ITMI931230A1 - Struttura ad elementi componibili per insegne luminose - Google Patents

Struttura ad elementi componibili per insegne luminose Download PDF

Info

Publication number
ITMI931230A1
ITMI931230A1 IT001230A ITMI931230A ITMI931230A1 IT MI931230 A1 ITMI931230 A1 IT MI931230A1 IT 001230 A IT001230 A IT 001230A IT MI931230 A ITMI931230 A IT MI931230A IT MI931230 A1 ITMI931230 A1 IT MI931230A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
brackets
anchoring
uprights
vertical
plates
Prior art date
Application number
IT001230A
Other languages
English (en)
Inventor
Pietro Mentasti
Original Assignee
S I N T Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by S I N T Spa filed Critical S I N T Spa
Publication of ITMI931230A0 publication Critical patent/ITMI931230A0/it
Priority to IT93MI001230A priority Critical patent/IT1264570B1/it
Priority to AU57608/94A priority patent/AU5760894A/en
Priority to DE69401308T priority patent/DE69401308T2/de
Priority to ES94108149T priority patent/ES2096374T3/es
Priority to EP94108149A priority patent/EP0628943B1/en
Priority to AT94108149T priority patent/ATE147183T1/de
Priority to DK94108149.9T priority patent/DK0628943T3/da
Priority to HUP9401667A priority patent/HU216006B/hu
Priority to CZ19941394A priority patent/CZ289647B6/cs
Priority to SK704-94A priority patent/SK281478B6/sk
Priority to PL94303750A priority patent/PL174030B1/pl
Publication of ITMI931230A1 publication Critical patent/ITMI931230A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1264570B1 publication Critical patent/IT1264570B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G09EDUCATION; CRYPTOGRAPHY; DISPLAY; ADVERTISING; SEALS
    • G09FDISPLAYING; ADVERTISING; SIGNS; LABELS OR NAME-PLATES; SEALS
    • G09F15/00Boards, hoardings, pillars, or like structures for notices, placards, posters, or the like
    • G09F15/0006Boards, hoardings, pillars, or like structures for notices, placards, posters, or the like planar structures comprising one or more panels
    • G09F15/0025Boards, hoardings, pillars, or like structures for notices, placards, posters, or the like planar structures comprising one or more panels display surface tensioning means
    • GPHYSICS
    • G09EDUCATION; CRYPTOGRAPHY; DISPLAY; ADVERTISING; SEALS
    • G09FDISPLAYING; ADVERTISING; SIGNS; LABELS OR NAME-PLATES; SEALS
    • G09F13/00Illuminated signs; Luminous advertising
    • G09F13/04Signs, boards or panels, illuminated from behind the insignia
    • G09F13/0413Frames or casing structures therefor
    • GPHYSICS
    • G09EDUCATION; CRYPTOGRAPHY; DISPLAY; ADVERTISING; SEALS
    • G09FDISPLAYING; ADVERTISING; SIGNS; LABELS OR NAME-PLATES; SEALS
    • G09F13/00Illuminated signs; Luminous advertising
    • G09F13/04Signs, boards or panels, illuminated from behind the insignia
    • G09F13/0418Constructional details
    • G09F13/0454Slidable panels or parts

Landscapes

  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Illuminated Signs And Luminous Advertising (AREA)
  • Finishing Walls (AREA)
  • Pinball Game Machines (AREA)
  • Artificial Fish Reefs (AREA)
  • Road Signs Or Road Markings (AREA)
  • Tents Or Canopies (AREA)
  • Led Device Packages (AREA)
  • Display Devices Of Pinball Game Machines (AREA)
  • Prostheses (AREA)
  • Management, Administration, Business Operations System, And Electronic Commerce (AREA)
  • Revetment (AREA)
  • Non-Portable Lighting Devices Or Systems Thereof (AREA)
  • Ladders (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)
  • Light Guides In General And Applications Therefor (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto una struttura ad elementi componibili ed almeno in parte modulari per il sostegno e la tesatura di insegne luminose in materiale flessibile di ampie dimensioni, adatte per la visione a grandi distanze, posizionate su strutture fisse, quali edifici, chioschi per distributori di carburante e simili.
Come ? noto, le strutture di sostegno e tesatura di insegne luminose a forma di telo in materiale flessibile quale ad esempio un telo vinilico o simile sono normalmente costituite da un corpo scatolare quadrangolare di ampie dimensioni in larghezza e lunghezza e di ridotta profondit?; le insegne sono poi illuminate da lampade fluorescenti o di altro tipo, poste all'interno del corpo scatolare in posizione ravvicinata a superiici o parabole riflettenti. In alcuni casi il telo in materiale flessibile, trasparente o semitrasparente, ? teso su un telaio quadrangolare a forma di cornice ancorato in modo girevole al lato superiore della struttura tramite cerniere o altro tipo di aggancio, al fine di consentire l'accesso all'interno del corpo scatolare per il montaggio, la periodica pulizia,la sostituzione delle lampade e la manutenzione come ad esempio descritto in US 4817317 e in EP 0268308.
In altre realizzazioni, la struttura di sostegno e tensionamento del telo flessibile portante le insegne, prevede dei profilati di sostegno tali da consentire al telo di venir deviato sul bordo del telaio stesso e poi teso all'interno di questo mediante avvolgimento su barrette metalliche tensionabili sui profilati interni al corpo scatolare; in tal modo, la cornice periferica di sostegno del telo pu? essere omessa.
In pratica, questi tipi di insegne luminose, sia quelle con cornice periferica sia quelle che prevedono la tesatura a filo del telaio apribile, presentano seri inconvenienti fra cui scarsa rigidit? di accoppiamento dei profilati di sostegno e tesatura, scarsa tenuta alle infiltrazioni di acqua e polvere fra telaio e profilati di tesatura e corpo scatolare e difficolt? di accesso all'interno dello stesso corpo scatolare. Infatti, nel caso di telai a cornice apribili verso l'alto, il sistema di aggancio ad incastro e a rotazione del telaio comporta la realizzazione in detto lato di un incavo aperto continuo e di elevata lunghezza con ampio spazio per consentire la rotazione del telaio porta-telo e porta-meccanismi di tensionamento; questo tipo di aggancio costituisce un mezzo di raccolta di acqua e polvere con possibili infiltrazioni di queste sostanze all'interno del corpo scatolare.
Inoltre, alcuni profilati della struttura di sostegno sono posizionati anteriormente alle lampade, per cui essi causano inevitabilmente delle indesiderabili ombre sull 'insegna.
Per ovviare a questi inconvenienti ? stata proposta nella domanda di brevetto IT 22059B89, una struttura per insegne luminose del tipo costituito da un insieme di profilati metallici formanti un telaio apribile a battente su un corpo scatolare internamente illuminato che risulta di elevata rigidit? e facilmente e rapidamente agganciabile al corpo scatolare, che presenta per? lo svantaggio di prevedere un telaio porta-telo apribile verso l'alto di peso piuttosto elevato.
Un'altro tipo di struttura per insegne luminose ? quello descritto nella domanda EP 0519161 a nome della stessa Richiedente, che presenta una elevata rigidit? e consente un rapido ed agevole accesso agli elementi strutturali interni per operazioni di pulizia e manutenzione, assicurando inoltre una uniforme illuminazione di tutta l'insegna senza formazione di ombre. Questo tipo di struttura richiede per? l'impiego di elementi strutturali di forma abbastanza complessa, e realizzabili, sul piano industriale, soltanto mediante profili estrusi in leghe leggere, cio? impiegando materiali pregiati e piuttosto costosi.
Scopo del presente trovato ? quello di realizzare una intelaiatura per il sostegno e la tesatura di insegne luminose in materiale flessibile strutturata in modo da ovviare agli inconvenienti e svantaggi presentati dalle strutture note, tale da risultare di elevata rigidit?, di facile e rapido accesso agli elementi strutturali interni in grado di assicurare una uniforme luminosit? su tutta l'insegna senza formazione di ombre indesiderabili e che sia costituita da elementi strutturali di forma molto semplice e realizzabili quindi facilmente ed in maniera economicamente vantaggiosa, sia in leghe leggere mediante estrusione, sia in comuni profilati di acciaio normale.
Altro scopo del trovato ? quello di realizzare una struttura di sostegno e tesatura di insegne luminose concepita in modo da risultare almeno in parte modulare, da prevedere un ridotto numero di profilati e da risultare di facile e rapido assemblaggio, e da assicurare, in ogni caso, una perfetta tenuta agli agenti atmosferici .
Questi ed altri scopi ancora e relativi vantaggi, che pi? chiaramente appariranno dalla descrizione che segue, vengono raggiunti da una struttura ad elementi componibili per il sostegno e la tesatura di insegne luminose in materiale flessibile trasparenwte o semitrasparente, la quale struttura secondo il presente trovato, comprende:
- una pluralit? di montanti verticali cavi a sezione sostanzialmente quadrangolare e di altezza pari a quella dell'insegna, disposti tra loro paralleli a distanza prefissata e allineati in piani verticali atti ad essere fissati mediante una faccia piana di fissaggio ad una superficie piana di appoggio quale pensilina, parete o simile e provvisti di fessura longitudinalmente continua lungo una faccia piana di ancoraggio opposta a detta faccia di fissaggio,
