ITMI20100485A1 - Flacone per somministrazione contestuale di almeno due farmaci liquidi. - Google Patents

Flacone per somministrazione contestuale di almeno due farmaci liquidi. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20100485A1
ITMI20100485A1 IT000485A ITMI20100485A ITMI20100485A1 IT MI20100485 A1 ITMI20100485 A1 IT MI20100485A1 IT 000485 A IT000485 A IT 000485A IT MI20100485 A ITMI20100485 A IT MI20100485A IT MI20100485 A1 ITMI20100485 A1 IT MI20100485A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
containers
bottle
jacket
liquid drugs
flaps
Prior art date
Application number
IT000485A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Piazza
Original Assignee
Piazza S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Piazza S R L filed Critical Piazza S R L
Priority to ITMI2010A000485A priority Critical patent/IT1398961B1/it
Priority to EP11159106A priority patent/EP2368812A1/en
Publication of ITMI20100485A1 publication Critical patent/ITMI20100485A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1398961B1 publication Critical patent/IT1398961B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D81/00Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
    • B65D81/32Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents for packaging two or more different materials which must be maintained separate prior to use in admixture
    • B65D81/3233Flexible containers disposed within rigid containers
    • B65D81/3244Flexible containers disposed within rigid containers arranged parallel or concentrically and permitting simultaneous dispensing of the two materials without prior mixing

