ITMI20091033A1 - Impianto per la pulizia di parti metalliche definenti o interne a camere per la produzione di pannelli solari - Google Patents

Impianto per la pulizia di parti metalliche definenti o interne a camere per la produzione di pannelli solari Download PDF

Info

Publication number
ITMI20091033A1
ITMI20091033A1 IT001033A ITMI20091033A ITMI20091033A1 IT MI20091033 A1 ITMI20091033 A1 IT MI20091033A1 IT 001033 A IT001033 A IT 001033A IT MI20091033 A ITMI20091033 A IT MI20091033A IT MI20091033 A1 ITMI20091033 A1 IT MI20091033A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
parts
area
washing
tank
translating
Prior art date
Application number
IT001033A
Other languages
English (en)
Inventor
Ambrogio Sala
Original Assignee
S P M S R L Special Plastic Modul E For Semicond
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by S P M S R L Special Plastic Modul E For Semicond filed Critical S P M S R L Special Plastic Modul E For Semicond
Priority to ITMI2009A001033A priority Critical patent/IT1396176B1/it
Publication of ITMI20091033A1 publication Critical patent/ITMI20091033A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1396176B1 publication Critical patent/IT1396176B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B08CLEANING
    • B08BCLEANING IN GENERAL; PREVENTION OF FOULING IN GENERAL
    • B08B3/00Cleaning by methods involving the use or presence of liquid or steam
    • B08B3/04Cleaning involving contact with liquid
    • B08B3/10Cleaning involving contact with liquid with additional treatment of the liquid or of the object being cleaned, e.g. by heat, by electricity or by vibration
    • B08B3/12Cleaning involving contact with liquid with additional treatment of the liquid or of the object being cleaned, e.g. by heat, by electricity or by vibration by sonic or ultrasonic vibrations
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B08CLEANING
    • B08BCLEANING IN GENERAL; PREVENTION OF FOULING IN GENERAL
    • B08B3/00Cleaning by methods involving the use or presence of liquid or steam
    • B08B3/02Cleaning by the force of jets or sprays
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B08CLEANING
    • B08BCLEANING IN GENERAL; PREVENTION OF FOULING IN GENERAL
    • B08B3/00Cleaning by methods involving the use or presence of liquid or steam
    • B08B3/04Cleaning involving contact with liquid
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B08CLEANING
    • B08BCLEANING IN GENERAL; PREVENTION OF FOULING IN GENERAL
    • B08B7/00Cleaning by methods not provided for in a single other subclass or a single group in this subclass
    • B08B7/04Cleaning by methods not provided for in a single other subclass or a single group in this subclass by a combination of operations

