zh
Publication of ITMI950647A1 publication Critical patent/ITMI950647A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1275995B1 publication Critical patent/IT1275995B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H69/00Methods of, or devices for, interconnecting successive lengths of material; Knot-tying devices ;Control of the correct working of the interconnecting device
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H69/00Methods of, or devices for, interconnecting successive lengths of material; Knot-tying devices ;Control of the correct working of the interconnecting device
    • B65H69/06Methods of, or devices for, interconnecting successive lengths of material; Knot-tying devices ;Control of the correct working of the interconnecting device by splicing
    • B65H69/061Methods of, or devices for, interconnecting successive lengths of material; Knot-tying devices ;Control of the correct working of the interconnecting device by splicing using pneumatic means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/30Handled filamentary material
    • B65H2701/31Textiles threads or artificial strands of filaments

Landscapes

  • Filamentary Materials, Packages, And Safety Devices Therefor (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Yarns And Mechanical Finishing Of Yarns Or Ropes (AREA)

Abstract

La presente invenzione si riferisce ad un procedimento di giunzione di filati tessili per il ripristino della loro continuità ogniqualvolta si rende necessario in una unità di avvolgimento mediante un dispositivo giuntatore che opera con più fasi susseguenti, le une di seguito alle altre, per conseguire il collegamento di continuità, e detto procedimento include il fatto che le singole operazioni di giunzione sono indipendenti le une delle altre con fasi di attuazioni autonome e flessibili, e ogni fase attuata è assoggettata a verificazione di accettazione secondo gli standard qualitativi prefissati, prima di procedere all'attuazione della successiva operazione dello stesso ciclo di giunzione.

