ITMI20100109U1 - Dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco e apparecchiatura elettronica che utilizza il dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco - Google Patents

Dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco e apparecchiatura elettronica che utilizza il dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco

Info

Publication number
ITMI20100109U1
ITMI20100109U1 IT000109U ITMI20100109U ITMI20100109U1 IT MI20100109 U1 ITMI20100109 U1 IT MI20100109U1 IT 000109 U IT000109 U IT 000109U IT MI20100109 U ITMI20100109 U IT MI20100109U IT MI20100109 U1 ITMI20100109 U1 IT MI20100109U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
touch
light emitting
light
sensitive
touch sensitive
Prior art date
Application number
IT000109U
Other languages
English (en)
Inventor
Chin-Kuan Lin
Yi-Tseng Lin
Chao-Ming Wu
Original Assignee
Lite On Technology Corp
Silitek Electronic Guangzhou
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lite On Technology Corp, Silitek Electronic Guangzhou filed Critical Lite On Technology Corp
Publication of ITMI20100109U1 publication Critical patent/ITMI20100109U1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H03ELECTRONIC CIRCUITRY
    • H03KPULSE TECHNIQUE
    • H03K17/00Electronic switching or gating, i.e. not by contact-making and –breaking
    • H03K17/94Electronic switching or gating, i.e. not by contact-making and –breaking characterised by the way in which the control signals are generated
    • H03K17/96Touch switches
    • H03K17/962Capacitive touch switches
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B45/00Circuit arrangements for operating light-emitting diodes [LED]
    • H05B45/30Driver circuits
    • HELECTRICITY
    • H03ELECTRONIC CIRCUITRY
    • H03KPULSE TECHNIQUE
    • H03K2217/00Indexing scheme related to electronic switching or gating, i.e. not by contact-making or -breaking covered by H03K17/00
    • H03K2217/94Indexing scheme related to electronic switching or gating, i.e. not by contact-making or -breaking covered by H03K17/00 characterised by the way in which the control signal is generated
    • H03K2217/96Touch switches
    • H03K2217/9607Capacitive touch switches
    • H03K2217/960785Capacitive touch switches with illumination

Landscapes

  • Switches That Are Operated By Magnetic Or Electric Fields (AREA)
  • Push-Button Switches (AREA)
  • Electronic Switches (AREA)
  • Selective Calling Equipment (AREA)

Description

Il presente modello di utilità riguarda un dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco ed un’apparecchiatura elettronica che utilizza tale dispositivo e, in particolare, riguarda un dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco avente dispositivi ad emissione di luce e pulsanti nella stessa regione ed un’apparecchiatura elettronica che utilizza detto dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco.
Un pulsante di comando sensibile al tocco 100 secondo lo stato della tecnica è illustrato nel diagramma schematico di Fig. 1. Come mostrato in Fig. 1, il pulsante di comando sensibile al tocco 100 comprende un dispositivo ad emissione di luce 101, un elemento guida della luce 103 ed una regione del pulsante 105. Come mostrato in Fig. 1, quando la regione del pulsante 105 è premuta, il dispositivo ad emissione di luce 101 emette luce e, quindi, la luce è guidata alla regione del pulsante 105 attraverso l’elemento guida della luce 103. Tuttavia, tale struttura presenta lo svantaggio che il dispositivo ad emissione di luce 101 e la regione del pulsante 105 sono indipendenti. Di conseguenza, il processo di produzione è più complicato ed il costo dell’elemento guida della luce 103 non può essere evitato. Inoltre, il dispositivo ad emissione di luce 101 e la regione del pulsante 105 richiedono diversa energia
Di conseguenza, uno scopo del presente modello di utilità è di fornire un dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco che abbia una regione con azionamento al tocco ed un dispositivo ad emissione di luce nella stessa regione.
Una realizzazione del presente modello di utilità rivela un dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco comprendente una superficie ad emissione di luce con azionamento al tocco, un conduttore sensibile al tocco, un dispositivo sensibile al tocco ed un dispositivo ad emissione di luce che è al di sotto della superficie ad emissione di luce con azionamento al tocco e che è circondato dal conduttore sensibile al tocco. Il dispositivo sensibile al tocco rileva la variazione del valore di capacitanza del conduttore sensibile al tocco quando la superficie ad emissione di luce con azionamento al tocco è toccata da un oggetto per stabilire come è illuminato il dispositivo ad emissione di luce. Inoltre, si rivela anche un’apparecchiatura elettronica che utilizza il su menzionato dispositivo di pulsante di comando sensibile al tocco.
Secondo la su menzionata realizzazione, il pulsante di comando sensibile al tocco, il dispositivo ad emissione di luce ed il conduttore sensibile al tocco possono essere forniti nella stessa regione (ad esempio, il dispositivo ad emissione di luce è fornito fra il pulsante di comando sensibile al tocco ed il conduttore sensibile al tocco). In questo modo, il processo di fabbricazione può essere semplificato e il progetto di un circuito periferico può diventare più conveniente.
Questo ed altri scopi del presente modello di utilità diventeranno senz’altro chiari agli esperti nel campo dopo la lettura della seguente dettagliata descrizione della realizzazione preferita che è illustrata nelle varie figure e disegni.
Mentre un pulsante convenzionale, secondo lo stato della tecnica, è illustrato nella allegata Fig. 1 che è una vista schematica
il pulsante conforme al presente modello di utilità sarà spiegato in maggior dettaglio con riferimento alle Figg. da 2 a 7 in cui la
Fig. 2 è un diagramma schematico che illustra il funzionamento del dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco; la
Fig. 3 è una vista dall’alto del pulsante di comando sensibile al tocco; la
Fig. 4 è una vista in sezione del pulsante di comando sensibile al tocco; la
Fig. 5 è un diagramma schematico che illustra il dispositivo del pulsante di comando sensibile al tocco; la
Fig. 6 è un diagramma schematico che illustra il dispositivo del pulsante di comando sensibile al tocco della Fig. 5 senza pannello di comando sensibile al tocco e la
Fig. 7 è una vista posteriore del dispositivo del pulsante di comando sensibile al tocco della Fig. 5.
La Fig. 2 è un diagramma schematico che illustra il funzionamento del dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco secondo una realizzazione del presente modello di utilità.
Il concetto del presente modello di utilità può essere capito chiaramente seguendo questa figura. Come mostrato in Fig. 2, un pulsante di comando sensibile al tocco secondo una realizzazione può comprendere una regione di ingresso 201 e una regione di uscita 203. La regione di ingresso 201 può comprendere una pluralità di regioni sensibili 205, 207 e 209 e la regione di uscita 203 comprende una pluralità di dispositivi ad emissione di luce 213, 215 e 217. L’apparato sensibile al tocco 210 percepirà il tocco delle regioni sensibili 205, 207 e 209 dopo che qualche oggetto, come il dito di una persona, avrà toccato dette regioni sensibili 205, 207 e 209. Secondo una realizzazione, l’apparato sensibile al tocco 210 può comprendere un conduttore sensibile al tocco ed un dispositivo sensibile al tocco. Il conduttore sensibile al tocco è utilizzato per percepire se il pulsante di comando sensibile al tocco è toccato da un oggetto ed il dispositivo sensibile al tocco rileva la variazione nel valore della capacitanza del conduttore sensibile al tocco per determinare se le regioni sensibili 205, 207 e 209 sono toccate o meno. Dopo di ciò, il dispositivo di controllo ad emissione di luce 212 riceve un segnale dal dispositivo sensibile al tocco dell’apparecchio sensibile al tocco 210 per stabilire se le regioni ad emissione di luce 213, 215 o 217 emettono luce o meno. In una realizzazione, l’apparato sensibile al tocco 210 ed il dispositivo di controllo ad emissione di luce 212 possono essere integrati con un circuito di integrazione (IC) 211.
La Fig. 3 è una vista dall’alto del pulsante di comando a tocco 300 secondo una realizzazione del presente modello di utilità. Come mostrato in Fig. 3, il pulsante di comando a tocco 300 comprende una superficie ad emissione di luce con azionamento a tocco 301, un conduttore sensibile al tocco 303 (ad esempio, il conduttore sensibile al tocco nell’apparato sensibile al tocco 210 mostrato in Fig. 2) ed un dispositivo ad emissione di luce 305. Il conduttore sensibile al tocco 303 è utilizzato per percepire se la superficie ad emissione di luce con azionamento a tocco 301 è toccata da un oggetto, come il dito di un utilizzatore. Il dispositivo ad emissione di luce 305 è al di sotto della superficie ad emissione di luce con azionamento a tocco 301, preferibilmente, al di sotto nella parte centrale. In maggior dettaglio, la superficie ad emissione di luce con azionamento a tocco 301 ed il conduttore sensibile al tocco 303 non sono sulla stessa superficie ed il dispositivo ad emissione di luce 305 è circondato dal conduttore sensibile al tocco 303. Il dispositivo sensibile al tocco (cioè il dispositivo sensibile al tocco nell’apparato sensibile al tocco di Fig. 2) percepisce la variazione del valore di capacitanza del conduttore sensibile al tocco 303 quando il conduttore sensibile al tocco 303 percepisce che la superficie ad emissione di luce con azionamento a tocco 301 è toccata da un oggetto. In questo modo, si può stabilire che la superficie ad emissione di luce con azionamento a tocco 301 è toccata da un oggetto ed un segnale è fornito al dispositivo ad emissione di luce (ad esempio, il dispositivo di controllo ad emissione di luce 212) così che il dispositivo di controllo ad emissione di luce può azionare il dispositivo ad emissione di luce 305 ad accendersi (chiaro) o spegnersi (scuro).
In altre parole, il dispositivo di controllo ad emissione di luce controlla come è illuminato il dispositivo ad emissione di luce. Ad esempio, se il dispositivo ad emissione di luce 305 non emette luce, esso 305 si accende ed emette luce quando il conduttore sensibile al tocco 303 percepisce di essere toccato. Al contrario, mentre il dispositivo ad emissione di luce 305 sta emettendo luce, esso 305 si spegne e smette di emettere luce quando il conduttore sensibile al tocco 303 percepisce di essere toccato. Almeno parte della luce dal dispositivo ad emissione di luce 305 può passare attraverso la superficie ad emissione di luce con azionamento al tocco 301 così che la superficie ad emissione di luce con azionamento al tocco 301 può essere anche considerata come una regione ad emissione di luce. In una realizzazione, il conduttore sensibile al tocco 303 è un punto di rilevazione sensibile alla capacitanza: se il dito di un utilizzatore tocca la superficie ad emissione di luce con azionamento a tocco 301, un valore di carica sensibile si genererà dalla superficie ad emissione di luce con azionamento a tocco fino al conduttore sensibile al tocco così da generare una variazione della capacitanza. Inoltre, il dispositivo sensibile al tocco può rilevare la variazione di capacitanza e stabilire che la superficie ad emissione di luce con azionamento a tocco 301 viene toccata. Si dovrebbe notare che l’oggetto non è limitato ad una parte di corpo umano, ma che, per attivare la superficie ad emissione di luce con azionamento al tocco, possono essere utilizzati anche altri oggetti che possono far percepire al conduttore sensibile al tocco una variazione di carica.
La Fig. 4 è una vista in sezione del pulsante di comando sensibile al tocco 400 secondo una realizzazione della presente domanda. La Fig. 4(a) utilizza un struttura a COB (chip on board). Inoltre, la Fig. 4(b) utilizza una struttura a SMD (Surface Mount Device). Come mostrato in Fig. 4(a), il dispositivo ad emissione di luce (401) ed il conduttore sensibile al tocco 405 sono entrambi posti sulla scheda di circuito 409. Inoltre, il dispositivo ad emissione di luce 401 è collegato elettricamente alla scheda di circuito 409 attraverso una linea di metallo 403. In maggior dettaglio, un cuscinetto in metallo 406 può essere fornito al di sotto del dispositivo ad emissione di luce 401 quando si produce il conduttore sensibile al tocco 405 per fornire un dissipatore di calore o un altro percorso di collegamento elettrico del dispositivo ad emissione di luce 401. Di conseguenza, il cuscinetto in metallo 406 può anche essere considerato come un cuscinetto dissipatore di calore, uno strato di conduzione elettrica o uno strato conduttore dissipatore di calore a seconda della sua funzione. Di conseguenza, il conduttore sensibile al tocco 405 e il cuscinetto in metallo 406 possono essere uno strato in foglio di rame o altri materiali di conduzione elettrica.
Secondo una realizzazione della presente domanda, un processo di fabbricazione del pulsante di comando sensibile al tocco 400 può prevedere le seguenti fasi: fornire un coperchio di riflessione 411 con un foro 414; utilizzare un nastro adesivo o simile materiale per sigillare il foro 414; riempire con un epossido 413 (cioè materiale di colla sigillante) uno spazio definito dal coperchio di riflessione 411 ed usare il nastro adesivo, per coprire il dispositivo ad emissione di luce 401 ed il conduttore sensibile al tocco 405. L’epossido 413 fissa le rispettive posizioni del pulsante di comando a tocco, il dispositivo ad emissione di luce 401 ed il conduttore sensibile al tocco 405. In questo modo, il coperchio di riflessione 411 definisce la posizione di emissione della luce della superficie ad emissione di luce con azionamento a tocco. In maggior dettaglio, i piani inclinati 415, 417 del coperchio di riflessione 411 definiscono il foro 414, il che significa anche che è definita un’apertura della regione ad emissione di luce con azionamento a tocco.
Dopo che l’epossido ha riempito lo spazio definito dal coperchio di riflessione 411, si utilizza la scheda di circuito 409 per coprirlo.
Dopo che l’epossido si indurisce, si produce una superficie piatta ad emissione di luce con azionamento a tocco e si realizza la produzione del pulsante di comando a tocco 300 mostrato in Fig. 3. In questo caso, il dispositivo ad emissione di luce 401 ed il conduttore sensibile al tocco 405 sono già forniti sulla scheda di circuito 409. La struttura mostrata in Fig. 4(b) è simile a quella della Fig. 4(a), ma una differenza fra le due strutture è che il dispositivo ad emissione di luce 401 è un diodo ad emissione di luce (LED), mentre il dispositivo ad emissione di luce 421 è un dispositivo ad emissione di luce del tipo surface mount (SMD). Si dovrebbe notare che i dispositivi ad emissione di luce 401 e 421 non sono limitati ai LED o agli SMD, ma che altri tipi di LED o altri tipi di dispositivi ad emissione di luce possono anche essere utilizzati in questo modello di utilità.
Le realizzazioni mostrate in Fig. 4(a) e 4(b) possono essere anche considerate strutture definite come segue: un coperchio (cioè il coperchio riflettente 411) con un’apertura (cioè il foro 414) espone il dispositivo ad emissione di luce 401/421 e parte del conduttore sensibile al tocco 405; inoltre, il coperchio tocca il conduttore sensibile al tocco 405. L’apertura è utilizzata per la regione ad emissione di luce con azionamento a tocco ed i piani inclinati 415, 417 definiscono l’apertura. Addizionalmente, un materiale di colla sigillante (l’epossido 413) riempie l’apertura per fornire una superficie piatta ad emissione di luce con azionamento a tocco. Il materiale di colla sigillante riempie lo spazio definito dal coperchio e dalla scheda di circuito 409 e copre il dispositivo ad emissione di luce 401/421 e parte del conduttore sensibile al tocco 405.
La Fig. 5 è un diagramma schematico che illustra il dispositivo del pulsante di comando a tocco 500 secondo una realizzazione della presente domanda. In questa realizzazione, il dispositivo del pulsante di comando a tocco 500 è utilizzato per un’apparecchiatura elettronica. Come mostrato in Fig. 5, il dispositivo del pulsante di comando a tocco 500 comprende un pannello di comando a tocco 501 con una pluralità di pulsanti di comando a tocco 503, 505, 507, 509, 511 e 513. Se è toccato uno qualsiasi dei pulsanti di comando a tocco 503, 505, 507, 509, 511 e 513, quello toccato emetterà luce. La luce emessa proviene da un corrispondente dispositivo ad emissione di luce sotto al pulsante di comando a tocco che viene toccato e l’apparecchiatura elettronica che utilizza il dispositivo del pulsante di comando a tocco 500 svolgerà la corrispondente operazione. Ad esempio, se è toccato il pulsante di comando a tocco 503, detto pulsante di comando a tocco 503 emetterà luce e l’apparecchiatura elettronica realizzerà un’operazione di cottura. Inoltre, le regioni di comando a tocco 504, 506, 508, 510, 512 e 514 corrispondenti ai pulsanti di comando a tocco 503, 505, 507, 509, 511 e 513 possono anche attivare detti pulsanti di comando a tocco 503, 505, 507, 509, 511 e 513 e le corrispondenti funzioni. Ad esempio, se viene toccata la regione di comando 510, il pulsante di comando a tocco 509 emetterà luce, così come l’apparecchiatura elettronica che utilizza il dispositivo a pulsante di comando a tocco 500 accenderà la sua luce.
La Fig. 6 è un diagramma schematico che illustra il dispositivo del pulsante di comando a tocco mostrato in Fig. 5 senza il pannello di comando a tocco. Come mostrato in Fig. 6, almeno un dispositivo ad emissione di luce 601 è fornito sulla scheda di circuito 600 sotto i pulsanti di comando a tocco 503, 505, 507, 509, 511 e 513. Prime regioni in foglio di rame 603, 605, 607, 609, 611 e 613 sono rispettivamente sotto le regioni di comando a tocco 504, 506, 508, 510, 512 e 514, e seconde regioni in foglio di rame 602, 604, 606, 608, 610 e 612 sono rispettivamente sotto le regioni di comando a tocco 503, 505, 507, 509, 511 e 513. Le prime e seconde regioni in foglio di rame 602-613 sono parte dei pulsanti sensibili al tocco. Di conseguenza, se viene toccata una qualsiasi delle regioni di comando a tocco 504, 506, 508, 510, 512 e 514 e uno qualsiasi dei pulsanti di comando a tocco 503, 505, 507, 509, 511 e 513, la capacitanza percepita delle corrispondenti prime e seconde regioni in foglio di rame 602-613 varierà, così che si può stabilire la regione di comando a tocco o il pulsante di comando a tocco da toccare.
La Fig. 7 è una vista posteriore del dispositivo del pulsante di comando a tocco 500 mostrato in Fig. 5.
Come mostrato in Fig. 7, un circuito integrato di azionamento 701 è previsto sul lato posteriore della scheda di circuito 600. Cioè, il circuito integrato 701 ed il dispositivo ad emissione di luce sono previsti su diverse facce della scheda di circuito 600. Inoltre, l’apparato sensibile al tocco 210 e il dispositivo di controllo ad emissione di luce 212 mostrato in Fig. 2 possono anche essere integrati al circuito integrato di comando 701. In questa realizzazione, il circuito integrato di comando 701 è accoppiato elettricamente ai pulsanti di comando a tocco 503, 505, 507, 509, 511 e 513 e alle prime e seconde regioni in foglio di rame 602-613 corrispondenti alle regioni di comando a tocco 504, 506, 508, 510, 512 e 514. In questo modo, il circuito integrato di comando 701 può percepire il tocco dei pulsanti di comando a tocco o le regioni di comando a tocco per regolare l’emissione di luce del dispositivo ad emissione di luce 601, e può stabilire il corrispondente funzionamento dell’apparecchiatura elettronica che utilizza il pulsante di comando a tocco.
Si dovrebbe notare che per quanto riguarda il su menzionato dispositivo ad emissione di luce, il numero e la posizione di ciascun dispositivo sono unicamente forniti come esempio e non intendono limitare lo scopo della presente domanda.
Secondo la su menzionata realizzazione, il pulsante di comando a tocco, il dispositivo ad emissione di luce ed il conduttore sensibile al tocco possono essere forniti nella stessa regione (ad esempio, il dispositivo ad emissione di luce è previsto fra il pulsante di comando a tocco ed il conduttore sensibile al tocco). In questo modo, il processo di fabbricazione può essere semplificato e può essere aumentata la facilità di progettazione di un circuito periferico.
Le persone esperte nel campo osserveranno facilmente che numerose modifiche del dispositivo e del metodo possono essere apportate pur rimanendo nel campo del presente modello di utilità.

Claims (20)

  1. Rivendicazioni 1. Dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco caratterizzato da ciò che comprende: una superficie ad emissione di luce con azionamento a tocco; un conduttore sensibile al tocco per percepire se la superficie ad emissione di luce con azionamento a tocco è toccata da un oggetto; un dispositivo sensibile al tocco per rilevare la variazione del valore della capacitanza del conduttore sensibile al tocco; e un dispositivo ad emissione di luce al di sotto della superficie ad emissione di luce con azionamento a tocco e circondato dal conduttore sensibile al tocco; in cui il dispositivo sensibile al tocco rileva la variazione del valore di capacitanza del conduttore sensibile al tocco quando la superficie ad emissione di luce con azionamento a tocco è toccata da un oggetto per stabilire come è illuminato il dispositivo ad emissione di luce.
  2. 2. Dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco secondo la rivendicazione 1 caratterizzato da ciò che il dispositivo ad emissione di luce è un diodo ad emissione di luce (LED) o un dispositivo del tipo surface mount (SMD).
  3. 3. Dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco secondo la rivendicazione 1 caratterizzato da ciò che la superficie ad emissione di luce con azionamento al tocco ed il conduttore sensibile al tocco non sono sulla stessa superficie.
  4. 4. Dispositivo di pulsante di comando sensibile al tocco secondo la rivendicazione 1 caratterizzato da ciò che comprende inoltre un dispositivo di controllo ad emissione di luce in cui il dispositivo di controllo ad emissione di luce riceve un segnale dal dispositivo sensibile al tocco per stabilire se il dispositivo ad emissione di luce emette o meno luce.
  5. 5. Dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco secondo la rivendicazione 4 caratterizzato da ciò che il dispositivo sensibile al tocco ed il dispositivo di controllo ad emissione di luce sono integrati ad un circuito integrato (IC).
  6. 6. Dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco secondo la rivendicazione 5 caratterizzato da ciò che il circuito integrato ed il dispositivo ad emissione di luce sono su facce diverse di una scheda di circuito.
  7. 7. Dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco secondo la rivendicazione 1 caratterizzato da ciò che comprende inoltre un epossido e che l’epossido è utilizzato per coprire il dispositivo ad emissione di luce ed il conduttore sensibile al tocco e per fornire una superficie ad emissione di luce con azionamento a tocco piatta.
  8. 8. Dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco secondo la rivendicazione 7 caratterizzato da ciò che comprende inoltre un coperchio a riflessione per definire la posizione dell’emissione di luce della superficie ad emissione di luce con azionamento al tocco.
  9. 9. Apparecchiatura elettronica caratterizzata da ciò che comprende un pulsante di comando sensibile al tocco comprendente: un pannello di comando a tocco che include almeno un pulsante di comando a tocco; un conduttore sensibile al tocco per percepire se la superficie ad emissione di luce con azionamento al tocco è toccata da un oggetto; un dispositivo sensibile al tocco per rilevare la variazione nel valore della capacitanza del conduttore sensibile al tocco; e almeno un dispositivo ad emissione di luce sotto la superficie ad emissione di luce con azionamento al tocco e circondato dal conduttore sensibile al tocco; in cui il dispositivo sensibile al tocco rileva la variazione nel valore della capacitanza del conduttore sensibile al tocco quando la superficie ad emissione di luce con azionamento al tocco è toccata da un oggetto per stabilire come è illuminato il dispositivo ad emissione di luce.
  10. 10. Apparecchiatura elettronica secondo la rivendicazione 9 caratterizzata da ciò che il dispositivo ad emissione di luce è un diodo ad emissione di luce (LED) o un dispositivo del tipo mount surface(SMD).
  11. 11. Apparecchiatura elettronica secondo la rivendicazione 9 caratterizzata da ciò che comprende inoltre un dispositivo di controllo ad emissione di luce in cui detto dispositivo di controllo ad emissione di luce riceve un segnale dal dispositivo sensibile al tocco per stabilire se il dispositivo ad emissione di luce emette o meno luce.
  12. 12. Apparecchiatura elettronica secondo la rivendicazione 11 caratterizzata da ciò che il dispositivo sensibile al tocco ed il dispositivo di controllo ad emissione di luce sono integrati ad un circuito integrato (IC).
  13. 13. Apparecchiatura elettronica secondo la rivendicazione 12 caratterizzata da ciò che il circuito integrato ed il dispositivo ad emissione di luce sono su facce diverse di una scheda di circuito.
  14. 14. Apparecchiatura elettronica secondo la rivendicazione 9 caratterizzata da ciò che la superficie ad emissione di luce con azionamento al tocco ed il conduttore sensibile al tocco non sono sulla stessa superficie.
  15. 15. Apparecchiatura elettronica secondo la rivendicazione 9 caratterizzata da ciò che comprende inoltre un epossido in cui l’epossido è utilizzato per coprire il dispositivo ad emissione di luce ed il conduttore sensibile al tocco e per fissare le relative posizioni del pannello di comando a tocco, del dispositivo ad emissione di luce e del conduttore sensibile al tocco.
  16. 16. Dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco caratterizzato da ciò che comprende: una scheda di circuito; almeno un dispositivo ad emissione di luce; un conduttore sensibile al tocco in cui il dispositivo ad emissione di luce ed il conduttore sensibile al tocco sono entrambi sulla scheda di circuito; un coperchio comprendente una apertura per esporre il dispositivo ad emissione di luce e parte del conduttore sensibile al tocco; e un materiale in colla sigillante per coprire il dispositivo ad emissione di luce ed il conduttore sensibile al tocco, in cui l’apertura è utilizzata come regione ad emissione di luce con azionamento a tocco.
  17. 17. Dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco secondo la rivendicazione 16 caratterizzato da ciò che il materiale di colla sigillante è utilizzato per riempire l’apertura ed uno spazio definito dal coperchio e dalla scheda di circuito per fornire una superficie ad emissione di luce con azionamento al tocco piatta.
  18. 18. Dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco secondo la rivendicazione 16 caratterizzato da ciò che il conduttore sensibile al tocco circonda il dispositivo ad emissione di luce.
  19. 19. Dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco secondo la rivendicazione 16 caratterizzato da ciò che il coperchio tocca il conduttore sensibile al tocco.
  20. 20. Dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco secondo la rivendicazione 16 caratterizzato da ciò che il coperchio comprende una pluralità di piani inclinati che definiscono l’apertura.
IT000109U 2009-07-06 2010-04-09 Dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco e apparecchiatura elettronica che utilizza il dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco ITMI20100109U1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
CN2009101583270A CN101944898B (zh) 2009-07-06 2009-07-06 触控按键装置以及使用此触控按键装置的电子装置

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20100109U1 true ITMI20100109U1 (it) 2011-01-07

Family

ID=42145957

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000109U ITMI20100109U1 (it) 2009-07-06 2010-04-09 Dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco e apparecchiatura elettronica che utilizza il dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco

Country Status (5)

Country Link
US (1) US8205997B2 (it)
JP (1) JP3159733U (it)
CN (1) CN101944898B (it)
DE (1) DE202010000102U1 (it)
IT (1) ITMI20100109U1 (it)

Families Citing this family (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP5667805B2 (ja) * 2010-07-14 2015-02-12 日立アプライアンス株式会社 冷蔵庫
KR101123663B1 (ko) * 2010-07-26 2012-03-16 주식회사 휴로 터치 기능을 구비한 필통
US8315058B2 (en) * 2010-09-14 2012-11-20 Rosemount Inc. Capacitive touch interface assembly
US8740399B2 (en) * 2011-05-03 2014-06-03 David Wang Touch type lamp switch
JP2013114906A (ja) * 2011-11-29 2013-06-10 Yuhshin Co Ltd タッチ式センサ
CN103208986A (zh) * 2013-04-15 2013-07-17 昆山金利表面材料应用科技股份有限公司 电容式触碰驱动的背光塑料面板
CN104168009B (zh) * 2013-05-17 2018-03-23 光宝电子(广州)有限公司 发光型触控开关装置及发光型触控开关模组
US9927933B2 (en) * 2014-07-10 2018-03-27 Microchip Technology Germany Gmbh Method and system for gesture detection and touch detection
CN104767853A (zh) * 2015-04-15 2015-07-08 努比亚技术有限公司 具有按键组件的手机及具有按键组件的智能终端
US20180024736A1 (en) * 2016-07-22 2018-01-25 Asustek Computer Inc. Electronic device and touch panel
JP6695505B2 (ja) * 2017-07-03 2020-05-20 三菱電機株式会社 表示操作装置
TWI763407B (zh) * 2021-03-30 2022-05-01 達運精密工業股份有限公司 觸控指示蓋板與應用其之電子裝置
TWI774511B (zh) * 2021-08-11 2022-08-11 啟碁科技股份有限公司 感應模組及電子裝置

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP4087247B2 (ja) * 2000-11-06 2008-05-21 コーニンクレッカ フィリップス エレクトロニクス エヌ ヴィ 入力デバイスの移動の測定方法
US6874910B2 (en) * 2001-04-12 2005-04-05 Matsushita Electric Works, Ltd. Light source device using LED, and method of producing same
DE10123633A1 (de) * 2001-05-09 2003-02-06 Ego Elektro Geraetebau Gmbh Sensorelement
DE602006009868D1 (de) * 2005-04-25 2009-12-03 Electrolux Home Prod Corp Bedienungsfeld mit beleuchteten kapazitiven Berührungsschaltern
KR20070073122A (ko) * 2006-01-03 2007-07-10 엘지전자 주식회사 냉장고용 제어기 버튼
US8902172B2 (en) * 2006-12-07 2014-12-02 Cypress Semiconductor Corporation Preventing unintentional activation of a touch-sensor button caused by a presence of conductive liquid on the touch-sensor button
US8093520B2 (en) * 2007-09-12 2012-01-10 Continental Automotive Systems Us, Inc. Reconfigurable switch array using multi-layered film
EP2048781B1 (en) * 2007-10-08 2018-06-13 Whirlpool Corporation Touch switch for electrical appliances and electrical appliance provided with such switch

Also Published As

Publication number Publication date
JP3159733U (ja) 2010-06-03
US20110000776A1 (en) 2011-01-06
US8205997B2 (en) 2012-06-26
CN101944898A (zh) 2011-01-12
DE202010000102U1 (de) 2010-05-06
CN101944898B (zh) 2013-08-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20100109U1 (it) Dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco e apparecchiatura elettronica che utilizza il dispositivo di un pulsante di comando sensibile al tocco
TWI652517B (zh) 用於製造電子產品的方法、相關的配置以及產品
JP5624442B2 (ja) 光学電子部品、携帯用電子機器、および光学電子部品の製造方法
EP2209079A1 (en) Pseudo-Translucent Integrated Circuit Package
TWI433190B (zh) 發光鍵盤
US10285261B1 (en) Electrical node, method for manufacturing an electrical node, electrical node strip or sheet, and multilayer structure comprising the node
ITMI20120133U1 (it) Dispositivo a tocco
TWM454627U (zh) 分區並列式光感測晶片封裝結構
US20170238415A1 (en) Three-dimensional circuit substrate and sensor module using three-dimensional circuit substrate
TW201503195A (zh) 發光鍵盤
CN113778260B (zh) 触控指示盖板与应用其的电子装置
TWM547130U (zh) 具防水功能之可調校式鍵盤及其發光模組
US20100135021A1 (en) Vibrating and twinkling led backlighting device
KR200457682Y1 (ko) 발광 버튼 장치 및 그 발광 버튼 장치를 사용한 전자장치
CN106484164B (zh) 触控面板
TWM517397U (zh) 觸控式顯示裝置
KR101654648B1 (ko) 소자와 터치센서를 일체화한 터치 키패드
TWM547129U (zh) 具防水功能之可調校式鍵盤
CN213715892U (zh) 触控鼠标及应用于触控鼠标的触控电路板
CN213303009U (zh) 触控面板
TWM445768U (zh) 疊設式光感測晶片封裝結構
TWI815415B (zh) 觸碰式發光模組及其製造方法
KR102667989B1 (ko) 감지 어플리케이션 및 그 제조 방법에 사용하기 위한 통합 다층 구조
CN215990741U (zh) 显示组件及电器
CN211507466U (zh) 一种软板按压式开关饰件构造