- una prima coppia di profilati angolari ad "L" disposti orizzontalmente e fra loro parallelamente alle opposte estremit? di detti montanti verticali in modo da risultare specularmente contrapposti, ciascuno dei quali presentando una lunghezza pari a quella dei lati longitudinali della struttura,
- una staffa di ancoraggio superiore ed una staffa di ancoraggio inferiore a sezione sostanzialmente quadrangolare per ciascuno di detti montanti, disposte tra loro specularmente contrapposte ed inclinate rispetto a detti montanti, provviste, ad una estremit?, di una piastra atta a trovare appoggio e ad essere fissata su detta faccia piana di ancoraggio mediante impegno su una contropiastra o simile disposta all'interno di detto montante a mezzo di bulloni o simili passanti attraverso detta fessura, ed alla estremit? opposta di una testa quadrangolare a facce piane e parallele provvista di foro passante, dette staffe essendo posizionabili ad altezza variabile lungo detti montanti mediante scorrimento di detta piastra di appoggio associata a detta contropiastra lungo detta fessura longitudinale ,
- una staffa di bloccaggio telo per ciascuna di dette staffe di ancoraggio comprendente una estremit? piana provvista di apertura longitudinale ad "U" posizionatile in corrispondenza di detto foro passante previsto su detta testa quadrangolare e l'estremit? opposta curvata a "C" in modo da formare un'incavo a culla,
- una squadretta di bloccaggio per ciascuna di dette staffe di ancoraggio, provvista sull'ala orizzontale disposta a 90? rispetto all'ala verticale, di un foro corrispondente a detto foro passante previsto su detta testa quadrangolare,
- un profilato angolare superiore ed un profilato angolare inferiore ad "L" rovesciata, ciascuno di lunghezza pari a quella dei lati longitudinali della struttura, disposti orizzontalmente in appoggio contro la estremit? di dette teste quadrangolari e trattenuti in posizione mediante la loro ala minore dall'ala verticale di dette squadrette di bloccaggio,
- un profilato tubolare di tensionamento superiore ed un profilato tubolare di tensionamento inferiore per il sostegno rispettivamente del bordo superiore e del bordo inferiore del telo costituente l'insegna, detti profilati tubolari presentando una lunghezza pari a quella dei lati longitudinali della struttura ed essendo alloggiati e trattenuti orizzontalmente e parallelamente fra loro nello spazio delimitato da detti incavi a culla, dall'ala verticale di dette squadrette di bloccaggio e dall?ala maggiore di detti profilati angolari ad "L" rovesciata,
- una piastrina di fermo per ciascuna di dette staffe di ancoraggio, provvista di foro e atta a mantenere in posizione detti angolari ad "L" rovesciata contro dette teste quadrangolari,
- un bullone o tirante per ciascuna di dette staffe di ancoraggio passante in successione attraverso il foro presente in dette piastrine di fermo, attraverso il foro presente in dette teste quadrangolari, attraverso il foro presente in dette squadrette di bloccaggio e attraverso l'apertura longitudinale a "U" presente in dette staffe di bloccaggio, detto bullone essendo atto a trattenere in posizione bloccati ad incastro tra loro e/o in battuta contro la testa della staffa di ancoraggio, detta staffa di bloccaggio, detto profilato tubolare di tensionamento inserito in un bordo del telo costituente l'insegna, detta squadretta di bloccaggio, detto profilato angolare ad "L" rovesciata e detta piastrina di fermo, in maniera che il telo costituente l'insegna risulti appoggiato a filo e teso lungo il bordo costituito dalla estremit? dell'ala maggiore di detto profilato angolare,
- un profilato quadrangolare ad "U" atto a costituire sede continua scanalata per il sostegno a scorrimento di lastre riflettenti, provvisto inferiormente di una ala continua di sostegno complanare con un lato del profilato stesso, di lunghezza pari a quella dei lati longitudinali della struttura, disposto in appoggio su dette staffe di ancoraggio inferiori e mantenuto in posizione mediante il bloccaggio di detta ala di sostegno tra dette piastrine di fermo e la superficie di dette staffe di ancoraggio,
- una pluralit? di lastre riflettenti superiori fisse, montate inclinate in appoggio tra detti profilati angolari superiori ad "L" rovesciata e detti montanti verticali, affiancate una all'altra in modo da formare un piano continuo riflettente inclinato verso il basso, - una pluralit? di lastre riflettenti intermedie fisse, montate verticali in appoggio su detti montanti verticali, affiancate una all'altra in modo da formare un piano continuo riflettente verticale, dette lastre intermedie essendo provviste inferiormente di un lembo ripiegato atto a formare sede di appoggio e di guida, - una pluralit? di lastre riflettenti inferiori mobili, montate inclinate affiancate una all'altra in modo da formare un piano continuo riflettente inclinato verso l'alto, dette lastre riflettenti inferiori essendo sostenute inferiormente entro detta sede continua scanalata costituita da detto profilato quadrangolare ad "U" e superiormente in appoggio su detto lembo ripiegato previsto alla base di dette lastre intermedie ed essendo quindi scorrevoli orizzontalmente fino a sovrapposizione e verticalmente per scorrimento verticale su detto lembo ripiegato ed essendo inoltre facilmente rimovibili mediante semplice sollevamento e spostamento verso l'alto,
- una coppia di elementi di copertura posizionati sia sopra che sotto la struttura portante l'insegna, ciascuno dei quali costituito da spezzoni di lamierino tra loro associati complanarmente e amovibilmente montati ad incastro, mediante viti o simili su detta prima coppia di profilati ad "L" disposti alle estremit? di detti montanti,
essendo inoltre previsti mezzi di impegno a incastro, a vite o simile per il collegamento stabile di detti montanti a pareti o muri di sostegno, degli elementi di copertura a detti montanti e a dette staffe di bloccaggio telo, ecc.
