ITMI20081886A1 - Termocoppia speciale per bruciatori - Google Patents

Termocoppia speciale per bruciatori Download PDF

Info

Publication number
ITMI20081886A1
ITMI20081886A1 IT001886A ITMI20081886A ITMI20081886A1 IT MI20081886 A1 ITMI20081886 A1 IT MI20081886A1 IT 001886 A IT001886 A IT 001886A IT MI20081886 A ITMI20081886 A IT MI20081886A IT MI20081886 A1 ITMI20081886 A1 IT MI20081886A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sensor
burner
head
seat
thermocouple
Prior art date
Application number
IT001886A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Dotti
Massimo Gilioli
Marco Mangiarotti
Mario Noli
Original Assignee
Worgas Bruciatori Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Worgas Bruciatori Srl filed Critical Worgas Bruciatori Srl
Priority to ITMI2008A001886A priority Critical patent/IT1393070B1/it
Priority to EP11159949.4A priority patent/EP2330346A3/en
Priority to EP09173287A priority patent/EP2180253A1/en
Priority to US12/604,878 priority patent/US8353627B2/en
Publication of ITMI20081886A1 publication Critical patent/ITMI20081886A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1393070B1 publication Critical patent/IT1393070B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23DBURNERS
    • F23D14/00Burners for combustion of a gas, e.g. of a gas stored under pressure as a liquid
    • F23D14/46Details, e.g. noise reduction means
    • F23D14/72Safety devices, e.g. operative in case of failure of gas supply
    • F23D14/725Protection against flame failure by using flame detection devices
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N5/00Systems for controlling combustion
    • F23N5/02Systems for controlling combustion using devices responsive to thermal changes or to thermal expansion of a medium
    • F23N5/10Systems for controlling combustion using devices responsive to thermal changes or to thermal expansion of a medium using thermocouples
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01KMEASURING TEMPERATURE; MEASURING QUANTITY OF HEAT; THERMALLY-SENSITIVE ELEMENTS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G01K1/00Details of thermometers not specially adapted for particular types of thermometer
    • G01K1/14Supports; Fastening devices; Arrangements for mounting thermometers in particular locations
    • G01K1/143Supports; Fastening devices; Arrangements for mounting thermometers in particular locations for measuring surface temperatures
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01KMEASURING TEMPERATURE; MEASURING QUANTITY OF HEAT; THERMALLY-SENSITIVE ELEMENTS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G01K7/00Measuring temperature based on the use of electric or magnetic elements directly sensitive to heat ; Power supply therefor, e.g. using thermoelectric elements
    • G01K7/02Measuring temperature based on the use of electric or magnetic elements directly sensitive to heat ; Power supply therefor, e.g. using thermoelectric elements using thermoelectric elements, e.g. thermocouples
    • G01K7/04Measuring temperature based on the use of electric or magnetic elements directly sensitive to heat ; Power supply therefor, e.g. using thermoelectric elements using thermoelectric elements, e.g. thermocouples the object to be measured not forming one of the thermoelectric materials
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23DBURNERS
    • F23D2203/00Gaseous fuel burners
    • F23D2203/10Flame diffusing means
    • F23D2203/101Flame diffusing means characterised by surface shape
    • F23D2203/1012Flame diffusing means characterised by surface shape tubular
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23DBURNERS
    • F23D2208/00Control devices associated with burners
    • F23D2208/10Sensing devices
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23DBURNERS
    • F23D2209/00Safety arrangements
    • F23D2209/20Flame lift-off / stability
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N2225/00Measuring
    • F23N2225/08Measuring temperature
    • F23N2225/16Measuring temperature burner temperature
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N2900/00Special features of, or arrangements for controlling combustion
    • F23N2900/05005Mounting arrangements for sensing, detecting or measuring devices

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Control Of Combustion (AREA)

