ITMI20070979A1 - Componente micromeccanico e procedimento atto alla fabbricazione di un componente micromeccanico - Google Patents

Componente micromeccanico e procedimento atto alla fabbricazione di un componente micromeccanico Download PDF

Info

Publication number
ITMI20070979A1
ITMI20070979A1 ITMI20070979A ITMI20070979A1 IT MI20070979 A1 ITMI20070979 A1 IT MI20070979A1 IT MI20070979 A ITMI20070979 A IT MI20070979A IT MI20070979 A1 ITMI20070979 A1 IT MI20070979A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
substrate
component
micromechanical
cap
acting
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Axel Grosse
Ralf Hausner
Original Assignee
Bosch Gmbh Robert
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bosch Gmbh Robert filed Critical Bosch Gmbh Robert
Publication of ITMI20070979A1 publication Critical patent/ITMI20070979A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B81MICROSTRUCTURAL TECHNOLOGY
    • B81BMICROSTRUCTURAL DEVICES OR SYSTEMS, e.g. MICROMECHANICAL DEVICES
    • B81B7/00Microstructural systems; Auxiliary parts of microstructural devices or systems
    • B81B7/0032Packages or encapsulation
    • B81B7/007Interconnections between the MEMS and external electrical signals
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01PMEASURING LINEAR OR ANGULAR SPEED, ACCELERATION, DECELERATION, OR SHOCK; INDICATING PRESENCE, ABSENCE, OR DIRECTION, OF MOVEMENT
    • G01P1/00Details of instruments
    • G01P1/02Housings
    • G01P1/023Housings for acceleration measuring devices
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01PMEASURING LINEAR OR ANGULAR SPEED, ACCELERATION, DECELERATION, OR SHOCK; INDICATING PRESENCE, ABSENCE, OR DIRECTION, OF MOVEMENT
    • G01P15/00Measuring acceleration; Measuring deceleration; Measuring shock, i.e. sudden change of acceleration
    • G01P15/02Measuring acceleration; Measuring deceleration; Measuring shock, i.e. sudden change of acceleration by making use of inertia forces using solid seismic masses
    • G01P15/08Measuring acceleration; Measuring deceleration; Measuring shock, i.e. sudden change of acceleration by making use of inertia forces using solid seismic masses with conversion into electric or magnetic values
    • G01P15/0802Details
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B81MICROSTRUCTURAL TECHNOLOGY
    • B81BMICROSTRUCTURAL DEVICES OR SYSTEMS, e.g. MICROMECHANICAL DEVICES
    • B81B2201/00Specific applications of microelectromechanical systems
    • B81B2201/02Sensors
    • B81B2201/0228Inertial sensors
    • B81B2201/0235Accelerometers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B81MICROSTRUCTURAL TECHNOLOGY
    • B81BMICROSTRUCTURAL DEVICES OR SYSTEMS, e.g. MICROMECHANICAL DEVICES
    • B81B2201/00Specific applications of microelectromechanical systems
    • B81B2201/02Sensors
    • B81B2201/0228Inertial sensors
    • B81B2201/0242Gyroscopes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B81MICROSTRUCTURAL TECHNOLOGY
    • B81CPROCESSES OR APPARATUS SPECIALLY ADAPTED FOR THE MANUFACTURE OR TREATMENT OF MICROSTRUCTURAL DEVICES OR SYSTEMS
    • B81C2203/00Forming microstructural systems
    • B81C2203/01Packaging MEMS
    • B81C2203/0109Bonding an individual cap on the substrate

