ITMI20090810A1 - Procedimento per la movimentazione ed il taglio di una pluralità di spezzoni di lastra, nonché macchina utilizzata. - Google Patents

Procedimento per la movimentazione ed il taglio di una pluralità di spezzoni di lastra, nonché macchina utilizzata. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20090810A1
ITMI20090810A1 IT000810A ITMI20090810A ITMI20090810A1 IT MI20090810 A1 ITMI20090810 A1 IT MI20090810A1 IT 000810 A IT000810 A IT 000810A IT MI20090810 A ITMI20090810 A IT MI20090810A IT MI20090810 A1 ITMI20090810 A1 IT MI20090810A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plate
cutting
piece
positioning
work surface
Prior art date
Application number
IT000810A
Other languages
English (en)
Inventor
Maurizio Colli
Original Assignee
Macotec S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Macotec S R L filed Critical Macotec S R L
Priority to ITMI2009A000810A priority Critical patent/IT1394212B1/it
Priority to EP10152466A priority patent/EP2275388A1/en
Publication of ITMI20090810A1 publication Critical patent/ITMI20090810A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1394212B1 publication Critical patent/IT1394212B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03BMANUFACTURE, SHAPING, OR SUPPLEMENTARY PROCESSES
    • C03B33/00Severing cooled glass
    • C03B33/02Cutting or splitting sheet glass or ribbons; Apparatus or machines therefor
    • C03B33/023Cutting or splitting sheet glass or ribbons; Apparatus or machines therefor the sheet or ribbon being in a horizontal position
    • C03B33/03Glass cutting tables; Apparatus for transporting or handling sheet glass during the cutting or breaking operations
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G49/00Conveying systems characterised by their application for specified purposes not otherwise provided for
    • B65G49/05Conveying systems characterised by their application for specified purposes not otherwise provided for for fragile or damageable materials or articles
    • B65G49/06Conveying systems characterised by their application for specified purposes not otherwise provided for for fragile or damageable materials or articles for fragile sheets, e.g. glass
    • B65G49/063Transporting devices for sheet glass
    • B65G49/066Transporting devices for sheet glass being suspended; Suspending devices, e.g. clamps, supporting tongs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G49/00Conveying systems characterised by their application for specified purposes not otherwise provided for
    • B65G49/05Conveying systems characterised by their application for specified purposes not otherwise provided for for fragile or damageable materials or articles
    • B65G49/06Conveying systems characterised by their application for specified purposes not otherwise provided for for fragile or damageable materials or articles for fragile sheets, e.g. glass
    • B65G49/068Stacking or destacking devices; Means for preventing damage to stacked sheets, e.g. spaces
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G2249/00Aspects relating to conveying systems for the manufacture of fragile sheets
    • B65G2249/04Arrangements of vacuum systems or suction cups

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Sawing (AREA)
  • Finish Polishing, Edge Sharpening, And Grinding By Specific Grinding Devices (AREA)
  • Re-Forming, After-Treatment, Cutting And Transporting Of Glass Products (AREA)

Description

“PROCEDIMENTO PER LA MOVIMENTAZIONE ED IL TAGLIO DI UNA PLURALITÀ DI SPEZZONI DI LASTRA, NONCHÉ MACCHINA UTILIZZATA"
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un procedimento per la movimentazione ed il taglio di una pluralità di spezzoni di lastra, nonché alla macchina utilizzata.
Come à ̈ noto, nelle macchine per il taglio di lastre di vetro in genere ed in particolare di vetro stratificato, si ha la possibilità di effettuare dei tagli trasversali, cioà ̈ lungo una direzione sostanzialmente perpendicolare alla direzione di avanzamento della lastra, per ottenere degli spezzoni di lastra che vengono poi ruotati in una direzione sostanzialmente perpendicolare, per realizzare i successivi tagli, sempre lungo la stessa direzione che à ̈ definita, in pratica, dalla testa di taglio che si muove su un ponte fisso.
Conseguentemente, la realizzazione dei vari spezzoni di lastra viene in pratica ottenuta eseguendo i tagli lungo due direzioni tra loro ortogonali, realizzando un primo taglio e, successivamente, ruotando lo spezzone ottenuto, in modo da ottenere la dimensione desiderata.
Prendendo in esame le macchine orizzontali con un unico ponte di taglio, il ciclo di lavoro prevede di eseguire un primo taglio lungo una direzione trasversale, di ruotare lo spezzone di lastra ricavato, e di eseguire i restanti tagli lungo la medesima direzione trasversale che, però, per la rotazione in direzione perpendicolare dello spezzone di lastra, risultano perpendicolari rispetto al primo taglio.
Indipendentemente dal grado di automazione della macchina, à ̈ da evidenziare il grosso limite di capacità produttiva delle linee orizzontali a ponte singolo, rappresentato dal fatto che à ̈ possibile eseguire un solo traverso per volta. Infatti, lo stesso ponte di taglio deve dapprima tagliare lo spezzone di lastra dalla lastra di dimensioni maggiori e poi suddividerlo ulteriormente .
Per cercare di risolvere il problema, sono già state introdotte delle linee orizzontali a doppio ponte nelle quali i tagli lungo la direzione trasversale si effettuano mediante un primo ponte, mentre i tagli lungo la direzione ortogonale sullo spezzone vengono realizzati tramite un secondo ponte che à ̈ posizionato ortogonalmente rispetto al primo ponte.
In pratica, con questa tipologia di macchina, à ̈ possibile affiancare, in corrispondenza del secondo ponte, più spezzoni di lastra in modo da eseguire, con un'unica passata, il taglio di più lastre, secondo una tipologia di realizzazione che, per comodità, viene definita di taglio contemporaneo, anche se i vari spezzoni di lastra disposti affiancati vengono tagliati in successione, ma durante la medesima passata della testa di taglio.
Questa tipologia di macchine ha il vantaggio di una maggiore produttività, ma a discapito di un considerevole maggiore ingombro della linea e di un maggiore costo della macchina che la rendono poco competitiva sul mercato.
Il compito che si propone il trovato à ̈ appunto quello di eliminare gli inconvenienti precedentemente lamentati, realizzando un procedimento per la movimentazione ed il taglio contemporaneo di una pluralità di spezzoni di lastra su una macchina orizzontale con un unico ponte, con la possibilità di realizzare, con modifiche semplici di macchine esistenti, 1 'affiancamento di spezzoni di lastra che vengono poi ulteriormente tagliati lungo una direzione ortogonale durante un'unica passata della testa di taglio, realizzando così un taglio che, per comodità, viene definito contemporaneo.
Nell'ambito del compito sopra esposto, uno scopo particolare del trovato à ̈ quello di poter posizionare i vari spezzoni di lastra in funzione delle necessità contingenti, riducendo conseguentemente i tempi produttivi e contribuendo così all'abbattimento dei costi.
Ancora uno scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare una macchina orizzontale con un unico ponte che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sìa in grado di dare le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nell<1>uso.
Non ultimo scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare una macchina che risulti facilmente ottenibile partendo da elementi e materiali di comune reperibilità in commercio, e che, inoltre, sia competitiva da un punto di vista puramente economico .
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un procedimento per la movimentazione ed il taglio contemporaneo di una pluralità di spezzoni di lastra su una macchina orizzontale con un unico ponte, che consiste nel tagliare da una lastra di vetro e simili un primo spezzone di lastra, nel ruotare detto un primo spezzone sostanzialmente di 90°, caratterizzato dal fatto di consistere nel posizionare detto primo spezzone in una zona di parcheggio al di fuori della zona di movimentazione di detta lastra, nel tagliare e ruotare sostanzialmente di 90° almeno un secondo spezzone di lastra, nell 'affiancare detto primo spezzone di lastra a detto almeno un secondo spezzone di lastra con posizionamenti tra loro indipendenti e nell 'eseguire, con un'unica passata della testa di taglio, il taglio di detto primo spezzone e di detto almeno un secondo spezzone.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un procedimento per la movimentazione ed il taglio contemporaneo di una pluralità di spezzoni di lastra su una macchina orizzontale con un unico ponte, nonché della macchina utilizzata, illustrata a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente in pianta la macchina, secondo il trovato, con posizionata una lastra da tagliare;
