ITMI20121500A1 - Bocchetta di ingresso per l'alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote e dispositivo contatore di banconote impiegante la stessa - Google Patents

Bocchetta di ingresso per l'alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote e dispositivo contatore di banconote impiegante la stessa Download PDF

Info

Publication number
ITMI20121500A1
ITMI20121500A1 IT001500A ITMI20121500A ITMI20121500A1 IT MI20121500 A1 ITMI20121500 A1 IT MI20121500A1 IT 001500 A IT001500 A IT 001500A IT MI20121500 A ITMI20121500 A IT MI20121500A IT MI20121500 A1 ITMI20121500 A1 IT MI20121500A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
counter device
inlet
banknote counter
vertical feeding
fact
Prior art date
Application number
IT001500A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Storniolo
Original Assignee
Cms Group S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cms Group S R L filed Critical Cms Group S R L
Priority to IT001500A priority Critical patent/ITMI20121500A1/it
Priority to AU2013311248A priority patent/AU2013311248A1/en
Priority to PCT/IB2013/058348 priority patent/WO2014037913A1/en
Priority to US14/427,274 priority patent/US20150221157A1/en
Priority to CA2884588A priority patent/CA2884588A1/en
Priority to ES13792458.5T priority patent/ES2630838T3/es
Priority to EP13792458.5A priority patent/EP2893516B1/en
Publication of ITMI20121500A1 publication Critical patent/ITMI20121500A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07DHANDLING OF COINS OR VALUABLE PAPERS, e.g. TESTING, SORTING BY DENOMINATIONS, COUNTING, DISPENSING, CHANGING OR DEPOSITING
    • G07D11/00Devices accepting coins; Devices accepting, dispensing, sorting or counting valuable papers
    • G07D11/10Mechanical details
    • G07D11/14Inlet or outlet ports
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H1/00Supports or magazines for piles from which articles are to be separated
    • B65H1/02Supports or magazines for piles from which articles are to be separated adapted to support articles on edge
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H3/00Separating articles from piles
    • B65H3/08Separating articles from piles using pneumatic force
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H3/00Separating articles from piles
    • B65H3/08Separating articles from piles using pneumatic force
    • B65H3/14Air blasts producing partial vacuum
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H5/00Feeding articles separated from piles; Feeding articles to machines
    • B65H5/22Feeding articles separated from piles; Feeding articles to machines by air-blast or suction device
    • B65H5/228Feeding articles separated from piles; Feeding articles to machines by air-blast or suction device by air-blast devices
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F17/00Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services
    • G07F17/32Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services for games, toys, sports, or amusements
    • G07F17/3202Hardware aspects of a gaming system, e.g. components, construction, architecture thereof
    • G07F17/3216Construction aspects of a gaming system, e.g. housing, seats, ergonomic aspects
    • G07F17/322Casino tables, e.g. tables having integrated screens, chip detection means
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F17/00Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services
    • G07F17/32Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services for games, toys, sports, or amusements
    • G07F17/3241Security aspects of a gaming system, e.g. detecting cheating, device integrity, surveillance
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F17/00Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services
    • G07F17/32Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services for games, toys, sports, or amusements
    • G07F17/3244Payment aspects of a gaming system, e.g. payment schemes, setting payout ratio, bonus or consolation prizes
    • G07F17/3246Payment aspects of a gaming system, e.g. payment schemes, setting payout ratio, bonus or consolation prizes involving coins and/or banknotes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2404/00Parts for transporting or guiding the handled material
    • B65H2404/60Other elements in face contact with handled material
    • B65H2404/61Longitudinally-extending strips, tubes, plates, or wires
    • B65H2404/612Longitudinally-extending strips, tubes, plates, or wires and shaped for curvilinear transport path
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2404/00Parts for transporting or guiding the handled material
    • B65H2404/60Other elements in face contact with handled material
    • B65H2404/69Other means designated for special purpose
    • B65H2404/692Chute, e.g. inclined surface on which material slides by gravity
    • B65H2404/6922Shaft-like element channel
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/10Handled articles or webs
    • B65H2701/19Specific article or web
    • B65H2701/1912Banknotes, bills and cheques or the like

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Computer Security & Cryptography (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Inspection Of Paper Currency And Valuable Securities (AREA)
  • Delivering By Means Of Belts And Rollers (AREA)
  • Sheets, Magazines, And Separation Thereof (AREA)
  • Conveying Record Carriers (AREA)

Description

BOCCHETTA DI INGRESSO PER L’ALIMENTAZIONE IN VERTICALE DI UN DISPOSITIVO CONTATORE DI BANCONOTE E DISPOSITIVO CONTATORE DI BANCONOTE IMPIEGANTE LA STESSA
La presente invenzione si riferisce a una bocchetta di ingresso per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote e a un dispositivo contatore di banconote impiegante tale bocchetta.
I dispositivi contatori di banconote oggigiorno noti vengono vantaggiosamente adottati per le più svariate applicazioni come ad esempio, agli sportelli bancari che prevedono la possibilità di effettuare un versamento in contanti, nei supermercati, per il conteggio in automatico in occasione della chiusura delle casse oppure, in maniera ancora più diffusa, nei casinò, centri scommessa e sale gioco per la conversione dei contanti nel controvalore corrispondente in fiches.
Sono noti dispositivi contatori di banconote che comprendono un blocco di alimentazione attraverso il quale le banconote sono convogliate in successione verso un blocco di lettura dove ha luogo il conteggio, la valorizzazione nonché la verifica di autenticità delle stesse. In particolare, la valorizzazione consiste nell’identificazione del valore di ogni singola banconota in base a specifici parametri come ad esempio le dimensioni.
Successivamente, a seconda della tipologia del dispositivo contatore, le banconote conteggiate sono inviate verso uno scomparto di uscita, al fine di poter essere nuovamente prelevate, oppure verso una cassetta di sicurezza contenuta internamente al dispositivo contatore, completando in tal modo un versamento.
Alcuni dispositivi contatori di banconote noti con possibilità di versamento prevedono in aggiunta l’implementazione della funzione cosiddetta di “escrow†, la quale consente all'utente, qualora lo desideri, di rientrare in possesso delle banconote prima di confermare il versamento. Tale funzione richiede la presenza di un apposito scomparto selettivamente accessibile dall’esterno in caso di annullamento dell’operazione di versamento, nel quale le banconote vengono posizionate successivamente al loro conteggio, valorizzazione e verifica.
Il blocco di alimentazione delle banconote si differenzia in particolare in diverse tipologie distinte. Una prima tipologia comprende un cassetto di alloggiamento di una mazzetta di banconote e mezzi sfogliatori per il prelievo delle banconote alloggiate nel cassetto. I mezzi sfogliatori sono in genere costituiti da un cilindro provvisto di una pluralità di sporgenze radiali realizzate a uncino che, quando il cilindro e messo in rotazione, vanno a impegnarsi ognuna con una singola banconota, convogliandola verso il blocco di lettura. Tale tipologia di blocco di alimentazione necessita in genere di ingombri elevati. Una seconda tipologia di blocco di alimentazione a ingombri più ridotti, schematizzata in figura 1, prevede la presenza di mezzi di blocco di una mazzetta di banconote posizionata nella bocchetta, ad esempio realizzati mediante una pinza, e mezzi di convogliamento della singola banconota verso l’interno del dispositivo, in genere costituiti da una rotella motorizzata, eventualmente ricoperta da un materiale ad elevato coefficiente di attrito in corrispondenza della superficie di contatto con la banconota. Tale blocco di alimentazione à ̈ notoriamente associato a una bocchetta di ingresso 110 realizzata a guisa di guida sostanzialmente orizzontale che consente di ridurre al minimo gli effetti dovuti alla forza di gravità, causa di frequente inceppamento delle banconote.
In particolare, per l’applicazione nei casinò, risulta importante che, oltre a presentare ingombri ridotti, il dispositivo contatore sia accessibile in corrispondenza della superficie del tavolo, affinché il giocatore che desideri versare una somma in contanti per ottenere il controvalore in fiches possa monitorare visivamente l’intera operazione di inserimento delle banconote nel dispositivo, generalmente effettuata dal croupier.
Tuttavia, come mostrato in figura 1, al fine di mantenere al minimo gli ingombri dei dispositivi contatori di banconote 100, à ̈ preferibile un loro posizionamento al di sotto del tavolo da gioco 200. Tale posizionamento del dispositivo contatore, in associazione ai blocchi di alimentazione oggigiorno utilizzati nei dispositivi contatori noti, rende impossibile per il giocatore visualizzare l’inserimento delle banconote effettuato dal croupier, dando eventualmente origine a contestazioni.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di ovviare agli inconvenienti sopra menzionati e in particolare quello di ideare una bocchetta di ingresso per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote che permetta al giocatore di sorvegliare l’intera fase di inserimento anche quando il dispositivo à ̈ posizionato al di sotto di un tavolo da gioco.
Un altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire una bocchetta di ingresso per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote che sia sostanzialmente scevra da problemi di inceppamento delle banconote.
Ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un dispositivo contatore di banconote ad alimentazione verticale impiegante tale bocchetta.
Questi e altri scopi secondo la presente invenzione sono raggiunti realizzando una bocchetta di ingresso per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote come esposto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche della bocchetta di ingresso per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche e i vantaggi di una bocchetta di ingresso per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
- la figura 1 à ̈ una vista prospettica, in configurazione operativa, di un dispositivo contatore di banconote impiegante una bocchetta di ingresso secondo lo stato dell’arte;
- la figura 2 à ̈ una vista prospettica in esploso di una forma di realizzazione preferenziale di una bocchetta di ingresso per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote secondo la presente invenzione;
- la figura 3 Ã ̈ una vista prospettica, in configurazione operativa, di un dispositivo contatore di banconote impiegante la bocchetta di ingresso di figura 2.
Con riferimento alle figure, viene mostrata una bocchetta di ingresso per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote, complessivamente indicata con 10.
Secondo la presente invenzione, la bocchetta di ingresso 10 comprende uno scivolo 11 di immissione delle banconote a sviluppo prevalentemente verticale, laddove con sviluppo prevalentemente verticale di uno scivolo à ̈ inteso uno scivolo definente un percorso di scivolamento avente una componente lungo l’asse di riferimento Z ortogonale alla superficie terrestre maggiore rispetto alla componente parallela alla superficie terrestre, in altre parole con un’inclinazione maggiore di 45° rispetto alla superficie terrestre.
Lo scivolo di immissione 11 presenta sulla propria superficie di scivolamento 12 una pluralità di fori 14 posti in collegamento fluido con almeno un mezzo ventilatore 16, così da convogliare un flusso di aria verso la superficie di scivolamento 12 dello scivolo di immissione 11, formando in tal modo un cuscinetto d’aria tra le banconote e tale superficie di scivolamento 12.
Vengono così ridotti al minimo gli effetti dovuti a fenomeni di adesione, gravità e/o elettrostaticità agenti sulle banconote, che potrebbero, tra le altre cose, causare l’arresto dell’avanzamento della banconota in diretto contatto con la superficie di scivolamento 12 dello scivolo di immissione 11 o altri fenomeni causa di inceppamento.
Preferibilmente, la superficie di scivolamento 12 definisce con una superficie ad essa prospiciente 17b un canale di immissione delle banconote a sviluppo principalmente verticale.
Tale canale di immissione presenta, rispetto all’asse di riferimento Z, superiormente un ingresso 13 e inferiormente un’uscita 15 per il convogliamento di una o più banconote verso un blocco di alimentazione di un dispositivo contatore di banconote 100 a cui la bocchetta 10 à ̈ associabile.
Nella forma di realizzazione preferenziale illustrata, la superficie di scivolamento 12 comprende una prima porzione di invito delle banconote 12a a conformazione lineare e, preferibilmente, priva di fori 14.
E’ inoltre prevista una seconda porzione 12b della superficie di scivolamento 12 a conformazione curva a sua volta costituita da una prima sezione 12b’ a pendenza superiore, sostanzialmente verticale, e una seconda sezione 12b’’ a pendenza inferiore, di raccordo tra la sezione sostanzialmente verticale 12b’ e l’uscita 15.
In maniera preferenziale e non limitativa, la bocchetta di ingresso 10 comprende in aggiunta uno scivolo di espulsione 17, a sviluppo sostanzialmente parallelo rispetto allo scivolo di immissione 11, atto a ricevere le banconote scartate dal dispositivo contatore di banconote 100, ossia quelle banconote che il blocco di lettura ha identificato come false oppure non à ̈ stato in grado di valorizzare, ad esempio essendo di una valuta sconosciuta al dispositivo, e il blocco di alimentazione ha dunque riconvogliato verso l’esterno. Lo scivolo di espulsione 17 comprende preferibilmente una superficie anteriore di scivolamento 17a e una superficie posteriore 17b che si affaccia alla superficie di scivolamento 12 dello scivolo di immissione 11, definendo con la stessa il canale di immissione delle banconote.
La superficie anteriore di scivolamento 17a dello scivolo di espulsione 17 definisce, con una superficie ad essa prospiciente 23, un canale di espulsione delle banconote.
Tale canale di espulsione presenta, rispetto all’asse di riferimento Z, inferiormente un ingresso 25 e superiormente un’uscita 26 per l’espulsione di una o più banconote riconvogliate verso l’esterno dal blocco di alimentazione del dispositivo contatore di banconote 100 a cui la bocchetta 10 à ̈ associabile.
Preferibilmente, gli scivoli di immissione 11 e di espulsione 17 sono realizzati all’interno di un involucro scatolare 18.
L’involucro scatolare 18 comprende una sede 19 di alloggiamento dei mezzi ventilatori 16 dalla quale ha origine una pluralità di canali di aerazione 20 ognuno sfociante in un foro 14 della pluralità di fori 14 presenti sulla superficie di scivolamento 12 dello scivolo di immissione 11.
I canali di aerazione 20 sono preferibilmente disposti ortogonalmente rispetto al flusso d’aria generabile dai mezzi ventilatori posizionati nella propria sede 19 di alloggiamento.
Il flusso d’aria generato dai mezzi ventilatori 16 à ̈ direzionato verso uno spazio di congiungimento 30 superiormente delimitato da una semicalotta sferica 31 e una semiporzione cilindrica 32, laddove i canali di areazione 20 hanno origine a partire dalla parete curva della semiporzione cilindrica 32.
Tale particolare conformazione dello spazio di congiungimento 30 tra i mezzi ventilatori 16 e i canali di aerazione 20 agevola la compressione e il convogliamento del flusso di aria verso l’interno dei canali di aerazione 20.
L’involucro scatolare 18 à ̈ preferibilmente realizzato in almeno due parti 18a,18b reciprocamente vincolate in maniera rilasciabile al fine di consentire, in sede di manutenzione, un facile accesso ai canali di immissione e/o espulsione delle banconote.
L’involucro scatolare 18 à ̈ vincolabile a un dispositivo contatore di banconote 100 in corrispondenza del relativo blocco di alimentazione delle banconote.
A tal fine, l’involucro scatolare 18 comprende una porzione aperta 24 realizzata su una parete perimetrale dell’involucro 18 per il collegamento diretto tra il blocco di alimentazione e l’uscita 15 del canale di immissione, nonché l’ingresso 25 del canale di espulsione delle banconote.
Preferibilmente, l’involucro scatolare 18 à ̈ vincolabile a un dispositivo contatore di banconote 100 in maniera rilasciabile al fine di consentire un più agevole accesso al blocco di alimentazione nell’eventualità di inceppamento.
A tal fine à ̈ previsto un elemento di sostegno 21 vincolabile in maniera fissa al dispositivo contatore di banconote 100 e atto a creare una sede di vincolo rimuovibile per l’involucro scatolare 18.
Nella forma di realizzazione preferenziale illustrata, l’elemento di sostegno 21 à ̈ costituito da una staffa conformata a U, preferibilmente scomponibile in almeno due parti 21a,21b e provvista di scanalature 22 di impegno rilasciabile con sporgenze 29 previste su almeno una parete perimetrale dell’involucro scatolare 18.
L’elemento di sostegno 21 à ̈ altresì provvisto di una finestra 27 atta a sovrapporsi alla porzione aperta 24 dell’involucro scatolare 18, quando l’involucro scatolare 18 si trova in impegno con l’elemento di sostegno 21.
Tale elemento di sostegno 21, in configurazione vincolata al dispositivo contatore di banconote 100, va a posizionarsi in corrispondenza del relativo blocco di alimentazione al fine di mantenere libero il collegamento diretto tra il blocco di alimentazione e l’uscita 15 del canale di immissione, nonché l’ingresso 25 del canale di espulsione delle banconote.
L’elemento di sostegno 21 realizza preferibilmente un alloggiamento di una pluralità di pulsanti di comando 28 nonché del relativo cablaggio e/o circuiteria per il pilotaggio del dispositivo contatore di banconote 100 provvisto della bocchetta di ingresso 10 secondo la presente invenzione.
Un dispositivo contatore di banconote 100 secondo la presente invenzione comprende, in maniera nota allo stato dell’arte, un blocco di alimentazione (non illustrato) attraverso il quale le banconote sono inviate in successione verso un blocco di lettura (non illustrato) dove ha luogo il conteggio, la valorizzazione nonché la verifica di autenticità delle stesse.
Preferibilmente, il dispositivo contatore di banconote 100 comprende internamente una cassetta di sicurezza (non illustrata) per l’effettuazione di un’operazione di versamento successivamente al conteggio delle banconote.
Preferibilmente, il dispositivo contatore di banconote 100 comprende uno scomparto (non illustrato) selettivamente accessibile dall’esterno in caso di annullamento dell’operazione di versamento, nel quale le banconote vengono posizionate successivamente al loro conteggio, valorizzazione e verifica.
In maniera preferenziale e non limitativa, il blocco di alimentazione del dispositivo contatore di banconote 100 comprende mezzi di blocco (non illustrati) di una mazzetta di banconote, ad esempio realizzati a pinza in maniera nota allo stato dell’arte, e mezzi di convogliamento (non illustrati) della singola banconota verso l’interno del dispositivo 100, preferibilmente costituiti, in maniera nota allo stato dell’arte, da una rotella motorizzata, eventualmente ricoperta da un materiale ad elevato coefficiente di attrito in corrispondenza della superficie di contatto con la banconota.
Secondo la presente invenzione, il dispositivo contatore di banconote 100 comprende una bocchetta di ingresso 10 provvista di uno scivolo 11 di immissione delle banconote a sviluppo prevalentemente verticale e sulla cui superficie sono praticati una serie di fori 14 per l’immissione di aria, laddove la bocchetta 10 à ̈ posizionata in modo tale per cui l’uscita 15 dello scivolo di immissione 11 termina in corrispondenza di un ingresso del blocco di alimentazione del dispositivo 100.
Il funzionamento della bocchetta 10 di ingresso per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote 100 à ̈ il seguente.
Una o più banconote sono inserite nello scivolo di immissione 11 e lasciate scivolare verso il blocco di alimentazione del dispositivo contatore di banconote 100 a cui la bocchetta 10 à ̈ associata.
Il flusso d’aria generato dai mezzi ventilatori 16 e convogliato in uscita dai fori 14 presenti sulla superficie di scivolamento 12 dello scivolo di immissione 11 a sviluppo prevalentemente verticale genera un cuscinetto d’aria tra tale superficie di scivolamento e la banconota a diretto contatto con la stessa. Vengono così contrastati gli effetti dovuti a fenomeni fisici, causa di inceppamento delle banconote nel blocco di alimentazione del dispositivo contatore, agevolando l’avanzamento dell’intero gruppo di banconote inserite nella bocchetta verso il blocco di alimentazione.
Dalla descrizione effettuata sono chiare le caratteristiche della bocchetta di ingresso per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote oggetto della presente invenzione, così come sono chiari i relativi vantaggi. La conformazione complessiva del dispositivo contatore di banconote provvisto di bocchetta di ingresso per l’alimentazione verticale consente al giocatore di monitorare l’intera fase di inserimento delle banconote anche in caso il dispositivo sia posizionato al di sotto di un tavolo da gioco.
In tale configurazione infatti, come mostrato in figura 3, l’ingresso dello scivolo di immissione delle banconote della bocchetta risulta comunque a filo del tavolo da gioco, rientrando pertanto nel campo visivo del giocatore.
Inoltre, la particolare configurazione dello scivolo di immissione garantisce una sostanziale assenza dei fenomeni di inceppamento che, sino ad oggi, hanno reso di fatto impossibile adottare bocchette per l’alimentazione verticale.
È chiaro, infine, che la bocchetta di ingresso così concepita à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’invenzione; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Bocchetta di ingresso (10) per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote (100) caratterizzata dal fatto di comprendere uno scivolo di immissione (11) a sviluppo prevalentemente verticale, detto scivolo di immissione (11) definendo una superficie di scivolamento (12) provvista di una pluralità di fori (14) posti in collegamento fluido con almeno un mezzo ventilatore (16).
  2. 2) Bocchetta di ingresso (10) per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote (100) secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detta superficie di scivolamento (12) comprende una porzione (12b) a conformazione curva costituita da una prima sezione (12b’) a pendenza superiore e una seconda sezione (12b’’) a pendenza inferiore.
  3. 3) Bocchetta di ingresso (10) per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote (100) secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzata dal fatto che detta superficie di scivolamento (12) comprende, in corrispondenza di un ingresso (13) di detto scivolo di immissione (11), una porzione di invito delle banconote (12a) a conformazione lineare.
  4. 4) Bocchetta di ingresso (10) per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto di comprendere uno scivolo di espulsione (17) a sviluppo sostanzialmente parallelo rispetto a detto scivolo di immissione (11).
  5. 5) Bocchetta di ingresso (10) per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto di comprendere un involucro scatolare (18), detto involucro scatolare (18) definendo internamente una sede di alloggiamento (19) per detto almeno un mezzo ventilatore (16), da detta sede di alloggiamento (19) avendo origine una pluralità di canali di aerazione (20) ognuno sfociante in un foro (14) di detta pluralità di fori (14) presenti su detta superficie di scivolamento (12) di detto scivolo di immissione (11).
  6. 6) Bocchetta di ingresso (10) per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote (100) secondo la rivendicazione 5 caratterizzata dal fatto che tra detta sede di alloggiamento (19) e detti canali di aerazione (20) à ̈ previsto uno spazio di congiungimento (30) superiormente delimitato da una semicalotta sferica (31) e da una semiporzione cilindrica (32), detti canali di areazione (20) avendo origine a partire dalla parete curva di detta semiporzione cilindrica (32).
  7. 7) Bocchetta di ingresso (10) per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote (100) secondo la rivendicazione 5 o 6 caratterizzata dal fatto che detto involucro scatolare (18) à ̈ costituito di almeno due parti (18a,18b) reciprocamente vincolate in maniera rilasciabile.
  8. 8) Bocchetta di ingresso (10) per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 7caratterizzata dal fatto che detto involucro scatolare (18) comprende una porzione aperta (24) realizzata su una parete perimetrale di detto involucro (18) in modo tale da consentire l’accesso almeno a un’uscita (15) di detto scivolo di immissione (11).
  9. 9) Bocchetta di ingresso (10) per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 8 caratterizzata dal fatto di comprendere un elemento di sostegno (21) vincolabile in maniera fissa a un dispositivo contatore di banconote (100) e atto a creare una sede di vincolo rimuovibile per detto involucro scatolare (18).
  10. 10) Bocchetta di ingresso (10) per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote (100) secondo la rivendicazione 9 caratterizzata dal fatto che detto elemento di sostegno (21) à ̈ costituito da una staffa conformata a U provvista di scanalature (22) di impegno rilasciabile con sporgenze (29) presenti su almeno una parete perimetrale di detto involucro scatolare (18).
  11. 11) Bocchetta di ingresso (10) per l’alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote (100) secondo la rivendicazione 9 o 10 caratterizzata dal fatto che detto elemento di sostegno (21) comprende una finestra (27) atta a sovrapporsi con detta porzione aperta (24) di detto involucro scatolare (18), quando detto involucro scatolare (18) si trova in impegno con detto elemento di sostegno (21).
  12. 12) Dispositivo contatore di banconote (100) comprendente un blocco di alimentazione attraverso il quale le banconote sono inviate in successione verso un blocco di lettura per il conteggio, la valorizzazione e la verifica di autenticità di dette banconote, caratterizzato dal fatto di comprendere una bocchetta di ingresso (10) per l’alimentazione in verticale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, detta bocchetta di ingresso (10) essendo posizionata in modo tale per cui un’uscita (15) di detto scivolo di immissione (11) à ̈ posta in corrispondenza di un ingresso di detto blocco di alimentazione.
IT001500A 2012-09-10 2012-09-10 Bocchetta di ingresso per l'alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote e dispositivo contatore di banconote impiegante la stessa ITMI20121500A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001500A ITMI20121500A1 (it) 2012-09-10 2012-09-10 Bocchetta di ingresso per l'alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote e dispositivo contatore di banconote impiegante la stessa
AU2013311248A AU2013311248A1 (en) 2012-09-10 2013-09-06 Inlet mouth device for the vertical feeding of a banknote counting device and a banknote counting device using it
PCT/IB2013/058348 WO2014037913A1 (en) 2012-09-10 2013-09-06 Inlet mouth device for the vertical feeding of a banknote counting device and a banknote counting device using it
US14/427,274 US20150221157A1 (en) 2012-09-10 2013-09-06 Inlet mouth device for the vertical feeding of a banknote counting device and a banknote counting device using it
CA2884588A CA2884588A1 (en) 2012-09-10 2013-09-06 Inlet mouth device for the vertical feeding of a banknote counting device and a banknote counting device using it
ES13792458.5T ES2630838T3 (es) 2012-09-10 2013-09-06 Dispositivo de boca de entrada para la alimentación vertical de un dispositivo de conteo de billetes de banco y un dispositivo de conteo de billetes de banco que lo utiliza
EP13792458.5A EP2893516B1 (en) 2012-09-10 2013-09-06 Inlet mouth device for the vertical feeding of a banknote counting device and a banknote counting device using it

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001500A ITMI20121500A1 (it) 2012-09-10 2012-09-10 Bocchetta di ingresso per l'alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote e dispositivo contatore di banconote impiegante la stessa

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20121500A1 true ITMI20121500A1 (it) 2014-03-11

Family

ID=47222227

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001500A ITMI20121500A1 (it) 2012-09-10 2012-09-10 Bocchetta di ingresso per l'alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote e dispositivo contatore di banconote impiegante la stessa

Country Status (7)

Country Link
US (1) US20150221157A1 (it)
EP (1) EP2893516B1 (it)
AU (1) AU2013311248A1 (it)
CA (1) CA2884588A1 (it)
ES (1) ES2630838T3 (it)
IT (1) ITMI20121500A1 (it)
WO (1) WO2014037913A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2814306A1 (de) * 1978-03-04 1979-10-11 Gao Ges Automation Org Vorrichtung zum vereinzeln von aufzeichnungstraegern
WO2006031918A2 (en) * 2004-09-14 2006-03-23 Jcm American Corporation Table game validation system having a bulk note feeder assembly
EP1857388A2 (en) * 2006-05-11 2007-11-21 Kabushiki Kaisha Toshiba Paper sheet separating and take-out device

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7255215B2 (en) * 2002-02-20 2007-08-14 Jcm American Corporation Bulk note feeder assembly for table game validator assembly
JP5217781B2 (ja) * 2008-08-26 2013-06-19 セイコーエプソン株式会社 検査装置および検査システム

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2814306A1 (de) * 1978-03-04 1979-10-11 Gao Ges Automation Org Vorrichtung zum vereinzeln von aufzeichnungstraegern
WO2006031918A2 (en) * 2004-09-14 2006-03-23 Jcm American Corporation Table game validation system having a bulk note feeder assembly
EP1857388A2 (en) * 2006-05-11 2007-11-21 Kabushiki Kaisha Toshiba Paper sheet separating and take-out device

Also Published As

Publication number Publication date
WO2014037913A1 (en) 2014-03-13
EP2893516B1 (en) 2016-11-09
ES2630838T3 (es) 2017-08-24
AU2013311248A1 (en) 2015-04-23
EP2893516A1 (en) 2015-07-15
CA2884588A1 (en) 2014-03-13
US20150221157A1 (en) 2015-08-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2009030651A3 (en) Coin mechanism
WO2007016637A8 (en) Coin handling system for validation, sorting, and dispensing coins
ITBO20070260A1 (it) Macchina per l'accettazione e la distribuzione di monete e/o di gettoni
JP2009070039A5 (it)
ITMI20121500A1 (it) Bocchetta di ingresso per l'alimentazione in verticale di un dispositivo contatore di banconote e dispositivo contatore di banconote impiegante la stessa
SG11202011878TA (en) Ticket machine and integrated module with coin handling and single journey ticket vending functions
JP4813064B2 (ja) 貨幣処理装置
ITBO20100395A1 (it) Dispositivo per la gestione di monete
JP5846694B2 (ja) 遊技機
ES2682955T3 (es) Dispositivo de inserción de monedas
JP6116844B2 (ja) 各台対応装置
JP2011050690A (ja) 遊技機
JP2014068804A5 (ja) 各台対応装置
CN105551131A (zh) 一种投币洗衣机硬币识别器
IT201900016961A1 (it) Dispositivo introduttore di monete
US919255A (en) Coin packaging and counting machine.
TW202236221A (zh) 儲幣結構以及多媒體互動裝置
JP2011078680A5 (it)
US1666596A (en) Coin-controlled vending machine
CN104063941A (zh) 一种硬币计数器
JP4716452B1 (ja) 投げ込み式メダル投入口装置及びそれを用いたメダル式遊技機
JPH08153243A (ja) 広口コイン投入口受皿
JP2003281592A (ja) メダル選別装置
JP5156368B2 (ja) 硬貨処理装置
IT201800003510U1 (it) Verificatore di banconote con integrata bilancia contasoldi