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Medical Preparation Storing Or Oral Administration Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“Flacone per somministrazione contestuale di almeno due farmaci liquidiâ€
La presente invenzione concerne un flacone per somministrazione contestuale di almeno due farmaci liquidi di tipo diverso tra loro.
In particolare ci si riferisce ai flaconi ad uso diretto del paziente, senza il tramite di personale medico, non riutilizzabile e del tipo usa e getta.
Sono conosciuti flaconi comprendenti per esempio due contenitori separati tra loro per liquidi. L’utilità di detti dispositivi risiede nel fatto che i farmaci liquidi possono richiedere la separazione di due componenti liquidi fino alla somministrazione o addirittura la somministrazione separata ma contestuale, cioà ̈ sostanzialmente contemporanea.
Premesso che non sempre à ̈ desiderabile mischiare al origine i farmaci liquidi, per esempio a causa di una incompatibilità chimica o fìsica, nasce il problema di come erogare i farmaci con la suddetta modalità.
Per questioni di facilità d’uso che favorisce la compliance alla terapia da parte del paziente si desidera che l’uso da parte del paziente sia comodo e facile. Per esempio sono gradite ed utili le soluzioni che prevedono lo schiacciare a mano il flacone; queste soluzioni sono presenti in arte nota come flaconi con contenitori per farmaci liquidi deformabili a pressione ed associati tra loro, in modo che si possano stringere in mano entrambi i contenitori e che cedano con la pressione della mano ciascuno il farmaco liquido che contengono, in modo contestuale.
Questa soluzione però non à ̈ precisa, in quanto la superficie di pressione delle dita di una mano varia, e quindi la forza esercitata sui flaconi, perciò la quantità di farmaci liquidi erogata risulta poco controllata ed à ̈ accettabile solo per situazioni che non richiedono grande precisione e rispetto delle proporzioni tra le quantità di farmaci liquidi di tipo diverso erogati contestualmente.
Nasce quindi il problema di rendere più preciso il dosaggio dei farmaci liquidi negli erogatori di farmaci liquidi.
Unitamente a questo problema nasce la necessità di mantenere le caratteristiche di robustezza del flacone e semplicità costruttive adatte ad un flacone non riutilizzabile del tipo usa e getta.
L’attuale pratica non soddisfa alle caratteristiche auspicate dalla richiedente che ha perciò elaborato una sua versione di flacone per erogazione contestuale di più farmaci liquidi.
In considerazione dello stato della tecnica lo scopo della presente invenzione à ̈ quindi quello di ovviare agli inconvenienti anzidetti, proponendo un flacone per erogazione contestuale di più farmaci liquidi dotato di buona accuratezza di dosaggio, robustezza e semplicità costruttiva.
In accordo con l’invenzione tale scopo à ̈ raggiunto con un flacone per somministrazione contestuale di almeno due farmaci liquidi di tipo diverso tra loro comprendente almeno due contenitori deformabili non comunicanti tra loro per il contenimento separato di farmaci liquidi, ognuno di detti contenitori essendo dotato di almeno un’apertura indipendente per l’uscita dei farmaci liquidi dal contenitore, non avvenendo alcuna miscelazione prima dell’istillazione dei liquidi, caratterizzato dal fatto che i due contenitori sono alloggiati in una camicia, detta camicia comprendente almeno due superfici di compressione selettivamente mobili rispetto alla camicia tra una posizione di non compressione dei contenitori ed una posizione di compressione massima dei contenitori per la fuoriuscita controllata del farmaco liquido dalle aperture, dette super fici essendo dotate di mezzi per piegarsi a comprimere detti contenitori.
Queste ed altre caratteristiche della presente invenzione saranno rese maggiormente evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di un suo esempio di realizzazione pratica illustrato a titolo non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 mostra una vista prospettica di un flacone secondo l’invenzione e con alette in una posizione di non compressione e un cappuccio;
la figura 2 mostra una vista prospettica in parziale esploso del flacone con un insidiatore e con alette nella posizione di non compressione;
la figura 3 mostra una vista prospettica con l’instillatore montato e con alette in una posizione di massima compressione;
la figura 4 mostra una vista laterale di una camicia con aletta;
la figura 5 mostra una vista prospettica in esploso del flacone secondo l’invenzione;
la figura 6 mostra una vista in sezione verticale del flacone di figura 1 ;
la figura 7 mostra la figura 6 con il cappuccio, l’instillatore ed i contenitori rimossi;
la figura 8 mostra il flacone di figura 7 con le alette nella posizione di massima compressione.
Con riferimento alle figure allegate, ed in particolare alla figura 1 si nota un flacone 1 per somministrazione contestuale di almeno due farmaci liquidi di tipo diverso tra loro. Il flacone 1 vantaggiosamente comprende un cappuccio 14 di protezione.
Il flacone 1 comprende almeno due contenitori 2 (figura 5) deformabili, per il contenimento separato di farmaci liquidi, non comunicanti tra loro; ognuno di detti contenitori 2 à ̈ dotato di almeno un’apertura 3 indipendente per l’uscita dei farmaci liquidi dal contenitore 2, non avvenendo alcuna miscelazione prima dell’istillazione dei liquidi.
