ITMI20060766A1 - Sistema di collegamento dei tubi ad una pompa peristalica - Google Patents

Sistema di collegamento dei tubi ad una pompa peristalica Download PDF

Info

Publication number
ITMI20060766A1
ITMI20060766A1 ITMI20060766A ITMI20060766A1 IT MI20060766 A1 ITMI20060766 A1 IT MI20060766A1 IT MI20060766 A ITMI20060766 A IT MI20060766A IT MI20060766 A1 ITMI20060766 A1 IT MI20060766A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
connection system
seat
bracket
pump
connection
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Gianni Grillenzoni
Pietro Mussolin
Gianni Pagano
Original Assignee
Mikai S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mikai S P A filed Critical Mikai S P A
Priority to ITMI20060766 priority Critical patent/ITMI20060766A1/it
Priority to PCT/EP2007/000414 priority patent/WO2007118520A1/en
Publication of ITMI20060766A1 publication Critical patent/ITMI20060766A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B43/00Machines, pumps, or pumping installations having flexible working members
    • F04B43/12Machines, pumps, or pumping installations having flexible working members having peristaltic action
    • F04B43/1253Machines, pumps, or pumping installations having flexible working members having peristaltic action by using two or more rollers as squeezing elements, the rollers moving on an arc of a circle during squeezing
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04BPOSITIVE-DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS
    • F04B43/00Machines, pumps, or pumping installations having flexible working members
    • F04B43/0009Special features
    • F04B43/0054Special features particularities of the flexible members
    • F04B43/0072Special features particularities of the flexible members of tubular flexible members

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Reciprocating Pumps (AREA)
  • Cyclones (AREA)
  • Paper (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
SISTEMA DI COLLEGAMENTO DEI TUBI AD UNA POMPA PERISTALTICA
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un sistema di collegamento dei tubi ad una pompa peristaltica.
Come è noto le pompe peristaltiche comprendono genericamente una superficie circolare che circonda un rotore in modo tale da definire una sede semicircolare in cui è disposta una porzione di un tubo deformabile.
Il rotore comprende una serie di rulli i quali agiscono sul tubo deformandolo progressivamente in modo tale da creare una corrente di fluido.
Il tubo è sottoposto ad ima forza di trazione e deve pertanto essere bloccato assialmente.
A tale scopo è noto utilizzare vari sistemi. Un sistema comunemente utilizzato comprende un supporto fissato al corpo della pompa e dotato di una sede semicircolare atta ad accogliere un tubo che è dotato di un anello che si inserisce nella sede ed inpedisce lo spostamento in direzione assiale del tubo.
In altri sistemi di collegamento simili il supporto fisso, facente parte del corpo della pompa, presenta una sede sagomata atta ad accogliere un elemento di collegamento facente corpo unico con il tubo e sagomato corrispondentemente al supporto fisso.
Compito della presente invenzione è quello di realizzare un nuovo sistema di collegamento dei tubi ad una pompa peristaltica che sia funzionalmente efficace e risulti affidabile.
Uno scopo del trovato, è quello di realizzare un sistema di collegamento utilizzabile per diverse pompe.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare un sistema di collegamento che risulti di semplice utilizzazione e che garantisca la massima sicurezza.
Questi scopi ed altri che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un sistema di collegamento dei tubi ad una pompa peristaltica caratterizzato dal fatto di comprendere un elemento a staffa amovibilmente associabile al corpo di una pompa peristaltica mediante un elemento sporgente associato a detto corpo della pompa, detto elemento a staffa comprendendo almeno una sede per un elemento di connessione solidale ad almeno un tubo da collegare a detta pompa.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, dell'invenzione, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica frontale di una pompa peristaltica dotata del sistema di collegamento secondo la presente invenzione;
la figura 2 è una vista prospettica di un elemento a staffa del sistema secondo l'invenzione;
la figura 3 è una vista prospettica illustrante l'applicazione dell'elemento a staffa della figura precedente ad un elemento a leva, durante il funzionamento del sistema di collegamento;
la figura 4 è una vista in pianta del blocchetto di base dell'elemento a staffa della figura precedente;
la figura 5 è una vista prospettica della piastra dell'elemento a staffa della figura precedente;
la figura 6 è una vista in alzato, in sezione trasversale, del corpo staffa dell'elemento a staffa della figura precedente;
la figura 7 è una vista dal basso del corpo staffa dell'elemento a staffa della figura precedente;
la figura 8 è una vista dal basso ingrandita di un dettaglio del corpo staffa dell'elemento a staffa della figura precedente;
la figura 9 è una vista in alzato frontale, parzialmente sezionata, di un altro elemento a staffa del sistema secondo 1'invenzione;
la figura 10 è una vista in alzato laterale dell'elemento a staffa della figura precedente;
la figura 11 è una vista prospettica dell'elemento a staffa della figura precedente;
la figura 12 è una vista prospettica illustrante l'applicazione dell'elemento a staffa della figura precedente ad un elemento a leva, durante il funzionamento del sistema di collegamento;
la figura 13 è una vista prospettica del connettore del tubo applicabile all'elemento a staffa delle figure 2-8;
la figura 14 è una vista in pianta del connettore della figura precedente;
la figura 15 è una vista in alzato, in sezione longitudinale, del connettore della figura precedente.
Con riferimento alle figure citate, il sistema di collegamento secondo l'invenzione, indicato globalmente con i numeri di riferimento 1 e 101 è particolarmente utile in una pompa peristaltica 2 dotata di due gruppi rotore, rispettivamente indicati con i numeri di riferimento 3 e 103, di tipo di per sé noto.
Secondo ima prima forma realizzativa dell'invenzione, il sistema dì collegamento, indicato con il numero di riferimento 1, comprende un elemento a staffa 4 applicabile ad un elemento a leva 5 incernierato al corpo della pompa 2.
L'elemento a staffa 4 comprende una sede 6 atta ad accogliere un elemento di connessione 7 reso solidale ad un tubo 8 da collegare al gruppo rotore 3.
Vantaggiosamente, l'elemento a staffa 4 comprende un blocchetto di base 9 dotato di un incavo 10 il quale, visto in pianta, risulta sostanzialmente triangolare, in modo tale da essere atto ad accogliere lo spigolo inferiore del corpo della pompa 2, quando l'elemento a staffa 4 è applicato alla stessa.
Al blocchetto di base 9 è associata una piastra 11, sagomata ad U, ed un corpo staffa 12 nel quale è ricavata la sede 6.
La piastra 11 serve a definire, con il blocchetto di base 9, ima sede passante 13 nella quale si infila la leva 5, per associare l'elemento a staffa 4 al corpo della pompa 2 nella posizione d'uso.
Per il fissaggio del corpo staffa 12 al blocchetto di base 9, il corpo staffa stesso comprende un aggetto 14 che si inserisce in un apposito incavo 15 ricavato nel blocchetto di base 9.
La sede 6 del corpo staffa 12 comprende una sezione di passaggio 16, per l'inserimento dell'elemento di connessione 7, ed almeno una sede anulare poligonale 17, allargata rispetto ad una sezione assiale di passaggio 18 del corpo dell'elemento di connessione 7.
La sede anulare poligonale 17 è atta ad accogliere un collare poligonale 77 presente nell'elemento di connessione 7 del tubo 8.
L'elemento di connessione 7 è infatti costituito da un corpo sostanzialmente cilindrico 70 sul quale è ricavato il collare poligonale 77.
Nella fattispecie, il collare poligonale 77 è costituito da un porzione esagonale a denti arrotondati atta ad inserirsi nella sede poligonale 17 anch'essa esagonale con sedi arrotondate opportunamente controsagomate alla porzione esagonale del connettore 7.
Il funzionamento del sistema di collegamento secondo l'invenzione è il seguente.
Prima di applicare il tubo 8 al gruppo rotore 3 della pompa 2, si applica l'elemento a staffa 4 alla leva 5, precedentemente ruotata verso l'esterno.
L'elemento a staffa 4 viene infilato sulla leva 5 fino a quando la sede triangolare 10 del blocchetto di base 9 va in battuta con lo spigolo del corpo della pompa 2.
A questo punto è sufficiente inserire il connettore 7 nella sede 6 dell'elemento a staffa facendo passare il connettore 7 stesso attraverso la sede di passaggio 16 ed inserendo dal basso il collare poligonale 77 del connettore 7 nella sede poligonale 17.
La configurazione poligonale del connettore e della rispettiva sede assicura il bloccaggio in direzione assiale del tubo e nel contempo ne impedisce ogni rotazione attorno al proprio asse.
Secondo un'ulteriore forma realizzativa dell'invenzione, il sistema di collegamento, indicato con il numero di riferimento 101, comprende un elemento a staffa 104 applicabile ad un elemento sporgente 105 del corpo della pompa 2.
L'elemento a staffa 104 comprende un corpo di fissaggio 106 atto ad accogliere un elemento di connessione ad Y di un doppio tubo 108 da collegare al gruppo rotore 103.
L'elemento a staffa 104 comprende una sede sostanzialmente quadrangolare 109 atta ad accogliere l'elemento sporgente 105 del corpo della pompa 2.
L'elemento sporgente 105 è costituito da tre aggetti 110 che formano due sedi longitudinali 111 per i due spezzoni di tubo 108.
La sede quadrangolare 109 presenta lateralmente uno smanco 112 e superiormente ad essa è fissabile il corpo di fissaggio 106.
Il corpo di fissaggio 106 comprende una sede 114 sostanzialmente sagomata ad Y per accogliere il connettore ad Y del doppio tubo 108.
La sede sagomata ad Y è aperta sul lato del corpo di fissaggio 106 atto ad essere applicato all'elemento a staffa 104 mediante elementi a pioli 113 o simili.
La sede sagomata ad Y 114 è atta ad accogliere l'elemento di connessione ad Y per bloccarlo in posizione evitando che questo possa sfilarsi dal corpo di fissaggio 106 durante il funzionamento della pompa.
Il funzionamento del sistema di collegamento 101 prevede che l'elemento a staffa venga applicato all'elemento sporgente 105 del corpo della pompa 2 e che quindi di applichi il connettore ad Y del doppio tubo 108 che viene bloccato sull'elemento a staffa 104 mediante il corpo di fissaggio 106.
Si è in pratica constatato come l'invenzione raggiunga il compito e gli scopi prefissati avendo realizzato un sistema di collegamento che permette di associare i tubi ad una pompa peristaltica in modo rapido ed agevole, assicurando al tempo stesso la massima affidabilità e sicurezza di funzionamento.
Il sistema secondo l'invenzione, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (19)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di collegamento dei tubi ad una pompa peristaltica caratterizzato dal fatto di comprende un elemento a staffa amovibilmente associabile al corpo di una pompa peristaltica mediante un elemento sporgente associato a detto corpo della pompa, detto elemento a staffa conprendendo almeno una sede per un elemento di connessione solidale ad almeno un tubo da collegare a detta pompa.
  2. 2. Sistema di collegamento, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento sporgente di detta pompa è costituito da un elemento a leva incernierato a detto corpo della pompa.
  3. 3. Sistema di collegamento, secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto elemento a staffa conprende un blocchetto di base dotato di un incavo il quale, visto in pianta, risulta sostanzialmente triangolare, in modo tale da essere atto ad accogliere lo spigolo inferiore del corpo della ponpa, quando l'elemento a staffa è applicato alla stessa.
  4. 4. Sistema di collegamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di conprendere una piastra associata a detto blocchetto di base; detta piastra essendo sagomata ad U.
  5. 5. Sistema di collegamento, secondo ima o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di conprendere un corpo staffa associato a detto blocchetto di base e presentante detta sede.
  6. 6. Sistema di collegamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta piastra serve a definire, con detto blocchetto di base, una sede passante nella quale si infila detta leva per associare detto elemento a staffa al corpo della pompa nella posizione d'uso.
  7. 7. Sistema di collegamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, per il fissaggio di detto corpo staffa a detto blocchetto di base, detto corpo staffa comprende un aggetto che si inserisce in un incavo ricavato in detto blocchetto di base.
  8. 8. Sistema di collegamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta sede del corpo staffa comprende una sezione di passaggio, per l'inserimento dell'elemento di connessione, ed almeno una sede anulare poligonale, allargata rispetto ad una sezione assiale di passaggio del corpo dell'elemento di connessione.
  9. 9. Sistema di collegamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di connessione è costituito da un corpo sostanzialmente cilindrico sul quale è ricavato un collare poligonale.
  10. 10. Sistema di collegamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta sede anulare poligonale è atta ad accogliere detto collare poligonale presente nell'elemento di connessione del tubo.
  11. 11. Sistema di collegamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto collare poligonale è costituito da un porzione esagonale a denti arrotondati atta ad inserirsi in detta sede poligonale, detta sede poligonale essendo esagonale con sedi arrotondate controsagomate alla porzione esagonale di detto elemento di connessione.
  12. 12. Sistema di collegamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento a staffa conprende un corpo di fissaggio atto ad accogliere un elemento di connessione ad Y di un doppio tubo da collegare ad un gruppo rotore di detta pompa.
  13. 13. Sistema di collegamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento a staffa conprende una sede sostanzialmente quadrangolare atta ad accogliere detto elemento sporgente del corpo della pompa.
  14. 14. Sistema di collegamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento sporgente è costituito da tre aggetti che formano due sedi longitudinali per i due spezzoni di tubo.
  15. 15. Sistema di collegamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta sede quadrangolare presenta lateralmente uno smanco.
  16. 16. Sistema di collegamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta sede quadrangolare presenta lateralmente uno smanco e superiormente ad essa è fissabile detto corpo di fissaggio.
  17. 17. Sistema di collegamento, secondo ima o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo di fissaggio comprende una sede sostanzialmente sagomata ad Y per accogliere detto connettore ad Y del doppio tubo.
  18. 18. Sistema di collegamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta sede sagomata ad Y è aperta sul lato del corpo di fissaggio atto ad essere applicato a detto elemento a staffa mediante elementi a pioli o simili.
  19. 19. Sistema di collegamento, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta sede sagomata ad Y è atta ad accogliere l'elemento di connessione ad Y per bloccarlo in posizione evitando che questo possa sfilarsi dal corpo di fissaggio durante il funzionamento della pompa.
ITMI20060766 2006-04-18 2006-04-18 Sistema di collegamento dei tubi ad una pompa peristalica ITMI20060766A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20060766 ITMI20060766A1 (it) 2006-04-18 2006-04-18 Sistema di collegamento dei tubi ad una pompa peristalica
PCT/EP2007/000414 WO2007118520A1 (en) 2006-04-18 2007-01-18 System for connecting tubes to a peristaltic pump

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20060766 ITMI20060766A1 (it) 2006-04-18 2006-04-18 Sistema di collegamento dei tubi ad una pompa peristalica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20060766A1 true ITMI20060766A1 (it) 2007-10-19

Family

ID=37964001

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20060766 ITMI20060766A1 (it) 2006-04-18 2006-04-18 Sistema di collegamento dei tubi ad una pompa peristalica

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITMI20060766A1 (it)
WO (1) WO2007118520A1 (it)

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8406203U1 (de) * 1984-02-29 1984-05-30 B. Braun Melsungen Ag, 3508 Melsungen Infusions- und Transfusionsvorrichtung
DE20209663U1 (de) * 2002-06-21 2003-10-23 Braun Melsungen Ag Infusionspumpe
SE527048C2 (sv) * 2003-08-21 2005-12-13 Medical Vision Res & Dev Ab Slanganslutningsdon vid en peristaltisk pump

Also Published As

Publication number Publication date
WO2007118520A1 (en) 2007-10-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101547845B (zh) 流体产品分配装置
CN100567793C (zh) 快速连接装置和用于拆开该装置的阳部件与阴部件的方法
SE0502149L (sv) Kopplingsanordning för sammankoppling av rörformade segment samt kopplingssystem innefattande kopplingsanordning
US20140339820A1 (en) Plug-in connection with retaining element and retaining element for this purpose
CA2718542A1 (en) A medical connector
CN203319408U (zh) 弹力式自锁双软管卷筒
ITMI20080590A1 (it) Dispositivo anti-allagamento
IT201900013149A1 (it) Gruppo dispenser per prodotti liquidi.
ITMI20060766A1 (it) Sistema di collegamento dei tubi ad una pompa peristalica
CN102788210B (zh) 软管装置
EP1938851A1 (en) Administration set with two keys
SE528639C2 (sv) Tätningsring
ITMI971919A1 (it) Raccordo per il collegamento di tubi lisci ad attacchi filettati di apparecchiature idrauliche e simili
ITPD20120344A1 (it) Tappo da far cooperare con un otturatore di valvola per elettropompa autoadescante
IT201900000523A1 (it) Inserto e raccordo per tubazioni flessibili, nonché metodo per il fissaggio di un raccordo ad una tubazione flessibile
JP2631871B2 (ja) コンクリートの圧入工法
EP3362726B1 (en) An assembly method for connecting a small diameter secondary pipe to a main supply pipe
SE526133C2 (sv) Rörformig expanderbar bergbult och expansionsfluidavgivande munstycke
US1157226A (en) Concrete-casing.
EP4229322B1 (en) Hose connector
US312867A (en) stafford
ITMI20082152A1 (it) Struttura di elettrovalvola
KR100625523B1 (ko) 역류방지와 유량조절이 용이한 복합용 니플
JP7216320B2 (ja) 流体器具配管接続構造
IT201600125535A1 (it) Adattatore universale per rubinetti perfezionato