ITMI20062400A1 - Tappeto d'erba artificiale struttura di manto erboso artificiale includente il tappeto e metodo di fabbricazione del tappeto - Google Patents

Tappeto d'erba artificiale struttura di manto erboso artificiale includente il tappeto e metodo di fabbricazione del tappeto Download PDF

Info

Publication number
ITMI20062400A1
ITMI20062400A1 ITMI20062400A ITMI20062400A1 IT MI20062400 A1 ITMI20062400 A1 IT MI20062400A1 IT MI20062400 A ITMI20062400 A IT MI20062400A IT MI20062400 A1 ITMI20062400 A1 IT MI20062400A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
carpet
mat
auxiliary
support
filaments
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Maurizio Gilardi
Original Assignee
Italgreen S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Italgreen S P A filed Critical Italgreen S P A
Priority to ITMI20062400 priority Critical patent/ITMI20062400A1/it
Priority to PCT/IB2007/003885 priority patent/WO2008072073A2/en
Publication of ITMI20062400A1 publication Critical patent/ITMI20062400A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01CCONSTRUCTION OF, OR SURFACES FOR, ROADS, SPORTS GROUNDS, OR THE LIKE; MACHINES OR AUXILIARY TOOLS FOR CONSTRUCTION OR REPAIR
    • E01C13/00Pavings or foundations specially adapted for playgrounds or sports grounds; Drainage, irrigation or heating of sports grounds
    • E01C13/08Surfaces simulating grass ; Grass-grown sports grounds

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Road Paving Structures (AREA)
  • Carpets (AREA)
  • Nonwoven Fabrics (AREA)

Description

DESCRIZIONE
di Brevetto per Invenzione Industriale,
di ITALGREEN S.P.A.,
di nazionalità italiana, MI2006 AO 0 2 40 0
con sede in VIA CRUSNIGO, 11 - 24030 VILLA D'ADDA (BG)
Inventore: GILARDI Maurizio
<•>k * ★ ★★★ ; ; La presente invenzione è relativa a un tappeto d'erba artificiale, a una struttura di manto erboso artificiale includente tale tappeto, e a un metodo di fabbricazione del tappeto. ;È noto che, in termini generali, i manti erbosi artificiali, in particolare per campi sportivi, sono costituiti da un tappeto d'erba artificiale formato da un substrato in foglio, solitamente definito supporto primario, dal quale si estendono verticalmente filamenti, di varia natura e composizione, che sono tessuti sul substrato e simulano una coltre d'erba naturale; tra i filamenti sono disposti materiali da intasamento a formare uno o più strati di riempimento; i materiali da intasamento più comunemente usati per realizzare gli strati di riempimento sono sabbia, materiali polimerici relativamente elastici, materiali naturali . ;È noto anche che il substrato in foglio venga, successivamente alla tessitura dei filamenti, spalmato con materiali gommosi, per esempio lattici di gomma di 0 a: ;D ;varia natura o poliuretano. La spalmatura ha la 5 ;0 funzione principale di saldare i filamenti al substrato, evitando così la fuoriuscita e il distacco uυ LU ;dei filamenti stessi durante l'uso. ;Il substrato, una volta spalmato e dopo essere transitato in un forno per la reticolazione e/o polimerizzazione del materiale spalmato, viene provvisto di fori passanti, per esempio tramite lavorazione meccanica; i fori, di diverso diametro, hanno la funzione di permettere all'acqua piovana, che percola attraverso i vari strati di riempimento, di defluire e disperdersi nel sottofondo. ;Il tappeto è posato su un sottofondo opportunamente predisposto in loco, normalmente realizzato con materiali inerti disposti sul terreno (per esempio su una base in terra battuta); la preparazione del sottofondo è essenziale per poi consentire un buon funzionamento e una lunga durata del manto artificiale, sia perché il sottofondo deve consentire il perfetto drenaggio dell'acqua piovana, sia perché rappresenta la struttura portante su cui si appoggia il manto artificiale e ne influenza pertanto le caratteristiche meccaniche (in particolare elasticità e assorbimento degli urti). ;La costruzione del sottofondo è spesso 0a: ;D ;difficoltosa e può portare, per la difficoltà e il < costo di reperire i materiali idonei e/o per la scarsa ;tU=J perizia delle maestranze addette alla realizzazione, a U UUJ ;compromettere la buona riuscita dell'intera opera. ;In alternativa alla realizzazione del sottofondo classico in materiali inerti, è noto utilizzare tappetini drenanti composti da vari strati sovrapposti o di tappetini composti con materiali tessuti, in modo che, al loro interno, le trame lascino degli spazi liberi che permettono lo scorrimento dell'acqua; tali tappetini vengono normalmente posti in opera tra il terreno e il tappeto d'erba artificiale, in modo da creare una zona di scorrimento orizzontale dell'acqua piovana, che viene successivamente raccolta in una canalina perimetrale. Tali tappetini evidenziano però notevoli svantaggi legati ai costi di realizzazione e alla scarsa praticità di posa in opera, dovendo essere trasportati sul cantiere in una fase autonoma, precedente alla posa del tappeto d'erba artificiale, e poi montati secondo precise metodologie. Tutto ciò si aggiunge ai normali costi di montaggio del tappeto d'erba artificiale, raddoppiando i costi di installazione e rendendone di scarso interesse l'uso, nonostante tecnicamente il loro funzionamento sia ;efficace . ;È altresì noto come spesso, per ottenere ;determinati requisiti in termini di assorbimento degli ; urti, i manti in erba artificiale, nonostante tra i ;loro filamenti vengano disposti materiali da ;intasamento relativamente elastici (per esempio, ;granuli di gomma, ma anche materiali di origine ;naturale) , abbiano necessità di essere montati su un ;supporto elastico che ne migliori le prestazioni; tale ;supporto, di solito sotto forma di tappetino ;prefabbricato, è anch'esso composto da gomme o ;materiali plastici di varia natura; come nel caso dei ;tappetini drenanti, nonostante tecnicamente il ;risultato del supporto elastico sia efficace, gli ;elevati costi di montaggio e trasporto ne rendono assai ;limitato l'utilizzo. ;È quindi uno scopo della presente invenzione ;quello di fornire un tappeto d'erba artificiale e una ;struttura di manto erboso artificiale includente tale ;tappeto che siano privi degli inconvenienti qui ;evidenziati. In particolare, è uno scopo della presente ;invenzione quello di fornire un tappeto d'erba ;artificiale che consenta la realizzazione di manti ;erbosi artificiali che, con qualsiasi tipo di riempimento (sia esso in gomma, in sabbia, con composti ;0 et R di origine naturale, in un unico strato o a strati 00 sovrapposti, eccetera) , aventi bassi costi di il produzione, elevato drenaggio, ottimo assorbimento ;U UJ degli urti, estrema facilità di messa in opera e contenuti costi di trasporto. ;La presente invenzione è dunque relativa a un tappeto d'erba artificiale e a un metodo di fabbricazione di tale tappeto come definiti nelle annesse rivendicazioni 1 e, rispettivamente, 15; l'invenzione è inoltre relativa a una struttura di manto erboso artificiale includente tale tappeto. ;In accordo all'invenzione, il tappetino ausiliario drenante/ammortizzante è incorporato direttamente all'interno della struttura di manto erboso artificiale, essendo in particolare tessuto (o accoppiato in altro modo) sulla stessa faccia del supporto primario da cui si protendono i filamenti. ;Il tappetino, grazie alla propria composizione e struttura, assicura sia un efficace drenaggio dell'acqua, definendo una zona di scorrimento dell'acqua, sia eccellenti caratteristiche di assorbimento degli urti. In particolare, il tappetino ausiliario viene a definire una zona di scorrimento dell'acqua in cui l'acqua piovana può scorrere verso canaline perimetrali opportunamente realizzate attorno all'area occupata dal manto d'erba artificiale; al tempo stesso, il tappetino ausiliario assicura, grazie ; alle doti di elasticità del materiale con il quale è U ;costruito, l'ottimale assorbimento degli urti. Lυu Questi risultati sono ottenuti senza implicare costi aggiuntivi di installazione, dal momento che l'installazione del tappetino ausiliario avviene contestualmente a quella dell'intero tappeto d'erba artificiale, in una unica fase operativa. ;Il tappetino ausiliario, essendo incorporato (tessuto) direttamente all'interno del tappeto d'erba artificiale, consente inoltre, rispetto ai sistemi tradizionali posti in opera separatamente e sotto il tappeto d'erba artificiale, anche l'ulteriore abbattimento dei costi di trasporto. ;La presenza poi del tappetino ausiliario all'interno della struttura di manto erboso artificiale riduce il volume che è necessario riempire con i materiali da intasamento tradizionali, assicurando comunque prestazioni ottimali in termini di elasticità e ammortizzazione degli urti, grazie alle intrinseche caratteristiche del tappetino ausiliario; si consegue quindi un ulteriore risparmio economico nella realizzazione del manto erboso artificiale, essendo richieste minori quantità di materiali da intasamento. ;L'elevata capacità drenante del tappetino 0 ausiliario consente di evitare la presenza dei fori di drenaggio; tuttavia, in casi particolari, il tappeto ;J ; d'erba sintetica del trovato potrà anche essere υ LL1 r3⁄4 provvisto di fori di drenaggio, formati attraverso il supporto primario (ma non necessariamente attraverso il tappetino ausiliario); per esempio, si utilizzerà un tappeto con fori di drenaggio in presenza di sottofondi particolarmente drenanti, in modo che il tappetino ausiliario, oltre ad assicurare lo scorrimento dell'acqua agevolando lo smaltimento in caso di forti precipitazioni, abbia inoltre una funzione di filtro, tenendo separato il materiale di riempimento dai fori di drenaggio e mantenendo quindi questi ultimi puliti ed efficienti. In caso invece di posa in opera in presenza di sottofondi scarsamente drenanti, si potrà impiegare un tappeto privo di fori di drenaggio, in<lbli)784B' A n>o<i>. modo che lo strato di rinforzo polimerico posto sulla faccia inferiore del supporto primario abbia, oltre alla normale funzione di rinforzo, lo scopo di impermeabilizzare totalmente il tappetino ausiliario dal sottofondo; in questo modo, essendo impedita la percolazione verticale dell'acqua, l'acqua scorrerà all'interno del tappetino ausiliario per defluire in orizzontale sfruttando la pendenza del piano di ;costruzione verso le canaline perimetrali; si assicura 0 u 13 così, oltre che un perfetto drenaggio, l'integrità del < sottofondo da eventuali erosioni da dilavamento e la ;conservazione delle originali caratteristiche u UuJ costruttive . ;La fabbricazione del tappeto d'erba sintetica in ;accordo al trovato è inoltre semplice ed economica. Il ;tappetino ausiliario viene infatti inserito tra il ;supporto primario in foglio e il meccanismo di ;tessitura che produce i filamenti; è possibile ;accoppiare, precedentemente alla tessitura, il normale ;supporto in foglio con il tappetino ausiliario, per poi ;procedere alla tessitura dei filamenti. ;Ulteriori caratteristiche e vantaggi della ;presente invenzione appariranno chiari dalla ;descrizione del seguente esempio non limitativo di ;attuazione, con riferimento alla figura annessa che ;illustra schematicamente una struttura di manto erboso ;artificiale in accordo al trovato. ;Con riferimento alla figura annessa, una struttura ;1 di manto erboso artificiale per campi sportivi ;comprende un tappeto 2 d'erba artificiale, avente un ;supporto 3 primario in foglio dal quale si protendono ;filamenti 4 simulanti una coltre erbosa, un sottofondo 5, per esempio un sottofondo in terra battuta, su cui poggia il tappeto 2, ed eventualmente un riempimento 6 0 cNo <Y. . D oo formato da un materiale da intasamento 7 particellare disposto tra i filamenti 4. ;u Il supporto 3 è costituito da un foglio o nastro uLU -S di idoneo materiale plastico, in particolare un tessuto, un tessuto-non-tessuto o un feltro in gomma sintetica, per esempio gomma stirene-butadiene (SBR), o in fibra sintetica, per esempio polipropilene o simili. ;Il supporto 3 presenta una faccia 8 superiore, da cui si protendono i filamenti 4, ed una faccia 9 inferiore, opposta alla faccia 8 e poggiata sul sottofondo 5. ;I filamenti 4 sono realizzati in opportuni filati, per esempio in polietilene, poliammide, polipropilene, eccetera. I filamenti 4 sono ancorati al supporto 3, per esempio trapuntati o tessuti sul supporto 3, tramite rispettive estremità di attacco 11 penetranti attraverso il supporto 3 e sporgenti dalla faccia 9, e terminano con rispettive estremità libere 12. ;La faccia 8 superiore del supporto 3 è accoppiata ad un tappetino ausiliario 15 drenante, avente capacità drenante e capacità ammortizzante degli urti. ;In particolare, il tappetino ausiliario 15 ha una composizione e/o struttura tale da permettere lo scorrimento d'acqua all'interno del tappetino ausiliario 15 e, al contempo, da essere sostanzialmente ;elastico o comunque dotato di capacità di ammortizzare ;gli urti. In particolare, il tappetino ausiliario 15 è ;soffice e delimitato da due superfici di delimitazione ;opposte sostanzialmente parallele ed è comprimibile in ; direzione sostanzialmente ortogonale alle superfici di ;delimitazione . ;Il tappetino ausiliario 15 è realizzato in ;materiale sintetico di varia natura, a strati o in ;fibre di varia compattezza e con spessore variabile, e ;comunque in modo tale da avere elevata capacità di ;drenaggio (ovvero consentire lo scorrimento d'acqua al ;proprio interno) e, al tempo stesso, particolari doti ;di assorbimento degli urti. Per esempio, il tappetino ;ausiliario 15 è realizzato in fibre polimeriche ;sintetiche, per esempio fibre poliestere, ;polietileniche, polipropileniche, poliammidiche e ;similari, organizzate in modo tale da consentire lo ;scorrimento d'acqua all'interno del tappetino ;ausiliario 15. ;Per esempio, il tappetino ausiliario 15 è ;realizzato con fibre polimeriche sintetiche in fiocco e ;ha struttura e consistenza di feltro o ovatta. ;Secondo una preferita forma di attuazione, il ;tappetino ausiliario 15 è realizzato in fibre poliestere (per esempio tipo PET o similari), in fiocco che sono state, per esempio, sottoposte a operazioni di cardatura, faldatura, agugliatura, eventuale resinatura e asciugatura in forno. ;A titolo indicativo, il tappetino ausiliario 15 ha ; grammatura preferibilmente (ma non necessariamente) compresa tra circa 100 e circa 500 g/m2 e spessore compreso tra circa 0,5 e circa 5 mm, preferibilmente tra circa 0,5 e circa 3 mm. ;Il tappetino ausiliario 15 è tessuto o altrimenti fissato alla faccia 8 del supporto 3. Preferibilmente, il tappetino ausiliario 15 è tessuto al supporto 3 tramite i filamenti 4. I filamenti 4 sono ancorati al supporto 3 tramite le estremità di attacco 11 e si protendono dal supporto 3 attraverso il tappetino ausiliario 15. ;Il tappeto 2 comprende inoltre un rivestimento 16 di rinforzo realizzato in materiale polimerico; il rivestimento 16 è disposto sulla faccia 9 inferiore del supporto 3 ed è sostanzialmente impermeabile all'acqua; il rivestimento 16 ingloba le estremità 11 dei filamenti 4 che si estendono oltre la faccia 9, assicurando fermamente l'ancoraggio dei filamenti 4 al supporto 3. ;Il tappeto 2 è opzionalmente provvisto di fori 17 ;di drenaggio formati passanti attraverso il supporto 3 e il rivestimento 16 e sostanzialmente ortogonali alle facce 8, 9. Data la capacità drenante del tappetino ausiliario 15, non è necessario che i fori 17 si estendano anche attraverso il tappetino ausiliario 15; ; non è escluso, tuttavia, che anche il tappetino ausiliario 15 sia provvisto di fori di drenaggio. ;Il tappeto 2 è vantaggiosamente realizzato con il seguente metodo. ;Si predispongono separatamente il supporto 3 primario in foglio e il tappetino ausiliario 15 drenante; si dispone poi il tappetino ausiliario 15 sulla faccia 8 del supporto 3; il supporto 3 e il tappetino ausiliario 15 così accoppiati (ma non ancora fissati) uno all'altro sono quindi inseriti insieme in una tradizionale macchina di tessitura che provvede ad applicare al supporto 3 i filamenti 4, in modo noto. ;Sebbene sia possibile unire solidalmente il supporto 3 al tappetino ausiliario 15 prima della tessitura dei filamenti 4, è sufficiente la tessitura dei filamenti 4 ad assicurare l'unione del tappetino ausiliario 15 al supporto 3. Prima dell'inserimento nella macchina di tessitura il tappetino ausiliario 15 e il supporto 3 sono solamente accoppiati ma non solidalmente fissati uno all'altro; i filamenti 4 sono ;infatti tessuti al supporto 3 e il tappetino ausiliario ;15 è tessuto al supporto 3 tramite i filamenti 4. 0 R 00 Successivamente, si applica sulla faccia 9 inferiore del supporto 3 il rivestimento 16 di rinforzo ;U ■3⁄4 in materiale polimerico, per esempio tramite spalmatura UUJ b di una opportuna composizione polimerica (per esempio un lattice di gomma sintetica). ;Eventualmente, il tappeto 2 viene anche provvisto dei fori 17 di drenaggio; la realizzazione dei fori 17 può essere fatta per esempio tramite perforatrice meccanica dopo la spalmatura del rivestimento 16 di rinforzo, in modo tale che i fori 17 siano formati passanti attraverso il supporto 3 e il rivestimento 16 ;(e opzionalmente attraverso il tappetino ausiliario ;15). *

Claims (22)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Tappeto (2) d'erba artificiale, comprendente un supporto (3) primario in foglio e filamenti (4) che si protendono da una faccia (8) superiore del supporto (3) primario a simulare una coltre erbosa; il tappeto essendo caratterizzato dal fatto che la faccia (8) superiore del supporto (3) primario è accoppiata ad un tappetino ausiliario (15) drenante e ammortizzante gli urti .
  2. 2. Tappeto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il tappetino ausiliario (15) ha una composizione e/o struttura tale da permettere lo scorrimento d'acqua all'interno del tappetino ausiliario (15).
  3. 3. Tappeto secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il tappetino ausiliario (15) ha una composizione e/o struttura tale da essere sostanzialmente elastico.<CE>·<U>A<R>Oc</>-<i>-<..>.
  4. 4. Tappeto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il tappetino ausiliario (15) è soffice, essendo delimitato da due superfici di delimitazione opposte sostanzialmente parallele ed è comprimibile in direzione sostanzialmente ortogonale alle superfici di delimitazione . 15 άε
  5. 5. Tappeto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il tappetino QocR D CD ausiliario (15) ha struttura e consistenza di feltro o o : ovatta . U E
  6. 6. Tappeto secondo una delle rivendicazioni U precedenti, caratterizzato dal fatto che il tappetino ausiliario (15) è realizzato in fibre polimeriche sintetiche, per esempio fibre poliestere, polietileniche, polipropileniche, poliammidiche e similari .
  7. 7. Tappeto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il tappetino ausiliario (15) è realizzato con fibre polimeriche sintetiche in fiocco.
  8. 8 . Tappeto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il tappetino ausiliario (15) è realizzato in fibre poliestere in fiocco .
  9. 9 . Tappeto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il tappetino ausiliario (15) è tessuto o altrimenti fissato al supporto (3) primario.
  10. 10. Tappeto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il tappetino ausiliario (15) è tessuto al supporto (3) primario tramite i filamenti (4) .
  11. 11. Tappeto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i filamenti (4) sono ancorati al supporto (3) primario e si protendono dal supporto (3) primario attraverso il tappetino ausiliario (15).
  12. 12 . Tappeto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il supporto (3) primario è provvisto di fori (17) di drenaggio passanti .
  13. 13 . Tappeto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che una faccia (9) inferiore del supporto (3) primario, opposta alla faccia (8) superiore, è provvista di un rivestimento (16) di rinforzo in materiale polimerico.
  14. 14. Tappeto secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che il rivestimento (16) di rinforzo è sostanzialmente impermeabile all'acqua.<E>CC<ETT>O<A>MU<R>O<(ji>r<if/t&tlscA>o<c 847B)>o<n>.
  15. 15. Metodo di fabbricazione di un tappeto (2) d'erba artificiale, comprendente le fasi di predisporre un supporto (3) primario in foglio e applicare al supporto primario filamenti (4) estendentisi da una faccia (8) superiore del supporto primario a simulare una coltre erbosa; il metodo essendo caratterizzato dal fatto di comprendere una fase di applicare sulla faccia (8) superiore del supporto (3) primario un tappetino Q& ^ ausiliario (15) drenante e ammortizzante gli urti. D oo
  16. 16. Metodo secondo la rivendicazione 15, 0 caratterizzato dal fatto che il tappetino ausiliario cu .3⁄4 LuU (15) è accoppiato al supporto (3) primario prima dell'applicazione dei filamenti (4).
  17. 17. Metodo secondo la rivendicazione 15 o 16, caratterizzato dal fatto che i filamenti (4) sono tessuti al supporto (3) primario e il tappetino ausiliario (15) è tessuto al supporto (3) primario tramite i filamenti (4).
  18. 18. Metodo secondo una delle rivendicazioni da 15 a 17, caratterizzato dal fatto che prima il tappetino ausiliario (15) viene accoppiato al supporto (3) primario, e poi il tappetino ausiliario (15) viene unito solidalmente al supporto (3) primario tramite una fase di tessitura dei filamenti (4) sul supporto (3) primario, i filamenti (4) essendo ancorati al supporto (3) primario e protendendosi dal supporto (3) primario attraverso il tappetino ausiliario (15).
  19. 19. Metodo secondo una delle rivendicazioni da 15 a 18, caratterizzato dal fatto di comprendere una fase di formare fori (17) di drenaggio passanti attraverso il supporto (3) primario.
  20. 20. Metodo secondo una delle rivendicazioni da 15 a 19, caratterizzato dal fatto di comprendere una fase di applicare su una faccia (9) inferiore del supporto o 0r £ (3) primario, opposta alla faccia (8) superiore, un °D rivestimento (16) sostanzialmente impermeabile in 0 materiale polimerico. L fcU U U uJ -£?
  21. 21. Struttura (1) di manto erboso artificiale, in particolare per campi sportivi, comprendente un tappeto (2) d'erba artificiale avente un supporto (3) primario dal quale si protendono filamenti (4) simulanti una coltre erbosa; la struttura (1) essendo caratterizzata dal fatto che il tappeto (2) d'erba artificiale è un tappeto secondo una delle rivendicazioni da 1 a 14.
  22. 22 . Struttura secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto di comprendere un riempimento (6) formato da un materiale da intasamento (7) particellare disposto tra i filamenti (4). p.i.: ITALGREEN S.P.A. ECCETTO MAURO (Iscritto all' Albo n. 847B)
ITMI20062400 2006-12-14 2006-12-14 Tappeto d'erba artificiale struttura di manto erboso artificiale includente il tappeto e metodo di fabbricazione del tappeto ITMI20062400A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20062400 ITMI20062400A1 (it) 2006-12-14 2006-12-14 Tappeto d'erba artificiale struttura di manto erboso artificiale includente il tappeto e metodo di fabbricazione del tappeto
PCT/IB2007/003885 WO2008072073A2 (en) 2006-12-14 2007-12-13 A synthetic turf mat, a synthetic turf structure including the mat, and a manufacturing method of the mat

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20062400 ITMI20062400A1 (it) 2006-12-14 2006-12-14 Tappeto d'erba artificiale struttura di manto erboso artificiale includente il tappeto e metodo di fabbricazione del tappeto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20062400A1 true ITMI20062400A1 (it) 2008-06-15

Family

ID=39386369

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20062400 ITMI20062400A1 (it) 2006-12-14 2006-12-14 Tappeto d'erba artificiale struttura di manto erboso artificiale includente il tappeto e metodo di fabbricazione del tappeto

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITMI20062400A1 (it)
WO (1) WO2008072073A2 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1396392B1 (it) * 2009-10-30 2012-11-19 Nusca Struttura di manto erboso artificiale e metodo di fabbricazione di detta struttura.
NL2005847C2 (nl) * 2010-12-09 2012-06-12 Ten Cate Nederland B V Kunstgrasveld.
ES2582466T3 (es) * 2012-05-15 2016-09-13 Tiara-Teppichboden Ag Revestimiento de césped artificial
KR101995797B1 (ko) * 2017-11-21 2019-07-03 코오롱글로텍주식회사 인조잔디
IT201900005068A1 (it) * 2019-04-04 2020-10-04 Radici Pietro Ind & Brands Spa Tappeto in erba sintetica e processo di produzione

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8112126U1 (de) * 1981-04-23 1982-10-07 J.F. Adolff Ag, 7150 Backnang Matte, insbesondere als Unterbauschicht für einen künstlichen Rasen
GB2311247B (en) * 1996-03-23 1999-05-12 Nordon Enterprises Ltd Artificial turf carpet
JP3876060B2 (ja) * 1996-09-24 2007-01-31 住友ゴム工業株式会社 人工芝生およびその製造方法
NL1013729C2 (nl) * 1999-12-02 2001-06-06 Hugo De Vries Kunstgras met dempend materiaal.
NL1015451C2 (nl) * 2000-06-15 2001-12-19 Ten Cate Nicolon B V Kunstgrasmat voor sportvelden.
EP1696077A1 (de) * 2005-01-29 2006-08-30 Tiara-Teppichboden AG Belagsmaterial, insbesondere Rasenbelag

Also Published As

Publication number Publication date
WO2008072073A2 (en) 2008-06-19
WO2008072073A3 (en) 2008-08-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104284774B (zh) 用于原位水合的非织造胶凝复合物
KR101879347B1 (ko) 고흡수성 부직포를 포함한 아스팔트 도로 보강용 지오그리드 및 그 제조방법, 그리고 아스팔트 도로 보강용 지오그리드를 이용한 아스팔트 도로의 보수 보강공사 방법
RU2147051C1 (ru) Клееные композитные сетчатые строительные текстильные материалы
US9163375B2 (en) Synthetic ground cover system with binding infill for erosion control
US7128497B2 (en) Horizontally draining artificial turf system
US9587364B2 (en) Synthetic ground cover system with impermeable backing and binding infill for erosion control
KR101336333B1 (ko) 격자형 유리섬유에 부직포를 부착한 보강재 및 이를 이용한 특이구간 (연약지반, 교면포장, 콘크리트 포장)도로의 조기파손 방지를 위한 포장 보강 공법
US8893440B2 (en) Through-wall masonry flashing and drainage device
ITMI20062400A1 (it) Tappeto d&#39;erba artificiale struttura di manto erboso artificiale includente il tappeto e metodo di fabbricazione del tappeto
US20100029154A1 (en) Composite reinforcement or geotextile product and its manufacturing process
JP6412584B2 (ja) 相互連結容器を含む構造物
EP0007413B1 (de) Abdichtung von Wandungen gegen Druck- und/oder Sickerwasser
KR101143428B1 (ko) 인조잔디 설치용 조립식 모듈
IE902957A1 (en) Geotextile for reinforcing asphalt layers
KR100886158B1 (ko) 가스 홀을 갖춘 방수시트를 이용하는 방수공법
JP4679271B2 (ja) 強化のり面形成用材料及び強化のり面形成方法
EP0711372A1 (en) Improvements in or relating to pavements
CN110804918B (zh) 一种抗震防塌陷混凝土路面结构
JP2001214698A (ja) 防水シート材
JP5416921B2 (ja) 弾性舗装体の形成方法
JP6712727B2 (ja) 人工芝部材敷設面の排水構造
RU162601U1 (ru) Арматурная сетка из базальтового волокна
KR101386450B1 (ko) 지오그리드 제조방법
JP2008125450A (ja) コケ緑化用コンクリート体及びコンクリート体のコケ緑化構造
KR20130044675A (ko) 드레인 보드