ITMI20091844A1 - Procedimento per la realizzazione di un contenitore per prodotti liquidi e simili, a smaltimento semplificato. - Google Patents

Procedimento per la realizzazione di un contenitore per prodotti liquidi e simili, a smaltimento semplificato. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20091844A1
ITMI20091844A1 IT001844A ITMI20091844A ITMI20091844A1 IT MI20091844 A1 ITMI20091844 A1 IT MI20091844A1 IT 001844 A IT001844 A IT 001844A IT MI20091844 A ITMI20091844 A IT MI20091844A IT MI20091844 A1 ITMI20091844 A1 IT MI20091844A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pad
container
coating
layer
process according
Prior art date
Application number
IT001844A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabrizio Rosso
Leonardo Rosso
Original Assignee
Poli Box Italiana S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Poli Box Italiana S R L filed Critical Poli Box Italiana S R L
Priority to ITMI2009A001844A priority Critical patent/IT1396580B1/it
Priority to ES10186717.4T priority patent/ES2546798T3/es
Priority to EP20100186717 priority patent/EP2314518B1/en
Publication of ITMI20091844A1 publication Critical patent/ITMI20091844A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1396580B1 publication Critical patent/IT1396580B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D25/00Details of other kinds or types of rigid or semi-rigid containers
    • B65D25/14Linings or internal coatings
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C63/00Lining or sheathing, i.e. applying preformed layers or sheathings of plastics; Apparatus therefor
    • B29C63/22Lining or sheathing, i.e. applying preformed layers or sheathings of plastics; Apparatus therefor using layers or sheathings having a shape adapted to the shape of the article
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C53/00Shaping by bending, folding, twisting, straightening or flattening; Apparatus therefor
    • B29C53/36Bending and joining, e.g. for making hollow articles
    • B29C53/38Bending and joining, e.g. for making hollow articles by bending sheets or strips at right angles to the longitudinal axis of the article being formed and joining the edges
    • B29C53/40Bending and joining, e.g. for making hollow articles by bending sheets or strips at right angles to the longitudinal axis of the article being formed and joining the edges for articles of definite length, i.e. discrete articles
    • B29C53/42Bending and joining, e.g. for making hollow articles by bending sheets or strips at right angles to the longitudinal axis of the article being formed and joining the edges for articles of definite length, i.e. discrete articles using internal forming surfaces, e.g. mandrels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C63/00Lining or sheathing, i.e. applying preformed layers or sheathings of plastics; Apparatus therefor
    • B29C63/0047Preventing air-inclusions
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C63/00Lining or sheathing, i.e. applying preformed layers or sheathings of plastics; Apparatus therefor
    • B29C63/0056Provisional sheathings
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C63/00Lining or sheathing, i.e. applying preformed layers or sheathings of plastics; Apparatus therefor
    • B29C63/26Lining or sheathing of internal surfaces
    • B29C63/34Lining or sheathing of internal surfaces using tubular layers or sheathings
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/712Containers; Packaging elements or accessories, Packages

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Cartons (AREA)
  • Details Of Rigid Or Semi-Rigid Containers (AREA)