Pi? particolarmente dette staffe di ancoraggio superiore e inferiore sono disposte specularmente contrapposte tra loro e inclinate a 45? rispetto a detti montanti verticali. Come gi? detto esse vengono fissate alla distanza voluta dalle estremit? rispettivamente superiore e inferiore del montante facendo scorrere la piastra di appoggio associata alla contropiastra interna lungo la faccia piana di ancoraggio del montante, sfruttando la fessura per lo scorrimento dei bulloni o tiranti che collegano la piastra di appoggio alla contropiastra interna. Raggiunta la posizione desiderata, la staffa viene fissata stringendo i bulloni di collegamento. In questo modo ? possibile realizzare una perfetta tesatura del telo che costituisce l'insegna. Tale telo ? infatti vincolato mediante i suoi bordi longitudinali superiore e inferiore rispettivamente al profilato tubolare superiore di tesatura, ed a quello inferiore avvolgendo per uno o pi? giri il telo intorno al profilato stesso, oppure inserendo il profilato in una asola longitudinale continua realizzata alla estremit? del telo oppure utilizzando qualsiasi altro idoneo sistema; i profilati tubolari di tensionamento sono a loro volta fissati alle teste quadrangolari delle staffe di ancoraggio. Conseguentemente, facendo scorrere le staffe di ancoraggio superiori verso l'alto e quelle inferiori verso il basso si pu? cos? tendere il telo alla trazione desiderata, regolando il tensionamento in modo che non si verifichino pieghe, onde o simili. Per esempio, per realizzare il montaggio del telo si pu? procedere prima di tutto fissando nella posizione desiderata le staffe di ancoraggio superiori, e, alla estremit? libera o testa quadrangolare di queste il profilato tubolare di tensionamento superiore, a sua volta fissato al bordo longitudinale superiore del telo, come verr? illustrato in seguito.
Successivamente si fissa il profilato tubolare di tensionamento inferiore, fissato a sua volta al bordo longitudinale inferiore del telo, alla estremit? libera o testa quadrangolare delle staffe di ancoraggio inferiori, le quali staffe non sono state per? ancora fissate al montante ma si trovano disposte provvisoriamente in una posizione leggermente pi? elevata, lungo il montante verticale, rispetto alla posizione definitiva, ad esempio di 30 cm; in questo modo il telo risulta allentato ed il fissaggio del profilato di tensionamento pu? avvenire con estrema facilit? e senza il pericolo di danneggiare il telo. Una volta fissato alle staffe di ancoraggio inferiori il profilato di tensionamento, si provvede a spostare verso il basso il profilato stesso vincolato alle staffe, spostando verso il basso le staffe stesse fino alla posizione voluta e tensionando allo stesso tempo il telo. Viceversa, guando si vuole allentare il telo ad esempio per sostituirlo, ? sufficiente allentare i bulloni che vincolano le staffe inferiori ai montanti, e far traslare queste verso l'alto insieme al profilato di tensionamento inferiore.
Durante il movimento di traslazione verso l'alto o verso il basso del complesso costituito dal profilato di tensionamento e dalle staffe di ancoraggio inferiori, le lastre riflettenti inferiori mobili scorrono rispettivamente verso l'alto o verso il basso, traslando con il loro bordo superiore sul lembo ripiegato delle lastre intermedie fisse, al quale lembo, come gi? detto, esse risultano semplicemente appoggiate. Inoltre, le lastre riflettenti inferiori sono alloggiate e sostenute inferiormente nella sede continua scanalata ad "U" e possono quindi traslare orizzontalmente, fino a sovrapporsi una sulle altre, lasciando cos? libero l'accesso all'interno della struttura per il tratto voluto e nel punto desiderato, oppure possono essere addirittura completamente rimosse semplicemente sollevandole e asportandole verso l'alto. E' cos? possibile effettuare facilmente e rapidamente i necessari periodici interventi di manutenzione e di sostituzione sulle lastre riflettenti, sulle lampade, queste ultime normalmente fissate in corrispondenza delle lastre intermedie fisse verticali o delle lastre fisse superiori, o comunque all'interno della struttura.
Per accedere all'interno della struttura ed effettuare le operazioni richieste sulle staffe o suqli altri elementi che costituiscono la struttura ? ovviamente necessario rimuovere preventivamente gli elementi di copertura inferiori o superiori, a seconda dei casi, elementi che, come gi? detto sono costituiti da lamierini montati a incastro, mediante viti o simile.
Tutti gli elementi componibili che costituiscono la struttura secondo il trovato sono di disegno semplice e perci? realizzabili sia in lega leggera, quale lega di alluminio, quando si vuole ottenere una particolare leggerezza della struttura stessa, in particolare utilizzando per la maggior parte degli elementi profilati estrusi, sia in acciaio normale zincato, preverniciato o simile.
Le lastre riflettenti sono costituite da lastre metalliche rettangolari o quadrate, verniciate con vernici riflettenti, oppure in lega di alluminio lucide anodizzate.
I profilati tubolari di tensionamento possono essere di sezione circolare, oppure poligonale, e la loro superficie esterna pu? essere liscia oppure provvista di scanalature o risalti longitudinali per migliorare l'aderenza e la tenuta del telo sul profilo tubolare stesso.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato appariranno pi? chiaramente dalla seguente dettagliata descrizione di una sua forma preferita di realizzazione, fatta con riferimento alle allegate tavole di disegno, date a solo titolo indicativo e non limitativo, nelle quali:
la figura 1 mostra, in sezione trasversale, una struttura per insegne luminose flessibili, realizzata secondo il presente trovato;
la figura 2 mostra, sempre in sezione la struttura di figura 1 in fase di montaggio o smontaggio, con il telo allentato e le staffe di ancoraggio inferiori posizionate provvisoriamente pi? alte rispetto alla posizione definitiva di figura 1;
la figura 3 mostra, in vista prospettica, la struttura secondo il trovato, con alcuni spaccati;
la figura 4 mostra, in vista frontale e in vista laterale una staffa di ancoraggio;
la figura 5 mostra una piastrina di fermo;
la figura 6 mostra una squadretta di bloccaggio;
la figura 7 mostra un settore di un montante verticale; la figura 8 mostra, in vista dall'alto ed in sezione, una staffa di ancoraggio;
la figura 9 mostra in vista prospettica, un profilato quadrangolare ad "U" atto a costituire sede scanalata per il sostegno a scorrimento delle lastre riflettenti inferiori mobili;
la figura 10 mostra in dettaglio e in scala maggiorata, parte in sezione e parte in vista laterale, l'estremit? della staffa di ancoraggio recante montato il profilato tubolare di tensionamento.
Con riferimento a tali figure, la struttura di sostegno e tesatura di insegne luminose flessibili oggetto del presente trovato ? costituita dalla pluralit? di montanti verticali cavi 1, la, lb, le, ecc, a sezione sostanzialmente quadrangolare, fissati ad una parete o muro di appoggio non mostrata in figure, provvisti della fessura longitudinale continua 2. Alle opposte estremit? dei montanti, in posizione specularmente contrapposta tra loro, sono disposti i profilati angolari ad "L" 3 e 3a, sui quali sono montati mediante viti e/o a incastro, gli elementi di copertura 4 e 4a costituiti da lamiere opportunamente sagomate. Su ciascun montante vengono fissate la staffa di ancoraggio superiore 5 inclinata di 45? rispetto al montante e rivolta verso l'alto e la staffa di ancoraggio inferiore 5a, sempre inclinata di 45? ma rivolta verso il basso, mediante la piastra di appoggio 6 impegnata su una contropiastra o simile non mostrata in figura, disposta internamente al montante, ed appositi bulloni o tiranti o simili pure non indicati, passanti attraverso la fessura 2 e liberamente traslabili, quando non serrati, verso l'alto e/o verso il basso del montante solidalmente con la piastra e con la contropiastra, rendendo cos? agevole il posizionamento della staffa nel punto desiderato. Alla estremit? opposta, le staffe sono provviste della testa quadrangolare 7 provvista di un foro passante 8 entro il quale ? inserito il bullone o tirante 9. Tale bullone 9 fissa e mantiene in posizione in battuta e/o ad incastro, tramite la piastrina di fermo 16 passando attraverso il foro 17, la staffa di bloccaggio telo 10, la squadretta di bloccaggio 11 passando rispettivamente attraverso l'apertura longitudinale di regolazione ad "U" 12 prevista sulla staffa 10 ed il foro 13 previsto sull'ala orizzontale della squadretta 11, il profilato tubolare di tensionamento superiore 14 o inferiore 14a, ed il profilato angolare ad "L" rovesciata superiore 15 o inferiore 15a.
In appoggio sulle staffe di ancoraggio inferiori 5a ? disposto orizzontalmente il profilato ad "U" 18 che costituisce la sede continua scanalata 18a per il sostegno e lo scorrimento delle lastre inferiori riflettenti 20; il profilato 18 ? trattenuto e mantenuto in posizione dai bulloni 9 mediante serraggio dell'ala 19 tra la piastrina di fermo 16 e le staffe 5a.
Le lastre riflettenti superiori 21 sono fisse e montate inclinate verso il basso; le lastre riflettenti intermedie 22 sono pure fisse e montate verticali in appoggio sui montanti 1.
Sulle lastre riflettenti intermedie vengono montate le apparecchiature di illuminazione, quali lampadine, tubi fluorescenti e simili non mostrate in figura. Queste lastre riflettenti intermedie 22 sono poi provviste inferiormente del lembo ripiegato 23 che costituisce sede di appoggio superiore per le lastre riflettenti inferiori 20 che, come gi? detto, inferiormente sono sostenute e possono scorrere nella sede scanalata ad "U" 18a. Le lastre riflettenti inferiori 20 possono quindi traslare orizzontalmente fino a sovrapporsi parzialmente, come mostrato in figura 3, o anche completamente, per lasciare libero l'accesso alle lampade o alle altre installazioni interne alla struttura, o al limite essere tolte semplicemente sfilandole verso l'alto. Inoltre le lastre 20 possono traslare verso l'alto semplicemente scorrendo in appoggio sul lembo 23, quando le staffe di ancoraggio inferiori 5a unitamente al profilato tubolare inferiore 14a vengono spostate verso l'alto, come mostrato in figura 2, per consentire il montaggio ed il corretto tensionamento del telo 24, come mostrato in figura 1.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura ad elementi componibili per il sostegno e la tesatura di insegne luminose in materiale flessibile trasparente o semitrasparente, caratterizzato dal fatto che comprende: - una pluralit? di montanti verticali cavi (1, la, lb, le) di altezza pari a quella dell'insegna, disposti tra loro paralleli a distanza prefissata e allineati in piani verticali atti ad essere fissati mediante una faccia piana di fissaggio ad una superficie piana di appoggio quale pensilina, parete o simile e provvisti di mezzi atti a consentire lo scorrimento verticale di opportuni mezzi di impegno lungo una faccia di ancoraggio, - una prima coppia di profilati angolari ad "L" (3, 3a) disposti orizzontalmente e fra loro parallelamente alle opposte estremit? di detti montanti verticali (1) in modo da risultare specularmente contrapposti, ciascuno dei quali presentando una lunghezza pari a quella dei lati longitudinali della struttura, - una staffa di ancoraggio superiore (5) ed una staffa di ancoraggio inferiore (5a) a sezione sostanzialmente quadrangolare per ciascuno di detti montanti, disposte tra loro specularmente contrapposte ed inclinate rispetto a detti montanti, provviste, ad una estremit?, di una piastra (6) atta a trovare appoggio e ad essere fissata su detta faccia di ancoraggio mediante detti opportuni mezzi di impegno, ed alla estremit? opposta di una testa quadrangolare (7) a facce piane e parallele provvista di foro passante (8), dette staffe essendo posizionabili ad altezza variabile lungo detti montanti mediante scorrimento di detta piastra e relativi mezzi di impegno, - una staffa (10) di bloccaggio telo per ciascuna di dette staffe di ancoraggio (5, 5a) comprendente una estremit? piana provvista di apertura longitudinale ad "U" (12) posizionabile in corrispondenza di detto foro passante (8) previsto su detta testa quadrangolare (7) e l'estremit? opposta curvata a "C" in modo da formare un'incavo a culla, - una squadretta di bloccaggio (11) per ciascuna di dette staffe di ancoraggio, provvista sull'ala orizzontale disposta a 90? rispetto all'ala verticale, di un foro (13) corrispondente a detto foro passante (8) previsto su detta testa quadrangolare (7), - un profilato angolare superiore (15) ed un profilato angolare inferiore (15a) ad "L" rovesciata, ciascuno di lunghezza pari a quella dei lati longitudinali della struttura, disposti orizzontalmente in appoggio contro la estremit? di dette teste quadrangolari (7) e trattenuti in posizione mediante la loro ala minore dall'ala verticale di dette squadrette di bloccaggio (11), - un profilato tubolare di tensionamento superiore (14) ed un profilato tubolare di tensionamento inferiore (14a) per il sostegno rispettivamente del bordo superiore e del bordo inferiore del telo (24) costituente l'insegna, detti profilati tubolari presentando una lunghezza pari a quella dei lati longitudinali della struttura ed essendo alloggiati e trattenuti orizzontalmente e parallelamente fra loro nello spazio delimitato da detti incavi a culla, dall'ala verticale di dette squadrette di bloccaggio e dall'ala maggiore di detti profilati angolari ad "L" rovesciata (15, 15a), - una piastrina di fermo (16) per ciascuna di dette staffe di ancoraggio, provvista di foro (17) e atta a mantenere in posizione detti angolari ad "L" rovesciata (15, 15a) contro dette teste quadrangolari (7), - un bullone o tirante (9) per ciascuna di dette staffe di ancoraggio passante in successione attraverso il foro (17) presente in dette piastrine di fermo (16), attraverso il foro (8) presente in dette teste quadrangolari (7), attraverso il foro (13) presente in dette squadrette di bloccaggio (11) e attraverso l'apertura longitudinale a "U" (12) presente in dette staffe di bloccaggio (10), detto bullone (9) essendo atto a trattenere in posizione bloccati ad incastro tra loro e/o in battuta contro la testa (7) della staffa di ancoraggio, detta staffa di bloccaggio (10), detto profilato tubolare di tensionamento (14, 14a) inserito in un bordo del telo (24) costituente l'insegna, detta squadretta di bloccaggio (11), detto profilato angolare ad "L" rovesciata (15, 15a) e detta piastrina di fermo (16), in maniera che il telo costituente l?insegna risulti appoggiato a filo e teso lungo il bordo costituito dalla estremit? dell'ala maggiore di detto profilato angolare (15, 15a), - un profilato quadrangolare ad "U" (18) atto a costituire sede continua scanalata (18a) per il sostegno a scorrimento di lastre riflettenti, provvisto inferiormente di una ala continua di sostegno (19) complanare con un lato del profilato stesso, di lunghezza pari a quella dei lati longitudinali della struttura, disposto in appoggio su dette staffe di ancoraggio inferiori (5a) e mantenuto in posizione mediante il bloccaggio di detta ala di sostegno (19) tra dette piastrine di fermo (16) e la superficie di dette staffe di ancoraggio, - una pluralit? di lastre riflettenti superiori (21) fisse, montate inclinate in appoggio tra detti profilati angolari superiori ad "L" rovesciata (15) e detti montanti verticali (1), affiancate una all'altra in modo da formare un piano continuo riflettente inclinato verso il basso, - una pluralit? di lastre riflettenti intermedie (22) fisse, montate verticali (1) in appoggio su detti montanti verticali, affiancate una all'altra in modo da formare un piano continuo riflettente verticale, dette lastre intermedie essendo provviste inferiormente di un lembo ripiegato (23) atto a formare sede di appoggio e di guida, - una pluralit? di lastre riflettenti inferiori (20) mobili, montate inclinate affiancate una all'altra in modo da formare un piano continuo riflettente inclinato verso l'alto, dette lastre riflettenti inferiori essendo sostenute inferiormente entro detta sede continua scanalata (18a) costituita da detto profilato quadrangolare ad "U" (18) e superiormente in appoggio su detto lembo ripiegato (23) previsto alla base di dette lastre intermedie (22) ed essendo quindi scorrevoli orizzontalmente fino a sovrapposizione e verticalmente per scorrimento verticale su detto lembo ripiegato (23) ed essendo inoltre facilmente rimovibili mediante semplice sollevamento e spostamento verso l'alto, - una coppia di elementi di copertura (4, 4a) posizionati sia sopra che sotto la struttura portante l'insegna, ciascuno dei quali costituito da spezzoni di lamierino tra loro associati complanarmente e amovibilmente montati ad incastro, mediante viti o simili su detta prima coppia di profilati ad "L" (3,3a) disposti alle estremit? di detti montanti, essendo inoltre previsti mezzi di impegno a incastro, a vite o simile per il collegamento stabile di detti montanti a pareti o muri di sostegno, degli elementi di copertura a detti montanti e a dette staffe di bloccaggio telo.
  2. 2. Struttura per insegne luminose secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detti mezzi atti a consentire lo scorrimento verticale di opportuni mezzi di impegno sono costituiti da una fessura longitudinale passante (2) e che detti mezzi di impegno sono costituiti da una contropiastra o simile disposta all'interno di detto montante e associata a detta piastra (6) a mezzo di bulloni o tiranti passanti attraverso detta fessura (2).
  3. 3. Struttura per insegne luminose secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che dette staffe di ancoraggio superiore (5) e inferiore (5a) sono disposte specularmente contrapposte tra loro e inclinate a 45? rispetto a detti montanti verticali (1).
  4. 4. Struttura per insegne luminose secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti elementi componibili costituenti detta struttura sono realizzati in lega leggera, quale lega di alluminio.
  5. 5. Struttura per insegne luminose secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detti elementi componibili costituenti detta struttura sono realizzati in acciaio normale. 6. Struttura per insegne luminose secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che dette lastre riflettenti sono costituite da lastre rettangolari o quadrate, verniciate con vernici riflettenti oppure sono realizzate in lega di alluminio lucide anodizzate.
  6. 6. Struttura per insegne luminose secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detti profilati tubolari di tensionamento sono di sezione circolare o poligonale con superficie esterna liscia oppure provvista di scanalature o risalti longitudinali per migliorare l'aderenza e la tenuta del telo sul profilo tubolare stesso.
IT93MI001230A 1993-06-10 1993-06-10 Struttura ad elementi componibili per insegne luminose IT1264570B1 (it)