Description

DESCRIZIONE
Stato dell'arte
L'invenzione prende le mosse da un componente micromeccanico conforme alla definizione introduttiva della rivendicazione principale.
Un tale componente è noto in generale. Dal brevetto tedesco in corso di pubblicazione DE 19537814 Al per esempio si evincono la strutturazione di un sistema multistrato funzionale ed un procedimento che serve ad incappucciare ermeticamente sensori nella micromeccanica superficiale. Il menzionato incappucciamento ermetico ha luogo con un separato Wafer di silìcio fungente da cappuccio. Al riguardo è previsto che sul lato anteriore del componente sia prevista almeno una zona di connessione che per forza di cose è disposta accanto alla struttura micromeccanica del componente e pertanto fa aumentare il fabbisogno di spazio per la fabbricazione del componente. Si perviene in seguito a ciò ad un'occupazione di superficie piuttosto grande per la fabbricazione del sensore di cui allo stato dell'arte, ciò che lo rende più costoso.
Divulgazione dell'invenzione
Il componente micromeccanico conforme all'invenzione ed il procedimento conforme all'invenzione, atto alla fabbricazione di un componente micromeccanico di cui alle rivendicazioni subordinate hanno invece il vantaggio che è possibile una riduzione del fabbisogno di superficie e che perciò il componente micromeccanico conforme all'invenzione può essere fabbricato in modo particolarmente economico. Specialmente per il fatto di prevedere superiicì di contatto sul lato posteriore del substrato è possibile che in una proiezione ortogonale rispetto al piano di estensione principale del substrato della struttura micromeccanica la struttura micromeccanica, rispettivamente parti dì questa, unitamente ad almeno una parte delle superfici di contatto, siano disposte lungo una direzione della proiezione. Possìbile è in seguito a ciò che per effetto delle superfici di contatto non sussista alcun supplementare fabbisogno di spazio sul lato anteriore del substrato e quindi che nel complesso si abbia un minor fabbisogno di spazio. In seguito a ciò è inoltre possibile che le superfici di contatto presentino un'altezza modesta rispetto alle strutture sul lato posteriore del substrato che si trovano tutto intorno. Possibile è in seguito a ciò che per esempio sia possibile un contattamento del tipo del Flip-Chip del componente micromeccanico.
Secondo l'invenzione si preferisce che la struttura micromeccanica sia una struttura di sensore oppure una struttura di attuatore, laddove la struttura micromeccanica preferibilmente contempla una struttura di sensore che serve a misurare l'accelerazione e/oppure che serve a misurare angoli di rotazione. In seguito a ciò, specialmente per quei casi di utilizzano che presentano una struttura micromeccanica strutturata in modo relativamente complicato, e quindi delicata, e che per conseguenza va protetta per quanto possibile bene relativamente all'ambiente che le sta intorno, è possibile con mezzi semplici .abbinare una buona posizione della struttura micromeccanica con una buona contattabilità, nonché con un modesto fabbisogno di superficie. Secondo l'invenzione si preferisce particolarmente che il substrato della struttura micromeccanica e/oppure il substrato fungente da, cappuccio siano un substrato semicondotture ed in modo particolarmente preferito un substrato di silicio. In seguito a ciò è possibile conformemente all'invenzione fabbricare per mezzo di tecnologie di fabbricazione consolidate il componente micromeccanico in modo relativamente economico.
Secondo l'invenzione si preferisce inoltre che il lato anteriore del substrato sia previsto accoppiato con il substrato fungente da cappuccio tramite una giunzione del tipo Bond, specialmente per mezzo di una giunzione Bond realizzata tramite Bonding con fritta oppure tramite un altro procedimento adesivo {per esempio materiali sinteitici). Conformemente all'invenzione è in seguito a ciò possibile realizzare un accoppiamento tra il lato anteriore del substrato ed il substrato fungente da cappuccio particolarmente sicuro e realizzabile con mezzi semplici ed utilizzando tecnologie consolidate.
