ITMI20060186A1 - Dispositivo di montaggio rapido di una placca di comando di una apparecchiatura sanitaria su un telaio di supporto - Google Patents

Dispositivo di montaggio rapido di una placca di comando di una apparecchiatura sanitaria su un telaio di supporto Download PDF

Info

Publication number
ITMI20060186A1
ITMI20060186A1 ITMI20060186A ITMI20060186A1 IT MI20060186 A1 ITMI20060186 A1 IT MI20060186A1 IT MI20060186 A ITMI20060186 A IT MI20060186A IT MI20060186 A1 ITMI20060186 A1 IT MI20060186A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tooth
seat
plate
flexible element
along
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Martins Antunes Rogerio Almeida
De Oliveira Antonio Manuel Moura
Original Assignee
Oliveira & Irmao Sa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Oliveira & Irmao Sa filed Critical Oliveira & Irmao Sa
Priority to ITMI20060186 priority Critical patent/ITMI20060186A1/it
Priority to EP07101682A priority patent/EP1816269A3/en
Publication of ITMI20060186A1 publication Critical patent/ITMI20060186A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03DWATER-CLOSETS OR URINALS WITH FLUSHING DEVICES; FLUSHING VALVES THEREFOR
    • E03D1/00Water flushing devices with cisterns ; Setting up a range of flushing devices or water-closets; Combinations of several flushing devices
    • E03D1/01Shape or selection of material for flushing cisterns
    • E03D1/012Details of shape of cisterns, e.g. for connecting to wall, for supporting or connecting flushing-device actuators
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03DWATER-CLOSETS OR URINALS WITH FLUSHING DEVICES; FLUSHING VALVES THEREFOR
    • E03D5/00Special constructions of flushing devices, e.g. closed flushing system
    • E03D5/02Special constructions of flushing devices, e.g. closed flushing system operated mechanically or hydraulically (or pneumatically) also details such as push buttons, levers and pull-card therefor
    • E03D5/028Pusher plates and actuating mechanisms for built-in cisterns

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Toilet Supplies (AREA)
  • Details Of Indoor Wiring (AREA)
  • Connection Of Plates (AREA)

Description

D E S C R I Z I ON E
di Brevetto per Invenzione Industriale,
La presente invenzione è relativa ad un dispositivo di montaggio rapido di una placca di comando di una apparecchiatura sanitaria su un telaio di supporto.
Come noto, nelle cassette di risciacquo murate o incassate per apparecchiature sanitarie i dispositivi di comando dello scarico sono installati a parete con gli organi attuatori della valvola di scarico disposti attraverso una apertura di ispezione formata nella parete; l'apertura di ispezione è chiusa da una placca (sulla quale sono montati i pulsanti di comando azionabili dall'utente) accoppiata ad un telaio fissato alla parete tramite un dispositivo di montaggio che rende amovibile la placca in modo da poter accedere agli organi attuatori in caso di necessità.
I dispositivi di montaggio noti utilizzano sistemi ad incastro o a scatto in cui la placca, tramite per esempio delle alette flessìbili, viene agganciata al bordo del telaio esercitando una pressione sostanzialmente ortogonale alla placca stessa. Tali sistemi, anche se di largo impiego, non sono privi di inconvenienti. Essi infatti risultano poco pratici da utilizzare, soprattutto durante la procedura di distacco della placca dal telaio dove si rende necessario l'utilizzo di utensili per fare leva tra placca e parete che possono seriamente danneggiare la placca esterna, proprio nei punti più visibili.
È dunque uno scopo della presente invenzione quello di fornire un dispositivo di montaggio di una placca di comando di una apparecchiatura sanitaria su un telaio di supporto che permetta di ovviare, in maniera semplice ed economica, agli inconvenienti delle soluzioni note e che sia, in particolare, estremamente semplice da realizzare, da assemblare e da smontare, risultando al contempo pienamente efficiente ed affidabile .
Tale scopo viene raggiunto attraverso la presente invenzione, la quale è relativa ad un dispositivo di montaggio rapido di una placca di comando di una apparecchiatura sanitaria su un telaio di supporto, comprendente almeno un dente ed una sede cooperanti tra loro per vincolare la placca al telaio e rispettivamente portati dalla placca e dal telaio o viceversa, ed un elemento flessibile associato alla sede e cooperante con il dente; il dispositivo essendo caratterizzato dal fatto che il dente impegna la sede contro l'azione dell'elemento flessibile per scorrimento lungo una direzione di scorrimento prefissata sostanzialmente parallela alla placca.
La modalità realizzativa appena descritta consente di effettuare sia l'accoppiamento che il distacco tra la placca ed il telaio in maniera estremamente semplice; nel contempo il dispositivo di montaggio del trovato risulta economico da realizzare e assemblare, e soprattutto pienamente efficiente ed affidabile.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno chiari dalla descrizione del seguente esempio non limitativo di attuazione, con riferimento alle figure dei disegni annessi, in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica schematica di un dispositivo di montaggio di una placca di comando di una apparecchiatura sanitaria su un telaio di supporto realizzato in accordo al trovato;
- le figure 2, 3 e 4 illustrano schematicamente un dettaglio in scala ingrandita del dispositivo di figura 1 in diverse fasi di montaggio.
In figura 1 è indicato nel suo complesso con 1 un dispositivo di montaggio di una placca 2 di comando di una apparecchiatura sanitaria su un telaio 3 di supporto; nell'esempio a cui ci si riferisce, la placca 2 è una placca di comando con doppio tasto dello scarico di una cassetta di risciacquo murata o incassata per WC ed il telaio 3 è fissabile in modo noto ad una parete, in corrispondenza di una apertura di ispezione attraverso la quale sono disposti, come noto, organi attuatori 4, nell'esempio mostrato di tipo pneumatico, della valvola di scarico della cassetta di risciacquo .
La placca 2 è genericamente appiattita, di forma sostanzialmente quadrangolare, ed è dotata di denti 5 (in figura ne sono rappresentati quattro a puro titolo di esempio non limitativo) che si protendono a sbalzo da un bordo 6 perimetrale radialmente esterno per impegnare rispettive sedi 7 formate in una cornice 8 perimetrale del telaio 3. Nell'esempio preferito di figura 1 sono previste due coppie di denti 5 portate rispettivamente da due lati opposti della placca 2, per esempio inferiore e superiore. Resta inteso che potrebbe essere prevista una sola coppia di denti 5 su un solo lato della placca 2, sul lato opposto essendo invece previsti agganci tradizionali.
Con particolare riferimento alla figura 2, ciascun dente 5 si protende dal bordo 6 della placca 2 ortogonalmente al bordo 6 stesso ed ha forma sostanzialmente trapezoidale; ciascun dente 5 è delimitato da una coppia di fianchi 9 inclinati e convergenti .
Il telaio 3 giace sostanzialmente in un piano parallelo alla placca 2 ed è inserito all'interno del bordo 6 della placca 2.
La cornice 8 del telaio 3 presenta una rientranza 10 in corrispondenza di ciascun dente 5 della placca 2 (e quindi nell'esempio illustrato presenta quattro rientranze 10).
Ciascuna rientranza 10 si estende parallelamente alla placca 2 e al telaio 3 lungo una direzione A prefissata ed è delimitata nella direzione A da due pareti 11, 12 di estremità inclinate e convergenti.
Dalla parete 11 di ciascuna rientranza 10 si protende lungo la direzione A un elemento flessibile 13, allineato con una rispettiva sede 7.
Ciascun elemento flessibile 13 è costituito da una lamella 14 sostanzialmente prismatica che si protende nella rientranza 10 ed è separata dalla cornice 8 da un sottosquadra 15, il quale consente, insieme alla flessibilità intrinseca del materiale con cui è realizzata la lamella 14, la flessibilità dell'elemento flessibile 13 in direzione sostanzialmente ortogonale alla direzione A. Ciascun elemento flessibile 13 presenta inoltre, nella parte prossimale alla sede 7, ovvero ad una estremità libera, un risalto 16 trasversale delimitato da due fianchi convergenti.
La parete 11 ed il risalto 16, insieme alla lamella 14, delimitano un vano 17 di forma corrispondente a quella di un dente 5, e analogamente la parete 12 ed il risalto 16 delimitano, insieme ad un tratto 18 della cornice 8, una sede 7 di forma corrispondente a quella di un dente 5. Ciascuna sede 7 è inoltre delimitata in direzione sostanzialmente ortogonale alla direzione A da una parete 19 frontale rivolta verso la placca 2.
Durante l'installazione, una volta fissato il telaio 3 in modo noto al muro attorno all'apertura di ispezione, l'installatore monta la placca 2 sul telaio 3 allineando i denti 5 con rispettivi vani 17 in direzione sostanzialmente ortogonale alla placca 2, in modo che ciascun dente 5 si appoggi al rispettivo elemento flessibile 13, come visualizzato nel disegno di figura 3. Ciascuno dei denti 5 assume quindi una posizione operativa di premontaggio (illustrata in figura 3) in cui il dente 5 è esterno ella, sede 7 e allineato alla sede 7 lungo la direzione A.
Si procede quindi all'aggancio della placca 2 con il telaio 3 spingendo la placca 2 nella direzione A (precisamente da sinistra verso destra nel disegno di figura 3) . Ciascun dente 5 supera il risalto 16 sia grazie all'azione di spinta esercitata dal tecnico nella direzione A sia grazie alla flessibilità dell'elemento flessibile 13. Il raggiungimento della sede 7 da parte del dente 5 è accompagnato da un distinguibile suono simile ad un "click".
Con riferimento al disegno di figura 4, ciascun dente 5, una volta superato il risalto 16, raggiunge la sede 7 la quale, grazie alla presenza contemporanea del risalto 16, della parete 12 e della parete 19 frontale, garantisce un aggancio stabile ed efficace. Il dente 5, infatti, si appoggia alla parete 12 mentre il risalto 16 ostacola il dente 5 nel movimento in direzione A (precisamente da destra verso sinistra nei disegni delle figure 3 e 4) e la parete 19 frontale coopera in battuta con il dente 5 in direzione sostanzialmente ortogonale alla direzione A.
Il dente 5 assume quindi una posizione di bloccaggio (mostrata in figura 4), in cui il dente 5 impegna la sede 7 ed è vincolato nella sede 7 in senso perpendicolare alla direzione A.
Il dente 5 è mobile tra la posizione di premontaggio e la posizione di bloccaggio contro l'azione dell'elemento flessibile 13 per scorrimento parallelamente alla placca 2 e in particolare lungo la direzione A, che definisce quindi una direzione di scorrimento del dente 5; l'elemento flessibile 13 è flessibile in senso sostanzialmente trasversale alla direzione A per consentire lo scorrimento del dente 5 tra la posizione di premontaggio e la posizione di bloccaggio.
Nel caso si debba rimuovere la placca 2 è sufficiente eseguire al contrario le operazioni di aggancio. È quindi necessario spingere la placca 2 nella direzione A (da destra verso sinistra con riferimento al disegno di figura 4) per liberare il dente 5 dalla sede 7 superando il risalto 16 e poi sollevare la placca 2 in direzione sostanzialmente ortogonale alla direzione A allontanandosi dal muro.
Si intende infine che al dispositivo descritto possono essere apportate varie modifiche e perfezionamenti senza uscire dall'ambito delle annesse rivendicazioni .

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1) di montaggio rapido di una placca (2) di comando di una apparecchiatura sanitaria su un telaio (3) di supporto, comprendente almeno un dente (5) ed una sede (7) cooperanti tra loro per vincolare la placca al telaio e rispettivamente portati dalla placca (2) e dal telaio (3) o viceversa, ed un elemento flessibile (13) associato alla sede (7) e cooperante con il dente (5); il dispositivo (1) essendo caratterizzato dal fatto che il dente (5) impegna la sede (7) contro l'azione dell'elemento flessibile (13) per scorrimento lungo una direzione (A) di scorrimento prefissata sostanzialmente parallela alla placca (2).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il dente (5) è mobile tra una posizione di premontaggio, in cui il dente (5) è esterno alla sede (7), ed una posizione di bloccaggio, in cui il dente (5) impegna la sede (7) ed è vincolato nella sede (7); il dente (5) essendo mobile tra la posizione di premontaggio e la posizione di bloccaggio contro l'azione dell'elemento flessibile (13) per scorrimento lungo detta direzione (A) di scorrimento.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che l'elemento flessibile (13) è flessibile in senso sostanzialmente trasversale a detta direzione (A) di scorrimento per consentire lo scorrimento del dente (5) tra la posizione di premontaggio e la posizione di bloccaggio.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che nella posizione di premontaggio il dente (5) è esterno alla sede (7<)>e allineato alla sede (7) lungo detta direzione (A) di scorrimento .
  5. 5 . Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 2 a 4, caratterizzato dal fatto che nella posizione di bloccaggio il dente (5) è vincolato nella sede (7) in senso perpendicolare a detta direzione (A) di scorrimento .
  6. 6. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'elemento flessìbile (13) è allineato con la sede (7) lungo detta direzione (A) di scorrimento.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che l'elemento flessibile (13) presenta un risalto (16) nella parte prossimale alla sede (7).
  8. 8. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'elemento flessibile (13) è associato ad un sottosquadra (15) in modo tale da flettere in direzione sostanzialmente ortogonale a detta direzione (A) di scorrimento.
  9. 9. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la sede (7) presenta una parete (19) frontale cooperante con il dente (5) in direzione sostanzialmente ortogonale a detta direzione (A) di scorrimento quando il dente<(>5<)>impegna la sede (7).
  10. 10. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la sede (7) presenta una parete (12) cooperante con il dente (5) lungo detta direzione (A) di scorrimento quando il dente (5) impegna la sede (7).
  11. 11. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'elemento flessibile (13) definisce un vano (17) allineato con la sede (7) lungo detta direzione (A) prefissata, il dente (5) essendo inseribile in detto vano (17) lungo una direzione sostanzialmente ortogonale alla direzione (A) prefissata per essere poi traslato in detta sede (7) lungo detta direzione (A) di scorrimento.
  12. 12 . Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il dente (5) è portato da un bordo (6) della placca (2) e la sede (7) e l'elemento flessibile (13) sono portati dal telaio
  13. 13. Dispositivo secondo una delle rivendicazion precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende du denti (5) disposti lungo un lato comune della placc (2).
  14. 14. Dispositivo secondo una delle rivendicazion precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende du coppie di denti (5) portate rispettivamente da due lat opposti della placca (2).
ITMI20060186 2006-02-03 2006-02-03 Dispositivo di montaggio rapido di una placca di comando di una apparecchiatura sanitaria su un telaio di supporto ITMI20060186A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20060186 ITMI20060186A1 (it) 2006-02-03 2006-02-03 Dispositivo di montaggio rapido di una placca di comando di una apparecchiatura sanitaria su un telaio di supporto
EP07101682A EP1816269A3 (en) 2006-02-03 2007-02-02 Device for fast-fit assembly of a sanitary fixture control plate to a supporting frame

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20060186 ITMI20060186A1 (it) 2006-02-03 2006-02-03 Dispositivo di montaggio rapido di una placca di comando di una apparecchiatura sanitaria su un telaio di supporto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20060186A1 true ITMI20060186A1 (it) 2007-08-04

Family

ID=37913877

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20060186 ITMI20060186A1 (it) 2006-02-03 2006-02-03 Dispositivo di montaggio rapido di una placca di comando di una apparecchiatura sanitaria su un telaio di supporto

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1816269A3 (it)
IT (1) ITMI20060186A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102007039948B4 (de) * 2007-08-23 2012-01-19 GROHEDAL Sanitärsysteme GmbH Betätigungsplatte für Wandeinbauspülkasten
DE202020102808U1 (de) * 2020-05-18 2021-08-30 Viega Technology Gmbh & Co. Kg Befestigungsrahmen für eine Betätigungsvorrichtung oder für ein Imitat einer Betätigungsvorrichtung zur Betätigung einer Sanitärinstallation
EP4368786A1 (de) * 2022-11-08 2024-05-15 Geberit International AG Betätigungsvorrichtung

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2701072B1 (fr) * 1993-01-29 1995-03-31 Schlumberger Ind Sa Dispositif pour la fixation amovible inviolable d'un boîtier sur une paroi.
ITMI20040045A1 (it) * 2004-01-15 2004-04-15 Valsir Spa Gruppo di copertura di una apeertura di ispezione in particolare una apertura di ispezione murale di una apparecchiatura sanitaria
ITMI20041103A1 (it) * 2004-05-31 2004-08-31 Oliveira & Irmao Sa Dispositivo di accoppiament di una placca di comando di una aparecchiatura sanitaria ad un telaio di supporto

Also Published As

Publication number Publication date
EP1816269A3 (en) 2010-03-10
EP1816269A2 (en) 2007-08-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DK1772586T3 (en) Seals, method of making the seals and doors with seals
JP2005530062A (ja) 可撓性側方縁部を有するシャッタ装置
ITMI20060186A1 (it) Dispositivo di montaggio rapido di una placca di comando di una apparecchiatura sanitaria su un telaio di supporto
ITMI20122128A1 (it) Dispositivo di fissaggio a parete di una struttura di installazione per apparecchiature sanitarie
ITMI20120071A1 (it) Gruppo placca di comando, con meccanismo di apertura, di una cassetta di risciacquo
ITVR20040040U1 (it) Interruttore
ATE477444T1 (de) Rohrschelle
ITTO990220A1 (it) Dispositivo di comando per cassette di risciacquamento multiforme.
KR100770633B1 (ko) 쓰레기 자동집하시스템의 관로용 밸브장치
IT201900007728A1 (it) Sistema di vincolo sismico, particolarmente per pannelli prefabbricati e dispositivo di connessione relativo a tale sistema
CN104197609A (zh) 冰箱
ITTO20010885A1 (it) Cerniera per serramenti di alluminio.
KR102307146B1 (ko) 프로파일 연결장치
ITMI20130359A1 (it) Gruppo placca di comando di una cassetta di risciacquo
IT202100003224A1 (it) Gruppo placca di comando per una cassetta di risciacquo
JP2005254915A (ja) モール取付構造
KR20090045794A (ko) 천정재 고정구
CN210064847U (zh) 用于电梯轿壁片材的连接机构
KR200449491Y1 (ko) 미닫이문의 이탈을 방지하는 이탈방지구
ITTO20060184A1 (it) Dispositivo di fissaggio a tassello per elementi di finizione di veicoli, di tipo rilasciabile
KR200480211Y1 (ko) 패널 결합구
IT201900016124A1 (it) Inserto per scatole elettriche portafrutti, scatola elettrica portafrutti contenente tale inserto e metodo
ITTO970163U1 (it) Cassetta ad incasso per aciacquone
IT202000030671A1 (it) Cerniera a scomparsa e relativo metodo di installazione
ITBZ20110059A1 (it) Cassetta di ispezione o di contenimento con portoncina