ITMI20131643A1 - Elemento atto a simulare un nodo della cravatta - Google Patents

Elemento atto a simulare un nodo della cravatta

Info

Publication number
ITMI20131643A1
ITMI20131643A1 IT001643A ITMI20131643A ITMI20131643A1 IT MI20131643 A1 ITMI20131643 A1 IT MI20131643A1 IT 001643 A IT001643 A IT 001643A IT MI20131643 A ITMI20131643 A IT MI20131643A IT MI20131643 A1 ITMI20131643 A1 IT MI20131643A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tie
precious
knot
cavity
simulate
Prior art date
Application number
IT001643A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Guglielmetti
Original Assignee
Alan Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alan Srl filed Critical Alan Srl
Priority to IT001643A priority Critical patent/ITMI20131643A1/it
Publication of ITMI20131643A1 publication Critical patent/ITMI20131643A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D25/00Neckties
    • A41D25/02Neckties with ready-made knot or bow, with or without bands
    • A41D25/022Neckties with ready-made knot or bow, with or without bands with knot simulated by a ring or the like

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Exchange Systems With Centralized Control (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato un elemento atto a simulare un nodo della cravatta, secondo il preambolo della rivendicazione principale.
Come è noto, creare il nodo ad una cravatta è una operazione di una certa difficoltà, soprattutto per persone che usano la cravatta saltuariamente. In aggiunta, la continua torsione della stoffa o della pelle che costituisce tale cravatta ne può comportare, nel tempo, un danneggiamento così da rendere tale prodotto inutilizzabile.
Sono note delle borchie associate a lacci utilizzati attorno al collo di una camicia, borchie che possono scorrere lungo tali lacci così da serrarli attorno al collo della camicia. Tali borchie, tuttavia, sono utilizzabili solo con tali lacci, ma non sono utilizzabili con le comuni cravatte, in stoffa o pelle (dove per "comune cravatta" si intende un prodotto allungato, sostanzialmente piano, con sezioni estremali di differenti lunghezze).
Scopo del presente trovato è quello di offrire un elemento associabile ad una comune cravatta atto a definirne il nodo senza che tale cravatta debba essere sottoposta alla normale piegatura volta alla realizzazione di tale nodo.
In particolare, scopo del trovato è quello di offrire un elemento del tipo citato che possa essere associato ad una comune cravatta disposta semplicemente attorno al collo di una camicia (o similare), senza alcuna piega o torsione, e che possa definirne il nodo.
Un altro scopo è quello di fornire un elemento del tipo citato che sia di semplice realizzazione e abbia la possibilità di essere ottenuto con diverse forme tali da definire una pluralità di nodi conosciuti.
Un altro scopo è quello di offrire un elemento del tipo citato che possa essere realizzato in una pluralità di materiali, naturali (tessuto o legno), metallici, plastici, vetro o similari o combinazioni di essi.
Questi ed altri scopi che risulteranno evidenti all'esperto del ramo vengono raggiunti da un elemento atto a definire un nodo di una cravatta secondo le unite rivendicazioni.
Per una miglior comprensione del presente trovato si allegano, a titolo puramente esemplificativo, ma non limitativo, i seguenti disegni, in cui:
la figura 1 mostra una vista dall'alto di una prima forma di realizzazione del trovato;
la figura 2 mostra una vista dall'alto di una seconda forma di realizzazione del trovato;
la figura 3 mostra una vista prospettica da un lato del trovato mostrato in figura 1;
la figura 4 mostra una vista dal basso del trovato secondo la forma di realizzazione di figura 2;
la figura 5 mostra una vista in esploso del trovato durante l'accoppiamento con una cravatta; e la figura 6 mostra il trovato unito alle cravatte.
Le forme di realizzazione mostrate sono identiche tranne per la forma.
Con riferimento alle citate figure, un elemento secondo il trovato è indicato genericamente con 1. Tale elemento 1 comprende un corpo 2 presentante una prima estremità 3 ed una seconda estremità 4. Il corpo 2 si restringe o rastrema nella direzione trasversale passando dalla prima estremità alla seconda; in altre parole, rispetto ad un asse longitudinale W del corpo 2, l'estremità 3 è più larga di quella 4.
Il corpo 2 è concavo su un suo lato 6 e convesso sul lato contrapposto 7. Il lato concavo 6 presenta così una cavità 6A atta ad essere disposta frontalmente ad una cravatta 8 e ad accoglierla.
Entro tale lato concavo sono presenti mezzi di aggancio 10 alla cravatta 8 mantenuta in forma distesa, ma semplicemente ripiegata su sè stessa (vedasi figure 5 e 6). Tali mezzi di aggancio, nella forma di realizzazione delle figure, sono definiti da un manicotto elastico 12 in cui è atta ad essere relativamente inserita la cravatta ripiegata (freccia F di figura 5). Tale manicotto è accoppiato, ad esempio incollato, alla parete 13 del lato 6, concavo, del corpo 1.
I mezzi di aggancio 10, tuttavia, possono anche essere di forma differente come una banda elastica fissata alle sue estremità al corpo 1, dei bottoni a pressione o automatici associati a listelli fissati al corpo 1 (ad esempio incollati o costampati) oppure degli elementi elasticamente deformabili, in pezzo col corpo 2 o associati ad esso, quali degli organi mobili vincolati ad un pulsante di tipo camma-cuore ("push-pull") portato dal corpo 1 ed atti a serrare su quest'ultimo la cravatta inserita tra essi e detto corpo.
Una volta che la cravatta semplicemente ripiegata su sè stessa è stata inserita entro il lato concavo 6 del corpo 1, quest'ultimo viene fatto scorrere relativamente lungo la cravatta (ad esempio facendo scorrere quest'ultima entro il manicotto elastico 12) così da creare la parte anulare 20 di cravatta da disporre attorno al collo di un utente.
In tal modo, l'ampiezza di tale "anello" di cravatta può essere facilmente regolata in funzione della necessità dell'utente, senza che quest'ultimo debba creare il nodo della cravatta.
Da notare che, il corpo 1 può avere la conformazione di un qualsiasi nodo conosciuto. Inoltre, tale corpo può essere realizzato non solo con forme diverse, ma anche con materiali differenti, quali: legno, vetro, plastica, cuoio o pelle, metallici (preziosi o meno), pietre dure preziose o semipreziose, carta, cartone, resina o materiali compositi (fibra di carbonio o similari) o combinazione di essi.
Grazie al trovato, viene offerta l'opportunità di avere un nodo della cravatta senza la necessità di crearlo con quest'ultima. Tale cravatta non viene quindi piegata e ritorta, cosa che ne evita l'eventuale usura nel tempo.
Il trovato consente un semplice utilizzo della cravatta "classica" da parte di chiunque.
Sono state descritte e citate varie forme realizzative del trovato. Altre ancora sono possibili alla luce della descrizione che precede e sono da ritenersi ricadere nell'ambito delle rivendicazioni che seguono.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento (1) atto a simulare un nodo della cravatta (8) ed atto ad essere associato a quest 'ultima, detto elemento (1) avendo un corpo (2) accoppiabile alla cravatta (8), tale corpo (2) avendo una prima estremità (3) allargata e rastremandosi verso la seconda estremità (4) così da essere conformato come un usuale nodo di una cravatta, detto corpo (2) essendo concavo (in 6) verso quest'ultima e presentando una cavità (6A) atta a contenerla, in detta cavità (6A) essendo previsti mezzi (10) per fissare scorrevolmente tale cravatta (8) al corpo (2) suddetto, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (10) per fissare la cravatta (8) sono scelti tra un manicotto elastico (12) fissato ad una parete (13) della cavità (6A) del corpo (2) o una banda elastica, e cioè elementi elasticamente deformabili ed in pezzo con tale corpo.
  2. 2. Elemento di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto corpo si allunga lungo un suo asse longitudinale (W).
  3. 3. Elemento di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto corpo (2) è in materiale scelto tra legno, metallo prezioso o meno, pietre dure preziose o semipreziose, carta cartone, resina o materiali compositi, o combinazione di essi.
  4. 4. Elemento di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ha la forma di uno tra i diversi nodi conosciuti.
IT001643A 2013-10-04 2013-10-04 Elemento atto a simulare un nodo della cravatta ITMI20131643A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001643A ITMI20131643A1 (it) 2013-10-04 2013-10-04 Elemento atto a simulare un nodo della cravatta

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001643A ITMI20131643A1 (it) 2013-10-04 2013-10-04 Elemento atto a simulare un nodo della cravatta

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20131643A1 true ITMI20131643A1 (it) 2015-04-05

Family

ID=49585526

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001643A ITMI20131643A1 (it) 2013-10-04 2013-10-04 Elemento atto a simulare un nodo della cravatta

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20131643A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2774971A (en) * 1955-01-03 1956-12-25 Theodore G Schrade Knot-simulating necktie clasp
US3353190A (en) * 1964-06-15 1967-11-21 John M Gaski Neckwear and method of making the same
US3999222A (en) * 1976-03-18 1976-12-28 Walborn Luther C Necktie knot simulator
US4159542A (en) * 1978-02-28 1979-07-03 Pehr Harold T Tie holder
WO1988005635A1 (en) * 1987-01-30 1988-08-11 L'evolution S.N.C. Di Piccolo E Nardelli A preconstituted tie knot
FR2834428A1 (fr) * 2002-01-09 2003-07-11 Christian Arbin Boitier modulaire de fixation pour cravate et integration d'elements

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2774971A (en) * 1955-01-03 1956-12-25 Theodore G Schrade Knot-simulating necktie clasp
US3353190A (en) * 1964-06-15 1967-11-21 John M Gaski Neckwear and method of making the same
US3999222A (en) * 1976-03-18 1976-12-28 Walborn Luther C Necktie knot simulator
US4159542A (en) * 1978-02-28 1979-07-03 Pehr Harold T Tie holder
WO1988005635A1 (en) * 1987-01-30 1988-08-11 L'evolution S.N.C. Di Piccolo E Nardelli A preconstituted tie knot
FR2834428A1 (fr) * 2002-01-09 2003-07-11 Christian Arbin Boitier modulaire de fixation pour cravate et integration d'elements

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD792262S1 (en) Leather lace bracelet
JP2017048491A (ja) こぶ部を有する紐
ITMI20131643A1 (it) Elemento atto a simulare un nodo della cravatta
US655025A (en) Bracelet.
KR20070107643A (ko) 인조 속눈썹 및 인조 속눈썹 세트
ITVI20130011A1 (it) Oggetto ornamentale indossabile e metodo per irrobustire il suddetto oggetto ornamentale
JP1704195S (ja) ステッキおもちゃ
TH192852S (th) กระเป๋า
IT201600077937A1 (it) Articolo di gioielleria, oreficeria, argenteria e bigiotteria e suo procedimento realizzativo
USD11481S (en) Design for watch-chain ornaments
CN202874033U (zh) 一种自动卷尺手表
TH192853S (th) กระเป๋า
TH193595S (th) ต่างหู
TH193116S (th) ต่างหู
TH193115S (th) ต่างหู
TH193113S (th) ต่างหู
KR200474964Y1 (ko) 액세서리에 삽입 및 분리 가능한 장식물
Veneta debuts Fall-Winter 2014/2015 collection
TH194364S (th) สิทธิบัตรยังไม่ประกาศโฆษณา
TH194115S (th) จี้
TH192364S (th) ชิ้นส่วนดินสอ
TH192148S (th) ร้านค้าขนาดเล็ก
TH192600S (th) ตะกร้า
ITAL20140006U1 (it) Cravatta e struttura flessibile con elementi costitutivi rigidi
TH187122B (th) ตัวเรือนนาฬิกา