Landscapes

  • Roof Covering Using Slabs Or Stiff Sheets (AREA)
  • Detergent Compositions (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato un impianto per la pulizia di parti metalliche definenti o interne a camere ove vengono prodotti pannelli solari, secondo il preambolo della rivendicazione principale .
Come à ̈ noto, nella produzione di pannelli solari si ha una fase in cui degli ossidi di zinco vengono depositati su lastre di vetro, parti della struttura di detti pannelli. Tale deposito avviene entro camere appositamente predisposte in impianti ove tali pannelli vengono prodotti.
Per le modalità di deposizione su dette lastre degli ossidi di zinco, cosa che avviene sottovuoto, tali ossidi si depositano anche su tutte le aree e parti che compongono o che sono presenti nella camera. Tali parti, metalliche, comprendono pannelli che definiscono le pareti della camera, supporti delle lastre, organi rotanti che permettono la movimentazione di queste ultime lungo apposite guide, le guide stesse, supporti per i particolari del pannello, ecc. . Su questi si deposita principalmente l'ossido di zinco, ma anche tracce di ossido di Boro, sia in forma pulvirulenta che come particelle fini.
Quando su tali aree e parti si raggiunge uno strato predefinito di ossidi, per il proseguimento dei processi che si svolgono nella camera si deve procedere alla loro pulizia. Questa à ̈ usualmente ottenuta asportando, dove à ̈ possibile, le varie parti amovibili della camera e anche "smembrando" la camera stessa nelle sue parti costitutive per sottoporre anch'esse a pulizia.
Su alcune parti, quest'ultima consiste in una rimozione grossolana degli ossidi mediante azione meccanica, ottenuta ad esempio con una sabbiatrice, seguita da un successivo trattamento chimico o acquoso. Su altre parti della camera, generalmente di grandi dimensioni e di gran peso, si rende necessario utilizzare un trattamento chimico con diversi prodotti (quale acido nitrico, acido citrico, acido fosforico) e con acqua deionizzata sia per diluizione che per risciacquo finale.
Attualmente, la gestione di tale trattamento à ̈ alquanto onerosa e di difficile esecuzione.
Scopo del presente trovato à ̈ quello di offrire un impianto perfezionato per la pulizia di parti metalliche definenti o interne da una camera in cui vengono prodotte parti strutturali di un pannello solare del tipo sopra citato.
In particolare, scopo del trovato à ̈ quello di offrire un impianto del tipo citato che consenta un'ottimale manipolazione e trattamento di tali parti e che contenga in sà ̈ tutti gli elementi necessari per svolgere la pulizia delle parti suddette .
Per una miglior comprensione del presente trovato si allegano a titolo puramente esemplificativo, ma non limitativo, i seguenti disegni, in cui:
la figura 1 mostra uno schema di un impianto secondo il trovato;
la figura 2 mostra una vista ingrandita di una parte dell'impianto di figura 1;
la figura 3 mostra una vista da un'estremità della parte dell'impianto di figura 2;
la figura 4 mostra una vista dall'alto della parte dell'impianto di figura 2.
Con riferimento alle citate figure, un impianto secondo il trovato comprende una pluralità di zone o stazioni di lavorazione atte al trattamento di parti dì una camera in cui lastre di vetro ed altri particolari atti ad essere utilizzati in un pannello solare sono soggette a deposizione di ossido di zinco o altri ossidi utili all'utilizzo finale del pannello.
L'impianto del trovato comprende una zona 1 di carico/scarico o introduzione/estrazione del particolare da sottoporre a trattamento, quest'ultimo essendo atto a togliere da detto particolare gli ossidi di zinco (e similari) depositatisi durante la lavorazione delle lastre di vetro. Tale zona 1 comprende un traslatore 100, mobile verticalmente in tale zona ed atto a deporre in particolari da trattare su almeno un corrispondente supporto 2 atto a muoversi lungo guide longitudinali 3 poste sui fianchi contrapposti 4 e 5 di una struttura a tunnel 6 di cui la zona 1 forma una porzione.
Nella struttura 6 à ̈ identificabile, in corrispondenza di un'estremità 10 contrapposta a quella 8 ove à ̈ presente la zona 1, una zona di lavaggio 11 dove le parti da sottoporre a trattamento sono sottoposte a lavaggio con acidi (ad esempio nitrico, citrico e fosforico) e ad un prelavaggio con acqua deionizzata. Tra la zona di carico/scarìco e quella di lavaggio 10 sono presenti una zona di risciacquo 12 ed una di asciugatura 13, la prima più prossima alla zona 10. Più in particolare, la zona di lavaggio 10 raggiunta dal supporto 2 dopo la deposizione su essa del particolare da trattare, comprende una vasca 15 soggetta ad organo movimentatore verticale (ad esempio almeno un martinetto idraulico 15Δ) che ne provoca lo spostamento verso un organo di chiusura 16 sovrastante e fisso; tale vasca à ̈ atta a contenere il liquido (acido/i) di lavaggio proveniente da serbatoi 17 e 18 appropriati a cui il serbatoio à ̈ collegato attraverso adeguati condotti 19 su cui sono poste opportune pompe.
Preferibilmente l'impianto comprende due serbatoi 17 e 18 contenenti soluzioni acide differenti o uno stesso prodotto, ma in concentrazioni differenti. Ogni serbatoio 17, 18, collegato ad un gruppo di serbatoio 29 contenente i singoli acidi, di volume appropriato, à ̈ corredato da sensori 20, in sà ̈ noti, atti a rilevare il livello dei liquidi contenuti nei serbatoi nonché altri parametri di tali liquidi utili allo svolgimento del trattamento di lavaggio delle parti introdotte nell'impianto.
vasca comprende nella sua parte inferiore una pluralità di ugelli atti ad introdurre aria nella vasca stessa al fine di mantenere in movimento la soluzione posta nella vasca. Ciò à ̈ necessario in quanto, in quest ultima, viene introdotta una quantità di liquido fino a coprire completamente la parte da trattare, ad un livello prestabilito, ma con valvola di troppo pieno di sicurezza. Quest ultima, come ogni pompa e i sensori 20 più sopra citati; à ̈ collegata ad una unità a microprocessore e/o programmabile che sovraintende al funzionamento dell'impianto (non mostrata) .
L'organo di chiusura 16 à ̈ provvisto di ugelli 23 atti ad immettere a spruzzo nella vasca 15, dopo suo svuotamento ottenuto per gravità o mediante pompe un fluido di risciacquo che esegue un primo trattamento (di prerisciacquo) sui pezzi in trattamento prima del distacco della vasca 15 dell'organo di chiusura 16. Grazie al fatto che al di sopra di quest'ultimo, fisso à ̈ presente un condotto dì aspirazione 24 (comune con la zona di risciacquo 12), l'effettuazione del prerisciacquo entro la vasca 15 ancora richiusa evita fuoriuscite di vapori nella fase di abbassamento di tale vasca e distacco dall'organo 16, detti vapori essendo aspirati dal condotto 24 e portati ad una zona di trattamento in sà ̈ nota e non mostrata.
Dopo il distacco della vasca dall'organo 16, il supporto mobile 2 si sposta nell'adiacente zona di risciacquo 12, al di sopra di una vasca 28, mobile verticalmente e soggetta ad organi movimentatori (martinetti) 30. Questi ultimi, spostano la vasca 28 verso un organo di chiusura sovrastante 32 così da richiudere all'interno il supporto 2 ed i pezzi da esso portati.
Anche in questo caso, un organo di chiusura 31 (fisso come quello 16 sopra citato) comprende ugelli per l'immissione a spruzzo dì acqua deionizzata (H2ODI) atta a risciacquare i pezzi presenti nella vasca 28. Entro quest'ultima, inoltre, sono preferibilmente posti generatori o piastre traduttrici ad ultrasuoni 33 atti a facilitare il risciacquo dei pezzi suddetti. Nella vasca sono pure presenti usuali sensori di livello per evitare la fuoriuscita di liquido.
Dopo il suddetto risciacquo, molto accurato e per un tempo scelto in funzione dei pezzi da sottoporre a trattamento, del loro numero e della loro geometria, la vasca 28 viene separata dall'organo di chiusura 32 e, quando possibile, il supporto 2 viene traslato verso la zona di asciugatura 13.
In quest'ultima sono presenti delle turbine o ventole 34 e 35 atte a generare aria indirizzata verso diffusori 36 e 37 tra i quali il supporto 2 viene mosso con una velocità molto ridotta per consentire l'asportazione di liquido di risciacquo dai pezzi in trattamento. Eventualmente il supporto 2 ed i pezzi da esso supportati può eseguire più corse sotto i diffusori 36 e 37 al fine di ottenere una corretta asciugatura dei pezzi suddetti.
Preferibilmente, i diffusori 36 e 37 sono posti con assi longitudinali formanti un angolo diverso da 90° con la direzione di traslazione del supporto 2 al fine di migliorare lo scorrimento del liquido di risciacquo sui pezzi e la loro asciugatura .
Dopo l'asciugatura, il supporto 2 torna nella zona 1 di carico e scarico dove i pezzi trattati vengono asportati dal traslatore 100 e quindi prelevati dall'impianto mediante un apposito e noto organo (ad esempio, un carrello elevatore specifico) .
Al fine di completare l'asciugatura dei pezzi suddetti, questi possono essere introdotti entro un forno che consente anche l'asciugatura di interstizi dei pezzi stessi.
Al termine di questa asciugatura, ì pezzi vengono asportati dal forno e posti in magazzino.
L'uso dell'impianto à ̈ chiaro da quanto precede e non verrà ulteriormente descritto. Da notare che à ̈ garantita la sicurezza ad ogni livello: ad ogni passo di processo ci sono dei sensori di guardia per ogni movimento e dei fine corsa. Inoltre, l'impianto à ̈ completamente chiuso, con vari accessi manutentivi con parti trasparenti, provvisti di organi di chiusura preferibilmente a chiave digitale non intercambiabili tra loro.
Dalla descrizione che precede sono possibili altre forme di attuazione del trovato; pur rimanendo entro l'ambito dell'invenzione come definita dalle rivendicazioni che seguono.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Impianto per la pulizia di parti metalliche definenti o interne a camere ove vengono prodotti elementi strutturali di pannelli solari mediante realizzazione di pellicole o film sottili in ossido metallico depositati sulla superficie di lastre di vetro, detto impianto essendo caratterizzato dal fatto di comprendere una zona (1) di introduzione di tali parti metalliche e di posizionamento su supporti (2) traslanti longitudinalmente, questi ultimi giungendo in una zona di lavaggio (11) di tali parti mediante uso di acidi, tale zona di lavaggio (11) comprendendo mezzi dì prerisciacquo (23) atti ad intervenire su dette parti dopo il lavaggio, essendo previste una zona (12) per un successivo risciacquo delle parti suddette ed una successiva zona (13) di asciugatura, il passaggio da una zona all'altra avvenendo mantenendo i pezzi suddetti su detti supporti (2) i quali li riportano alla zona di introduzione (1) dopo l'asciugatura.
  2. 2. Impianto di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere una struttura a tunnel (6) in cui sono definite tali zone (1, 11, 12, 13), la zona di lavaggio (11) essendo posta ad una estremità (6) contrapposta a quella (8) dove à ̈ presente la zona di introduzione (I), detta zona di lavaggio essendo raggiunta dal supporto traslante (2) direttamente dopo l’uscita della zona di introduzione (1).
  3. 3. Impianto di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la zona di lavaggio (II) comprende una vasca (15) mobile verticalmente rispetto ad un organo di chiusura (16) sovrastante e fisso, tra detta vasca (15) e quest'ultimo posizionando il supporto traslante (2) portante le parti da trattare, detta vasca (15) essendo connessa a serbatoi (17, 18) contenente gli acidi e presentando ugelli per l'introduzione di aria entro la vasca (15) stessa quanto riempita di tali acidi, l'organo di chiusura (16) presentando ugelli (23) per l'introduzione di un liquido di prelavaggio nella vasca dopo il suo svuotamento atto a sottoporre ad un primo lavaggio le parti solidali al supporto traslante (2) dopo la loro pulizia ottenuta con detti acidi.
  4. 4. Impianto di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta zona di risciacquo (12) comprende una vasca (28) mobile erticalmente rispetto ad un organo di chiusura (3) sovrastante e fisso, tra quest'ultimo e detta vasca (28) posizionandosi il supporto traslante (2) con le parti da trattare provenienti dalla zona di lavaggio (11), detto organo di chiusura comprendendo ugelli per l'immissione a spruzzo di liquido di lavaggio.
  5. 5. Impianto di cui alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la vasca (28) della zona di risciacquo (12) contiene una pluralità di piastre traduttrici ad ultrasuoni (33) comandate da generatore specifico.
  6. 6. Impianto di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta zona di asciugatura comprende generatori di flusso d'aria (34, 35) collegati a diffusori d'aria (36, 37) posti su due lati del supporto traslante (2), detti diffusori (36, 37) essendo preferibilmente disposti con asse formante un angolo diverso da 90° rispetto alla direzione di traslazione dì tale supporto (2).
  7. 7. Impianto di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere nella zona di introduzione (1), un organo traslatore (100) mobile verticalmente atto a movimentare le parti da sottoporre a trattamento rispetto a detto supporto traslante (2). Impianto di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere un forno atto ad accogliere le parti estratte della struttura a tunnel (6) dopo il lavaggio e l'asciugatura .
ITMI2009A001033A 2009-06-11 2009-06-11 Impianto per la pulizia di parti metalliche definenti o interne a camere per la produzione di pannelli solari IT1396176B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A001033A IT1396176B1 (it) 2009-06-11 2009-06-11 Impianto per la pulizia di parti metalliche definenti o interne a camere per la produzione di pannelli solari

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A001033A IT1396176B1 (it) 2009-06-11 2009-06-11 Impianto per la pulizia di parti metalliche definenti o interne a camere per la produzione di pannelli solari

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20091033A1 true ITMI20091033A1 (it) 2010-12-12
IT1396176B1 IT1396176B1 (it) 2012-11-16

Family

ID=41528606

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2009A001033A IT1396176B1 (it) 2009-06-11 2009-06-11 Impianto per la pulizia di parti metalliche definenti o interne a camere per la produzione di pannelli solari

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1396176B1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4344448A (en) * 1979-07-31 1982-08-17 Convey Systems Div. Of Export Tool & Welding Co. Ltd. Machine for cleaning receptacles
US4654089A (en) * 1985-05-31 1987-03-31 Singelyn Daniel D Counterflow spray rinse process
US5218980A (en) * 1991-10-10 1993-06-15 Evans David H Ultrasonic dishwasher system
WO2006111898A1 (en) * 2005-04-18 2006-10-26 R.E.A. S.N.C. Di Sassi E Baudin & C. Realizzazioni Ecologiche Ambientali System, tunnel, device and method for steam cleaning of objects

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4344448A (en) * 1979-07-31 1982-08-17 Convey Systems Div. Of Export Tool & Welding Co. Ltd. Machine for cleaning receptacles
US4654089A (en) * 1985-05-31 1987-03-31 Singelyn Daniel D Counterflow spray rinse process
US5218980A (en) * 1991-10-10 1993-06-15 Evans David H Ultrasonic dishwasher system
WO2006111898A1 (en) * 2005-04-18 2006-10-26 R.E.A. S.N.C. Di Sassi E Baudin & C. Realizzazioni Ecologiche Ambientali System, tunnel, device and method for steam cleaning of objects

Also Published As

Publication number Publication date
IT1396176B1 (it) 2012-11-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN201140186Y (zh) 直立式清洗机
JP4982634B2 (ja) 中空部品の表面を処理するための方法、このタイプの方法を実行するためのタンク、及びこの種のタンクを具備する表面を連続的に処理するための設備
CN102442783A (zh) 一种对玻璃进行涂膜处理的工艺及装置
JP2008522938A (ja) 同時かつ連続的な製造のために、酸溶液に浸漬することを含む反射防止仕上げされたガラスを得るための化学的方法
CN109967297A (zh) 一种家具板材全自动油漆喷涂生产流水线
CN106222333B (zh) 一种皮革加工用清洗装置
CN109774030A (zh) 牙颌模型清洗装置、清洗方法及一站式牙套生产系统
CN104786124A (zh) 金属板氧化皮去除设备
IT201900006967A1 (it) Macchina sciacquatrice rotativa per la sciacquatura di bottiglie con sistema di lavaggio e sanitizzazione del tipo a falsa bottiglia
CN208627989U (zh) 一种超声波洗净机
ITMI20091033A1 (it) Impianto per la pulizia di parti metalliche definenti o interne a camere per la produzione di pannelli solari
ITRM20080234A1 (it) Apparecchiatura per il lavaggio e l'asciugatura di prodotti in foglia e verdure in genere.
CN203602941U (zh) 等离子成衣处理装置
CN204074594U (zh) 全自动血型板清洗机
CN208066676U (zh) 有机浸渗系统
CN104379526B (zh) 化学研磨装置
KR101663077B1 (ko) 도금하고자 하는 제품의 전처리장치
JP5383769B2 (ja) 枚葉式化学研磨装置
CN205528436U (zh) 冷端蒸涂机
CN108950449A (zh) 全自动热浸锌生产线及方法
CN105457844B (zh) 一种液位沉降法镀膜的装置
CN107737693A (zh) 一种浸油机
KR101259318B1 (ko) 밀폐형 표면처리 장치
CN207413722U (zh) 一种浸油机
CN203508451U (zh) 一种铅酸蓄电池板栅清洗设备