Description

“Termocoppia speciale per bruciatoriâ€
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un sensore di temperatura per bruciatori e un bruciatore dotato di un tale sensore di temperatura. In particolare, la presente invenzione riguarda una sensore di temperatura a termocoppia destinata ad essere collegato ad una superficie di un bruciatore, ad esempio di un bruciatore a gas, per applicazioni industriali e domestiche.
Uno dei numerosi utilizzi dei suddetti bruciatori à ̈ quello dei riscaldatori istantanei o non istantanei per il riscaldamento di un fluido, ad esempio acqua, che viene successivamente convogliato ad un utilizzo, per esempio un sistema di riscaldamento di un processo industriale, di ambienti abitativi o simili.
Un sistema noto di misurazione della temperatura della superficie bruciante di bruciatori prevede il posizionamento di un sensore termocoppia saldato ad una superficie esterna di una parete bruciante del bruciatore (fig. 3B) all’interno della camera di combustione in una posizione tale da essere direttamente lambita dai fluidi combusti. La precisione e ripetibilità di una tale misura à ̈ ostacolata dalla precisione richiesta nel posizionamento della termocoppia , in quanto uno spostamento del sensore di un decimo di millimetro rispetto alla sua posizione corretta può comportare una variazione della temperatura rilevata di decine di gradi. Inoltre i cavi che compongono il sensore di temperatura collocati all’interno della camera di combustione nel flusso dei fluidi combusti e nelle fiamme generate sono soggetti ad un elevato deterioramento per via delle temperature e variazioni di temperatura a cui e soggetto.
Un ulteriore sistema noto di misurazione della temperatura di bruciatori prevede un sensore di temperatura saldato ad una superficie interna di una parete bruciatore del bruciatore (fig. 3A). Ciò comporta una riduzione del deterioramento del sensore grazie all’allontanamento dei cavi che lo compongono dalle zone più calde all’interno del bruciatore. Il valore di temperatura rilevato à ̈ sempre sensibile ad errori di posizionamento del sensore. Uno spostamento del sensore di un millimetro rispetto alla sua posizione corretta può comportare una variazione della temperatura rilevata di decine di gradi. Per via delle geometrie relativamente complesse dei bruciatori, il sensore di temperatura a termocoppia saldato sulla superficie interna della parete bruciante del bruciatore (Fig. 3B) non può essere posizionato liberamente in qualsiasi punto, ma à ̈ necessaria una adeguata accessibilità per il montaggio che spesso limita le posizioni di posizionamento della termocoppia. Ciò rende questi sistemi poco efficaci per un controllo della combustione in caldaie che richiedono una risposta del sensore termico istantanea e precisa e che pertanto devono essere posizionati in corrispondenza dell’area della superficie bruciante. Una soluzione nota del collegamento del sensore termocoppia al bruciatore prevede che i due fili metallici della termocoppia vengano saldati direttamente sulla superficie interna della parete bruciatore, opposta allo spazio interno della camera di combustione in cui si generano le fiamme(figure 3 e 3A).
Un’ulteriore soluzione nota prevede che due barre rigide dello stesso materiale dei fili metallici della termocoppia vengano saldate alla superficie interna della parete bruciatore in modo tale da realizzare prolunghe o distanziatori ai quali vengono saldati i fili metallici del sensore termocoppia.
Tali barre rigide possono essere saldate sulla superficie interna della parete bruciatore (figura 4) o essi potrebbero sporgere nell’interno della camera di combustione ed essere fissate alla parete bruciatore mediante saldature (lato superficie esterna o in altre parole “superficie bruciante†della parete bruciatore) direttamente esposte all’ambiente di combustione (figura 5).
Tutte le soluzioni con barre rigide richiedono saldature intermedie aggiuntive che possono essere soggette a corrosione tale da alterare il segnale di misurazione generato dal sensore.
Inoltre, nelle soluzioni note, i due fili metallici del sensore termocoppia per bruciatori sono protette da una guaina isolante di materiale flessibile che rende ancora più difficile un posizionamento corretto dei fili metallici durante il loro collegamento mediante saldatura. A questo si aggiunge che le guaine flessibili in materiale plastico o fibra di vetro/resina non sono adatte a resistere alle temperature presenti all’interno del bruciatore; le guaine flessibili in materiale ceramico pur resistendo alle temperature non garantiscono però adeguato isolamento elettrico dei fili metallici.