Si preferisce inoltre che tra la struttura micromeccania ed il substrato fungente da cappuccio sia presente una predeterminata atmosfera gassosa, in special modo una predeterminata pressione interna. L'atmosfera presente nell'interno del componente micromeccanico può in seguito a ciò essere impostata in modo da ottimizzare il funzionamento della struttura micromeccanica e può essere conservata per l'intera vita utile del componente.
Particolarmente preferito è inoltre secondo l'invenzione il fatto che la predeterminata atmosfera gassosa, sia dotata, a partire dal lato posteriore del substrato, di una struttura di ventilazione. Possibile è in seguito a ciò definire l'atmosfera gassosa in modo particolarmente semplice dal punto di vista della tecnica di processo ed in una fase di fabbricazione relativamente tarda, così che fasi del procedimento di fabbricazione del componente micromeccanico che a questa seguono abbiano un'influenza il più possibile, modesta sull'atmosfera gassosa impostata nell'interno del componente, rispettivapente sui materiali di cui all'invenzione, presenti nell'interno dei componente, come per esempio uno strato antiadesivo {Antistiction coating).
Secondo l'invenzione si preferisce inoltre che le superfici di contatto presenti fusi dì contatto isolati elettricamente dal substrato. Questi sono specialmente ricavati dal materiale del substrato e sono isolati dal substrato tramite cosiddetti solchi Trench. La zona isolata dal substrato del materiale del substrato funge successivamente da fuso di contatto e viene contattata elettricamente attraverso il lato posteriore del substrato quale parte della superficie di contatto.
Un altro oggetto della presente invenzione è un procedimento atto alla fabbricazione di un componente micromeccanico conforme all'invenzione, laddove in una prima fase viene da un lato ;fabbricata la struttura micromeccanica a partire dal lato anteriore del substrato e dall'altro lato viene fabbricato il substrato fungente da cappuccio, laddove in una seconda fase il lato anteriore del substrato viene accoppiato con il substrato fungente da cappuccio e laddove in una terza fase le superiici di contatto vengono finite. In seguito a ciò è possibile in modo particolarmente vantaggioso abbinare una sequenza di processo per la fabbricazione del componente micromeccanico relativamente semplice con un fabbisogno di spazio modesto, rispettivamente con un fabbisogno di superficie modesto.
Secondo l'invenzione è in maniera particolarmente preferita previsto che per la fabbricazione delle superiici di contatto venga attuata a partire dal lato posteriore del substrato una fase di incisione del Trench per via chimica, Conformemente all'invenzione è in seguito a ciò possìbile realizzare a partire dal lato posteriore del substrato le superfici di contatto con un dispendio di processo relativamente modesto e quindi risparmiare considerevole fabbisogno di superficie.
Secondo l'invenzione si preferisce inoltre che la fase di incisione del Trench per via chimica venga attuata sotto forma di un'incisione totale del Trench per via chimica. La resistenza di contatto delle superfici di contatto può in seguito a ciò abbassata conformemente all'invenzione, cosi che è possibile un contattamento più diretto della struttura micrómeccanica, rispettivamente delle partì della struttura micrómeccanica che devono essere contattate elettricamente.
Esempi di realizzazione dell'invenzione sono rappresentati nel disegno ed illustrati più in dettaglio nella descrizione che segue.
Breve descrizione dei disegni
La Figura 1 fa vedere una rappresentazione schematica in sezione trasversale di un substrato fungente da cappuccio,
la Figura 2 fa vedere una rappresentazione schematica in sezione trasversale di una prima forma di realizzazione del componente micromeccanico,
la Figura 3 fa vedere una rappresentazione schematica in sezione trasversale di una seconda forma di realizzazione del componente micromeccanico,
la Figura 4 fa vedere una rappresentazione schematica in prospettiva del componente micromeccanico.
Forma (forme) di realizzazione dell'invenzione
Nella figura 4 sono rappresentati schematicamente, in rappresentazione in prospettiva, il componente micromeccanico 30, rispettivamente le parti principali che lo compongono. Il componente 30 presenta un substrato 10 ed un substrato fungente da cappuccio 10'. Il substrato 10 presenta un lato anteriore 15 ed un lato posteriore 16. Nella zona del substrato 10 è strutturata, specialmente con la micromeccanica superficiale, una struttura micromeccanica 50. Il substrato fungente da cappuccio 10' viene accoppiato, durante il processo di fabbricazione del componente micromeccanico 30, con il lato anteriore 15, rispettivamente con il lato anteriore 15 del substrato. Ciò non è tuttavia rappresentato nella figura 4.
La figura 1 fa vedere, in una rappresentazione in sezione trasversale, il substrato fungente da cappuccio 10'con uno strato di accoppiamento 20 per la successiva realizzazione dell'accoppiamento tra il substrato fungente da cappuccio 10' ed il lato anteriore 15 del substrato. Secondo l'invenzione può essere preferibile che il substrato fungente da cappuccio 10' presenti una caverna 60 che è disposta nella zona della struttura micromeccanica 50 e perciò la struttura micromeccanica 50 rende possibile uno spazio di movimento verso l'alto, vale a dire in direzione del substrato fungente da cappuccio 10', più grande. Inoltre, conformemente all'invenzione può anche essere previsto che il substrato fungente da cappuccio 10' presenti, al fine di limitare il movimento della struttura micromeccanica 50, un elemento di riscontro 11 che funga da cosiddetto riscontro a Z.
Nella figura 2 è rappresentata schematicamente, in una rappresentazione in sezione trasversale, una prima forma di realizzazione del componente micromeccanico 30. Si evince che il substrato 10 è accoppiato tramite la giunzione 20 con il substrato fungente da cappuccio 10'. Per quanto concerne questa giunzione 20 trattasi specialmente di una giunzione Bond 20 che in modo particolarmente preferito è realizzata tramite un cosiddetto processo Bond a fritta, oppure tramite un altro procedimento adesivo (per esempio materiali sintetici). La profondità, rispettivamente l'altezza della caverna 60 praticata nel substrato fungente da cappuccio 1Q' deve essere adattata, in funzione dell'altezza della giunzione 20, rispettivamente dell'altezza della giunzione Bond 20, alle esigenze dell'elemento funzionale, rispettivamente della struttura micromeccanica 50, per esempio dal punto di vista del volume interno oppure dal punto di vista della libertà di movimento. Conformemente all'invenzione è a titolo di esempio previsto che per componenti micromeccanici 30 con una pressione interna nell'ambito di atmosfere, {per esempio i convenzionali sensori di accelerazione) alcuni micrometri siano di norma sufficienti come rientranza della caverna 60. Nel caso di componenti meccanici 30 evacuati, per esempio i cosiddetti sensori sottovuoto, come i sensori di angolo di rotazione o simili, potranno essere necessari volumi interni maggiori, ciò che porta ad un'altezza più grande della caverna 60 nel substrato fungente da cappuccio 10'. Lo strato della giunzione Bond 20 può essere riportato in maniera convenzionale, per esempio tramite serigrafatura con corrispondenti processi che seguono. Le zone intermedie del sensore possono corrispondentemente essere riempite con vetro per fritta 3/oppure vetro di sigillatura, oppure possono in alternativa essere allo scopo scavate. Sul lato del substrato fungente da cappuccio 10' che si trova di fonte alla caverna 60 può essere conformemente all'invenzione previsto di disporre strutture di taratura.
Per la fabbricazione della struttura microineocanica 50 del componente 30 è conformemente all'invenzione possibile utilizzare una molteplicità di processi conosciuti. Possibile è per esempio che la struttura micromeccanìca 50 sia disposta per quanto concerne parti sostanziali nell'interno di uno strato parimenti identificato con il contrassegno 50 e che è riportato sul substrato 10. Per quanto concerne questo strato 50 può per esempio trattarsi di uno strato funzionale consistente in un polisilicio, specialmente può essere previsto un polisilicio epitassiale quanto meno in zone parziali. Questo strato funzionale 50 può inoltre essere previsto isolato elettricamente, tramite un primo strato intermedio di passivazione 100, da uno strato di polisilicio 51 che è previsto isolato elettricamente, da un secondo strato intermedio di passivazione 101, dal materiale propriamente detto del substrato 10. Nel senso della presente invenzione con il termine substrato 10 si intende tuttavia l'intero sistema, rispettivamente l'intera struttura stratificata del componente micromeccanico 30, fatta eccezione per il substrato fungente da cappuccio 10', rispettivamente per lo strato di accoppiamento 20, vale a dire compresi eventuali strati depositati sul materiale propriamente detto del substrato. Il substrato 10 presenta conformemente all'invenzione il lato anteriore 15 del substrato ed il lato posteriore 16 del substrato. Una volta avvenuto il processamento della struttura micromeccanica 50 il substrato fungente da cappuccio 10' viene applicato sul lato anteriore 15 del substrato ed unito per mezzo della giunzione 20. Parti dello strato di polisilicio 51 sono conformemente all'invenzione realizzate sotto forma di conduttori a traccia (identificati con il contrassegno 3 nella figura 2), rispettivamente sotto forma di elettrodi (identificati con il contrassegno 4 nella figura 2) e devono essere contattate conformemente all'invenzione con il lato posteriore 16 del substrato affinché vengano formate le superfici di contatto 40. Allo scopo è previsto conformemente all'invenzione che nel lato posteriore 16 del substrato vengano praticati solchi Trench 21', laddove tra i solchi Trench 21' rimane una sona del precedente materiale del substrato, e viene realizzato un cosiddetto fuso di contatto 2. Scegliendo adeguatamente il materiale del substrato 10 è così possibile conformemente all'invenzione realizzare un collegamento avente resistenza ohmica relativamente bassa tra le zone dello strato di polisilicio 51, utilizzate come conduttore a traccia 3 oppure come elettrodo 4, ed il lato posteriore 16 del substrato. Conformemente all'invenzione, per il substrato 10 è previsto un materiale semiconduttore ed in modo particolarmente preferito un materiale silicio, laddove per la realizzazione di una conducibilità elettrica relativamente elevata (attraverso il fuso di contatto 2) è di preferenza previsto un materiale silicio drogato, rispettivamente un materiale semiconduttore drogato. Per i solchi Trench 21' il secondo strato intermedio di passivazione 101 funge da strato di arresto, rispettivamente da strato di arresto dell'incisione per via chimica. I solchi Trench 21' vengono riempiti, ai fini di un migliore isolamento dal materiale restante del substrato 10, con un terzo strato intermedio di passivazione 102, riguardo al quale per esempio si tratta di un cosiddetto Refill a bassa temperatura, consistente per esempio in un ossido oppure in un nitruro, oppure può però anche trattarsi di un cosiddetto Refill di polimero. Dopo una strutturazione di questo terzo strato intermedio di passivazione 102 possono essere completate le superfici di contatto 40 riportando materiale di contatto 200, per esempio alluminio. Le superfici di contatto 40 realizzate in tale maniera sono adatte per un Bonding diretto, specialmente per mezzo di un processo di Bonding del tipo Flip-Chip. Nella figura 3 è rappresentata una seconda forma di realizzazione del componente micromeccanico 30 conforme all'invenzione. Le parti, rispettivamente i componenti identificati con uguali contrassegni del componente 30 presentano la medesima struttura, rispettivamente la medesima funzione di cui alla prima forma di realizzazione del componente 30. A differenza della prima forma di realizzazione è tuttavia previsto, conformemente alla seconda forma di realizzazione, che a partire dal lato posteriore 16 del substrato sia previsto un solco Trench 71 che mette a nudo una struttura perforata 70 nel secondo strato intermedio di passivazione 101, così che il volume interno 60 del componente micromeccanico 30 diventa accessìbile a partire dal lato posteriore 16 del substrato e così può essere impostata la predeterminata atmosfera gassosa. Complessivamente il solco Trench 71 e la struttura perforata 70 vengono identificati come cosiddetta struttura di ventilazione della cavità, che rende possibile un'impostazione dell'atmosfere gassosa particolarmente facile e possibile in un momento particolarmente tardo del procedimenti di fabbricazione del componente 30.L'impostazione dell'atmosfera gassosa ha al riguardo luogo per mezzo del deposito e quindi per mezzo della chiusura della struttura perforata 70 ad opera del terzo strato di passivazione 102.
In una variante del componente 30 non rappresentata è inoltre anche possibile che il solco Trench 2', rispettivamente i solchi Trench 2' vengano realizzati sotto forma di cosiddetto Trench totale. Ciò significa che non viene lasciato indietro alcun fuso di contato 2, quindi che ha luogo una messa a nudo totale della zona di contatto dello strato 51. Applicando uno strato metallico o simili con una strutturazione che lascia il metallo solamente nella zona del foro, e mediante una successiva passivazione strutturata può essere realizzato uno strato di partenza galvanico, il quale successivamente permette di riempire completamente tramite una metallizzazione con lega per brasatura il volume del fuso di contatto 2 previsto conformemente alle altre forme di realizzazione del componente. La prima forma di realizzazione (Figura 2) e la seconda forma di realizzazione (Figura 3} possono inoltre anche essere anche combinate l'una con l'altra.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Componente micromeccanico (30) comprendente un substrato (10), una struttura micromeccanica (50), un lato anteriore (15) del substrato ed un lato posteriore (16) del substrato, laddove il componente (30) presenta un substrato fungente da cappuccio (10') accoppiato con il lato anteriore (15) del substrato, e laddove il componente (30) presenta superfici di contatto (40) per il contattamene elettrico di almeno una struttura micromeccanica (50), caratterizzato dal fatto che le superfici di contatto (40) sono previste sul lato posteriore (16) del substrato.
  2. 2. Componente (30) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la struttura micromeccanica (50) è una struttura di sensore oppure una struttura di attuatore, laddove la struttura micromeccanica (50) preferibilmente contempla una struttura di sensore che serve a misurare l'accelerazione e/oppure a misurare angoli di rotazione. 3. Componente (30) secondo una delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che il lato anteriore (15) del substrato è previsto accoppiato con il substrato fungente da cappuccio (10') tramite una giunzione Bond (20), specialmente per mezzo di una giunzione Bond (20) realizzata tramite Bonding a fritta. 4. Componente (30) secondo una delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che tra la struttura micromeccanica (50) ed il substrato fungente da cappuccio (10') è prevista una predeterminata atmosfera gassosa, in special modo una predeterminata pressione interna. 5. Componente (30) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la predeterminata atmosfera gassosa è prevista a partire dal lato posteriore (16) del substrato per mezzo di una struttura di ventilazione (70,71). 6. Componente (30) secondo una delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che le superfici di contatto (40) presentano fusi di contatto (2) elettricamente isolati dal substrato (10). 7. Componente (30) secondo una delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che le superfici di contatto (40) sono previste in modo collegabile elettricamente per mezzo dì contattamento del tipo Flip-Chip.
  3. 3. Procedimento atto alla fabbricazione di un componente micromeccanico (30:) secondo una delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che in una prima fase vengono realizzati da un lato la struttura micromeccanica (50), a partire dal lato anteriore (15) del substrato, e dall'altro lato il substrato fungente da cappuccio (10'), in una seconda fase il lato anteriore (15) del substrato viene accoppiato con il substrato fungente da cappuccio (1Q') e in una terza fase vengono completate le superfici di contatto (40). 9, Procedimento secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che per la realizzazione delle superfici di contatto (40) a partire dal lato posteriore (16) del substrato viene attuata una fase dì incisione del Trench per via chimica. 10.Procedimento secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che la fase dì incisione del Trench per via chimica viene effettuata sotto forma di un'incisione totale del Trench per via chimica.
ITMI20070979 2006-05-19 2007-05-15 Componente micromeccanico e procedimento atto alla fabbricazione di un componente micromeccanico ITMI20070979A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE200610023701 DE102006023701A1 (de) 2006-05-19 2006-05-19 Mikromechanisches Bauelement und Verfahren zur Herstellung eines mikromechanischen Bauelements

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20070979A1 true ITMI20070979A1 (it) 2007-11-20

Family

ID=38608051

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20070979 ITMI20070979A1 (it) 2006-05-19 2007-05-15 Componente micromeccanico e procedimento atto alla fabbricazione di un componente micromeccanico

Country Status (3)

Country Link
JP (2) JP2007307705A (it)
DE (1) DE102006023701A1 (it)
IT (1) ITMI20070979A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102008003242B4 (de) 2008-01-04 2017-03-30 Robert Bosch Gmbh Mikromechanisches Bauelement und Verfahren zur Herstellung eines mikromechanischen Bauelements
CN102556956B (zh) * 2012-03-08 2014-06-25 中国科学院上海微系统与信息技术研究所 Mems器件的真空封装结构及其制作方法
CN107265397B (zh) * 2017-06-08 2020-01-03 广东合微集成电路技术有限公司 一种适合表面贴装工艺的压阻式加速度传感器及其制造方法

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6074891A (en) * 1998-06-16 2000-06-13 Delphi Technologies, Inc. Process for verifying a hermetic seal and semiconductor device therefor
JP4168497B2 (ja) * 1998-10-13 2008-10-22 株式会社デンソー 半導体力学量センサの製造方法
JP2000180181A (ja) * 1998-12-17 2000-06-30 Ngk Spark Plug Co Ltd マイクロ振動体構造物及びその製造方法
DE10055081A1 (de) * 2000-11-07 2002-05-16 Bosch Gmbh Robert Mikrostrukturbauelement
DE10104868A1 (de) * 2001-02-03 2002-08-22 Bosch Gmbh Robert Mikromechanisches Bauelement sowie ein Verfahren zur Herstellung eines mikromechanischen Bauelements
DE10226033A1 (de) * 2002-06-12 2003-12-24 Bosch Gmbh Robert Mikromechanisches Bauelement und entsprechendes Herstellungsverfahren
US6929974B2 (en) * 2002-10-18 2005-08-16 Motorola, Inc. Feedthrough design and method for a hermetically sealed microdevice
US6835589B2 (en) * 2002-11-14 2004-12-28 International Business Machines Corporation Three-dimensional integrated CMOS-MEMS device and process for making the same

Also Published As

Publication number Publication date
JP5676022B2 (ja) 2015-02-25
JP2014122906A (ja) 2014-07-03
DE102006023701A1 (de) 2007-11-22
JP2007307705A (ja) 2007-11-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5127210B2 (ja) Memsセンサが混載された半導体装置
US9156675B2 (en) Micromechanical component and manufacturing method for a micromechanical component
JP5090603B2 (ja) マイクロメカニック構造素子および相当する製造方法
US10294098B2 (en) Method for manufacturing a MEMS device by first hybrid bonding a CMOS wafer to a MEMS wafer
US8621929B2 (en) Manufacturing method for a micromechanical component and micromechanical component
JP2008534306A5 (it)
JP2012020397A (ja) マイクロ機械部品およびマイクロ機械部品の製造方法
JP2008046078A (ja) 微小電気機械システム素子およびその製造方法
CN110015632A (zh) 传感器件及其制造方法
US20020088646A1 (en) Structure equipped with electrical contacts formed through the substrate of this structure and process for obtaining such a structure
US20130015537A1 (en) Piezoresistive pressure sensor and process for producing a piezoresistive pressure sensor
ITMI20070979A1 (it) Componente micromeccanico e procedimento atto alla fabbricazione di un componente micromeccanico
US7436076B2 (en) Micromechanical component having an anodically bonded cap and a manufacturing method
CN104045051A (zh) 堆叠半导体器件及其形成方法
JP5200919B2 (ja) センサチップおよびその製造方法並びに圧力センサ
JP6493955B2 (ja) 半導体装置及び半導体装置の製造方法
JP7192147B2 (ja) マイクロメカニカルセンサ装置とこれに対応する製造方法
US9434605B2 (en) MEMS device
JP2010078425A (ja) 加速度センサ
CN110697647B (zh) Mems传感器元件和对应的传感器、芯片以及其制造方法
CN105987722B (zh) 一种压力传感器及其制备方法
TWI528566B (zh) 單晶積體絕對壓力感測器的結構及方法
US11214482B2 (en) Micromechanical device including a covering bond frame
US20140374804A1 (en) Micromechanical Sensor Apparatus having a Movable Gate and Corresponding Production Method
JP2007150098A (ja) 半導体装置