ITMI20090137A1 - Porta a battente - Google Patents

Porta a battente Download PDF

Info

Publication number
ITMI20090137A1
ITMI20090137A1 IT000137A ITMI20090137A ITMI20090137A1 IT MI20090137 A1 ITMI20090137 A1 IT MI20090137A1 IT 000137 A IT000137 A IT 000137A IT MI20090137 A ITMI20090137 A IT MI20090137A IT MI20090137 A1 ITMI20090137 A1 IT MI20090137A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
door
frame
fact
hinged door
hinged
Prior art date
Application number
IT000137A
Other languages
English (en)
Inventor
Marinella Santarelli
Original Assignee
Movi Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Movi Spa filed Critical Movi Spa
Priority to IT000137A priority Critical patent/ITMI20090137A1/it
Publication of ITMI20090137A1 publication Critical patent/ITMI20090137A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B1/00Border constructions of openings in walls, floors, or ceilings; Frames to be rigidly mounted in such openings
    • E06B1/04Frames for doors, windows, or the like to be fixed in openings
    • E06B1/52Frames specially adapted for doors
    • E06B1/526Frames specially adapted for doors for door wings that can be set up to open either left or right, outwards or inwards, e.g. provided with grooves for easily detachable hinges or latch plates
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B1/00Border constructions of openings in walls, floors, or ceilings; Frames to be rigidly mounted in such openings
    • E06B1/04Frames for doors, windows, or the like to be fixed in openings
    • E06B1/06Wooden frames
    • E06B1/08Wooden frames composed of several parts with respect to the cross-section of the frame itself
    • E06B1/10Wooden frames composed of several parts with respect to the cross-section of the frame itself adjustable with respect to the thickness of walls
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B1/00Border constructions of openings in walls, floors, or ceilings; Frames to be rigidly mounted in such openings
    • E06B1/04Frames for doors, windows, or the like to be fixed in openings
    • E06B1/12Metal frames
    • E06B1/18Metal frames composed of several parts with respect to the cross-section of the frame itself
    • E06B1/20Metal frames composed of several parts with respect to the cross-section of the frame itself adjustable with respect to the thickness of walls

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Hinges (AREA)
  • Wing Frames And Configurations (AREA)

Description

PORTA A BATTENTE
La presente invenzione riguarda una porta a battente, in particolare una porta a battente per interni, caratterizzata dal fatto di prevedere un sistema di battuta fra la cornice e l’anta che permette di ottenere il medesimo aspetto estetico della porta sia nel caso in cui la porta si apra spingendo l’anta, sia nel caso in cui si apra tirando l<'>anta
Nel dettaglio detto sistema di battuta prevede, in corrispondenza della battuta fra i bordi laterali dell’anta e i montanti della cornice, detti bordi laterali e detti montanti della cornice dotati di profili complementari sagomati in maniera da permettere di montare l’anta in una oosizione a sostanzialmente intermedia rispetto allo spessore della cornice,sia nel caso in cui la porta si apra spingendo l’anta, sia nel caso m cui si apra tirando tanta.
Al giorno d’oggi ia quasi totalità delle porte a battente esistenti sul mercato, e in particolare le porte a battente per interni sono realizzate secondo lo stesso schema costruttivo ovvero prevedono una cornice fissata alla muratura sulla quale è incernierata un’anta, di varie forme e materiali disposta in maniera da rimanere a filo con una delle due facce della cornice
Una porta cosi configurata consente quindi l’apertura tirando l’anta quando ci trova dal lato della porta in cui la faccia dell'anta è montata a filo con la cornice,mentre consente l’apertura spingendo l’anta quando ci si trova davanti alla faccia opposta, ovvero dove è visibile tutto lo spessore della cornice che generalmente è uguale o leggermente superiore a quello della muratura sulla quale è installata la porta.
Porte a battente realizzate secondo la tecnica nota presentano però un inconveniente
Difatti spesso capita che in un’abitazione, in un ufficio o simili ci sia un ambiente come ad esempio un corridoio o un disimpegno,che accede ad un certo numero di altri locali o stanze, e altrettanto spesso capita che le porte di detti locali o stanze prevedano in alcuni casi l’apertura a spinta e in altri l<'>apertura a tirare, in funzione ad esempio delle necessità di spazio all interno di questi vani.
Di conseguenza le porte montate con l’apertura a tirare verso il corridoio o disimpegno saranno montate con l’anta a filo della cornice, mentre le altre porte con apertura a spingere verso l’altra stanza presenteranno tutte la cornice a vista per tutto il suo spessore
Questa non uniformità nella disposizione delle varie porte crea un effetto poco gradevole e sicuramente penalizza l’estetica stessa delle porte ÀI momento non esistono porte a battente in particolare per interni, in grado di consentire di montare l’anta nella stessa posizione rispetto alla cornice sia nel caso di apertura a tirare, sia nel caso di apertura a spingere,mantenendo quindi il medesimo aspetto estetico da entrambi i lati
Nel settore si inserisce ora la presente invenzione che propone una porta a battente dotata di un particolare profilo dell’anta e della cornice che permette di risolvere i problemi sopra descritti
Nel dettaglio l’invenzione prevede i bordi laterali dell’anta e i montanti della cornice sagomati in maniera complementare a forma di “S" stirata; detti profili sui due bordi dell’anta e sui montanti della cornice essendo previsti rispetto all<’>asse mediano verticale della porta,consentono di montare le cerniere su entrambi i montanti realizzando rispettivamente una porta con apertura a tirare e una porta con apertura a spingere.
Secondo una forma preferita dell<’>invenzione, descritta nel dettaglio in segito la cornice è realizzata tramite l’unione di più profilati estrusi in alluminio o materiali simili per estrusione che facilitano l’assemblaggio e i! montaggio sulla muratura
Sempre secondo una forma preferita l’anta prevede un’intelaiatura, composta da elementi estrusi in alluminio o materiali simili, nella quale è inserita una lastra in vetro o un pannello opaco in iegno o altri materiali secondo le esigenze e le preferenze del cliente
lp alternativa l<'>anta può essere realizzata in un corpo unico, ad esempio in legno o materiali simili, e lavorata in modo da ricavare sui bordi laterali là profilatura a forma di ’ S'’ stirata che realizza la battuta con i montanti della cornice
Grazie alla presente invenzione è quindi possibile risolvere gli inconvenienti della tecnica nota con una soluzione semplice e contenuta nei costi che consente di montare le porte in un locale in modo che presentino tutte il medesimo aspetto estetico, ad esempio con l<’>anta montata in una posizione sostanzialmente intermedia rispetto allo spessore della cornice
Un altro vantaggio dell’invenzione è il fatto di prevedere la battuta della cornice, ovvero gli elementi che la costituiscono, raccordati fra loro in maniera da evitare bruschi cambiamenti nell'andatura del profilo e spigoli vivi; in questo modo anche la parte di cornice che rimane visibile dal lato opposto per tutto il suo spessore assume un aspetto sicuramente più lineare e più pulito con un pregevole effetto estetico
La presente invenzione sarà ora descritta, a titolo di esempio non limitativo con riferimento alle figure allegate in cui:
· Le figure 1a e 1b sono due viste in pianta di una porta con apertura a spingere, rispettivamente chiusa e aperta, con l’anta realizzata tramite un<'>intelaiatura in alluminio secondo una prima forma esecutiva dell<'>invenzione:
• La figura 2 è una vista dettagliata della porta di figura 1 in corrispondenza della battuta fra la cornice e l'anta;
• La figura 3 è una vista dettagliata della porta di figura 1 in corrispondenza della cerniera fra cornice e anta,
*Le figure 4a e 4b sono due viste in pianta di una porta con apertura a tirare rispettivamente chiusa e aperta con l’anta realizzata tramite un’intelaiatura in alluminio, secondo una prima forma esecutiva dell'invenzione,
• Le figure 5a e 5b sono due viste in pianta rispettivamente di una porta con apertura a spingere e di una porta con apertura a tirare, con l'anta realizzata in corpo unico, secondo una seconda forma esecutiva del! invenzione;
Con riferimento alle figure allegate è illustrata una porta a battente, installata su una muratura indicata con M, comprendente una cornice indicata ne! complesso con t costituita da due montanti verticali 3 e 4, una traversa non illustrata in figura, sulla quale è montata un<’>anta indicata nel complesso con 2
Detti montanti sono realizzati accoppiando profilati estrusi in alluminio o materiali simili, sagomanti in maniera da impegnarsi reciprocamente per formare un oezzo unico solido e robusto
Nel dettaglio, come visibile in figura 2 il montante 3 comprende due elementi profilati a L 6 e 7 uniti assieme a un terzo profilato 5 a formare un elemento a C, detti elementi 6 e 7 essendo accoppiati all’elemento 5 e potendo scorrere rispetto ad esso permettendo di regolare la distanza fra le ali 8 per adattare la cornice a diversi spessori di muratura M
Il profilato 5 all’incirca nella sua mezzeria presenta una sede 11 conformata ad L rovesciata sulla quale viene inserito un quarto profilato 12 sagomato a forma dì<">S<">stirata che costituisce una prima battuta della cornice
detti profilati 5 e 12 sono sagomati con opportuni sottosquadi in maniera da impegnarsi reciprocamente a formare un pezzo unico
La prima zona di battuta della cornice prevede quindi un primo tratto 13 sostanzialmente perpendicolare alle ali 8 degli elementi 6 e 7, un secondo tratto 14 inclinato verso l’interno della porta e un terzo tratto 15 anch<’>esso sostanzialmente perpendicolare alle ali 8 degli elementi 6 e 7
Il montante 4.visibile in dettaglio in figura 3, prevede anch'esso due elementi profilati a L 16 e 17 accoppiati a un terzo profilato 9 con la possibilità di scorrere rispetto ad esso,
Nel dettaglio nella mezzeria del profilato 9 è prevista una sede 19 a L nella quale è inserito un profilato 20 sagomato a forma di ‘S’<'>stirata che costituisce l’altra battuta delia cornice in corrispondenza della cerniera della porta
Detta seconda zona di battuta della cornice prevede quindi un primo tratto 22 sostanzialmente perpendicolare alle ali 21 degli elementi 16 e 17,un secondo tratto 23 inclinato verso resterno della porta,e un terzo tratto 24 an h'esso sostanzialmente perpendicolare alle ali 21 degli elementi 16 e 17.
Con ri<f>erimento alla figura 1 Tanta 2 è incernierata sul montante 4 tramite una cerniera 25 schematizzata in figura.
Detta anta secondo una prima forma di esecuzione dell invenzione prevede l<'>anta 2 composta dal un telaio perimetrale sul quale è fissato un pannello 23
Detto telaio comprende due montanti laterali 27 e 28 e due traverse superiore e inferiore, non illustrate in figura, realizzati anch<'>essi con profilati estrusi in alluminio o materiali simili facilmente estrudibili Detti montanti 27 e 28 prevedono entrambi una cava 29 atta a ospitare e a vincolare il pannello 26 che può essere un vetro oppure un pannello in materiale opaco come legno o simili a seconda dei gusti e delle preferenze del cliente,
bordi laterali 30 e 31 rispettivamente dei montanti 27 e 28 sono sagomati in maniera complementare alle battute ricavate sui montanti 3 e 4 della cornice.
In particolare il bordo 30 presenta anch<’>esso un primo tratto 32 sostanzialmente perpendicolare al pannello 26, un secondo tratto 33 molinaio verso l'interno della porta e un terzo tratto 34 anch'esso sostanzialmente perpendicolare al pannello 26; il bordo 31 invece presenta un primo tratto 35 sostanzialmente perpendicolare al pannello 26, un secondo tratto 36 inclinato verso l'esterno della porta, e un terzo tratto 37 anch’esso sostanzialmente perpendicolare al pannello 26
Uà porta illustrata in figura 1a e 1b configurata come descritto sopra, permette di ottenere l apertura a spinta dell'anta 2 con detta anta montata in una posizione sostanzialmente intermedia rispetto allo spessore della cornice
Sempre utilizzando gli stessi elementi della cornice e dell'anta appena descritti, è possibile incernierare l’anta 2 al montante 3 come illustrato in figura 4 in questo caso si ottiene una porta sempre con l’anta montata in una posizione sostanzialmente intermedia rispetto allo spessore della cornice ma che si apre tirando l'anta 2
In figura 5 invece è illustrata una porta a battente realizzata secondo ρη altra forma dell'invenzione nella quale l’anta 2 è realizzata in un corpo unico
In questo caso i bordi laterali dell’anta sono lavorati in maniera da presentare un profilo complementare a quello dei montanti 3 e 4 della cornice come descritto in precedenza con riferimento alle figure 2 e 3. Dalla descrizione appare evidente come la presente invenzione risolve brillantemente i problemi della tecnica nota e, grazie alla particolare conformazione del profilo della battuta fra cornice e anta, consente di ottenere il medesimo aspetto estetico della porta sia nel caso in cui la porta si apra spingendo l’anta, sia nel caso in cui si apra tirando l’anta. La conformazione dei montanti della cornice inoltre, grazie al profilo raccordato degli elementi che la compongono, consente di ottenere una superficie pulita senza spigoli con un gradevole effetto estetico anche dal lato della porta in cui è visibile tutto lo spessore della cornice.
Un esperto del ramo potrà poi prevedere diverse modifiche e varianti, che dovranno però ritenersi tutte comprese nelì'ambito del presente trovato.

Claims (2)

  1. R ENDICAZIONI 1) Porta a battente, in particolare una porta a battente per interni,comprendente una cornice e un'anta incernierata lungo un montante di detta cornice, caratterizzata dal fatto di prevedere, in corrispondenza della battuta fra i bordi laterali dell’anta e i montanti della cornice detti bordi laterali e detti montanti della cornice dotati di profili complementari sagomati in maniera da permettere di montare l’anta nella medesima posizione sulla cornice, sia nel caso in cui la porta si apra spingendo lanta,sta nel caso in cui si apra tirando l'anta.
  2. 2) Porta a battente, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detti bordi laterali dell'anta e detti montanti della cornice sono sagomati a forma di “S” stirata, detti profili sui due bordi dell’anta e sui montanti della cornice essendo previsti antisimmetrici rispetto all’asse mediano verticale della porta 3) Porta a battente, secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che detta sagomatura forma di “S" stirata prevede un primo tratto sostanzialmente rettilineo e perpendicolare rispetto a un piano parallelo alla porta, un secondo tratto obliquo rispetto a! primo, e un terzo perpendicolare rispetto a un piano parallelo alla porta 4) Porta a battente, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti profili sono posizionati in una posizione sostanzialmente intermedia rispetto allo spessore della cornice in maniera da poter ottenere il medesimo aspetto estetico da entrambi i lati della porta 5) Porta a battente, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata da! fatto che detti montanti della cornice sono composti dall<’>unione di più profilati estrusi in alluminio o simili 6) Porta a battente, secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto ohe detti profilati estrusi sono accoppiati in maniera da poter scorrere l’uno rispetto all’altro per adattarsi a diversi spessori di muratura 7) Porta a battente, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti profilati estrusi in alluminio che compongono i montanti della cornice sono raccordati fra loro in maniera da creare una superficie pulita senza spigoli vivi 8) Porta a battente, secondo le rivendicazioni da 1 a 3 caratterizzata dal fatto che l’anta prevede un telaio perimetrale composto da profilati estrusi uniti fra loro sul quale è fissato un pannello 9) Porta a battente, secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto ohe detto pannello è un vetro. 10 )Porta a battente, secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detto pannello è un pannello opaco in legno o materiali simili il) Porta a battente, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto c‘he le cerniere sono collegate sul bordo superiore e sul bordo inferiore dell<’>anta 12)Porta a battente secondo le rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che l’anta è realizzata in un corpo unico.
IT000137A 2009-02-04 2009-02-04 Porta a battente ITMI20090137A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000137A ITMI20090137A1 (it) 2009-02-04 2009-02-04 Porta a battente

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000137A ITMI20090137A1 (it) 2009-02-04 2009-02-04 Porta a battente

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20090137A1 true ITMI20090137A1 (it) 2010-08-05

Family

ID=41092001

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000137A ITMI20090137A1 (it) 2009-02-04 2009-02-04 Porta a battente

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20090137A1 (it)

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0645517A1 (en) * 1993-08-24 1995-03-29 Liexco S.A. Door and jambs and jamb-linings pertaining thereto

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0645517A1 (en) * 1993-08-24 1995-03-29 Liexco S.A. Door and jambs and jamb-linings pertaining thereto

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20090112A1 (it) Anta per infisso scorrevole.
DE502006008164D1 (de) Heckfensterrollo mit vollständiger Schlitzabdeckung durch das Auszugsprofil
US7624553B2 (en) Door with integrated grip or integrated fixing element for removably fixing grip
ITPI20060015A1 (it) Struttura di telaio per serramenti, arredi o illuminazioni raso muro.
RU123642U1 (ru) Дверь шкафа-купе
ITMI20090137A1 (it) Porta a battente
JP6120719B2 (ja) トイレブースのパネル体取り付け構造
ITPD20090232A1 (it) Meccanismo perfezionato per l&#39;allestimento di una porta o altro serramento simile a movimento rototraslante
ITMI20090138A1 (it) Porta a battente
JP5629116B2 (ja) 収納棚および壁構造
JP2006249662A (ja) 連動引戸
JP6300388B2 (ja) 無目カバーの固定構造
JP6861576B2 (ja) 建具
RU162722U1 (ru) Верхний горизонтальный профиль системы роникон 1
JP6307476B2 (ja) 段違い合わせガラス、扉、及び段違い合わせガラスの生産方法
EP4158142B1 (en) Door with integrated grip or integrated fixation element for removable fixation of a grip
EP1643069A2 (en) A frame for windows, french windows and the like
ITMI970178U1 (it) Serie di profilati abbinabili per la formazione di antine e simili
JP4974178B2 (ja) 浴室建具
JP5280335B2 (ja) 建具
JP3166226U (ja) 室内用ハンガー吊り具
JP2009215761A (ja) 採光小窓付きドア
EP2924222A1 (en) In-wall casing for sliding doors
JP6385072B2 (ja) ドア開口枠構造
JP2017110389A (ja) 建具