ITMI20070509A1 - Dispositivo di sicurezza - Google Patents

Dispositivo di sicurezza Download PDF

Info

Publication number
ITMI20070509A1
ITMI20070509A1 ITMI20070509A ITMI20070509A1 IT MI20070509 A1 ITMI20070509 A1 IT MI20070509A1 IT MI20070509 A ITMI20070509 A IT MI20070509A IT MI20070509 A1 ITMI20070509 A1 IT MI20070509A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pressurized fluid
safety device
fact
compressed air
vehicle
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Uwe Bauer
Thomas Berroth
Frank Niewels
Eveline-Johanna Packelmann
Klaus Ries-Mueller
Gerd-Peter Schmieder
Udo Schultz
Original Assignee
Bosch Gmbh Robert
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bosch Gmbh Robert filed Critical Bosch Gmbh Robert
Publication of ITMI20070509A1 publication Critical patent/ITMI20070509A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R21/00Arrangements or fittings on vehicles for protecting or preventing injuries to occupants or pedestrians in case of accidents or other traffic risks
    • B60R21/02Occupant safety arrangements or fittings, e.g. crash pads
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R21/00Arrangements or fittings on vehicles for protecting or preventing injuries to occupants or pedestrians in case of accidents or other traffic risks
    • B60R21/02Occupant safety arrangements or fittings, e.g. crash pads
    • B60R21/16Inflatable occupant restraints or confinements designed to inflate upon impact or impending impact, e.g. air bags
    • B60R21/26Inflatable occupant restraints or confinements designed to inflate upon impact or impending impact, e.g. air bags characterised by the inflation fluid source or means to control inflation fluid flow
    • B60R21/261Inflatable occupant restraints or confinements designed to inflate upon impact or impending impact, e.g. air bags characterised by the inflation fluid source or means to control inflation fluid flow with means other than bag structure to diffuse or guide inflation fluid
    • B60R2021/2612Gas guiding means, e.g. ducts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R21/00Arrangements or fittings on vehicles for protecting or preventing injuries to occupants or pedestrians in case of accidents or other traffic risks
    • B60R21/02Occupant safety arrangements or fittings, e.g. crash pads
    • B60R21/16Inflatable occupant restraints or confinements designed to inflate upon impact or impending impact, e.g. air bags
    • B60R21/26Inflatable occupant restraints or confinements designed to inflate upon impact or impending impact, e.g. air bags characterised by the inflation fluid source or means to control inflation fluid flow
    • B60R21/264Inflatable occupant restraints or confinements designed to inflate upon impact or impending impact, e.g. air bags characterised by the inflation fluid source or means to control inflation fluid flow using instantaneous generation of gas, e.g. pyrotechnic
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R21/00Arrangements or fittings on vehicles for protecting or preventing injuries to occupants or pedestrians in case of accidents or other traffic risks
    • B60R21/02Occupant safety arrangements or fittings, e.g. crash pads
    • B60R21/16Inflatable occupant restraints or confinements designed to inflate upon impact or impending impact, e.g. air bags
    • B60R21/26Inflatable occupant restraints or confinements designed to inflate upon impact or impending impact, e.g. air bags characterised by the inflation fluid source or means to control inflation fluid flow
    • B60R21/268Inflatable occupant restraints or confinements designed to inflate upon impact or impending impact, e.g. air bags characterised by the inflation fluid source or means to control inflation fluid flow using instantaneous release of stored pressurised gas

