ITMI20100263A1 - Apparecchiatura per la variazione dello spessore di taglio a passo 10mm di fili di macchine per il taglio di lapidei - Google Patents

Apparecchiatura per la variazione dello spessore di taglio a passo 10mm di fili di macchine per il taglio di lapidei Download PDF

Info

Publication number
ITMI20100263A1
ITMI20100263A1 IT000263A ITMI20100263A ITMI20100263A1 IT MI20100263 A1 ITMI20100263 A1 IT MI20100263A1 IT 000263 A IT000263 A IT 000263A IT MI20100263 A ITMI20100263 A IT MI20100263A IT MI20100263 A1 ITMI20100263 A1 IT MI20100263A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cutting
pulleys
rollers
wires
machines
Prior art date
Application number
IT000263A
Other languages
English (en)
Inventor
Fosco Barsanti
Original Assignee
Barsanti Macchine S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Barsanti Macchine S P A filed Critical Barsanti Macchine S P A
Priority to ITMI2010A000263A priority Critical patent/IT1398074B1/it
Priority to EP11154695A priority patent/EP2361710A1/en
Publication of ITMI20100263A1 publication Critical patent/ITMI20100263A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1398074B1 publication Critical patent/IT1398074B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28DWORKING STONE OR STONE-LIKE MATERIALS
    • B28D1/00Working stone or stone-like materials, e.g. brick, concrete or glass, not provided for elsewhere; Machines, devices, tools therefor
    • B28D1/02Working stone or stone-like materials, e.g. brick, concrete or glass, not provided for elsewhere; Machines, devices, tools therefor by sawing
    • B28D1/08Working stone or stone-like materials, e.g. brick, concrete or glass, not provided for elsewhere; Machines, devices, tools therefor by sawing with saw-blades of endless cutter-type, e.g. chain saws, i.e. saw chains, strap saws
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D57/00Sawing machines or sawing devices not covered by one of the preceding groups B23D45/00 - B23D55/00
    • B23D57/0007Sawing machines or sawing devices not covered by one of the preceding groups B23D45/00 - B23D55/00 using saw wires
    • B23D57/0023Sawing machines or sawing devices not covered by one of the preceding groups B23D45/00 - B23D55/00 using saw wires with a plurality of saw wires or saw wires having plural cutting zones
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D57/00Sawing machines or sawing devices not covered by one of the preceding groups B23D45/00 - B23D55/00
    • B23D57/003Sawing machines or sawing devices working with saw wires, characterised only by constructional features of particular parts
    • B23D57/0053Sawing machines or sawing devices working with saw wires, characterised only by constructional features of particular parts of drives for saw wires; of wheel mountings; of wheels

Description

DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato un'apparecchiatura per la regolazione modulare a passo 10mm dell'interasse di fili di taglio in macchine per il taglio di materiali lapidei.
E' noto, nel settore tecnico delle macchine per la lavorazione dei lapidei, l'utilizzo di macchine utensili cosiddette multifilo per il taglio dei blocchi in lastre; dette macchine sono genericamente costituite da una struttura portante a colonne, sulle quali sono montate piastre scorrevoli, mobili in traslazione nella direzione verticale, per consentire la cosiddetta "calata" di taglio e successivo ritorno.
Sugli scorrevoli sono montati più rulli, motore e/o folli, dotati di una pluralità di gole realizzate sulla rispettiva superficie anulare, per l'alloggiamento degli utensili di taglio costituiti da un filo flessibile diamantato, ossia fili con un'anima in acciaio sulla quale sono applicate perle (cilindretti metallici) di diamante sinterizzato, chiusi ad anello sui detti rulli.
E' anche noto che al momento della predisposizione della macchina per i tagli richiesti dalla specifica lavorazione, i singoli fili, che devono effettivamente lavorare, vengono predisposti ad una distanza relativa nella direzione trasversale pari allo spessore delle lastre che si vogliono ottenere e poi tensionati con una prefissata forza programmata, tramite una rispettiva puleggia ausiliaria solidale alla flangia scorrevole e mobile rispetto a questa ortogonalmente al filo e parallelamente al piano comprendente il filo in rotazione .
Con le macchine note à ̈ tuttavia solamente possibile predisporre la macchina, attivando i fili di taglio ad inizio ciclo e nel caso di variazione degli spessori di taglio o per lastre di un differente blocco o per lastre di uno stesso blocco, à ̈ necessario fermare la macchina, smontare i rulli portafili, predisporre distanziali tra i rulli stessi per ottenere il nuovo interasse di taglio e rimontare la macchina, tutte operazioni che determinano elevati tempi morti di fermo macchina e conseguente calo di redditività della stessa.
Oltre a ciò le macchine note non consentono di ottenere in modo semplice e funzionale passi modulari di interasse 10mm o multipli di tale spessore per il taglio di lastre con corrispondenti spessori di 10,20,30 etc mm.
Si pone pertanto il problema tecnico di realizzare un'apparecchiatura di posizionamento di fili di taglio in macchine per il taglio di materiali lapidei, la quale apparecchiatura risulti atta a realizzare un passo modulare di interasse tra i fili pari a 10mm per consentire tagli di multipli di tale spessore senza necessità di complicate manovre di spostamento dei dispositivi tendifilo nella direzione trasversale rispetto alla direzione di taglio.
Nell'ambito di tale problema si richiede inoltre che l'apparecchiatura risulti di facile ed economica produzione ed assemblaggio e facilmente installabile anche su macchine già esistenti senza necessità di speciali adattamenti, nonché atta a consentire un rapido cambio dell 'interasse di taglio senza necessità di lunghe e complicate operazioni di smontaggio e riassemblaggio al fine di ridurre drasticamente i tempi morti di fermo macchina necessari per il cambio degli spessori di taglio .
Tali risultati sono ottenuti secondo il presente trovato da un'apparecchiatura per il Posizionamento e l'attivazione di fili di taglio in macchine per il taglio di materiali lapidei secondo le caratteristiche di rivendicazione 1.
Maggiori dettagli potranno essere rilevati dalla seguente descrizione di un esempio non limitativo di attuazione dell'oggetto del presente trovato effettuata con riferimento ai disegni allegati, in cui si mostra:
in figura 1 : una vista prospettica di una macchina di taglio con apparecchiatura secondo il presente trovato;
in figura 2 una vista a sopra della macchina di fig.1;
in figura 3 una vista frontale schematica della apparecchiatura secondo il trovato per macchine con un numero dispari di rulli motore/folli;
in figura 4a,4b: una vista frontale schematica della disposizione delle pulegge di fig.3 predisposte per il taglio di spessori di 2 0mm e 30 mm rispettivamente ;
in figura 5: una vista frontale schematica della apparecchiatura secondo il trovato per macchine con numero pari di rulli motore/folli;
in figura 6a,6b: una vista frontale schematica della disposizione simmetrica delle pulegge dell'apparecchiatura di fig.5 predisposta per il taglio di lastre di spessore 20mm e 30 mm rispettivamente ;
Come illustrato in figg. 1 e assunta per sola comodità di descrizione e senza significato limitativo una terna di assi di riferimento con direzioni rispettivamente longitudinale X-X, trasversale Y-Y e verticale Z-Z, una macchina utensile 10 per il taglio di materiali lapidei comprende almeno due colonne 11 su ciascuna delle quali à ̈ montato almeno uno scorrevole 12 mobile in traslazione nella direzione verticale Z-Z da una posizione superiore di inizio taglio ad una posizione inferiore di fine taglio (=calata) e viceversa .
Gli scorrevoli 12 sono guidati da rispettivi rulli 12a cooperanti con pattini Ila di ciascuna colonna 11 e mossi in modo convenzionale da una vite senza fine 12b impegnata su una bussola 12c e azionata da un attuatore 12d .
Sugli scorrevoli 12 à ̈ anche montato almeno un rullo motore 13 o almeno un rullo folle 14 di rinvio dei fili di taglio 1, nonché le apparecchiature di attivazione, controllo e regolazione del tensionamento dei fili 1 durante il taglio del blocco 2 disposto tra le due colonne; dette apparecchiature di attivazione/tensionamento essendo solamente schematizzate con le relative pulegge 15.
Tutti i rulli sia motore 13 che di rinvio 14 presentano una pluralità di gole di alloggiamento dei fili 1 disposte con interasse pari a 10mm.
Come schematicamente illustrato in fig.3, si prevede una prima forma di attuazione della macchina con un numero dispari di rulli che comprendono un rullo motore 13 disposto su una colonna 11 e due rulli folli 14 di rinvio disposti sull'altra colonna 11; per tale configurazione si prevede che le pulegge 15 di attivazione/tensionamento dei fili 1 siano disposte tutte dalla stessa parte e preferibilmente dalla parte dei rulli di rinvio 14 tra i quali sono interposte nella direzione verticale Z-Z.
In fig.5 Ã ̈ invece prevista una seconda forma di attuazione della macchina che prevede un numero pari di rulli comprendenti un rullo motore 13 e tre rulli folli 14 di rinvio; in tale configurazione le pulegge 15 di attivazione/tensionamento sono disposte in file 150 preferibilmente interposte tra coppie di rulli adiacenti nella direzione verticale Z-Z.
In entrambi i casi e tenendo conto del fatto che ad ogni filo 1 deve corrispondere una sola puleggia 15 e viceversa, il problema consiste nel determinare l'esatto e minimo numero di gole NGp per ciascuna puleggia 15 di attivazione/tensionamento, che consenta di ottenere passi di taglio pari a 10mm o multipli di tale misura.
Secondo il trovato si prevede che tale numero di gole NGp necessarie per ottenere il risultato tecnico sia pari al modulo del passo delle pulegge 15 per fila PPf, espresso in cm, diviso per il numero delle file 150 di tenditori NFt montate sulla macchina, ovvero
NGp = PPf / NFt
in cui il passo delle gole di ciascuna puleggia à ̈ sempre lOmm.
Esempi di disposizione dei rulli tenditori con corrispondenti gole di alloggiamento fili sono illustrati in fig. 4a e 4b per macchine con numero dispari di rulli; come rilevabile: ipotizzando 48 fili di taglio, Ã ̈ possibile ottenere sia uno spessore di taglio 20mm sia uno spessore di taglio 30mm ma anche spessori superiori (60/70mm non illustrati) con solo tre file di pulegge ciascuna delle quali a tre gole 15a.
Si prevede inoltre che 1<1>interasse dei fili sia sempre pari allo spessore finale di taglio della lastra maggiorato del diametro del filo di taglio, al fine di recuperare il materiale perso nel taglio a causa dello spessore del filo stesso.
In modo analogo per il caso di macchine realizzate con un numero pari di rulli 13,14, come illustrato in fig.5, per le quali à ̈ possibile disporre le file 150 di pulegge 15 suddivise tra una e l'altra colonna; come illustrato negli esempi di fig.6a,6b con 56 fili di taglio à ̈ ancora possibile ottenere sia uno spessore di taglio 20mm sia uno spessore di taglio 30mm, ma anche spessori superiori (60/70mm non illustrati), con solo tre file 150 di pulegge 15 per colonna, ciascuna puleggia essendo realizzata con tre gole 15a in accordo alla formula generale sopra riportata.
Sebbene la macchina con numero di rulli pari sia stata illustrata in relazione ad una disposizione simmetrica delle pulegge di attivazione/tensionamento, si prevede che nel caso di un numero più ridotto di fili di taglio le pulegge stesse possano essere disposte tutte dalla stessa parte essendo comunque mantenuta la regola di minimizzazione del numero di pulegge in relazione al numero di gole necessarie.
Oltre a ciò à ̈ noto che nel caso di aumentati spessori di taglio il numero di fili in eccesso saranno esclusi dal taglio e dai calcoli, traslando le relative pulegge 15 di attivazione verso la rispettiva colonna 11 in modo che il corrispondente filo non risulti tensionato per il taglio e rimuovendo il filo stesso dai rulli.
Durante il taglio le pulegge arretrate non determineranno alcuna interferenza per i fili attivati.
Si prevede inoltre che la formula generale secondo il trovato possa essere utilizzata nel modo più opportuno al fine di determinare:
-) o il numero (NGp) di gole per puleggia
-) o il numero (NFp) di file 150 di pulegge
-) o il passo (PPf) delle pulegge per fila
a seconda delle specifiche di progetto stabilite per ciascuna macchina.
Risulta pertanto come l'apparecchiatura secondo il trovato consenta di ottenere una gestione modulare, rapida ed economica della variazione degli spessori di taglio pari a 10mm in macchine per il taglio tramite fili di materiali lapidei, risultando sicura e affidabile e nel contempo di semplice ed economica attuazione ed installazione a bordo macchina, anche nel caso di macchine già in opera.
Sebbene descritta con riferimento ad una macchina a due colonne con rulli 13,14 e pulegge 15 a sbalzo, l'apparecchiatura à ̈ analogamente applicabile anche a macchine a quattro colonne 11 con rulli motore/rinvio dei fili di taglio sostenuti ad entrambe le estremità dell'asse di rotazione.
Benché descritta nel contesto di alcune forme di realizzazione e di alcuni esempi preferiti di attuazione dell'invenzione si intende che l'ambito di protezione del presente brevetto sia determinato solo dalle rivendicazioni che seguono.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura per la variazione dello spessore di taglio a passo 10mm di fili (1) di macchine (10) per il taglio di lapidei (2) comprendenti almeno due colonne (11) su ciascuna delle quali à ̈ montato uno scorrevole (12) mobile in traslazione nella direzione verticale (Z-Z) da una posizione superiore di inizio taglio ad una posizione inferiore di fine taglio e viceversa, su ciascuno scorrevole (12) essendo rispettivamente montato almeno un rullo motore (13) o almeno un rullo folle di rinvio (14), su detti rulli motore/folle (13,14) essendo chiusi ad anello i fili (1) di taglio e su almeno uno scorrevole essendo montata almeno una fila (150) di pulegge (15) di attivazione/tensionamento del filo (1) di taglio nella direzione longitudinale (X-X), dette pulegge presentando almeno una gola (15a) di alloggiamento del filo (1) caratterizzata dal fatto che il numero (NGp) di gole (15a) di ciascuna puleggia (15), il passo (PPf),delle pulegge (15) su ciascuna fila (150) e il numero (NFt) delle file (150) di pulegge montate sulla macchina, sono legati dalla seguente relazione NGp = PPf / NFt e dal fatto che il passo (PPf),delle pulegge (15) su ciascuna fila (150) à ̈ espresso in cm e l'interasse delle gole (15a) di ciascuna puleggia (15) à ̈ 10mm.
  2. 2. Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che comprende un numero dispari di rulli motore (13) e di rinvio (14).
  3. 3. Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che comprende un numero pari di rulli motore (13) e di rinvio (14).
  4. 4. Apparecchiatura secondo rivendicazione 2 o 3 caratterizzata dal fatto che le pulegge (15) sono disposte tutte dalla stessa parte e preferibilmente dalla parte dei rulli di rinvio (14) tra i quali sono interposte nella direzione verticale (Z-Z).
  5. 5. Apparecchiatura secondo rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che le pulegge (15) sono disposte suddivise tra una e l'altra colonna(11) interposte nella direzione verticale (Z-Z) tra i rulli di rinvio (14) e tra il rullo motore (13) e un rullo di rinvio (14).
  6. 6. Apparecchiatura secondo rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che l'interasse dei fili (1) di taglio à ̈ pari allo spessore finale di taglio della lastra maggiorato del diametro del filo di taglio stesso.
ITMI2010A000263A 2010-02-19 2010-02-19 Apparecchiatura per la variazione dello spessore di taglio a passo 10mm di fili di macchine per il taglio di lapidei IT1398074B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A000263A IT1398074B1 (it) 2010-02-19 2010-02-19 Apparecchiatura per la variazione dello spessore di taglio a passo 10mm di fili di macchine per il taglio di lapidei
EP11154695A EP2361710A1 (en) 2010-02-19 2011-02-16 Apparatus for varying the cutting thickness at 10mm intervals of wires of machines for cutting stone materials.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A000263A IT1398074B1 (it) 2010-02-19 2010-02-19 Apparecchiatura per la variazione dello spessore di taglio a passo 10mm di fili di macchine per il taglio di lapidei

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20100263A1 true ITMI20100263A1 (it) 2011-08-20
IT1398074B1 IT1398074B1 (it) 2013-02-07

Family

ID=42796821

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2010A000263A IT1398074B1 (it) 2010-02-19 2010-02-19 Apparecchiatura per la variazione dello spessore di taglio a passo 10mm di fili di macchine per il taglio di lapidei

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2361710A1 (it)
IT (1) IT1398074B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN106926368B (zh) * 2017-01-24 2019-10-29 长沙通石达机械制造有限公司 板材切割设备
CN114309808A (zh) * 2020-10-09 2022-04-12 广东博智林机器人有限公司 切割装置

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR735820A (fr) * 1931-04-23 1932-11-16 Machine à scier les pierres
WO1999000210A1 (en) * 1997-06-26 1999-01-07 Emilio Brocco Sawing machine for dividing blocks of stone material into slabs
EP1745875A2 (en) * 2005-07-22 2007-01-24 Andrea Corsi Apparatus for the sawing of stone materials
EP2123384A1 (en) * 2008-05-22 2009-11-25 CO.FI.PLAST. S.r.l. Multiwire sawing machine for the cutting of material in block form

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR735820A (fr) * 1931-04-23 1932-11-16 Machine à scier les pierres
WO1999000210A1 (en) * 1997-06-26 1999-01-07 Emilio Brocco Sawing machine for dividing blocks of stone material into slabs
EP1745875A2 (en) * 2005-07-22 2007-01-24 Andrea Corsi Apparatus for the sawing of stone materials
EP2123384A1 (en) * 2008-05-22 2009-11-25 CO.FI.PLAST. S.r.l. Multiwire sawing machine for the cutting of material in block form

Also Published As

Publication number Publication date
EP2361710A1 (en) 2011-08-31
IT1398074B1 (it) 2013-02-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5674312B2 (ja) ペーパーログを切断する機械
EP2123384B1 (en) Multiwire sawing machine for the cutting of material in block form
JP2009028823A (ja) 帯鋸盤
IT201600083065A1 (it) Macchina segatrice automatica
ITMI20100263A1 (it) Apparecchiatura per la variazione dello spessore di taglio a passo 10mm di fili di macchine per il taglio di lapidei
EP1770031A1 (en) Assembly for conveying sheets on machines for working sheets, particularly glass sheets and the like
KR100942144B1 (ko) 더블 쏘우 와이어 잉곳 절단장치
DE102014103271B4 (de) Seilsägevorrichtung und Verwendung einer Seilsägevorrichtung
US1833470A (en) Panel rip saw mechanism
CN106061699A (zh) 用于将石质材料块切割成平板的多线框架
IT202000019750A1 (it) Filo diamantato per il taglio di rocce ed impianto di segagione comprendente tale filo.
ITMI20100264A1 (it) Apparecchiatura per il controllo e la regolazione della tensione di fili di taglio in macchine utensili per materiali lapidei
ITFI20120078A1 (it) &#34;macchina per il taglio di blocchi lapidei e simili&#34;
KR100797265B1 (ko) 밴딩 슬라브 터닝 유도 장치
IT202000010447A1 (it) Macchina utensile a filo abrasivo per taglio di lastre in materiale lapideo con sistema di regolazione dello spessore lastre
CN104772382A (zh) 铸型的气针板式气孔开设方法以及装置
IT201900013974A1 (it) Apparecchiatura e procedimento per la manutenzione di macchine per la lavorazione del marmo e del granito
ITTO20010644A1 (it) Procedimento ed impianto per la divisione in lastre di blocchi di materiale lapideo mediante uno o piu&#39; utensili di taglio.
ITVI20090040A1 (it) Dispositivo di protezione per macchine multifilo per il taglio di materiali lapidei, nonche&#39; macchina multiutensile comprendente tale dispositivo.
ITVI20120302A1 (it) Macchina multifilo per il taglio di blocchi in materiale lapideo
ITMI962181A1 (it) Macchina per il taglio plurimo di blocchi di pietra
KR102202021B1 (ko) 비드 코어용 강선의 절단장치
US610653A (en) Stone-sawing machine
KR20200107269A (ko) 코일 리프트
JP6305233B2 (ja) 横型帯鋸盤