ITMI941786A1 - Apparecchitura per produrre fogli di cartone ondulato rivestiti su faccia singola - Google Patents

Apparecchitura per produrre fogli di cartone ondulato rivestiti su faccia singola Download PDF

Info

Publication number
ITMI941786A1
ITMI941786A1 IT94MI001786A ITMI941786A ITMI941786A1 IT MI941786 A1 ITMI941786 A1 IT MI941786A1 IT 94MI001786 A IT94MI001786 A IT 94MI001786A IT MI941786 A ITMI941786 A IT MI941786A IT MI941786 A1 ITMI941786 A1 IT MI941786A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
roller
closed loop
grooved roller
corrugated
lower grooved
Prior art date
Application number
IT94MI001786A
Other languages
English (en)
Inventor
Toshihiko Yasui
Original Assignee
Isowa Kk
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority claimed from JP5240498A external-priority patent/JPH0768668A/ja
Priority claimed from JP24401593A external-priority patent/JPH0768670A/ja
Application filed by Isowa Kk filed Critical Isowa Kk
Publication of ITMI941786A0 publication Critical patent/ITMI941786A0/it
Publication of ITMI941786A1 publication Critical patent/ITMI941786A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1274744B publication Critical patent/IT1274744B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31FMECHANICAL WORKING OR DEFORMATION OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31F1/00Mechanical deformation without removing material, e.g. in combination with laminating
    • B31F1/20Corrugating; Corrugating combined with laminating to other layers
    • B31F1/24Making webs in which the channel of each corrugation is transverse to the web feed
    • B31F1/26Making webs in which the channel of each corrugation is transverse to the web feed by interengaging toothed cylinders cylinder constructions
    • B31F1/28Making webs in which the channel of each corrugation is transverse to the web feed by interengaging toothed cylinders cylinder constructions combined with uniting the corrugated webs to flat webs ; Making double-faced corrugated cardboard

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Machines For Manufacturing Corrugated Board In Mechanical Paper-Making Processes (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Making Paper Articles (AREA)

Abstract

E' descritto un dispositivo di rivestimento su faccia singola perfezionato che presenta vibrazioni e rumore minimizzati come pure segni di pressatura ridotti, costituito da un rullo scanalato superiore (16); un rullo scanalato inferiore (18) che è impegnato con il rullo scanalato superiore (16) per formare una ondulazione predeterminata su un mezzo da ondulare (20) alimentato fra essi; un meccanismo di incollaggio (26) per incollare le creste delle ondulazioni nel mezzo da ondulare (20); e un meccanismo di applicazione (54) che è disposto adiacente al rullo segnalato inferiore (18) ed è dotato di un nastro a ciclo chiuso (74) esteso su una pluralità di rulli così da poter essere liberamente azionato da essi; in cui un elemento di rivestimento (66) è pressato contro le creste incollate delle ondulazioni del mezzo da ondulare (20) per l'incollaggio con il mezzo da ondulare (20) e per formare un foglio di cartone ondulato rivestito su singola faccia; caratterizzato dal fatto che un corpo mobile (44) è disposto in modo da potersi spostare più vicino rispetto al o più lontano del corpo principale (14); il meccanismo di applicazione o applicatore (54) essendo disposto nel corpo mobile (44); in cui il nostro a cielo chiuso (74) del meccanismo di applicazione (54) è concepito per essere pressato contro il rullo scanalato inferiore (18) attraverso il mezzo da ondulare (20) e l'elemento di rivestimento (66) spostando il corpo mobile (44) più vicino al corpo principale (14).

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un'apparecchiatura per produrre un foglio di cartone ondulato rivestito su faccia singola portando un mezzo da ondulare in contatto a pressione con un elemento di rivestimento tra il rullo scanalato inferiore e un nastro a ciclo chiuso per incollarli mutuamente.
In un'apparecchiatura per produrre un foglio di cartone ondulato rivestito su faccia singola (il cosiddetto dispositivo di rivestimento su faccia singola), un rullo scanalato superiore e un rullo scanalato inferiore ciascuno avente scanalature formate sulla circonferenza sono supportati girevolmente tra telai in una relazione verticale in modo tale che essi possono impegnarsi l'un l'altro mediante le loro scanalature, ed un rullo di pressione concepito per essere portato in contatto di pressione con il rullo scanalato inferiore attraverso il mezzo da ondulare e l'elemento di rivestimento che sono costituiti da nastri del foglio di cartone ondulato rivestito su faccia singola. In altre parole, al mezzo da ondulare è consentito di avere una ondulazione predeterminata (predeterminate scanalature) quando esso viene alimentato tra il rullo scanalato superiore e il rullo scanalato inferiore. Una colla a base d'amido è applicata alle creste delle ondulazioni mediante un rullo di incollaggio previsto in un meccanismo di incollaggio. Al tempo stesso, l'elemento di rivestimento che viene alimentato dal lato opposto al mezzo da ondulare attraverso il rullo di pressione viene pressato contro le creste incollate del mezzo da ondulare tra il rullo di pressione e il rullo scanalato inferiore per essere incollati assieme per formare un foglio di cartone ondulato rivestito su faccia singola.
Il rullo di pressione impiegato nel dispositivo di rivestimento su faccia singola convenzionale è un rullo metallico di grande diametro che è normalmente sollecitato verso il rullo scanalato inferiore in modo da applicare una pressione di pinzatura predeterminata al mezzo da ondulare e all'elemento di rivestimento passante tra questi rulli. Poiché scanalature costituite da una ripetizione alternata continua di creste e avvallamenti sono formate con un passo predeterminato sulla circonferenza del rullo scanalato inferiore, il centro di rotazione del rullo scanalato inferiore e quello del rullo di pressione si spostano leggermente quando il punto di contatto a pressione tra essi si sposta dall'avvallamento alla cresta o viceversa. Così, in conseguenza del fatto che i centri di rotazione di questi rulli eseguono movimenti alternativi ciclici così da avvicinarsi l'un l'altro o distanziarsi l'uno dall'altro quando essi ruotano, grandi vibrazioni e forte rumore sono generati durante la formazione del cartone ondulato rivestito su faccia singola, ciò determinando considerevole peggioramento dell'ambiente di lavoro nell'ambiente. Inoltre, poiché sia il rullo di pressione che il scanalato inferiore sono fatti di materiali metallici rigidi, un impatto è periodicamente applicato al rullo di pressione (il cosiddetto fenomeno dell'urto di martello) ogni qual volta le creste del rullo scanalato inferiore sono indotte ad attestarsi contro il rullo di pressione. Perciò, segni o segnature di pressatura lineari sono formati orizzontalmente sulla superficie dell'elemento di rivestimento nel foglio di cartone ondulato rivestito su faccia singola così formato, corrispondentemente al passo delle creste del rullo scanalato inferiore, il che è svantaggioso.
Sono proposti mezzi per risolvere tali problemi precedentemente descritti, in cui il rullo di pressione che è un rullo metallico è sostituito da un nastro a ciclo chiuso o senza fine in modo tale da pinzare il mezzo da ondulare e l'elemento di rivestimento tra il nastro a ciclo chiuso e il rullo scanalato inferiore. Più specificatamente, un nastro a ciclo chiuso esteso su una pluralità di rulli è disposto in modo da potersi muovere liberamente su essi, in una posizione adiacente al rullo scanalato inferiore, e il nastro a ciclo chiuso è portato più vicino alla superficie esterna del rullo scanalato inferiore in modo tale da pinzare il mezzo da ondulare e l'elemento di rivestimento passanti tra il rullo scanalato inferiore e per incollarli l'un l'altro. Nel caso in cui è impiegato un simile nastro a ciclo chiuso, non solo la generazione di grandi vibrazioni e forti rumori può essere controllata, ma inoltre è impedito che segni di pressatura abbiano ad essere formati sul foglio di cartone ondulato rivestito su faccia singola.
Poiché una pluralità di rulli e un nastro a ciclo chiuso sono disposti adiacenti al rullo scanalato inferiore nel dispositivo di rivestimento a faccia singola impiegante tale nastro a ciclo chiuso, gli operatori devono eseguire sostituzione o manutenzione del rullo scanalato inferiore in uno spazio ristretto, il che li costringe a eseguire operazioni consumanti tempo e complicate. Inoltre, la sostituzione e la manutenzione del rullo scanalato inferiore stesso richiedono procedure complesse.
In aggiunta, benché una trazione sufficiente a pinzare il mezzo da ondulare e l'elemento di rivestimento tra il nastro a ciclo chiuso e il rullo scanalato inferiore possa essere applicata al nastro a ciclo chiuso esteso sul gruppo di rulli solamente quando il dispositivo di rivestimento su faccia singola è in funzione, il nastro a ciclo chiuso è convenzionalmente mantenuto in uno stato in cui una trazione costante è sempre applicata ad esso, anche quando il mezzo da ondulare e l'elemento di rivestimento sono guidati nel dispositivo di rivestimento su faccia singola o durante la sostituzione o la manutenzione del rullo scanalato inferiore, per cui il nastro a ciclo chiuso subisce rapido degrado, per cui la sua vita si riduce svantaggiosamente.
Al tempo stesso, poiché il nastro a ciclo chiuso e il rullo scanalato inferiore devono essere fatti attestare l'uno contro l'altro in parallelo per tutta la lunghezza (nella direzione assiale del rullo) nel dispositivo di rivestimento a faccia singola descritto precedentemente, è impossibile formare corone o bombature sui rulli su cui il nastro è esteso. Tuttavia, è estremamente difficile formare un nastro a ciclo chiuso avente uno spessore uniforme e dimensioni periferiche interne uniformi attraverso la sua intera larghezza, e la maggior parte di questi nastri comportano errori secondari. Perciò, un simile nastro a ciclo chiuso esteso sul gruppo di rulli non bombati tende a subire sollecitazione nel senso trasversale o serpeggiamenti a causa degli errori inerenti in esso stesso con spostamento dalla zona ove il mezzo da ondulare e l'elemento di rivestimento sono incollati assieme, provocando incollaggio difettoso tra essi.
In tali circostanze, viene proposto di impedire serpeggiamento del nastro a ciclo chiuso esteso sul gruppo di rulli mediante spostamento degli assi di questi rulli per intersecarsi leggermente l'un l'altro. Tuttavia, poiché le direzioni di serpeggiamento, le corse di esse, ecc., dovuti agli errori e simili inerenti nei nastri a ciclo chiuso variano rispettivamente, la direzione e la quantità di spostamento di questi rulli devono essere regolate ogni qual volta il nastro viene sostituito. In altre parole, ciascun rullo deve essere dotato di un meccanismo di regolazione, il che rende la struttura del dispositivo di rivestimento su faccia singola complessa e determina pure svantaggiosamente aumento dei costi. In aggiunta, è opportuno sottolineare il fatto che devono essere garantiti gli spazi per disporvi i rispettivi meccanismi di regolazione, e pertanto le dimensioni del dispositivo di rivestimento su faccia singola aumentano. Inoltre, operazioni di regolazione sono richieste ogni qual volta il nastro a ciclo chiuso viene sostituito e il che fa aumentare la perdita di tempo, determinando riduzione della produttività.
Al fine di pinzare il mezzo da ondulare e l'elemento di rivestimento tra il nastro a ciclo chiuso e il rullo scanalato inferiore per incollarli con sicurezza assieme nel meccanismo di applicazione dotato di tale nastro a ciclo chiuso, devono essere previsti i mezzi seguenti:
(1) un mezzo per il movimento del nastro a ciclo chiuso ad una velocità sincrona con la velocità circonferenziale del rullo scanalato inferiore; (2) mezzi per riscaldare l'elemento di rivestimento per applicare calore alle porzioni da incollare per accelerare la gelificazione di una colla a base d'amido; e
(3) mezzi per applicare una trazione predeterminata al nastro a ciclo chiuso in modo tale da pinzare o serrare il mezzo da ondulare e l'elemento di rivestimento tra il nastro a ciclo chiuso e il rullo scanalato inferiore con una pressione di pinzatura predeterminata. In altre parole, è desiderabile avere un meccanismo di applicazione in cui i mezzi (1), (2) e (3) siano minimizzati.
La presente invenzione viene proposta alla luce dei problemi inerenti ai dispositivi di rivestimento su faccia singola della tecnica nota descritti precedentemente e per risolversi con successo, e lo scopo primario della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo di rivestimento su faccia singola che consenta agevole sostituzione e manutenzione del rullo scanalato e del nastro a ciclo chiuso.
Un secondo scopo dell'invenzione è quello di fornire un dispositivo di rivestimento su faccia singola, in cui il serpeggiamento del nastro a ciclo chiuso sia impedito impiegando una struttura semplice e a basso costo Un terzo scopo dell'invenzione è quello di fornire un dispositivo di rivestimento su faccia singola, in cui il meccanismo di applicazione possa essere minimizzato impartendo funzioni richieste ai rulli rispettivi su cui il nastro a ciclo chiuso è esteso.
Al fine di risolvere i problemi precedenti e raggiungere il primo scopo dell'invenzione con successo, è fornito un dispositivo di rivestimento su faccia singola costituito da un rullo scanalato superiore avente scanalature formate sulla circonferenza di esso; un rullo scanalato inferiore, pure avente sulla circonferenza di esso scanalature che sono impegnate con quelle del rullo scanalato superiore e formano una ondulazione predeterminata su un mezzo da ondulare alimentato tra il rullo scanalato superiore e il rullo scanalato inferiore; un meccanismo di incollaggio per incollare le creste delle ondulazioni nel mezzo da ondulare; e un meccanismo di applicazione il quale è disposto adiacentemente al rullo scanalato inferiore ed è dotato di un nastro a ciclo chiuso esteso su una pluralità di rulli in modo da poter essere liberamente mosso tramite di essi; e in cui l'elemento di rivestimento è pressato contro le creste delle ondulazioni incollate del mezzo da ondulare per incollare l'elemento di rivestimento con il mezzo da ondulare e formare un foglio di cartone ondulato rivestito su faccia singola; caratterizzato dal fatto che un corpo mobile è disposto in modo da poter essere avvicinato al o distanziato dal corpo principale in cui il rullo scanalato superiore e il rullo scanalato inferiore sono disposti; il meccanismo di applicazione essendo disposto nel corpo mobile; in cui il nastro a ciclo chiuso del meccanismo di applicazione è concepito per essere pressato contro il rullo scanalato inferiore attraverso il mezzo da ondulare e l'elemento di rivestimento spostando il corpo mobile più vicino al corpo principale.
Al tempo stesso, secondo un altro aspetto dell'invenzione per raggiungere con successo il primo scopo, è fornito un dispositivo di rivestimento su faccia singola, in cui il meccanismo di applicazione è dotato di un rullo di trazione atto ad applicare o rilasciare trazione al e dal nastro a ciclo chiuso esteso su un gruppo di rulli.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione per risolvere i problemi precedenti e raggiungere con successo il secondo scopo, è fornito un dispositivo di rivestimento su faccia singola costituito da un rullo scanalato superiore avente scanalature formate sulla circonferenza di esso; un rullo scanalato inferiore, pure avente sulla circonferenza di esso scanalature che sono impegnate con quelle del rullo scanalato superiore e formano una ondulazione predeterminata su un mezzo da ondulare pressato tra il rullo scanalato superiore e il rullo scanalato inferiore; un meccanismo di incollaggio per incollare le creste delle ondulazioni nel mezzo da ondulare; e un meccanismo di applicazione che è disposto adiacentemente al rullo scanalato inferiore e dotato di un nastro a ciclo chiuso esteso su una pluralità di rulli in modo da poter essere mosso liberamente da essi; in cui un elemento di rivestimento è pressato contro le creste incollate delle ondulazioni del mezzo da ondulare alimentato lungo la circonferenza del rullo scanalato inferiore per essere incollato con il mezzo da ondulare e formare un foglio di cartone ondulato rivestito su faccia singola; caratterizzato dal fatto che una coppia di mezzi di regolazione sono disposti su almeno uno di una pluralità di rulli, su cui il nastro a ciclo chiuso è esteso, per essere distanziati l'uno dall'altro nella direzione perpendicolare alla direzione di movimento del nastro a ciclo chiuso, e che il nastro a ciclo chiuso è concepito per muoversi tra i mezzi di regolazione.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione per risolvere i problemi summenzionati e raggiungere il terzo scopo dell'invenzione, è fornito un dispositivo di rivestimento su faccia singola costituito da un rullo scanalato superiore avente scanalature formate sulla circonferenza di esso; un rullo scanalato inferiore, pure avente sulla circonferenza di esso scanalature che sono impegnate con quelle del rullo scanalato superiore e formano una ondulazione predeterminata su un mezzo da ondulare alimentato tra il rullo scanalato superiore e il rullo scanalato inferiore; un meccanismo di incollaggio per incollare le creste delle ondulazioni nel mezzo da ondulare; e un meccanismo di applicazione dotato di un nastro a ciclo chiuso che è azionato per muoversi adiacentemente al rullo scanalato inferiore; in cui l'elemento di rivestimento è pressato contro le creste delle ondulazioni incollate del mezzo da ondulare alimentato lungo la circonferenza del rullo scanalato inferiore per essere incollato al mezzo da ondulare e formare un foglio di cartone ondulato rivestito su faccia singola; caratterizzato dal fatto che il meccanismo di applicazione è dotato di un rullo di azionamento che è azionato per essere fatto ruotare da una sorgente di azionamento adatta, un rullo di preriscaldamento in cui è distribuito vapor d'acqua ad alta temperatura, e un rullo di trazione atto ad applicare trazione al nastro a ciclo chiuso; il nastro a ciclo chiuso essendo esteso sui tre rulli.
Le caratteristiche della presente invenzione che si ritengono essere nuove sono illustrate in modo dettagliato nelle rivendicazioni accluse. L'invenzione, unitamente ai suoi scopi e vantaggi può essere meglio compresa con riferimento alla descrizione seguente della forma di realizzazione preferita considerata in unione con i disegni acclusi in cui:
la figura 1 illustra schematicamente una vista in sezione trasversale del dispositivo di rivestimento su faccia singola secondo una forma di realizzazione preferita dell'invenzione;
la figura 2 illustra schematicamente una vista frontale del dispositivo di rivestimento su faccia singola secondo la forma di realizzazione preferita dell'invenzione;
la figura 3 illustra schematicamente la sezione principale o maggiore del dispositivo di rivestimento su faccia singola secondo la forma di realizzazione preferita dell'invenzione;
la figura 4 illustra con vista laterale espansa i tre rulli disposti su telai divisi del dispositivo di rivestimento a faccia singola secondo la forma di realizzazione preferita dell'invenzione;
la figura 5 illustra in sezione trasversale un rullo di guida nel dispositivo di rivestimento a faccia singola secondo la forma di realizzazione preferita dell'invenzione;
la figura 6 è una vista illustrante lo stato in cui un corpo mobile nel dispositivo di rivestimento a faccia singola conforme alla forma di realizzazione preferita della presente invenzione è spostato ad una seconda posizione retratta per separare i telai divisi e i telai ausiliari dai telai principali;
la figura 7 illustra schematicamente in sezione trasversale un meccanismo di regolazione per un rullo di saldatura nel dispositivo di rivestimento a faccia singola secondo la forma di realizzazione preferita del-1'invenzione;
la figura 8 illustra schematicamente in sezione trasversale il meccanismo di regolazione per un rullo di saldatura o sigillatura del dispositivo di rivestimento a su faccia singola secondo la forma di realizzazione preferita dell'invenzione; e
la figura 9 è una vista illustrante una variante del meccanismo di applicazione nel dispositivo di rivestimento su o a faccia singola secondo la forma di realizzazione preferita dell'invenzione.
Il dispositivo di rivestimento su faccia singola secondo la presente invenzione sarà ora descritto tramite una forma di realizzazione preferita facendo riferimento ai disegni acclusi. La figura 1 illustra schematicamente la struttura del dispositivo di rivestimento su faccia singola secondo la forma di realizzazione preferita dell'invenzione, in cui un corpo principale 14 del dispositivo di rivestimento su faccia singola, costituito da una coppia di telai fissi opposti 12 disposti in modo distanziato l'uno dall'altro (uno sul lato di azionamento e l'altro sul lato operativo) sulla linea perpendicolare alla direzione di alimentazione di un mezzo da ondulare 20, è disposto su una base 10 installata sul pavimento di un impianto, e un rullo scanalato superiore 16 avente scanalature formate sulla circonferenza di esso e un rullo scanalato inferiore 18 pure avente scanalature formate sulla circonferenza di esso sono supportati girevolmente tra questi telai 12. L'albero di rotazione del rullo scanalato superiore 16 è posizionato diagonalmente al di sopra di quello del rullo scanalato inferiore 18, e le scanalature del rullo scanalato superiore 16 sono concepite per essere impegnate da quelle del rullo scanalato inferiore 18 attraverso il mezzo da ondulare 20. Al tempo stesso, un meccanismo di incollaggio 26 costituito da un rullo di incollaggio 22 e da un rullo racla 24 è disposto immediatamente al di sotto del rullo scanalato superiore 16 e diagonalmente al di sotto del rullo scanalato inferiore 18. Il mezzo da ondulare 20 è alimentato da una sorgente di alimentazione di nastro (non rappresentata) che si suppone sia posizionata sul lato sinistro in figura 1 attraverso una pluralità di rulli di guida 28 alla zona di impegno definita tra il rullo scanalato superiore 16 e il rullo scanalato inferiore 18 per essere dotato di un'ondulazione predeterminata mediante passaggio attraverso la zona di impegno. Il mezzo da ondulare 20 così ondulato è incollato in corrispondenza delle creste mediante il meccanismo di incollaggio 26 e quindi fatto avanzare lungo la circonferenza del rullo scanalato inferiore 18 per essere deviato verso l'alto.
Se deve qui notare che una camera di pressione 30, in cui il meccanismo di incollaggio 26 sarà alloggiato, è definita immediatamente al di sotto del rullo scanalato superiore 16 e diagonalmente al di sotto del rullo scanalato inferiore 18. La camera di pressione 30 è aperta verso il rullo scanalato superiore 16 e il rullo scanalato inferiore 18. Come è rappresentato in figura 3, elementi di saldatura o sigillatura 34 sono frapposti tra l'apertura della camera di pressione 30 e i rulli scanalati superiore e inferiore 16, 18 lungo gli assi di essi rispettivamente in modo tale che la camera di pressione 30 può essere mantenuta sostanzialmente a tenuta d'aria. Aria compressa viene alimentata da una sorgente (non rappresentata) alla camera di pressione 30 in modo da mantenere l'interno della camera ad una pressione leggermente superiore alla pressione atmosferica (ad esempio di 0,15 atmosfere). In questo caso la circonferenza esterna del rullo scanalato inferiore 18 rivolto alla camera di pressione 30 assume la pressione atmosferica grazie alle gole circonferenziali definite assialmente a intervalli predeterminati. Perciò, il mezzo da ondulare 20 ondulato tramite passaggio tra il rullo scanalato superiore 16 e il rullo scanalato inferiore 18 può essere alimentato in modo stabile e pressato contro la superficie dei rulli a causa della differenza tra la pressione nella camera di pressione 30 e quella sulla circonferenza del rullo scanalato inferiore 18.
Per inciso, il meccanismo di incollaggio 26 è disposto in modo da poter scorrere lungo i binari 36 posati sul fondo (base 10) della camera di pressione 30, in modo tale che il meccanismo di incollaggio 26 può essere trasportato fuori dalla camera di pressione 30 lungo i binari 36 aprendo lo sportello 38 disposto sul lato sinistro della camera di pressione 30 mostrata in figura 1.
Una coppia di binari di guida 40 distanziati l'uno dall'altro sul lato di azionamento e sul lato operativo sono disposti sulla base 10 in corrispondenza della porzione estendentesi verso destra (nella posizione più vicina al rullo scanalato inferiore 18) che non la posizione del corpo principale 14, come è mostrato in figura 1, e un corpo mobile 44 è disposto su questi binari di guida 40 per poter scorrere attraverso elementi di scorrimento corrispondenti 42. Il corpo mobile 44 è costituito da una coppia di telai principali 46 sostanzialmente sagomati a L capovolta, una coppia di telai divisi 50 e una coppia di telai ausiliari 52 che sono fissati mediante una pluralità di bulloni 48 ai telai principali 46 rispettivamente. In altre parole, i telai principali 46 sono contrapposti in modo da essere distanziati l'uno dall'altro sul lato di azionamento e sul lato operativo con una distanza predeterminata tra essi, e una coppia di elementi di scorrimento 42 sono disposti sulle superfici inferiori dei telai 46 rispettivamente, preriscaldatori 64 (che saranno descritti successivamente) essendo disposti tra questi telai principali 46. Ciascun telaio principale 46 è intagliato sul lato rivolto al corpo principale 14 del dispositivo di rivestimento su faccia singola, e il telaio diviso triangolare 50 è fissato sull'intaglio o tacca tramite bulloni. Al tempo stesso, i telai ausiliari 52 aventi una forma tipo cuneo sono frapposti sui giochi definiti tra i telai divisi 50 e i telai principali 46 e fissati con bulloni sui telai principali 46 rispettivamente. Un meccanismo di applicazione 54 (che sarà descritto successivamente) è frapposto tra i telai divisi opposti 50, mentre un rullo di guida 78 (che sarà descritto successivamente) è disposto tra i telai ausiliari 52 (vedere le figure 4 e 5).
Come è mostrato in figura 2, una coppia di cilindri idraulici 56 (essendo mostrato solamente un cilindro), sono disposti sulla base 10 dei lati esterni dei telai principali 46, e lo stelo 56a di ciascun cilindro idraulico 56 è collegato alla staffa 58 disposta sul telaio principale corrispondente 46. Perciò, se questi cilindri idraulici 56 sono azionati in modo sincrono nella direzione positiva o negativa, il corpo mobile 44 può essere spostato lungo i binari di guida 40 per avvicinarsi o distanziarsi rispetto al corpo principale 14. Elementi di arresto 60 sporgono da quelle facce di estremità anteriori dei rispettivi telai principali 46 che sono rivolte ai telai fissi 12, per cui il corpo mobile 44 può essere posizionato nella posizione operativa (la posizione in cui il nastro a ciclo chiuso 74 del meccanismo di applicazione 54 è fatto attestare contro il rullo scanalato inferiore 18) portando questi elementi di arresto 60 in attestatura contro gli elementi di posizionamento 62 disposti sui corrispondenti telai fissi 12. Per inciso, le posizioni degli elementi di posizionamento 62 sono atte ad essere regolate, per cui la posizione operativa del corpo mobile 44 può essere opportunamente regolata.
I cilindri idraulici 56 sono concepiti in modo da poter posizionare il corpo mobile 44 in tre posizioni: la posizione operativa (indicata mediante la linea piena in figura 2) in cui gli elementi di arresto 60 sono attestati contro gli elementi di posizionamento 62; una prima posizione retratta (indicata mediante la linea a punti e tratti in figura 2) e in cui il corpo mobile 44 è distanziato dal corpo principale 14 per consentire sostituzione e manutenzione del rullo scanalato inferiore 18; e una seconda posizione retratta (vedere la figura 6) in cui il corpo mobile 44 è distanziato dal corpo principale 14 della distanza richiesta così da consentire sostituzione del nastro a ciclo chiuso 74 nel meccanismo di applicazione 54. Per inciso, quando il corpo mobile 44 è posizionato nella posizione operativa, il corpo mobile 44 è concepito in modo tale che ad esso sia impedito di allontanarsi dalla posizione operativa sotto la sollecitazione degli elementi di arresto 60 mediante i cilindri idraulici 56 in modo tale che essi possano essere fatti attestare contro gli elementi di posizionamento 62 con una pressione richiesta.
Una coppia di preriscaldatori 64 tipo rullo sono disposti tra i telai principali 46 come è mostrato in figura 3. L'elemento di rivestimento 66 alimentato da una sorgente di alimentazione di nastro (non mostrata) che si suppone sia disposta sul lato destro di figura 3, è alimentato attraverso i preriscaldatori 64 al rullo scanalato inferiore 18 per essere incollato con il mezzo da ondulare 20 in corrispondenza delle creste incollate ed è alimentato verso l'alto.
Il meccanismo di applicazione 54 per incollare il mezzo da ondulare 20 con l'elemento di rivestimento 66 in cooperazione con il rullo scanalato inferiore 18 è disposto tra i telai divisi 50. In altre parole, un rul10 di azionamento 68 e un rullo di preriscaldamento 70 sono supportati girevolmente tra i telai divisi 50 sul lato più vicino al rullo scanalato inferiore 18 e distanziati l'uno dall'altro lungo la linea tangenziale del rullo scanalato inferiore 18, come è rappresentato in figura 3. Un rullo di trazione 72 è pure supportato girevolmente tra i telai divisi 50 sul lato più distante dal rullo scanalato inferiore 18, e il nastro a ciclo chiuso 74 è esteso su questi tre rulli 68, 70 e 72 tutti supportati tra i telai divisi 50. La porzione del nastro a ciclo chiuso 74 posizionata tra 11 rullo di azionamento 68 e il rullo di preriscaldamento 70 è concepita per avvicinarsi alla circonferenza del rullo scanalato inferiore 18, quando il corpo mobile 44 è spostato più vicino al corpo principale 14 e posizionato nella posizione operativa, per pinzare o serrare il mezzo da ondulare 20 che viene alimentato lungo la circonferenza del rullo scanalato inferiore 18 e l'elemento di rivestimento 66 da incollare con esso in cooperazione con il rullo scanalato inferiore 18 e così essi sono incollati assieme tra quella porzione del nastro a ciclo chiuso 74 e il rullo scanalato inferiore 18. Per inciso, l'elemento di rivestimento 66 alimentato sui preriscaldatori 64 è supportato dal nastro a ciclo chiuso 74 lungo la circonferenza del rullo di preriscaldamento 70 alla sezione di attestatura ove esso è fatto attestare contro il rullo scanalato inferiore 18 attraverso il nastro a ciclo chiuso 74.
Quando il corpo mobile 44 è posizionato nella posizione operativa, il rullo di preriscaldamento 70 posizionato tra il rullo di sigillatura o saldatura 32 e il rullo scanalato inferiore è fatto attestare contro di essi attraverso il nastro a ciclo chiuso 74. Così, l'apertura della camera di ο in pressione 30 è bloccato mediante il rullo scanalato superiore 16, il rullo scanalato inferiore 18, il rullo di preriscaldamento 70 e il rullo di sigillatura 32. Per inciso, un nastro di resina senza giunzioni è preferibilmente impiegato in qualità del nastro a ciclo chiuso 74. Poiché il rullo di sigillatura 32 e il rullo di preriscaldamento 70 sono fatti attestare l'uno contro l'altro attraverso il nastro a ciclo chiuso 74, intercapedini corrispondenti allo spessore del nastro 74 sono formate tra questi due rulli 32, 70 in corrispondenza delle rispettive porzioni di estremità assiali di essi ove il nastro 74 non è presente. Poiché aria compressa è concepita per essere alimentata in modo costante alla camera di pressione 30 in modo da mantenere una pressione d'aria predeterminata in essa in vista di perdite dell'aria compressa dalla camera 30, una grande perdita di aria compressa attraverso queste intercapedini tra tali rulli 32, 70 tende a determinare aumento del costo operativo a causa del-1'aumentata alimentazione d'aria compressa o riduzione della pressione dell'aria nella camera 30, determinando malfunzione nel contattare a pressione in modo sicuro o saldo il mezzo da ondulare 20 con il rullo scanalato inferiore 18. Perciò, è raccomandato di adattare manicotti spessi come il nastro a ciclo chiuso 74 su entrambe le porzioni di estremità del rullo di sigillatura 32 in modo da non formare intercapedini tra il rullo di sigillatura 32 e il rullo di preriscaldamento 70. Per inciso, una gola sagomata a U che ha una larghezza uguale a quella del nastro a ciclo chiuso 74 può peraltro essere formata sulla circonferenza del rullo di sigillatura 32. Questi manicotti o questa gola o scanalature servono pure per controllare o regolare il serpeggiamento (deviazione nella direzione assiale del rullo) del nastro a ciclo chiuso 74.
La trazione del nastro a ciclo chiuso 74 è concepita per essere regolabile in modo tale che esso può pressare il mezzo da ondulare 20 alimentato lungo la circonferenza del rullo scanalato inferiore 18 e l'elemento di rivestimento 66 da incollare con esso con la pressione di contatto ottimale. In altre parole, elementi di supporto 73 disposti su entrambe le porzioni di estremità assiali del rullo di trazione 72 sono adattati scorrevolmente nelle scanalature o fessure 50a definite nei rispettivi telai divisi 50 in modo tale che il rullo di trazione 72 può muoversi rispetto ai telai divisi 50 nella direzione radiale del rullo scanalato inferiore 18. Al tempo stesso, una coppia di cilindri idraulici 76 sono disposti sui lati esterni dei telai divisi 50, gli steli di essi essendo collegati ai corrispondenti elementi di supporto 73. Perciò, il rullo di trazione 72 può essere avvicinato o distanziato rispetto al nastro a ciclo chiuso 74 azionando la coppia di cilindri idraulici 76 in modo sincrono nella direzione positiva o in quella negativa, e pertanto la trazione da applicare al nastro 74 può essere regolata. Per inciso, nei cilindri idraulici 76 di questa forma di realizzazione, la posizione relativa del rullo di trazione 72 rispetto al nastro a ciclo chiuso 74 è concepita per essere spostata tra tre posizioni: una prima posizione in cui una trazione predeterminata è applicata al nastro a ciclo chiuso 74 per ottenere incollaggio del mezzo da ondulare 20 con il rivestimento 66 in modo saldo; una seconda posizione in cui una piccolissima trazione viene applicata al nastro a ciclo chiuso 74 esteso sui tre rulli 68, 70, 72 per eliminare ogni allentamento; e una terza posizione in cui il nastro a ciclo chiuso 74 è sufficientemente allentato da essere tirato fuori assialmente da questi tre rulli 68, 70, 72. Le dimensioni periferiche esterne di ciascun telaio diviso 50 sono concepite per essere inferiori alle dimensioni periferiche interne del nastro a ciclo chiuso 74, come è mostrato in figura 6. In altre parole, dopo che il rullo di trazione 72 è stato posizionato nella terza posizione per allentare il nastro a ciclo chiuso 74, il nastro a ciclo chiuso 74 esteso sui tre rulli 68, 70, 72 può essere tirato fuori assialmente senza separare da esso i telai divisi 50. Perciò, il tempo di ciclo richiesto per la sostituzione del nastro a ciclo chiuso 74 può essere ridotto per migliorare l'efficienza di produzione.
Il rullo di azionamento 68 supportato tra i telai divisi 50 è collegato ad una sorgente di azionamento (non mostrata) del dispositivo di rivestimento su faccia singola attraverso un giunto universale 82, come è mostrato in figura 4, per essere fatto ruotare tramite di esso, in modo da azionare il nastro a ciclo chiuso 74 per muoversi ad una velocità predeterminata in maniera sincrona con il rullo scanalato superiore 16 e il rullo scanalato inferiore 18. Si deve qui notare che, poiché il rullo di azionamento 68 e la sorgente di azionamento sono collegati mediante il giunto universale 82, al corpo mobile 44 è consentito di essere spostato più vicino al o più distante dal corpo principale 14. Al tempo stesso, il rullo di preriscaldamento 70 è collegato ad una sorgente di vapor d'acqua ad alta temperatura (non mostrata) che distribuisce vapor d'acqua ad alta temperatura nel rullo in modo tale da riscaldare la superficie del rullo ad una temperatura predeterminata. L'elemento di rivestimento 66 è riscaldato attraverso il nastro a ciclo chiuso 74 esteso sul rullo di preriscaldamento 70 per applicare calore alle porzioni incollate e accelerare la gelificazione della colla a base d'amido in modo tale che esso può essere collegato o fatto aderire saldamente con il mezzo da ondulare 20.
Una coppia di elementi di regolazione 80 sono adattati sulla circonferenza del rullo di trazione 72 per essere distanziati l'uno dall'altro di una distanza leggermente superiore alla larghezza del nastro a ciclo chiuso 74 e disposti su una linea ortogonale alla direzione di movimento del nastro a ciclo chiuso 74 come è mostrato in figura 4. Questi elementi di regolazione 80 servono per impedire sollecitazione trasversale (serpeggiamento) del nastro a ciclo chiuso 74. Più specificatamente, mentre il nastro a ciclo chiuso 74 muoventesi sul rullo di trazione 72 tra questi elementi di regolazione 80 subisce serpeggiamento trasversale a causa di errori, ecc., inerenti nel nastro stesso, come è stato descritto precedentemente, gli elementi di regolazione 80 impediscono tale deviazione del nastro 74 poiché ciascun lato del nastro 74 è indotto ad attestarsi contro il corrispondente elemento di regolazione 80. Cosi, al nastro a ciclo chiuso 74 è impedito di scivolare fuori dalla zona di collegamento o adesione (la zona lungo la larghezza del mezzo da ondulare 20 e quella dell'elemento di rivestimento 66) ove il mezzo da ondulare 20 e l'elemento di rivestimento 66 sono incollati assieme, consentendo saldo legame tra essi. Per inciso, ciascun elemento di regolazione 80 è costituito da un elemento diviso, che può essere separato in due parti e che può essere fissato sulla circonferenza del rullo di trazione 82 mediante immobilizzazione di esse l'una all'altra.
Un rullo di guida 78 è supportato girevolmente tra i telai ausiliari 52 per risultare parallelo ai tre rulli 68, 70, 72 su cui il nastro a ciclo chiuso 74 è esteso. Il rullo di guida 78 è posizionato più esterno della porzione del nastro a ciclo chiuso 74 posizionata tra il rullo di azionamento 68 e il rullo di trazione 72. Una coppia di elementi di regolazione 80 sono adattati sulla circonferenza di questo rullo di guida 78 per essere distanziati l'uno dall'altro di una distanza leggermente superiore alla larghezza del nastro a ciclo chiuso 74, come è rappresentato in figura 5. Il rullo di guida 78 è posizionato più esterno del nastro a ciclo chiuso 74 per cui la circonferenza del rullo 78 può essere indotta ad attestarsi contro l'esterno del nastro a ciclo chiuso 74. Perciò, questi elementi di regolazione servono per impedire serpeggiamento trasversale del nastro a ciclo chiuso 74.
Ciascuno dei telai ausiliari 52 è frapposto nel gioco formato tra il corrispondente telaio principale 46 e il telaio diviso 50 fissato ad esso e serve per attuare il posizionamento del telaio triangolare diviso 50. Il telaio diviso 50 è concepito per essere separato dal telaio principale 46 separando dapprima il telaio ausiliario 52 da esso e sollevando il telaio diviso 50 sostanzialmente verso l'alto rispetto al telaio principale 46 (vedere la figura 6). Cosi, la distanza (seconda posizione retratta) di cui il corpo mobile 44 deve essere spostato in allontanamento dal corpo principale 14 nella sostituzione del nastro a ciclo chiuso 74 può essere concepita per essere più piccola. Inoltre, il telaio diviso 50 stesso può essere ridotto nelle dimensioni.
La posizione del rullo di sigillatura 32 è concepita per essere regolata per trovarsi più vicina al o più distante dal rullo di preriscaldamento 70 mediante i meccanismi di regolazione disposti nelle porzioni di estremità assiali del rullo di sigillatura 32 come è mostrato nelle figure 7 e 8. Poiché questi meccanismi di regolazione hanno la medesima struttura, sarà descritto solamente uno di questi meccanismi. In altre parole, la figura 7 mostra il meccanismo di regolazione disposto sul lato di azionamento del rullo di sigillatura 32, in cui un elemento di supporto 84 avente un'apertura verticalmente allungata 84a è disposto sulla base 10. Un elemento di supporto 86 adattato sull'albero 32a del rullo di sigillatura 32 è disposto in tale apertura allungata 84a per poter ascendere in essa. Il supporto 86 presenta uno smusso 86a inclinato con un angolo richiesto sulla superficie inferiore di esso, come è mostrato in figura 7. Un cilindro idraulico 88 è disposto tramite una staffa 90 sulla base 10 sul lato del corpo principale ed un cuneo 92 avente sulla superficie superiore uno smusso 92a corrispondente allo smusso 86a del supporto 86 è collegato allo stelo 88a del cilindro 88. Come è mostrato in figura 8, il cuneo 92 è adattato scorrevolmente nell'apertura allungata 84a dell'elemento di supporto 84 per cui lo smusso 86a sulla superficie inferiore del supporto 86 può essere fatto attestare contro lo smusso 92a sulla superficie superiore del cuneo 92. Perciò, il rullo di sigillatura 32 può essere spostato verso l'alto o verso il basso azionando i cilindri idraulici 88 dei rispettivi meccanismi di regolazione nella direzione positiva o negativa per fare avanzare o retrarre i cunei 92 sotto impegno di questi smussi 86a e 92a e pertanto il gioco tra il rullo di sigillatura 32 e il rullo di preriscaldamento 70 può essere regolato.
Successivamente, sarà descritto il funzionamento del dispositivo di rivestimento su faccia singola secondo la forma di realizzazione precedentemente descritta. Si deve notare che il corpo mobile 44 è posizionato in corrispondenza della prima posizione retratta e il rullo di trazione 72 essendo posizionato nella seconda posizione.
Nel produrre un foglio di cartone ondulato rivestito su faccia singola, quando i cilindri idraulici 56 sono azionati nella direzione richiesta a nel senso richiesto, il corpo mobile 44 posizionato nella prima posizione retratta viene spostato più vicino al corpo principale 14 lungo i binari di guida 40 ed è disposto nella posizione operativa ove gli elementi di arresto 60 sono fatti attestare contro gli elementi di posizionamento 62. Così, il nastro a ciclo chiuso 74 nel meccanismo di applicazione 54 disposto tra i telai divisi 50 è spostato più vicino al rullo scanalato inferiore 18 disposto nel corpo principale 14. In questo stato, i cilindri idraulici 76 sono azionati nella direzione richiesta per spostare il rullo di trazione 72 posizionato nella seconda posizione alla prima posizione per applicare una richiesta trazione al nastro a ciclo chiuso 74. In altre parole, come è mostrato in figura 3, il mezzo da ondulare 20 e l'elemento di rivestimento 66 alimentati lungo la circonferenza del rullo scanalato inferiore 18 possono essere pressati contro la superficie del rullo mediante la porzione del nastro a ciclo chiuso 74 posizionata tra il rullo di azionamento 68 e il rullo di preriscaldamento 70. Si deve qui notare che il corpo mobile 44 posizionato nella posizione operativa è sollecitato costantemente verso il corpo principale 14 con una pressione predeterminata mediante ì cilindri idraulici 56, per cui al corpo mobile 44 è impedito di essere separato dalla posizione operativa a causa del carico applicato al meccanismo di applicazione 54 durante la formazione dei fogli di cartone ondulati rivestiti su faccia singola.
Il mezzo da ondulare 20, fatto avanzare attraverso la pluralità di rulli di guida 28 dalla sorgente di alimentazione del nastro alla zona di impegno definita tra il rullo scanalato superiore 16 e il rullo scanalato inferiore 18 nella condizione in cui il rullo scanalato superiore 16 e il rullo scanalato inferiore 18 sono azionati per ruotare e il rullo di azionamento 68 è pure fatto ruotare in modo tale da azionare il nastro a ciclo chiuso 74, viene dotato di una ondulazione predeterminata nel passare attraverso la zona. Il mezzo da ondulare 20 così ondulato viene incollato in corrispondenza delle creste mediante il meccanismo di incollaggio 26 ed è quindi alimentato o fatto avanzare lungo la circonferenza del rullo scanalato inferiore 18 per essere deviato verso l'alto. Per inciso, il mezzo da ondulare 20 ondulato può essere alimentato in modo stabile in stato pressato sulla circonferenza del rullo scanalato inferiore 18 con l'ausilio della pressione presente nella camera di o in pressione 30.
Al tempo stesso, l'elemento di rivestimento 66 alimentato dalla sorgente di alimentazione del nastro attraverso i preriscaldatori 64 viene fatto avanzare attraverso il nastro a ciclo chiuso 74 lungo la circonferenza del rullo di preriscaldamento 70 verso la zona di adesione, ove esso è incollato al mezzo da ondulare 20. L'elemento dì rivestimento 66 è pressato contro le creste del mezzo da ondulare 20 tra il nastro a ciclo chiuso 74 e il rullo scanalato inferiore 18 per una lunghezza predeterminata per essere incollato con il mezzo da ondulare 20, e in tal modo può essere formato un foglio di cartone ondulato rivestito su faccia singola. In questo procedimento, poiché vapore ad alta temperatura è distribuito nel rullo di preriscaldamento 70 per riscaldare la superficie del rullo ad una temperatura predeterminata, l'elemento di rivestimento 66 può essere riscaldato attraverso il nastro a ciclo chiuso 74 esteso sul rullo di preriscaldamento 70 per applicare calore alle porzioni incollate del mezzo da ondulare 20 e accelerare la gelificazione della colla a base d'amido, consentendo salda adesione dell'elemento di rivestimento 66 con il mezzo da ondulare 20.
Come è rappresentato nelle figure 4 e 5, il nastro a ciclo chiuso 74 è atto a muoversi tra gli elementi di regolazione 80 disposti sul rullo di trazione 72 e quelli disposti sul rullo di guida 78, il possibile serpeggiamento attribuibile agli errori inerenti nel nastro 74 potendo essere impedito da questi elementi di regolazione 80. Perciò, il nastro a ciclo chiuso 74 può essere mantenuto costantemente mobile nella zona di adesione ove il mezzo da ondulare 20 è incollato all'elemento di rivestimento 66 e così essi possono essere saldamente incollati l'un l'altro. Inoltre, poiché il meccanismo per impedire serpeggiamento del nastro a ciclo chiuso 74 ha una struttura così semplice da adattare gli elementi di regolazione 80 sui rulli 72, 78, nè il costo nè le dimensioni del dispositivo di rivestimento su faccia singola subiscono aumento.
Nella sostituzione, manutenzione, ecc., del rullo scanalato inferiore 18, i cilindri idraulici 56 sono azionati nella direzione negativa per spostare il corpo mobile 44 per distanziarlo dal corpo principale 14 alla prima posizione retratta, come è indicato dalla linea a punti e tratti in figura 2. Così, un necessario gioco può essere garantito tra il rullo scanalato inferiore 18 e il meccanismo di applicazione 54, e l'operatore può attuare sostituzione o manutenzione del rullo in modo agevole in un ampio spazio. Al tempo stesso, il rullo di trazione 72 del meccanismo di applicazione 54 è spostato alla seconda posizione intermedia azionando i cilindri idraulici 76 per rilasciare la trazione applicata al nastro a ciclo chiuso 74 esteso sui tre rulli 68, 70, 72. Poiché il nastro a ciclo chiuso 74 può essere mantenuto sostanzialmente privo di trazione quando il dispositivo di rivestimento su faccia singola non è in funzione, la durata del nastro 74 può essere estesa.
Successivamente, sarà descritta la sostituzione del nastro a ciclo chiuso 74 nel meccanismo di applicazione 54. Poiché il nastro a ciclo chiuso 74 impiegato secondo questa forma di realizzazione è privo di giunzioni, esso deve essere tirato fuori assialmente dai tre rulli 68, 70, 72. Perciò, dopo che il corpo mobile 44 è stato spostato alla seconda posizione retratta che si trova più distante dal corpo principale 14, i telai ausiliari 52 sono dapprima separati dai telai principali 46. Quindi, i telai divisi 50 sono separati dai telai principali 46, come è mostrato in figura 6, ed essi sono trasportati mediante una gru mobile aerea alla posizione di sostituzione, ove i cilindri idraulici 76 sono azionati per retrarre il rullo di trazione 72 per il posizionamento nella terza posizione, e così il nastro a ciclo chiuso 74 può essere allentato in modo sufficiente ad essere tirato fuori dai rulli 68, 70, 72. Gli elementi di regolazione 80 adattati sul rullo di trazione 72 sono concepiti per avere dimensioni tali da consentire agevole estrazione del nastro a ciclo chiuso 74 quando il rullo di trazione 72 è posizionato nella terza posizione.
Inoltre, le dimensioni periferiche esterne di ciascun telaio diviso 50 sono concepite per essere più piccole delle dimensioni periferiche interne del nastro a ciclo chiuso 74 per cui il nastro a ciclo chiuso 74 può essere facilmente estratto assialmente dai tre rulli 68, 70, 72 senza separare i telai divisi 50 da esso e può essere sostituito facilmente con un nastro nuovo.
I telai divisi 50 in cui è disposto il meccanismo di applicazione 54 con il nastro a ciclo chiuso nuovo 74, è supportato dalla gru mobile aerea ad una posizione al di sopra dei telai principali 46 e scaricato sulle posizioni fisse dei telai principali 46 e quindi essi sono fissati con bulloni 48. Successivamente, i telai ausiliari 52 sono frapposti tra i telai principali 46 e i telai divisi 50 e fissati con bulloni 48, rispettivamente, e pertanto i telai divisi possono essere immobilizzati in modo stabile in posizioni predeterminate dei telai principali 46. La direzione di serpeggiamento, la corsa di serpeggiamento, ecc., del nuovo nastro a ciclo chiuso 74 sono diverse da quelle del nastro a ciclo chiuso 74 precedente. Tuttavia, a causa della struttura in cui gli elementi di regolazione 80 per regolare il serpeggiamento del nastro a ciclo chiuso 74 sono adattati sui rulli 72, 78, non è necessario eseguire regolazione dei rulli 72, 78 o degli elementi di regolazione 80. Perciò, il tempo di ciclo può essere ridotto così da migliorare l'efficienza di produzione.
Per inciso, è pure possibile prevedere telai divisi di riserva 50 aventi il meccanismo di applicazione 54 a cui un nuovo nastro a ciclo chiuso 74 è fissato preliminarmente, e la cui manutenzione è stata completata, e adattare tali telai divisi di riserva o ricambio 50 ai telai principali 46 immediatamente dopo che i telai divisi 50 in cui è disposto il meccanismo di applicazione 54 che deve essere sottoposto a servizio di manutenzione, sono stati separati dai telai principali 46. In questo caso, il tempo richiesto per la sostituzione del nastro a ciclo chiuso 74, la manutenzione del meccanismo di applicazione 54, ecc., possono essere notevolmente ridotti.
Nella struttura impiegata nella forma di realizzazione illustrata in figura 1, il nastro a ciclo chiuso 74 nel meccanismo di applicazione 54 è esteso sui tre rulli 68, 70, 72 e il rullo di trazione 72 posizionato più interno del nastro a ciclo chiuso 74 è atto ad essere avvicinato o allontanato dal nastro a ciclo chiuso 74. Tuttavia, la presente invenzione non è limitata a questa struttura. Ad esempio, come è mostrato nella variante di figura 9, il nastro a ciclo chiuso 74 può essere esteso sul rullo di azionamento 68 e sul rullo di preriscaldamento 70, e il rullo di trazione 72 posizionato opposto al rullo scanalato inferiore 18 e più esterno del nastro a ciclo chiuso 74 può essere avvicinato o distanziato dal nastro a ciclo chiuso 74 in modo da regolare la trazione di esso. Inoltre, nella variante rappresentata in figura 9, solamente il rullo di azionamento 68 e il rullo di preriscaldamento 70 possono essere disposti nei telai divisi 50 invece di disporre tutti e tre i rulli 68, 70, 72 nei telai divisi 50, e il rullo di trazione 72 può essere disposto nei telai principali 46. E' pure possibile consentire o al rullo di azionamento 68 o al rullo di preriscaldamento 70 disposti sui telai divisi 50 di operare a guisa del rullo di trazione.
Nella forma di realizzazione che è stata descritta precedentemente, il corpo mobile 44 è costituito dai telai principali 46, dai telai divisi 50 su cui è disposto il meccanismo di applicazione 54 e dai telai ausiliari 52. Tuttavia, la presente invenzione non è limitata a tale struttura, e il corpo mobile 44 può essere costituito dai telai principali 46 e dai telai divisi 50. Alternativamente, gli elementi di regolazione 80 disposti sui rulli di guida 78 o sul rullo di trazione 72 possono pure essere adattati sul rullo di azionamento 68 e sul rullo di preriscaldamento 70.
Nella forma di realizzazione descritta precedentemente, gli elementi di regolazione 80 sono adattati sul rullo di trazione 72 e sul rullo di guida 78. Tuttavia, la presente invenzione non è limitata a tale struttura, e gli elementi di regolazione 80 possono essere adottati solamente sul rullo di trazione 72. Alternativamente, è pure possibile adattare gli elementi di regolazione su uno tra il rullo di azionamento 68, il rullo di preriscaldamento 70, il rullo di trazione 72 e il rullo di guida 78 o su un qualsiasi rullo arbitrario o su più rulli, o su tutti i rulli. Inoltre, nella variante rappresentata in figura 9, la struttura di adattamento degli elementi di regolazione 80 può essere opportunamente selezionata: per adattare gli elementi di regolazione 80 su uno dei rulli attestati contro il nastro a ciclo chiuso 74, ad un qualsiasi numero arbitrario di questi rulli o a tutti questi rulli. E' pure possibile impiegare, nella struttura in cui il nastro a ciclo è esteso su due rulli è a uno di questi rulli è consentito di operare come il rullo di trazione, una struttura in cui gli elementi di regolazione sono disposti su uno di o su entrambi questi rulli. In aggiunta, benché nella forma di realizzazione descritta precedentemente gli elementi di regolazione siano adattati sui rulli come elementi separati, ad esempio, una gola sagomata a U avente una larghezza leggermente superiore alla larghezza del nastro a ciclo chiuso può, naturalmente, essere definita sulla superficie del rullo al posto di adattare tali elementi di regolazione indipendenti per consentire al nastro a ciclo chiuso di muoversi entro la gola sagomata a U ed impedire serpeggiamento di esso mediante le pareti laterali della gola o scanalatura.
Benché nella struttura descritta nella forma di realizzazione precedente il mezzo da ondulare sia pressato contro la superficie del rullo scanalato inferiore con l'ausilio di una forza di pressurizzazione, è pure possibile impiegare opportunamente un sistema per aspirare il mezzo da ondulare sulla superficie dei rulli esercitando una forza di aspirazione dal rullo scanalato inferiore. Al tempo stesso, in qualità del mezzo per spostare il corpo mobile, un meccanismo costituito da un motore e da una vite a sfere o altri mezzi può opportunamente essere selezionato e impiegato al posto dei cilindri idraulici. Risulterà evidente agli esperti del ramo che la presente invenzione può essere incorporata in molte altre forme specifiche senza allontanarsi dallo spirito o ambito protettivo dell'invenzione. Perciò, la presente forma di realizzazione come pure le varianti di essa devono essere considerate come illustrative e non limitative, e l'invenzione non deve essere considerata limitata ai particolari qui forniti, ma può essere modificata entro l'ambito protettivo delle rivendicazioni accluse.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di rivestimento su faccia singola costituito da un rullo scanalato superiore (16) avente scanalature formate sulla circonferenza di esso; un rullo scanalato inferiore (18), pure avente sulla circonferenza di esso scanalature che sono impegnate con quelle di detto rullo scanalato superiore (16) e formanti una ondulazione predeterminata su un mezzo da ondulare (20) fatto passare tra detto rullo scanalato superiore (16) e detto rullo scanalato inferiore (18); un meccanismo di incollaggio (26) per incollare le creste delle ondulazioni in detto mezzo da ondulare (20); e un meccanismo di applicazione (54) che è disposto adiacente a detto rullo scanalato inferiore (18) ed è dotato di un nastro a ciclo chiuso (74) esteso su una pluralità di rulli in modo da potersi muovere liberamente tramite di essi; in cui un elemento di rivestimento (66) è pressato contro le creste incollate delle ondulazioni di detto mezzo da ondulare (20) alimentato lungo la circonferenza di detto rullo scanalato inferiore (18) per essere incollato con detto mezzo da ondulare (20) e formare un foglio di cartone ondulato rivestito su faccia singola; caratterizzato dal fatto che un corpo mobile (44) è disposto in modo da potersi avvicinare o allontanare rispetto a detto corpo principale (14) in cui detto rullo scanalato superiore (16) e detto rullo scanalato inferiore (18) sono disposti; detto meccanismo di applicazione (54) essendo disposto in detto corpo mobile (44); in cui detto nastro a ciclo chiuso (74) di detto meccanismo di applicazione (54) è concepito per essere pressato contro detto rullo scanalato inferiore (18) attraverso detto mezzo da ondulare (20) e detto rivestimento (66) avvicinando detto corpo mobile (44) a detto corpo principale (14).
  2. 2. Dispositivo di rivestimento su faccia singola secondo la rivendicazione 1, in cui detto meccanismo di applicazione (54) è dotato di un rullo di trazione (72) atto ad applicare o rilasciare trazione a e da detto nastro a ciclo chiuso (74) esteso su un gruppo di rulli (68, 70).
  3. 3. Dispositivo di rivestimento su faccia singola secondo la rivendicazione 1 oppure 2 in cui detto corpo mobile (44) quando avvicinato a detto corpo principale (14) mediante mezzi di spostamento (56) è fatto attestare contro mezzi di posizionamento (62) la cui posizione è concepita per essere regolabile per consentire a detto nastro a ciclo chiuso (74) di detto meccanismo di applicazione (54) di posizionarsi nella posizione operativa ove detto nastro a ciclo chiuso (74) è pressato contro detto rullo scanalato inferiore (18); detto corpo mobile (44) essendo sollecitato con una pressione predeterminata mediante detti mezzi di movimento (56) per l’attestatura contro detti mezzi di posizionamento (62).
  4. 4. Dispositivo di rivestimento su faccia singola costituito da un rullo scanalato superiore (16) avente scanalature formate sulla circonferenza di esso; un rullo scanalato inferiore (18) pure avente sulla circonferenza di esso scanalature che sono impegnate con quelle di detto rullo scanalato superiore (16) e formano una ondulazione predeterminata su un mezzo da ondulare (20) fatto passare tra detto rullo scanalato superiore (16) e detto rullo scanalato inferiore (18); un meccanismo di incollaggio (26) per incollare le creste delle ondulazioni in detto mezzo da ondulare (20); e un meccanismo di applicazione (54) che è disposto adiacente a detto rullo scanalato inferiore (18) ed è dotato di un nastro a ciclo chiuso (74) esteso su una pluralità di rulli in modo da poter essere liberamente spostato da essi; in cui un elemento di rivestimento (66) è pressato contro le creste incollate delle ondulazioni di detto mezzo da ondulare (20) alimentato lungo la circonferenza di detto rullo scanalato inferiore (18) per essere incollato con detto mezzo da ondulare (20) e formare un foglio di cartone ondulato rivestito su faccia singola; caratterizzato dal fatto che un corpo mobile (44) è disposto in modo da potersi avvicinare o allontanare rispetto a detto corpo principale (14) in cui detto rullo scanalato superiore (16) e detto rullo scanalato inferiore (18) sono disposti, e che detto corpo mobile (44) è costituito da una pluralità di telai separabili (46, 50); detto meccanismo di applicazione (54) essendo disposto nei telai divisi (50) che possono essere separati dai telai principali (46) costituenti detto corpo mobile (44).
  5. 5. Dispositivo di rivestimento su faccia singola secondo la rivendicazione 4, in cui le dimensioni periferiche esterne di detti telai divisi (50) in cui è disposto detto meccanismo di applicazione (54) sono concepite per essere più piccole delle dimensioni periferiche interne di detto nastro a ciclo chiuso (74) in detto meccanismo (54).
  6. 6. Dispositivo di rivestimento su faccia singola secondo la rivendicazione 4 oppure 5, in cui detto meccanismo di applicazione (54) è dotato di un rullo di trazione (72) disposto in modo mobile su detti telai divisi (50) più all'interno di detto nastro a ciclo chiuso (74) in modo da poter essere fatto attestare contro detto nastro (74); detto nastro a ciclo chiuso (74) esteso su detto gruppo di rulli essendo concepito per essere allentato in grado sufficiente ad essere tirato assialmente fuori da essi mediante spostamento di detto rullo di trazione (72) in allontanamento da detto nastro a ciclo chiuso (74).
  7. 7. Dispositivo di rivestimento su faccia singola costituito da un rullo scanalato superiore (16) avente scanalature formate sulla circonferenza di esso; un rullo scanalato inferiore (18), pure avente sulla circonferenza di esso scanalature che sono impegnate con quelle di detto rullo scanalato superiore (16) e formano un'ondulazione predeterminata su un mezzo da ondulare (20) fatto passare tra detto rullo scanalato superiore (16) e detto rullo scanalato inferiore (18); un meccanismo di incollaggio (26) per incollare le creste delle ondulazioni in detto mezzo da ondulare (20); e un meccanismo di applicazione (54) che è disposto adiacente a detto rullo scanalato inferiore (18) ed è dotato di un nastro a ciclo chiuso (74) esteso su una pluralità di rulli in modo da potersi muovere liberamente tramite di essi; in cui un elemento di rivestimento (66) è pressato contro le creste incollate delle ondulazioni di detto mezzo da ondulare (20) alimentato lungo la circonferenza di detto rullo scanalato inferiore (18) per essere incollato con detto mezzo da ondulare (20) e formare un foglio di cartone ondulato rivestito su faccia singola; caratterizzato dal fatto che una coppia di elementi di regolazione (80) sono disposti su almeno uno di una pluralità di rulli (68, 70, 72) sui quali detto nastro a ciclo chiuso (74) è esteso, per essere distanziati l'uno dall'altro nella direzione perpendicolare alla direzione di movimento di detto nastro a ciclo chiuso (74), e che detto nastro a ciclo chiuso (74) è concepito per muoversi tra detti mezzi di regolazione (80).
  8. 8. Dispositivo di rivestimento su faccia singola secondo la rivendicazione 7, in cui uno di detta pluralità di rulli (68, 70, 72) su cui detto nastro a ciclo chiuso (74) è esteso è un rullo di trazione per applicare trazione a detto nastro (74); detti mezzi di regolazione (80) essendo disposti su detto rullo di trazione (72).
  9. 9. Dispositivo di rivestimento su faccia singola secondo la rivendicazione 7 oppure 8, in cui detti mezzi di regolazione (80) sono previsti su un rullo di guida (78) che è disposto più esterno di e adiacente al percorso di movimento di detto nastro a ciclo chiuso (74) e essendo attestato contro di esso.
  10. 10. Dispositivo di rivestimento su faccia singola costituito da un rullo scanalato superiore (16) avente scanalature formate sulla circonferenza di esso; un rullo scanalato inferiore (18), pure avente sulla circonferenza di esso scanalature che sono impegnate con quelle di detto rullo scanalato superiore (16) e formano un'ondulazione predeterminata su un mezzo da ondulare (20) alimentato tra detto rullo scanalato superiore (16) e detto rullo scanalato inferiore (18); un meccanismo di incollaggio per incollare le creste di ondulazioni in detto mezzo da ondulare (20); e un meccanismo di applicazione (54) dotato di un nastro a ciclo chiuso (74) che è azionato per muoversi adiacentemente a detto rullo scanalato inferiore (18); in cui detto elemento di rivestimento (66) è pressato contro le creste incollate di ondulazioni di detto mezzo da ondulare (20) alimentato lungo la circonferenza di detto rullo scanalato inferiore (18) per l'incollaggio con detto mezzo da ondulare (20) per formare un foglio di cartone ondulato rivestita su faccia singola; caratterizzato dal fatto che detto meccanismo di applicazione (54) è dotato di un rullo di azionamento (68) che è azionato per essere fatto ruotare mediante una sorgente di azionamento adatta, un rullo di preriscaldamento (70) in cui è distribuito vapor d'acqua ad alta temperatura e un rullo di trazione (72) atto ad applicare trazione a detto nastro a ciclo chiuso (74); detto nastro a ciclo chiuso (74) essendo esteso su detti tre rulli (68, 70, 72).
  11. 11. Dispositivo di rivestimento su faccia singola secondo la rivendicazione 10, in cui detto rullo di preriscaldamento (70) è disposto a monte di detto rullo scanalato inferiore (18), rispetto alla direzione di avanzamento o alimentazione di detto mezzo da ondulare (20), mentre detto rullo di azionamento (68) è disposto più a valle di detto rullo scanalato inferiore (18); la porzione di detto nastro a ciclo chiuso (74) posizionata tra detti due rulli (70, 68) essendo pressata contro detto rullo scanalato inferiore (18) attraverso detto mezzo da ondulare (20) alimentato lungo la circonferenza di detto rullo scanalato inferiore (20) e detto elemento di rivestimento (66) alimentato lungo la circonferenza di detto rullo di preriscaldamento (70) mediante detto nastro a ciclo chiuso (74).
ITMI941786A 1993-08-31 1994-08-29 Apparecchitura per produrre fogli di cartone ondulato rivestiti su faccia singola IT1274744B (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP5240498A JPH0768668A (ja) 1993-08-31 1993-08-31 片面段ボール製造装置
JP24401593A JPH0768670A (ja) 1993-09-02 1993-09-02 片面段ボール製造装置における圧着機構の配設構造

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI941786A0 ITMI941786A0 (it) 1994-08-29
ITMI941786A1 true ITMI941786A1 (it) 1996-02-29
IT1274744B IT1274744B (it) 1997-07-24

Family

ID=26534749

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI941786A IT1274744B (it) 1993-08-31 1994-08-29 Apparecchitura per produrre fogli di cartone ondulato rivestiti su faccia singola

Country Status (3)

Country Link
DE (1) DE4430785A1 (it)
ES (1) ES2110888B1 (it)
IT (1) IT1274744B (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2304125A (en) * 1995-08-11 1997-03-12 Isowa Kk Corrugator:single facer:material bonding
JPH0952298A (ja) * 1995-08-11 1997-02-25 Isowa Corp 片面段ボール製造装置
JPH09109298A (ja) * 1995-08-11 1997-04-28 Isowa Corp 片面段ボール製造装置
ITFI20030214A1 (it) * 2003-08-06 2005-02-07 Perini Fabio Spa Gruppo goffratore con cinghia di laminazione e
US7857027B2 (en) 2005-02-25 2010-12-28 Mitsubishi Heavy Industries Printing & Packaging Machinery, Ltd. Apparatus for manufacturing single faced corrugated pasteboard

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5631024U (it) * 1979-08-17 1981-03-26
JPS595565Y2 (ja) * 1979-08-17 1984-02-20 三菱重工業株式会社 シングルフエ−サ
IT1159260B (it) * 1982-04-16 1987-02-25 Agnati Spa Gruppo ondulatore per macchine per la produzione di cartone ondulato
DE3469861D1 (en) * 1984-01-20 1988-04-21 Mitsubishi Heavy Ind Ltd Single-faced corrugated cardboard machine
US4531996A (en) * 1984-05-09 1985-07-30 Corrugating Roll Corporation Single facer corrugating machine
JP2592183B2 (ja) * 1990-12-25 1997-03-19 三菱重工業株式会社 片面段ボール製造機

Also Published As

Publication number Publication date
ES2110888A2 (es) 1998-02-16
DE4430785A1 (de) 1995-03-02
ES2110888R (it) 1998-04-16
ES2110888B1 (es) 1998-12-01
ITMI941786A0 (it) 1994-08-29
IT1274744B (it) 1997-07-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN207190473U (zh) 一种板材双面覆膜装置
AP697A (en) Double-ply corrugarated paperboard and method of and apparatus for producing such.
JP4665608B2 (ja) 微細構造転写装置
ITFI950249A1 (it) Gruppo goffratore-laminatore, con cilindri goffratori non fasati e relativo metodo di goffratura
NO140333B (no) Innretning for utoevelse av et flatetrykk paa et lengdeavsnitt av en loepende bane
GB2077236A (en) Web accumulator controlling corrugated boardmaking machine
CN206476551U (zh) 一种卷筒无胶封尾装置
ITMI941786A1 (it) Apparecchitura per produrre fogli di cartone ondulato rivestiti su faccia singola
US7963899B2 (en) Continuous in-line pleating apparatus and process
CN104802460A (zh) 一种单面瓦楞纸板生产装置
JP6535535B2 (ja) フィルムのパターン転写装置およびフィルムのパターン転写方法
GB1559010A (en) Selfadjusting guide means for use with singlefacer corrugating machines
US2893466A (en) Method and apparatus for making cable reinforced conveyor belts
GB2281922A (en) Apparatus for producing single-faced corrugated board sheets
JP5509739B2 (ja) 厚板剪断設備、鋼板蛇行制御方法および鋼板蛇行防止方法
ITMI941909A1 (it) Apparecchiatura per produrre fogli di cartone ondulato rivestiti su faccia singola
JPH07125115A (ja) 片面段ボール製造装置
CN214419861U (zh) 双履带复合机
IT9021252A1 (it) Procedimento ed apparecchiatura per rivestire la superficie interna di recipienti
JPH11291366A (ja) 片面段ボール製造方法および装置
JPH0768668A (ja) 片面段ボール製造装置
ITMI960748A1 (it) Dispositivo ondulatore unilaterale
ITMI942247A1 (it) Apparecchiatura di formazione di faccia singola in un dispositivo di corrugamento
CN113200383A (zh) 一种rfid标签生产加工用贴合装置
JP6550291B2 (ja) フィルムのパターン転写装置およびフィルムのパターン転写方法

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970926