ITMI20071372A1 - Catena per trasportatore - Google Patents

Catena per trasportatore Download PDF

Info

Publication number
ITMI20071372A1
ITMI20071372A1 IT001372A ITMI20071372A ITMI20071372A1 IT MI20071372 A1 ITMI20071372 A1 IT MI20071372A1 IT 001372 A IT001372 A IT 001372A IT MI20071372 A ITMI20071372 A IT MI20071372A IT MI20071372 A1 ITMI20071372 A1 IT MI20071372A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
chain
plates
pins
link
pin
Prior art date
Application number
IT001372A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele Davi
David Rosignoli
Original Assignee
Ct Pack Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ct Pack Srl filed Critical Ct Pack Srl
Priority to IT001372A priority Critical patent/ITMI20071372A1/it
Priority to EP08719260.5A priority patent/EP2167406B1/en
Priority to US12/452,507 priority patent/US8286787B2/en
Priority to CA2692853A priority patent/CA2692853C/en
Priority to ES08719260T priority patent/ES2570601T3/es
Priority to PCT/IB2008/000552 priority patent/WO2009007800A1/en
Publication of ITMI20071372A1 publication Critical patent/ITMI20071372A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G17/00Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface
    • B65G17/002Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface comprising load carriers resting on the traction element
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16GBELTS, CABLES, OR ROPES, PREDOMINANTLY USED FOR DRIVING PURPOSES; CHAINS; FITTINGS PREDOMINANTLY USED THEREFOR
    • F16G13/00Chains
    • F16G13/02Driving-chains
    • F16G13/06Driving-chains with links connected by parallel driving-pins with or without rollers so called open links

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chain Conveyers (AREA)
  • Structure Of Belt Conveyors (AREA)
  • Addition Polymer Or Copolymer, Post-Treatments, Or Chemical Modifications (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale
La presente invenzione concerne una catena per trasportatore .
In particolare l'invenzione concerne una catena per trasportatore di un'apparecchiatura di accumulo e ordinazione in gruppi di prodotti o confezioni.
Gli impianti o linee di produzione sono noti da parecchi anni e indipendentemente dalla tipologia di elementi prodotti e/o trattati comprendono una sequenza di apparecchiature destinate a compiere sui prodotti differenti operazioni, che possono andare dalla produzione all'imballaggio finale.
Nell'impianto è quindi necessario trasferire i prodotti da una postazione operativa ad una successiva ed in particolare, nella fase finale, occorre prelevare i prodotti eventualmente confezionati ed avviarli ordinatamente all'imballaggio .
Sono state realizzate nel tempo apparecchiature destinate a raccogliere i prodotti di differente formato provenienti anche da linee differenti per conferirli ordinatamente al dispositivo di imballaggio .
Un esempio di tali apparecchiature è noto dal brevetto EP0316990 della Richiedente in cui è descritta un'apparecchiatura nella quale i singoli prodotti sono disposti su pattini indipendenti trascinati da un unico elemento continuo in forma di nastro flessibile chiuso ad anello ed avvolto attorno pulegge che da un lato è operativamente ed elasticamente connesso ai singoli pattini e dall'altro è dotato di elementi di interazione con le due pulegge.
L'apparecchiatura secondo EP0316990, pur funzionando egregiamente, presenta una certa complessità nel sistema di ancoraggio dinamico dei pattini al nastro che richiede in particolare un pattino che viene mantenuto contro il nastro da un elemento flottante caricato da una molla che lo mantiene a contatto del nastro.
Un differente approccio alla soluzione del problema della traslazione viene seguito mediante l'uso di catene che si prestano meglio come elementi propulsori e che possono operare anche come supporto di trasferimento dei pattini.
Tuttavia nel caso di pattini di limitate dimensioni nel senso della traslazione rispetto alla dimensione trasversale, durante il trasferimento si verifica l'inconveniente di oscillazioni del pattino attorno ad un asse verticale, in altre parole imbardate, che possono fare impuntare il pattino contro le piastre della catena fino a scapolarle deragliandolo ed usurandolo negli spigoli.
