ITMI20072056A1 - Apparecchiatura elettrica, in particolare per serie civili - Google Patents

Apparecchiatura elettrica, in particolare per serie civili Download PDF

Info

Publication number
ITMI20072056A1
ITMI20072056A1 IT002056A ITMI20072056A ITMI20072056A1 IT MI20072056 A1 ITMI20072056 A1 IT MI20072056A1 IT 002056 A IT002056 A IT 002056A IT MI20072056 A ITMI20072056 A IT MI20072056A IT MI20072056 A1 ITMI20072056 A1 IT MI20072056A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
counter
frame
electrical
coupling
hooking
Prior art date
Application number
IT002056A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Cepolina
Ivo Nardi
Original Assignee
Bocchiotti S P A Societa Per L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bocchiotti S P A Societa Per L filed Critical Bocchiotti S P A Societa Per L
Priority to IT002056A priority Critical patent/ITMI20072056A1/it
Priority to CN200710194033.4A priority patent/CN101420104B/zh
Priority to RU2008105416/07A priority patent/RU2451376C2/ru
Priority to FR0800994A priority patent/FR2923094B1/fr
Publication of ITMI20072056A1 publication Critical patent/ITMI20072056A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G3/00Installations of electric cables or lines or protective tubing therefor in or on buildings, equivalent structures or vehicles
    • H02G3/02Details
    • H02G3/08Distribution boxes; Connection or junction boxes
    • H02G3/14Fastening of cover or lid to box
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G3/00Installations of electric cables or lines or protective tubing therefor in or on buildings, equivalent structures or vehicles
    • H02G3/02Details
    • H02G3/08Distribution boxes; Connection or junction boxes
    • H02G3/086Assembled boxes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Casings For Electric Apparatus (AREA)
  • Connection Of Plates (AREA)
  • Switch Cases, Indication, And Locking (AREA)
  • Connector Housings Or Holding Contact Members (AREA)
  • Motor Or Generator Frames (AREA)
  • Revetment (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda una apparecchiatura elettrica, in particolare per serie civili ma anche per altre applicazioni, quali ad esempio impianti industriali, edifici pubblici, installazioni di divertimento, edifici commerciali o impianti ospedalieri.
La presente invenzione concerne in particolare un'apparecchiatura elettrica del tipo comprendente uno o più componenti o apparecchi elettrici (ad es. interruttori, prese elettriche, prese per reti di trasmissione dati, prese TV, prese telefono, interruttori a pulsante, regolatori elettrici, connettori, termostati, temporizzatori, supporti salvavita, display, luci di segnalazione o emergenza) destinati ad essere montati, tramite apposite strutture di supporto, a parete oppure ad altre tipologie di struttura di supporto e contenimento, ad esempio armadi elettrici e supporti di installazione in generale.
Le strutture di supporto comprendono in generale una scatoletta destinata ad essere inserita nella parete ed un telaietto di supporto per i suddetti apparecchi elettrici che è fissabile alla parete o alla scatoletta. Il telaietto di supporto a sua volta comprende pareti laterali che delimitano una sede di montaggio atta a ricevere e trattenere uno o più dei suddetti apparecchi elettrici.
Può essere inoltre prevista una piastra di copertura amovibilmente collegabile al telaietto di supporto che delimita un'apertura per consentire l'accesso agli apparecchi elettrici installati. Tale piastra di copertura svolge una funzione prevalentemente estetica ma essa può anche contribuire al fissaggio degli apparecchi elettrici nel telaietto di supporto ed impedire la manomissione dell'intera installazione.
I sistemi noti per il fissaggio amovibile degli apparecchi elettrici nel telaietto di supporto prevedono solitamente:
mezzi di fissaggio antiestrazione che impediscono l'estrazione dell'apparecchio elettrico dal telaietto in una direzione sostanzialmente perpendicolare al piano del telaietto di supporto e
mezzi di fissaggio antiallargamento che connettono l'apparecchio elettrico a due pareti opposte del telaietto in modo tale che l'apparecchio stesso formi una tirante che impedisce l'allontanamento di dette due pareti.
1/ importanza di impedire un allontanamento delle due pareti opposte del telaietto di supporto, in particolare in sistemi con un numero elevato di apparecchi elettrici, deriva dalla necessità di assicurare un determinato posizionamento reciproco dei mezzi di fissaggio antiestrazione (solitamente denti che si innestano a scatto).
Il brevetto IT1201194 descrive un'apparecchiatura elettrica a parete, in cui il telaietto di supporto comprende due pareti opposte di fissaggio ed i mezzi di fissaggio antiestrazione comprendono linguette elastiche con superfici di arresto formate in ciascuna delle due pareti di fissaggio e corrispondenti superfici di battuta formate su due lati opposti dell'apparecchio elettrico e configurate per impegnare a scatto le superfici di arresto del telaio .
I mezzi di fissaggio antiallargamento comprendono due guide ad L formate nelle pareti di fissaggio del telaietto ed estese su entrambi i lati della linguetta elastica nella direzione di inserimento dell'apparecchio. Sui due lati opposti dell'apparecchio elettrico sono formate due controguide ad L disposte lateralmente alla superficie di battuta e estese nella direzione di inserimento dell'apparecchio in modo tale che, durante l'inserimento dell'apparecchio elettrico nel telaietto di supporto, le guide impegnino le controguide per realizzare un accoppiamento tra l'apparecchio elettrico ed il telaietto nel piano definito dalle due pareti di supporto.
Tale soluzione nota presenta lo svantaggio che l'accoppiamento di forma tra le guide e le controguide provoca impuntamenti durante l'inserimento ed in particolare durante l'estrazione dell'apparecchio dal telaietto. Inoltre, i bordi liberi delle guide e controguide si rompono facilmente e devono quindi essere realizzati con spessori elevati.
La domanda di brevetto italiana MI98A002072 descrive un sistema di aggancio di apparecchi elettrici in un telaio di supporto con pareti contrapposte, in cui tra l'apparecchio elettrico ed il telaio sono previste alette e corrispondenti sedi di scorrimento. Le alette presentano una forma a coda di rondine con due denti contrapposti assialmente (nella direzione di inserimento dell'apparecchio) ed atti ad incastrarsi in cavità previste sul fondo delle sedi.
Questa soluzione è meno soggetta al problema di impuntamenti durante il montaggio e lo smontaggio, ma i denti delle alette a coda di rondine si rompono molto facilmente ed il dente rotto può restare incastrato nella cavità sul fondo delle sedi, rendendo l'intero telaietto inutilizzabile.
La domanda di modello d'utilità italiana MI930695U descrive un sistema di accoppiamento di apparecchi elettrici in un telaietto di supporto, che comprende :
su due bordi contrapposti del telaietto, un dente elasticamente cedevole impegnabile con un controdente formato su bordi contrapposti dell'apparecchio elettrico e;
- guide a forma di coda di rondine laterali al dente elastico ed estese nella direzione di inserimento dell'apparecchio elettrico. Tali guide impegnano corrispondenti controguide a forma di coda di rondine formate nell'apparecchio elettrico lateralmente al controdente.
Questa soluzione realizza un accoppiamento antiallargamento molto resistente ma rende particolarmente difficile l'estrazione e la sostituzione di un apparecchio elettrico difettoso.
Inoltre, come nella soluzione descritta in IT1201194, i bordi liberi delle guide e controguide sono soggette a facile rottura e necessitano, di conseguenza, di un dimensionamento assai robusto e, quindi, incompatibile con una riduzione degli ingombri complessivi dell'accoppiamento.
Alla luce delle problematiche riscontrate nelle soluzioni della tecnica nota, lo scopo della presente invenzione è quello di proporre un'apparecchiatura elettrica con un telaietto di supporto ed uno o più apparecchi elettrici amovibilmente montabili nel telaietto, avente caratteristiche tali da ridurre il rischio di rottura e di impuntamento durante il montaggio e lo smontaggio degli apparecchi elettrici.
Questo ed altri scopi vengono raggiunti mediante un'apparecchiatura elettrica secondo la rivendicazione 1. Forme di realizzazione vantaggiose sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Secondo l'invenzione, un'apparecchiatura elettrica comprende uno o più apparecchi elettrici amovibilmente montabili in un telaietto di supporto, in cui detti apparecchi elettrici presentano due lati di collegamento opposti destinati ad impegnare due bordi di collegamento opposti del telaietto. Su ciascun lato di collegamento dell'apparecchio è formata una superficie di battuta configurata per impegnare una corrispondente superficie di arresto formata nel bordo di collegamento del telaietto, in modo tale da impedire l'estrazione dell'apparecchio elettrico dal telaietto. Su ciascun lato di collegamento dell'apparecchio elettrico è inoltre formata una porzione di aggancio configurata per impegnare una corrispondente porzione di cont roaggancio formata nel bordo di collegamento del telaietto tale da impedire un allontanamento dei due bordi di collegamento, in cui la porzione di aggancio comprende una piastrina supportata lungo una prima linea trasversale alla direzione di inserimento e lungo una seconda linea sostanzialmente in direzione di inserimento dell'apparecchio nel telaietto.
Secondo un ulteriore aspetto della presente invenzione il rapporto tra l'estensione longitudinale (in direzione di inserimento) e l'estensione trasversale alla direzione di inserimento della piastrina è compreso nell'intervallo tra 0,25 e 4,0, preferibilmente tra 0,5 e 2,0.
In questo modo si ovvia a fenomeni di rottura della porzione di aggancio e si facilita l'inserimento e l'estrazione dell'apparecchio elettrico .
Per meglio comprendere l'invenzione ed apprezzarne i vantaggi, verranno di seguito descritte alcune forme di realizzazione esemplificative non limitative con riferimento alle figure allegate, in cui :
- la figura 1 è una vista in prospettiva di un'apparecchiatura elettrica secondo una forma di realizzazione dell'invenzione con un apparecchio elettrico smontato da un telaietto di supporto;
- la figura 2 è una vista in prospettiva dell'apparecchiatura elettrica di figura 1 in configurazione assemblata;
- le figure 3 e 4 sono viste in prospettiva di un apparecchio elettrico dell'apparecchiatura secondo una forma di realizzazione dell'invenzione;
- la figura 5 è una vista frontale di un telaietto di supporto dell'apparecchiatura secondo una forma di realizzazione dell'invenzione;
- la figura 6 è una vista in sezione secondo la linea VI-VI in figura 5;
- la figura 7 è una vista in sezione secondo la linea VII-VII in figura 5;
- la figura 8 è una vista frontale di un'apparecchiatura con l'apparecchio elettrico montato nel telaietto;
- la figura 9 è una vista in sezione secondo la linea IX-IX in figura 8;
- la figura 10 è una vista in sezione secondo la linea X-X in figura 8;
- la figura il è una vista in sezione secondo la linea XI-XI in figura 8;
- la figura 12 è una vista in sezione secondo la linea XII-XII in figura 9 (incluso il telaietto non mostrato in figura 9);
- la figura 13 è una vista posteriore dell'apparecchiatura in figura 8.
Con riferimento alle figure, un'apparecchiatura elettrica è complessivamente indicata con il riferimento 1.
L'apparecchiatura 1 comprende uno o più apparecchi elettrici 2 amovibilmente montabili in un telaietto di supporto 3.
Nel contesto della presente invenzione, il termine "telaietto di supporto 3" si riferisce ad una struttura idonea a reggere gli apparecchi elettrici 2 senza alcuna intenzione di limitare la forma del telaietto oltre alle caratteristiche di collegamento antiestrazione ed aggancio antiallargamento specificamente descritte ed illustrate. In particolare, il termine "telaietto di supporto 3" può designare ad esempio un oggetto a forma globale di cornice o una porzione di un'insieme a forma scatolare e/o a forma di canale realizzato in un pezzo unico o tramite assemblaggio reversibile o irreversibile di una pluralità di singoli componenti.
Ciascun apparecchio elettrico 2 presenta due facce opposte di collegamento 4 destinate ad impegnare due bordi opposti di collegamento 5 del telaietto 2. In ciascuna faccia di collegamento 4 dell'apparecchio 2 è formata una superficie di battuta 6 configurata per impegnare una corrispondente superficie di arresto 11 formata nel bordo di collegamento 5 del telaietto 3, in modo tale da impedire l'estrazione dell'apparecchio elettrico 2 dal telaietto 3.
Almeno una delle superfici di battuta 6 e di arresto 11 è formata in una linguetta elasticamente cedevole 7 in modo tale che le superfici di battuta 6 e di arresto 11 si impegnino a scatto durante l'inserimento dell'apparecchio 2 nel telaietto 3. Preferibilmente, la linguetta elastica 7 è formata nel telaietto 3 e la superficie di arresto 11 formata in tale linguetta elastica 7 è rivolta nella direzione di inserimento 8 dell'apparecchio 2. Analogamente, la superficie di battuta 6 della faccia di collegamento 4 dell'apparecchio 2 è rivolta in una direzione di estrazione opposta alla direzione di inserimento 8 .
In ciascuna faccia di collegamento 4 dell'apparecchio elettrico 2 è inoltre formata almeno una porzione di aggancio 9 configurata per impegnare una corrispondente porzione di controaggancio 10 formata nel bordo di collegamento 5 del telaietto 3 tale da impedire un allontanamento dei due bordi di collegamento 5. La porzione di aggancio 9 comprende una piastrina supportata (vale a dire collegata all'apparecchio elettrico 2) lungo una prima linea 12 trasversale alla direzione di inserimento 8 e lungo una seconda linea 13 estesa sostanzialmente in direzione di inserimento 8 dell'apparecchio 2 nel telaietto 3.
Preferibilmente anche la porzione di controaggancio 10 comprende una piastrina supportata (vale a dire collegata al telaietto di supporto 3) lungo una prima linea 14 trasversale alla direzione di inserimento 8 e lungo una seconda linea 15 estesa sostanzialmente in direzione di inserimento 8 dell'apparecchio 2 nel telaietto 3.
Grazie al supporto delle porzioni di aggancio 9 e di controaggancio 10 lungo rispettivamente due linee di cui l'una trasversale e l'altra approssimativamente parallela alla direzione di inserimento 8, si ovvia al rischio di rottura delle porzioni di aggancio 9 e di controaggancio 10 durante il montaggio e lo smontaggio dell'apparecchio 2.
Vantaggiosamente, i bordi delle piastrine delle porzioni di aggancio 9 e di controaggancio 10 opposte alle linee di supporto trasversale e longitudinale sono liberi e privi di sostegno. In particolare, le linee di supporto trasversale e longitudinale delle porzioni di aggancio 9 e di controaggancio 10 sono tra loro non parallele. Questa particolare configurazione delle porzioni di aggancio 9 e di controaggancio 10 ovvia a problemi di impuntamento durante il montaggio e lo smontaggio degli apparecchi elettrici 2.
Secondo una forma di realizzazione, in configurazione montata:
- la linea di supporto trasversale 12 della porzione di aggancio 9 è disposta opposta alla linea di supporto trasversale 14 e adiacente alla linea di supporto longitudinale 15 della porzione di controaggancio 10 e
- la linea di supporto longitudinale 13 della porzione di aggancio 9 è disposta opposta alla linea di supporto longitudinale 15 e adiacente alla linea di supporto trasversale 14 della porzione di controaggancio 10.
Grazie a questa disposizione antimetrica delle linee di supporto delle porzioni di aggancio 9 e di controaggancio 10, si ottiene un collegamento stabile ed al contempo facilmente inseribile ed estraibile.
In accordo con una forma di realizzazione, in ciascuna faccia di collegamento dell'apparecchio elettrico 2 sono formate due porzioni di aggancio 9, disposte su entrambi i lati della superficie di battuta 6 e configurate in modo tale che i lati liberi della piastrina siano rivolte nella direzione di inserimento 8 e lateralmente verso l'esterno rispetto alla superficie di battuta 6.
Analogamente, in ciascun bordo di collegamento 5 del telaietto di supporto 3 sono previste due porzioni di controaggancio 10 per ciascun apparecchio elettrico 2. Le due porzioni di controaggancio 10 sono disposte su entrambi i lati della linguetta elastica 7 (e della superficie di arresto 11) e configurate in modo tale che i lati liberi della piastrina siano rivolte nella direzione di estrazione e lateralmente verso l'interno (vale a dire verso la linguetta elastica 7) .
Inoltre, le porzioni di aggancio 9 sono disposte (nella direzione di inserimento 8) in una zona opposta e distanziata dalla superficie di battuta 6 e le porzioni di controaggancio 10 sono disposte (nella direzione di inserimento 8) in una zona opposta e distanziata dalla superficie di arresto il, in modo tale che l'impegno reciproco delle porzioni di aggancio 9 con le porzioni di controaggancio 10 avvenga solo nella fase finale dell'inserimento dell'apparecchio 2 nel telaietto 3 e che i collegamenti antiestrazione ed antiallargamento siano tra loro distanziati nella direzione di inserimento 8. Questa configurazione ottiene in maniera sinergica un collegamento resistente e robusto e riduce al contempo il rischio di impuntamenti.
Secondo una forma di realizzazione vantaggiosa, le facce di collegamento 4 dell'apparecchio elettrico 2 presentano una nervatura sporgente a forma di U con :
- una base che forma la superficie di battuta 6 ed una rampa 16 rivolta in direzione di inserimento 8 per facilitare l'impegno a scatto tra la superficie di battuta 6 e la corrispondente superficie di arresto il del telaietto 3,
- due gambe longitudinali 17 estese in direzione di inserimento 8 e configurate per interagire con corrispondenti superfici di guida 18 del telaietto 3 per guidare l'apparecchio 2 durante il montaggio, - due appendici laterali 19 che sporgono lateralmente dalle estremità delle gambe longitudinali 17 opposte alla base e configurate per interagire con corrispondenti superfici di finecorsa 20 per definire una battuta di finecorsa dell'apparecchio elettrico nel telaietto,
in cui le porzioni di aggancio 9 sono formate nella gola definita tra ciascuna gamba longitudinale 17 e la relativa appendice laterale 19.
Preferibilmente, i bordi di collegamento 5 del telaietto di supporto 3 formano blocchi di cont roaggancio 21 disposti in modo alternato con le linguette elastiche 7 ed aventi una superficie frontale 22 liscia e preferibilmente piana, rivolta verso l'apparecchio elettrico 2. Ciascun blocco di cont roaggancio 21 (ad eccezione dei semi-blocchi lateralmente esterni 23) comprende:
- due cavità laterali 24 che formano sedi per accogliere la piastrina delle corrispondenti porzioni di aggancio 9 dell'apparecchio elettrico 2;
- le sopra citate superfici di guida 18 rivolte verso la linguetta elastica 7 adiacente e
- le superfici di finecorsa 20 rivolte nella direzione di estrazione dell'apparecchio elettrico 2.
Inoltre, può essere prevista una protuberanza 24 sporgente centralmente dalla superficie di finecorsa 20 in direzione di estrazione dell'apparecchio elettrico 2 al fine di realizzare mezzi distanziatori tra due apparecchi elettrici adiacenti.
Grazie alla superficie frontale 22 liscia e continua ed agli angoli smussati delle porzioni di cont roaggancio (si veda ad esempio la figura 1), si riduce il rischio di ferimento delle mani dell'installatore durante il montaggio nonché il rischio di danneggiamento dei cavi elettrici durante il cablaggio rispetto alle soluzioni della tecnica nota .
Secondo un ulteriore aspetto della presente invenzione, il rapporto tra le estensioni longitudinale e trasversale (riferite alla direzione di inserimento 8) delle porzioni di aggancio 9 e di cont roaggancio 10 è compreso nell'intervallo tra 0,25 e 4,0, preferibilmente tra 0,5 e 2, ancora più preferibilmente tale rapporto è circa 1 / 1. Questa configurazione delle porzioni di aggancio e di cont roaggancio separa la funzione di accoppiamento antiallargamento dalla funzione guida ed ovvia al rischio di impuntamenti in particolare durante lo smontaggio degli apparecchi elettrici 2 dal telaietto di supporto 3.
Secondo una forma di realizzazione dell'invenzione, le porzioni di aggancio 9 e di cont roaggancio 10 sono formate di pezzo rispettivamente con l'alloggiamento dell'apparecchio elettrico 2 e con il bordo di collegamento 5 del telaietto di supporto 3.
Alternativamente, le piastre delle porzioni di aggancio 9 e/o di controaggancio 10 possono essere realizzate in un materiale di resistenza meccanica (in particolare resistenza alla rottura) superiore alla resistenza meccanica rispettivamente dell'alloggiamento dell'apparecchio elettrico (2) e del bordo di collegamento 5 del telaietto di supporto 3.
In particolare, tali piastre delle porzioni di aggancio e di controaggancio possono essere in materiale plastico o in metallo, ad esempio in acciaio inox e unite all'apparecchio elettrico ed al bordo di collegamento tramite saldatura, incollaggio, collegamento di forma e/o di interferenza.
Ovviamente, all'apparecchiatura elettrica secondo la presente invenzione, un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche potrà apportare ulteriori modifiche e varianti , tutte peraltro contenute nell'ambito di protezione dell'invenzione, quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un'apparecchiatura elettrica (1), in particolare per serie civili, comprendente un telaietto di supporto (3) ed uno o più apparecchi elettrici (2) amovibilmente montabili in detto telaietto di supporto (3), in cui ciascun apparecchio elettrico (2) comprende due facce opposte di collegamento (4) destinate ad impegnare due bordi opposti di collegamento (5) del telaietto (2), in cui in ciascuna faccia di collegamento (4) dell'apparecchio (2) è formata una superficie di battuta (6) configurata per impegnare una corrispondente superficie di arresto (11) formata nel bordo di collegamento (5) del telaietto (3), in modo tale da impedire l'estrazione dell'apparecchio elettrico (2) dal telaietto (3), in cui in ciascuna faccia di collegamento (4) dell'apparecchio elettrico (2) è inoltre formata almeno una porzione di aggancio (9) configurata per impegnare una corrispondente porzione di cont roaggancio (10) formata nel bordo di collegamento (5) del telaietto (3) o viceversa tale da impedire un allontanamento dei due bordi di collegamento (5), caratterizzata dal fatto che detta porzione di aggancio (9) comprende una piastrina supportata lungo una prima linea (12) trasversale ad una direzione di inserimento (8) e lungo una seconda linea (13) che si estende sostanzialmente in detta direzione di inserimento (8) dell'apparecchio (2) nel telaietto (3).
  2. 2. Apparecchiatura elettrica (1) secondo la rivendicazione 1, in cui: - la porzione di aggancio (9) dell'apparecchio (2) comprende una piastrina supportata lungo una prima linea (12) trasversale ad una direzione di inserimento (8) e lungo una seconda linea (13) che si estende sostanzialmente in detta direzione di inserimento (8) dell'apparecchio (2) nel telaietto (3) e - anche la porzione di controaggancio (10) del telaietto di supporto (3) comprende una piastrina supportata lungo una prima linea (14) trasversale alla direzione di inserimento (8) e lungo una seconda linea (15) che si estende sostanzialmente in direzione di inserimento (8) dell'apparecchio (2) nel telaietto (3).
  3. 3. Apparecchiatura elettrica (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui almeno una delle superfici di battuta (6) e di arresto (11) è formata in una linguetta elasticamente cedevole (7) in modo tale che le superfici di battuta (6) e di arresto (11) si impegnino a scatto durante l'inserimento dell'apparecchio (2) nel telaietto (3).
  4. 4. Apparecchiatura elettrica (1) secondo la rivendicazione 3, in cui: - la linguetta elastica (7) è formata nel telaietto (3) e - la superficie di arresto (11) formata in detta linguetta elastica (7) è rivolta nella direzione di inserimento (8) dell'apparecchio (2) e la corrispondente superficie di battuta (6) della faccia di collegamento (4) dell'apparecchio (2) è rivolta in una direzione di estrazione opposta alla direzione di inserimento (8).
  5. 5. Apparecchiatura elettrica (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i bordi delle piastrine delle porzioni di aggancio (9) e di controaggancio (10) opposte alle linee di supporto trasversale e longitudinale sono liberi e privi di sostegno.
  6. 6. Apparecchiatura elettrica (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le linee di supporto trasversale e longitudinale delle porzioni di aggancio (9) e di controaggancio (10) sono tra loro non parallele.
  7. 7. Apparecchiatura elettrica (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui, in configurazione montata: - la linea di supporto trasversale (12) della porzione di aggancio (9) è disposta opposta alla linea di supporto trasversale (14) e adiacente alla linea di supporto longitudinale (15) della porzione di controaggancio (10) e - la linea di supporto longitudinale (13) della porzione di aggancio (9) è disposta opposta alla linea di supporto longitudinale (15) e adiacente alla linea di supporto trasversale (14) della porzione di controaggancio (10).
  8. 8. Apparecchiatura elettrica (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui in ciascuna faccia di collegamento dell'apparecchio elettrico (2) sono formate due porzioni di aggancio (9), disposte su entrambi i lati della superficie di battuta (6) e configurate in modo tale che i lati liberi della piastrina siano rivolte nella direzione di inserimento (8) e lateralmente verso l'esterno rispetto alla superficie di battuta (6).
  9. 9. Apparecchiatura elettrica (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui ciascun bordo di collegamento (5) del telaietto di supporto (3) comprende due porzioni di controaggancio (10) per ciascun apparecchio elettrico (2) e dette due porzioni di controaggancio (10) sono disposte su entrambi i lati della linguetta elastica (7) con la superficie di arresto (11) e configurate in modo tale che i lati liberi della piastrina siano rivolte nella direzione di estrazione e lateralmente verso 1'interno .
  10. 10. Apparecchiatura elettrica (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le porzioni di aggancio (9) sono disposte in una zona opposta e distanziata dalla superficie di battuta (6) e le porzioni di controaggancio (10) sono disposte in una zona opposta e distanziata dalla superficie di arresto (11), in modo tale che l'impegno reciproco delle porzioni di aggancio (9) con le porzioni di controaggancio (10) avvenga solo nella fase finale dell'inserimento dell'apparecchio (2) nel telaietto (3) e che i collegamenti antiestrazione ed antiallargamento siano tra loro distanziati nella direzione di inserimento (8).
  11. 11. Apparecchiatura elettrica (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le facce di collegamento (4) dell'apparecchio elettrico (2) presentano una nervatura sporgente a forma di U con : - una base che forma la superficie di battuta (6) ed una rampa (16) rivolta in direzione di inserimento (8) per facilitare l'impegno a scatto tra la superficie di battuta (6) e la corrispondente superficie di arresto (il) del telaietto (3), - due gambe longitudinali (IV) estese in direzione di inserimento (8) e configurate per interagire con corrispondenti superfici di guida (18) del telaietto (3) per guidare l'apparecchio (2) durante il montaggio, due appendici laterali (19) che sporgono lateralmente dalle estremità delle gambe longitudinali (17) opposte alla base e che sono configurate per interagire con corrispondenti superfici di finecorsa (20) del telaietto (3) per definire una battuta di finecorsa dell'apparecchio elettrico (2) nel telaietto (3), in cui dette porzioni di aggancio (9) sono formate nella gola definita tra ciascuna gamba longitudinale (17) e la relativa appendice laterale (19) .
  12. 12. Apparecchiatura elettrica (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti bordi di collegamento (5) del telaietto di supporto (3) formano uno o più blocchi di controaggancio (21) disposti in modo alternato con le linguette elastiche (7) ed aventi una superficie frontale (22) liscia e preferibilmente piana, rivolta verso l'apparecchio elettrico (2), in cui detto blocco di controaggancio (21) comprende : - due cavità laterali (24) che formano sedi per accogliere la piastrina delle corrispondenti porzioni di aggancio (9) dell'apparecchio elettrico (2); - le sopra citate superfici di guida (18) rivolte verso la linguetta elastica (7) adiacente e - le superfici di finecorsa (20) rivolte nella direzione di estrazione dell'apparecchio elettrico (2) .
  13. 13. Apparecchiatura elettrica (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui una protuberanza (24) sporge centralmente dalla superficie di finecorsa (20) in direzione di estrazione dell'apparecchio elettrico (2) in modo tale da realizzare mezzi distanziatori tra due apparecchi elettrici (2) adiacenti.
  14. 14. Apparecchiatura elettrica (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il rapporto tra le estensioni longitudinale e trasversale (riferite alla direzione di inserimento 8) di dette porzioni di aggancio (9) e di cont roaggancio (10) è compreso nell'intervallo tra 0,25 e 4,0, preferibilmente tra 0,5 e 2, ancora più preferibilmente detto rapporto è circa 1 / 1.
  15. 15. Apparecchiatura elettrica (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le piastre delle porzioni di aggancio (9) e/o di cont roaggancio (10) sono in un materiale avente una resistenza alla rottura superiore alla resistenza alla rottura rispettivamente dell'alloggiamento dell'apparecchio elettrico (2) e/o del bordo di collegamento (5) del telaietto di supporto (3).
  16. 16. Apparecchiatura elettrica (1) secondo la rivendicazione 15, in cui dette piastre delle porzioni di aggancio e di controaggancio sono unite all'apparecchio elettrico e/o al bordo di collegamento tramite: - saldatura o, - incollaggio o, - collegamento di forma o, - collegamento ad interferenza.
IT002056A 2007-10-24 2007-10-24 Apparecchiatura elettrica, in particolare per serie civili ITMI20072056A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002056A ITMI20072056A1 (it) 2007-10-24 2007-10-24 Apparecchiatura elettrica, in particolare per serie civili
CN200710194033.4A CN101420104B (zh) 2007-10-24 2007-11-26 特别用于民用系列的电气设备
RU2008105416/07A RU2451376C2 (ru) 2007-10-24 2008-02-12 Электрическое устройство, в частности, для бытовых комплектов
FR0800994A FR2923094B1 (fr) 2007-10-24 2008-02-25 Appareil electrique,en particulier pour une serie civile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002056A ITMI20072056A1 (it) 2007-10-24 2007-10-24 Apparecchiatura elettrica, in particolare per serie civili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20072056A1 true ITMI20072056A1 (it) 2009-04-25

Family

ID=40313868

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT002056A ITMI20072056A1 (it) 2007-10-24 2007-10-24 Apparecchiatura elettrica, in particolare per serie civili

Country Status (4)

Country Link
CN (1) CN101420104B (it)
FR (1) FR2923094B1 (it)
IT (1) ITMI20072056A1 (it)
RU (1) RU2451376C2 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20090097A1 (it) * 2009-01-28 2010-07-29 Bocchiotti S P A Societa Per L Ind Elettr Struttura porta apparecchi

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITBO20110508A1 (it) * 2011-09-02 2013-03-03 Feb Elettrica S R L Componente elettrico modulare per un supporto da incasso
FR3000308B1 (fr) * 2012-12-20 2015-01-09 Legrand France Module d'appareillage electrique amovible, boite electrique d'accueil d'un tel module d'appareillage et procede de remplacement d'un tel module d'appareillage
IT201800001848A1 (it) * 2018-01-25 2019-07-25 Bticino Spa Placca di copertura composita per il montaggio a parete di apparecchi elettrici modulari

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1046716B (it) * 1974-01-21 1980-07-31 Bassani Spa Telaic di supporto in materiale isolante per piccoli apparecomi elettrici intercambiabili
SU1067558A1 (ru) * 1981-07-07 1984-01-15 Предприятие П/Я А-3852 Устройство дл установки электрических аппаратов
IT1201194B (it) * 1987-01-23 1989-01-27 Bassani Spa Apparecchiatura elettrica a parete,in particolare per serie civili
IT1302272B1 (it) * 1998-09-25 2000-09-05 Vimar Srl Sistema di aggancio di frutti elettrici in un telaio di supporto
FR2786618B1 (fr) * 1998-11-27 2001-03-16 Legrand Sa Support d'appareillage, notamment pour appareillage electrique, et boitier comportant un tel support d'appareillage
FR2806847B1 (fr) * 2000-03-24 2002-10-04 Legrand Sa Boitier pour appareillage a disposer le long d'une goulotte, notamment pour appareillage electrique
ES1050853Y (es) * 2002-01-04 2002-09-16 Aparellaje Electrico Sl Adaptador de mecanismos electricos a una canaleta portadora de cables electricos.
FR2834826B1 (fr) * 2002-01-14 2004-10-08 Schneider Electric Ind Sa Dispositif de fixation amovible d'un appareil electrique sur un rail de montage et appareil electrique equipe d'un tel dispositif
FR2856202B1 (fr) * 2003-06-16 2009-01-16 Legrand Sa Support d'appareillage electrique et accessoire pour sa fixation par vis
EP2648296B1 (en) * 2006-09-29 2019-11-06 GEWISS S.p.A. Modular electrical device for switches, sockets and other electrical components to be applied to a wall.

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20090097A1 (it) * 2009-01-28 2010-07-29 Bocchiotti S P A Societa Per L Ind Elettr Struttura porta apparecchi

Also Published As

Publication number Publication date
RU2008105416A (ru) 2009-08-20
CN101420104A (zh) 2009-04-29
RU2451376C2 (ru) 2012-05-20
FR2923094B1 (fr) 2019-04-12
FR2923094A1 (fr) 2009-05-01
CN101420104B (zh) 2014-02-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101249099B1 (ko) 전기 장치를 벽면에 설치하기 위한 전기 장치 및 지지프레임
AU2006242791B2 (en) Support frame for wall mounting an electrical apparatus
IT201800001848A1 (it) Placca di copertura composita per il montaggio a parete di apparecchi elettrici modulari
ITMI20072056A1 (it) Apparecchiatura elettrica, in particolare per serie civili
JP2014066697A (ja) 無停電電力量計取替用端子台
KR101047854B1 (ko) 건물 마감용 패널 및 패널 프레임의 조립구조
ITMI982072A1 (it) Sistema di aggancio di frutti elettrici in un telaio di supporto
EP2400610B1 (en) Supporting bars and an electrical distribution module comprising said bars.
EP3420616B1 (en) Mounting rail for modular electrical apparatuses for the control and/or distribution of electric power comprising an interconnection bus
KR101551908B1 (ko) 배전반 버킷의 부스바 커넥터용 콘택트
AU2018307601B2 (en) Cover element and cover plate for wall-mounting of modular electric apparatuses
WO2019021083A1 (en) COVER AND ACTUATING ELEMENT AND COVER PLATE FOR WALL MOUNTING MODULAR ELECTRICAL APPARATUS
US20210381682A1 (en) Luminaire connection and luminaire strip
ITRM20060145A1 (it) Dispositivo di supporto per l applicazione di un apparecchio elettrico ad una rotaia porta apparecchi
AU2018306532B2 (en) Cover plate and group of parts for wall-mounting modular electric apparatuses
US7871276B2 (en) Electrical connection bar and adapted connection device
RU2485653C2 (ru) Устройство для монтажа электрического блока в канале для прокладки электрических кабелей или проводов и электрический узел, содержащий электрический блок и такое устройство
AU2018307695B2 (en) Composite cover plate for wall-mounting modular electric apparatuses and group of parts for wall -mounting modular electric apparatuses
ITMI980544A1 (it) Elemento di connessione elettrica tra sbarre di distribuzione e apparecchi elettrici modulari
ITRM20100029A1 (it) Gruppo di parti per il montaggio a parete di almeno un apparecchio elettrico modulare
CN203103797U (zh) 活动房及用于活动房的电气元件箱
ITTO970779A1 (it) Interruttore controllato e protetto, quale un teleruttore od un contattore
ITMI20090097A1 (it) Struttura porta apparecchi
CN113421799A (zh) 卡接机构和电气装置
JP2015154561A (ja) 導電バーの支持構造