Description

Descrizione
La presente invenzione concerne un procedimento di giunzione di fili tessili per il ripristino della loro continuità in una unità di avvolgimento, in particolare in una unità di roccatura automatica, in cui le singole operazioni di giunzione sono indipendenti le une dalle altre con fasi di attuazioni automatiche e flessibili.
Come è noto un filo prodotto in un filatoio, particolarmente un filatoio ad anelli, viene normalmente avvolto su un tubetto e trasportato come spola di filatura ad una unità di roccatura. A causa delle limitazioni meccaniche di un filatoio continuo ad anelli, le spole di filatura hanno una quantità relativamente piccola di filo, nell'intorno ad alcune centinaia di grammi al massimo.
Di conseguenza, esse vengono dipanate e avvolte in rocche nelle quali la qualità di filo è fortemente elevata, cioè alla formazione della rocca concorrono alcune decine di spola per cui al cambio spola il filo viene annodato o congiunto e poi viene ripreso il noto stracannaggio del filo dalla nuova spola.
In una roccatrice automatica che viene utilizzata per tale operazione di stracannaggio, se vi è un ingrassamento o una porzione di spessore ridotto, vengono presi i seguenti procedimento medianti i quali l'ingrassamento o simile viene rivelato da una stribbia prevista nella stazione di roccatura e poi il filo viene assolutamente tagliato ed il difetto del filo viene tolto, successivamente il filo viene annodato o congiunto e poi viene ripreso lo straccanaggio del filo. Congiuntamente la presenza di difetti e il cambio spola comportano una notevole frequenza di giunzione del filo. In particolare, nel caso in cui una rocca sulla quale e avvolta una quantità fissa di filo ha numerosi prodotti da annodamento, tali giunti devono perfettamente eseguiti altrimenti possono essere intercettati dalla crina di un ago, o dall'occhiello di un luccio nella successiva operazione di una macchina di lavorazione a maglia o di una macchina di tessitura causando la rottura del filo così che la giunzione del filo deve essere effettuata frequentemente causando scarsa produttività nel prodotto finale.
Intanto, una frequenza di giunzione di filo relativamente alta durante una stracannaggio implica in aggiunta rendimenti bassi di formazione rocca per la continua ripetibilità del ciclo di annodatura. Di conseguenza, anche in tal caso, implica cicli di annodatura i più brevi possibili e così pure ineccepibili sotto il profilo qualitativo. Va notato che, nel caso in cui vi siano giunzioni di filo non idonee sotto il profilo qualitativo, vengono prodotte rocche inaccettabili, è quasi impossibile per un operatore distinguerle ad occhio nudo in un operazione di lavorazione a maglia, o di tessitura, il che deteriorerà in modo sconcertante le fasi successive del processo produttivo della manifattura tessile. Per superare gli inconvenienti ora citati ed altri ancora, la proponente ha sperimentato un procedimento di giunzione di filati tessili per il ripristino delle continuità ogniqualvolta il filo si rompe, o viene tagliato dalla stribbia, oppure quanto di esaurisce la spola e detto procedimento si è rilevato di sicura affidabilità per attuare cicli di giunzione rapidi e precisi. La presente invenzione, quindi, non solo è proposta per aumentare sensibilmente la produzione di rocche di filo avvolto, ma è proposta pure con lo scopo di assicurare il corretto funzionamento del filo nell'ambito della roccatura automatica. In accordo con ciò la presente invenzione riguarda un procedimento di giuntatura di fili tessili per mezzo di un dispositivo giuntatore che opera nell'inserire i filati l'uno a fianco dell'altro, nel reciderli per formare una annodatura di lunghezza determinata, nel rastemare le estremità, nel sovrapporle per compattarle con fluidi e mezzi noti al fine di conseguenze, torcendo le fibre tra loro, un collegamento di continuità e detto procedimento include che le singole fasi operative di giunzione sono indipendenti le une dalle altre con fasi di attuazione autonome e flessibili. Il procedimento della presente invenzione si concretizza pure per il fatto che ogni singola operazione del ciclo di giunzione è assoggettato a verificazione di accettazione secondo i standard qualitativi prefissati prima di procedere all'attuazione della successiva operazione del ciclo stesso.
Il procedimento della presente invenzione si concretizza così, pure, per il fatto che le singole operazioni del ciclo di giunzione sono raggruppate operativamente in almeno due consecutive prima di essere assoggettate a verificazione di accettazione complessiva, che consente di procedere all'attuazione della successiva operazione dello stesso ciclo di giunzione.
Secondo una forma di attuazione il procedimento della presente invenzione si concretizza pure per il fatto che ogni singola operazione di giunzione è programmata ad attuarsi almeno due volte consecutive prima di essere assoggettata a verificazione di accettazione secondo i standard qualitativi prefissati.
Viene di seguito descritta, a titolo esemplificativo ma non limitativo, una realizzazione preferenziale dell'invenzione con l'ausilio delle tavole allegate nelle quali:
la fig. 1 è una vista d'insieme schematica della apparecchiatura che attua il procedimento della presente invenzione e detta vista mostra un esempio di struttura generale della singola stazione di roccatura nella quale gli attuatori delle singole operazioni di giunzione filo sono connessi con il dispositivo giuntatore e con l'unità di governo, che vantaggiosamente è collegata con una tastiera di comando per inserire dati di giunzione predeterminati dal processo di avvolgimento;
le fig. 2 e 3 sono viste schematiche delle fasi operative poste in successione della iniziale introduzione delle estremità del filo da giuntare e delle operazioni di taglio e pruzatura;
le fig. 4 e 5 sono viste schematiche delle fasi operative dei preparazione code di estremità ed accostamento in sovrapposizione delle code di estremità rastremate; le fig. 6 e 7 sono viste schematiche delle fasi operative di giunzione vera e propria e della operazione di estrazione del filo già collegato in perfetta continuità. Nelle figure, elementi uguali o con funzioni uguali o equivalenti sono muniti per semplicità di identici caratteri di riferimento. I dispositivi e i meccanismi che operano in reciproca cooperazione con l'apparecchiatura che attua il procedimento della presente invenzione non sono illustrati e non vengono descritti nel loro funzionamento dell'invenzione in oggetto.