La Richiedente si è pertanto posta il problema di come assicurare la traslazione di pattini di limitate dimensioni nella direzione di traslazione rispetto alle dimensioni trasversali.
La Richiedente ha potuto risolvere il suddetto problema fornendo una catena per trasportatore dotata di elementi di guida dei pattini.
La Richiedente propone inoltre un'apparecchiatura di accumulo e ordinazione in gruppi di prodotti o confezioni dotata della catena secondo l'invenzione mediante la quale è possibile movimentare ed ordinare prodotti o confezioni con rapidità ed efficacia riducendo l'usura dei pattini movimentati.
Un primo aspetto della presente invenzione riguarda una catena per trasportatore, destinato ad un'apparecchiatura di accumulo e ordinazione in gruppi di prodotti o confezioni, costituita da un anello chiuso realizzato mediante una sequenza continua di maglie articolate tra loro mediante connessione di perni collegati mediante piastre di assemblaggio, ciascuna maglia è prow ista di una porzione di trazione e di una porzione di trascinamento di pattini prow isti per alloggiare prodotti o confezioni, tale porzione di trascinamento essendo dotata di piastre di guida dei pattini, secondo quanto esposto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche dell'invenzione e varianti non banali della stessa, formano oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche ed i vantaggi di una catena per trasportatore secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
la figura 1 illustra uno schema in pianta semplificato di un'apparecchiatura di accumulo e ordinazione in gruppi di prodotti o confezioni disposta tra un alimentatore ed un sistema di scarico e recante la catena secondo l'invenzione;
la figura 2 è una vista schematica parziale in alzata laterale di un'apparecchiatura di accumulo e ordinazione in gruppi di prodotti o confezioni recante la catena secondo l'invenzione;
la figura 3 è una vista schematica in pianta di un'apparecchiatura di accumulo e ordinazione in gruppi di prodotti o confezioni recante la catena secondo l'invenzione;
la figura 4 è una sezione parziale in alzata frontale di un particolare dell'apparecchiatura delle figure 1 e 2 illustrante un pattino agganciato ad una coppia di catene parallele;
le figure 5a-5c illustrano rispettivamente in alzata laterale, in pianta ed in alzata frontale, una porzione di catena a rullo allungato secondo 1'invenzione;
la figura 5d illustra in alzata laterale una porzione della catena delle figure 5a-5c nella configurazione curvata che assume durante l'avvolgimento attorno ad una corona;
le figure 6a-6c illustrano rispettivamente in alzata laterale, in pianta ed in alzata frontale, una porzione di catena doppia con piastre di guida esterne secondo una differente forma realizzativa dell'invenzione;
le figure 7a-7c illustrano rispettivamente in alzata laterale, in pianta ed in alzata frontale, una porzione di catena doppia con piastre di guida interne secondo una differente forma realizzativa dell'invenzione;
le figure 8a-8c illustrano rispettivamente in alzata laterale, in pianta ed in alzata frontale, una porzione di catena doppia con doppie piastre di guida secondo una differente forma realizzativa dell'invenzione;
le figure 9a-9c illustrano rispettivamente in alzata laterale, in pianta ed in alzata frontale, una porzione di catena doppia ad O-RING con doppie piastre di guida sfalsate secondo una differente forma realizzativa dell'invenzione;
le figure 10a-10c illustrano rispettivamente in alzata laterale, in pianta ed in alzata frontale, una porzione di catena doppia ad O-RING con doppie piastre di guida sfalsate e placchetta di strisciamento secondo una differente forma realizzativa dell'invenzione;
le figure ila-ile illustrano rispettivamente in alzata laterale, in pianta ed in alzata frontale, una porzione di catena doppia con doppie piastre di guida a canale continuo secondo una differente forma realizzativa dell'invenzione.
Con riferimento alle figure da 1 a 4, è illustrata un'apparecchiatura 10 di accumulo e ordinazione in gruppi di prodotti o confezioni P disposta ed operativamente connessa tra un'alimentatore 11 disposto a monte, che provvede ad alimentare prodotti o confezioni provenienti da precedenti operazioni, ed una stazione di evacuazione 12, disposta a valle e dotata di opportuno dispositivo di scarico 13 che provvede a scaricare i prodotti P dall'apparecchiatura 10 in gruppi predefinibili per avviarli ad una postazione successiva per l'effettuazione di una differente operazione, come l'imballaggio.
L'apparecchiatura 10, supportata da opportuna intelaiatura (non illustrata per semplicità), comprende almeno una catena 30 ad anello chiuso, avvolta attorno a due corone 14 di cui almeno una motrice azionata da un motoriduttore M.
La catena 30 è predisposta per trascinare una pluralità di pattini 50 per compiere il trasferimento dei prodotti tra l'alimentatore 11 ed il sistema di scarico 12 in modo da raggruppare gli stessi provenienti singolarmente dall'alimentatore ed avviarli alla postazione successiva in gruppi ordinati predefiniti.
A tale scopo tra le due corone 14 il percorso della catena 30 è rettilineo piano per consentire il caricamento ed il tragitto dei pattini 50 carichi.
L'apparecchiatura reca quindi i pattini 50 scorrevolmente agganciati alla catena ed almeno due elementi di arresto 15 e 16 sono previsti lungo il percorso della catena.
Precisamente un primo elemento di arresto 15 per trattenere i pattini singolarmente in prossimità dell'alimentatore 11 in modo che ciascun pattino riceva il corrispondente prodotto o confezione, ed un secondo elemento di arresto 16 per trattenere i pattini in arrivo alla stazione di evacuazione 12 fino al raggiungimento del numero predefinito per l'intervento del dispositivo di scarico 13 che provvede a svuotare i pattini 50 e ad indirizzare un gruppo predefinibile di prodotti o confezioni P alla successiva postazione operativa.
Vantaggiosamente è inoltre presente un terzo elemento di arresto 17 lungo il ramo rettilineo inferiore dell'apparecchiatura 10 allo scopo di dosare in modo costante i pattini nel tratto curvilineo.
Gli elementi di arresto 15, 16 e 17 possono essere di qualunque tipo e presentano almeno un dispositivo destinato ad intercettare o meno mezzi di ritenzione previsti su ciascun pattino per trattenere o liberare quest'ultimo.
Secondo la forma di realizzazione preferita, gli elementi di arresto 15, 16 e 17 sono ruote comandabili in rotazione continua o passo-passo su un piano parallelo alla direzione di movimento dei pattini e sono dotati di denti 21 oscillanti, ciascuno tenuto in posizione da un elemento elastico (non illustrato) in modo tale che ciascun dente possa trattenere il pattino nella direzione di avanzamento di quest'ultimo e da essere retraibile per oscillazione nella direzione contraria.
L'apparecchiatura 10 comprende almeno una catena 30 realizzata ad anello chiuso per mezzo di una sequenza di maglie 31 articolate tra loro mediante connessione di perni 32 collegati da piastre 33, 37.
Vantaggiosamente la catena è a rulli 36, inseriti sui perni 32.
Secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, ciascuna maglia è provvista di una porzione di trazione 34 che si avvolge su dentature di trazione di cui sono provviste le corone 14 e di una porzione di trascinamento 35 dei pattini 50 configurati per alloggiare prodotti o confezioni P, tale porzione di trascinamento 35 è dotata di piastre di guida 37 dei pattini 50.
I rulli 36 vengono quindi contenuti tra una doppia serie di piastre 33 alternate ad un'estremità dei perni e da una serie di piastre 33 e di piastre di guida 37 alternate all'altra estremità dei perni in modo da ottenere il collegamento articolato delle maglie della catena e da realizzare lungo tutto un lato della stessa una fiancata di piastre di guida 37 che hanno quindi anche funzione di connessione articolata dei perni.
Tali piastre di guida 37 sono di forma sostanzialmente rettangolare a spigoli arrotondati in modo da costituire una fiancata di altezza (a) sostanzialmente continua ed opportunamente maggiore di quella delle piastre 33 per assolvere efficacemente il proprio compito senza peraltro dover essere eccessivamente distanziate.
Le piastre di guida sono assemblate sui perni 32 in posizione di mezzeria longitudinale in modo da sporgere simmetricamente sopra e sotto le piastre 33.
Si devono infatti evitare le interferenze tra le piastre di guida durante l'avvolgimento attorno alle corone 14, come illustrato in figura 5d che rappresenta una porzione di catena nella configurazione curvata che essa assume durante l'avvolgimento attorno ad una corona.
Il rullo 36 ha il compito di assorbire gli attriti della trazione e dei pattini che scorrono traslati dalla catena e di prolungare quindi la vita della catena stessa.
Con riferimento particolare alle figure 5a-5c, il perno 32, in caso di catena a maglia semplice, è di tipo allungato in quanto la maglia che esso costituisce deve ottemperare sia alla funzione di trazione andandosi ad impegnare nelle dentature previste sulle corone 14 sia a quella di trascinamento dei pattini agganciati a tale porzione della catena.
La catena a maglia semplice presenta pertanto da un lato le piastre 33 e dall'altro lato piastre 33 alternate a piastre di guida 37.
La realizzazione preferita dell'invenzione prevede l'applicazione nell'apparecchiatura 10 di una coppia di catene 30 parallele simmetricamente disposte rispetto all'asse longitudinale che individua la direzione di trasporto dei pattini in modo da presentare le porzioni di trazione 34 affacciate internamente e scorrevoli entro canali sagomati 42 paralleli ricavati in una guida 41 in materiale antiusura ed antiattrito, e le porzioni di trascinamento 35 disposte verso l'esterno in modo da cooperare per l'impegno dei pattini 50 dotati adeguati di mezzi di aggancio.
Una guida più efficace dei pattini è ottenibile con catene doppie nelle quali su un perno 32 sono inseriti separatamente due distinti rulli 36 separati dalle relative piastre 33, 37.
Esempi di tali catene doppie sono illustrate nelle figure 6a-6c, 7a-7c, 8a-8c, 9a-9c, 10a-10c, ila-ile.
Con riferimento alle figure 6a-6c, è illustrata una catena doppia dotata di piastre di guida 37 disposte lungo un lato della porzione di trascinamento.
Sebbene tale catena possa essere utilizzata da sola per il trascinamento dei pattini, essa viene preferibilmente accoppiata ad un'altra catena speculare ad essa in modo che il pattino dotato di mezzi di aggancio disposti ai due lati venga trascinato senza possibilità di imbardardarsi e/o di deragliare.
La catena a partire dalla porzione di trascinamento risulta pertanto comprendere per ciascuna maglia: una coppia di perni vincolati da una piastra 33, su ciascuno di detti perni è innestata una piastra di guida 37 per creare la fiancata di altezza maggiorata e per connettere il perno con un perno di una maglia adiacente, su ciascun perno è poi innestato un rullo ed altre due piastre 33 che connettono il perno con un perno di una maglia adiacente la porzione di trascinamento della maglia è quindi chiusa da un'altra piastra 33 che connette i due perni 32 di una maglia.
Sugli stessi due perni è quindi assemblata la porzione di trazione che risulta sostanzialmente identica alla porzione di trascinamento ad esclusione delle piastre di guida che sono sostituite da piastre 33.
La porzione di trazione della maglia risulta quindi comprendere una piastra 33 inserita sui due perni 32 della maglia, su ciascuno di detti perni è innestata un'altra piastra 33 per connettere il perno con un perno di una maglia adiacente, su ciascun perno è poi innestato un rullo ed altre due piastre 33 che connettono il perno con un perno di una maglia adiacente la porzione di trazione della maglia è quindi chiusa da un'altra piastra 33 che connette i due perni 32.
In una differente forma realizzativa della catena illustrata nelle figure 7a-7c, le piastre di guida 37 della porzione di trascinamento sono assemblate in posizione centrale in prossimità della porzione di trazione.
In una differente forma realizzativa della catena illustrata nelle figure 8a-8c, le piastre di guida 37 sono assemblate su entrambi i lati della porzione di trascinamento ottenendosi un canale che risulta ulteriormente contenitivo per il pattino.
Nelle figure 9a-9c è illustrata una catena doppia ad O-RING con piastre di guida 37 assemblate su entrambi i lati della porzione di trascinamento. In tale catena gli O-RING 38 sono inseriti nella porzione di trazione tra le piastre 33 da un lato e tra le piastre 33 e le piastre di guida dall'altro lato della porzione di trazione che risulta adiacente alla porzione di trascinamento.
La catena ad O-RING risulta quindi semplificata per quanto concerne le piastre, infatti le piastre di guida assemblate internamente sono direttamente a contatto con gli O-RING 38 e fungono sia da collegamento dei perni per la porzione di trazione che da contenimento e collegamento dei perni 32 nella porzione di trascinamento.
Con riferimento alle figure 10a-10c è illustrata una catena doppia ad O-RING 38 con piastre di guida 37 assemblate su entrambi i lati della porzione di trascinamento e con la porzione di trascinamento dotata di placchette di strisciamento 39 in luogo dei rulli 36.
Tali placchette di strisciamento 39 sono di forma allungata in modo da comprendere due perni adiacenti ed hanno uno scopo di riduzione del rumore di traslazione della catena.
In entrambe le catene ad O-RING 38 le piastre di guida 37 sono assemblate in modo sfalsato sui perni di modo che i perni di una maglia sono connessi insieme da una piastra di guida da un lato della porzione di trascinamento mentre dal lato opposto gli stessi perni sono connessi da due piastre di guida ai perni adiacenti.
Con riferimento alle figure lla-llc è illustrata una catena a canale continuo nella porzione di trascinamento configurata come una catena a maglie false ottenuta mediante piastre di guida 37' sagomate a Z di modo che ciascuna piastra di guida nella connessione di perni adiacenti si presenta alternativamente sovrapposta alla piastra di guida precedente e sottoposta a quella successiva.
In figura 4 è illustrato un pattino 50 ed in particolare il suo sistema di aggancio scorrevole ad una coppia di catene doppie parallele nel tratto orizzontale dell'apparecchiatura 10 tra l'alimentatore 11 e la stazione di evacuazione 12.
Il pattino 50 comprende una base 51 sormontata da un piatto 52 destinato a ricevere i prodotti o confezioni da trasferire.
La base 51 è conformata ad U rovesciata presentando un fondo 53 e due ali 54 in modo da contornare la guida 41 dai cui lati si estendono le porzioni di trascinamento 35 delle due catene 30 parallele.
La base 51 è configurata internamente a pinza le cui ganasce corrispondono alle dimensioni della porzione di trascinamento della catena.
Due prime ganasce 55 sono fisse e di pezzo con la base e si proiettano internamente dalla parte inferiore laterale del fondo 53 per contattare dall'alto la porzione di trascinamento della corrispondente catena 30.
Sostanzialmente all'estremità di ciascuna ala 54 è oscillabilmente fissata una seconda ganascia 56 che risulta quindi comandabile in oscillazione attorno ad un fulcro 57 mediante una molla o altro mezzo elastico (non illustrato) per andare a contattare, con pressione regolabile, da sotto, la porzione di trascinamento 35 della catena in tal modo il pattino 50 viene aggraffato ai due lati esterni delle catene 30 con una pressione regolabile in modo da essere trascinato per attrito dalla catena in movimento ma da poter essere trattenuto all 'occorrenza dagli elementi di arresto 15, 16 e 17.
Le ganasce 55 e 56 terminano in profili squadrati rispettivamente 55' e 56' che si contrappongono chiudendosi sulla sulla porzione di trascinamento 35 della catena con un gioco minimo rispetto alle piastre di guida 37, 37' e/o piastre 33 presenti.
Attraverso la contrapposizione delle piastre di guida 37,37' montate su un solo lato o su entrambi i lati della porzione di trascinamento di ciascuna catena con tali profili squadrati delle ganasce del pattino si vincola il movimento di trasferimento del pattino impedendone le dannose oscillazioni di imbardata.
In linea di principio è possibile realizzare un'apparecchiatura di trascinamento con una sola catena ed un corrispondente pattino recante ganasce solo da un lato, tuttavia la realizzazione preferita presenta gli elementi raddoppiati e simmetrici in modo da ripartire sui due lati gli effetti del trascinamento .
Naturalmente le varie forme realizzative descritte ed illustrate rientrano nel principio comune della guida dei pattini attuata attraverso le piastre di guida che, agendo in coppia o separatamente impediscono le oscillazioni d'imbardata dei pattini.

Claims (18)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Catena (30) per trasportatore di un'apparecchiatura (10) di accumulo e ordinazione in gruppi di prodotti o confezioni (P), la catena (30) essendo realizzata ad anello chiuso per mezzo di una sequenza di maglie articolate tra loro mediante connessione di perni (32) collegati da piastre (33) caratterizzata dal fatto che ciascuna maglia è provvista di una porzione di trazione (34) e di una porzione di trascinamento (35) di pattini (50) previsti per alloggiare i prodotti o confezioni (P), tale porzione di trascinamento (35) essendo dotata di piastre di guida (37,37') dei pattini (50).
  2. 2. Catena (30) per trasportatore secondo la rivendicazione 1, in cui dette piastre di guida (37,37') sono di forma sostanzialmente rettangolare a spigoli arrotondati e sono realizzate di altezza (a) opportunamente maggiore di quella delle piastre (33).
  3. 3. Catena (30) per trasportatore secondo la rivendicazione 2, in cui dette piastre di guida (37,37') sono assemblate sui perni in posizione di mezzeria longitudinale in modo da sporgere simmetricamente sopra e sotto le piastre (33).
  4. 4. Catena (30) per trasportatore secondo la rivendicazione 3, in cui detta catena è una catena a rulli (36) innestati su detti perni (32).
  5. 5. Catena (30) per trasportatore secondo la rivendicazione 4, in cui detta catena (30) è a maglia semplice con perno (32) allungato presentante da un lato le piastre (33) e dall'altro lato piastre (33) alternate a piastre di guida (37).
  6. 6. Catena (30) per trasportatore secondo la rivendicazione 4, in cui detta catena è doppia nella quale su un perno (32) sono assemblati separatamente due distinti rulli (36) separati dalle relative piastre (33), (37) in modo da originare la porzione di trazione (34) separata dalla porzione di trascinamento (35).
  7. 7. Catena (30) per trasportatore secondo la rivendicazione 6, in cui detta catena comprende la porzione di trascinamento comprendente una coppia di perni (32) vincolati da una piastra (33), su ciascuno di detti perni (32) è innestata una piastra di guida (37) per creare la fiancata di altezza maggiorata e per connettere un perno (32) di una maglia con un perno (32) di una maglia adiacente, su ciascun perno (32) è innestato un rullo (36) ed altre due piastre (33) che connettono il perno con un perno di una maglia adiacente la porzione di trascinamento della maglia è quindi chiusa da un'altra piastra (33) che connette i due perni (32) di una maglia; e - la porzione di trazione comprendente una piastra (33) inserita sui due perni (32) della maglia, su ciascuno di detti perni è innestata un'altra piastra (33) per connettere il perno di una maglia con un perno di una delle due maglie adiacenti, su ciascun perno è innestato un rullo (36) ed altre due piastre (33) che connettono il perno con un perno di una maglia adiacente, la porzione di trazione della maglia è quindi chiusa da un'altra piastra (33) che connette i due perni (32) di una maglia.
  8. 8. Catena (30) per trasportatore secondo la rivendicazione 6, in cui dette piastre di guida (37) della porzione di trascinamento (35) sono assemblate in posizione centrale in prossimità della porzione di trazione (34).
  9. 9. Catena (30) per trasportatore secondo la rivendicazione 6, in cui dette piastre di guida (37) sono assemblate su entrambi i lati della porzione di trascinamento (35).
  10. 10.Catena (30) per trasportatore secondo la rivendicazione 6, in cui detta catena è una catena doppia ad O-RING (38) con piastre di guida (37) assemblate su entrambi i lati della porzione di trascinamento, gli O-RING 38 sono inseriti nella porzione di trazione tra le piastre (33) da un lato e tra le piastre (33) e le piastre di guida (37) dall'altro lato della porzione di trazione che risulta adiacente alla porzione di trascinamento le piastre di guida assemblate in prossimità della porzione di trazione sono direttamente a contatto con gli O-RING (38) e fungono sia da collegamento tra perni (32) per la porzione di trazione che da contenimento e collegamento tra gli stessi perni (32) nella porzione di trascinamento.
  11. 11.Catena (30) per trasportatore secondo la rivendicazione 10, in cui detta catena doppia ad O-RING (38) presenta la porzione di trascinamento dotata di placchette di strisciamento (39) in luogo dei rulli (36).
  12. 12.Catena (30) per trasportatore secondo la rivendicazione 10 o 11, in cui in detta catena (30) ad O-RING (38) le piastre di guida (37) sono assemblate in modo sfalsato sui perni di modo che i perni di una maglia sono connessi insieme da una piastra di guida da un lato della porzione di trascinamento mentre dal lato opposto gli stessi perni sono connessi da due piastre di guida ai perni adiacenti
  13. 13.Catena per trasportatore (10) secondo la rivendicazione 6, in cui detta catena è a canale continuo nella porzione di trascinamento (35) configurata come una catena a maglie false ottenuta mediante piastre di guida {31' ) sagomate a Z di modo che ciascuna piastra di guida {31' ) nella connessione di perni adiacenti si presenta alternativamente sovrapposta alla piastra di guida {31' ) precedente e sottoposta a quella successiva.
  14. 14.Apparecchiatura (10) di accumulo e ordinazione in gruppi di prodotti o confezioni (P), comprendente una coppia di catene (30) parallele secondo una o più delle rivendicazioni precedenti.
  15. 15.Apparecchiatura (10) secondo la rivendicazione 14, in cui ciascuno di detti pattini (50) comprende una base (51) sormontata da un piatto (52) destinato a ricevere i prodotti o confezioni (P) da trasferire.
  16. 16.Apparecchiatura (10) secondo la rivendicazione 15, in cui detta base (51) è conformata ad U rovesciata presentando un fondo (53) e due ali (54) in modo da contornare la guida (41) dai cui lati si estendono le porzioni di trascinamento (35) delle due catene (30) parallele.
  17. 17.Apparecchiatura (10) secondo la rivendicazione 16, in cui detta base (51) è configurata internamente a pinza le cui ganasce corrispondono alle dimensioni della porzione di trascinamento della catena, due prime ganasce (55) sono fisse e di pezzo con la base (51) e si proiettano internamente dalla parte inferiore laterale del fondo (53) per contattare dall'alto la porzione di trascinamento della corrispondente catena (30), sostanzialmente all'estremità di ciascuna ala (54) è oscillabilmente fissata una seconda ganascia (56) comandabile in oscillazione attorno ad un fulcro (57) mediante una molla o altro mezzo elastico per andare a contattare, con pressione regolabile, da sotto, la porzione di trascinamento (35) della catena.
  18. 18.Apparecchiatura (10) secondo la rivendicazione 17, in cui dette ganasce (55, 56) terminano in profili squadrati rispettivamente (55', 56') che si contrappongono chiudendosi sulla porzione di trascinamento (35) della catena con un gioco minimo rispetto alle piastre di guida (37, 37') e/o piastre (33) presenti.
IT001372A 2007-07-10 2007-07-10 Catena per trasportatore ITMI20071372A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001372A ITMI20071372A1 (it) 2007-07-10 2007-07-10 Catena per trasportatore
EP08719260.5A EP2167406B1 (en) 2007-07-10 2008-02-27 Chain for a conveyor
US12/452,507 US8286787B2 (en) 2007-07-10 2008-02-27 Chain for a conveyor
CA2692853A CA2692853C (en) 2007-07-10 2008-02-27 Chain for a conveyor
ES08719260T ES2570601T3 (es) 2007-07-10 2008-02-27 Cadena para una cinta transportadora
PCT/IB2008/000552 WO2009007800A1 (en) 2007-07-10 2008-02-27 Chain for a conveyor

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001372A ITMI20071372A1 (it) 2007-07-10 2007-07-10 Catena per trasportatore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20071372A1 true ITMI20071372A1 (it) 2009-01-11

Family

ID=39537974

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001372A ITMI20071372A1 (it) 2007-07-10 2007-07-10 Catena per trasportatore

Country Status (6)

Country Link
US (1) US8286787B2 (it)
EP (1) EP2167406B1 (it)
CA (1) CA2692853C (it)
ES (1) ES2570601T3 (it)
IT (1) ITMI20071372A1 (it)
WO (1) WO2009007800A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9056620B2 (en) * 2012-12-06 2015-06-16 Gary D. Copus Material handling and load conveyance system
US20150083069A1 (en) * 2013-09-26 2015-03-26 Steven H. Horn Chain drive assembly

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DK174001B1 (da) 1987-11-13 2002-04-08 Vortex Systems Srl Apparat til transport og gruppering af emner
IT1246205B (it) * 1991-01-21 1994-11-16 Geca Srl Apparecchiatura per il trasporto e il raggruppamento di prodotti
US5873452A (en) * 1997-10-23 1999-02-23 Nolan; John H. Accumulating conveyor
US6868959B2 (en) * 2002-12-23 2005-03-22 Timothy N. Thomas Cam for accumulating conveyor

Also Published As

Publication number Publication date
US20100193334A1 (en) 2010-08-05
ES2570601T3 (es) 2016-05-19
CA2692853C (en) 2015-04-28
WO2009007800A1 (en) 2009-01-15
US8286787B2 (en) 2012-10-16
CA2692853A1 (en) 2009-01-15
EP2167406A1 (en) 2010-03-31
EP2167406B1 (en) 2016-02-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8046872A1 (it) Dispositivo per la suddivisione di una pluralita' di contenitori in una serie di ordini o file e macchina attrezzata con un simile dispositivo
WO2015113896A3 (en) Conveyor apparatus
US20160304293A1 (en) Conveyor system with transfer belts
US20160031573A1 (en) Article grouping & transfer apparatus
ES2881436T3 (es) Unidad de cadena de alimentación
CN107249986B (zh) 包装线的产品封装单元
ITMI20071372A1 (it) Catena per trasportatore
US9896271B1 (en) Conveyor accumulator for controlling the flow of articles being conveyed
RU2012140464A (ru) Разгрузочное устройство
JP2017508678A5 (it)
ITBO950014A1 (it) Apparato per l'inscatolamento automatico e veloce di bustine con prodotti di forma irregolare, ad esempio di sacchetti-filtro con
ITPR950028A1 (it) Procedimento di trasporto per contenitori, in particolare per conteni- tori in materiale plastico in condizione sospesa, e trasportatore
IT201700019182A1 (it) Trasportatore continuo a barre per l'industria alimentare.
US20170197790A1 (en) Conveyor chain
US9624037B2 (en) Device and a method for braking conveying vehicles of a conveying device
US1065273A (en) Sheet-conveyer.
US6705607B2 (en) Device for transporting printed products
ITTO940960A1 (it) Procedimento e dispositivo per l'apertura di sacchetti flessibili.
US1293261A (en) Drying apparatus for sheet-metal-plates.
DE1257668B (de) Deckbandfoerderer
US10583989B2 (en) Device for transporting packagings
IT201800003073A1 (it) Gruppo di trasferimento per impianto di confezionamento ed impianto di confezionamento comprendente detto gruppo di trasferimento
SU1613395A1 (ru) Крутонаклонный ленточный конвейер
IT202100030899A1 (it) Equipaggio di trasporto per trattenere e trasportare un contenitore
ITTO950966A1 (it) Dispositivo modulare mobile di accumulo temporaneo di generici prodotti, specialmente alimentari, distribuiti in ranghi a macchine