ITMI20000296A1 - Inserto con uscita a raccordo tassativamente per tubi flessibili per applicazioni oleodinamiche ed industriali - Google Patents

Inserto con uscita a raccordo tassativamente per tubi flessibili per applicazioni oleodinamiche ed industriali Download PDF

Info

Publication number
ITMI20000296A1
ITMI20000296A1 IT2000MI000296A ITMI20000296A ITMI20000296A1 IT MI20000296 A1 ITMI20000296 A1 IT MI20000296A1 IT 2000MI000296 A IT2000MI000296 A IT 2000MI000296A IT MI20000296 A ITMI20000296 A IT MI20000296A IT MI20000296 A1 ITMI20000296 A1 IT MI20000296A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
insert
male element
insert according
collars
pair
Prior art date
Application number
IT2000MI000296A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Seghi
Original Assignee
Manuli Rubber Ind Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Manuli Rubber Ind Spa filed Critical Manuli Rubber Ind Spa
Priority to IT2000MI000296A priority Critical patent/IT1316773B1/it
Publication of ITMI20000296A0 publication Critical patent/ITMI20000296A0/it
Priority to PCT/EP2001/001560 priority patent/WO2001061234A1/en
Priority to AU2001242388A priority patent/AU2001242388A1/en
Priority to US09/781,945 priority patent/US6494233B2/en
Publication of ITMI20000296A1 publication Critical patent/ITMI20000296A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1316773B1 publication Critical patent/IT1316773B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L27/00Adjustable joints, Joints allowing movement
    • F16L27/08Adjustable joints, Joints allowing movement allowing adjustment or movement only about the axis of one pipe
    • F16L27/0804Adjustable joints, Joints allowing movement allowing adjustment or movement only about the axis of one pipe the fluid passing axially from one joint element to another
    • F16L27/0808Adjustable joints, Joints allowing movement allowing adjustment or movement only about the axis of one pipe the fluid passing axially from one joint element to another the joint elements extending coaxially for some distance from their point of separation
    • F16L27/0812Adjustable joints, Joints allowing movement allowing adjustment or movement only about the axis of one pipe the fluid passing axially from one joint element to another the joint elements extending coaxially for some distance from their point of separation with slide bearings
    • F16L27/0816Adjustable joints, Joints allowing movement allowing adjustment or movement only about the axis of one pipe the fluid passing axially from one joint element to another the joint elements extending coaxially for some distance from their point of separation with slide bearings having radial sealing
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L37/00Couplings of the quick-acting type
    • F16L37/008Couplings of the quick-acting type for branching pipes; for joining pipes to walls
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L37/00Couplings of the quick-acting type
    • F16L37/08Couplings of the quick-acting type in which the connection between abutting or axially overlapping ends is maintained by locking members
    • F16L37/084Couplings of the quick-acting type in which the connection between abutting or axially overlapping ends is maintained by locking members combined with automatic locking
    • F16L37/088Couplings of the quick-acting type in which the connection between abutting or axially overlapping ends is maintained by locking members combined with automatic locking by means of a split elastic ring
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L37/00Couplings of the quick-acting type
    • F16L37/08Couplings of the quick-acting type in which the connection between abutting or axially overlapping ends is maintained by locking members
    • F16L37/10Couplings of the quick-acting type in which the connection between abutting or axially overlapping ends is maintained by locking members using a rotary external sleeve or ring on one part
    • F16L37/101Couplings of the quick-acting type in which the connection between abutting or axially overlapping ends is maintained by locking members using a rotary external sleeve or ring on one part in which the coupling is coaxial with the pipe

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Quick-Acting Or Multi-Walled Pipe Joints (AREA)
  • Rigid Pipes And Flexible Pipes (AREA)
  • Supports For Pipes And Cables (AREA)
  • Joints Allowing Movement (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda un inserto con uscita a raccordo, particolarmente per tubi flessibili per applicazioni oleodinamiche ed industriali .
Più particolarmente, il trovato riguarda un inserto con uscita a raccordo per tubi flessibili, per connessione rapida del tubo ad una parte fissa .
Come è noto, per connettere un tubo flessibile ad una parte fissa di una macchina sono attualmente utilizzati sostanzialmente tre differenti tipi di soluzioni.
Una prima soluzione prevede un inserto da inserire in corrispondenza dell'estremità di un tubo flessibile da connettere ad una parte fissa di una macchina, e presentante un'uscita di tipo femmina, con la parte fissa della macchina che presenta anch'essa un'uscita di tipo femmina- Un adattatore con due filettature di tipo maschio viene avvitato da un lato sulla parte fissa della macchina, e dall'altro nell'uscita di tipo femmina dell'inserto inserito nel tubo flessibile.
La soluzione sopra citata prevede, quindi, la necessità di realizzare un doppio avvitamento per il montaggio, sulla parte fissa alla macchina e in corrispondenza dell'estremità del tubo, che deve essere eseguito a coppia controllata. Questo, ovviamente, comporta un montaggio non semplice.
Una seconda soluzione prevede un inserto da inserire in corrispondenza dell'estremità del tubo da connettere alla porzione fissa della macchiana, sul quale viene inserito un maschio girevole filettato che deve essere avvitato in un’uscita femmina presente sulla parte fissa della macchina a cui connettere il tubo flessibile.
In questo caso, la presenza del maschio filettato girevole consente una sola avvitatura, del maschio girevole sull’uscita femmina della parte fissa della macchina a cui connette il tubo flessibile. Tuttavia, nonostante il fatto che si debba ricorrere ad una sola avvitatura, quest'ultima risulta essere più scomoda del caso precedente.
Infine, la terza soluzione permette l'aggancio rapido tra un’uscita femmina del presente in corrispondenza dell’inserto del tubo flessibile, e un'estremità di un elemento maschio che presenta all'estremità opposta una filettatura per l’aggancio ad un'uscita femmina della parte fissa della macchina a cui connette il tubo flessibile.
Quest'ultima soluzione offre una possibilità di aggancio rapido maschio/femmina per semplice pressione assiale del raccordo rispetto all'inserto del tubo flessibile e una possibilità di smontaggio altrettanto rapido. Tuttavia, presenta l'inconveniente di un costo elevato di produzione .
Compito precipuo del presente trovato è quello di realizzare un inserto con uscita a raccordo, particolarmente per tubi flessibili per applicazioni oleodinamiche ed industriali, che consenta una connessione rapida con uno smontaggio di tipo tradizionale.
Nell’ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un inserto con uscita a raccordo, particolarmente per tubi flessibili, che consenta di premontare il maschio girevole sulla porta filettata, fuori linea, indi infilare il tubo con l’inserto direttamente in linea al fine di ridurre i tempi di montaggio.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un inserto con uscita a raccordo, per tubi flessibili, che consenta avvitamento diretto alla porta filettata (femmina) del maschio girevole premontato sull'inserto, al fine di avvitare l'utilizzo dell'adattatore maschio-maschio comunemente impiegato.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un inserto con uscita a raccordo in cui tutti gli elementi elastici a tenuta idraulica (O-ring) possano essere accessibili per ispezione ed eventualmente sostituibili .
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un inserto con uscita a raccordo, per tubi flessibili, che sia di elevata affidabilità di relativamente semplice realizzazione ed a costi competitivi.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un inserto con uscita a raccordo per tubi flessibili, particolarmente per applicazioni oleodinamiche ed industriali, comprendente un corpo dell'inserto atto ad essere inserito con una sua prima estremità in un tubo flessibile da raccordare e con una sua seconda estremità in una porta di un'apparecchiatura, mediante bloccaggio tramite un elemento maschio girevole, caratterizzato dal fatto che l'estremità di detto corpo dell'inserto, atta ad essere inserita in detta porta, è dotata di un elemento di ritenzione atto a bloccare in sede detto elemento maschio girevole, quando detto inserto è inserito con detta sua seconda estremità in detto elemento maschio girevole, detto elemento maschio girevola essendo esternamente filettato per impegno con detta porta di detta apparecchiatura.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, dell'inserto secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nell'unito disegno, in cui:
la figura 1 è una vista in sezione longitudinale di un inserto secondo il presente trovato;
la figura 2 illustra in dettaglio un particolare dell'inserto della figura 1.
Con riferimento quindi alle sopra citate figure, l'inserto secondo il trovato, globalmente indicato dal numero di riferimento 1, comprende un inserto 2 destinato ad essere inserito con una sua porzione 3 entro un tubo flessibile da raccordare, non illustrato nelle figure.
La porzione 3 destinata ad essere inserita nel tubo flessibile è opportunamente dotata di una superficie esterna sagomata a gradini 4, onde consentire alla porzione 3 dell'inserto 2 di far presa sulla superficie interna del tubo flessibile che e destinato ad essere raccordato.
L'inserto secondo il trovato comprende, inoltre, un elemento maschio girevole 5 il quale è atto ad essere inserito sull’estremità dell'inserto 2, opposta all'estremità 3 che è atta ad essere inserita entro il tubo flessibile da raccordare.
L'elemento maschio girevole 5 è opportunamente dotato di una filettatura esterna 6, la quale consente l'avvitamento dell'elemento maschio 5 in una porta filettata di un'apparecchiatura a cui deve essere collegato l'inserto e quindi il tubo flessibile.
Come illustrato in dettaglio nella figura, il profilo della superficie esterna del corpo dell'inserto 2 è realizzato in modo da definire porzioni di diametro maggiore rispetto ad altre (in pratica l'inserto ha un doppio diametro), con la definizione di una coppia di cave 20 e 21. In particolare un primo collarino 7 consente l'attestatura del tubo flessibile alzato sulla porzione 3 dell'inserto, e una seconda coppia di collarini, 8 e 9, opportunamente distanziati fra loro delimitano la prima cava 20 di alloggiamento di almeno un elemento di tenuta, opportunamente realizzato ad esempio da un O-ring.
L'elemento maschio girevole 5, inserito sul corpo dell'inserto 2 e opportunamente ivi bloccato da un elemento di ritenzione 11, ad esempio realizzato da un anello elastico, il quale è realizzato in materiale atto a deformarsi in seguito all'inserimento dell'elemento maschio girevole sull 'estremità del corpo dell'inserto, essendo il profilo interno del maschio girevole opportunamente svasato per favorire lo scorrimento dell'anello 11 in fase di montaggio.
L'anello 11 è alloggiato in una ulteriore cava definita in corrispondenza dell’estremità dell'inserto 2 opposta all'estremità 3. Tale cava è opportunamente realizzata in modo da definire due sedi 22a e 22b fra loro raccordate da un profilo curvilineo continuo, cosi che l'anello 11 possa scorrere, in fase di montaggio, da una sede all’altra.
La ritenzione nel verso opposto è realizzata dal collarino 9 e dallo spallamento interno sul maschio girevole 17 creato dal doppio diametro del suo foro.
Come precedente detto, la coppia di collarini S e 9 è tale da definire uno spazio per una alloggiamento di un elemento di tenuta 10, e il primo collarino Θ della coppia di collarini 8 e 9 è opportunamente provvisto, in corrispondenza della sua superficie esterna, di una pluralità di rigature circonferenziali 12, atte a consentire di individuare visivamente il grado di inserimento del corpo 2 dell'inserto entro l'elemento maschio girevole 5 che è destinato ad essere avvitato sulla porta di un'apparecchiatura {non illustrato).
Mezzi di smorzamento delle vibrazioni sono opportunamente inseriti in una cavità definita tra l'elemento maschio girevole 5 e il secondo collarino 9 della coppia di collarini 8 e 9. I mezzi di smorzamento delle vibrazioni sono opportunamente costituiti da una molla 13.
L'elemento di tenuta anulare, 14, è opportunamente disposto attorno alla superficie esterna dell’elemento maschio girevole 5, sopra la filettatura 6 dell'elemento maschio girevole 5.
L'elemento di tenuta 14 opportunamente si attesta contro una porzione sporgente 17 dell'elemento maschio girevole, che è sagomata a dado.
I mezzi di smorzamento delle vibrazioni 13 sono opportunamente costituiti dalla molla ad anello, la quale è alloggiata in una delle due cave definite dalla seconda coppia di collarini 8 e 9, ed è mantenuta in posizione dalla superficie interna di attestatura dell'elemento maschio girevole 5 entro il quale è inserito il corpo 2 dell'inserto.
Con riferimento alla sopra citata figura, il funzionamento dell'inserto con uscita a raccordo, secondo il trovato, è come segue.
Inizialmente, l'elemento maschio girevole 5 viene avvitato con la sua filettatura 6 ad una porta interamente filettata di una macchina o apparecchiatura. Una volta che l'elemento maschio girevole 5 è avvitato, fuori linea, il corpo 2 dell'inserto viene inserito, con la sua porzione 3, entro il tubo flessibile da raccordare, e il tubo si attesta con la sua estremità contro il primo collarino 7.
Si completa la raccordatura in modo noto, con il serraggio di una boccola (non illustrato).
A questo punto, l'operatore in linea può direttamente inserire l'estremità di inserto opposta alla porzione 3 nell'elemento maschio girevole 5, in modo tale che l'inserto si inserisca fino a che le rigature circonferenziali 12 non sono più esternamente visibili, con l'elemento di ritenzione 11 che si deforma contraendosi (e scorrendo dalla sede 22a alla sede 22b), per poi riprendere la sua forma originale ( e ritornando nella sede 22a) quando l'inserto è arrivato nella posizione finale, bloccando quindi la possibilità di smontaggio che potrà avvenire soltanto mediante rimozione del maschio girevole 5 dal sistema e successiva apertura meccanica dell'elemento di ritenzione 11.
La tenuta idraulica tra corpo 2 dell'inserto e maschio girevole 5 è realizzata mediante l'elemento di tenuta 10, mentre, l'elemento di tenuta 14 consente di realizzare una tenuta dell'elemento maschio girevole 5 sulla porta della macchina, a cui è avvitato l'elemento maschio girevole 5.
Un anello anti-estrusione 18 è opportunamente collocato adiacente all'elemento di tenuta 10, entro la cava definita tra la coppia di collarini 8 e 9 della superficie esterna del corpo 2 dell'inserto.
Il collarino 9 funge anche da elemento di battuta per il corpo 2 dell'inserto contro il profilo superficiale interno svasato dell'elemento maschio girevole 5, quando il corpo 2 dell'inserto e inserito nell'elemento maschio girevole 5.
Lo smontaggio dell'inserto con l'uscita a corpo, secondo il trovato, avviene smontando dapprima l'elemento maschio girevole 5, svitandolo dalla porta filettata cui esso è avvitato, per poi sfilare il corpo 2 dall'inserto dall'elemento maschio girevole 5.
Si è in pratica constatato come l'inserto secondo il trovato assolva pienamente il compito nonché gli scopi prefissati, in quanto consente di realizzare una connessione a montaggio rapido, con smontaggio in due tempi.
L'inserto così concepito ha un costo minore rispetto al terzo tipo di inserto noto, precedentemente descritto, che risulta essere l'unico con la funzione di montaggio rapido.
L'inserto così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l’uso specifico, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Inserto con uscita a raccordo per tubi flessibili, particolarmente per applicazioni oleodinamiche ed industriali, comprendente un corpo dell'inserto atto ad essere inserito con una sua prima estremità in un tubo flessibile da raccordare e con una sua seconda estremità in una porta di un'apparecchiatura, mediante bloccaggio tramite un elemento maschio girevole, caratterizzato dal fatto che l'estremità di detto corpo dell'inserto, atta ad essere inserita in detta porta, è dotata di un elemento di ritenzione atto a bloccare in sede detto elemento maschia girevole, quando detto inserto è inserito con detta sua seconda estremità in detto elemento maschio girevole, detto elemento maschio girevole essendo esternamente filettato per impegno con detta porta di detta apparecchiatura.
  2. 2. Inserto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ritenzione di detto elemento maschio girevole inserito su detta seconda estremità di detto corpo dell’inserto comprendono almeno un anello di ritenzione elastico atto a deformarsi in seguito all'inserimento di detta seconda estremità del corpo dell'inserto in detto elemento maschio girevole e a riprendere la sua forma originale ad inserimento avvenuto .
  3. 3. Inserto secondola rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ritenzione sono alloggiati in una ulteriore cava definita in corrispondenza dell'estremità di detto inserto opposta all'estremità dell'inserto atta ad essere inserita nel tubo flessibile, detta ulteriore cava definendo due sedi contigue e fra loro raccordate da una linea curva. per consentire lo scorrimento di detti mezzi di ritenzione da una sede all'altra in fase di montaggio di detto inserto.
  4. 4. Inserto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la superficie esterna di detto corpo dell'inserto comprende una pluralità di collarini.
  5. 5. Inserto secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto corpo dell'inserto comprende un primo collarino atto a costituire un elemento di riscontro per detto tubo flessibile entro cui è inserita detta prima estremità del corpo dell'inserto.
  6. 6 . Inserto secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto di comprendere una coppia di cave definite da una seconda coppia di collarini, dette cave essendo esternamente chiuse da detto elemento maschio girevole .
  7. 7. Inserto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta coppia di collarini comprende un primo e un secondo collarino atti a delimitare una prima cava entro la quale è alloggiato un elemento di tenuta unitamente ad un elemento anti-estrusione.
  8. 8. Inserto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto secondo collarino di detta coppia di collarini è atto a delimitare, unitamente al profilo interno di detto maschio girevole, seconda cava per l'alloggiamento di un ulteriore elemento di tenuta e a costituire un elemento di riscontro per l'inserimento di detto inserto entro detto elemento maschio girevole .
  9. 9. Inserto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che un profilo interno di detto elemento maschio girevole è sagomato in modo da definire almeno un gradino atto a delimitare detta seconda cava, unitamente a detto secondo collarino della coppia di collarini .
  10. 10. Inserto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto primo collarino della coppia di collarini è esternamente dotato di una pluralità di rigature circonferenziali atte a costituire una indicazione visiva del grado di inserimento di detto corpo dell’inserto entro detto elemento maschio girevole.
  11. 11. Inserto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta prima estremità del corpo dell’inserto è dotata di un profilo sagomato a gradini, per impegno di detta prima estremità entro detto tubo flessibile.
  12. 12. Inserto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento maschio girevole è dotato di una porzione di diametro maggiore sagomata a dado.
IT2000MI000296A 2000-02-18 2000-02-18 Inserto con uscita a raccordo,tassativamente per tubi flessibili perapplicazioni oleodinamiche ed industriali IT1316773B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI000296A IT1316773B1 (it) 2000-02-18 2000-02-18 Inserto con uscita a raccordo,tassativamente per tubi flessibili perapplicazioni oleodinamiche ed industriali
PCT/EP2001/001560 WO2001061234A1 (en) 2000-02-18 2001-02-13 Plug connector with retention element
AU2001242388A AU2001242388A1 (en) 2000-02-18 2001-02-13 Plug connector with retention element
US09/781,945 US6494233B2 (en) 2000-02-18 2001-02-14 Insert with connecting outlet, particularly for flexible hoses for hydraulic and industrial applications

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI000296A IT1316773B1 (it) 2000-02-18 2000-02-18 Inserto con uscita a raccordo,tassativamente per tubi flessibili perapplicazioni oleodinamiche ed industriali

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20000296A0 ITMI20000296A0 (it) 2000-02-18
ITMI20000296A1 true ITMI20000296A1 (it) 2001-08-18
IT1316773B1 IT1316773B1 (it) 2003-05-12

Family

ID=11444095

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI000296A IT1316773B1 (it) 2000-02-18 2000-02-18 Inserto con uscita a raccordo,tassativamente per tubi flessibili perapplicazioni oleodinamiche ed industriali

Country Status (4)

Country Link
US (1) US6494233B2 (it)
AU (1) AU2001242388A1 (it)
IT (1) IT1316773B1 (it)
WO (1) WO2001061234A1 (it)

Families Citing this family (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE69919526T2 (de) * 1998-02-09 2005-09-01 Oystertec Plc, York Schauchverbindung und schraubmuffe dafür
US7063357B1 (en) * 2001-11-30 2006-06-20 Ebw, Inc. Flexible pipe coupling
US7004410B2 (en) 2003-08-13 2006-02-28 Jing Mei Industrial Holding Limited Shower head
US7090255B2 (en) * 2004-05-26 2006-08-15 Atco Products, Inc. Disposable clamp locator for air conditioning hose assemblies
US20060174968A1 (en) * 2005-02-04 2006-08-10 De Luna John M Quick-disconnect, reducer nozzle/valve assembly for filling firefighting backpack tanks
US7267374B2 (en) * 2005-04-22 2007-09-11 Saint-Gobain Performance Plastics Corporation Swivel coupling
GB2428278B (en) * 2005-07-09 2010-03-17 Ford Global Tech Llc A fluid connector assembly
US20100230910A1 (en) * 2009-03-11 2010-09-16 Mark Allen Kleckner Pneumatic fittings for active air suspension
IT1393938B1 (it) * 2009-04-09 2012-05-17 Manuli Rubber Ind Spa Innesto rapido per la connessione a tubi flessibili, particolarmente per applicazioni oleodinamiche ed industriali.
CA2881060C (en) * 2014-02-06 2023-09-19 Weems Industries, Inc. Swivel hose coupling with outer grip
JP7021866B2 (ja) * 2017-05-11 2022-02-17 Kyb株式会社 カートリッジ式ベーンポンプ及びこれを備えるポンプ装置
US10458581B2 (en) * 2017-05-31 2019-10-29 Contitech Usa, Inc. Crimped vapor recovery hose fitting
CN108386633B (zh) * 2018-05-31 2019-08-30 北京宏帆态金节能科技有限公司 高温旋转密封接头
US20200049292A1 (en) * 2018-08-09 2020-02-13 Caterpillar Inc. Hydraulic coupling devices and assemblies

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2430921A (en) * 1943-07-03 1947-11-18 Edelmann Leo Method of making hose couplings
US2864378A (en) * 1954-12-03 1958-12-16 Mcneil Machine & Eng Co Protectors for tubing
US4159027A (en) * 1975-02-27 1979-06-26 Caillet Pierre G Flexible hose for connecting sanitary appliances
GB1581028A (en) * 1976-04-08 1980-12-10 Btr Industries Ltd Hose end untis
SE432821B (sv) * 1982-03-02 1984-04-16 Weimar Ohlsson Anordning vid snabbkopplingar till fluidledningar
IT1170404B (it) * 1982-06-16 1987-06-03 Voss Armaturen Collegamento a spina per impianti caricati con fluido in pressione
US4675780A (en) * 1985-08-26 1987-06-23 The Gates Rubber Company Conductive fiber hose
US4793637A (en) * 1987-09-14 1988-12-27 Aeroquip Corporation Tube connector with indicator and release
US4850620A (en) * 1989-02-21 1989-07-25 Winzeler Stamping Company Composite male hose coupler
US5098241A (en) * 1991-02-05 1992-03-24 Xyzyx International Corp. Variable length telescopic connector and method for use
US6044868A (en) * 1995-02-24 2000-04-04 Arlington Industries, Inc. Watertight fitting for flexible non-metallic conduit
CA2176328A1 (en) * 1995-05-12 1996-11-13 Edward P. Goett Field repairable shielded conduit termination system
US5931200A (en) * 1996-06-12 1999-08-03 Lsp Products Group, Inc. Connector system for attachment of flexible hose to PEX supply line
US6092274A (en) * 1998-02-26 2000-07-25 40 Properties Management, Ltd Metal hose fitting and method of making

Also Published As

Publication number Publication date
IT1316773B1 (it) 2003-05-12
US6494233B2 (en) 2002-12-17
AU2001242388A1 (en) 2001-08-27
ITMI20000296A0 (it) 2000-02-18
WO2001061234A1 (en) 2001-08-23
US20010015232A1 (en) 2001-08-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20000296A1 (it) Inserto con uscita a raccordo tassativamente per tubi flessibili per applicazioni oleodinamiche ed industriali
US3032358A (en) Hose coupling
ITBS20090197A1 (it) Raccordo ad innesto rapido
US6267145B1 (en) Faucet assembly adapted to be mounted on a standard water pipe of a predetermined diameter
ITMI20130191U1 (it) Sistema di collegamento per tubazioni di impianti di refrigerazione.
ITMI972008A1 (it) Raccordo per tubi di gomma ad alta pressione avente caratteristiche di tenuta migliorate
KR101716476B1 (ko) 관 이음쇠
IT201900000523A1 (it) Inserto e raccordo per tubazioni flessibili, nonché metodo per il fissaggio di un raccordo ad una tubazione flessibile
ITMI972712A1 (it) Valvola per impianti di conduzione fluidi
ITMI20070382U1 (it) Raccordo orientabile per tubazioni in plastica
IT201600097128A1 (it) Raccordo a pressare per tubi corrugati e attrezzo di pressatura per la sua applicazione.
ITMI992608A1 (it) Dispositivo di bloccaggio per raccordi a pressare per tubi in genere
ITMI20030567U1 (it) Raccordo per fluidi
ITTO940938A1 (it) Dispositivo di accoppiamento fra un elemento femmina ed un elemento ma schio, in particolare per l'accoppiamento di una ghiera ad un elemento
DE20208404U1 (de) Systemperlstrahler
ITMI20040322U1 (it) Dispositivo per la connessione ad un rubinetto e simili di condotti per fluidi in pressione
ITVR20130056A1 (it) Raccordo per tubi ad innesto rapido
KR200470676Y1 (ko) 관이음용 인서트 부재
ITMI20000463U1 (it) Dispositivo di raccordo per il collegamento di tubi
ITMI960731A1 (it) Innesto rapido per collegare le estremita'di due tubazioni contenen- ti un fluido sotto pressione
ITTO20060686A1 (it) Dispositivo di giunzione per il prelievo di un fluido da una condotta in pressione
ITMI20000568A1 (it) Dispositivo di raccordo di due condotti di fluido e utilizzazione peril raccordo di parti di circuito
ITBO20060698A1 (it) Terminale per tubo flessibile e simili.
ITMI20110016A1 (it) Raccordo, particolarmente per tubi flessibili di protezione per cavi elettrici.
ITUA20164064A1 (it) Collettore idraulico