ITPR950028A1 - Procedimento di trasporto per contenitori, in particolare per conteni- tori in materiale plastico in condizione sospesa, e trasportatore - Google Patents
Procedimento di trasporto per contenitori, in particolare per conteni- tori in materiale plastico in condizione sospesa, e trasportatore Download PDFInfo
- Publication number
- ITPR950028A1 ITPR950028A1 IT95PR000028A ITPR950028A ITPR950028A1 IT PR950028 A1 ITPR950028 A1 IT PR950028A1 IT 95PR000028 A IT95PR000028 A IT 95PR000028A IT PR950028 A ITPR950028 A IT PR950028A IT PR950028 A1 ITPR950028 A1 IT PR950028A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- containers
- elements
- conveyor according
- guides
- conveyor
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims abstract description 11
- 239000004033 plastic Substances 0.000 title claims abstract description 10
- 239000000463 material Substances 0.000 title abstract description 6
- 238000009825 accumulation Methods 0.000 description 3
- 230000002452 interceptive effect Effects 0.000 description 2
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 1
- 230000009977 dual effect Effects 0.000 description 1
- 238000005265 energy consumption Methods 0.000 description 1
- 238000002955 isolation Methods 0.000 description 1
- 125000006850 spacer group Chemical group 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G19/00—Conveyors comprising an impeller or a series of impellers carried by an endless traction element and arranged to move articles or materials over a supporting surface or underlying material, e.g. endless scraper conveyors
- B65G19/02—Conveyors comprising an impeller or a series of impellers carried by an endless traction element and arranged to move articles or materials over a supporting surface or underlying material, e.g. endless scraper conveyors for articles, e.g. for containers
- B65G19/025—Conveyors comprising an impeller or a series of impellers carried by an endless traction element and arranged to move articles or materials over a supporting surface or underlying material, e.g. endless scraper conveyors for articles, e.g. for containers for suspended articles
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G15/00—Conveyors having endless load-conveying surfaces, i.e. belts and like continuous members, to which tractive effort is transmitted by means other than endless driving elements of similar configuration
- B65G15/10—Conveyors having endless load-conveying surfaces, i.e. belts and like continuous members, to which tractive effort is transmitted by means other than endless driving elements of similar configuration comprising two or more co-operating endless surfaces with parallel longitudinal axes, or a multiplicity of parallel elements, e.g. ropes defining an endless surface
- B65G15/12—Conveyors having endless load-conveying surfaces, i.e. belts and like continuous members, to which tractive effort is transmitted by means other than endless driving elements of similar configuration comprising two or more co-operating endless surfaces with parallel longitudinal axes, or a multiplicity of parallel elements, e.g. ropes defining an endless surface with two or more endless belts
- B65G15/14—Conveyors having endless load-conveying surfaces, i.e. belts and like continuous members, to which tractive effort is transmitted by means other than endless driving elements of similar configuration comprising two or more co-operating endless surfaces with parallel longitudinal axes, or a multiplicity of parallel elements, e.g. ropes defining an endless surface with two or more endless belts the load being conveyed between the belts
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G15/00—Conveyors having endless load-conveying surfaces, i.e. belts and like continuous members, to which tractive effort is transmitted by means other than endless driving elements of similar configuration
- B65G15/22—Conveyors having endless load-conveying surfaces, i.e. belts and like continuous members, to which tractive effort is transmitted by means other than endless driving elements of similar configuration comprising a series of co-operating units
- B65G15/26—Conveyors having endless load-conveying surfaces, i.e. belts and like continuous members, to which tractive effort is transmitted by means other than endless driving elements of similar configuration comprising a series of co-operating units extensible, e.g. telescopic
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G2201/00—Indexing codes relating to handling devices, e.g. conveyors, characterised by the type of product or load being conveyed or handled
- B65G2201/02—Articles
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G2207/00—Indexing codes relating to constructional details, configuration and additional features of a handling device, e.g. Conveyors
- B65G2207/42—Soft elements to prevent damage to articles, e.g. bristles, foam
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Attitude Control For Articles On Conveyors (AREA)
- Chain Conveyers (AREA)
- Special Conveying (AREA)
Abstract
Il trovato s'inserisce nel campo dei procedimenti e dispositivi di trasporto di contenitori (1) in materiale plastico provvisti di collare (2) sporgente e movimentati in condizione sospesa.Il procedimento prevede una fase di spinte laterale sui contenitori che avviene da entrambi i lati degli stessi ed in modo simmetrico con equa suddivisione delle forze di spinte.Il trasportatore comprende due serie distinte di elementi di trascinamento (7), agenti simmetricamente da entrambi i lati dei contenitori in una zona marginale degli stessi.Detti elementi di trascinamento (7) sono elementi flessibili conformati quali spazzole o elementi e profilo frastagliato con denti (19) rivolti in senso opposto a quello di avanzamento dei contenitori.
Description
D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
PROCEDIMENTO DI TRASPORTO PER CONTENITORI, IN PARTICOLARE PER CONTENITORI IN MATERIALE PLASTICO IN CONDIZIONE SOSPESA, E TRASPORTATORE.
DESCRIZIONE
Formano oggetto del presente trovato un procedimento per il trasporto di contenitori, in particolare per contenitori in materiale plastico movimentati sospesi per il collo, ed un trasportatore che realizza detto procediménto.
Attualmente i contenitori plastici vuoti in PET o materiali similari sono movimentati sospesi per· il loro collare sporgente tramite trasportatori ad aria, che presentano però numerosi inconvenienti tra i quali la elevata rumorosità e potenza impiegata, un elevato consumo energetico e la possibilità di inquinamento dei contenitori in conseguenza dei notevoli volumi di aria movimentati. Per tale motivo sono state tentate altre soluzioni, alternative al trasporto pneumatico.
Da IT 1190535 è noto un trasportatore per contenitori plastici provvisti di collare presentante almeno un elemento trascinatore ad avanzamento meccanico che afferra i contenitori da trasportare, e dispositivi di spinta e di guida per detti trascinatori.
Sono descritti elementi trascinatori in forma di' nastri di avanzamento motorizzati sui quali' le bottiglie poggiano con il proprio collare, che svolgono la duplice funzione di trasc inamento e supporto. Detti' nastri' di' avanzamento possono essere strutturati come catene a cerniere, cinghie flessibili, nastro continuo flessibile, cordoncino sagomato flessibile, cordoncino profilato rotondo.
Il suddetto brevetto descrive anche la possibilità di una guida stazionaria di' supporto associata ad elementi trascinatori costituiti da levette rigide applicate ad un nastro di avanzamento e interferenti dall'alto o lateralmente con l'imboccatura dei contenitori.
I trasportatori descritti nel suddetto brevetto presentano numerosi inconvenienti ed in particolare non riescono a movimentare cor rettamente i contenitori nei tratti' in salita e curvilinei tanto che risulta che detti trasportatori' non siano mai stati commerciali zzati, Inoltre, nel caso delle levette rigide vincolate ad un nastro di scorrimento si ha l'ulteriore inconveniente che il trasportatore non può funzionare in caso di accumulo dei contenitori lungo la linea di trasportò per interruzione della macchina a valle.
Da IT 1239102 é nota una linea aerea di trasferimento meccanico per contenitori' plastici vuoti in cui a lato della coppia di elementi longitudinali di guida e sostegno del colletto dei contenitori, é previsto lo scorrimento del ramo attivo di una catena longitudinale chiusa, alloggiata in una guida sagomata munita, con passo pari all'interasse previsto per detti contenitori, di spintori laterali elastici a sbalzo dal lato dei contenitori stessi realizzati con molle ripiegate ad "L".
Pur ovviando tale soluzione al problema dell'accumulo, essa dà luogo ad elevata rumorosità dovuta alle molle che urtano contro il collo dei contenitori ed inoltre tali urti sono causa di danneggiamenti e rigature sul corpo dei contenitori. Ulteriore inconveniente è dovuto all'usura delle molle ed alla loro frequente rottura.
Da IT 1190548 è noto un trasportatore a serraggio per contenitori in cui il trascinamento é effettuato dalle maglie stesse delle catene di scorrimento che formano un canale la cui larghezza é inferiore al diametro dei contenitori trasportati in modo che questi vengano serrati durante il trasporto. E' ovvio come tale soluzione provochi la deformazione del contenitore durante il trasporto con possibilità di danneggiamenti per il contenitore stesso. Scopo del presente trovato é quello di eliminare i suddetti inconvenienti e di rendere disponibile un procedimento di trasporto ed un trasportatore per contenitori in grado di gestire efficacemente i periodi di accumulo senza danneggiare i contenitori.
Ulteriore scopo é quello di consentire una efficace conduzione dei contenitori nei tratti in pendenza e nei tratti curvilinei.
Un altro scopo é quello di consentire l'impiego di mezzi di avanzamento che interferiscono solo limitatamente con il corpo dei contenitori e che necessitano ,di ridotte potenze impiegate.
Detti scopi sono pienamente raggiunti dàl procedimento e dal trasporttore oggetto del presente trovato, che si caratterizzano per quanto contenuto nelle rivendi sotto riportate.
In particolare il procedimento si caratterizza per il che prevede una fase dì spìnta laterale sui contenitori che avviene al di sopra del collare e da entrambi i lati stessi in modo simmetrico con equa suddivisione delle forze di spintail trasportatore comprende due serie distinte di elementi di trascinamento, agenti simmetricamente da entrambi i lati dei contenitori in una zona marginale degli stessi.
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di due preferite forme di realizzazione illustrate, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nelle unite tavole di di segno, in cui:
le figure I) e 2) illustrano il trasportatore in sezione verticale, per evidenziare rispettivamente la zona delle pulegge di movimentazione e le guide di sostegno degli elementi di scorrimento;
- la figura 3) illustra un particolare degli elementi di trasci namento lungo un tratto curvilineo di trasporto;
la figura 4) illustra, in pianta, un particolare degli elementi di trascinamento;
- la figura 5) illustra schematicamente il trasportatore in una variante di rea!izzazìone.
Con riferimento alle figure, con 1 è stato indicato u contenitore in materiale plastico (ad esempio PET provvisto di collare 2 sporgente, tipicamente usato negl ϊmpi anti di imbottigliamento.
Con 3 stata complessivamente indicata un'intelaiatura sorretta da montanti non illustrati' o sospesa dall 'alto che alloggia il trasportatore oggetto del presente trovato. Con 4 sono state indicate due catene a rullini chiuse che scorrono su rispettive pulegge 5 ad asse sostanzialmente verticale e presenti in numero di due per.ogni catena.
Le catene possono essere sostituite da cinghie o nastri di scorrimento flessibili.
Una motorizzazi'one 6, solo schematicamente illustrata i‘n figura 1, pone in rotazione una puleggia 5, e quindi la rispettiva catena. L'altra catena è movimentata tramite un'altra analoga motorizzazione oppure può essere movimentata dall'unica motorizzazione tramite un rinvio angolare che pone in rotazione l'albero di' una puleggia della seconda catena.
Le due catene 4, che risultano tra loro complanari, sono provviste, ad intervalli regolari, di' una pluralità di elementi di trascinamento o spintori 7 destinati ad interferire lateralmente con i contenitori 1 nella zona al di sopra del collare 2. Le catene 4 sono quindi mezzi motorizzati di avanzamento degli elementi di trasci'namento. Gli elementi di trascinamento 7 sono costituiti da eie in gomma flessibile (preferibilmente gomma per alimenti NBR o ERDM) conformati con profilo esterno a dente di sega o frastagliato Gli elementi di trasci'namento 7 altresi essere costituiti da spazzole.
Nel caso di elementi a dente di' sega o a profilo frastagliato, ciascun elemento 7 è costituito da una pluralità di denti 19 rivolti in senso opposto al senso di avanzamento dei contenitori ungo un canale 12 di' trasporto. Il senso di avanzamento dei contenitori è indicato da frecce 20 nelle figure 3 e 4.·
Detti elementi sono fissati (o vulcanizzati) su piastrine 8 che tramite viti 9 sono ancorate a staffe 10 di supporto fissate alle maglie della catena o della cinghia.
Ciascun contenitore 1 poggia con il proprio collare 2 su una coppia di guide 11 che definiscono il canale centrale 12 di scorrimento dei contenitori.
La larghezza di tale canale é regolabile poiché sono previste asole di scorrimento 14 per i bulloni 13 che ancorano le guide 11 all'intelaiatura 3. In ogni caso detto canale deve essere piu stretto del diametro del collare 2 del contenitore.
Gli elementi di trascinamento 7 agiscono originalmente in modo simmetrico sui contenitori interferendo lateralmente da entrambi i lati dei contenitori. La zona di interferenza é molto limitata tanto che la distanza tra elementi di trascinamento contrapposti è inferiore di solo 1-12 mm al, diametro esterno dell'imboccatura del contenitore, in modo tale che ciascun elemento di trascinamento 7 interferisca con il contenitore per circa 0,5-6 mm.
Anche in questo caso la larghezza del canale definito dagli elementi di trascinamento é regolabile. Infatti le catene 4 scorrono in guide 15, illustrate in figura 2, imbullonate superTormente all'intelaiatura 3 ove sono ricavate asole 16 per consentire la regolazione laterale delle guide 15 e quindi delle catene k e degli elementi di trascinamento 7. Anche perni distanziali 17 di supporto collegati alle guide 15 delle catene possono corrispondentemente essere spostati lateralmente utilizzando ulteriori asole 18.
Con 21 sono stati indicati gli alberi delle pulegge 5, i quali possono essere fissi, come illustrato in figura 1, oppure possono essere regolabili con un sisterna ad asole analogo a quello già descritto per catene U e guide 11.
Con riferimento alla figura 5, in essa è illustrata una variante di realizzazione in cui le staffe 10 si prolungano al di sopra del canale 12 ed hanno forma sostanzialmente di “C" per supportare una coppia di elementi 7 contrapposti, in modo tale da evitare l'impiego della seconda catena k . E' sufficiente in questo caso una sola catena che porta entrambe le serie di spintori contrapposti e simmetrici. In entrambe le forme rea l izzative, le staffe 10 possor supportare direttamente gli elementi 7 senza necessit delie piastrine 8 intermedie, come illustrato in figura 5. Il presente trasportatore consente di movimentare contenitori sia su percorsi rettilinei che curvilinei, come illustrato in figura 3, resi possibili poiché le guide 15 delle catene sono sagomate secondo la forma del percorso. L 1intelaiatura 3 è un'intelaiatura sostanzialmente chiusa che circonda il canale 12 di trasporto e quindi favorisce l'isolamento igienico del canale dall'ambiente circostante. Con i trasportatori meccanici di tipo noto che impiegano una sola catena dotata di una sola serie di spintori, questi ultimi devono essere obbligatoriamente conformati in modo da interagire con il collo della bottiglia su una lunghezza superiore al raggio dell'imboccatura (altrimenti i contenitori non avanzerebbero o avanzerebbero inclinati e spinti contro la guida 11 opposta agli spintori) e ciò rende indispensabile impiegare una certa forza per spingere ϊ contenitori.
Con il presente trasportatore, l'adozione di una duplice serie di spintori contrapposti consente di ridurre considerevolmente la zona di contatto tra questi ed il contenitore rendendola ben inferiore alla metà del raggio dell'imboccatura del contenitore, fa si che la spinta sul contenitore sia esercitata in modo simmetrico da due lati contrapposti e consente di ridurre la forza di spinta necessaria per l'avanzamento dei contenitori.
E' sufficiente infatti urtare lievemente i contenitori in modo simmetrico per provocarne l 'avanzamento lungo il canale 12 di trasporto.
Claims (14)
- RIVENDICAZIONI 1) Procedimento di trasporto per contenitori, in particolare per contenitori plastici vuoti movimentati in condizione sospesa, del tipo che prevede che i contenitori (!) poggino con un loro collare (2), su guide (11) stazionarie che definiscono un canale (12) di trasporto e siano spinti lungo detto canale (12), da elementi di trascinamento (7) agenti lateralmente sui,contenitori, caratterizzato dal fatto che la fase di spinta laterale sui contenitori avviene da entrambi i lati' degli stessi al di sopra del collare (2) ed in modo simmetrico con equa suddivisione delle forze di spinta.
- 2) Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui la spinta avviene su lati opposti dell'imboccatura su una zona marginale di circa 0,5-6 mm per ciascun lato e comunque inferiore al raggio dell'imboccatura stessa.
- 3) Trasportatore per contenitori, in particolare per contenitori in materiale plastico movimentati in condizione^ sospesa, del tipo comprendente: una coppia di guide (11) laterali stazionarie che definiscono un canale (12) di avanzamento dei contenitori (1), i quali poggiano con il proprio collare (2) su dette guide (11); elementi' di trascinamento (7) agenti lateralmente sui contenitori (1) ed associati a mezzi motorizzati (4) per l'avanzamento di detti elementi di trascinamento (7), caratterizzato dal fatto che comprende due serie di elementi di trascinamento (7), agenti simmetricamente da entrambi i lati dei contenitori (1) in una zona marginale degli stessi.
- 4) Trasportatore secondo la rivendicazione 3, in cui detta zona marginale è una zona di circa 0,5-6 mm da ciascun lato dell'imboccatura del contenitore.
- 5) Trasportatore secondo la rivendicazione 3, in cui detti elementi di trascinamento (7) sono conformati quali elementi in gomma con profilo a dente di sega.
- 6) Trasportatore secondo la rivendicazione 3, in cui detti elementi di trascinamento (7) sono conformati quali elementi con profilo frastagliato.
- 7) Trasportatore secondo la rivendicazione 6, in cui il profilo frastagliato é costituito da una pluralità di denti (19) rivolti in senso contrario a quello di avanzamento dei contenitori lungo il canale (12) di trasporto.
- 8) Trasportatore secondo la rivendicazione 3, in cui detti elementi di trascinamento (7) sono conformati quali spaz zo l e .
- 9) Trasportatore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che comprende un'intelaiatura (3) di supporto chiusa e sostanzialmente isolata dall'ambiente esterno.
- 10) Trasportatore secondo a rivendicazione 3, caratteri'zzato dal fatto che detti mezzi motorizzati comprendono catene (4 ) o cinghie chiuse che scorrono su pulegge (5) e recano ciascuna una serie di elementi di trascinamento (7).
- 11) Trasportatore secondo la rivendicazione 3, in cui le guide (11) sono regolabili e possono essere spostate lateralmente per variare la larghezza del canale (12) mediante asole (14) nelle quali si inseriscono bulloni (13) che fissano le guide (11) ad un'intelaiatura (3).
- 12) Trasportatore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che entrambe le serie di elementi di trascinamento (7) possono essere regolate e spostate lateralmente mediante asole (16, 18) nelle quali si inseriscono viti che fissano ad un ' inteiaiatura (3) guide (15) di supporto degli elementi di trascinamento (7).
- 13) Trasportatore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che le due serie di elementi di trascinamento (7) sono applicate a mezzi motorizzati costituiti da un'unica catena (4) o cinghia o nastro motorizzato .
- 14) Trasportatore secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che comprende staffe (10) che collegano gli elementi di trascinamento (7) alla catena.
Priority Applications (2)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT95PR000028A IT1280736B1 (it) | 1995-09-15 | 1995-09-15 | Procedimento di trasporto per contenitori, in particolare per conteni- tori in materiale plastico in condizione sospesa, e trasportatore |
| PCT/IT1996/000176 WO1997010163A1 (en) | 1995-09-15 | 1996-09-13 | Method for conveying containers, in particular containers made of plastic material in the suspended condition, and conveyor |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT95PR000028A IT1280736B1 (it) | 1995-09-15 | 1995-09-15 | Procedimento di trasporto per contenitori, in particolare per conteni- tori in materiale plastico in condizione sospesa, e trasportatore |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITPR950028A0 ITPR950028A0 (it) | 1995-09-15 |
| ITPR950028A1 true ITPR950028A1 (it) | 1997-03-15 |
| IT1280736B1 IT1280736B1 (it) | 1998-02-06 |
Family
ID=11395958
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT95PR000028A IT1280736B1 (it) | 1995-09-15 | 1995-09-15 | Procedimento di trasporto per contenitori, in particolare per conteni- tori in materiale plastico in condizione sospesa, e trasportatore |
Country Status (2)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT1280736B1 (it) |
| WO (1) | WO1997010163A1 (it) |
Families Citing this family (10)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| IL118123A0 (en) * | 1996-05-02 | 1996-09-12 | Farkas Shmuel | Conveyor propulsion system |
| ITPR20000032A1 (it) | 2000-05-10 | 2001-11-10 | Marco Priero | Apparato e procedimento di trasporto per contenitori, in particolare per contenitori in materiale plastico provvisti di collare sporgente |
| HRP20020713A2 (en) * | 2001-09-06 | 2003-06-30 | Vt Zurich Marketing Pte Ltd | Conveyor for containers provided with lateral aperture designed for transport |
| WO2007028627A2 (de) * | 2005-09-09 | 2007-03-15 | A20 Ag | Vorrichtung zum transportieren von gegenständen |
| ITPR20060017A1 (it) * | 2006-03-01 | 2007-09-02 | Secondo Lecchini | Dispositivo di trascinamento meccanico di contenitori in plastica vuoti e provvisti di collare, in condizione sospesa. |
| ITMO20090060A1 (it) * | 2009-03-19 | 2010-09-20 | Sacmi | Metodo e apparato di trasporto |
| GB2482473A (en) * | 2010-06-29 | 2012-02-08 | Constar Internat Uk Ltd | Inspection of articles |
| CH704401A1 (de) * | 2011-01-28 | 2012-07-31 | M Tanner Ag | Fördereinrichtung für zylindrische Körper, mit in Förderrichtung geneigten Ablaufschienen. |
| FR3028254B1 (fr) * | 2014-11-10 | 2019-04-12 | Sidel Participations | Procede de transport de preformes de recipients en matiere plastique |
| FR3092099B1 (fr) * | 2019-01-24 | 2021-01-29 | Tiama | Procédé et dispositif de convoyage de récipients en position suspendue |
Family Cites Families (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE3515353A1 (de) * | 1985-04-27 | 1986-10-30 | Seitz Enzinger Noll Maschinenbau Ag, 6800 Mannheim | Vorrichtung zum foerdern von flaschen in haengender lage |
| DE4237234C1 (de) * | 1992-11-04 | 1994-04-07 | Orthmann & Herbst | Fördervorrichtung für mit einem Halskragen versehene Kunststoffflaschen |
-
1995
- 1995-09-15 IT IT95PR000028A patent/IT1280736B1/it active IP Right Grant
-
1996
- 1996-09-13 WO PCT/IT1996/000176 patent/WO1997010163A1/en active Application Filing
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| WO1997010163A1 (en) | 1997-03-20 |
| IT1280736B1 (it) | 1998-02-06 |
| ITPR950028A0 (it) | 1995-09-15 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| CN102482038B (zh) | 用来在缓冲区域中运送和累积物品的设备 | |
| EP1849725B1 (en) | A conveyor for transporting and accumulating discrete products | |
| US4802571A (en) | Apparatus for conveying suspended bottles | |
| WO2005073113A3 (de) | Vorrichtung zum dynamischen speichern von gegenständen | |
| ITPR950028A1 (it) | Procedimento di trasporto per contenitori, in particolare per conteni- tori in materiale plastico in condizione sospesa, e trasportatore | |
| MX2013013656A (es) | Dispositivo para la acumulacion de productos. | |
| AU685409B2 (en) | Hose belt conveyor, and drive assembly therefor | |
| CN104736459A (zh) | 强制性驱动低张力传送输送机 | |
| FI67820B (fi) | Bandtransportoer | |
| US6691856B1 (en) | Conveyor track of the smart-track type | |
| ATE167651T1 (de) | Kettenförderer | |
| KR100275848B1 (ko) | 제품 집적장치 | |
| US5937998A (en) | Device for the suspended transport of containers possessing protruding collars | |
| JPS5932363B2 (ja) | 連続移動する製品処理装置で製品を搬送する無端チエ−ン | |
| ITPR20000032A1 (it) | Apparato e procedimento di trasporto per contenitori, in particolare per contenitori in materiale plastico provvisti di collare sporgente | |
| IT202100001676A1 (it) | Apparecchiatura motorizzata di trasferimento per trasportatori di oggetti in massa | |
| ATE215901T1 (de) | Fördervorrichtung in einer verpackungsmaschine | |
| SU1745117A3 (ru) | Ленточный конвейер | |
| RU2255031C1 (ru) | Кольцевой конвейер | |
| US20250296781A1 (en) | Short take-up belt conveyor | |
| ITPR940008A1 (it) | Dispositivo di trasporto per contenitori provvisti di collare sporgente, in condizione sospesa. | |
| SU707868A1 (ru) | Конвейер дл штучных грузов | |
| IT202200026616A1 (it) | Apparato divisore con dispositivo di tensionamento nastro | |
| MXPA98001744A (en) | Device for the suspended transportation of containers that possess necklaces | |
| ITPR930005A1 (it) | Dispositivo di trasporto per contenitori provvisti di rigonfiamento anulare sul collo, in particolare contenitori in plastica vuoti |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |