ITMI940325U1 - Spazzolatrice per piastrelle e simili - Google Patents

Spazzolatrice per piastrelle e simili Download PDF

Info

Publication number
ITMI940325U1
ITMI940325U1 ITMI940325U ITMI940325U1 IT MI940325 U1 ITMI940325 U1 IT MI940325U1 IT MI940325 U ITMI940325 U IT MI940325U IT MI940325 U1 ITMI940325 U1 IT MI940325U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
brushes
support mechanism
tiles
machine according
pair
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Clas Di Della Giustina Ferrett
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Clas Di Della Giustina Ferrett filed Critical Clas Di Della Giustina Ferrett
Priority to ITMI940325 priority Critical patent/IT233401Y1/it
Publication of ITMI940325V0 publication Critical patent/ITMI940325V0/it
Publication of ITMI940325U1 publication Critical patent/ITMI940325U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT233401Y1 publication Critical patent/IT233401Y1/it

Links

Landscapes

  • Devices For Post-Treatments, Processing, Supply, Discharge, And Other Processes (AREA)

Abstract

La spazzolatrice per piastrelle e simili prodotti comprende una coppia di spazzole a rullo parallele orizzontali, tra le spazzole transitando le piastrelle da spazzolare portate da un dispositivo trasportatore, tale coppia di spazzole essendo supportata a sbalzo mediante un meccanismo di supporto, caratterizzata dal fatto che tale meccanismo di supporto è girevole - a partire da una posizione in cui gli assi di rotazione delle due spazzole giacciono in un piano verticale, ed entro un campo angolare prestabilito - attorno ad un asse contenuto nello stesso piano in cui giacciono gli assi di rotazione delle spazzole e centrato rispetto a questi ultimi.

Description

Descrizione di un'invenzione
DESCRIZIONE
La presente innovazione riguarda le macchine per spazzolare piastrelle e simili prodotti di forma piana, in particolare piastrelle ceramiche .
Tali macchine, comunemente dette spazzolatrici, sono note da lungo tempo e vengono utilizzate per togliere la polvere dalle piastrelle ceramiche sia prima della loro smaltatura che prima del controllo visivo a cui vengono sottoposte alla fine del loro ciclo di produzione.
Le spazzolatrici note sono essenzialmente costituite da una coppia di spazzole a rullo disposte parallele e orizzontali, spazzole che possono essere fatte ruotare attorno al proprio asse ad una opportuna velocità angolare, gli assi di rotazione delle due spazzole essendo contenuti in uno stesso piano verticale. Tra le due spazzole transitano - in direzione orizzontale, perpendicolare agli assi delle stesse - le piastrelle da spazzolare, portate da un trasportatore a due cinghiette sulle quali sono adagiate le piastrelle. L'elevazione delle spazzole è regolabile al doppio scopo di avvicinare le stesse alle piastrelle in modo che ciascuna spazzola venga ad interferire con la relativa superficie delle piastrelle per ottenere un effetto di spazzolatura sulle stesse, nonché di recuperare l'usura delle spazzole stesse e ripristinare così una situazione ottimale di spazzolatura. La regolazione delle spazzole viene effettuata agendo manualmente su quattro volantini, uno per ciascuna estremità di spazzola, mediante i quali è possibile comandare un relativo meccanismo di regolazione dell'elevazione della corrispondente estremità dell'albero della spazzola. Ogni volantino è infatti fissato all'estremità di una barra verticale a vite senza fine cooperante con una relativa madrevite prevista in un elemento di supporto per un corrispondente cuscinetto nel quale viene accolta la relativa estremità dell'albero di una spazzola. Il suddetto elemento di supporto è scorrevole lungo guide verticali previste allo scopo .
Come è noto, l'ambiente in cui operano queste spazzolata ci è ricco di polveri e umidità. Tali polveri si depositano sulla vite senza fine del meccanismo di regolazione, col risultato che a lungo andare il meccanismo di regolazione resta bloccato, l'operatore non riuscendo più a far girare il relativo volantino di regolazione. Per sbloccare il meccanismo di regolazione è necessario smontare buona parte della macchina in modo da poter procedere alla pulizia della vite senza fine, oppure alla sua sostituzione.
Inoltre, una volta che le spazzole si sono consumate in modo da non essere più utilizzabili, per sostituirle è anche in questo caso necessario smontare quasi tutta la macchina.
Per superare quest'ultimo inconveniente è stata realizzata una spazzolatrice in cui la coppia di spazzole a rullo è supportata a sbalzo in corrispondenza di una sua estremità. Una tale macchina è però ancora dotata di due volantini di regolazione dell'elevazione delle spazzole che comandano ciascuno un meccanismo di regolazione analogo a quello precedentemente descritto, per cui si manifesta anche in questa macchina l 'inconveniente del bloccaggio di tale meccanismo a causa del deposito di polvere sulla vite senza fine. Questo inconveniente risulta anzi aggravato dal fatto che, essendo le spazzole supportate a sbalzo, il gioco tra i supporti dei cuscinetti e le relative guide verticali è necessariamente ridotto rispetto all'analogo gioco presente nelle spazzolatrici tradizionali in cui le spazzole sono supportate su entrambi i lati. Pertanto la polvere e l'umidità che si depositano sulle guide verticali, bloccano anche lo scorrimento del suddetto supporto rispetto alla relativa guida verticale. Questo problema risulta quindi aggravato rispetto alle spazzolatrici tradizionali.
Scopo della presente innovazione è di realizzare una spazzolatrice del tipo sopra precisato che non presenti gli inconvenienti delle spazzolatrici note .
Tale scopo viene raggiunto grazie alla spazzolatrice secondo l'innovazione, comprendente una coppia di spazzole a rullo parallele, orizzontali, tale coppia di spazzole essendo supportata a sbalzo mediante un meccanismo di supporto, caratterizzata dal fatto che tale meccanismo di supporto è girevole - a partire da una posizione in cui gli assi di rotazione delle due spazzole giaciono in un piano verticale, ed entro un campo angolare prestabilito - attorno ad un asse contenuto nello stesso piano in cui giaciono gli assi di rotazione delle spazzole e centrato rispetto a questi ultimi.
Come ci si può facilmente render conto, una rotazione della coppia di spazzole attorno al suddetto asse permette di recuperare in modo molto semplice l'usura delle spazzole. Infatti, a seguito della suddetta rotazione, queste ultime si avvicinano alle piastrelle. Per poter essere ruotato, il meccanismo di supporto è portato tramite convenzionali cuscinetti infilati su un albero orizzontale. Come si è potuto verificare, un tale dispositivo di regolazione dell'elevazione degli assi di rotazione delle spazzole non è soggetto a bloccarsi. Inoltre, essendo la coppia di spazzole supportata a sbalzo, la macchina secondo l’innovazione ha anche il vantaggio che le spazzole possono essere sostituite in modo semplice e comodo, senza la necessità di smontare tutta o buona parte della macchina.
L'innovazione risulterà più chiaramente comprensibile dalla seguente descrizione di una spazzolatrice secondo l'innovazione stessa. In tale descrizione si farà riferimento ai disegni allegati, in cui:
la fig. 1 è una sezione verticale della spazzolatrice, eseguita secondo la traccia l-l di fig 2; e
la fig. 2 ne è una vista secondo la freccia A di fig. 1.
Coree si vede dalle figure, la spazzolatrice 10 presenta un telaio di supporto 12 di acciaio che, tramite una traversa ad L 14 saldata al telaio 12 e due mensole 16 fissate a tale traversa, porta una scatola d'acciaio 20 piuttosto robusta. Le mensole 16 sono inclinate verso l'alto e portano in corrispondenza delle loro estremità superiori un albero orizzontale 18 attorno al quale la scatola 20 può ruotare, entro un campo angolare prestabilito, nei due sensi indicati in fig. 2 dalla doppia freccia B. Alla scatola 20 è fissato un motore elettrico 22 che serve ad azionare a rotazione due alberi paralleli 24,26 ugualmente distanziati dall'albero 18, il moto dell'albero del motore 22 essendo trasmesso agli alberi 24,26 attraverso convenzionali pulegge e relativa cinghia 28 contenute nella scatola 20.
Gli alberi 24, 26 portano rispettive spazzole a rullo 30,32 tra le quali passa un trasportatore a cinghiette (di cui nelle due figure sono visibili le due cinghiette 34,36) che porta una serie di piastrelle da spazzolare 38. Le spazzole 30, 32 sono racchiuse in un involucro 40 di cui asportabile la parte superiore per poter accedere alle spazzole. L'involucro 40 presenta ovviamente due finestre contrapposte, la posizione di una delle quali è rappresentata con linea a tratti in fig. 1 e indicata con 42. Attraverso tali finestre passa il trasportatore a cinghie (34,36) sul quale vengono adagiate le piastrelle 38.
Il funzionamento della spazzolatrice 10 teste descritta risulta per un esperto del ramo già del tutto chiaro da quanto detto, per cui si omette di descriverlo .
Converrà ricordare che, essendo le spazzole 30,32 disposte a sbalzo, esse sono facilmente sostituibili, e che l'usura delle spazzole viene recuperata in modo estremamente semplice facendo ruotare la scatola 20 attorno all'asse 18 di un angolo tale da avvicinare i relativi assi di rotazione delle spazzole alle piastrelle da spazzolare, così da ripristinare una situazione ottimale di spazzolatura delle stesse. Infatti ruotando di un angolo opportuno, attorno all'asse 18, il piano in cui giacciono gli alberi 24,26 delle spazzole - piano che inizialmente è verticale si ottiene un conseguente avvicinamento dell'albero 24 della spazzola inferiore 30 alla superficie inferiore della piastrella 38 ed un analogo avvicinamento dell'albero 26 della spazzola superiore 32 alla superficie superiore della piastrella 38, per cui può essere ripristinata un'interferenza ottimale tra spazzole e superfici della piastrella.
Per facilitare la rotazione del meccanismo di supporto della coppia di spazzole 30 e 32 costituito in pratica dalla scatola 20 che lo contiene - sulla scatola 20 è a tale scopo previsto un elemento di presa per le mani, nel caso specifico il maniglione 44. Pertanto l'operatore può, mediante tale maniglione, spostare manualmente la scatola 20 del voluto spostamento angolare.
E' ovvio che l'operazione di orientamento della scatola 20 (e quindi di regolazione dell'elevazione degli assi 24,26 delle spazzole) invece che manualmente potrà essere eseguita mediante un dispositivo attuatore a motore elettrico, idraulico o pneumatico (non mostrati). Tale dispositivo attuatore potrà anche essere comandato da sensori atti a rilevare in consumo delle spazzole per ripristinare automaticamente una situazione di spazzolatura ottimale.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina per spazzolare piastrelle e simili prodotti di forma piana, comprendente una coppia di spazzole a rullo parallele, orizzontali, tra le spazzole transitando le piastrelle da spazzolare portate da un dispositivo trasportatore, tale coppia di spazzole essendo supportata a sbalzo mediante un meccanismo di supporto, caratterizzata dal fatto che tale meccanismo di supporto è girevole - a partire da una posizione in cui gli assi di rotazione delle due spazzole giaciono In un piano verticale, ed entro un campo angolare prestabilito - attorno ad un asse contenuto nello stesso piano in cui giaciono gli assi di rotazione delle spazzole e centrato rispetto a questi ultimi.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui è previsto un dispositivo di bloccaggio del meccanismo di supporto in una determinata posizione angolare.
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 2, in cui il meccanismo di supporto è dotato di un elemento di presa per le mani sul quale agire manualmente per variare la posizione angolare del meccanismo di supporto stesso.
  4. 4. Macchina secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui è previsto un dispositivo attuatore a motore elettrico idraulico o pneumatico per l'orientamento del meccanismo di supporto su comando dell'operatore.
  5. 5. Macchina secondo la rivendicazione 4, in cui il dispositivo attuatore viene comandato in funzione di segnali provenienti da sensori che rilevano il consumo delle spazzole per ripristinare automaticamente una situazione di spazzolatura ottimale.
ITMI940325 1994-05-03 1994-05-03 Spazzolatrice per piastrelle e simili IT233401Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI940325 IT233401Y1 (it) 1994-05-03 1994-05-03 Spazzolatrice per piastrelle e simili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI940325 IT233401Y1 (it) 1994-05-03 1994-05-03 Spazzolatrice per piastrelle e simili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI940325V0 ITMI940325V0 (it) 1994-05-03
ITMI940325U1 true ITMI940325U1 (it) 1995-11-03
IT233401Y1 IT233401Y1 (it) 2000-01-28

Family

ID=11367952

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI940325 IT233401Y1 (it) 1994-05-03 1994-05-03 Spazzolatrice per piastrelle e simili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT233401Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT233401Y1 (it) 2000-01-28
ITMI940325V0 (it) 1994-05-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMO970074A1 (it) Macchina levigatrice
ITMI940325U1 (it) Spazzolatrice per piastrelle e simili
CN103374772A (zh) 具有至少两个相同作用的并条机的纺织机器
US844816A (en) Machine for brushing bandage-rolls, &c.
ITPC20110028A1 (it) Dispositivo di guida di un pannello in una macchina bordatrice
IT201900002587A1 (it) Dispositivo per calibrare la posizione di elementi lastriformi e relativa macchina per la rettifica di elementi lastriformi
US559166A (en) Finishing-machine
ITUB20152394A1 (it) Macchina levigatrice-spazzolatrice per la lavorazione superficiale di piastrelle ceramiche
US2486513A (en) Driving means for cage wheels and the like
IT201800006453A1 (it) Macchina per la rettifca di lastre
US981390A (en) Belt-gearing.
US1543158A (en) Sticker for door stock
IT9021815A1 (it) Macchina per la lavorazione dei bordi particolarmente di lastre di vetro.
US407847A (en) Machine for coating and embossing moldings
US2320138A (en) Drum cleaning device for carving machine structures
US1953255A (en) Footwear assembling conveyer
US1351497A (en) Suspension-equalizing device for revolving drums
IT201800009863A1 (it) Unità per la levigatura/lucidatura di manufatti in materiale lapideo, metodo per la regolazione della movimentazione di una testa di levigatura/lucidatura e macchina per la levigatura/lucidatura di manufatti in materiale lapideo
US662742A (en) Machine for grinding cards.
US493463A (en) armitage
ITBO960207A1 (it) Testa di traino per banchi di taglio di barre metalliche
US583166A (en) Metal-bending machine
US718530A (en) Groove-cutting machine.
ITBG940049A1 (it) Macchina per la profilatura e lucidatura delle coste di lastre in materiali marmorei e simili
IT202000007624A1 (it) Trasportatore per macchina lavorazione lastre ceramiche mediante asportazione di materiale

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted