ITMI20070679A1 - Tubo per il trasporto di materiali abrasivi e procedimento per la sua ealizzazione - Google Patents

Tubo per il trasporto di materiali abrasivi e procedimento per la sua ealizzazione Download PDF

Info

Publication number
ITMI20070679A1
ITMI20070679A1 ITMI20070679A ITMI20070679A1 IT MI20070679 A1 ITMI20070679 A1 IT MI20070679A1 IT MI20070679 A ITMI20070679 A IT MI20070679A IT MI20070679 A1 ITMI20070679 A1 IT MI20070679A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
layer
tubular body
plates
tube
pipe according
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Guido Lodi
Pierluigi Pelanda
Original Assignee
Parker Itr S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Parker Itr S R L filed Critical Parker Itr S R L
Priority to ITMI20070679 priority Critical patent/ITMI20070679A1/it
Priority to DE202007018475U priority patent/DE202007018475U1/de
Priority to PCT/EP2007/057488 priority patent/WO2008119395A1/en
Publication of ITMI20070679A1 publication Critical patent/ITMI20070679A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L57/00Protection of pipes or objects of similar shape against external or internal damage or wear
    • F16L57/06Protection of pipes or objects of similar shape against external or internal damage or wear against wear
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L11/00Hoses, i.e. flexible pipes
    • F16L11/04Hoses, i.e. flexible pipes made of rubber or flexible plastics
    • F16L11/08Hoses, i.e. flexible pipes made of rubber or flexible plastics with reinforcements embedded in the wall
    • F16L11/088Hoses, i.e. flexible pipes made of rubber or flexible plastics with reinforcements embedded in the wall comprising a combination of one or more layers of a helically wound cord or wire with one or more braided layers
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L9/00Rigid pipes
    • F16L9/14Compound tubes, i.e. made of materials not wholly covered by any one of the preceding groups

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Rigid Pipes And Flexible Pipes (AREA)
  • Polishing Bodies And Polishing Tools (AREA)

Description

La presente invenzione si riferisce ad un tubo per il trasporto di materiali abrasivi e ad un procedimento per la sua realizzazione.
Come noto, nell'industria è spesso necessario movimentare materiali abrasivi quali, ad esempio, carbone, polvere di vetro, metalli vari, ecc.
Tradizionalmente questi materiali vengono movimentati mediante tubi in materia plastica e/o in materiale elastomerico, spesso collegati ad impianti di aspirazione e/o mandata.
Tuttavia, a causa delle caratteristiche intrinseche del materiale costituente i tubi (cioè la materia plastica) e dei materiali trasportati (che abradono il tubo nel quale essi sono trasportati) , il tubo subisce un deterioramento molto rapido e deve essere sostituito molto di frequente; solitamente, ad esempio, questi tubi vengono sostituiti ogni settimana.
Ciò causa elevati costi per l'acquisto e lo stoccaggio dei tubi di ricambio, di fermo macchina e per il personale specializzato che effettui la sostituzione .
Per superare questi inconvenienti sono stati realizzati tubi in materia plastica e/o materiali elastomerici dotati di una pluralità di elementi di protezione costituiti da sfere in materiale ceramico annegate nel corpo del tubo.
Tuttavia è stato verificato che, poiché queste sfere sporgono dalla superficie interna dell'elemento tubolare definendo una superficie con numerose asperità, durante l'uso le sfere in materiale ceramico tendono ad essere asportate dal materiale che scorre all'interno del tubo stesso; dunque anche questo tubo viene abraso in tempi abbastanza rapidi.
Infatti, si è verificato che in questo caso è necessario sostituire i tubi mediamente ogni due/tre settimane.
Il compito tecnico che si propone la presente invenzione è, pertanto, quello di realizzare un tubo per il trasporto di materiali abrasivi ed un procedimento per la sua realizzazione che consentano di eliminare gli inconvenienti tecnici lamentati della tecnica nota.
Nell'ambito di questo compito tecnico uno scopo dell'invenzione è quello di realizzare un tubo per il trasporto di materiali abrasivi che sia molto resistente, in particolare se comparato ai tubi tradizionali sia in materia plastica e/o elastomerici , che in materia plastica e/o elastomerica con elementi di protezione.
Un altro scopo dell'invenzione è quello di realizzare un tubo per il trasporto di materiali abrasivi che limiti gli elevati costi per l'acquisto e lo stoccaggio dei tubi di ricambio, di fermo macchina e per il personale specializzato che effettui la sostituzione.
Un altro scopo dell'invenzione è quello di realizzare un tubo per il trasporto di materiali abrasivi che sia dotato di elementi dì protezione posti in corrispondenza della superficie interna del tubo i quali siano fissati in modo stabile al tubo stesso in modo che, durante l'uso, gli elementi di protezione non vengano asportati dal materiale trasportato dal tubo stesso.
Ulteriore scopo dell'invenzione è quello di realizzare un procedimento di realizzazione di un tubo per il trasporto di materiali abrasivi che sia semplice, rapido ed economico.
Il compito tecnico, nonché questi ed altri scopi, secondo la presente invenzione vengono raggiunti realizzando un tubo per il trasporto di materiali abrasivi ed un procedimento per la sua realizzazione secondo le rivendicazioni allegate.
Vantaggiosamente, il tubo secondo il presente trovato è in grado di trasportare prodotti abrasivi che vengono movimentati per aspirazione e/o mandata, inoltre, prodotti che richiedono la assoluta assenza di cariche elettriche, anche di tipo elettrostatico; ad esempio il tubo secondo il trovato è adatto per il trasporto del carbone.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita ma non esclusiva del tubo e del procedimento secondo il trovato, illustrati a titolo esemplificativo e non limitativo nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 mostra una sezione longitudinale del tubo secondo il trovato;
la figura 2 mostra una vista interna della superficie della cavità del tubo secondo il trovato;
la figura 3 mostra una sezione longitudinale ingrandita del tubo secondo il trovato;
la figura 4 mostra una vista prospettica del tubo secondo il trovato parzialmente sezionata; e la figura 5 mostra il tubo in fase di realizzazione.
Con riferimento alle figure citate, viene mostrato un tubo per il trasporto di materiali abrasivi indicato complessivamente con il numero di riferimento 1.
Il tubo 1 comprende un corpo tubolare 2 in materiale flessibile quale la materia plastica e/o elastomerica; il corpo tubolare 2 definisce una cavità 4 nella quale sporgono (durante l'uso, quando il tubo è a regime) una pluralità di elementi dì protezione 3.
Gli elementi di protezione 3 comprendono una pluralità di piastre che (quando il tubo viene messo in opera ed è a regime) hanno solo una prima faccia 6, che è rivolta verso la cavità 4, libera, invece i bordi laterali e almeno una faccia opposta alla prima faccia 6 sono annegati nel corpo tubolare 2.
Vantaggiosamente, la superficie delle prime facce 6 delle piastre 3 è sostanzialmente allineata con la superficie 7 della cavità del corpo tubolare.
Le piastre 3 (figura 2) presentano forma esagonale o poligonale in pianta e sono realizzate in materiale ceramico quale allumina sinterizzata. Vantaggiosamente, inoltre, il tubo 1 secondo il trovato presenta una spirale di rinforzo 8, realizzata in acciaio, annegata nel corpo tubolare 2.
In aggiunta, il tubo 1 presenta anche una spirale 9 in rame atta a scaricare a terra le cariche elettrostatiche; anche questa è annegata nel corpo tubolare 2.
In una forma di realizzazione preferita, il tubo 1 comprende uno, due o anche più strati di rinforzo 11, 12 che sono annegati nel corpo tubolare 2.
Ciascuno di questi strati di rinforzo 11, 12 è realizzato mediante un tessuto che avvolge internamente e/o esternamente la spirale di rinforzo 8 e/o la spirale 9 in rame.
In questo modo il tubo 1 è atto a lavorare in pressione e depressione; il tipo di tessuto caratterizza il valore di pressione e/o depressione al quale il tubo può lavorare in sicurezza e, in particolare, il tessuto può essere in poliestere, nylon, fibre di vetro, fibre aramidiche, ecc.
Vantaggiosamente il corpo tubolare 2 è realizzato mediante una pluralità di strati di materia plastica (uguale o diversa tra uno strato e l'altro) sovrapposti l'uno sull'altro.
Il presente trovato si riferisce anche ad un procedimento di realizzazione del tubo per il trasporto di materiali abrasivi.
Il procedimento consiste nell'avvolgere su un mandrino 20 una pluralità di strati di materiale flessibile .
In particolare, dopo avere avvolto sul mandrino 20 un primo strato di materiale flessibile 21 (materia plastica e/o elastomerica), sul primo strato viene avvolto un supporto 22 al quale sono vincolate (incollate) una pluralità di piastre dì protezione 3 in materiale ceramico e, successivamente, su tali piastre di protezione 3 viene applicato un secondo strato 24 in materiale flessibile (materia plastica e/o elastomerica) che compenetra gli spazi 27 tra le piastre 3.
Quindi si applica un ulteriore strato in materiale flessibile 25.
Il supporto 22 che è costituito da una rete in materiale tessile o carta viene avvolto sul primo strato 21 di materiale flessibile (materia plastica e/o elastomerica ) direttamente appoggiato sullo stesso primo strato 21.
Sullo strato 25 viene applicato un primo strato di rinforzo 11 in tessuto.
Quindi, viene avvolta la spirale di rinforzo 8 in acciaio e la spirale 9 in rame.
Sulle spirali 8, 9 viene applicato un ulteriore strato di rinforzo 12 in tessuto e viene applicato uno strato atto ad annegare nel corpo tubolare 2 gli strati di rinforzo 11, 12.
Successivamente, si applica almeno un ulteriore strato 26 in materiale flessibile come copertura finale della tubazione (materia plastica e/o elastomerica).
Quando il tubo 1 viene messo in opera, il materiale abrasivo trasportato nel tubo asporta (in poco tempo) lo strato 21 ed il supporto 22 (rete); pertanto il tubo 1 durante il funzionamento a regime presenta le piastre 3 aventi i bordi laterali ed una faccia annegati nella materia plastica costituente il corpo tubolare 2 ed una faccia 6 (rivolta nella cavità 4) libera; in particolare la faccia 6 libera della piastra 3 è allineata con la superficie 7 della cavità 4.
Di seguito viene descritto nel dettaglio un esempio di un tubo secondo il trovato avente le caratteristiche (corpo tubolare, spirali in acciaio e in rame, rinforzi in tessuto e piastre di rinforzo) descritte in precedenza.
ESEMPIO
Il tubo 1 (prima di essere messo in opera) presenta lo strato 21 avente spessore 0,5 ÷ 4 mm, realizzato in mescola in SBR nera di durezza 65 ± 5 Shore A.
Esso favorisce lo sfilamento e la tenuta in pressione nella versione raccordi con codoli interni.
In alternativa lo strato 21 può essere realizzato mediante una mescola in EPM particolarmente resistente alle alte temperature e a sostanze chimiche aggressive
Il supporto è realizzato in materiale tessile o carta incollata alle piastre; esso serve come supporto delle piastre in fase di costruzione del tubo
Le piastre sono realizzate in ossido di allumina prodotte sinterizando polveri atomizzate di durezza elevatissima (scala Mosh 9) e particolarmente compatta (porosità 0) in forma esagonale lati 12 e 20 mm o poligonale 10x20 o 20x20 in spessore da 3 a 6 mm con una superficie trattata per favorire l'attacco alla gomma di riepimento dello strato 24.
Lo strato 24 (riempimento degli spazi tra le piastre di rinforzo) presenta spessore 2 ÷ 4 mm ed è realizzato in mescola BR / NR nera con durezza 65 ± 5 Shore. Essa è particolarmente elastica e resistente alla abrasione < 60 mm<3>.
In alternativa può essere utilizzata una mescola in EPDM particolarmente resistente alle alte temperature e a sostanze chimiche aggressive.
Lo strato di rinforzo 11 è composto da filati tessili in cellulosa o poliestere o poliammide o aramidica con titoli da 1000 a 4000 decitex accoppiate con mescole idonee all'attacco con le mescole di riempimento deposte con un angolo da 45 a 60 ° in 1 o 2 o 3 strati.
La spirale di rinforzo è in acciaio armonico tipo filo B 1 UNI 3823 fosfatato o zincato di diametro da 1 a 5 mm. Esso garantisce la circolarità del tubo quando viene curvato e, inoltre, garantisce anche una buona resistenza ad un'aspirazione di 0,8 bar.
La spirale in rame è composte da 9 ÷ 30 fili ritorti di rame stagnato aventi diametro 0,10 ÷ 0,30 mm per garantire la dissipazione di cariche elettrostatiche e la continuità elettrica tra le estremità del tubo/raccordo.
Lo strato di riempimento (annegamento) delle spirali presenta spessore 0,75 ÷ 3 mm ed è realizzato in una mescola in SBR nera di durezza 65 ± 5 Shore A. In alternativa è utilizzabile una mescola in EPDM particolarmente resistente alle alte temperature e a sostanze chimiche aggressive Il secondo strato di rinforzo 12 è identico al primo strato di rinforzo 11 come natura, tipo ed angolo del tessuto, tuttavia esso è opportunamente deposto in senso incrociato rispetto al primo.
Lo strato 26 è posto a protezione degli inserti tessili; esso presenta spessore 1,0 ÷ 4,0 mm ed è realizzato mediante una mescola in SBR nera antistatica (R < 2,0 MOhm/m) di durezza 65 ± 5 Shore A. Esso è particolarmente resistente alla abrasione, agli agenti atmosferici e all'ozono, in alternativa è utilizzabile una mescola in EPDM particolarmente resistente alle alte temperature e a sostanze chimiche aggressive.
È stato verificato che un tubo realizzato in questo modo è stato in grado di trasportare materiale abrasivo per molti mesi senza necessità di sostituzione.
Si è in pratica constatato come il tubo ed il procedimento secondo l'invenzione risultino particolarmente vantaggiosi perché permettono di incrementare la vita utile del tubo in modo sostanziale .
Il tubo ed procedimento così concepiti sono suscettibili di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a secondo delle esigenze e dello stato della tecnica.

Claims (21)

  1. RIVENDICAZIONI 1.Tubo per il trasporto di materiali abrasivi comprendente un corpo tubolare in materiale flessibile definente una cavità nella quale sporgono una pluralità di elementi di protezione, caratterizzato dal fatto che, durante l'uso a regime, detti elementi di protezione comprendono una pluralità di piastre aventi solo una prima faccia, rivolta verso detta cavità, libera.
  2. 2. Tubo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette piastre presentano loro bordi laterali e almeno una faccia opposta alla prima faccia annegati nel corpo tubolare.
  3. 3. Tubo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la superficie delle prime facce delle piastre è sostanzialmente allineata con la superficie della cavità del corpo tubolare.
  4. 4. Tubo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette piastre presentano forma esagonale o poligonale in pianta.
  5. 5.Tubo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere realizzate in materiale ceramico, e preferibilmente, in allumina sinterizzata.
  6. 6. Tubo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di presentare una spirale di rinforzo, preferibilmente in acciaio, annegata in detto corpo tubolare.
  7. 7. Tubo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di presentare una spirale atta a scaricare a terra le cariche elettrostatiche, preferibilmente in rame, annegata in detto corpo tubolare.
  8. 8. Tubo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno uno strato di rinforzo annegato in detto corpo tubolare.
  9. 9. Tubo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto strato di rinforzo è realizzato mediante un tessuto.
  10. 10. Tubo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto tessuto avvolge internamente e/o esternamente detta spirale di rinforzo e/o detta spirale atta a scaricare a terra le cariche elettrostatiche.
  11. 11. Tubo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo tubolare è realizzato in materia plastica.
  12. 12. Procedimento di realizzazione di un tubo per il trasporto dì materiali abrasivi consistente nel realizzare una pluralità di strati di materiale flessibile sovrapposti l'uno all'altro, caratterizzato dal fatto che, dopo avere realizzato almeno un primo strato di materiale flessibile, sul primo strato viene avvolto un supporto al quale sono vincolate una pluralità di piastre di protezione e, successivamente, su tali piastre di protezione, viene applicato almeno un altro strato in materiale flessibile.
  13. 13. Procedimento secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che, quando detto supporto viene avvolto sul primo strato di materiale flessibile, il supporto è direttamente appoggiato sul primo strato di materiale flessibile.
  14. 14. Procedimento secondo una o più delle rivendicazioni 12 e seguenti, caratterizzato dal fatto che detto supporto è una rete preferibilmente realizzata in materiale tessile o carta .
  15. 15. Procedimento secondo una o più delle rivendicazioni 12 e seguenti, caratterizzato dal fatto di annegare in detto corpo tubolare una spirale di rinforzo e/o una spirale atta a scaricare a terra l'energia elettrostatica.
  16. 16. Procedimento secondo una o più delle rivendicazioni 12 e seguenti, caratterizzato dal fatto di annegare un tessuto di rinforzo in detto corpo tubolare.
  17. 17. Procedimento secondo una o più delle rivendicazioni 12 e seguenti, caratterizzato dal fatto che detto tessuto di rinforzo viene annegato internamente e/o esternamente su detta spirale di rinforzo e/o detta spirale atta a scaricare a terra le cariche elettrostatiche.
  18. 18. Procedimento secondo una o più delle rivendicazioni 12 e seguenti, caratterizzato dal fatto che dette piastre di rinforzo sono in materiale ceramico e detto materiale è materia plastica e/o elastomerica.
  19. 19. Procedimento secondo una o più delle rivendicazioni 12 e seguenti, caratterizzato dal fatto che, durante l'uso, il materiale abrasivo che viene trasportato nel tubo asporta il primo strato ed il supporto.
  20. 20. Tubo per il trasporto di materiali abrasivi, caratterizzato dal fatto di essere realizzato mediante un procedimento secondo una o più delle rivendicazioni 12-19.
  21. 21. Tubo per il trasporto di materiali abrasivi, caratterizzato dal fatto di comprendere uno strato in materiale flessibile sul quale è avvolto un supporto al quale sono vincolate una pluralità di piastre di protezione, inoltre sulle piastre di protezione è applicato almeno un altro strato in materiale flessibile che compenetra almeno parzialmente gli spazi tra le piastre 3.
ITMI20070679 2007-04-03 2007-04-03 Tubo per il trasporto di materiali abrasivi e procedimento per la sua ealizzazione ITMI20070679A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20070679 ITMI20070679A1 (it) 2007-04-03 2007-04-03 Tubo per il trasporto di materiali abrasivi e procedimento per la sua ealizzazione
DE202007018475U DE202007018475U1 (de) 2007-04-03 2007-07-19 Rohr zum Transport von abrasivem Material
PCT/EP2007/057488 WO2008119395A1 (en) 2007-04-03 2007-07-19 Abrasive material transport pipe and process for its production

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20070679 ITMI20070679A1 (it) 2007-04-03 2007-04-03 Tubo per il trasporto di materiali abrasivi e procedimento per la sua ealizzazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20070679A1 true ITMI20070679A1 (it) 2008-10-04

Family

ID=38713467

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20070679 ITMI20070679A1 (it) 2007-04-03 2007-04-03 Tubo per il trasporto di materiali abrasivi e procedimento per la sua ealizzazione

Country Status (3)

Country Link
DE (1) DE202007018475U1 (it)
IT (1) ITMI20070679A1 (it)
WO (1) WO2008119395A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102009016951B4 (de) * 2009-04-09 2011-03-31 Cera System Verschleissschutz Gmbh Förderschlauch
JP2011002066A (ja) * 2009-06-22 2011-01-06 Marcio Paho 搬送用ホース
CN103062517A (zh) * 2012-12-21 2013-04-24 苏州萃智新技术开发有限公司 一种复合管
FR3029592B1 (fr) 2014-12-03 2016-12-09 Trelleborg Ind Conduit multicouche et son procede de fabrication et bande souple apte a former une couche dudit conduit
JP6675122B2 (ja) * 2014-12-05 2020-04-01 国立研究開発法人 海上・港湾・航空技術研究所 螺旋状ライナーを用いたフレキシブルホースの耐摩耗性向上方法、フレキシブルホース、及びフレキシブルホースの製造方法

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AU434829B2 (en) * 1970-03-12 1973-04-11 Coors Porcelain Company Ceramic-rubber composites
US4042559A (en) * 1972-03-23 1977-08-16 The Carborundum Company Abrasion resistant coated abrasive pipe lining sheet
US3888714A (en) * 1972-05-05 1975-06-10 Smith Inland A O Fiber reinforced tubular article having abrasion resistant liner
DE7631503U1 (de) * 1976-10-08 1977-01-27 Eddelbuettel & Schneider, 2100 Hamburg Gummischlauch
SE7712929L (sv) * 1976-11-19 1978-05-20 Minnesota Mining & Mfg Notningsbestendig platta, derav framstelld slitbeleggning och sett att framstella denna
NL8005695A (nl) * 1980-10-16 1982-05-17 Vredestein Nv Flexibele buis voor het transport van een mengsel van vloeistof en vast materiaal.
US4484969A (en) * 1982-09-29 1984-11-27 Koch Engineering Co., Inc. Method of winding tile-lined piped with subdivided tiles therein
DE8702601U1 (it) * 1987-02-20 1987-05-21 Carsjens, Ullrich, 4050 Moenchengladbach, De
JP2000240858A (ja) * 1998-12-21 2000-09-08 Tigers Polymer Corp 耐摩耗性ホース
NL1028820C2 (nl) * 2005-04-20 2006-10-23 Trelleborg Velp B V Flexibele buis en werkwijze voor het vervaardigen daarvan.

Also Published As

Publication number Publication date
DE202007018475U1 (de) 2008-09-11
WO2008119395A1 (en) 2008-10-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2409304C (en) Composite spoolable tube
CA2282358C (en) Composite spoolable tube
ITMI20070679A1 (it) Tubo per il trasporto di materiali abrasivi e procedimento per la sua ealizzazione
US8763647B2 (en) Composite tubing
US8678042B2 (en) Composite spoolable tube
KR102140861B1 (ko) 향상된 기계적 성질을 갖는 소형 복합체 핸드레일
US20230052636A1 (en) Coated pipe and pipe combination
EP0032352B1 (en) Hose structure
US20040154676A1 (en) Abrasion-resistant hose
EP0969236A2 (en) Kink resistant high pressure hose
KR101148595B1 (ko) 합성수지 파이프
US20130306444A1 (en) Belt for a conveyor system
JP2007146996A (ja) 耐摩耗ホース
WO2007111051A1 (ja) 合成樹脂管およびその製造方法
JP4709537B2 (ja) 耐圧ホース
CA2756825C (en) Improved composite tubing
JP6136229B2 (ja) コンベヤベルト
ITMI982784A1 (it) Tubo flessibile avente caratteristiche di elevata resistenzaall&#39;abrasione
CA1154390A (en) Hose structure
KR200206041Y1 (ko) 콘크리트 이송용 복합재 파이프의 연결구조
JP2007146892A (ja) マリンホース
ITVI940036U1 (it) Involucro protettivo antiurto, particolarmente per pompe e motori sommergibili.