I due contenitori 2 vantaggiosamente sono associati, per esempio sono solidali l’uno all’altro, flessibili ed alloggiati in una camicia 4, rispetto alla quale sono diametralmente opposti, (in particolare figura 4) che comprende almeno due superfìci di compressione 5 selettivamente mobili rispetto alla camicia 4 tra una posizione di non compressione dei contenitori 2 (in particolare figura 6) ed una posizione di compressione massima dei contenitori 2 (in particolare figura 8, dove i contenitori 2 sono stati rimossi per chiarezza) per la fuoriuscita controllata del farmaco liquido dalle aperture 3. Le superfìci 5 sono dotate di mezzi per piegarsi 6 a comprimere detti contenitori 2.
Vantaggiosamente le superfìci di compressione 5 sono alette 5 con un bordo libero 13 (figura 4) rispetto alla camicia 4.
Vantaggiosamente i mezzi per piegarsi 6 comprendono un materiale a memoria di forma per il materiale di cui sono fatte le alette 5 e la camicia 4 ed un indebolimento quale uno spessore ridotto del materiale della camicia 4 lungo una linea di attacco 6 (figure 4, 6, 7, 8) delle alette 5 alla camicia 4.
Vantaggiosamente la camicia 4 e le alette 5 sono rigide ed in polipropilene e i contenitori 2 sono flessibili in polietilene.
Le alette 5 nella posizione di compressione massima dei contenitori 2 vanno in battuta contro un risalto 12 (figure 6, 7, 8) interposto tra le alette 5 e solidale alla camicia 4.
I due contenitori 2 sono in comunicazione con un insidiatore 9 dotato di almeno due uscite 10 (figure 2, 3, 7, 8) separate per i farmaci liquidi, ognuna delle due uscite 10 essendo in comunicazione con una delle aperture 3 dei contenitori 2.
Canali 15 (in particolare figura 6) di uscita dell’ insidiatore 9 si innestano sulle uscite 3 dei contenitori 2.
II funzionamento del flacone 1 prevede che i contenitori 2 vengano alloggiati nella camicia 4 avendo cura di far coincidere un ventre 27 (figura 5) del contenitore con il centro dell’aletta 5. Sopra viene montato l’instillatore 9 con le uscite 10 che calzano nelle aperture 3 dei contenitori 2.
Premendo a mano sulle alette 5 esse comprimono i contenitori e dalle uscite 10 sono espulsi i farmaci liquidi in modo contestuale. Le alette 5 consentono un migliore dosaggio dei farmaci liquidi perché visivamente à ̈ possibile controllare che le alette 5 si pieghino di un angolo 20 (figura 8) uguale rispetto alla posizione di riposo ovvero di non compressione.
Le alette 5, di pezzo rispetto alla camicia 4 e fatte dello stesso materiale ma selettivamente mobili rispetto ad essa, si piegano lungo la linea di attacco 6, grazie all’indebolimento del materiale, rispetto alla camicia 4 nella posizione di non compressione dei contenitori 2; la posizione di compressione massima dei contenitori 2 à ̈ recuperata rilasciando la pressione sulle alette 5 e lasciando agire la memoria del materiale perché le alette 5 ritornino alla posizione di non compressione.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Flacone (1) per somministrazione contestuale di almeno due farmaci liquidi di tipo diverso tra loro comprendente almeno due contenitori (2) deformabili non comunicanti tra loro per il contenimento separato di farmaci liquidi, ognuno di detti contenitori (2) essendo dotato di almeno un’apertura (3) indipendente per l’uscita dei farmaci liquidi dal contenitore (2), non avvenendo alcuna miscelazione prima deH’istillazione dei liquidi, caratterizzato dal fatto che i due contenitori (2) sono alloggiati in una camicia (4), detta camicia (4) comprendente almeno due superfici di compressione (5) selettivamente mobili rispetto alla camicia (4) tra una posizione di non compressione dei contenitori (2) ed una posizione di compressione massima dei contenitori (2) per la fuoriuscita controllata del farmaco liquido dalle aperture (3), dette superfici (5) essendo dotate di mezzi per piegarsi (6) a comprimere detti contenitori (2) , 2. Flacone (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i mezzi per piegarsi (6) comprendono un materiale a memoria di forma per il materiale di cui sono fatte le superfici (5) e la camicia (4) ed un indebolimento lungo una linea di attacco (6) delle superfici (5) alla camicia (4). 3. Flacone (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che le superfici di compressione (5) sono alette (5) con un bordo libero (13) rispetto alla camicia (4) 4. Flacone (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la camicia (4) e le alette (5) sono rigide. 5. Flacone (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 3-4, caratterizzato dal fatto che le alette (5) nella posizione di compressione massima dei contenitori (2) vanno in battuta contro un risalto (12) interposto tra le alette (5) e solidale alla camicia (4) 6 Flacone (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i contenitori (2) sono flessibili. 7 Flacone (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i contenitori (2) sono in polietilene. 8. Flacone (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la camicia (4) e le alette (5) sono in polipropilene. 9 Flacone (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i due contenitori (2) sono in comunicazione con un insidiatore (9) dotato di almeno due uscite (10) separate per i farmaci liquidi, ognuna delle due uscite (10) essendo in comunicazione con ima delle aperture (3) dei contenitori (2).
ITMI2010A000485A 2010-03-24 2010-03-24 Flacone per somministrazione contestuale di almeno due farmaci liquidi. IT1398961B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A000485A IT1398961B1 (it) 2010-03-24 2010-03-24 Flacone per somministrazione contestuale di almeno due farmaci liquidi.
EP11159106A EP2368812A1 (en) 2010-03-24 2011-03-22 Bottle for at least two medication co-administered liquids

