ITMI20081503A1 - Dima per il centraggio di rulli al piede di una lingottiera - Google Patents

Dima per il centraggio di rulli al piede di una lingottiera

Info

Publication number
ITMI20081503A1
ITMI20081503A1 IT001503A ITMI20081503A ITMI20081503A1 IT MI20081503 A1 ITMI20081503 A1 IT MI20081503A1 IT 001503 A IT001503 A IT 001503A IT MI20081503 A ITMI20081503 A IT MI20081503A IT MI20081503 A1 ITMI20081503 A1 IT MI20081503A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
template
crystallizer
rollers
longitudinal
foot
Prior art date
Application number
IT001503A
Other languages
English (en)
Inventor
Alfredo Poloni
Original Assignee
Danieli Off Mecc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Danieli Off Mecc filed Critical Danieli Off Mecc
Priority to IT001503A priority Critical patent/ITMI20081503A1/it
Priority to BRPI0917438A priority patent/BRPI0917438B1/pt
Priority to CN200980130563.XA priority patent/CN102112256B/zh
Priority to US12/737,686 priority patent/US8397398B2/en
Priority to MX2011001447A priority patent/MX2011001447A/es
Priority to RU2011108574/02A priority patent/RU2497630C2/ru
Priority to ES09736282T priority patent/ES2381469T3/es
Priority to EP09736282A priority patent/EP2334453B1/en
Priority to PCT/IB2009/053471 priority patent/WO2010016036A1/en
Priority to AT09736282T priority patent/ATE543590T1/de
Publication of ITMI20081503A1 publication Critical patent/ITMI20081503A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B22CASTING; POWDER METALLURGY
    • B22DCASTING OF METALS; CASTING OF OTHER SUBSTANCES BY THE SAME PROCESSES OR DEVICES
    • B22D11/00Continuous casting of metals, i.e. casting in indefinite lengths
    • B22D11/16Controlling or regulating processes or operations
    • B22D11/20Controlling or regulating processes or operations for removing cast stock
    • B22D11/208Controlling or regulating processes or operations for removing cast stock for aligning the guide rolls
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B22CASTING; POWDER METALLURGY
    • B22DCASTING OF METALS; CASTING OF OTHER SUBSTANCES BY THE SAME PROCESSES OR DEVICES
    • B22D11/00Continuous casting of metals, i.e. casting in indefinite lengths
    • B22D11/16Controlling or regulating processes or operations
    • B22D11/20Controlling or regulating processes or operations for removing cast stock
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T29/00Metal working
    • Y10T29/49Method of mechanical manufacture
    • Y10T29/49718Repairing

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Processing Of Stones Or Stones Resemblance Materials (AREA)
  • Continuous Casting (AREA)
  • Adornments (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Eye Examination Apparatus (AREA)
  • Attitude Control For Articles On Conveyors (AREA)
  • Press-Shaping Or Shaping Using Conveyers (AREA)