la figura 2 evidenzia la fase di taglio di un primo spezzone di lastra;
le figure 3 e 4 rappresentano in successione la fase di rotazione in direzione perpendicolare e di traslazione del primo spezzone di lastra tagliato;
la figura 5 evidenzia in pianta la macchina con il primo spezzone di lastra posizionato in corrispondenza del gruppo di parcheggio;
la figura 6 evidenzia il posizionamento della lastra restante prima dell'esecuzione del taglio del secondo spezzone;
la figura 7 evidenzia la fase di realizzazione del secondo spezzone;
la figura 8 evidenzia la fase di rotazione del secondo spezzone di lastra;
la figura 9 evidenzia il posizionamento affiancato del primo e del secondo spezzone di lastra al di sotto del ponte di taglio;
la figura 10 evidenzia in pianta una prima forma di realizzazione del gruppo di parcheggio; la figura 11 rappresenta in alzato il gruppo di parcheggio in pozione di riposo;
la figura 12 rappresenta il gruppo di parcheggio in posizione di allontanamento del primo spezzone di lastra;
la figura 1.3 rappresenta la macchina con il primo spezzone di lastra in una zona di parcheggio al di fuori della zona di movimentazione della lastra restante;
le figure 14 e 15 rappresentano, in vista frontale ed in vista laterale, un gruppo di parcheggio costituito da un piano aspirante di prelievo ;
la figura 16 evidenzia un gruppo di parcheggio con un prelevatore a ventose;
la figura 17 evidenzia un gruppo di parcheggio con pinze di prelievo;
la figura 18 evidenzia in pianta la macchina con un gruppo di parcheggio a piano ribaltabile; la figura 19 rappresenta il gruppo di parcheggio di cui a figura 18 con piano ribaltato;
le figure 20 e 21 rappresentano in successione la realizzazione di un primo, un secondo ed un terzo spezzone di lastra da tagliare contemporaneamente ;
la figura 22 rappresenta una macchina con un piano di lavoro avente dimensione maggiore rispetto alla misura trasversale della lastra;
la figura 23 evidenzia la macchina di cui a figura 23 durante la fase di rototraslazione del primo spezzone di lastra;
la figura 24 evidenzia il posizionamento ruotato e traslato del primo spezzone di lastra realizzato ;
la figura 25 evidenzia la fase di ottenimento di un secondo spezzone di lastra;
la figura 26 rappresenta la fase di rotazione del secondo spezzone di lastra; e
la figura 27 evidenzia la fase di taglio contemporaneo del primo e del secondo spezzone di lastra .
Con riferimento alle citate figure, la macchina orizzontale con un unico ponte di taglio per la movimentazione ed il taglio contemporaneo di una pluralità di spezzoni di lastra comprende una struttura portante 1 che definisce un piano di lavoro 2 sul quale à ̈ posizionata una lastra 3 che viene fatta avanzare lungo una direzione longitudinale verso un ponte di taglio fisso 4, che à ̈ posizionato trasversalmente rispetto alla direzione longitudinale.
Sul ponte fisso 4 à ̈ posizionata un'usuale testa di taglio con dispositivi accessori che, in modo di per sé noto, eseguono la fase di incisione, troncaggio, eventuale riscaldamento ed apertura degli spezzoni di lastra che debbono essere ricavati mediante un taglio trasversale dalla lastra 3.
A monte del ponte 4, rispetto alla direzione di trasferimento della lastra 3, à ̈ previsto un gruppo di parcheggio, indicato globalmente con il numero di riferimento 10, che, secondo quanto illustrato nelle figure da 1 a 13, presenta in pratica una rastrelliera 11 che à ̈ mobile lungo una direzione perpendicolare al piano di lavoro e che presenta bracci 12 che risultano interposti tra tratti di nastri di avanzamento 13 che eseguono la movimentazione della lastra e degli eventuali spezzoni di lastra sul piano di lavoro 2.
Nella pratica utilizzazione, si ha che la lastra 3 viene fatta avanzare in modo tale da realizzare un primo spezzone di lastra, indicato con 6, che, una volta separato dalla restante parte della lastra, che viene fatta allontanare dal ponte 4 oltre la zona interessata dal gruppo di parcheggio 10, viene ruotato sostanzialmente di 90° e fatto anche traslare in modo da posizionarlo in corrispondenza della zona interessata dal prelevatore del gruppo di parcheggio 10. In pratica, il primo spezzone di lastra 6 viene sottoposto ad un movimento di rotazione, sia orario che antiorario, e ad un movimento di traslazione, eseguito contemporaneamente alla rotazione, utilizzando, ad esempio, dei dispositivi di rotazione che costituiscono oggetto delle domande di brevetto MI2007A000624 e MI2008A000788, a nome della stessa richiedente, che qui si intendono incluse per riferimento.
Una volta separato e posizionato il primo spezzone di lastra, tramite i mezzi di trasferimento che sono previsti sul piano di lavoro, lo spezzone 6 viene posizionato in corrispondenza del gruppo di parcheggio, illustrato in particolare nelle figure da 10 a 12, che, una volta posizionato il primo spezzone di lastra 6, viene fatto sollevare, in una direzione sostanzialmente perpendicolare al piano di lavoro, in modo tale da portarlo al di fuori della zona interessata dalla movimentazione della lastra o, più precisamente, della restante parte della lastra .
Fatto questo, come evidenziato in figura 13, la lastra restante, ancora indicata con 3, viene portata in corrispondenza del ponte 4 per le successive operazioni di taglio.
Come illustrato nelle figure 14 e 15, il gruppo di parcheggio può essere realizzato mediante un piano aspirante 20 che esegue il prelievo del primo spezzone 6 e lo solleva al di sopra del piano di lavoro.
Eventualmente, il gruppo di parcheggio può essere realizzato mediante un piano a ventose, indicato con 21 in figura 16, che solleva la lastra o, come illustrato in figura 17, à ̈ previsto un piano di prelievo 22 con pinze che si impegnano con i bordi della lastra.
Eventualmente, il gruppo di parcheggio, come indicato nelle figure 18 e 19, Ã ̈ realizzato mediante un piano ribaltabile 23 che viene ruotato in modo da sollevare la lastra e portarla al di fuori della zona di movimentazione.
Una volta eseguito il taglio del primo spezzone e realizzato il suo allontanamento, come indicato in figure 6 e 7, si procede alla realizzazione di un secondo spezzone di lastra, indicato con 7, che viene fatto ruotare e traslare in modo tale da poter affiancare il secondo spezzone al primo spezzone posizionandoli indipendentemente uno dall'altro grazie alla presenza di ponti di attestatura 30 che sono posizionati in zone selezionate dello sviluppo in larghezza del piano di lavoro, in modo da poter posizionare indipendentemente affiancati tra loro il primo ed il secondo spezzone di lastra; inoltre à ̈ possibile avere anche mezzi di taglio e separazione tra loro indipendenti.
Una volta che i due spezzoni sono affiancati e posizionati, viene eseguito il taglio contemporaneo, cioà ̈ la testa di taglio esegue in un'unica passata il taglio del primo e del secondo spezzone .
Come illustrato nelle figure 20 e 21, viene evidenziata la possibilità di realizzare contemporaneamente il taglio di tre o eventualmente più spezzoni di lastra che vengono tra di loro affiancati eseguendo in successione le modalità in precedenza descritte.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure da 22 a 27, la zona di parcheggio viene direttamente realizzata su una porzione del piano di lavoro e, nel caso specifico, Ã ̈ possibile utilizzare un piano di lavoro 2 che ha una dimensione maggiore rispetto alla larghezza della lastra 3, in modo tale da poter realizzare il parcheggio del primo spezzone tagliato 6 in una zona al di fuori della zona di movimentazione della lastra 3, zona che rimane affiancata.
Tipicamente, questo à ̈ ottenibile utilizzando delle macchine che hanno una lunghezza di taglio utile maggiore o almeno uguale alla lunghezza del lato maggiore delle lastre di vetro in commercio, che à ̈ attualmente la dimensione maggiore delle lastre, eseguendo il taglio di lastre che abbiano una dimensione inferiore.
Il fatto di realizzare una macchina con una siffatta lunghezza di taglio, offre il vantaggio di utilizzarla con una doppia modalità: tagliare le lastre parallelamente al loro lato maggiore, quando necessario, oppure, quando le dimensioni delle porzioni di lastra lo consentono, tagliare una pluralità di spezzoni contemporaneamente.
Da quanto sopra illustrato si vede quindi come il trovato raggiunga gli scopi proposti, ed in particolare si sottolinea il fatto che viene realizzato un procedimento in cui si ha la possibilità di ottenere il taglio contemporaneo di più spezzoni di lastra, pur disponendo di una macchina orizzontale con un unico ponte alla quale viene aggiunta, in pratica, unicamente una zona di parcheggio, che può essere costituita da un apposito gruppo di parcheggio, del tipo in precedenza descritto, o eventualmente da una zona affiancata alla zona dove avviene il transito delle lastre.
Di particolare importanza à ̈ il fatto che i vari spezzoni di lastra, sfruttando i dispositivi che costituiscono oggetto delle domande di brevetto della stessa richiedente, in precedenza richiamate, si ha la possibilità di posizionare agevolmente lo spezzone di lastra che viene ruotato e traslato in modo da disporsi in una zona di parcheggio al di fuori della zona di movimentazione della lastra.
Il trovato così concepito à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti .
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la movimentazione ed il taglio contemporaneo di una pluralità di spezzoni dì lastra su una macchina orizzontale con un unico ponte, che consiste nel tagliare da una lastra di vetro (3) e simili un primo spezzone di lastra (6), nel ruotare detto primo spezzone (6) sostanzialmente di 90°, caratterizzato dal fatto di consistere nel posizionare detto primo spezzone (6) in una zona di parcheggio (10) al di fuori della zona di movimentazione di detta lastra (3), nel tagliare e ruotare sostanzialmente di 90° almeno un secondo spezzone (7) di lastra, nell 'affiancare detto primo spezzone (6) di lastra a detto almeno un secondo spezzone (7) di lastra con posizionamenti tra loro indipendenti e nell 'eseguire con un’unica passata della testa di taglio, il taglio di detto primo spezzone (6) e di detto almeno un secondo spezzone (7).
  2. 2. Procedimento, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che il posizionamento di detto primo spezzone (6) al di fuori della zona di movimentazione di detta lastra avviene con sollevamento di detto primo spezzone (6) rispetto al piano di lavoro (2) su cui à ̈ posizionata detta lastra di vetro (3).
  3. 3. Procedimento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il posizionamento di detto primo spezzone (6) in una zona di parcheggio al di fuori della zona di movimentazione di detta lastra (3) à ̈ realizzato mediante il posizionamento di detto primo spezzone (6) in una porzione del piano di lavoro (2) non interessata dal passaggio di detta lastra di vetro.
  4. 4. Procedimento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il posizionamento di detto primo spezzone (6) in detta zona di parcheggio ai di fuori della zona di movimentazione di detta lastra (3) à ̈ realizzato mediante ribaltamento di detto primo spezzone (6) rispetto a detto piano di lavoro (2).
  5. 5. Macchina orizzontale con un unico ponte per la movimentazione di taglio contemporaneo di una pluralità di spezzoni di lastra, comprendente una struttura portante (1) definente un piano di lavoro (2) per l'avanzamento di una lastra (3) lungo una direzione longitudinale sostanzialmente perpendicolare rispetto ad un ponte di taglio fisso (4) connesso a detta struttura portante (1) e supportante una testa di taglio, caratterizzata dal fatto di comprendere un gruppo di parcheggio (10) per il posizionamento di almeno detto primo spezzone (6) in una zona al di fuori della zona di movimentazione di detta lastra (3).
  6. 6. Macchina orizzontale, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto gruppo di parcheggio (10) comprende una rastrelliera (11) che à ̈ mobile lungo una direzione sostanzialmente perpendicolare a detto piano di lavoro (2) e presentante bracci (12) interponibili tra tratti di nastri di avanzamento (13) previsti in corrispondenza della zona interessata da detta rastrelliera (11), detti bracci (12) essendo posizionati, in posizione di riposo, al di sotto di detti tratti di nastri di avanzamento (13).
  7. 7. Macchina orizzontale, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto gruppo di parcheggio (10) comprende un piano aspirante (20) per il prelievo almeno di detto primo spezzone (6), essendo inoltre previsti mezzi per il sollevamento al di sopra di detto piano di lavoro (2).
  8. 8. Macchina orizzontale, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto gruppo di parcheggio (10) comprende un piano a ventose (21) traslabile in allontanamento da detto piano di lavoro (2).
  9. 9. Macchina orizzontale, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto gruppo di parcheggio (10) comprende un piano di prelievo (22) con pinze impegnabili con i bordi di detto primo spezzone (6) e traslabili in una direzione sostanzialmente perpendicolare al piano di lavoro (2) per l'allontanamento almeno di detto primo spezzone (6).
  10. 10. Macchina orizzontale, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto gruppo di parcheggio (10) comprende un piano ribaltabile ruotabile (23) per sollevare almeno detto primo spezzone (6) con posizionamento al di fuori di detta zona di movimentazione .
  11. 11. Macchina orizzontale, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere, a valle di detto ponte fisso di taglio (4), rispetto alla direzione di avanzamento di detta lastra, mezzi di attestatura (30) di detti spezzoni di lastra (6, 7), azionabili tra loro indipendentemente per il posizionamento indipendente di ciascuno di detti spezzoni di lastra (6, 7).
ITMI2009A000810A 2009-05-12 2009-05-12 Procedimento per la movimentazione ed il taglio di una pluralità di spezzoni di lastra, nonché macchina utilizzata. IT1394212B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A000810A IT1394212B1 (it) 2009-05-12 2009-05-12 Procedimento per la movimentazione ed il taglio di una pluralità di spezzoni di lastra, nonché macchina utilizzata.
EP10152466A EP2275388A1 (en) 2009-05-12 2010-02-03 Method for handling and cutting a plurality of plate pieces, and machine used therefor

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A000810A IT1394212B1 (it) 2009-05-12 2009-05-12 Procedimento per la movimentazione ed il taglio di una pluralità di spezzoni di lastra, nonché macchina utilizzata.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20090810A1 true ITMI20090810A1 (it) 2010-11-13
IT1394212B1 IT1394212B1 (it) 2012-06-01

Family

ID=41396397

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2009A000810A IT1394212B1 (it) 2009-05-12 2009-05-12 Procedimento per la movimentazione ed il taglio di una pluralità di spezzoni di lastra, nonché macchina utilizzata.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2275388A1 (it)
IT (1) IT1394212B1 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1402344B1 (it) * 2010-09-20 2013-08-30 Bottero Spa Metodo e impianto per il taglio di lastre di vetro
ITTO20110370A1 (it) * 2011-04-28 2012-10-29 Biesse Spa Macchina e procedimento per il taglio di una lastra di vetro stratificato
EP2570371A1 (de) * 2011-09-16 2013-03-20 Roland Hiltbrand Verfahren und Vorrichtung zum Teilen von grossen Tafeln
ITTO20120049A1 (it) * 2012-01-23 2013-07-24 Bottero Spa Metodo per la realizzazione di articoli di vetro piani a partire da sfridi di lavorazione di lastre di vetro
EP2995594B1 (en) * 2014-09-11 2018-03-14 Bottero S.p.A. Method and machine for cutting a glass sheet
ITUB20159276A1 (it) * 2015-12-24 2017-06-24 Bottero Spa Metodo per il taglio di una lastra di vetro
EP3257794B1 (en) * 2016-06-13 2021-09-08 Turomas SL Glass processing table with separate loading and processing areas
IT201600079945A1 (it) * 2016-07-29 2018-01-29 2M S R L Apparato per la lavorazione di lastre in vetro.
US11673749B2 (en) * 2019-09-06 2023-06-13 Billco Manufacturing Incorporated Glass cutting line with automatic remnant storage and retrieval including cutting table with integrated squaring stop and Y-break breaking bar facilitating sub-plate cutting
IT201900024832A1 (it) * 2019-12-19 2021-06-19 Bottero Spa Metodo per il taglio di una lastra di vetro

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4234536A1 (de) * 1992-10-14 1994-04-21 Armatec Arnold Maschinentechni Schneidanlage
EP0807609A2 (de) * 1996-05-14 1997-11-19 HEGLA Fahrzeug- u. Maschinenbau GmbH & Co. KG Vorrichtung zum Trennen von Glastafeln
ES2265244A1 (es) * 2004-11-10 2007-02-01 Mecanicas Teruel, S.L. Sistema de giro, colocacion, desplazamiento y medida de precision de laminas de vidrio en maquinas de corte.

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20040275A1 (it) * 2004-02-18 2004-05-18 Bavelloni Z Spa Tavolo da taglio particolarmente per lastre di vetro stratificate

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4234536A1 (de) * 1992-10-14 1994-04-21 Armatec Arnold Maschinentechni Schneidanlage
EP0807609A2 (de) * 1996-05-14 1997-11-19 HEGLA Fahrzeug- u. Maschinenbau GmbH & Co. KG Vorrichtung zum Trennen von Glastafeln
ES2265244A1 (es) * 2004-11-10 2007-02-01 Mecanicas Teruel, S.L. Sistema de giro, colocacion, desplazamiento y medida de precision de laminas de vidrio en maquinas de corte.

Also Published As

Publication number Publication date
IT1394212B1 (it) 2012-06-01
EP2275388A1 (en) 2011-01-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20090810A1 (it) Procedimento per la movimentazione ed il taglio di una pluralità di spezzoni di lastra, nonché macchina utilizzata.
ITTO20120630A1 (it) Macchina per la molatura dei bordi di lastre di vetro, marmo e materiali lapidei in genere, con gruppo di foratura/fresatura integrato
DE602005005615D1 (de) Palettenwechsler für eine Werkzeugmaschine
ATE514590T1 (de) Maschine zum verlegen einer fahrleitung
ITMI20080788A1 (it) Macchina per il taglio di lastre di vetro e simili con mezzi per la rotazione di almeno una porzione di lastra.
DE60115488D1 (de) Hochkapazität auffangbehälter für dokumentproduktionsmaschinen
ITTO20060836A1 (it) Macchina per la realizzazione di articoli di materiale in foglio
ITTO20110370A1 (it) Macchina e procedimento per il taglio di una lastra di vetro stratificato
ES2549680T3 (es) Procedimiento de fabricación de placas a base de aglomerante hidráulico, instalación de producción de tales placas y aparato para la realización de una huella
ITMI20070624A1 (it) Macchina per il taglio di lastre di vetro in genere, ed in particolare di vetro stratificato, con mezzi di posizionamento automatico.
DE502004008278D1 (de) Maschine zum profilieren von länglichen, plattenförmigen werkstücken entlang der längskanten
ITPD20090317A1 (it) Macchina per il taglio di lastre di vetro piano perfezionata
DE602006000263D1 (de) Werkzeugspannfutter für eine drehende Maschine
ITTO20100765A1 (it) Metodo e impianto per il taglio di lastre di vetro
ITUB20159265A1 (it) Tavolo di carico e alimentazione, particolarmente per linee di taglio per vetro stratificato e/o monolitico.
DE60212718D1 (de) Maschine zum zubereiten von getränken
ITMI20121763A1 (it) Testa di taglio, particolarmente per tavoli di taglio di lastre di vetro.
ITBO20080515A1 (it) Metodo e macchina per la lavorazione di pannelli di legno o simili
ES2659388T3 (es) Procedimiento de fabricación de placas a base de aglomerante hidráulico y instalación de producción de tales placas
DE50209717D1 (de) Wickelmaschine zum aufwickeln einer materialbahn, insbesondere einer papier- oder kartonbahn, zu wickelrollen
ITBO20110597A1 (it) Macchina per la lavorazione di pannelli di legno o simili
WO2008142305A3 (fr) Machine a cintrer un profile selon deux sens de cintrage
DE50210674D1 (de) Maschine zum Bearbeiten plattenförmiger Werkstücke mit einem Verleimgerät
FR2933890B1 (fr) Outil a main, procede de fabrication de cet outil, moules pour ce procede
DE502004006755D1 (de) Steuerverfahren für eine Produktionsmaschine