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A000485A IT1398961B1 (it) 2010-03-24 2010-03-24 Flacone per somministrazione contestuale di almeno due farmaci liquidi.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20100485A1 true ITMI20100485A1 (it) 2011-09-25
IT1398961B1 IT1398961B1 (it) 2013-03-28

Family

ID=43033254

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2010A000485A IT1398961B1 (it) 2010-03-24 2010-03-24 Flacone per somministrazione contestuale di almeno due farmaci liquidi.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2368812A1 (it)
IT (1) IT1398961B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9597698B2 (en) 2012-11-19 2017-03-21 Colgate-Palmolive Company Multi-chamber container
DE102016202529A1 (de) 2016-02-18 2017-08-24 Henkel Ag & Co. Kgaa Vorrichtung zum Aufbringen von Kleb- und oder Dichtstoff

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5137178A (en) * 1991-04-17 1992-08-11 Elizabeth Arden Company. Division Of Conopco, Inc. Dual tube dispenser
EP0792820A2 (en) * 1996-01-31 1997-09-03 Kao Corporation Discharge bottle for jetting two agents simultaneously
WO1999044904A2 (en) * 1998-03-05 1999-09-10 Perfecta Chemie B.V. Metering device
US20090179031A1 (en) * 2008-01-15 2009-07-16 Fang-Pin Chen Safe device for squeezable container

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5137178A (en) * 1991-04-17 1992-08-11 Elizabeth Arden Company. Division Of Conopco, Inc. Dual tube dispenser
EP0792820A2 (en) * 1996-01-31 1997-09-03 Kao Corporation Discharge bottle for jetting two agents simultaneously
WO1999044904A2 (en) * 1998-03-05 1999-09-10 Perfecta Chemie B.V. Metering device
US20090179031A1 (en) * 2008-01-15 2009-07-16 Fang-Pin Chen Safe device for squeezable container

Also Published As

Publication number Publication date
IT1398961B1 (it) 2013-03-28
EP2368812A1 (en) 2011-09-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11918769B2 (en) Applicator and system for administering and dispensing flowable pharmaceutical preparations
CH637590A5 (it) Complesso miscelatore, contenitore e dosatore.
BR112014020621A2 (pt) dispositivo de dispensação para dispensar um produto líquido
ITMO20080206A1 (it) "contenitore per prodotti fluidi, particolarmente farmaceutici, cosmetici, alimentari o simili
ITMI20100485A1 (it) Flacone per somministrazione contestuale di almeno due farmaci liquidi.
ITMO20070239A1 (it) "contenitore monodose perfezionato particolarmente per prodotti fluidi"
ITMO20090012A1 (it) Contenitore per prodotti fluidi, particolarmente prodotti farmaceutici, cosmetici, medicali o simili
JP5658689B2 (ja) 膣および直腸に特に適用される流動製品投薬用カニューレ
ES2415707T3 (es) Cánula para la dispensación de productos fluidos, especialmente para aplicaciones vaginales y rectales
JP6775873B2 (ja) 注出容器
ITMO990032U1 (it) Flacone monodose per liquidi bevibili, particolarmente prodotti farmaceutici.
KR102180246B1 (ko) 일회용 이액 저장용기
ITMO20100154A1 (it) Contenitore monodose particolarmente per prodotti fluidi
ITVA20090044A1 (it) Contenitore monodose morbido richiudibile in materia plastica bi-componente per l'utilizzo di preparazioni cosmetiche, dermatologiche e farmaceutiche e procedimento per la sua fabbricazione.
EP2597044A1 (en) Drop-dispensing insert and container with a drop-dispensing insert
ITMI980712U1 (it) Flacone per prodotti cosmetici farmaceutici per tinture per capelli esimili a componenti separati
ITBO980633A1 (it) Siringa monouso per la miscelazione automatica di un primo ed unsecondo componente.
ITMO20070358A1 (it) Cannula per l'erogazione di prodotti fluidi, particolarmente per applicazioni rettali
IT201800009185A1 (it) Siringa per la ricostituzione e l’iniezione di una soluzione farmaceutica
IT201600126907A1 (it) Dosatore di soluzioni oftalmiche applicabile a contenitori monodose
ITMO20140326A1 (it) Contenitore per l'erogazione di sostanze fluide, particolarmente per prodotti medicali, farmaceutici, cosmetici o simili
ITUB20152813A1 (it) Sistema di estrusione idraulico
IT202000014023A1 (it) Fiala per prodotti fluidi con sistema di protezione a prova di bambino
IT201600126875A1 (it) Dosatore di soluzioni oftalmiche applicabile a contenitori monodose
ITMO20100095A1 (it) Dispositivo per la somministrazione di prodotti fluidi