Priority Applications (11)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT93MI001230A IT1264570B1 (it) 1993-06-10 1993-06-10 Struttura ad elementi componibili per insegne luminose
AU57608/94A AU5760894A (en) 1993-06-10 1994-03-04 Knockdown-elements framework for light signs
DK94108149.9T DK0628943T3 (da) 1993-06-10 1994-05-26 Rammeværk med sammenklappelige elementer til lysskilte
ES94108149T ES2096374T3 (es) 1993-06-10 1994-05-26 Armazon de elementos desmontables para carteles luminosos.
EP94108149A EP0628943B1 (en) 1993-06-10 1994-05-26 Knockdown-elements framework for light signs
AT94108149T ATE147183T1 (de) 1993-06-10 1994-05-26 Zerlegbare rahmenanordung für lichtanzeigen
DE69401308T DE69401308T2 (de) 1993-06-10 1994-05-26 Zerlegbare Rahmenanordung für Lichtanzeigen
HUP9401667A HU216006B (hu) 1993-06-10 1994-06-03 Szétszedhető vázszerkezet szöveges és/vagy képi információk megjelenítésére
CZ19941394A CZ289647B6 (cs) 1993-06-10 1994-06-07 Rámová konstrukce pro světelné panely ze snadno demontovatelných prvků
SK704-94A SK281478B6 (sk) 1993-06-10 1994-06-08 Rámová konštrukcia na svetelné panely z ľahko demontovateľných prvkov
PL94303750A PL174030B1 (pl) 1993-06-10 1994-06-09 Konstrukcja ramowa do podtrzymywania znaków świetlnych w postaci arkusza

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT93MI001230A IT1264570B1 (it) 1993-06-10 1993-06-10 Struttura ad elementi componibili per insegne luminose

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI931230A0 ITMI931230A0 (it) 1993-06-10
ITMI931230A1 true ITMI931230A1 (it) 1994-12-10
IT1264570B1 IT1264570B1 (it) 1996-10-04

Family

ID=11366365

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT93MI001230A IT1264570B1 (it) 1993-06-10 1993-06-10 Struttura ad elementi componibili per insegne luminose

Country Status (11)

Country Link
EP (1) EP0628943B1 (it)
AT (1) ATE147183T1 (it)
AU (1) AU5760894A (it)
CZ (1) CZ289647B6 (it)
DE (1) DE69401308T2 (it)
DK (1) DK0628943T3 (it)
ES (1) ES2096374T3 (it)
HU (1) HU216006B (it)
IT (1) IT1264570B1 (it)
PL (1) PL174030B1 (it)
SK (1) SK281478B6 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2738652B1 (fr) * 1995-09-07 1997-10-31 Fornells Sa Dispositif de fixation et de tension d'une toile sur un panneau d'affichage et procedes de mise en oeuvre
ES2114803B1 (es) * 1996-01-22 1999-02-16 Juan Roura Y Cia S A Rotulo luminoso modular.
ES2216710B1 (es) * 2003-04-09 2005-12-16 Constructora De Imagen, Accion Y Comunicacion, S.L "rotulo".
CN109064937A (zh) * 2018-08-28 2018-12-21 广东领先展示股份有限公司 一种展板

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1246610B (it) * 1991-04-16 1994-11-24 Sint Spa Intelaiatura ad elementi componibili per insegne luminose in materiale flessibile

Also Published As

Publication number Publication date
CZ139494A3 (en) 1995-01-18
CZ289647B6 (cs) 2002-03-13
PL174030B1 (pl) 1998-06-30
EP0628943B1 (en) 1997-01-02
SK70494A3 (en) 1995-03-08
HU216006B (hu) 1999-04-28
IT1264570B1 (it) 1996-10-04
PL303750A1 (en) 1995-01-09
DE69401308T2 (de) 1997-04-24
DE69401308D1 (de) 1997-02-13
SK281478B6 (sk) 2001-04-09
ES2096374T3 (es) 1997-03-01
HU9401667D0 (en) 1994-09-28
ATE147183T1 (de) 1997-01-15
HUT69850A (en) 1995-09-28
ITMI931230A0 (it) 1993-06-10
EP0628943A1 (en) 1994-12-14
AU5760894A (en) 1994-12-15
DK0628943T3 (da) 1997-06-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4547987A (en) Sign structure
CA2045667C (en) Dividing wall, particularly for exposition halls
NO892013L (no) Strekkmonteringssystem og sammenstilling.
US3744195A (en) Collapsible frame structure
ITMI931230A1 (it) Struttura ad elementi componibili per insegne luminose
ITMI20040422U1 (it) "elemento di facciata a scomparsa per l'illuminazione di facciate di edifici e facciata comprendente tale elemento"
EP0519161B1 (en) Modular framework for illuminated signs using flexible material
ITMC20070004U1 (it) Bancone frigorifero corredato di vaschette per gelato realizzate in materiale trasparente.
CH696481A5 (it) Scaffali spostabili appesi.
CH695214A5 (it) Rimorchio per teloni pubblicitari.
JPH0721182Y2 (ja) ショーウィンド
AU695456B2 (en) Advertising sign
JP2002138609A (ja) パネル連結用連結杆及びそれを用いた間仕切装置
JPH0754496Y2 (ja) 開閉式屋根
RU94019992A (ru) Каркас из разборных элементов для нанесения и натяжения световых вывесок
CN1197265A (zh) 可进入式大型广告灯箱
IT201600077393A1 (it) Vetrina museale con cerniera a quadrilatero avente gancio di trattenimento in posizione chiusa
ITTO940124U1 (it) Dispositivo di sopporto per tenda.
ITTV940065U1 (it) Ulteriori modifiche ai profili anche verticali, nei controtelai per porte scorrevoli a scomparsa, del tipo per il supporto di pannelli in
ITMI980647U1 (it) Struttura di lampada semitubolare per pensiline insegne e simili
JPH0227392A (ja) 電光サイン装置及び電光サイン装置用ヒンジ
ITRM20010037A1 (it) Serie di profilati in lega leggera per bacheche.
IT9031609U1 (it) Tenda smontabile per giuntisti.
ITMI970511U1 (it) Elemento vetrato con tenda avvolgibile interna
IT9021388U1 (it) Porta avvolgibile a manutenzione semplificata, in particolare per uso industriale.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970522