Lo scopo della presente invenzione à ̈ pertanto quello di mettere a disposizione un sensore di temperatura per bruciatori avente caratteristiche tali da permettere un suo posizionamento ad elevata precisione e da ovviare a deformazioni ed al deterioramento del sensore o di sue parti.
Questo ed altri scopi vengono raggiunti tramite un sensore di temperatura per un bruciatore secondo la rivendicazione 1, un bruciatore secondo la rivendicazione 14 ed una caldaia secondo la rivendicazione 17.
Forme di realizzazione vantaggiose sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Per meglio comprendere l'invenzione ed apprezzarne i vantaggi, verrà di seguito fornita una descrizione di alcune forme di realizzazione esemplificative non limitative, facendo riferimento alle figure annesse, in cui:
- la figura 1 à ̈ una vista in sezione esplosa di un sensore di temperatura per bruciatori secondo una forma di realizzazione dell’invenzione;
- la figura 2 à ̈ una vista in sezione del sensore di figura 1 in configurazione assemblata ed istallata; - le figure 3, 3A, 3B, 4 e 5 sono viste in sezione schematizzate di sistemi di misurazione della temperatura di bruciatori note all’inventore e migliorate mediante la presente invenzione;
- la figura 6 à ̈ una vista in sezione longitudinale esplosa di un sensore di temperatura per bruciatori secondo una forma di realizzazione dell’invenzione, in cui le sedi termocoppia sono realizzate tramite fori passanti;
- le figure 7, 8 e 9 sono viste posteriori di una testa del sensore secondo forme di realizzazione differenti.
Con riferimento alle figure, un sensore di temperatura per un bruciatore à ̈ complessivamente indicato con il riferimento 1.
Il sensore 1 comprende due fili metallici 2, 3 idonei per realizzare una termocoppia (effetto Seebeck), una guaina di protezione 4 che accoglie ed avvolge i due fili metallici 2, 3, nonché una testa 5 in materiale metallico.
La testa 5 presenta un lato frontale 14 destinato ad essere rivolto verso l’ambiente di cui si intende misurare la temperatura ed un lato posteriore 15 opposto al lato frontale 14 ed al quale sono collegati i due fili metallici 2, 3 in relazione di scambio termico con la testa 5.
Secondo un aspetto dell’invenzione, la testa 5 comprende una porzione anteriore 6 destinata ad essere inserita in una sede sensore 13 di una parete bruciatore 12 del bruciatore, nonché almeno una prima superficie di posizionamento 16 ed almeno una seconda superficie di posizionamento 18.
La prima superficie di posizionamento 16 Ã ̈ configurata ed atta ad impegnare una superficie interna 17 della sede sensore 13 in modo tale da impedire spostamenti della testa 5 nel piano della parete bruciatore 12 e la seconda superficie di posizionamento 18 Ã ̈ trasversale alla prima superficie di posizionamento 16 e formata in modo tale da poter impegnare la parete bruciatore 12 in vicinanza della sede sensore 13 per impedire spostamenti della testa 5 in direzione trasversale al piano della parete bruciatore 12. Oltre ad impedire spostamenti o deformazioni indesiderati nel piano della parete bruciatore e trasversalmente ad essa, le prime e seconde superfici di posizionamento 16, 18 della testa 5 realizzano vantaggiosamente riferimenti certi per un facile e preciso posizionamento del sensore di temperatura nel bruciatore.
In accordo con una forma di realizzazione, la porzione anteriore 6 comprende una superficie frontale di misurazione 19 destinata ad essere esposta all’ambiente di cui si intende misurare la temperatura e/o idonea a completare e costituire la superficie di cui si intende misurare la temperatura e la prima superficie di posizionamento 16 si estende trasversalmente a tale superficie di misurazione 19. Con riferimento alla forma di realizzazione illustrata in figure 1 e 2, la testa 5 può comprendere uno spallamento 7 che forma una superficie di battuta rivolta verso il lato anteriore 14 realizzando la suddetta seconda superficie di posizionamento 18.
La porzione anteriore 6 Ã ̈ formata in rilievo rispetto allo spallamento 7 e comprende una superficie laterale anulare 16 sostanzialmente perpendicolare alla superficie frontale di misurazione 19 in modo tale da formare un gradino tra la superficie frontale di misurazione 19 e la superficie di battuta (seconda superficie di posizionamento) 18. La superficie laterale anulare 16 realizza la suddetta prima superficie di posizionamento.
Vantaggiosamente, la superficie di misurazione 19, la prima superficie di posizionamento 16 e la seconda superficie di posizionamento 18 sono tra loro sostanzialmente centrate e preferibilmente coassiali. Inoltre, la superficie di misurazione 19 à ̈ preferibilmente sostanzialmente piana e parallela alla seconda superficie di posizionamento 18. Ciò permette un posizionamento della testa del sensore di temperatura in modo tale che la sua superficie di misurazione 19 sia parallela ed allineata a filo con una superficie bruciante 20 della parete bruciatore 12 oppure, se desiderato ed utile ai fini della misurazione, si può ottenere un posizionamento della testa del sensore di temperatura in modo tale che la sua superficie di misurazione 19 sia sporgente di una lunghezza estremamente precisa e ripetibile.
Sul lato posteriore della testa 5 sono vantaggiosamente formate una o più, preferibilmente due, sedi termocoppia 10, 11 per il collegamento mediante saldatura dei due fili metallici 2, 3. Le sedi termocoppia possono essere realizzate tramite due fori tra loro distanziati, in modo tale che ciascuno dei due fili metallici sia saldato separatamente alla testa 5.
La testa può comprendere sedi termocoppia 10, 11, 10’, 11’ formate come fori ciechi (fig. 1) o, preferibilmente, come fori passanti (fig. 6) ed un’unica testa 5 può comprendere una pluralità di sedi termocoppia 10, 11, 10’, 11’ per accogliere 2 o più fili metallici di una o più termocoppie.
In accordo con un’ulteriore forma di realizzazione, la testa 5 comprende sul suo lato posteriore 15 una parete anulare 9, preferibilmente cilindrica che delimita internamente una sede guaina 8 per accogliere una estremità anteriore della guaina di protezione 4. Le sedi termocoppia 10, 11 possono essere vantaggiosamente formate all’interno della sede guaina 8, in modo tale che il collegamento tra la testa 5 ed i fili metallici 2, 3 sia protetto ed incapsulato all’interno della sede guaina 8 la cui apertura posteriore risulta tappata dalla guaina stessa, la quale può essere collegata alla testa 5 mediante un collegamento di forma o a interferenza, ad esempio mediante clampaggio o crimpatura (“clamping†o “crimping†) o saldatura della parete anulare 9 alla o intorno alla estremità anteriore della guaina di protezione 4. La guaina stessa à ̈ vantaggiosamente in un materiale termoresistente e sostanzialmente rigido, tale da proteggere i fili metallici e da facilitare il montaggio del sensore 1 al bruciatore.
La guaina può essere fabbricata in un materiale metallico e/o plastico e/o siliconico e/o ceramico contenente eventualmente fibre minerali per aumentare le sue caratteristiche termoisolanti e anche la sua rigidezza meccanica. Preferibilmente, la guaina 4 comprende un cavo ad isolamento minerale.
I fili metallici possono essere (a titolo di esempio non limitativo) scelti come segue:
tipo T: rame/costantana
tipo J: ferro/costantana
tipo E: Chromel®/costantana
tipo K: Chromel ®/Alumel®
tipo N: nicrosil/nisil
tipo R e S: platino e rodio/platino
tipo B: platino e rodio,
in cui Chromel ® e Alumel® sono marchi registrati dalla Hoskins Manufacturing Company.
Vantaggiosamente, La testa 5 del sensore 1 presenta una forma sostanzialmente a corpo di rotazione, ad eccezione delle sedi termocoppia 10, 11 per il collegamento dei fili metallici 2, 3.
La presente invenzione riguarda anche un bruciatore, ad esempio un bruciatore di un dispositivo di riscaldamento in generale o di una caldaia con una camera di combustione con una parete bruciatore 12 la cui superficie esterna realizza una superficie bruciante 20 in corrispondenza della quale si misura la temperatura mediante il sensore di temperatura 1 fin qui descritto ed illustrato.
A tal fine, nella parete bruciatore 12 à ̈ realizzata, ad esempio mediante punzonatura o stampaggio, un’apertura passante che forma la sede sensore 13. In questo modo, e grazie alla particolare conformazione della porzione anteriore 6 ( la testa à ̈ vantaggiosamente ottenuta mediante tornitura o stampaggio), quest’ultima risulta inseribile e posizionabile nella sede sensore 13 con un’elevata precisione.
Vantaggiosamente, lo spessore della parete bruciatore 12 e la lunghezza della porzione anteriore 6 sono scelti in modo tale che la superficie di misurazione 19 del sensore sia disposta a filo con la superficie bruciante 20 della parete bruciatore 12 per realizzare una sostanziale continuità di superficie di tale superficie bruciante 20. Alternativamente, lo spessore della parete bruciatore 12 e la lunghezza della porzione anteriore 6 sono scelti in modo tale che la superficie di misurazione 19 del sensore sia sporgente in modo preciso e ripetibile rispetto alla superficie bruciante 20 della parete bruciatore 12. Con ulteriore vantaggio, la testa 5 del sensore 1, in particolare la porzione anteriore 6 à ̈ del medesimo materiale della superficie bruciante 20.
Al fine di aumentare la rapidità di risposta del sensore di temperatura, la testa 5 à ̈ saldata alla parete bruciatore 12, preferibilmente mediante saldatura a laser o simile (senza apporto di materiale) in cui la superficie interna 17 della sede sensore 13 ed una corrispondente superficie della testa 5 ad essa affacciata (preferibilmente la prima superficie di posizionamento 16) vengono fuse e saldate l’una con l’altra in modo tale da unire la testa e la parete bruciatore e creare una continuità di materiale della parete bruciatore in corrispondenza della sede sensore.
Il sensore di temperatura ed il bruciatore contenente tale sensore presentano numerosi vantaggi.
Il gruppo guaina-termocoppia-testa metallica del sensore 1 costituisce una componente facilmente posizionabile all’interno del bruciatore ed ivi fissabile con elevata precisione di posizione.
Il sensore ed il bruciatore con il sensore consentono di proteggere la termocoppia da fenomeni di ossidazione dei giunti saldati, impediscono spostamenti, malposizionamenti e deformazioni indesiderate della superficie di misurazione (lato caldo della termocoppia) e consentono di ridurre l’inerzia termica del sistema di misurazione della temperatura.
Inoltre, il sensore ed il bruciatore secondo l’invenzione consentono la misurazione della temperatura di una superficie bruciante del bruciatore e, al contempo, assicurano la continuità di superficie di tale superficie bruciante.
Queste ed altre caratteristiche del sensore e del bruciatore secondo l’invenzione favoriscono un loro utilizzo in caldaie, il cui controllo di temperatura richiede un’elevata affidabilità e durevolezza, nonché un’alta rapidità di risposta del sensore di temperatura.
Ovviamente, al sensore di temperatura 1 ed al bruciatore contenente tale sensore 1 secondo la presente invenzione, un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti, tutte peraltro contenute nell’ambito di protezione dell’invenzione, quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (19)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sensore di temperatura (1) per un bruciatore, comprendente: - due fili metallici (2,3) realizzanti una termocoppia, - una guaina di protezione (4) che accoglie i due fili metallici (2, 3), - una testa (5) in materiale metallico avente un lato frontale (14) destinato ad essere rivolto verso l’ambiente di cui si intende misurare la temperatura ed un lato posteriore (15) opposto al lato frontale (14), detti due fili metallici (2,3) essendo collegati in relazione di scambio termico a detto lato posteriore di detta testa (5),in cui detta testa (5) comprende una porzione anteriore (6) collegabile ad una parete bruciatore (12) di detto bruciatore in modo tale che la termocoppia sia collegabile al bruciatore mediante detta testa metallica.
  2. 2. Sensore (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detta testa (5) comprende: - una porzione anteriore (6) destinata ad essere inserita in una sede sensore (13) di una parete bruciatore (12) del bruciatore, - una prima superficie di posizionamento (16) atta ad impegnare una superficie interna (17) della sede sensore (13) in modo tale da realizzare un riferimento di posizionamento della testa (5) nel piano della parete bruciatore (12), - una seconda superficie di posizionamento (18) trasversale alla prima superficie di posizionamento (16) ed atta ad appoggiare contro detta parete bruciatore (12) in vicinanza di detta sede sensore (13), in modo tale da realizzare un riferimento di posizionamento della testa (5) in direzione trasversale al piano della parete bruciatore (12).
  3. 3. Sensore (1) secondo la rivendicazione 2, in cui detta porzione anteriore (6) comprende una superficie frontale di misurazione (19) destinata ad essere esposta all’ambiente di cui si intende misurare la temperatura e detta prima superficie di posizionamento (16) à ̈ trasversale a detta superficie di misurazione (19).
  4. 4. Sensore (1) secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui detta testa (5) comprende uno spallamento (7) definente una superficie di battuta (18) rivolta verso il lato anteriore (14) e che forma detta seconda superficie di posizionamento (18), in cui detta porzione anteriore (6) sporge da detto spallamento (7) verso il lato anteriore (14) e comprende una superficie frontale di misurazione (19) rivolta verso il lato anteriore (14) e destinata ad essere esposta all’ambiente di cui si intende misurare la temperatura, nonché una superficie laterale anulare (16) sostanzialmente perpendicolare alla superficie frontale di misurazione (19) e che forma detta prima superficie di posizionamento (18).
  5. 5. Sensore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta superficie di misurazione (19), detta prima superficie di posizionamento (16) e detta seconda superficie di posizionamento (18) sono coassiali.
  6. 6. Sensore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta superficie di misurazione (19) Ã ̈ sostanzialmente piana e sostanzialmente parallela alla seconda superficie di posizionamento (18).
  7. 7. Sensore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta testa (5) comprende sul suo lato posteriore (15) una o più sedi termocoppia (10,11) per il collegamento mediante saldatura di detti due fili metallici (2,3).
  8. 8. Sensore (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui dette sedi termocoppia (10,11) comprendono due fori.
  9. 9. Sensore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ogni singolo filo metallico (2;3) Ã ̈ saldato e/o brasato separatamente a detta testa (5).
  10. 10. Sensore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta testa (5) comprende sul suo lato posteriore (15) una parete anulare (9) delimitante una sede guaina (8) che accoglie una estremità anteriore della guaina di protezione (4).
  11. 11. Sensore (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui dette sedi termocoppia (10,11) sono formate all’interno di detta sede guaina (8), in modo tale che il collegamento tra la testa (5) ed i fili metallici (2,3) sia protetto ed incapsulato all’interno della sede guaina (8) la cui apertura posteriore risulta tappata dalla guaina di protezione (4).
  12. 12. Sensore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta guaina di protezione (4) e detta testa (5) del sensore (1) sono tra loro collegate, in modo tale da formare un’unità testa (5) – termocoppia (2,3) – guaina (4) sostanzialmente rigida.
  13. 13. Sensore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta testa (5) presenta una forma sostanzialmente a corpo di rotazione, ad eccezione di eventuali sedi (10,11) per il collegamento con detti fili metallici (2,3).
  14. 14. Bruciatore con una parete bruciatore (12), detta parete bruciatore comprendente un’apertura passante che forma una sede sensore (13), nonché un sensore di temperatura (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta porzione anteriore di detto sensore à ̈ accolta in detta sede sensore.
  15. 15. Bruciatore secondo la rivendicazione precedente, in cui lo spessore di detta parete bruciatore (12) e la lunghezza di detta porzione anteriore (6) sono configurati in modo tale che detta superficie di misurazione (19) di detto sensore (1) sia disposta a filo con una superficie bruciante (20) di detta parete bruciatore (12) tale da realizzarvi una sostanziale continuità di superficie.
  16. 16. Bruciatore secondo la rivendicazione 14 o 15, in cui la testa (5) del sensore (1) o la porzione anteriore (6) della testa (5) e una superficie bruciante (20) di detta parete bruciatore (12) sono realizzate mediante il medesimo materiale.
  17. 17. Bruciatore secondo la rivendicazione 14, 15 o 16, in cui la testa (5) del sensore à ̈ saldata alla parete bruciatore (12) mediante saldatura senza apporto di materiale, in particolare mediante saldatura laser, tra la sede sensore e la porzione anteriore, in modo tale da realizzare una continuità di materiale della superficie bruciante (20) in corrispondenza della sede sensore (13).
  18. 18. Caldaia comprendente un bruciatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 14 a 17.
  19. 19. Dispositivo di riscaldamento comprendente un bruciatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 14 a 17.
ITMI2008A001886A 2008-10-24 2008-10-24 Termocoppia speciale per bruciatori IT1393070B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2008A001886A IT1393070B1 (it) 2008-10-24 2008-10-24 Termocoppia speciale per bruciatori
EP11159949.4A EP2330346A3 (en) 2008-10-24 2009-10-16 Temperature sensor for burner, and burner
EP09173287A EP2180253A1 (en) 2008-10-24 2009-10-16 Temperature sensor for burner, and burner
US12/604,878 US8353627B2 (en) 2008-10-24 2009-10-23 Temperature sensor for burner, and burner

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2008A001886A IT1393070B1 (it) 2008-10-24 2008-10-24 Termocoppia speciale per bruciatori

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20081886A1 true ITMI20081886A1 (it) 2010-04-25
IT1393070B1 IT1393070B1 (it) 2012-04-11

Family

ID=41264200

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2008A001886A IT1393070B1 (it) 2008-10-24 2008-10-24 Termocoppia speciale per bruciatori

Country Status (3)

Country Link
US (1) US8353627B2 (it)
EP (2) EP2180253A1 (it)
IT (1) IT1393070B1 (it)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE502007004378D1 (de) * 2006-09-06 2010-08-26 Kistler Holding Ag Temperatursensor mit bearbeitbarer Front
IT1393070B1 (it) * 2008-10-24 2012-04-11 Worgas Bruciatori Srl Termocoppia speciale per bruciatori
EP2649372B1 (en) * 2010-12-09 2015-02-11 Bekaert Combustion Technology B.V. Burner with locally fixed burner deck
JP2014519001A (ja) * 2011-05-06 2014-08-07 ベーカート・コンバスチョン・テクノロジー・ベスローテン・フェンノートシャップ 温度測定付き予混合ガスバーナー
US20130255658A1 (en) * 2012-03-30 2013-10-03 Timothy Scott Shaffer Sealed instrumentation port on ceramic cooktop
US10018363B1 (en) * 2016-12-23 2018-07-10 Jade Range LLC Hearth oven
EP3514515B1 (en) * 2018-01-18 2020-03-04 Samsung SDI Co., Ltd. Thermocouple and method for manufacturing the thermocouple
DE102018108240A1 (de) * 2018-04-06 2019-10-10 Alinox Ag Verfahren zum Herstellen einer Metallplatte mit eingebettetem Temperatursensor, sowie danach hergestellte Metallplatte
IT201900003507A1 (it) 2019-03-11 2020-09-11 Polidoro S P A Sensore di temperatura perfezionato per bruciatore a gas e assieme di un tale sensore e bruciatore
CN114304745A (zh) * 2020-09-29 2022-04-12 深圳市合元科技有限公司 用于气雾生成装置的感受器、气雾生成装置及测温装置
EP4123241A1 (en) 2021-07-22 2023-01-25 BDR Thermea Group B.V. System and method for detecting a backflow of a fluid in a combustion chamber of a boiler

Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB957429A (en) * 1959-08-18 1964-05-06 Honeywell Regulator Co Improvements in thermocouples
EP0171904A1 (en) * 1984-07-02 1986-02-19 Philip F. Finney Thermocouple assembly
US4765183A (en) * 1987-03-12 1988-08-23 Coury Glenn E Apparatus and method for taking measurements while drilling
EP0338101A1 (de) * 1988-04-19 1989-10-25 Kistler Instrumente AG Aufnehmer-Steckverbindung
GB2219388A (en) * 1988-06-02 1989-12-06 British Gas Plc Premix burner
DE4223453A1 (de) * 1992-07-16 1994-01-20 Guenther Thiele Ingenieurbuero Temperaturfühler für Oberflächenmessungen mit einer neuartigen Vorrichtung zu seiner Befestigung an der Prüflingsoberfläche
GB2270748A (en) * 1992-09-17 1994-03-23 Caradon Heating Ltd Burner control systems
US5393222A (en) * 1991-04-19 1995-02-28 British Gas Plc Thermoelectric sensor
US20010002918A1 (en) * 1999-12-03 2001-06-07 Sumitomo Electric Industries, Ltd. Surface temperature sensor head
US20070175266A1 (en) * 2006-01-31 2007-08-02 Colin Harcourt Temperature sensor

Family Cites Families (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0464025A (ja) * 1990-07-02 1992-02-28 Matsushita Electric Ind Co Ltd 調理器用温度センサー
DE9319364U1 (de) * 1993-12-16 1994-02-24 Buderus Heiztechnik Gmbh Atmosphärischer Gasbrenner
IT1292577B1 (it) * 1997-05-23 1999-02-08 Worgas Bruciatori Srl Bruciatore di gas cilindrico.
DE19856140A1 (de) * 1998-12-04 2000-06-08 Bsh Bosch Siemens Hausgeraete Sensorgesteuertes Kochfeld mit unterhalb der Kochfeldplatte angeordneter Sensoreinheit
US6118105A (en) * 1999-07-19 2000-09-12 General Electric Company Monitoring and control system for monitoring the boil state of contents of a cooking utensil
US6133552A (en) * 1999-08-11 2000-10-17 General Electric Company Sensor assembly for glass-ceramic cooktop appliance and method of calibrating
US6352362B2 (en) * 1999-09-14 2002-03-05 General Electric Company Method of preventing leakage of a fluid along and through an insulating jacket of a thermocouple
AT411554B (de) * 2002-02-25 2004-02-25 Electrovac Temperaturfühler
EP1568980B2 (de) * 2004-02-24 2013-08-14 Electrovac AG Temperaturmessfühler
JP4034749B2 (ja) * 2004-03-29 2008-01-16 リンナイ株式会社 筒状バーナ
US7307246B2 (en) * 2004-06-28 2007-12-11 General Electric Company System and method of detecting temperature of a cooking utensil over a radiant cooktop
US7447607B2 (en) * 2004-08-31 2008-11-04 Watow Electric Manufacturing System and method of compensation for device mounting and thermal transfer error
US8039729B2 (en) * 2005-03-30 2011-10-18 Robertshaw Controls Company Quick connect thermocouple mounting device and associated method of use
US7891572B1 (en) * 2007-04-05 2011-02-22 C. Cowles & Company Temperature and low water monitoring for boiler systems
JP5155246B2 (ja) * 2008-05-09 2013-03-06 日本特殊陶業株式会社 温度センサ
IT1393070B1 (it) * 2008-10-24 2012-04-11 Worgas Bruciatori Srl Termocoppia speciale per bruciatori
JP2010261860A (ja) * 2009-05-08 2010-11-18 Shibaura Electronics Co Ltd 温度センサ及び温度センサシステム

Patent Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB957429A (en) * 1959-08-18 1964-05-06 Honeywell Regulator Co Improvements in thermocouples
EP0171904A1 (en) * 1984-07-02 1986-02-19 Philip F. Finney Thermocouple assembly
US4765183A (en) * 1987-03-12 1988-08-23 Coury Glenn E Apparatus and method for taking measurements while drilling
EP0338101A1 (de) * 1988-04-19 1989-10-25 Kistler Instrumente AG Aufnehmer-Steckverbindung
GB2219388A (en) * 1988-06-02 1989-12-06 British Gas Plc Premix burner
US5393222A (en) * 1991-04-19 1995-02-28 British Gas Plc Thermoelectric sensor
DE4223453A1 (de) * 1992-07-16 1994-01-20 Guenther Thiele Ingenieurbuero Temperaturfühler für Oberflächenmessungen mit einer neuartigen Vorrichtung zu seiner Befestigung an der Prüflingsoberfläche
GB2270748A (en) * 1992-09-17 1994-03-23 Caradon Heating Ltd Burner control systems
US20010002918A1 (en) * 1999-12-03 2001-06-07 Sumitomo Electric Industries, Ltd. Surface temperature sensor head
US20070175266A1 (en) * 2006-01-31 2007-08-02 Colin Harcourt Temperature sensor

Also Published As

Publication number Publication date
US8353627B2 (en) 2013-01-15
IT1393070B1 (it) 2012-04-11
US20100101553A1 (en) 2010-04-29
EP2180253A1 (en) 2010-04-28
EP2330346A3 (en) 2017-09-27
EP2330346A2 (en) 2011-06-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20081886A1 (it) Termocoppia speciale per bruciatori
JPH10227703A (ja) 熱流束計
WO2008140512A3 (en) Exhaust gas temperature sensor with fast response
WO2016027763A1 (ja) ボイラ
JP7458409B2 (ja) ガスバーナ用の改良された温度センサ及び該温度センサとバーナとからなるアセンブリ
CN108204863A (zh) 高温排气传感器
JP4391195B2 (ja) 温度測定装置
JP6736042B2 (ja) Fbg温度センサ
KR101162484B1 (ko) 방사성 폐기물 유리화 설비 온도 측정용 S-Type 온도측정장치 조립체
CN205484146U (zh) 用于测量物品热物性的测量装置
Pyszko et al. Measuring temperature of the atmosphere in the steelmaking furnace
JPWO2009081466A1 (ja) 配管用加熱ヒータ
JP6097197B2 (ja) 熱量計及び熱量計測方法
CN112629685A (zh) 一种锅炉受热面管炉内温度测量装置和方法
JP6166149B2 (ja) 熱量計及び熱量計測方法
JP5774626B2 (ja) 測温構造及びこれを用いた棚吊り検知方法
JP6831502B2 (ja) 熱風ヒーター
JP5030816B2 (ja) 温度検出装置
KR101187439B1 (ko) 멀티형 열전대 어셈블리
JP6362971B2 (ja) 管温計測装置及び管温計測装置の製造方法
JP7005836B2 (ja) 流体ヒーター
WO2018092828A1 (ja) 温度計及び温度計用ジョイント
ITUA20163785A1 (it) Sensore di temperatura senza contatto per fili in rame in movimento
JP2014190928A (ja) 温度センサおよびその製造方法
KR102239028B1 (ko) 내구성과 응답성이 향상된 고온 가스용 온도 센서 어셈블리