ITMI20071310A1 - Versatore per olio. - Google Patents

Versatore per olio. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20071310A1
ITMI20071310A1 IT001310A ITMI20071310A ITMI20071310A1 IT MI20071310 A1 ITMI20071310 A1 IT MI20071310A1 IT 001310 A IT001310 A IT 001310A IT MI20071310 A ITMI20071310 A IT MI20071310A IT MI20071310 A1 ITMI20071310 A1 IT MI20071310A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
closure
undercap
pouring body
container
mutual engagement
Prior art date
Application number
IT001310A
Other languages
English (en)
Inventor
Davide Capra
Original Assignee
Guala Closures Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Guala Closures Spa filed Critical Guala Closures Spa
Priority to IT001310A priority Critical patent/ITMI20071310A1/it
Priority to DE602008002480T priority patent/DE602008002480D1/de
Priority to ES08155012T priority patent/ES2353036T3/es
Priority to AT08155012T priority patent/ATE481329T1/de
Priority to EP08155012A priority patent/EP2008942B1/en
Publication of ITMI20071310A1 publication Critical patent/ITMI20071310A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D41/00Caps, e.g. crown caps or crown seals, i.e. members having parts arranged for engagement with the external periphery of a neck or wall defining a pouring opening or discharge aperture; Protective cap-like covers for closure members, e.g. decorative covers of metal foil or paper
    • B65D41/32Caps or cap-like covers with lines of weakness, tearing-strips, tags, or like opening or removal devices, e.g. to facilitate formation of pouring openings
    • B65D41/58Caps or cap-like covers combined with stoppers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D41/00Caps, e.g. crown caps or crown seals, i.e. members having parts arranged for engagement with the external periphery of a neck or wall defining a pouring opening or discharge aperture; Protective cap-like covers for closure members, e.g. decorative covers of metal foil or paper
    • B65D41/32Caps or cap-like covers with lines of weakness, tearing-strips, tags, or like opening or removal devices, e.g. to facilitate formation of pouring openings
    • B65D41/34Threaded or like caps or cap-like covers provided with tamper elements formed in, or attached to, the closure skirt
    • B65D41/348Threaded or like caps or cap-like covers provided with tamper elements formed in, or attached to, the closure skirt the tamper element being rolled or pressed to conform to the shape of the container, e.g. metallic closures
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D47/00Closures with filling and discharging, or with discharging, devices
    • B65D47/04Closures with discharging devices other than pumps
    • B65D47/06Closures with discharging devices other than pumps with pouring spouts or tubes; with discharge nozzles or passages
    • B65D47/12Closures with discharging devices other than pumps with pouring spouts or tubes; with discharge nozzles or passages having removable closures
    • B65D47/122Threaded caps
    • B65D47/123Threaded caps with internal parts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D51/00Closures not otherwise provided for
    • B65D51/18Arrangements of closures with protective outer cap-like covers or of two or more co-operating closures
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2251/00Details relating to container closures
    • B65D2251/0003Two or more closures
    • B65D2251/0006Upper closure
    • B65D2251/0015Upper closure of the 41-type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2251/00Details relating to container closures
    • B65D2251/0003Two or more closures
    • B65D2251/0037Intermediate closure(s)
    • B65D2251/0046Intermediate closure(s) of the 41-type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2251/00Details relating to container closures
    • B65D2251/0003Two or more closures
    • B65D2251/0068Lower closure
    • B65D2251/0087Lower closure of the 47-type

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)
  • Electrical Discharge Machining, Electrochemical Machining, And Combined Machining (AREA)
  • Networks Using Active Elements (AREA)