Description

"PROCEDIMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CONTENITORE PER PRODOTTI LIQUIDI E SIMILI, A SMALTIMENTO SEMPLIFICATO"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato si riferisce ad un procedimento per la realizzazione di un contenitore per prodotti liquidi e simili, a smaltimento semplificato.
Come à ̈ noto, i contenitori che vengono utilizzati per prodotti liquidi, semi-liquidi e così via, quali, ad esempio, vernici e simili, una volta che à ̈ stata completata l’utilizzazione del loro contenuto debbono essere sottoposti ad uno smaltimento differenziato, in quanto considerati rifiuti speciali, dato che al loro interno rimangono, inevitabilmente, presenti delle tracce del prodotto liquido originariamente contenuto.
Questo implica che venga considerato rifiuto speciale tutto il contenitore, cioà ̈ una massa di prodotto considerevolmente maggiore rispetto a quella che dovrebbe essere effettivamente sottoposta a smaltimento speciale, che, m pratica, à ̈ costituita unicamente dal residuo del liquido contenuto.
Per cercare di risolvere il problema sopra esposto sono già state introdotte delle soluzioni che prevedono di realizzare, sulla superficie interna del contenitore, un rivestimento che può essere rimosso quando à ̈ terminata l'utilizzazione del prodotto contenuto, in modo tale da dover smaltire una quantità di prodotto considerevolmente inferiore rispetto all'intero contenitore .
Questa soluzione presenta però l'inconveniente di presentare considerevoli difficoltà nella fase di rimozione del rivestimento, in quanto risulta difficile accedere ad una porzione del contenitore che venga a costituire un elemento di presa.
Un altro grave problema à ̈ poi costituito dal fatto che l'applicazione del rivestimento alla superficie interna risulta particolarmente complessa ed implica l'utilizzazione di macchine speciali, le quali provocano inevitabilmente una sensibile lievitazione dei costi.
Il compito che si propone il trovato à ̈ appunto quello di risolvere i problemi sopra esposti mettendo a disposizione un procedimento per la realizzazione di un contenitore per prodotti liquidi e simili, a smaltimento semplificato, che dia la possibilità di applicare con semplicità e rapidità lo strato di rivestimento alla parete interna del contenitore, senza dover ricorrere ad operazioni laboriose o all'utilizzazione di macchinari speciali.
Nell'ambito del compito sopra esposto, uno scopo particolare del trovato à ̈ quello di realizzare un procedimento che consenta di applicare un rivestimento che risulta di facile rimozione, in quanto presenta elementi di presa immediatamente accessibili che danno la possibilità di realizzare il distacco del rivestimento dal contenitore, una volta terminata l'utilizzazione del prodotto.
Ancora uno scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare un procedimento che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di dare le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nell'uso.
Non ultimo scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare un procedimento che risulti facilmente ottenibile partendo da elementi e materiali di comune reperibilità in commercio, e che, inoltre, sia competitivo da un punto di vista puramente economico.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un procedimento per la realizzazione di un contenitore di prodotti liquidi e simili, a smaltimento semplificato, secondo il trovato, caratterizzato dal fatto di consistere nell 'applicare uno strato di rivestimento alla superficie laterale di un tampone, nell'applicare un fondello di rivestimento alla base di detto tampone risvoltando il bordo perimetrale di detto fondello di rivestimento su detto strato di rivestimento, nel solidarizzare detto bordo perimetrale a detto strato di rivestimento, nell 'inserire un tampone rivestito in un contenitore per applicare detto strato di rivestimento con detto fondello alla superficie interna di detto contenitore, nell 'estrarre detto tampone e nel risvoltare su detto contenitore il bordo libero di detto strato di rivestimento.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un procedimento per la realizzazione di un contenitore per prodotti liquidi e simili, a smaltimento semplificato, illustrato a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni, in cui:
la figura 1 rappresenta in vista prospettica esplosa lo strato di rivestimento ed il tampone, la figura 2 evidenzia la fase di applicazione dello strato di rivestimento al tampone;
la figura 3 evidenzia in esploso il fondello da applicare alla base del tampone;
la figura 4 rappresenta il fondello applicato sullo strato di rivestimento posizionato sopra il tampone ;
la figura 5 illustra la fase di applicazione di uno strato adesivo sul contenitore;
la figura 6 evidenzia la fase di inserimento del tampone nel contenitore;
la figura 7 illustra l'estrazione del tampone dal contenitore;
la figura 8 rappresenta in sezione il contenitore rivestito.
Con riferimento alle citate figure, il procedimento per la realizzazione di un contenitore per prodotti liquidi e simili, a smaltimento semplificato, consiste, preliminarmente, nel realizzare uno strato di rivestimento 1 realizzato preferibilmente in materia plastica, il quale presenta vantaggiosamente una conformazione sostanzialmente rettangolare per i contenitori cilindrici e a porzione di corona circolare per i contenitori troncoconici .
Lo strato di rivestimento viene posizionato sulla superficie laterale di un tampone 2, il quale ha vantaggiosamente una conformazione coniugata con l'interno del contenitore 3 al quale il rivestimento deve essere applicato ed à ̈ dotato sulla sua superficie di una pluralità di fori 4 che, nella fase di prelievo dello strato di rivestimento 1 sono connessi ad una sorgente di aspirazione in modo tale che lo strato di rivestimento va ad aderire sulla superficie del tampone che, vantaggiosamente, come à ̈ illustrato in figura 2, viene fatto ruotare, così da avvolgere su di esso lo strato di rivestimento i cui bordi la si sovrappongono per un certo tratto e vengono, preferibilmente, riuniti tra loro.
Una volta effettuata l'applicazione dello strato di rivestimento, sul tampone si applica un fondello 10, anch'esso in materia plastica, ma non necessariamente, uguale a quella utilizzata per lo strato di rivestimento.
Il fondello 10 ha una conformazione, preferibilmente circolare con una dimensione maggiore rispetto a quella della base 5 del tampone 2, che à ̈ dotata di fori di base 6.
Il fondello viene connesso alla base del tampone e, successivamente, il suo bordo perimetrale indicato con IOa viene risvoltato al di sopra dello strato di rivestimento che, preferibilmente, Ã ̈ posizionato in modo da risultare a filo della base del tampone.
Il risvolto può essere realizzato con un elemento di cerchiatura, genericamente indicato con 15, che viene infilato sul tampone, dall'estremità della base, in modo da risvoltare il bordo perimetrale 10a e successivamente solidarizzarlo allo strato di rivestimento, ad esempio, mediante saldatura o altra tecnica di connessione .
Una volta predisposto il rivestimento sul tampone si provvede ad interporre tra il rivestimento posto sul tampone ed il contenitore 3 uno strato di materiale collante 20 che, vantaggiosamente, ma non necessariamente, viene applicato sulla superficie interna del corpo contenitore che può avere una superficie grezza in quanto il rivestimento predisposto prow ederà poi a ricoprire la superficie.
Lo strato di rivestimento à ̈ vantaggiosamente eseguibile con un film sottile in modo tale da non limitare o modificare la impilabilità tipica di contenitori di questo tipo.
Per eseguire l'applicazione si inserisce il tampone nel contenitore 3, tampone che vantaggiosamente ha conformazione coniugata con la superficie interna del contenitore ed indi si rimuove il tampone, rilasciando il rivestimento realizzato sulla superficie interna, agevolati in questo dall'eventuale utilizzazione di getti d'aria che vengono immessi tramite i fori 4 e 6 che provvedono a rendere stabile il distacco del tampone dal rivestimento; questo tipo di applicazione fa sì che non rimangano bolle tra rivestimento e contenitore, per cui il rivestimento rimane perfettamente aderente consentendo l'impilabilità dei contenitori vuoti e la possibilità di miscelare il prodotto contenuto.
Per completare il tutto si provvede a risvoltare o ribordare sul contenitore il bordo libero dello strato di rivestimento, indicato con 1d, così da mettere in pratica a disposizione un elemento di presa particolarmente agevole che consente di effettuare poi la rimozione dello strato di rivestimento una volta che à ̈ stato completamente utilizzato il contenuto del contenitore .
Da quanto sopra illustrato si vede quindi come il trovato raggiunga gli scopi proposti ed in particolare si sottolinea il fatto che viene messo a disposizione un procedimento che si basa sull'utilizzazione di elementi strutturalmente semplici e sull'accorgimento di applicare preliminarmente lo strato di rivestimento sul tampone ed indi immetterlo, con l'eventuale interposizione di uno strato collante, all'interno del contenitore, risolvendo cosi tutti i problemi relativi alla connessione del rivestimento alla superficie interna del contenitore.
Un altro aspetto importante à ̈ poi costituito dal fatto che si viene a realizzare un rivestimento interno continuo semplicemente eseguendo delle agevoli operazioni di saldatura sui lembi dello strato di rivestimento che si sovrappongono tra loro e sul bordo perimetrale del fondello che si sovrappone sullo strato di rivestimento, ottenendo così un rivestimento che à ̈, in pratica, a tenuta rispetto alla superficie interna del contenitore.
Il trovato così concepito à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti .
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (8)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Procedimento per la realizzazione di un contenitore di prodotti liquidi e simili, a smaltimento semplificato, caratterizzato dal fatto di consistere nell 'applicare uno strato di rivestimento (1) sulla superficie laterale di un tampone (2), nell 'applicare un fondello di rivestimento (10) alla base (5) di detto tampone (2) risvoltando il bordo perimetrale (IOa) di detto fondello di rivestimento (10) su detto strato di rivestimento (1), nel solidarizzare detto bordo perimetrale (10a) a detto strato di rivestimento (1), nell 'inserire il tampone (2) rivestito in un contenitore (3) per applicare detto strato di rivestimento (1) con detto fondello (10) alla superficie interna di detto contenitore (3), nell'estrarre detto tampone (2) e nel risvoltare su detto contenitore (3) il bordo libero (ld) di detto strato di rivestimento (1).
  2. 2. Procedimento, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto tampone (2) presenta conformazione coniugata con l'interno di detto contenitore (3).
  3. 3. Procedimento, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto strato di rivestimento (1) e detto fondello (10) sono connessi a detto tampone (2) mediante aspirazione eseguita su detto tampone (2).
  4. 4. Procedimento, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto fondello (10) Ã ̈ solidarizzato a detto strato di rivestimento (1) mediante saldatura.
  5. 5. Procedimento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto strato di rivestimento (1) presenta, sulla superficie laterale di detto tampone (2), bordi sovrapposti (la) tra loro riuniti mediante saldatura.
  6. 6. Procedimento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di prevedere l'applicazione di uno strato di materiale collante (20) sulla superficie interna di detto contenitore (3), prima dell'introduzione di detto tampone (2) con detto rivestimento (1).
  7. 7. Procedimento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di prevedere l'emissione di getti d'aria da detto tampone (2) per la separazione di detto tampone (2) da detto strato di rivestimento (1).
  8. 8. Contenitore per prodotti liquidi e simili, a smaltimento semplificato, caratterizzato dal fatto di essere realizzato con il procedimento di cui alle rivendicazioni precedenti.
ITMI2009A001844A 2009-10-23 2009-10-23 Procedimento per la realizzazione di un contenitore per prodotti liquidi e simili, a smaltimento semplificato. IT1396580B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A001844A IT1396580B1 (it) 2009-10-23 2009-10-23 Procedimento per la realizzazione di un contenitore per prodotti liquidi e simili, a smaltimento semplificato.
ES10186717.4T ES2546798T3 (es) 2009-10-23 2010-10-06 Método para proveer un contenedor para productos líquidos y similares con eliminación de residuos simplificada
EP20100186717 EP2314518B1 (en) 2009-10-23 2010-10-06 Method for providing a container for liquid products and the like, with simplified disposal and such a container

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A001844A IT1396580B1 (it) 2009-10-23 2009-10-23 Procedimento per la realizzazione di un contenitore per prodotti liquidi e simili, a smaltimento semplificato.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20091844A1 true ITMI20091844A1 (it) 2011-04-24
IT1396580B1 IT1396580B1 (it) 2012-12-14

Family

ID=42224260

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2009A001844A IT1396580B1 (it) 2009-10-23 2009-10-23 Procedimento per la realizzazione di un contenitore per prodotti liquidi e simili, a smaltimento semplificato.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2314518B1 (it)
ES (1) ES2546798T3 (it)
IT (1) IT1396580B1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2492828B (en) 2011-07-14 2015-07-22 Boys Ltd 3 Disposable container
GB2503900A (en) * 2012-07-10 2014-01-15 Boys Ltd 3 Container
GB2509744B (en) 2013-01-11 2016-10-12 3 Boys Ltd Method of forming a container
ITTV20130071A1 (it) * 2013-05-08 2014-11-09 Andrea Begotto Processo di rivestimento presa maniglia curva su elemento curvo (concavo e/o convesso) per mobili mediante materiale termoformabile.
DE102015008161A1 (de) * 2015-01-22 2016-07-28 Liebherr-Hausgeräte Lienz Gmbh Verfahren zum Anbringen einer Folie auf einen Körper
US11420400B2 (en) 2018-01-15 2022-08-23 Auzfresh Holdings Pty Ltd Apparatus for manufacturing a container
IT201800020170A1 (it) * 2018-12-19 2020-06-19 Metalscatola Spa Macchina per il rivestimento interno di contenitori
IT201900003475A1 (it) * 2019-03-11 2020-09-11 Dromont S P A Procedimento per applicare elementi di rivestimento all'interno di contenitori
DE102019135439A1 (de) * 2019-12-20 2021-06-24 Saier Verpackungstechnik Gmbh & Co. Kg Behälter mit In-Mould-Labeln und/oder mit Labeln, Verfahren und Vorrichtungen zu dessen Herstellung sowie Gebinde

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1161903A (en) * 1966-07-12 1969-08-20 Bahlsen Werner Method and Apparatus for Bonding the Surfaces of Thermoplastic Resin.
EP0580972A1 (de) * 1992-07-30 1994-02-02 Schoeller-Plast S.A. Verfahren zum Auskleiden eines Kunststoffeimers sowie Kunststoffeimer zur Durchführung des Verfahrens
DE9315888U1 (de) * 1993-10-19 1994-02-17 Hirn Johannes Kunststoff- und Metallgebinde
WO1999050153A1 (en) * 1998-03-30 1999-10-07 Dripless, Inc. Paint container liner system
CA2367776A1 (en) * 2002-01-16 2003-07-16 George Chartrand Liner for container

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1161903A (en) * 1966-07-12 1969-08-20 Bahlsen Werner Method and Apparatus for Bonding the Surfaces of Thermoplastic Resin.
EP0580972A1 (de) * 1992-07-30 1994-02-02 Schoeller-Plast S.A. Verfahren zum Auskleiden eines Kunststoffeimers sowie Kunststoffeimer zur Durchführung des Verfahrens
DE9315888U1 (de) * 1993-10-19 1994-02-17 Hirn Johannes Kunststoff- und Metallgebinde
WO1999050153A1 (en) * 1998-03-30 1999-10-07 Dripless, Inc. Paint container liner system
CA2367776A1 (en) * 2002-01-16 2003-07-16 George Chartrand Liner for container

Also Published As

Publication number Publication date
ES2546798T3 (es) 2015-09-28
EP2314518B1 (en) 2015-04-15
EP2314518A1 (en) 2011-04-27
IT1396580B1 (it) 2012-12-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20091844A1 (it) Procedimento per la realizzazione di un contenitore per prodotti liquidi e simili, a smaltimento semplificato.
HRP20200525T1 (hr) Kompozitni spremnik koji se može reciklirati
USD656394S1 (en) Blank fop forming a beverage dispensing container
DE602005012026D1 (de) Verfahren zur Herstellung wiederveschliessbarer Verpackungen mit Originalitätssicherung
JP2012522690A (ja) 改良された容器
FR2953379B1 (fr) Applicateur pour appliquer un produit sur les cils et/ou les sourcils
WO2013082680A3 (en) Plastic container for packing of filling product under pressure, and method for the manufacture thereof
RU2007109796A (ru) Защищенный пузырек и способ его производства
ITMI20091119A1 (it) Imballo apribile a strappo
IT201700020797A1 (it) Metodo e contenitore per rimuovere residui di resina da un modello realizzato tramite stampa tridimensionale 3D
USD779336S1 (en) Packaging container
ITMI20111615A1 (it) Confezione a chiusura perfezionata e relativo metodo di produzione.
EP3227361B8 (de) Verwendung eines thermoplastischen gussmaterials für die herstellung von behältnissen und verpackungsmitteln und verfahren zur herstellung eines behältnisses
ITTO20131068A1 (it) Confezione per prodotti alimentari
FR2879568B3 (fr) Emballage de matiere plastique accrochable pour un article de jardinage
DE602004030116D1 (de) Behälter zum einschluss von spaltbarem material und verfahren zu dessen fertigung
CN201023763Y (zh) 易撕口自立包装袋
CN203597875U (zh) 马桶座的盖子
CN206068444U (zh) 一种可重复使用封装大米环保袋
JP5586259B2 (ja) 紙製表面立体造形物の製作方法
ITMI20100376A1 (it) Confezione per prodotti blisterati con possibilità di riciclo.
ZA201902514B (en) An article for assisting in the handling of a viscous material in a container
CN202414484U (zh) 一种袜子包装盒
FR2873098B1 (fr) Emballage a consommation de matiere reduite, pour mecanisation et remplissage lateral
FR3000478B1 (fr) Conteneur de dechets pour la reception d'un sac en matiere plastique