In un unità di roccatura automatica mostrata schematicamente nella figura 1, il filo estratto da una spola di filatura 9 viene richiamato verso l'alto dal cilindro di trascinamento 10 per avvolgersi a spire incrociate sulla superficie della rocca in formazione 11. Il filo uscente dalla spola 9 scorre velocemente verso l'alto attraversando una serie di dispositivi noti ed in particolare la stribbia elettronica 8, che opera come dispositivo per la sorveglianza automatica di presenza filo e così, pure, il controllo attivo della funzione di pulitura dì un puliscifilo elettronico nella singola stazione di roccatura di figura 1.
La stribbia elettronica 8 può essere di costruzione convenzionale ed essa può contenere un sensore-trasduttore elettrico, oppure capacitivo quale dispositivo di tastatura, ovvero di esplorazione filo. In fase operativa di avvolgimento la stribbia elettronica 9 rileva la presenza filo in scorrimento e genera continuamente impulsi elettrici che, attraverso il cavo 13, si trasmettono all'unità di governo 5. Per inciso l'unità di governo 5 utilizza detti impulsi per l'accertamento della presenza di un filo regolare in avvolgimento attraverso una comparazione con dei valori di riferimento inseriti dalla tastiera 6 per mezzo del cavo 12. E' noto che l'unità di governo 5 è basata su un minielaboratore atto a memorizzare le istruzioni dell'operatore al fine di trasformare dette istruzioni in un programma adatto ad essere eseguito dal suo centro di calcolo e di elaborazione per fornire risultati numerici e grafici che occorrono durante l'intero processo di avvolgimento. Detti risultati numerici e grafici a loro volta sono immagazzinati nella memoria di detta unità di governo 5, che presiede, in particolare, il dispositivo giuntatore 7, che attua il procedimento della presente invenzione. Ogniqualvolta i segnali elettrici provenienti dalla stribbia elettronica 8, ed in entrata nell'unità di governo 5, indicano l'interruzione della continuità del filo che si rompe accidentalmente, o che viene tagliato dalla stribbia stessa, o che termina la spola, l'unità stessa di governo 5 genera in uscita dei segnali elettrici, che attivano e pilotano le fasi operative connesse con il dispositivo giuntatore per ripristinare la continuità del filo stesso, Quando l'interruzione del filo è stata accertata il cilindro di comando 10 si ferma immediatamente ed iniziano, in modo già noto, le operazioni che precedono il ciclo di annodatura vero e proprio. L'unità di governo 5 genera in uscita un segnale elettrico che, attraverso il cavo 14, attiva l'elettrovalvola 1 la quale opera con mezzi noti al taglio e alla pinzatura delle due estremità di filo dopo che dette estremità siano state inizialmente introdotte come il tutto schematicamente rappresentato nelle figure 2 e 3.
Segue con mezzi sensoriali noti la verificazione di accettazione corretta del taglio e della pruzatura sopradette e tale verifica viene comunicato sottoforma di segnale elettrico attraverso pure il cavo 14, all'unità di governo 5 che, accettando il risultato secondo i standard qualitativi prefissati, consente l'attivazione della successiva operazione del ciclo di giunzione.
A verificazione di risultato non corretto secondo i standard qualitativi prefissati, l'unità di governo 5 riattiva nuovamente l'elettrovalvola 1 in maniera sopraesposta e ricontrolla il risultato di corretta accettazione.
La ripetibilità della singola operazione può essere attivata una o più volte in funzione del programma memorizzato nell'unità di governo 5 prima di interrompere il ciclo di annodatura. A verificazione corretta l'unità di governo 5 genera in uscita un segnale elettrico che, attraverso il cavo 17, attiva la successiva operazione per mezzo dell'elettrovalvola 2, la quale oepra con elementi noti alla preparazione delle code di estremità del filo come schematicamente rappresentato dalla figura 4. A verificazione, con mezzi sensoriali noti, di accettazione corretta della preparazione delle code di estremità del filo, l'unità di governo 5 genera in uscita un segnale elettrico che, attraverso il cavo 15, attiva l'elettrovalvola 3 che, con mezzi noti, opera nell'accostamento in sovrapposizione delle code di estremità rastremate.
Tale accostamento è rappresentato schematicamente dalla figura 5.
A verificazione corretta dell'accostamento detto, l'unità di governo 5 genera in uscita un segnale elettrico che attiva, attraverso il cavo 16, l'elettrovalvola 4 la quale, con mezzi e con elementi noti, opererà alla fase successiva di giunzione vera e propria per la perfetta continuità del filo stesso come schematicamente rappresentato dalla figura 6. A verificazione corretta di accettazione della giunzione del filo in perfetta continuità secondo i standard qualitativi prefissati e memorizzati nell'unità di governo 5 la stessa unità di governo 5 genera in uscita un segnale che attiva il dispositivo giuntatore 7 che consente all'operazione di estrazione del filo già collegato in perfetta continuità (v. fig. 7).
Le fasi operative ora dette a fronte di una verificazione di risultato non corretto, secondo i standard qualitativi prefissati, vengono singolarmente ripetute almeno una volta, su attivazione dell'unità di governo 5, prima di procedere all'attuazione della successiva operazione del ciclo stesso. Così pure, secondo un programma preimpostato e memorizzato le singole operazioni del ciclo di giunzione, che è attuato dal dispositivo giuntatore 7, sono raggruppate operativamente in almeno due consecutive prima di essere assoggettate a verificazione di accettazione complessiva, che consente di procedere all'attuazione della successiva operazione dello stesso ciclo di giunzione. Si è qui descritto una attuazione preferita con alcune varianti. E' tuttavia evidente che sono possibili altre forme di attuazione che rientrano nello spirito e nella portata del procedimento della presente invenzione.