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Alarm Systems (AREA)
  • Burglar Alarm Systems (AREA)
  • Bidet-Like Cleaning Device And Other Flush Toilet Accessories (AREA)
  • Air Bags (AREA)
  • Window Of Vehicle (AREA)
  • Emergency Lowering Means (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Stato dell'arte
L'invenzione concerne un dispositivo di sicurezza atto a proteggere le persone da frammenti di una lastra andata in frantumi, nonché un veicolo contemplante un tale dispositivo di sicurezza.
I parabrezza dei veicoli consistono per lo più in vetro di sicurezza composito. Tali lastre sono di norma costituite da due lastre di vetro piano e da uno strato intermedio, per lo più consistente in un foglio di polivinil-butiale a prova di strappo. Talvolta vengono utilizzati anche strati intermedi, trasparenti, di ‘materiale sintetico, oppure strati intermedi consistenti in resine per colata. Un ulteriore settore di utilizzo del noto vetro di sicurezza composito sono le metrature sopra testa, nonché le metrature fungenti da parapetto in edifici e fabbricati. Nel caso di un sovraccarico, specialmente meccanico, dovuto per esempio ad una caduta di pietre, le lastre di vetro si rompono, però i frammenti restano attaccati allo strato intermediò. Per effetto del vincolamento delle schegge viene ridotto il pericolo che persone che si trovano dietro al vetro vengano ferite. Svantaggiosi sono la dispendiosa fabbricazione di tali lastre di vetro di sicurezza composite ed i costi elevati a ciò legati.
Noto è inotlre utilizzare cosiddetto vetro di sicurezza monostrato. Questo possiede un'elevata resistenza a flessione,, copli ed urti. In caso di rottura esso si spezzzeetta in piccoli frammenti simili l'uno all'altro alla rinfusa, per cui viene ridotto il pericolo di ferimenti delle persone che sì trovano dietro al vetro. Un utilizzo del vetro di sicurezza monostrato come parabrezza in autoveicoli comporta tuttavia un eccessivo pericolo per gli occupanti del veicoli, in quanto i frammenti possono essere accelerati dal vento della marcia, con velocità piuttosto elevata, nell'abitacolo del veicolo.
Illustrazione dell'invenzione
Compito tecnico
Alla base dell'invenzione sta il ompito di proporre un dispositivo di sicurezza, il quale permetta di utilizzare anche vetro di sicurezza monostrato, oppure vetro normale in ambiti di pericolosità piuttosto grande per le persone.
Soluzione tecnica
Questo compito viene risolto con le caratteristiche di cui alla rivendicazione 1.
Vantaggiosi sviluppi dell'invenzione sono indicati nelle rivendicazioni subordinate.
Alla base dell' invenzione lista il concetto di soffiare via, per mezzo di un dispositivo di sicurezza, i frammenti di una lastra che va in frantumi dalle zone crìtiche per le persone che si trovano dietro alla lastra investendola con un flusso di fluido in pressióne, specialmente con un flusso di aria compressa. Conformemente all'invenzione è allo scopo prevista almeno una fonte di fluido in pressione, la quale, tramite almeno una conduttura del fluido in pressione, è collegata con almeno un'apertura di uscita del fluido in pressione disposta nella zona delia lastra. Se da un sensore, collegato con un apparecchio di comando, vienft rilevata una condizione di attivazione, in special modo la rottura oppure la scheggiatura della lastra dall'apparecchio di comando viene attivato un flusso di fluido in pressione che dalla fonte del fluido in pressione, passando per le aperture di uscita del fluido in pressione, è diretto sulla lastra. Ciò può per esempio essere realizzato tramite l'apertura di una valvola tra fonte del fluido in pressione ed apertura di uscita del fluido in pressione.
Il dispositivo di sicurezza conforme all'invenzione sì addice specialmente all'impiego in autoveicoli, laddove in questo caso la quanto meno singola apertura di. uscita del fluido in pressione è disposta nell'abitacolo del veicolo, nella zona retrostante il parabrezza Di preferenza viene disposta una molteplicità dì aperture di uscita del fluido in pressione, in special modo l'una accanto all'altra, in fila. Le aperture di uscita del fluido in pressione sono di preferenza praticate nel cruscotto, al di sotto del parabrezza. In aggiunta, oppure in alternativa, si può pensare di prevedere aperture di uscita del fluido in pressione in corrispondenza delle zone laterali del vetro e/oppure al di sopra del vetro. Dal flusso di fluido in pressione, che defluisce attraverso le aperture di uscita del fluido in pressione, piccole schegge di vetro, nonché frammenti più gradi vengono soffiati via, verso l'esterno, dalle zone critiche dell'abitacolo.
Possibile è in seguito a ciò utilizzare come parabrezza per esempio vetro di sicurezza monostrato. Il dispositivo di sicurezza conforme all'invenzione può in aggiùnta, oppure in alternativa, essere utilizzato anche per i vetri laterali, oppure per il vetro posteriore, nonché per una metratura sopra testa di un veicolo. Un preferito campo di impiego sono le autocorriere, oppure i treni, nei quali i viaggiatori possono esser protetti dal dispositivo di sicurezza contro frammenti dì un vetro andato in frantumi, rispett5ivamente che sta andando in frantumi. Il dispositivo di sicurezza conforme all'invenzione si addice oltre a ciò anche ad un impiego stazionario, per esempio in edifici e fabbricati, specialmente al di sotto di una metratura sopra testa, oppure nell'ambito di una metratura fungete da parapetto.
Come fonte del fluido in pressione possono essere utilizzati dispositivi differenti- Come fonte del fluido in pressione è di preferenza previsto un accumulatore di aria Comprèssa. Questo è collegato con l'apertura di uscita del fluido in pressione, rispettivamente con le aperture di uscita del fluido in pressione specialmente tramite almeno una valvola che viene aperta dall'apparecchio di comando. L'accumulatore di aria compressa è preferibilmente collegato con un compressore per aria che serve a riempire e ripristinare il riempimento dell'accumulatore di aria compressa. Allo scopo viene preferibilmente utilizzato un compressore per aria di un esistente impianto ad aria compressa di un veicolo. Un dispositivo di sicurezza in tal modo realizzato si addice specialmente all'utilizzo in autocarri, autocorriere e treni, dato che qui già è presente un impianto ad aria compressa.
In aggiunta, oppure in alternativa, come fonte del fluido in pressione può anche ssere prevista una cartuccia di fluido in pressione, in special modo sostituibile. Per motivi di sicurezza questa dovrà essere verificata, rispettivamente sostituita, una volta arrivati ad una data di scadenza.
Inoltre, in aggiunta oppure in alternativa, si può anche pensare di prevedere come fonte del fluido in pressione un generatore di gas, per esempio un generatore di gas di un Airbag. Dalla carica di propellente del generatore di gas viene generato un forte flusso di fluido in pressione, con il quale è possibile soffiare via dalla zona di pericolo i frantumi anche in caso di velocità elevate del veicolo.
Per rilevare una condizione di attivazione è previsto preferibilmente almeno un sensore dì rottura del vetro disposto nella zona del vetro, oppure direttamente sui vetro. Se questo sensore rileva la rottura del vetro, dall'apparecchio di comando vene attivato, per esempio innescando una carica propellente del generatone:di gas, e/oppure aprendo una o più valvole, un flusso del fluido in pressione .
Come apparecchio di comando viene preferibilmente utilizzato l'apparecchio di comando di un Airbag, Se l'apparecchio di comando dell'Airbag rileva tramite sensori con esso collegati un urto del veicolo, in aggiunta oppure in alternativa al Airbag può essere attivato il dispositivo di sicurezza conforme all'invenzione. Sì può anche pensare di collegare soltanto i sensori di un apparecchio dì comando dell'Airbag con un separato apparecchio di comando per il dispositivo di sicurezza.
Per ottenere un flusso del fluido in pressione indirizzato, le aperture di uscita del fluido in pressione sono di preferenza realizzate sotto forma di ugelli. Si può pensare di attivare singoli ugelli oppure gruppi di ugelli separatamente per mezzo del apparecchio di comando, al fine di;generare fluidi in pressione in zone differenti.
L'apparecchio di comando di preferenza realizzato in modo che l' intensità del flusso eppure dei flussi di fluido in pressione venga determinata sulla base di parametri. Possibile è per esempio modificare l'intensità in funzione della progressione della rottura del vetro, in special modo aumentare di colpo l'intensità in caso dì necessità. Possibile è anche attivare per mezzo dell'apparecchio di comando differenti aperture dì uscita del fluido in pressione, oppure gruppi di aperture di uscita in mòdo che in differenti zone pre-esistano differenti intensità del flusso di fluido in pressione. Preferibilmente, allo scopo, svariati sensori di rottura del vetro sono disposto in zone diverse del vetro. L'apparecchio di comando genera in funzione dei segnai dei sensori differenti ripartizioni della pressione nella zona del vetro.
In uno sviluppo dell'invenzione previsto quanto meno un sensore atto ad individuare persone, con il quale possono essere individuate persone che si trovano nella zona antistante il parabrezza. Se dal sensore atto ad individuare persone viene individuata una persona nella zona di pericolo antistante il parabrezza, dall'apparecchio di comando il dispositivo di sicurezza non viene allora attivato, oppure il flusso d'aria viene gestito in modo che, per esempio tramite un'attivazione mirata di determinate aperture di uscita della pressione, venga minimizzata una pericolosità per la persona rilevata.
Breve descrizione dei disegni
Altri vantaggi ed opportune configurazioni sono desumibili dalle altre rivendicazioni, alla descrizione delle figure e dai disegni. Nelle figure fanno vedere:
Fig. 1 una rappresentazione schematica di un primo esempio di realizzazione dì un dispositivo di sicurezza in un autoveicolo, comprendente un accumulatore dì aria compressa collegato con l'impianto ad aria compressa dell'autoveicolo,
Fig. 2 una rappresentazione schematica di una seconda forma di realizzazione di un dispositivo di" sicurezza comprendente un generatore di gas e
Fig, 3 una rappresentazione schematica di un dispositivo di sicurezza:comprendente una cartuccia di aria compressa sostituibile. Forme di realizzazione dell'invenzione Componenti uguali e componenti aventi la stessa funzione sono identificati nelle figure c on uguali contrassegni.
Nella figura 1 è rappresentato un dispositivo di sicurezza 1 che serve a proteggere le persone da frammenti di una lastra 2 andata:in frantumi, qui consistente in vetro di sicurezza monostrato. Il dispositivo di sicurézza 1 conforme all'invenzione sì addice all'utilizzo assieme a vetri arbitrari, però anche a lastre di materiale sintetico.
Il dispositivo di sicurezza 1 è integrato in un autoveìcolo e serve per soffiare frammenti 3 via dalle zone critiche dell'abitacolo 4 del veicolo. Per generare un adeguato flusso di fluido in pressione 5, conte fonte del fluido in pressione è previsto un accumulatore di aria compressa 6 sotto forma di un serbatoio di aria compressa. Questo è collegato, tramite una conduttura di collegamento dell'aria compressa 7, con un compressore per aria 8 dell'impianto ad ària compressa del veicolo.
Nella conduttura di collegamento dell'aria compressa 7 sono previsti un separatore d'acqua 9, nonché una valvola di ritegno 10, con la quale viene evitato che l' aria compressa proveniente dall'accumulatore di aria compressa 6 ritorni in direzione del compressore per aria 8. per mezzo del compressore per aria 8 viene mantenuta costante la pressione dell'aria nell'accumulatore di aria compressa 6.
Tramite un'ulteriore conduttura di collegamento dell'aria compressa 11 l'accumulatore di aria compressa 6 è collegato con, in questo esempio di realizzazione, sei aperture di uscita del fluido in pressione 12 realizzate sotto forma di ugelli e collegate in serie. Queste sono disposte nell'abitacolo 4 dei veicolo immediatamente al di sotto del vetro 2. Nella conduttura di collegamento dell'aria compressa 11 è integrata una valvola elettromagnetica 13 ad apertura rapida, pilotabile, la quale è collegata con un apparecchio di comando 14, L'apparecchio di comando 14 è da patte sua collegato con almeno un sensore di rottura del vetro 15. Se dal sensore di rottura del vetro 15 viene rilevata la frantumazione della lastra 2, dall'apparecchio di comando 14 viene allora aperta l'elettrovalvola 13, per cui aria compressa proveniente dall 'accumulatore dì aria compressa 6 può affluire verso le aperture di uscita del fluido in pressione 12. Da queste fuoriesce allora il flusso di fluido in pressione 5, con l'aiuto del quale i frammenti 3 della lastra 2 vengono soffiati via, verso l'esterno, peri cui viene minimizzato il rischio che gli occupanti del veicolo siano in pericolo. Si può pensare di attivare ciascuna, singola apertura di uscita del fluido in pressione 12, oppure gruppi di aperture di uscita del fluido in pressione 12 tramite separate elettrovalvole. Attraverso il grado di apertura della valvola 13 può essere regolata, in funzione di differenti parametri, l'intensità del flusso di fluido in pressione 5. Si un per esempio pesare che la generazione dell'onda d'urto dietro al vetro 2 abbia luogo per gradi. In aggiunta, oppure in alternativa, con aria compressa possono in un primo tempo essere alimentate le prime tre aperture di uscita del fluido in pressione 12 e, dopo un tempo ai ritardo, le restanti aperture di uscita del fluido in pressione 12.
Al fine di impedire che persone, per esempio pedoni, che si trovano nella zona laterale e davanti al vetro 2, vengano feriti dai frammenti 3 soffiati via, è previsto un sensore 16 atto ad individuare persone, per esempio un sensore radar, il quale è parimenti collegato con l'apparecchio di comando 14. Se dal sensore di rottura del vetro 15 viene rilevata una frantumazione del vetro 2, tuttavia contemporaneamente dal sensore atto ad individuare persone 16 viene rilevata una persona nella zona di pericolo, conformemente ad una prima alternativa non viene aperta l'elettrovalvola 13. Si può parimenti pensare di attivare tramite4 valvole separate le aperture di uscita del fluido in pressione 12 in modo che i frammenti vengano soffiati in una direzione nella quale persone non possano esser colpite. All'atto della rilevazione di una persona nella zona di pericolo con l'ausilio dell'apparecchio di comando 14 può anche essere ridotta l'intensità del flusso di fluido in pressione 5.
Nel caso del di sicurezza 1 rappresentato nella figura 2 si è fatto a meno di rappresentare la lastra 2 . Il dispositivo di sicurezza 1 confórme all'invenzione si addice non solo all'utilizzo in veicoli, bensì anche per applicazioni stazionarie. Nel caso dell'esempio di realizzazione di cui alla figura 2 come fonte del fluido in pressione è previsto, un generatore di gas 17 contemplante una carica propellente. Il generatore di gas 17 è collegato direttamente con le aperture di uscita del fluido in pressione 12 tramite una conduttura di collegamento del fluido in pressione 11. Al generatore di gas 17 è associato un apparecchio di comando 14, qui un apparecchio di comando degli Airbag, il quale è collegato con sensori 18 atti a rilevare un urto del veicolo. se i sensori 18 rilevano un urto del veicolo, la carica propellente del generatore di gas 17 viene innescata dall'apparecchio di comando 14, per cui gas compresso innocuo, passando per la conduttura dì collegamento dell'aria compressa 11 e per le aperture di uscita dell'aria compressa 12, affluisce in direzione della non rappresentata lastra. Si può di preferenza fare a meno di una valvola supplementare nell'ambito della conduttura di collegamento dell'aria compressa 11.
Nel caso dell'esempio di realizzazione rappresentato nella figura 3 trattasi, per quanto concerne la fonte del fluido in pressione, di una cartuccia di gas compresso 19 sostituibile, la quale è collegata tramite una conduttura di collegamento del fluido in pressione 11 con le aperture di uscita del fluido in pressione 12 al fine di generare un flusso del fluido in pressione 5 ... Come nell'esempio di cui alla figura 1 è prevista una valvola pilotabile 13, la quale è collegata con un non rappresentato apparecchio di comando, il quale da parte sua rileva tramite sensori il verificarsi di una condizione di attivazione, per esempio la rottura della non rappresenta lastra.

Claims (1)

  1. Rivendicazioni 1.Il dispositivo di sicurezza di sicurezza per proteggere persona da frammenti (3) di una lastra (2) andata in frantumi,1 specialmente in un veicolo, comprendente almeno una fonte di fluido in pressione (6, 17, 19), la quale è collegata .con almeno un'apertura di uscita del fluido in pressione (12) disposta nella zona dì una lastra (2), specialmente di una lastra dì vetro, nonché comprendente un apparecchio dì comando (14) che serve ad attivare un flusso di fluido in pressione (5) in direzione della lastra (2) nel caso in cui si verifica almeno una condizione di attivazione. 2 .Dispositivo di sicurezza secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la fonte di fluido in pressione è un accumulatore di aria compressa (6):. 3.Dispositivo di sicurezza secondo la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzato dal fatto che per riempire l'accumulatore di aria compressa (6) è previsto un compressore per aria (8), preferibilmente un compressore per aria (8) di un impianto ad aria compressa di un veicolo. 4 .Dispositivo di sicurezza secondo una delle rivendicazioni 1 fino a 3, caratterizzato dal fatto che la fonte di fluido in pressione è una cartuccia di fluido in pressione {19), preferìbilmente sostituibile e/oppure un generatore di gas (17). 5 .Dispositivo di sicurezza secondo una delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che per individuare una condizione di attivazione è previsto almeno un sensore (15) di rottura della lastra collegato con l'apparecchio di comando (14). 6 .Dispositivo di sicurezza secondo una delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che l'apparecchio di comando (14) è un apparecchio di comando del Airbag e/oppure è collegato con almeno un sensore di attivazione (18) di un apparecchio di comando del Airbag. 7.Dispositivo di sicurezza secondo una delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che sono previste svariate aperture di uscita del fluido in pressione (12) realizzate sotto forma di ugelli, preferibilmente nell'abitacolo di un veicolo . 8 . Dispositivo di sicurezza secondo una delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che l'apparecchio di comando (14) e realizzato in modo da regolare la pressione e/oppure il flusso volumetrico del fluido in pressione in funzione di svariati parametri, preferibilmente in modo che la generazione di un'onda d'urto abbia luogo con intensità graduale. 9.Dispositivo di sicurezza secondo una delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che è previsto almeno un sensore (16) collegato con l'apparecchio di comando (14) ed atto a individuare persone, specialmente sul lato della lastra (2) che si trova di fronte all'apertura di uscita del fluido in pressione (12). 10.Veicolo comprendente un dispositivo di sicurezza (1) secondo una delle rivendicazioni che precedono.
ITMI20070509 2006-03-17 2007-03-14 Dispositivo di sicurezza ITMI20070509A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE200610012459 DE102006012459A1 (de) 2006-03-17 2006-03-17 Sicherheitseinrichtung

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20070509A1 true ITMI20070509A1 (it) 2007-09-18

Family

ID=38374931

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20070509 ITMI20070509A1 (it) 2006-03-17 2007-03-14 Dispositivo di sicurezza

Country Status (3)

Country Link
DE (1) DE102006012459A1 (it)
FR (1) FR2898567A1 (it)
IT (1) ITMI20070509A1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN101695917B (zh) * 2009-07-15 2012-10-03 蔡群 玻璃自动破碎装置及采用该装置的逃生系统和交通工具
DE102009034721A1 (de) * 2009-07-24 2011-01-27 Dr. Ing. H.C. F. Porsche Aktiengesellschaft Pneumatikanlage
DE102009056858A1 (de) * 2009-12-03 2011-06-09 GM Global Technology Operations LLC, ( n. d. Ges. d. Staates Delaware ), Detroit Kraftfahrzeug mit aktivierbarer Sicherheitseinrichtung
RU2509010C2 (ru) * 2010-04-20 2014-03-10 Андрей Дмитриевич Тен Защитная система
CN102700492B (zh) * 2012-05-18 2016-01-06 深圳市华盈泰智能技术有限公司 汽车落水时玻璃安全自爆裂装置
CN107970532A (zh) * 2016-10-21 2018-05-01 常州咏捷精密五金科技发展有限公司 自动侦测可手动击破器
DE102018124454B4 (de) * 2018-10-04 2022-03-03 Dr. Ing. H.C. F. Porsche Aktiengesellschaft Notöffnung eines Fahrzeugs

Also Published As

Publication number Publication date
DE102006012459A1 (de) 2007-09-20
FR2898567A1 (fr) 2007-09-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20070509A1 (it) Dispositivo di sicurezza
US7326454B2 (en) Laminated glass with embrittled zone
WO2010146085A3 (de) Gassackmodul für ein fahrzeuginsassen-rückhaltesystem
EP2008879B1 (en) Three-chamber adaptive side airbag
WO2006073193A1 (ja) 車両およびガス燃料タンクの搭載方法
KR20080017060A (ko) 차량의 승객 보호 시스템을 제어하기 위한 장치 및 방법
EP1700753B1 (en) Airbag with a double regulating venting device
EP1948482A4 (en) POLSTERAUFBLASMUSTER
ATE508913T1 (de) Sicherheitsfahrzeug
ITTO940614A1 (it) Insiemi di vetratura e procedimenti per la loro formazione
DE102004023669B4 (de) Fußgängerschutzsystem für ein Kraftfahrzeug
CN103042901A (zh) 用于车辆的挡风玻璃、挡风玻璃装置及车辆
KR20130062521A (ko) 벤트 조절수단을 갖는 상해 저감용 에어백 쿠션
CN103086617A (zh) 夹层风挡玻璃
CN104470766A (zh) 车辆组件
CN101332800B (zh) 侧向保护装置
CN105922957B (zh) 一种双向防护的汽车前保险杠
CN108688611A (zh) 车辆的发动机罩以及车辆
CN106274780A (zh) 用于车辆的安全系统及车辆
US8245809B2 (en) System for automatically dislodging a vehicle windshield
Kahsay et al. Finite element analysis of bird impact with windshield of a vehicle
KR100529145B1 (ko) 조수석 탑승자 보호용 에어백튜브의 구조
CN209778726U (zh) 一种侧窗玻璃缓冲装置
CN209505399U (zh) 防止人员甩出的车窗结构
US20090026738A1 (en) Adaptive airbag with multi-venting