Description

"VERSATORE PER OLIO"
La presente invenzione si riferisce ad un versatore migliorato per olio.
I contenitori per olio alimentare sono generalmente dotati di un corpo versatore per evitare che l'olio, a causa della sua viscosità e delle altre sue caratteristiche, possa colare sulle pareti esterne del contenitore, rendendo il contenitore stesso particolarmente fastidioso da maneggiare per l'utilizzatore .
Tale corpo versatore è generalmente in materiale plastico ed è fissato al contenitore tramite sistemi di aggancio che agiscono sul bordo interno o sul bordo esterno della bocca del contenitore.
L'applicazione al contenitore del corpo versatore è generalmente contestuale all'applicazione della capsula esterna della chiusura.
La capsula esterna comprende una gonna tubolare in alluminio liscio, la quale viene rullata sul contenitore per formare i mezzi di ancoraggio che fissano definitivamente la chiusura al contenitore stesso .
Poiché il diametro interno minimo della capsula metallica è superiore al diametro esterno massimo del corpo versatore, quest'ultimo dovrà essere fissato alla prima mediante appositi mezzi di fissaggio, in modo che i due elementi rimangano solidali durante la movimentazione della chiusura, dalla produzione della stessa alla sua applicazione sul contenitore.
Il modello di utilità IT207976U divulga un versatore per olio nel quale il corpo versatore (7, in figura 1) è reso solidale al sottotappo 13 della capsula metallica 8 mediante un impegno a scatto del labbro del corpo versatore.
Tale sistema tuttavia presenta lo svantaggio di rendere solidali le due parti dopo ogni chiusura del contenitore, sottoponendo il corpo versatore a sforzi ripetuti, che potrebbero danneggiare il labbro versatore e fargli perdere funzionalità.
Poiché la solidarizzazione avviene per impegno a scatto del labbro versatore, viene favorita l'adesione al labbro dell'olio che rimane su di esso.
Inoltre, ad ogni apertura è necessario liberare i due elementi dell'impegno a scatto, con conseguente aumento temporaneo della resistenza all'apertura percepita dall'utente e produzione di uno scatto sonoro, che potrebbe essere mal percepito dagli utenti .
In vista dello stato della tecnica descritto, scopo della presente invenzione è quello di realizzare un versatore per olio migliorato che non presenti gli svantaggi dell'arte anteriore.
Scopo della presente invenzione è inoltre quello di realizzare una chiusura nella quale non siano percepibili resistenze durante le operazioni di apertura o di chiusura del contenitore successive alla prima apertura.
Scopo della presente invenzione è inoltre quello di favorire un deflusso del liquido dal contenitore che sia regolare e senza intermittenza e di ridurre il cosiddetto "colpo d'ariete", ovvero quel fenomeno per cui al momento del prelievo di liquido da un contenitore parzialmente vuoto, l'inerzia di caduta del liquido genera una sovra spinta che, nel caso dei versatori per olio, produce uno spruzzo indesiderato che può mandare gocce di liquido anche lontano dal punto desiderato.
In accordo con la presente invenzione, tale scopo viene raggiunto mediante una chiusura in accordo con la rivendicazione 1, mediante un metodo per l'assemblaggio di una tale chiusura in accordo con la rivendicazione 24 e mediante un metodo per la chiusura di una tale chiusura in accordo con la rivendicazione 27.
Le caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di una forma di realizzazione pratica, data a titolo di esempio non limitativo con riferimento agli uniti disegni, nei quali:
-la figura 1 mostra una sezione longitudinale di una chiusura comprendente un versatore per olio secondo una realizzazione preferita della presente invenzione, prima della prima apertura?
-la figura 2 mostra una sezione longitudinale della chiusura di figura 1, richiusa dopo la prima apertura;
-la figura 3 mostra una vista prospettica del corpo versatore della chiusura di figura 1;
-la figura 4 mostra una vista dal basso del corpo versatore di figura 3.
La chiusura 1 è atta ad essere vincolata sul collo 101 di un contenitore 100, come per esempio il collo 101 di una bottiglia, e comprende un corpo versatore 2, una capsula esterna 3 che vincola la chiusura 1 al contenitore 100, un sottotappo 4, solidale alla capsula esterna 3 ed atto ad impedire, quando applicato sul contenitore 100, la fuoriuscita di olio dal contenitore 100. La capsula esterna 3 a sua volta si compone generalmente di un tappo 5 e di una gonna 6, uniti tra loro da una linea di rottura 7. In una realizzazione alternativa, il sottotappo 4 ed il tappo 5 sono realizzati integralmente tra loro.
Il sottotappo 4 e il corpo versatore 2 comprendono mezzi di impegno reciproco 8 a scatto che li rendono solidali tra loro prima dell'applicazione della chiusura 1 al contenitore 100.
Secondo l'invenzione, il sottotappo 4 ed il corpo versatore 2 sono conformati in modo che la forza necessaria per l'impegno dei mezzi di impegno reciproco 8 sia superiore a quella esercitabile su essi mediante la richiusura della chiusura 1.
In altre parole, prima della prima apertura i mezzi di impegno reciproco 8 sono impegnati tra loro e dopo che la prima apertura li ha separati, non è più possibile impegnarli nuovamente tra loro mediante le normali operazioni di apertura e di chiusura della chiusura 1 secondo la presente invenzione.
Infatti, durante l'operazione di richiusura, il sottotappo 4 viene avvicinato in direzione longitudinale al corpo versatore 2 e quindi i mezzi di impegno reciproco 8 si avvicinano tra loro.
La forza massima che i mezzi di impegno reciproco 8 possono scambiare tra loro dipende dalla resistenza del materiale del sottotappo 4 e del corpo versatore 2; tale resistenza è scelta in modo che la forza massima esercitabile sia inferiore alla forza minima necessaria per l'impegno dei mezzi di impegno reciproco 8.
Vantaggiosamente, i mezzi di impegno reciproco 8 si impegnano lungo la direzione longitudinale (X-X), definita dall'asse longitudinale (X-X) del contenitore 100 e del collo 101 dello stesso.
Quando il tappo 5 ed il sottotappo 4 sono separati dal resto della chiusura 1 (per esempio durante le fasi di produzione, oppure dopo che la chiusura 1 è stata aperta), sì può verificare che, in prossimità della posizione di detti mezzi di impegno reciproco 8, il sottotappo 4 ed il tappo 5 sono separati, in direzione longitudinale (X-X), per una distanza D non nulla; D può essere sostanzialmente pari o maggiore della lunghezza L del tratto longitudinale per cui i mezzi di impegno reciproco 8 si impegnano prima della prima apertura.
Questo garantisce che la deformabilità del sottotappo 4 che impedisce l'impegno dei mezzi di impegno reciproco 8 non sia limitata dalla presenza del tappo 5, necessariamente più rigido del sottotappo 4.
Secondo tale realizzazione preferita, il sottotappo 4 comprende una porzione 10 avente deformabilità in direzione longitudinale (X-X) sostanzialmente superiore alla deformabilità delle altre parti; vantaggiosamente, tale porzione a deformabilità elevata 10 ha forma a soffietto e/o a campana. In questo modo è possibile realizzare tappo 5 e sottotappo 4 separatamente ma solidalmente tra loro.
Secondo una realizzazione preferita alternativa (non rappresentata nelle figure), la porzione a maggiore deformabilità 10 è realizzata sul corpo versatore 2. Questa seconda realizzazione preferita consente, ad esempio, di realizzare il sottotappo 4 integralmente al tappo 5.
La maggior deformabilità può per esempio essere anche ottenuta mediante porzioni di parete 10a, 10b, del sottotappo 4 e/o del corpo versatore 2, aventi uno spessore ridotto.
Con riferimento alla realizzazione in figura, i mezzi di impegno reciproco 8 comprendono un elemento femmina 11, realizzato sul sottotappo 4, ed un elemento maschio 12, realizzato sul corpo versatore 2. La configurazione opposta, equivalente a questa, è comunque possibile.
L'elemento maschio 12 comprende un gambo 13 ed una porzione svasata 14 che si allarga in direzione longitudinale (X-X) verso detto sottotappo 4, mentre l'elemento femmina 11 comprende una cavità 15 che si restringe in direzione longitudinale (X-X) verso il corpo versatore 2. Vantaggiosamente, il volume della cavità 15 è tale da contenere la porzione svasata 14.
Come visibile nelle figure, i mezzi di impegno reciproco 8 sono disposti sostanzialmente al centro della chiusura 1 e vi è un unico gambo 13 coassiale all'asse longitudinale (X-X).
Il corpo versatore 2 può inoltre comprendere una porzione centrale 16 vantaggiosamente a forma dì cupola che, quando la chiusura 1 è applicata sul contenitore 100, risulta almeno parzialmente inserita all'interno del collo 101 del contenitore 100 e che preferibilmente è completamente interna (in senso longitudinale) al labbro versatore 17 del corpo versatore 2.
Secondo la realizzazione rappresentata nelle figure, tale porzione centrale 16 è collegata alla porzione laterale 18 del corpo versatore 2 mediante quattro nervature 19 che definiscono quattro rispettive aperture radiali 20 per consentire la fuoriuscita del liquido dall'interno del contenitore 100 .
Nella realizzazione rappresentata nelle figure vi sono quattro nervature 19; chiaramente il numero di nervature 19 può anche essere differente, per esempio tre, cinque, sei o più.
Come visibile nelle figure 1 e 2, le nervature 19 di collegamento si estendono in direzione radiale per una distanza superiore anche di due volte allo spessore della porzione centrale, in modo da creare delle pale che definiscono meglio il flusso di liquido in uscita dal contenitore.
Questa configurazione, particolarmente vantaggiosa, consente inoltre di realizzare un deflusso del liquido particolarmente regolare nel caso dell'olio e di impedire in modo ottimale il fenomeno del "colpo d'ariete" sopra descritto.
Come visibile in figura 2, il diametro esterno della porzione centrale 16 ed il diametro interno della porzione laterale 18 sono sostanzialmente coincidenti e le aperture radiali 20 sono realizzate lungo una superficie sostanzialmente cilindrica o leggermente conica.
Il corpo versatore 2 e/o il sottotappo 4 possono essere realizzati in materiale polimerico, per esempio in PE, per stampaggio ad iniezione; il tappo 5 e la gonna 6 possono invece essere realizzati in alluminio imbutito.
Chiaramente, qualora il sottotappo 4 ed il tappo 5 fossero realizzati integralmente tra loro, essi potranno essere realizzati con gli stessi materiali e le stesse modalità descritte precedentemente in relazione al sottotappo 4.
Poiché l'effetto ottenuto dalla chiusura 1 secondo la presente realizzazione consiste nell'impedire un semplice collegamento del sottotappo 4 al corpo versatore 2, essa deve essere assemblata esercitando tra i mezzi di impegno reciproco 8 una forza in direzione longitudinale (X-X) che deve essere ottenuta tramite l'uso di un supporto separato dalla chiusura 1.
II supporto per il corpo versatore 2 e/o per il sottotappo 4 consente il completo impegno dei mezzi di impegno reciproco 8 a scatto, dopodiché esso viene rimosso .
Una volta che la chiusura 1 è assemblata, è possibile applicare la stessa alla bocca 102 di un contenitore 100 dotato di collo 101 e bocca 102 e, successivamente, rullare la gonna 6 della chiusura 1 in modo da fissare la chiusura 1 stabilmente al contenitore 100.
Ovviamente un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti alle configurazioni sopra descritte, tutte peraltro contenute nell'ambito di protezione dell'invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (27)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Chiusura (1), atta ad essere vincolata sul collo (101) di un contenitore (100) dotato di collo (101), come per esempio una bottiglia, detta chiusura (1) comprendendo : - un corpo versatore (2), una capsula esterna (3), atta a vincolare la chiusura (1) a detto contenitore (100), comprendente un tappo (5) collegato ad una gonna (6) mediante una linea indebolita; un sottotappo (4), solidalmente vincolato a o integrale con detto tappo (5), atto ad impedire, quando applicato su detto contenitore (100), la fuoriuscita di liquido da detto contenitore (100); - detto sottotappo (4) e detto corpo versatore (2) comprendendo mezzi di impegno reciproco (8) a scatto che li rendono solidali tra loro prima dell'applicazione di detta chiusura (1) a detto contenitore (100) caratterizzato dal fatto che detto sottotappo (4) e detto corpo versatore (2) sono conformati in modo che la forza necessaria per l'impegno di detti mezzi di impegno reciproco (8) sia superiore a quella esercitabile su essi mediante la richiusura di detta chiusura (1).
  2. 2. Chiusura (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detti mezzi di impegno reciproco (8) si impegnano lungo la direzione longitudinale (X-X).
  3. 3. Chiusura (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui, considerando il tappo (5) ed il sottotappo (4) a riposo, ovvero separati dal resto della chiusura (1), detto sottotappo (4) e detto tappo (5) sono separati tra loro, in prossimità della posizione di detti mezzi di impegno reciproco (8), per una distanza D.
  4. 4. Chiusura (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detta distanza D, considerata in direzione longitudinale (X-X), è sostanzialmente pari o superiore alla lunghezza del tratto di impegno per cui i mezzi di impegno reciproco (8) si impegnano reciprocamente prima della prima apertura.
  5. 5. Chiusura (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui detto sottotappo (4) e/o detto corpo versatore (2) comprendono una porzione (10) avente deformabilità in direzione longitudinale (X-X) sostanzialmente superiore alla deformabilità delle altre parti.
  6. 6. Chiusura (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detta porzione (10) a deformabilità elevata ha forma a soffietto e/o a campana.
  7. 7. Chiusura (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni 5 o 6, in cui detta porzione a deformabilità elevata (10) comprende porzioni a spessore ridotto (10a , 10b).
  8. 8. Chiusura (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni da 5 a 7, in cui detta deformabilità elevata è ottenuta mediante opportune conformazioni e riduzioni di spessore del sottotappo (4) e/o del corpo versatore (2), rispettivamente.
  9. 9. Chiusura (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di impegno reciproco (8) comprendono un elemento femmina (11), realizzato sul sottotappo (4), ed un elemento maschio (12), realizzato sul corpo versatore (2).
  10. 10. Chiusura (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto elemento maschio (12) comprende un gambo (13) ed una porzione svasata (14) che si allarga in direzione longitudinale (X-X) verso detto sottotappo (4).
  11. 11. Chiusura (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni 9 o 10, in cui detto elemento femmina (11) comprende una cavità (15) che si restringe in direzione longitudinale (X-X) verso detto corpo versatore (2).
  12. 12. Chiusura (1) secondo le rivendicazioni 10 ed 11, in cui il volume di detta cavità (15) è superiore al volume di detta porzione svasata (14).
  13. 13. Chiusura (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di impegno reciproco (8) sono disposti sostanzialmente al centro di detta chiusura (1).
  14. 14. Chiusura (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di impegno reciproco (8) comprendono un gambo (13), coassiale a detto asse longitudinale (X-X).
  15. 15. Chiusura (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui detto corpo versatore (2) comprende una porzione centrale (16) che, quando la chiusura (1) è applicata sul contenitore (100), risulta almeno parzialmente inserita all'interno del collo (101) del contenitore (100).
  16. 16. Chiusura (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detta porzione centrale (16) risulta completamente interna al labbro versatore (17) del corpo versatore (2).
  17. 17. Chiusura (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni 14 o 15, in cui detta porzione centrale (16) è collegata alla porzione laterale (18) del corpo versatore (2) mediante nervature (19) che definiscono aperture radiali (20) per consentire la fuoriuscita del liquido dall'interno del contenitore (100).
  18. 18. Chiusura (1) secondo la rivendicazione precedente, comprendente quattro nervature (20).
  19. 19. Chiusura (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni da 15 a 18, in cui il diametro esterno di detta porzione centrale (16) ed il diametro interno di detta porzione laterale (18) sono sostanzialmente coincidenti e dette aperture radiali (20) sono realizzate lungo una superficie sostanzialmente cilindrica o leggermente conica.
  20. 20. Chiusura (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui detto corpo versatore (2) e/o detto sottotappo (4) sono realizzati in materiale polimerico.
  21. 21. Chiusura (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui detto corpo versatore (2) e/o detto sottotappo (4) sono realizzati in polietilene.
  22. 22. Chiusura (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui detto corpo versatore (2) e/o detto sottotappo (4) sono realizzati per stampaggio ad iniezione.
  23. 23. Chiusura (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, in cui detta capsula esterna (3) è realizzata in allumìnio imbutito.
  24. 24. Metodo per assemblare una chiusura (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, comprendente le fasi di: a) prevedere un corpo versatore (2) ed un sottotappo (4) secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti; b) prevedere un supporto, in direzione longitudinale (X-X), per il corpo versatore (2) e/o per il sottotappo (4); c) supportare il corpo versatore (2) e/o il sottotappo (4) in direzione longitudinale (X-X) per mezzo del supporto; d) avvicinare il corpo versatore (2) e/o il sottotappo (4) in direzione longitudinale (X-X) fino a completo impegno dei mezzi di impegno reciproco (8) a scatto; e) rimuovere il supporto.
  25. 25. Metodo secondo la rivendicazione precedente, comprendente inoltre la fase di: e) applicare la chiusura (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni da (1) a 6 alla bocca di un contenitore (100) dotato di collo (101) e bocca, dopo le fasi a), b), c), d).
  26. 26. Metodo secondo una qualunque delle rivendicazioni da 24 a 25, comprendente inoltre la fase di: g) rullare la gonna (6) dì detta chiusura (1) in modo da fissarla stabilmente a detto contenitore (100).
  27. 27. Metodo per richiudere una chiusura (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 23, in cui la deformabilità di detto sottotappo (4) e/o di detto corpo versatore (2) impedisce che tra essi si trasmetta una forza sufficiente per il nuovo impegno reciproco dei mezzi di impegno reciproco (8), anche quando il tappo (5) è completamente avvitato sul contenitore (100).
IT001310A 2007-06-29 2007-06-29 Versatore per olio. ITMI20071310A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001310A ITMI20071310A1 (it) 2007-06-29 2007-06-29 Versatore per olio.
DE602008002480T DE602008002480D1 (de) 2007-06-29 2008-04-23 Ölausgießer
ES08155012T ES2353036T3 (es) 2007-06-29 2008-04-23 Un vertedor de aceite.
AT08155012T ATE481329T1 (de) 2007-06-29 2008-04-23 ÖLAUSGIEßER
EP08155012A EP2008942B1 (en) 2007-06-29 2008-04-23 An oil pourer

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001310A ITMI20071310A1 (it) 2007-06-29 2007-06-29 Versatore per olio.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20071310A1 true ITMI20071310A1 (it) 2008-12-30

Family

ID=39790342

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001310A ITMI20071310A1 (it) 2007-06-29 2007-06-29 Versatore per olio.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP2008942B1 (it)
AT (1) ATE481329T1 (it)
DE (1) DE602008002480D1 (it)
ES (1) ES2353036T3 (it)
IT (1) ITMI20071310A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2013005181A1 (en) * 2011-07-05 2013-01-10 Andries Jacobus Rabie A dispensing container and nozzle for dispensing a consumable oil-containing liquid
ITVI20150115A1 (it) 2015-05-11 2016-11-11 Labrenta S R L Versatore antiriempimento per bottiglia
JP6894728B2 (ja) * 2017-03-15 2021-06-30 日本クロージャー株式会社 複合容器蓋
JP6859778B2 (ja) * 2017-03-17 2021-04-14 東洋製罐株式会社 キャップの封止構造

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2271134A1 (en) * 1974-05-17 1975-12-12 Bouchage Mecanique Pilfer proof closure for bottle with plain neck - has non-drip pourer and stopper in bottle neck and foil cover with tear off strip
IT207976Z2 (it) 1986-07-16 1988-03-14 Cap Vit Spa Dispositivo di versamento di luidi montato sull'imboccatura di contenitori del tipo a bottiglia.
GB2280895B (en) * 1993-08-04 1997-12-03 Malcolm Gordon Victory Closure devices with compressible core seal
GB2296911A (en) * 1995-01-12 1996-07-17 Guala Uk Ltd Tamper evident closure with pourer for a bottle

Also Published As

Publication number Publication date
EP2008942A1 (en) 2008-12-31
ATE481329T1 (de) 2010-10-15
EP2008942B1 (en) 2010-09-15
DE602008002480D1 (de) 2010-10-28
ES2353036T3 (es) 2011-02-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2004196417A (ja) 液体用容器のノズル構造
AU2002246339B2 (en) Screw cap of synthetic resin
CN109720723A (zh) 具有防拆封密封件的翻转顶部管
ITMI20071310A1 (it) Versatore per olio.
JP5182811B2 (ja) 蓋付き容器
EP3259198B1 (en) Internal threaded tube
JP3994415B2 (ja) 薄肉部を有するチューブ容器及びその製造方法
ITRM20000180U1 (it) Prolunga per erogatore di flacone, in particolare per prodotti alimentari.
JP2009208793A (ja) キャップ
JP4916806B2 (ja) キャップ付き容器
JP2014091524A (ja) キャップ
CN203544647U (zh) 一种防盗防伪防漏液日化用品包装瓶
KR20010051726A (ko) 합성수지제 캡
JP4525085B2 (ja) 改ざん防止用オーバーキャップ
JP7246831B2 (ja) 注出キャップ
JP2020070031A (ja) 合成樹脂製容器蓋
JP6012985B2 (ja) チューブ容器
JP7382631B2 (ja) キャップ
JP2007084079A (ja) プルリング付口栓
JP5154293B2 (ja) 注出栓
JP3705913B2 (ja) 液体注出容器
JP2024063857A (ja) 注出容器
JP2007084078A (ja) プルリング付口栓
JP5447906B2 (ja) キャップ
JP6012986B2 (ja) チューブ容器