Claims (4)

  1. Rivendicazioni 1. Procedimento di giunzione di filati tessili per il ripristino della continuità ogniqualvolta si rende necessario in una unità di avvolgimento mediante un dispositivo giuntatore che opera nell'inserire i filati l'uno a fianco dell'altro, nel reciderli per formare una annodatura di lunghezza determinata, nel rastremare le estremità, nel sovrapporla per compattarle con fluidi e mezzi noti al fine di conseguire un collegamento di continuità e detto procedimento è caratterizzato dal fatto che le singole operazioni di giunzione sono indipendenti le une dalle altre con fasi di attuazione autonome e flessibili.
  2. 2. Procedimento di giunzione di filati tessili per il ripristino della continuità secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ogni singola operazione del ciclo di giunzione è assoggettata a verificazione di accettazione secondo i standard qualitativi prefissati prima di procedere all'attuazione della successiva operazione del ciclo stesso.
  3. 3. Procedimento di giunzione di filati tessili per il ripristino della continuità secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che le singole operazioni del ciclo di giunzione sono raggruppate operativamente in almeno due consecutive prima di essere assoggettate a verificazione di accettazione complessiva, che consente di procedere all'attuazione della successiva operazione dello stesso ciclo di giunzione.
  4. 4. Procedimento di giunzione di filati tessili per il ripristino della continuità secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che ogni singola operazione di giunzione è programmata ad attuarsi almeno che due volte consecutive prima di essere assoggettata a verificazione di accettazione secondo i standard qualitativi prefissati.
IT95MI000647A 1995-03-31 1995-03-31 Procedimento di giunzione di fili tessili per il ripristino della loro continuita' in una unita' di avvolgimento IT1275995B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI000647A IT1275995B1 (it) 1995-03-31 1995-03-31 Procedimento di giunzione di fili tessili per il ripristino della loro continuita' in una unita' di avvolgimento
ES96200611T ES2135160T3 (es) 1995-03-31 1996-03-06 Metodo para unir hilos textiles para restablecer su continuidad en una unidad de arrollamiento.
DE69603398T DE69603398T2 (de) 1995-03-31 1996-03-06 Verfahren zum Verbinden von Textilfäden in einer Wickeleinheit, um ihren Zusammenhang wieder herzustellen
EP96200611A EP0734991B1 (en) 1995-03-31 1996-03-06 Method for joining textile yarns for restoring their continuity in a winding unit
US08/614,133 US6039281A (en) 1995-03-31 1996-03-12 Method for joining textile yarns for restoring their continuity in a winding unit
CN 96102986 CN1105073C (zh) 1995-03-31 1996-03-28 在卷绕装置中连接纺织纱线以恢复其连续性的方法

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95MI000647A IT1275995B1 (it) 1995-03-31 1995-03-31 Procedimento di giunzione di fili tessili per il ripristino della loro continuita' in una unita' di avvolgimento

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI950647A0 ITMI950647A0 (it) 1995-03-31
ITMI950647A1 true ITMI950647A1 (it) 1996-10-01
IT1275995B1 IT1275995B1 (it) 1997-10-24

Family

ID=11371141

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI000647A IT1275995B1 (it) 1995-03-31 1995-03-31 Procedimento di giunzione di fili tessili per il ripristino della loro continuita' in una unita' di avvolgimento

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6039281A (it)
EP (1) EP0734991B1 (it)
CN (1) CN1105073C (it)
DE (1) DE69603398T2 (it)
ES (1) ES2135160T3 (it)
IT (1) IT1275995B1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI981316A1 (it) * 1998-06-10 1999-12-10 Mesdan Spa Apparecchio per la giunzine pneumatica di fili e filiati da installare su macchine tessili in particoalre su roccatrici automatiche
DE19917968B4 (de) * 1999-04-21 2007-08-23 Saurer Gmbh & Co. Kg Serviceaggregat für eine Kreuzspulen herstellende Textilmaschine
DE10020665A1 (de) * 2000-04-27 2001-10-31 Schlafhorst & Co W Verfahren zum Betreiben einer Kreuzspulen herstellenden Textilmaschine
DE10124270A1 (de) * 2001-05-18 2002-12-05 Volkmann Gmbh Verfahren zum "Wiederinbetriebsetzen einer Zwirneinrichtung nach einem Fadenbruch"
JP3697590B2 (ja) * 2003-05-30 2005-09-21 村田機械株式会社 糸条巻取機
DE102006000824A1 (de) * 2006-01-05 2007-07-12 Saurer Gmbh & Co. Kg Fadenspleißvorrichtung für eine Kreuzspulen herstellende Textilmaschine
US10570536B1 (en) 2016-11-14 2020-02-25 CFA Mills, Inc. Filament count reduction for carbon fiber tow

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3918651A (en) * 1973-07-02 1975-11-11 Murata Machinery Ltd Method and device for readying of yarn ends, particularly in yarn-winding machines
JPS5986562A (ja) * 1982-06-21 1984-05-18 Aichi Boseki Kk 糸結び監視装置の作動を監視する方法と装置
IT1218731B (it) * 1983-08-05 1990-04-19 Savio Spa Perfezionamenti al procedimento di giunzione meccanica di fili tessili, nonche' dispositivo adottante tali perfezionamenti
JPS61146827A (ja) * 1984-12-17 1986-07-04 Murata Mach Ltd 糸継装置の自動検査装置
US4877194A (en) * 1987-04-22 1989-10-31 Murata Kikai Kabushiki Kaisha Method for preventing defective splicing for automatic winders
JPH0755767B2 (ja) * 1987-07-21 1995-06-14 村田機械株式会社 自動ワインダ−における糸継制御方法
JPH0645428B2 (ja) * 1989-02-15 1994-06-15 村田機械株式会社 スプライサの点検方法
CH684414A5 (de) * 1989-11-15 1994-09-15 Murata Machinery Ltd Verfahren und Vorrichtung zum Aufteilen gezwirnter Garne in Einzelgarne.
JPH0482928A (ja) * 1990-07-19 1992-03-16 Murata Mach Ltd ダブルツイスタの糸継方法及びその装置

Also Published As

Publication number Publication date
US6039281A (en) 2000-03-21
IT1275995B1 (it) 1997-10-24
DE69603398T2 (de) 2000-01-20
EP0734991A2 (en) 1996-10-02
ITMI950647A0 (it) 1995-03-31
CN1134911A (zh) 1996-11-06
EP0734991B1 (en) 1999-07-28
DE69603398D1 (de) 1999-09-02
ES2135160T3 (es) 1999-10-16
CN1105073C (zh) 2003-04-09
EP0734991A3 (en) 1997-05-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3753886A1 (en) Device and method for controlling a balloon when unraveling a yarn from a bobbin
CN1188334C (zh) 把连续纱线卷绕到纺丝筒子机或络筒机工位上的方法
US3314621A (en) Method of and device for winding yarn without interrupting the winding process during removal of yarn breakage
ITMI950647A1 (it) Procedimento di giunzione di fili tessili per il ripristino della loro continuita' in una unita' di avvolgimento
US4433534A (en) Apparatus for splicing spun yarns
GB2092630A (en) Method and apparatus for preventing abnormal splicing in a yarn winder
CS226715B2 (en) Method of and apparatus for attaining predetermined precise yarn lengths on cross-wound packages
ITMI961458A1 (it) Metodo e dispositivo per il controllo di dispositivi pneumatici di impalmatura
EP1422179A2 (en) Method and device to prepare a wound package of a succession of different yarns and package obtained with said method and device
US4125229A (en) Apparatus for restarting a broken thread or yarn strand during a winding process
JP3944727B2 (ja) 異種糸の糸継ぎ巻取装置
JPS5971429A (ja) 結束紡績装置における糸継ぎ方法
ITMI20002031A1 (it) Filatoio ad anelli con dispositivo di bloccaggio sul fuso
JPH07125920A (ja) 糸の巻取り方法
US2177777A (en) Method of splicing strands into braided line
CN113896052B (zh) 一体式开口槽成圈装置
JPS6111172Y2 (it)
JPH05162923A (ja) クリール装置
JPS6088145A (ja) 糸の処理システム
ITMI20012258A1 (it) Telaio di filatura
US6425546B1 (en) Ribbon winding preventing method and traverse drum
JPH03249067A (ja) パッケージの巻取方法
SU956642A1 (ru) Способ заправки нити при замене питающих паковок на крутильно-выт жной машине с кинематически св занными приводами веретен и выт жных приборов
CN115595700A (zh) 用于在纱片中生成分经的整经装置和方法
SE9400223D0 (sv) Metod att framställa och använda spole i skyttel samt skyttelspole med trådhållningsanordning

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted