ITMI20100508A1 - Casco integrale apribile - Google Patents

Casco integrale apribile Download PDF

Info

Publication number
ITMI20100508A1
ITMI20100508A1 IT000508A ITMI20100508A ITMI20100508A1 IT MI20100508 A1 ITMI20100508 A1 IT MI20100508A1 IT 000508 A IT000508 A IT 000508A IT MI20100508 A ITMI20100508 A IT MI20100508A IT MI20100508 A1 ITMI20100508 A1 IT MI20100508A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
helmet
cap
shell
guides
guide
Prior art date
Application number
IT000508A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Locatelli
Original Assignee
Locatelli S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Locatelli S P A filed Critical Locatelli S P A
Priority to IT000508A priority Critical patent/ITMI20100508A1/it
Publication of ITMI20100508A1 publication Critical patent/ITMI20100508A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A42HEADWEAR
    • A42BHATS; HEAD COVERINGS
    • A42B3/00Helmets; Helmet covers ; Other protective head coverings
    • A42B3/32Collapsible helmets; Helmets made of separable parts ; Helmets with movable parts, e.g. adjustable
    • A42B3/326Helmets with movable or separable chin or jaw guard

Landscapes

  • Helmets And Other Head Coverings (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"CASCO INTEGRALE APRIBILE"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un casco integrale apribile
Sono chiamati caschi apribili i caschi integrali dotati di una parte frontale, o mentoniera, incernierata alla calotta in modo tale da poter essere sollevata per scoprire completamente il viso dell'utilizzatore „
I caschi integrali apribili offrono notevoli vantaggi in termini di comodità, soprattutto nell'uso della motocicletta o ciclomotore in città, e pertanto il loro uso è sempre più diffuso, Tuttavia, l'utilizzo del casco in posizione aperta, anche a basse velocità, presenta il problema di una aumentata resistenza aerodinamica che affatica i muscoli del collo e provoca vibrazioni. Ciò è dovuto al fatto che la mentoniera risulta praticamente in posizione verticale, al di sopra della calotta, per cui il casco presenta una sezione frontale molto più grande di quella che ha in posizione chiusa.
Anche l'inerzia del casco in posizione aperta è notevole e risulta evidente anche nei piccoli movimenti della testa rendendo faticoso indossare il casco anche da fermo.
Compito della presente invenzione è quello di realizzare un casco integrale apribile che superi gli inconvenienti della tecnica nota citata.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo dell'invenzione è quello di realizzare un casco integrale apribile che, nella posizione aperta, abbia una resistenza aerodinamica ed una inerzia ridotte „
Un altro scopo della presente invenzione è quello di realizzare un casco integrale apribile che permetta un'agevole e semplice operazione dì apertura e chiusura del frontale.
Un altro scopo ancora della presente invenzione è quello di realizzare un casco con una struttura che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di assicurare le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell'uso.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è di fornire un casco che risulti facilmente realizzabile utilizzando elementi e materiali di comune reperibilità in commercio e che inoltre sia competitivo da un punto di vista economico»
Questi scopi ed altri che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un casco integrale apribile comprendente una calotta ed un frontale, detto frontale è mobile rispetto a detta calotta tra una posizione chiusa, nella quale detto frontale chiude una apertura frontale di detta calotta, ed una posizione aperta, nella quale detto frontale libera detta apertura frontale; caratterizzato dal fatto che detto frontale è associato a detta calotta mediante mezzi di articolazione che imprimono un moto rototraslatorio a detto frontale .
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, dell'invenzione, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 è una vista in alzato laterale del casco apribile secondo la presente invenzione, illustrato in posizione chiusa;
la figura 2 è una vista simile alla precedente ma che illustra il casco in fase di apertura del frontale;
la figura 3 è una vista in alzato laterale della calotta del casco illustrante il frontale in una posizione intermedia;
la figura 4 è una vista simile alla precedente nella quale sono visibili le posizioni di frontale chiuso ed aperto;
la figura 5 è una vista prospettica illustrante una porzione dei mezzi di impegno laterale del casco secondo la presente invenzione, Con riferimento alle figure citate, il casco secondo l'invenzione, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende una calotta 2 ed un frontale, o mentoniera, 3 applicato alla calotta nella zona frontale aperta della stessa.
Una visiera 4 è incernierata ai lati del frontale 3 in cerniere 5 disposte su due porzioni laterali 6 del frontale 3„
Le porzioni laterali 6 del frontale 3 sono associate a mezzi dì impegno laterale 7 disposti su ciascun lato della calotta 2„
I mezzi di impegno laterale 7 comprendono mezzi di guida atti ad impegnare dei corrispondenti elementi di impegno solidali alle porzioni laterali 6 del frontale 3
I mezzi di impegno laterale 7 sono nella fattispecie costituiti ciascuno da una coppia di guide sagomate: una guida superiore 8 ed una guida inferiore 9.
Le guide 8 e 9 sono sostanzialmente costituite da scanalature curvilinee associate alla calotta 2, Preferibilmente le guide sono ricavate in rispettivi inserti 12 applicati ai lati della calotta, La guida superiore 8 presenta all'incirca un andamento ad S e si estende orizzontalmente con una lieve inclinazione posteriore,
La guida inferiore 9 è all'incirca una semicirconferenza che sì estende sostanzialmente verticalmente in posizione inferiore e frontale rispetto alla guida superiore.
I termini inferiore, superiore, frontale e posteriore sono esclusivamente da riferire alle figure allegate, che illustrano il casco lateralmente, in posizione sostanzialmente orizzontale.
Gli elementi di impegno solidali alle porzioni laterali 6 del frontale 3 sono nella fattispecie costituiti da una coppia di pioli: un piolo superiore 10 ed un piolo inferiore 11.
II piolo superiore 10 impegna la rispettiva guida superiore 8 mentre il piolo inferiore 11 impegna la guida inferiore 9„ Ciascun piolo 10 e 11 presenta una estremità resa solidale al lato interno della porzione laterale 6 del frontale 3 e l'estremità opposta conformata a fungo in modo tale da essere ritenuta nella rispettiva guida, 8 e 9, che presenta opportunamente una sezione a T.
Il frontale 3 presenta almeno una posizione chiusa, visibile in figura 1, nella quale copre l'apertura frontale della calotta 2, ed almeno una posizione aperta, visibile in figura 4, nella quale l'apertura della calotta è sostanzialmente liberata dal frontale.
Come visibile in sequenza nelle figure da 1 a 4, il movimento di apertura prevede che il frontale si sposti leggermente in avanti per liberare la visiera e la mentoniera dalla calotta prima di iniziare il movimento basculante verso l'alto.
Il frontale viene quindi fatto ruotare ed arretrare per portarlo nella posizione aperta sostanzialmente al di sopra della calotta, Quando il frontale si trova al di sopra della calotta, le guide permettono uno spostamento all'indietro, in direzione sostanzialmente orizzontale, in maniera tale da disporre il frontale stesso a ridosso della calotta,,
In un casco apribile tradizionale, nel quale il frontale è semplicemente incernierato alla calotta, nella posizione completamente aperta il frontale è sostanzialmente verticale, con la mentoniera molto distante dalla superficie superiore della calotta, In tale posizione il casco presenta una sezione frontale molto più grande rispetto a quella del casco chiuso e la resistenza all'aria è sensibilmente maggiore,,
Con il sistema di basculamento del frontale oggetto della presente invenzione, la sezione frontale del casco, in posizione aperta, è ridotta rispetto alla sezione frontale che assumerebbe il casco se il frontale ruotasse semplicemente attorno ad un asse, come nei caschi apribìli tradizionali,,
Risulta inoltre evidente come anche il braccio di leva formato dalla mentoniera rispetto alla calotta sia ridotto nel casco secondo la presente invenzione, riducendo pertanto l'inerzia del casco.
In altre parole, aprendo la mentoniera, il baricentro del casco, secondo la presente invenzione, si sposta di poco verso l'alto al contrario dei caschi tradizionali nei quali l'apertura del frontale provoca un notevole spostamento verso l'alto del baricentro rendendo molto più faticoso indossare il casco, anche da fermi,
Si è in pratica constatato come l'invenzione raggiunga il compito e gli scopi prefissati avendo realizzato un casco integrale apribile che risolve i problemi dei caschi apribili tradizionali, causati dal fatto che il movimento della parte apribile è una semplice rotazione attorno ad un asse,.
Il casco secondo l'invenzione è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti,,
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica .

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Casco integrale apribile comprendente una calotta ed un frontale, detto frontale è mobile rispetto a detta calotta tra una posizione chiusa, nella quale detto frontale chiude una apertura frontale dì detta calotta, ed una posizione aperta, nella quale detto frontale libera detta apertura frontale; caratterizzato dal fatto che detto frontale è associato a detta calotta mediante mezzi di articolazione che imprimono un moto rototraslatorio a detto frontale.
  2. 2. Casco, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di articolazione comprendono dei mezzi di impegno laterale disposti su ciascun lato di detta calotta; detti mezzi di impegno laterale comprendono mezzi di guida atti ad impegnare dei corrispondenti elementi di impegno solidali a detto frontale., 3. Casco, secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto frontale comprende due porzioni laterali, detti elementi di impegno sono associati a dette porzioni laterali, 4„ Casco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di impegno laterale sono costituiti, su ciascun lato di detta calotta, da una coppia di guide sagomate: una guida superiore ed una guida inferiore; dette guide sono sostanzialmente costituite da scanalature curvilinee ricavate in rispettivi inserti applicati ai lati di detta calotta; detti elementi di impegno solidali a dette porzioni laterali di detto frontale sono costituiti da una coppia di pioli: un piolo superiore ed un piolo inferiore; detto piolo superiore impegna detta guida superiore, detto piolo inferiore impegna detta guida inferiore,, 5.. Casco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta guida superiore presenta all'incirca un andamento ad S e si estende orizzontalmente con una lieve inclinazione posteriore; detta guida inferiore è all'incirca una semicirconferenza che si estende sostanzialmente verticalmente in posizione inferiore e frontale rispetto a detta guida superiore, 6„ Casco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti pioli presenta una estremità resa solidale al lato interno di detta porzione laterale di detto frontale e l'estremità opposta conformata a fungo in modo tale da essere ritenuta in una di dette guide, dette guide presentano una sezione a T. 7. Casco, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, da detta posizione chiusa, detto frontale si sposta leggermente in avanti per liberare la visiera e la mentoniera dalla calotta prima di iniziare un movimento rototraslatorio verso l'alto,· detto frontale viene quindi fatto ruotare ed arretrare per portarlo nella posizione aperta sostanzialmente al di sopra di detta calotta; quando detto frontale si trova al di sopra di detta calotta, dette guide permettono uno spostamento all'indietro, in direzione sostanzialmente orizzontale, in maniera tale da disporre detto frontale a ridosso di detta calotta,.
IT000508A 2010-03-26 2010-03-26 Casco integrale apribile ITMI20100508A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000508A ITMI20100508A1 (it) 2010-03-26 2010-03-26 Casco integrale apribile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000508A ITMI20100508A1 (it) 2010-03-26 2010-03-26 Casco integrale apribile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20100508A1 true ITMI20100508A1 (it) 2011-09-27

Family

ID=43446663

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000508A ITMI20100508A1 (it) 2010-03-26 2010-03-26 Casco integrale apribile

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20100508A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2377165A1 (fr) * 1977-01-17 1978-08-11 Kiwi Sa Casque avec visiere, en particulier pour motocyclistes
FR2876882A1 (fr) * 2004-10-27 2006-04-28 Shark Sa Sa Casque de protection a mentonniere mobile, notamment pour le motocyclisme

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2377165A1 (fr) * 1977-01-17 1978-08-11 Kiwi Sa Casque avec visiere, en particulier pour motocyclistes
FR2876882A1 (fr) * 2004-10-27 2006-04-28 Shark Sa Sa Casque de protection a mentonniere mobile, notamment pour le motocyclisme

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD686870S1 (en) Sport bottle cap
US8656519B2 (en) Position control mechanism for a full-faced and open-faced helmet
ITUB20154957A1 (it) Casco.
KR100875460B1 (ko) 헬멧용 턱 보호대 개폐 장치
JPS6024201B2 (ja) 安全ヘルメツト
JP6173128B2 (ja) ヘルメットにおけるシールドの支持構造
CN108497604A (zh) 保护头盔
ITMI20131006A1 (it) Casco con visiera
CN101785596A (zh) 一种自动开合伞防护装置的收线改良结构
ES2352812T3 (es) Casco de protección, especialmente para uso en automovilismo y deportes en general.
KR100895454B1 (ko) 풀페이스 헬멧에 있어서의 마우스셔터의 지지구조
JP2003082518A (ja) 顔面シールド付きヘルメット
ES2957908T3 (es) Casco con rotación asociada de mentonera y máscara facial
ITMI20100508A1 (it) Casco integrale apribile
JP4963072B2 (ja) 遠投用両テンビン
ITMI20070711A1 (it) Casco di protezione apribile
IT202000006373A1 (it) Casco protettivo.
IT201800009613A1 (it) Casco di protezione
JP3151488U (ja) 帽子用眼鏡
TWI490419B (zh) 伸縮桿
KR200415174Y1 (ko) 용접용 헬멧의 차광유리 용접면 구조
JP2017530271A (ja) 折り畳み式庇を備える帽子
ITMI20130311U1 (it) Casco di sicurezza modulare con frontino.
CN2924570Y (zh) 一种防风沙抗冲击的眼镜
IT201800002886A1 (it) Struttura perfezionata di reggiciclo