Description

DIMA PER IL CENTRAGGIO DI RULLI AL PIEDE DI UNA LINGOTTIERA
Campo dell’invenzione
La presente invenzione si riferisce ad una dima di centraggio per rulli al piede di una lingottiera.
Stato della tecnica
Attualmente, per centrare i rulli al piede di una lingottiera l’operatore esegue una serie di operazioni manuali di regolazione della posizione dei rulli utilizzando una dima monolitica concepita per essere adattata e fissata con spessori o distanziali alle pareti interne del cristallizzatore, alloggiato all’interno del corpo lingottiera, in modo tale da rincorrere le conicità presenti nelle pareti del cristallizzatore.
In particolare l’operatore allinea, mediante i distanziali e la dima, prima i rulli di intradosso e poi ripete la stessa operazione per i rulli di estradosso e laterali. Il centraggio viene completato, eventualmente, regolando la posizione dei rulli in corrispondenza di altri lati de! cristallizzatore, come nel caso di una sezione quadrangolare.
Svantaggiosamente le suddette operazioni manuali di centraggio, utilizzando questa dima monolitica, richiedono tempi elevati e la bontà del centraggio è comunque altamente legata all’esperienza e alle capacità dell’operatore.
E' quindi sentitaTesigenza di realizzare una dima per il centraggio dei rulli al piede di una lingottiera che consenta di superare i suddetti inconvenienti.
Sommario dell’invenzione
Scopo primario della presente invenzione è quello di realizzare una dima per il centraggio dei rulli al piede di una lingottiera che consenta un rapido e preciso centraggio di detti rulli, indipendentemente dalla capacità e dall’esperienza dell’operatore, a garanzia della ripetibilità di centraggio.
Un altro scopo dell’invenzione è quello di realizzare una dima che si possa autoadattare alla conicità delle pareti interne del cristallizzatore.
Un ulteriore scopo dell’invenzione è quello di prevedere un relativo metodo per il centraggio dei rulli al piede di una lingottiera, facilmente eseguibile con precisione anche da operatori aventi poca esperienza.
La presente invenzione, pertanto, si propone di raggiungere gli scopi sopra discussi realizzando una dima per il centraggio dei rulli al piede di una lingottiera, la lingottiera essendo provvista di un cristallizzatore all’interno del quale la dima può essere inserita attraversandolo da una estremità superiore ad una estremità inferiore, la dima, conformemente alla rivendicazione 1, definente un asse longitudinale e comprendente:
- una pluralità di elementi longitudinali, tra loro separati, aventi una superficie esterna di forma sostanzialmente complementare a rispettive porzioni di parete interna del-cristallizzatore;
- ed almeno una camera d’aria, alloggiata all’interno della dima e coprente almeno parzialmente l’estensione longitudinale di un tratto di dima atto a rimanere all’interno del cristallizzatore quando la dima è inserita in detto cristallizzatore, detta almeno una camera d’aria essendo atta ad espandersi in modo da far aderire detta pluralità di elementi longitudinali a dette rispettive porzioni di parete.
Un secondo aspetto della presente invenzione prevede un metodo per il centraggio dei rulli al piede di una lingottiera mediante l’utilizzo della suddetta dima che, conformemente alla rivendicazione 14, comprende i seguenti stadi:
a) inserimento della dima all’interno del cristallizzatore;
b) immissione di un fluido ad una predeterminata pressione in detta almeno una camera d’aria in modo che questa si espande fino a realizzare un contatto degli elementi longitudinali della dima con le pareti interne del cristallizzatore;
c) centraggio<">dei rulli al piede- mediante un accostamento dei rulli fino a raggiungere una posizione di primo contatto di detti rulli lungo una loro generatrice con detti elementi longitudinali.
Vantaggiosamente il dispositivo ed il metodo dell’invenzione, oltre a facilitare l’operazione di centraggio e ridurne notevolmente i tempi, permettono di evitare possibili problemi durante il processo di colata continua grazie alla elevata precisione di centraggio raggiunta e, quindi, alla elevata precisione di guida del prodotto colato.
Il fatto di prevedere sulla dima piani di riscontro opportunamente sagomati, tali da inseguire perfettamente la conicità interna del cristallizzatore, migliora ulteriormente la precisione del centraggio e la ripetibilità del risultato ottenuto.
La dima, oggetto della presente invenzione, può essere realizzata in modo da essere inserita all’interno di un cristallizzatore che può avere forme differenti, ad esempio avente una sezione quadrangolare, per il colaggio di blumi o billette, oppure una sezione tonda.
Una variante della dima dell'invenzione prevede al suo interno una sola camera d’aria che copre almeno parzialmente l’estensione longitudinale del tratto di dima che si mantiene all’interno del cristallizzatore.
Una ulteriore variante della dima dell’invenzione prevede al suo interno due camere d’aria, disposte rispettivamente in posizioni corrispondenti all’estremità superiore ed all’estremità inferiore del cristallizzatore in cui la dima viene inserita.
Altre varianti possono- prevedere l’utilizzo di camere d’aria in numero superiore a due.
Le rivendicazioni dipendenti descrivono forme di realizzazione preferite dell’invenzione.
Breve descrizione delle figure
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, di una dima per il centraggio dei rulli al piede di una lingottiera, a titolo esemplificativo e non limitativo, con l’ausilio delle unite tavole di disegno in cui:
la Fig. 1 rappresenta un esempio di una parte di lingottiera provvista di rulli al piede e di un cristallizzatore;
la Fig. 2 rappresenta una prima vista laterale parzialmente sezionata di una dima di centraggio secondo l’invenzione;
la Fig. 3 rappresenta una seconda vista laterale parzialmente sezionata di una dima di centraggio secondo l’invenzione;
la Fig. 4 rappresenta una vista dall’alto della dima di Fig. 2;
la Fig. 5 rappresenta una vista dal basso della dima di Fig. 2;
la Fig. 6 rappresenta una vista in sezione lungo il piano C-C della dima di Fig. 2; la Fig. 7 rappresenta una vista in sezione lungo il piano C’-C’ della dima di Fig. 2; la Fig. 8 rappresenta una vista in sezione lungo un piano trasversale di una ulteriore forma di realizzazione della dima dell’invenzione.
Descrizione in dettaglio di una forma di realizzazione preferita dell’invenzione Con riferimento alla Figure da 2 a 7 è rappresentata una prima forma di realizzazione di una dima di centraggio 1 per il centraggio dei rulli al piede di una lingottiera. La dima 1, oggetto della presente invenzione, definisce un asse longitudinale X ed è idonea ad essere alloggiata all’interno di un cristallizzatore avente una forma quadrangolare per il colaggio di blumi o billette. In Fig. 1 è illustrata, a titolo esemplificativo, una porzione di una lingottiera 21 provvista di rulli al piede 22 e di un cristallizzatore 23.
La dima 1 comprende, in questa prima forma di realizzazione, quattro elementi longitudinali 4, detti anche tegoli, tra loro distinti.
Detti elementi longitudinali 4 hanno una-sezione trasversale a forma di L, come illustrato nelle Figure 3 e 4. Gli elementi longitudinali 4 hanno una estensione longitudinale tale da coprire con un primo tratto l’intera lunghezza del cristallizzatore e con un secondo tratto la zona, esterna al cristallizzatore, dove vengono posizionati i rulli 22 al piede della lingottiera, illustrati nella vista di Fig. 5, quando la dima 1 viene inserita all’interno del cristallizzatore.
La dima 1 è provvista in corrispondenza della sua estremità superiore di almeno una flangia 6 di appoggio alla parte superiore della lingottiera.
Vantaggiosamente ia dima dell’invenzione è provvista al suo interno di due camere d’aria (Figura 3). Una prima camera d’aria 7 è disposta in corrispondenza dell’estremità superiore della dima, e quindi in corrispondenza dell’estremità superiore del cristallizzatore all’interno dei quale viene posizionata la dima. Una seconda camera d’aria 7’ è, invece, disposta in una posizione intermedia tra le estremità superiore ed inferiore della dima, vantaggiosamente in corrispondenza dell’estremità inferiore del cristallizzatore. La linea 20 in Fig. 2 mostra, ad esempio, la quota corrispondente all’estremità inferiore del cristallizzatore quando la dima viene inserita in esso. La parte di dima al di sotto della linea 20 rimane, pertanto, all’esterno del cristallizzatore.
Queste camere d’aria 7, 7’ sono disposte in appositi spazi o alloggiamenti all’interno della dima 1 , delimitati da piastre 2 fissate agli elementi longitudinali 4. In particolare, per ciascuna camera d’aria sono previste due piastre 2 fissate ortogonalmente alla superficie interna di ciascun elemento longitudinale o tegolo 4. Pertanto ciascun alloggiamento per una camera d’aria è definito da otto piastre 2. All’interno di questi spazi la camera d’aria può eventualmente essere fissata, mediante un idoneo adesivo o opportune ventose, alle superfici interne della dima 1, ossia alle superfici interne dei tegoli 4.
Nella parte superiore e nella parte inferiore della dima 1 sono previsti rispettivi tubi flessibili 9 e attacchi rapidi 10 per l'immissione nelle camere 7, 7’ di aria, o altro fluido idoneo, in pressione.
Vantaggiosamente in corrispondenza di ciascun alloggiamento di camera d’aria sono previsti, sulla superficie esterna di ciascun elemento longitudinale 4, piani di riscontro 3 aventi una superficie esterna lavorata con precisione per essere idonea ad aderire perfettamente alle corrispondenti porzioni di parete interna del cristallizzatore. Nella forma di realizzazione illustrata nelle Figure da 2 a 7 sono previsti, per ciascun tegolo 4 e in corrispondenza di ciascun alloggiamento di camera d’aria, due piani di riscontro 3, uno per ciascun braccio della forma ad L del tegolo.
Pertanto, una volta immessa l'aria compressa nelle camere 7, 7’, queste si espandono spingendo i tegoli 4 fino al perfetto contatto dei piani di riscontro 3 con la parete interna del cristallizzatore. In questo modo la dima si irrigidisce aderendo alla sagoma interna del cristallizzatore e fornendo, per la parte che sporge all’esterno del cristallizzatore, un preciso riscontro su cui effettuare la regolazione di tutti i rulli al piede, sia quelli di intradosso e di estradosso sia quelli laterali.
Un ulteriore vantaggio della dima, oggetto della presente invenzione, è rappresentato dal fatto che sono previste, in prossimità degii alloggiamenti delle camere d’aria 7, 7’, rispettive molle di richiamo 5, 5’ idonee a facilitare l’estrazione della dima 1 dal cristallizzatore una volta che il centraggio dei rulli al piede della lingottiera è stato eseguito e le camere d’aria vengono sgonfiate. Come illustrato nelle sezioni trasversali delle Figure 6 e 7 ciascuna molla di richiamo 5, 5’ dei tegoli, disposta su un piano sostanzialmente parallelo alle piastre 2, è fissata alle proprie estremità in corrispondenza dei vertici della forma a "L” di due tegoli 4 opposti. Una prima coppia di molle di richiamo 5, tra loro incrociate come visibile in Fig. 6, è disposta al di sotto dell’alloggiamento della prima camera d’aria 7. Una seconda coppia di molle di richiamo 5’, tra loro incrociate come visibile in Fig. 7, è disposta al di sopra dell’alloggiamento della seconda camera d’aria 7’.
Sgonfiando le camere d’aria le molle di richiamo 5, 5’, così disposte, avvicinano tra loro i tegoli 4 evitando il contatto e lo strisciamento della dima con le pareti interne del cristallizzatore durante la sua estrazione dal cristallizzatore stesso.
Vantaggiosamente nella porzione di dima che rimane all’esterno del cristallizzatore, una volta inserita in quest’ultimo, ossia nella zona di dima dove viene effettuata la regolazione dei rulli al piede della lingottiera, gli elementi longitudinali 4 sono provvisti di sporgenze longitudinali 3’, che si estendono sostanzialmente lungo tutta l’estensione longitudinale di detta porzione di dima.
Dette sporgenze longitudinali 3’ hanno la superficie esterna lavorata con precisione per fornire un preciso piano di riscontro per l’allineamento dei rispettivi rulli al piede sulla dima, quando le camere d’aria sono state gonfiate fino al perfetto contatto de piani di riscontro con la parete interna del cristallizzatore.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle Figure da 2 a 5 sono previste, per ciascun tegolo 4, due sporgenze longitudinali 3’, una per ciascun braccio della forma ad L del tegolo. Vantaggiosamente tali sporgenze 3’ sono previste in prossimità del vertice della forma ad L del tegolo 4 e permettono un agevole e rapido posizionamento dei rulli al piede della lingottiera. Infatti, una volta gonfiate le camere d’aria e raggiunto il contatto tra i piani di riscontro 3 e la parte interna del cristallizzatore, i rulli al piede 22 vengono messi a contatto con dette sporgenze longitudinali 3’ e poi vengono fissati in tale posizione.
In particolare, la generatrice di un rullo 22 viene portata a contatto con le due sporgenze longitudinali 3’ presenti sul lato della dima che si affaccia verso detto rullo.
Le sporgenze longitudinali 3’ possono essere saldate ai tegoli 4 o realizzate integralmente con essi. Lo stesso può valere anche per i piani di riscontro 3.
Questa prima forma di realizzazione, illustrata nelle Figure da 2 a 7, è idonea per cristallizzatori a sezione quadrata o rettangolare.
Una seconda forma di realizzazione della dima dell’invenzione, anche questa idonea per cristallizzatori a sezione quadrangolare, è provvista, a differenza della prima forma di realizzazione, di due elementi longitudinali o tegoli 4 tra loro distinti e contrapposti. Detti elementi longitudinali 4 hanno una sezione trasversale a forma di L, come illustrato nella sezione illustrata in Fig. 8. In questo caso gli elementi longitudinali 4 sono tra loro connessi da una molla di richiamo 5, 5’, disposta sostanzialmente su un piano in prossimità di ciascun alloggiamento di camera d’aria e fissata alle proprie estremità in corrispondenza dei vertici della forma a “L” dei due tegoli 4 opposti.
In questa seconda forma di realizzazione (Fig. 8) sono previsti, per ciascun tegolo 4 e in corrispondenza di ciascun alloggiamento di camera d’aria, quattro piani di riscontro 3, due per ciascun braccio della forma ad L del tegolo 4. In alternativa possono essere previsti, per ciascun tegolo e in corrispondenza di ciascun alloggiamento di camera d’aria, due piani di riscontro di maggiore estensione, uno per ciascun braccio della forma ad L del tegolo.
Inoltre, per ciascun tegolo 4, sono previste due sporgenze longitudinali, due per ciascun braccio della forma ad L del tegolo. Vantaggiosamente tali sporgenze sono previste in prossimità delle estremità di ogni braccio e permettono un agevole-e rapido posizionamento dei rulli al piede della lingottiera.
Un’altra variante (non illustrata) della dima dell’invenzione può prevedere due elementi longitudinali distinti, contrapposti, aventi sezione trasversale a forma di U e tra loro connessi da una molla di richiamo, disposta sostanzialmente su un piano in prossimità di ciascun alloggiamento di camera d’aria e vincolata alle estremità sul fondo della sezione ad U.
Una ulteriore variante (non illustrata) può prevedere quattro elementi longitudinali lineari, distinti e contrapposti parallelamente a due a due. Ciascuna coppia di elementì longitudinali contrapposti è provvista di almeno una molla di richiamo, disposta su un piano in prossimità di ciascun alloggiamento di camera d’aria. Nel caso in cui siano previste due camere d’aria, come descritto nella prima forma di realizzazione, si avranno pertanto due coppie di molle di richiamo: una prima coppia di molle di richiamo, tra loro incrociate e definenti assi tra loro perpendicolari quando visti in una sezione trasversale, è disposta al di sotto dell’alloggiamento della prima camera d’aria; una seconda coppia di molle di richiamo, tra loro incrociate e definenti assi tra loro perpendicolari quando visti in una sezione trasversale, è disposta al di sopra dell’alloggiamento della seconda camera d’aria.
Una terza forma di realizzazione (non illustrata) prevede, invece, una dima per il centraggio dei rulli al piede di una lingottiera idonea a colare prodotti a sezione tonda. Tale dima ha almeno due elementi longitudinali o tegoli aventi una sezione trasversale a forma di arco di circonferenza ovvero coniugata alla sezione tonda del cristallizzatore.
Almeno due camere d’aria sono previste alloggiate all’interno della dima in corrispondenza rispettivamente dell’estremità superiore e dell’estremità inferiore del cristallizzatore in cui viene inserita la dima stessa, in modo similare a quanto descritto per la prima forma di realizzazione. Anche questa terza forma di realizzazione può prevedere i tegoli provvisti di idonei piani di riscontro e sporgenze longitudinali aventi le stesse funzioni e gli stessi vantaggi sopra descritti.
Anche questa terza forma di realizzazione può prevedere molle di richiamo per facilitare l’estrazione della dima dal cristallizzatore.
Si possono prevedere altre forme di realizzazione similari della dima dell’invenzione in funzione della diversa sezione del cristallizzatore utilizzato per la colata.
In alternativa, è possibile ottenere un buon centraggio dei rulli anche utilizzando una dima provvista al suo interno di una sola camera d’aria che copra almeno parzialmente l’estensione longitudinale del tratto di dima che si mantiene all’interno del cristallizzatore.
Un ulteriore aspetto della presente invenzione prevede un metodo di centraggio dei rulli al piede della lingottiera mediante l’utilizzo della suddetta dima. Tale metodo comprende:
- inserimento della dima di centraggio 1 all’interno del cristallizzatore fino ad appoggiare detta almeno una flangia 6 sulla parte superiore della lingottiera;
- immissione di aria, o altro idoneo fluido, ad una predeterminata pressione, attraverso gli attacchi rapidi 10 nelle camere d’aria 7, 7’ in modo che queste si espandano fino a che i piani di riscontro 3 contattano le pareti interne de! cristallizzatore 2 realizzando così un perfetto allineamento della dima con detti pareti interne; - centraggio dei rulli al piede mediante un accostamento dei rulli stessi fino a raggiungere una posizione di primo contatto dei rulli, lungo una loro generatrice, con le rispettive sporgenze longitudinali 3’;
- bloccaggio dei rulli in questa posizione di primo contatto.
Ultimata questa semplice, rapida e precisa operazione di centraggio dei rulli, le camere d’aria vengono sgonfiate mediante l’apertura degli attacchi rapidi 10, comportando l’allontanamento dei tegoli 4 dalle pareti interne del cristallizzatore, grazie anche alle forza di richiamo esercitata dalle molle di richiamo 5, 5’.
Poi l’intera dima di centraggio 1 viene estratta dal cristallizzatore mediante idonei mezzi di estrazione che fanno presa su ganci 8, previsti nella parte superiore della dima 1, evitando vantaggiosamente attriti e sfregamenti tra i tegoli 4 ed i rulli 22, già centrati, che potrebbero spostare detti rulli dalla posizione di perfetto centraggio raggiunta.
I suddetti mezzi di estrazione svolgono anche la funzione di inserimento della dima all’interno della lingottiera.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dima (1) per il centraggio di rulli al piede di una lingottiera, la lingottiera essendo provvista di un cristallizzatore all’interno del quale la dima può essere inserita attraversandolo da una estremità superiore ad una estremità inferiore, la dima definente un asse longitudinale (X) e comprendente una pluralità di elementi longitudinali (4), tra loro separati, aventi una -superficie esterna di forma sostanzialmente complementare a rispettive porzioni di parete interna del cristallizzatore; ed almeno una camera d’aria (7, 7’), alloggiata all’interno della dima (1) e coprente almeno parzialmente l’estensione longitudinale di un tratto di dima atto a rimanere all’interno del cristallizzatore quando la dima è inserita in detto cristallizzatore, detta almeno una camera d’aria essendo atta ad espandersi in modo da far aderire detta pluralità di elementi longitudinali (4) a dette rispettive porzioni di parete.
  2. 2. Dima secondo la rivendicazione 1, in cui sono previste una prima (7) ed una seconda (7’) camere d’aria alloggiate in posizioni corrispondenti rispettivamente all’estremità superiore ed all’estremità inferiore del cristallizzatore quando la dima è inserita in detto cristallizzatore.
  3. 3. Dima secondo la rivendicazione 2, in cui le camere d’aria (7, 7’) sono disposte in appositi alloggiamenti all’interno della dima (1) delimitati da piastre (2) fissate agli elementi longitudinali (4).
  4. 4. Dima secondo la rivendicazione 3, in cui in corrispondenza di ciascun alloggiamento di camera d’aria sono previsti, sulla superficie esterna di ciascun elemento longitudinale (4), piani di riscontro (3) aventi una superficie esterna lavorata con precisione per aderire perfettamente alle corrispondenti porzioni di parete interna del cristallizzatore.
  5. 5. Dima secondo la rivendicazione 4, in cui sono previste, in prossimità di ciascun alloggiamento di camera d’aria, almeno una rispettiva molla di richiamo (5, 5’) idonea a facilitare l’estrazione della dima (1) dal cristallizzatore una volta che il centraggio dei rulli al piede della lingottiera è stato eseguito e le camere d’aria sono sgonfiate.
  6. 6. Dima secondo la rivendicazione 5, in cui è prevista una prima coppia di molle di richiamo (5), tra loro incrociate, disposta al di sotto dell’alloggiamento della prima camera d’aria (7), ed in cui è prevista una seconda coppia di molle di richiamo (5’), tra loro incrociate, disposta al di sopra dell’alloggiamento della seconda camera d’aria (7’).
  7. 7. Dima secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui gli elementi longitudinali (4) hanno una estensione longitudinale tale da coprire, quando la dima è inserita nel cristallizzatore, con un primo tratto l’intera lunghezza del cristallizzatore e con un secondo tratto una zona, esterna al cristallizzatore, dove sono posizionati i rulli (22) al piede della lingottiera.
  8. 8. Dima secondo la rivendicazione 7, in cui gli elementi longitudinali (4) sono provvisti di sporgenze longitudinali (3’) che si estendono sostanzialmente lungo tutta l’estensione longitudinale di detto secondo tratto.
  9. 9. Dima secondo la rivendicazione 8, in cui dette sporgenze longitudinali (3’) hanno la superficie esterna lavorata con precisione per fornire un preciso piano di riscontro per l'allineamento dei rispettivi rulli al piede (22) sulla dima.
  10. 10. Dima secondo la rivendicazione 8, in cui le sporgenze longitudinali (3’) ed i piani di riscontro (3) possono essere saldati agli elementi longitudinali (4) o realizzati integralmente con essi.
  11. 11. Dima secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui gli elementi longitudinali (4) sono almeno in numero di due ed hanno una sezione trasversale a forma di L.
  12. 12. Dima secondo la rivendicazione 11, in cui gli elementi longitudinali (4) sono almeno in numero di quattro ed in cui per ciascun elemento longitudinale (4) e in corrispondenza di ciascun alloggiamento di camera d’aria sono previsti due membri di riscontro (3), uno per ciascun braccio della forma ad L; ed in cui per ciascun elemento longitudinale (4) sono previste due sporgenze longitudinali (3’), una per ciascun braccio della forma ad L, in prossimità del vertice di detta forma ad L.
  13. 13. Dima secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 10, in cui sono previsti almeno due elementi longitudinali (4) aventi una sezione trasversale a forma di arco di circonferenza.
  14. 14. Metodo per il centraggio di rulli al piede di una lingottiera provvista di un cristallizzatore, mediante l’utilizzo di una dima secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente i seguenti stadi: a) inserimento della dima (1) all’interno del cristallizzatore; b) immissione di un fluido ad una predeterminata pressione in detta almeno una camera d’aria (7, 7’) in modo che questa si espande fino a realizzare un contatto degli elementi longitudinali (4) della dima (1) con le pareti interne del cristallizzatore; c) centraggio dei rulli al piede mediante un accostamento dei rulli fino a raggiungere una posizione di primo contatto di detti rulli (22) lungo una loro generatrice con detti elementi longitudinali (4).
  15. 15. Metodo secondo la rivendicazione 14, in cui lo stadio c) viene completato con un bloccaggio dei rulli (22) in detta posizione di primo contatto e nello stadio a) la dima (1) viene inserita nel cristallizzatore fino ad appoggiare almeno una propria flangia (6) su una parte superiore della lingottiera.
IT001503A 2008-08-08 2008-08-08 Dima per il centraggio di rulli al piede di una lingottiera ITMI20081503A1 (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001503A ITMI20081503A1 (it) 2008-08-08 2008-08-08 Dima per il centraggio di rulli al piede di una lingottiera
BRPI0917438A BRPI0917438B1 (pt) 2008-08-08 2009-08-07 gabarito para centralização de rolos na base de um molde de lingote
CN200980130563.XA CN102112256B (zh) 2008-08-08 2009-08-07 用于在锭模的基座处定心滚筒的模板
US12/737,686 US8397398B2 (en) 2008-08-08 2009-08-07 Template for centering rollers at the foot of an ingot mold
MX2011001447A MX2011001447A (es) 2008-08-08 2009-08-07 Plantilla para centrado de rodillos en la base de una lingotera.
RU2011108574/02A RU2497630C2 (ru) 2008-08-08 2009-08-07 Шаблон для центрирования валков у основания изложницы
ES09736282T ES2381469T3 (es) 2008-08-08 2009-08-07 Plantilla para centrar rodillos en la base de una lingotera
EP09736282A EP2334453B1 (en) 2008-08-08 2009-08-07 Template for centering rollers at the foot of an ingot mold
PCT/IB2009/053471 WO2010016036A1 (en) 2008-08-08 2009-08-07 Template for centering rollers at the foot of an ingot mold
AT09736282T ATE543590T1 (de) 2008-08-08 2009-08-07 Schablone zur zentrierung von walzen am fuss einer kokille

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001503A ITMI20081503A1 (it) 2008-08-08 2008-08-08 Dima per il centraggio di rulli al piede di una lingottiera

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20081503A1 true ITMI20081503A1 (it) 2010-02-09

Family

ID=40795073

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001503A ITMI20081503A1 (it) 2008-08-08 2008-08-08 Dima per il centraggio di rulli al piede di una lingottiera

Country Status (10)

Country Link
US (1) US8397398B2 (it)
EP (1) EP2334453B1 (it)
CN (1) CN102112256B (it)
AT (1) ATE543590T1 (it)
BR (1) BRPI0917438B1 (it)
ES (1) ES2381469T3 (it)
IT (1) ITMI20081503A1 (it)
MX (1) MX2011001447A (it)
RU (1) RU2497630C2 (it)
WO (1) WO2010016036A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20120979A1 (it) * 2012-06-06 2013-12-07 Danieli Off Mecc Dima per il centraggio di rulli al piede di una lingottiera
US9272442B2 (en) * 2012-12-31 2016-03-01 Sunedison, Inc. Methods for aligning an ingot with mounting block
US9950402B2 (en) 2012-12-31 2018-04-24 Corner Star Limited System and method for aligning an ingot with mounting block
CN114074182B (zh) * 2020-08-19 2023-03-21 宝武装备智能科技有限公司 用于连铸结晶器对中仪的离线标定方法

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS4998333A (it) * 1973-01-26 1974-09-18
US3863356A (en) * 1972-09-18 1975-02-04 United States Steel Corp Method and apparatus for checking guide-roll alignment in a continuous-casting machine
JPS51142012U (it) * 1975-05-08 1976-11-16
FR2375935A1 (fr) * 1976-12-29 1978-07-28 Fives Cail Babcock Dispositif pour verifier la position des rouleaux de guidage du produit coule dans une machine de coulee continue
EP0047919A1 (en) * 1980-09-09 1982-03-24 Bethlehem Steel Corporation Method and apparatus for measuring roll gap and alignment for continuous casters
US4489495A (en) * 1981-10-09 1984-12-25 Voest-Alpine Aktiengesellschaft Arrangement for measuring two oppositely arranged rollerways of a continuous casting plant

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1448528A (en) * 1920-12-11 1923-03-13 Richard P Elliott Centering device
JPS51142012A (en) 1975-06-02 1976-12-07 Kunio Watanabe Production of concrete suitable for immediate demolding and blocks thereof
DE3412253C2 (de) * 1984-04-02 1986-01-23 Mohammad Mohsen Dr.-Ing. 5600 Wuppertal Saadat Universal-Längenmeßgerät
US4754551A (en) * 1986-05-16 1988-07-05 Spencer Wright Industries, Inc. Centering gauge tool
US5168638A (en) * 1990-04-20 1992-12-08 Barton David W Sensor for detecting the location of a discontinuity
US5850871A (en) * 1996-04-04 1998-12-22 Ag Industries, Inc. Foot guide and control system for continuous casting machine
FR2764533B1 (fr) * 1997-06-12 1999-07-30 Lorraine Laminage Tete de lingotiere pour la coulee continue verticale en charge de produits metalliques a format allonge
JP3745899B2 (ja) * 1998-04-13 2006-02-15 ヤマザキマザック株式会社 レーザ加工機
US6536129B2 (en) * 1999-04-28 2003-03-25 North American Products Corp. Centering device for a saw blade
US6290435B1 (en) * 1999-12-15 2001-09-18 Ouellette Machinery System, Inc Spacing tool for use with bottle conveyor
RU2239663C1 (ru) * 2003-02-03 2004-11-10 ООО "Ресурс-СП" Устройство для электрошлаковой наплавки прокатных валков
US6994002B2 (en) * 2003-03-27 2006-02-07 Esco Technologies, Inc. End prep tool and tool centering and mounting system for use therewith
US7765703B2 (en) * 2007-08-09 2010-08-03 The Boeing Company Centering mandrel

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3863356A (en) * 1972-09-18 1975-02-04 United States Steel Corp Method and apparatus for checking guide-roll alignment in a continuous-casting machine
JPS4998333A (it) * 1973-01-26 1974-09-18
JPS51142012U (it) * 1975-05-08 1976-11-16
FR2375935A1 (fr) * 1976-12-29 1978-07-28 Fives Cail Babcock Dispositif pour verifier la position des rouleaux de guidage du produit coule dans une machine de coulee continue
EP0047919A1 (en) * 1980-09-09 1982-03-24 Bethlehem Steel Corporation Method and apparatus for measuring roll gap and alignment for continuous casters
US4489495A (en) * 1981-10-09 1984-12-25 Voest-Alpine Aktiengesellschaft Arrangement for measuring two oppositely arranged rollerways of a continuous casting plant

Non-Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
DEBIESME B ET AL: "MISE AU POINT DU SYSTEME MISOL", REVUE DE METALLURGIE - CAHIERS D'INFORMATIONS TECHNIQUES, REVUE DE METALLURGIE. PARIS, FR, vol. 89, no. 3, 1 March 1992 (1992-03-01), pages 279 - 282, XP000272479, ISSN: 0035-1563 *
FASH R E ET AL: "DYNAMIC MACHINE GAP CONTROL AT THE ISG SPARROWS POINT NO. 1 CASTER", IRON & STEEL TECHNOLOGY, AIST, WARRENDALE, PA, US, vol. 2, no. 5, 1 May 2005 (2005-05-01), pages 229 - 241, XP001230650, ISSN: 1547-0423 *

Also Published As

Publication number Publication date
ATE543590T1 (de) 2012-02-15
US8397398B2 (en) 2013-03-19
US20110126417A1 (en) 2011-06-02
RU2011108574A (ru) 2012-09-20
BRPI0917438A2 (pt) 2016-04-19
WO2010016036A1 (en) 2010-02-11
BRPI0917438B1 (pt) 2017-03-21
CN102112256A (zh) 2011-06-29
CN102112256B (zh) 2013-07-24
EP2334453A1 (en) 2011-06-22
ES2381469T3 (es) 2012-05-28
EP2334453B1 (en) 2012-02-01
RU2497630C2 (ru) 2013-11-10
MX2011001447A (es) 2011-04-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20081503A1 (it) Dima per il centraggio di rulli al piede di una lingottiera
ITMI20120979A1 (it) Dima per il centraggio di rulli al piede di una lingottiera
US2345102A (en) Pipe bending tool
ITBO20060338A1 (it) Rivestitrice per scatole da imballaggio
US1019905A (en) Casting apparatus.
ITMI971382A1 (it) Struttura di sostegno collassabile ad andamento verticale particolarmente per pedane e assiti
US20110296898A1 (en) Machine for drawing metal sheets
IT201900005146A1 (it) Morsa perfezionata per casserature per getti verticali
CN205400056U (zh) 一种可调式锁固手柄
ITMI981382A1 (it) Dispositivo di flessione dei rulli gabbie di laminazione
ITUD960052A1 (it) Dispositivo per la sostituzione dei cilindri in una gabbia di laminazione per lamiere e/o larghi piatti
ITTO20000858A1 (it) Pressa radiale per produrre tubi flessibili ad alta pressione con elementi cavi provvisti di simmetria di rotazione e impiegati nei raccordi
CN206859671U (zh) 伸缩器
IT201600118161A1 (it) Dispositivo di rinforno compatto per barre metalliche.
CN212848029U (zh) 一种专用于油浸式非晶变压器铁芯的辅助成型装置
JPH0217693Y2 (it)
CN220030602U (zh) 一种拼接式浇筑模具
ITMI20012604A1 (it) Stampo con matrice ad inserti per la formatura di piastrelle ceramiche
ITMI20101953A1 (it) Matrice regolabile per presse piegatrici
CN106312012A (zh) 侧向分型模具结构
CN104889667B (zh) 一种缸筒套件的定位装置
Di Vona Spinoza's Theory of Knowledge
IT202000004936A1 (it) Supporto autobloccante per scaffalatura
ITTO20100818A1 (it) Camma aerea per stampi
CN111299507A (zh) 一种便携式3d打印铸型组装定位设备及其方法