ITMI20071492A1 - "composizioni per il trattamento e la prevenzione di condizioni di vertigine e acufeni comprendenti citicolina, estratto di ginkgo biloba e flavoni dimerici di ginkgo biloba" - Google Patents

"composizioni per il trattamento e la prevenzione di condizioni di vertigine e acufeni comprendenti citicolina, estratto di ginkgo biloba e flavoni dimerici di ginkgo biloba" Download PDF

Info

Publication number
ITMI20071492A1
ITMI20071492A1 ITMI20071492A ITMI20071492A1 IT MI20071492 A1 ITMI20071492 A1 IT MI20071492A1 IT MI20071492 A ITMI20071492 A IT MI20071492A IT MI20071492 A1 ITMI20071492 A1 IT MI20071492A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ginkgo biloba
phospholipids
compositions according
per unit
unit dose
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Pierro Francesco Di
Original Assignee
S I I T Srl Servizio Internazi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by S I I T Srl Servizio Internazi filed Critical S I I T Srl Servizio Internazi
Priority to ITMI20071492 priority Critical patent/ITMI20071492A1/it
Priority to EP08013227A priority patent/EP2018868A1/en
Publication of ITMI20071492A1 publication Critical patent/ITMI20071492A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/33Heterocyclic compounds
    • A61K31/335Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin
    • A61K31/35Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin having six-membered rings with one oxygen as the only ring hetero atom
    • A61K31/352Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin having six-membered rings with one oxygen as the only ring hetero atom condensed with carbocyclic rings, e.g. methantheline 
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/70Carbohydrates; Sugars; Derivatives thereof
    • A61K31/7042Compounds having saccharide radicals and heterocyclic rings
    • A61K31/7052Compounds having saccharide radicals and heterocyclic rings having nitrogen as a ring hetero atom, e.g. nucleosides, nucleotides
    • A61K31/706Compounds having saccharide radicals and heterocyclic rings having nitrogen as a ring hetero atom, e.g. nucleosides, nucleotides containing six-membered rings with nitrogen as a ring hetero atom
    • A61K31/7064Compounds having saccharide radicals and heterocyclic rings having nitrogen as a ring hetero atom, e.g. nucleosides, nucleotides containing six-membered rings with nitrogen as a ring hetero atom containing condensed or non-condensed pyrimidines
    • A61K31/7068Compounds having saccharide radicals and heterocyclic rings having nitrogen as a ring hetero atom, e.g. nucleosides, nucleotides containing six-membered rings with nitrogen as a ring hetero atom containing condensed or non-condensed pyrimidines having oxo groups directly attached to the pyrimidine ring, e.g. cytidine, cytidylic acid
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/16Ginkgophyta, e.g. Ginkgoaceae (Ginkgo family)

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Natural Medicines & Medicinal Plants (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Alternative & Traditional Medicine (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
“COMPOSIZIONI PER IL TRATTAMENTO E LA PREVENZIONE DI CONDIZIONI DI VERTIGINE E ACUFENI COMPRENDENTI CITICOLINA, ESTRATTO DI GINKGO BILOBA E FLAVONI DIMERICI DI GINKGO BILOBA”
La presente invenzione ha per oggetto composizioni comprendenti citicolina, estratto di Ginkgo biloba e flavoni dimerici di Ginkgo biloba per il trattamento e la prevenzione di condizioni di vertigine e acufeni.
L’invenzione ha inoltre per oggetto l’uso di un’associazione di citicolina, un estratto di Ginkgo biloba e flavoni dimerici di Ginkgo biloba per la preparazione di una formulazione per il trattamento e la prevenzione delle vertigini e degli acufeni.
STATO DELLA TECNICA
La vertigine o capogiro è una condizione spesso debilitante che provoca in chi ne soffre sensazioni di perdita di equilibrio, impressioni illusorie di movimento del proprio corpo o dell’ ambiente circostante.
Le cause delle vertigini possono essere di origine otogena (ad esempio la sindrome di Ménière), cioè legate a scompensi dell’apparato oto-vestibolare e del labirinto, tossica (ad esempio da droghe o alcol), psicogene, circolatorie, neurologiche, neoplastiche, ematogene o oculari (diplopia).
La terapia della vertigine dipende ovviamente dall’eziologia, ma la terapia sintomatica si avvale attualmente di farmaci quali dimenidrinato, perfenazina e meclizina.
Gli acufeni (o tinnito, dal latino “tinnire”, risuonare) consistono nella percezione sonora a livello di una o di entrambe le orecchie, di un suono che non deriva dall’ ambiente esterno, che può manifestarsi continuamente o a tratti come ronzio, sibilo, squillo, suono di cascata, campanelli e così via, di tonalità generalmente acuta.
Abitualmente gli acufeni sono percepiti solo dal soggetto, sebbene in alcuni casi, quando sono provocati da disturbi legati a problemi vascolari che dipendono da alterazioni del flusso ematico a livello dell’orecchio, anche un osservatore esterno possa percepirli.
L’origine degli acufeni può essere di varia natura, per esempio otogena (in seguito ad accumulo di cerume, diminuzione della capacità uditiva, processi infiammatori dell’orecchio medio e interno, infezioni batteriche, labirintiti), o comunque fisiologica (alterazioni della circolazione, ipertensione) o dovuta all’assunzione di farmaci come l’aspirina, la streptomicina e altri antibiotici.
Quando la causa alla base degli acufeni è una diminuzione dell’udito, i presidi acustici spesso peggiorano le condizioni del paziente.
La gravità degli acufeni può variare da un lieve fastidio fino a una grave condizione che compromette la qualità della vita del paziente.
Nonostante siano stati proposti trattamenti laser, per ottenere la rigenerazione delle cellule danneggiate, e trattamenti farmacologici con estratti di Ginkgo biloba (Plath P, Olivier J., Adv Otorhinolaryngol. 1995; 49:101-4), ambroxol (WO2005007147), analoghi del GABA (WO03063845), acidi amminoalcansolfonici sostituiti (WO03092701) finora non è stato trovato un trattamento veramente efficace per la cura degli acufeni.
Si è ora trovato che l’associazione di citicolina con un estratto di Ginkgo biloba e con flavoni dimerici di Ginkgo biloba fornisce un rimedio efficace e sostanzialmente privo di effetti collaterali per la terapia e la prevenzione di vertigini e acufeni di varia eziologia.
La citicolina o citidin-5’-difosfocolina (CDP-colina) è un farmaco da tempo utilizzato per via parenterale per il trattamento di affezioni cerebrovascolari su base traumatica o degenerativa, turbe della coscienza, aterosclerosi cerebrale, postumi di emorragie e apoplessie cerebrali, trombosi ed infarto cerebrale, morbo di Parkinson.
Gli estratti di Ginkgo biloba sono noti ed utilizzati da tempo in fitoterapia e come integratori alimentari per la loro attività neuro stimolante ed energizzante. Diversi sono i metodi noti per l’estrazione del materiale vegetale, normalmente le foglie. Si veda ad esempio EP 324197, EP 86315, CH 674365. Tra i principali componenti attivi dell’estratto sono stati individuati i composti denominati ginkgoflavon glucosidi (titolo non inferiore al 24%), il bilobalide e i ginkgolidi (questi 2 ultimi con titolo globale non inferiore al 6%). Complessi di bilobalide e ginkgolidi con fosfolipidi sono stati descritti in EP 441279 come agenti neurotrofici, antinfiammatori e PAF-antagonisti.
I flavoni dimerici di Ginkgo biloba sono una particolare frazione molecolare, non contenuta nell’estratto standardizzato di Ginkgo biloba poco sopra descritto, ottenuta con un processo estrattivo specifico a partire dalle foglie della Ginkgo biloba. Tale frazione corrisponde ad una miscela altamente purificata di 5 strutture biflavoniche non glicosidate: amentoflavone, bilobetina, ginkgogetina, isoginkgogetina e sciadopitisina. Tali composti sono ampiamente impiegati in campo cosmetologico nel trattamento degli inestetismi della cellulite o nei trattamenti anti-età per la pelle, grazie alla loro azione antiossidante specifica verso l’ossido nitrico (NO). L’ossido nitrico, prodotto per via enzimatica dalle cellule epiteliali e infiammatorie reperibili nei tessuti, presenta notevoli proprietà vaso-decontratturanti. Tuttavia NO ha un’emivita di pochissimi secondi, e viene in seguito inattivato dai radicali liberi presenti nell’ambiente: l’azione della frazione in oggetto sarebbe quindi quella di prolungare l’emivita del NO agendo “dall’ esterno”, difendendolo cioè dallo stress ossidativo con sostanze antiossidanti che abbiano dimostrato un alto grado di specificità per tale molecola.
I biflavoni di Ginkgo biloba inoltre inibiscono in vitro il rilascio di istamina, uno dei mediatori principali degli stati di irritazione cutanea, da parte delle mast-cells; esercitano una buona azione antinfiammatoria, e sono potenti inibitori delle fosfodiesterasi, enzimi coinvolti nel metabolismo dei nucleotidi ciclici.
È stato ora sorprendentemente notato che l’aggiunta di questo terzo ingrediente, ben nota soprattutto nel settore della cosmesi, migliora sensibilmente i sintomi clinici legati a vertigine ed acufeni. La rapidità e l’intensità d’azione del formulato sono inattesi anche considerando l’efficacia, già verificata in precedenza e descritte nella domanda di brevetto italiana (MI2004A001078), della formula sviluppata in assenza di questa frazione dimerica da G. biloba in forma di complessi con fosfolipidi (fitosomi®).
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
Si è ora trovato che la somministrazione per via orale di composizioni comprendenti citicolina, estratti di foglie di Ginkgo biloba e flavoni dimerici di Ginkgo biloba consente di eliminare o ridurre drasticamente le condizioni di vertigine e gli acufeni.
Pertanto la presente invenzione ha per oggetto composizioni comprendenti:
a) citicolina;
b) estratto di Ginkgo biloba ; e
c) flavoni dimerici di Ginkgo biloba;
per il trattamento e la prevenzione di condizioni di vertigine e acufeni.
Secondo un aspetto preferito della presente invenzione, l’estratto di Ginkgo biloba sarà un estratto di foglie di Ginkgo biloba , e ancor più preferibilmente un estratto secco di foglie di Ginkgo biloba.
Secondo un ulteriore aspetto preferito della presente invenzione, l’estratto di Ginkgo biloba e i flavoni dimerici di Ginkgo biloba saranno presenti nelle composizioni in forma complessata con fosfolipidi, come commercializzati col nome di Fitosoma®.
I dosaggi dei componenti fondamentali dell’associazione saranno compresi nei seguenti intervalli in peso:
a) citicolina: tra 10 e 1000 mg per dose unitaria;
b) estratto secco di Ginkgo biloba o corrispondente complesso con fosfolipidi: tra 10 e 360 mg per dose unitaria; e
c) flavoni dimerici di Ginkgo biloba o corrispondente complesso con fosfolipidi: tra 5 e 150 mg per dose unitaria.
Secondo un aspetto preferito della presente invenzione, i dosaggi dei componenti fondamentali dell’associazione saranno compresi nei seguenti intervalli in peso:
a) citicolina: tra 100 e 400 mg per dose unitaria;
b) estratto secco di Ginkgo biloba o corrispondente complesso con fosfolipidi: tra 40 e 120 mg per dose unitaria; e
c) flavoni dimerici di Ginkgo biloba o corrispondente complesso con fosfolipidi: tra 10 e 60 mg per dose unitaria.
Secondo un aspetto preferito della presente invenzione, le composizioni in oggetto potranno contenere componenti addizionali, ad azione curativa, o complementare, o comunque utile ai fini che l’invenzione si propone. Esempi di tali componenti addizionali sono vitamine, amminoacidi, oligoelementi, per esempio L-Arginina (o qualunque altro aminoacido o sostanza similaminoacidica capace di promuovere la sintesi, il rilascio o il metabolismo dell’ossido nitrico), selenio, zinco, magnesio, vitamina A, vitamina E, vitamine del gruppo B (Bl, B2, B6 e B12).
Tali componenti addizionali saranno presenti in quantità corrispondenti alle loro dose giornaliera raccomandata (o a sottomultipli o multipli di questa), secondo intervalli per esempio qui descritti:
L-Arginina 10-1000 mg
Selenio 0,001-10 mg
Zinco 0,001-10 mg
Magnesio 0,001- 10 mg
vitamina A 1-10.000 UI
vitamina E 0,1-60 mg
vitamine del gruppo B 0,001-20 mg.
Le composizioni dell’ invenzioni potranno essere formulate in una qualunque forma adatta alla somministrazione orale, ad esempio in capsule di gelatina dura o molle, compresse, compresse effervescenti o masticabili, granulari o polveri in bustina, forme solide a rilascio controllato, gomme da masticare e simili.
Le composizioni della presente invenzione potranno essere formulate in modo adatto alla somministrazione per via orale e saranno preparate secondo metodi convenzionali ben noti in tecnica farmaceutica, come quelli descritti in “Remington’s Pharmaceutical Handbook”, Mack Publishing Co., N.Y., USA, utilizzando eccipienti, diluenti, agenti di carica, antiagglomeranti accettabili per il loro uso finale.
I seguenti esempi illustrano l’invenzione in maggior dettaglio.
Esempio 1 - Bustine da 3 g
Esempio 2 - Bustine da 3 g
Esempio 3 - Bustine da 3 g
Esempio 4 - Bustine da 3 g
Esempio 5 - Capsule formato 0+ da 610 mg
Esempio 6 - Capsule formato 0+ da 610 mg
Esempio 7 - Compresse deglutibili da 750 mg
Esempio 8 - Compresse masticabili da 1,5 g
Esempio 9 - Compresse deglutibili da 750 mg
Esempio 10 - Compresse masticabili da 1,5 g
Esempio 11 - Gomme da 1,3 g
Esempio 12 - Gomme da 1,3 g

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizioni comprendenti citicolina, estratti di foglie di Ginkgo biloba e flavoni dimerici di Ginkgo biloba oltre ad eccipienti e/o diluenti.
  2. 2. Composizioni secondo la rivendicazione 1, comprendenti l’estratto secco di Ginkgo biloba.
  3. 3. Composizioni secondo la rivendicazione 1, comprendenti l’estratto di Ginkgo biloba o gli ingredienti attivi in esso contenuti in forma di complesso con fosfolipidi.
  4. 4. Composizioni secondo la rivendicazione 1, comprendenti i flavoni dimerici di Ginkgo biloba in forma di complesso con fosfolipidi.
  5. 5. Composizioni secondo le rivendicazioni precedenti, in cui i dosaggi dei principi attivi sono compresi nei seguenti nei seguenti intervalli in peso: a) citicolina: tra 10 e 1000 mg per dose unitaria; b) estratto secco di Ginkgo biloba o corrispondente complesso con fosfolipidi: tra 10 e 360 mg per dose unitaria; e c) flavoni dimerici di Ginkgo biloba o corrispondente complesso con fosfolipidi: tra 5 e 150 mg per dose unitaria.
  6. 6. Composizioni secondo la rivendicazione 5, in cui i dosaggi dei principi attivi sono compresi nei seguenti intervalli in peso: a) citicolina: tra 100 e 400 mg per dose unitaria; b) estratto secco di Ginkgo biloba o corrispondente complesso con fosfolipidi: tra 40 e 120 mg per dose unitaria; e c) flavoni dimerici di Ginkgo biloba o corrispondente complesso con fosfolipidi: tra 10 e 60 mg per dose unitaria.
  7. 7. Composizioni secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 6, comprendenti inoltre componenti addizionali scelti tra vitamine, amminoacidi e oligoelementi.
  8. 8. Composizioni secondo la rivendicazione 7, in cui i componenti addizionali sono scelti tra L-Arginina (o qualunque altro aminoacido o sostanza simil-aminoacidica capace di promuovere la sintesi, il rilascio o il metabolismo dell’ossido nitrico), selenio, zinco, magnesio, vitamina A, vitamina E, vitamine del gruppo B .
  9. 9. Composizioni secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 8, in forma di capsule di gelatina dura o molle, compresse, compresse effervescenti o masticabili, granulari o polveri in bustina, forme solide a rilascio controllato, gomme da masticare.
  10. 10. Uso di un’associazione di citicolina, di un estratto di Ginkgo biloba , eventualmente complessato con fosfolipidi, e di flavoni dimerici di Ginkgo biloba , eventualmente complessati con fosfolipidi, per la preparazione di una formulazione per il trattamento e la prevenzione delle vertigini e degli acufeni.
ITMI20071492 2007-07-24 2007-07-24 "composizioni per il trattamento e la prevenzione di condizioni di vertigine e acufeni comprendenti citicolina, estratto di ginkgo biloba e flavoni dimerici di ginkgo biloba" ITMI20071492A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20071492 ITMI20071492A1 (it) 2007-07-24 2007-07-24 "composizioni per il trattamento e la prevenzione di condizioni di vertigine e acufeni comprendenti citicolina, estratto di ginkgo biloba e flavoni dimerici di ginkgo biloba"
EP08013227A EP2018868A1 (en) 2007-07-24 2008-07-23 Compositions for the treatment and prevention of vertigo and tinnitus including citicoline, ginkgo biloba extract and dimeric flavones of ginkgo biloba

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20071492 ITMI20071492A1 (it) 2007-07-24 2007-07-24 "composizioni per il trattamento e la prevenzione di condizioni di vertigine e acufeni comprendenti citicolina, estratto di ginkgo biloba e flavoni dimerici di ginkgo biloba"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20071492A1 true ITMI20071492A1 (it) 2009-01-25

Family

ID=40029045

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20071492 ITMI20071492A1 (it) 2007-07-24 2007-07-24 "composizioni per il trattamento e la prevenzione di condizioni di vertigine e acufeni comprendenti citicolina, estratto di ginkgo biloba e flavoni dimerici di ginkgo biloba"

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2018868A1 (it)
IT (1) ITMI20071492A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN105288563A (zh) * 2015-11-30 2016-02-03 莫程 一种治疗眩晕的中药
RU2680413C1 (ru) * 2017-12-01 2019-02-21 Общество С Ограниченной Ответственностью "Валента - Интеллект" Комбинации ацетиллейцина для лечения головокружения

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2518406A1 (fr) 1981-12-22 1983-06-24 Prodipharm Nouveau procede d'obtention de substances vaso-actives extraites de feuilles de ginkgo
CH674365A5 (en) 1987-08-18 1990-05-31 Arysearch Arylan Ag Gingko biloba L leaves extraction - using organic solvent to extract chlorophyll, diatomaceous earth purificn. and aq. extract purificn. to give prod. of high quercetin content
CH678150A5 (it) 1987-12-18 1991-08-15 Nuova Linnea S A
IT1238684B (it) 1990-02-09 1993-09-01 Indena Spa Derivati del bilobalide,loro usi e formulazioni che li contegono
DE19509856C2 (de) * 1995-03-17 1997-09-11 Schwabe Willmar Gmbh & Co Verwendung einer Brausezusammensetzung mit Ginkgo-Biloba Trockenextrakt zur Behandlung peripherer und cerebraler Durchblutungsstörungen
DE19756848C2 (de) * 1997-12-19 2003-01-16 Schwabe Willmar Gmbh & Co Extrakte aus Blättern von Ginkgo biloba mit vermindertem Gehalt an 4'-O-Methylpyridoxin und Biflavonen
MXPA04004105A (es) 2002-01-31 2004-11-29 Warner Lambert Co Metodo de tratamiento de tinnitus.
TW200403066A (en) 2002-04-30 2004-03-01 Novartis Ag New uses of substituted aminoalkanephosphonic acids
DE10332472A1 (de) 2003-07-16 2005-02-03 Boehringer Ingelheim Pharma Gmbh & Co. Kg Ambroxol für die Behandlung von Tinnitus
US20050163873A1 (en) * 2004-01-14 2005-07-28 Robert Ritch Methods and formulations for treating glaucoma

Also Published As

Publication number Publication date
EP2018868A1 (en) 2009-01-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2021206784B2 (en) Combinations of cannabinoids and N-acylethanolamines
AU2016255853B2 (en) Targeting NAD+ to treat chemotherapy and radiotherapy induced cognitive impairment, neuropathies and inactivity
CA2751543C (fr) Association d'avermectines ou mylbemycines avec des recepteurs adrenergiques pour le traitement ou la prevention des affections dermatologiques
JP2005518381A (ja) 抹消神経・血管疾患の治療方法
ES2686295T3 (es) N-Acetil-DL-leucina, medicamento neuroprotector y retinoprotector
US20230277477A1 (en) Compositions for treating dermatological diseases
KR101510595B1 (ko) 유제놀을 유효성분으로 함유하는 아토피성 피부염의 예방 또는 치료용 조성물
WO2011093469A1 (ja) レドックス関連因子発現促進剤
JP4458761B2 (ja) 瀉下用製剤
ES2680643T3 (es) Compuestos antiinflamatorios
ITMI20071492A1 (it) "composizioni per il trattamento e la prevenzione di condizioni di vertigine e acufeni comprendenti citicolina, estratto di ginkgo biloba e flavoni dimerici di ginkgo biloba"
US20110244057A1 (en) Combination therapies with topiramate for seizures, restless legs syndrome, and other neurological conditions
JP5467800B2 (ja) 唾液分泌促進剤及び唾液分泌促進用組成物
EP3219306B1 (en) Composition comprising citicoline and homotaurine for preventing and treating neuodegenerative diseases and cognitive disorders
EA038052B1 (ru) Комбинация, содержащая пальмитоилэтаноламид, для лечения хронической боли
WO2022059775A1 (ja) オートファジー活性化剤
FR3032616A1 (fr) Compose de la famille des avermectines pour le traitement et/ou la prevention des folliculites
JP2021504470A (ja) N−アセチル又はn−アシルアミノ酸を含むアトピー又は痒み症治療用組成物
WO2019130215A1 (en) Cannabis compositions for the treatment of inflammatory skin disorders
US20220331235A1 (en) Compositions for oral microadhesive dosage forms
WO2022059776A1 (ja) オートファジー活性化剤
EP2514429A1 (en) Antioxidant
WO2018027043A1 (en) Methods and compositions for promoting hair growth
IT9021967A1 (it) Composizioni farmaceutiche contenenti acido 2-(2-pirrolidon-5- carbonilamido)-3mercaptopropionico, per il trattamento di malattie connesse ad una carenza di glutatione