ITMI20030389U1 - Profilato per il montaggio dei coprifilo dei serramenti - Google Patents

Profilato per il montaggio dei coprifilo dei serramenti Download PDF

Info

Publication number
ITMI20030389U1
ITMI20030389U1 ITMI20030389U ITMI20030389U1 IT MI20030389 U1 ITMI20030389 U1 IT MI20030389U1 IT MI20030389 U ITMI20030389 U IT MI20030389U IT MI20030389 U1 ITMI20030389 U1 IT MI20030389U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
profile
housing seat
frame
window
seat
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Dal Pozzo Pierangelo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dal Pozzo Pierangelo filed Critical Dal Pozzo Pierangelo
Priority to ITMI20030389 priority Critical patent/ITMI20030389U1/it
Publication of ITMI20030389V0 publication Critical patent/ITMI20030389V0/it
Publication of ITMI20030389U1 publication Critical patent/ITMI20030389U1/it

Links

Landscapes

  • Door And Window Frames Mounted To Openings (AREA)

Description

DESCRIZIONE del modello industriale di utilità
Il presente trovato concerne un profilato per il montaggio dei coprifilo dei serramenti.
L'installazione dei serramenti, in genere, e delle finestre, in particolare comporta l'installazione di un falso telaio o controtelaio in legno su cui viene fissato, dall'interno dell'edificio, il telaio vero e proprio. Quest'ultimo viene infine rifinito con dei coprifilo.
I coprifilo, sono listelli di larghezza opportuna, dello stesso materiale del telaio, con funzione estetica. I coprifilo servono, infatti, ad incorniciare il telaio della finestra coprendo, adattandosi al muro ed, eventualmente, alle sue irregolarità, lo spazio tra telaio e muro ed in particolare, lo spazio tra telaio e spallette e/o celino della finestra.
A causa della variabilità della dimensione dell'apertura dell'edificio, non ancora terminata, e delle irregolarità del muro, i coprifilo devono essere tagliati, direttamente in sito ed al momento dell'installazione della finestra.
L'operazione di installazione dei coprifilo richiede quindi diverso tempo e conseguentemente alti costi.
Scopo del presente trovato è quello di risolvere i problemi della tecnica nota, fornendo un profilato che consenta di ridurre enormemente i tempi e, conseguentemente, i costi per l'installazione dei coprifilo.
Un altro scopo del presente trovato è quello di fornire un profilato che consenta un'installazione estremamente semplice ed intuitiva dei coprifilo.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un profilato per l'installazione dei coprifilo che consenta di realizzare finiture di pregio.
Questi ed altri scopi sono raggiunti dal presente trovato che presenta tutte le caratteristiche della annessa rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche del trovato sono evidenziate dalle rivendicazioni successive.
Sostanzialmente, un profilato per il montaggio dei coprifilo secondo il presente trovato comprende una sede di alloggiamento per un coprifilo, dei mezzi di fissaggio ad un falso telaio di serramento e dei mezzi di trattenuta per materiali per l'edilizia.
Secondo una aspetto vantaggioso del presente trovato, il profilato comprende uno spallamento ortogonale alla sede di alloggiamento atto ad attestarsi sul falso telaio del serramento.
Secondo un altro aspetto del presente trovato, i mezzi di fissaggio comprendono almeno un foro passante su detto spallamento ortogonale per viti filettate e/o chiodi impegnabili nel falso telaio.
Vantaggiosamente secondo il presente trovato, l'alloggiamento comprende due pareti laterali di cui una, su cui sono fissati i mezzi di trattenuta per materiali edili, più corta dell'altra.
Secondo un ulteriore aspetto preferenziale del presente trovato, i mezzi di trattenuta per materiali per l'edilizia comprendono una rete ripiegata su se stessa e sporgente da una parete laterale della sede di alloggiamento.
Le caratteristiche ed i vantaggi di un profilato per il montaggio dei coprifilo di un serramento secondo il presente trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
la figura 1 è una vista in prospettiva di un profilato secondo il presente trovato;
la figura 2 è una vista in prospettiva, parzialmente in sezione, di due profilati secondo il presente trovato installati, uno di seguito all'altro, sul falso telaio di una finestra;
la figura 3 è una vista in prospettiva dei profilati di figura 2 fissati, con il falso telaio, alla spalletta e al celino di una finestra;
la figura 4 è una vista in alzata di un telaio di finestra, fissato al falso telaio di figura 2, durante l'installazione di un coprifilo;
la figura 5 è una vista in alzata della finestra di figura 3 completamente assemblata; e
la figura 6 è una vista in prospettiva di un forma di realizzazione alternativa del profilato secondo il presente trovato.
Con riferimento alla figura 1, viene mostrato un profilato 1 per serramenti comprendente una sede di alloggiamento 3 per un coprifilo, dei mezzi di fissaggio 6 ad un falso telaio 2 di un serramento e dei mezzi di trattenuta 4 per materiali per l'edilizia, quali malta, calcestruzzo, cemento e simili.
In particolare, la sede di alloggiamento 3 presenta una sezione sostanzialmente ad "U" di larghezza pari, in genere, a quella del coprifilo da inserire e con i lati della "U" della stessa altezza o, in alternativa, con un lato più alto rispetto al restante.
In altri termini, benché sia possibile avere una sede di alloggiamento 3 con i lati della sezione di altezza, sostanzialmente, uguale, nella realizzazione preferenziale la sede di alloggiamento 3 presenta, come mostrato nelle figure 1 e 2, due pareti laterali 11,12 di cui una 11 più corta dell'altra.
La lunghezza del lato della "U" più lungo è determinato in funzione della larghezza del coprifilo da utilizzare.
Il lato della "U" più lungo, vale a dire la parete laterale 12 prosegue con uno spallamento 5 ortogonale alla sede 3 ed atto ad appoggiarsi sul falso telaio 2.
I mezzi di fissaggio 6 sono rappresentati, nella realizzazione preferenziale mostrata nelle figure 1 e 2, da fori passanti 7 in grado di ricevere viti filettate 8 o chiodi impegnabili con il falso telaio 2 per agganciare quest'ultimo al profilato 1.
II lato della "U" più corto, vale a dire la parete laterale 11 è provvista sulla superficie esterna dei mezzi di aggancio e trattenuta 4 per materiali per l'edilizia.
In dettaglio, i mezzi di aggancio e trattenuta 4 sono rappresentati da una striscia di rete rigida, preferibilmente metallica, ripiegata su se stessa a formare uno spigolo sporgente. Tale striscia di rete è vincolata al profilato 1 in modo da sporgere da una sua parete esterna. In particolare, la rete metallica sporge dalla parete laterale esterna 11 della sede di alloggiamento 3.
In una forma di realizzazione alternativa, i mezzi di trattenuta 4 sono rappresentati da una pluralità di perni ricurvi (non mostrati) vincolati al profilato 1 e sporgenti da una sua superficie esterna.
Il profilato 1, nella realizzazione preferenziale mostrata nelle figure 1 e 2, è realizzato in alluminio, ma potrebbe benissimo essere realizzato in un altro materiale metallico o plastico senza uscire dall'ambito di protezione del presente trovato.
A titolo di esempio, un materiale plastico che si adatta particolarmente bene allo scopo è il PVC (polivinilcloruro).
In figura 6 viene illustrata una forma di realizzazione alternativa del profilato secondo la presente invenzione del tutto simile a quella di figura 1 salvo per il fatto di presentare, all'interno della sede di alloggiamento 3, dei mezzi elastici per tenere in posizione, una volta inserito nella sede, il coprifilo.
In dettaglio, i mezzi elastici 20, sono rappresentati da una lamina ricurva o ripiegata, vincolata sul bordo superiore della parete 12.
La lamina, come mostrato in figura 6, presenta un andamento divergente verso l'interno della sede di alloggiamento 3 in modo da esercitare una determinata pressione sul coprifilo 18,18',18'', una volta che quest'ultimo è inserito nella sede di alloggiamento 3.
Il funzionamento del profilato 1 per l'installazione dei coprifilo dei serramenti secondo il presente trovato è chiaro da quanto sopra descritto con riferimento alle figure 1-5, ed in breve è il seguente.
Si agganciano, tre segmenti o tratti di profilato 1 di dimensione opportuna, precedentemente tagliati, su un falso telaio 2 di una finestra, in modo da percorrere senza soluzione di continuità tre lati del perimetro del falso telaio 2.
Ogni segmento di profilato 1, precedentemente tagliato a misura di un lato del falso telaio 2, viene agganciato su quest'ultimo, avvitando delle viti filettate 7 negli appositi fori 8.
A questo punto, viene installato, in modo noto, il falso telaio 2 alla luce della finestra in modo cioè che il profilato 1 sia affacciato all'interno dell'edificio.
Vengono, ora, rifinite con un materiale per l'edilizia, quale la malta, le spallette 15 ed il celino 16 della finestra, si veda figura 3.
In dettaglio, la malta viene fatta aderire ai mezzi di trattenuta 4 e tirata a livello con il bordo superiore della parete 11.
Per evitare che, durante le operazioni di rifinitura delle spallette 15 e del celino 16, la malta possa penetrare nella sede di alloggiamento 3, quest'ultima viene riempita per tutta la sua estensione con mezzi di chiusura o tamponamento noti, quali ad esempio dei listelli di polistirolo o altri mezzi analoghi.
Tali mezzi di chiusura vengono rimossi dalla sede di alloggiamento 3 prima dell'inserimento dei coprifilo 18,18',18".
Sul falso telaio 2, ora installato a muro, viene fissato, in modo noto, il telaio 19 della finestra 17 ed infilati, come mostrato in figura 4, i coprifilo 18,18',18". I coprifilo 18,18',18", grazie al presente trovato, possono essere già tagliati a misura in laboratorio in funzione della dimensione del telaio 19 della finestra 17 e vengono inseriti nell'apposita sede di alloggiamento 3.
In dettaglio, in figura 4, è mostrato il coprifilo 18' del celino 16 già inserito nell'apposita sede di alloggiamento 3 ed ivi fissato, ed il coprifilo 18 della spalletta 15 destra in fase di inserimento nella sede 3.
Una volta inserito nell'apposita sede 3 e regolato in modo che si coprano tutte le imperfezioni del muro, ogni coprifilo 18 viene fissato, in posizione, tramite chiodini od altri mezzi noti (non mostrati).
La finestra 17 si presenta ora, si veda figura 5, installata, con i coprifilo 18,18',18" inseriti e bloccati nell'apposita sede 3 in modo da incorniciare il telaio 19 della finestra.
Si è così visto che il profilato 1 secondo il presente trovato realizza gli scopi in precedenza evidenziati .
In particolare, si riducono enormemente i tempi dovuti all'installazione dei coprifilo, non essendo più necessario tagliare i coprifilo sul posto.
Il taglio dei coprifilo in laboratorio, permette di realizzare sugli stessi ulteriori lavorazioni di finitura, sagomatura o decoro, è ad esempio possibile realizzare le estremità dei coprifilo a 45°.
Il profilato del presente trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nel medesimo concetto inventivo.
Inoltre, in pratica i materiali utilizzati, nonché le loro dimensioni ed i componenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1.Profilato (1) per serramenti caratterizzato dal comprendere una sede di alloggiamento (3) per un coprifilo (9), dei mezzi di fissaggio (6) ad un falso telaio di serramento (2) e dei mezzi di trattenuta (4) per materiali per l'edilizia. 2.Profilato (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere uno spallamento (5) ortogonale a detta sede di alloggiamento (3) atto ad attestarsi sul falso telaio (2) di una finestra. 3. Profilato (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio (6) comprendono almeno un foro passante (7) su detto spallamento ortogonale (5) per viti filettate (8) e/o chiodi impegnali in detto falso telaio (2). 4. Profilato (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detta sede di alloggiamento (3) comprende due pareti laterali (11,12) di eguale altezza. 5. Profilato (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che detta sede di alloggiamento (3) comprende due pareti laterali (11,12) di cui una (11), su cui sono fissati i detti mezzi di trattenuta (4), più corta dell'altra (12). 6. Profilato (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che detta sede di alloggiamento (3) comprende dei mezzi elastici atti ad esercitare una pressione sul coprifilo inserito nella detta sede (3). 7. Profilato (1) secondo la rivendicazione 1/ caratterizzato dal fatto che detti mezzi di trattenuta (4) per materiali per l'edilizia comprendono una rete ripiegata su se stessa a formare uno spigolo sporgente da una parete laterale di detta sede di alloggiamento (3). 9. Profilato (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di essere realizzato in alluminio. 10. Profilato (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto di essere realizzato in materiale plastico.
ITMI20030389 2003-08-26 2003-08-26 Profilato per il montaggio dei coprifilo dei serramenti ITMI20030389U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20030389 ITMI20030389U1 (it) 2003-08-26 2003-08-26 Profilato per il montaggio dei coprifilo dei serramenti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20030389 ITMI20030389U1 (it) 2003-08-26 2003-08-26 Profilato per il montaggio dei coprifilo dei serramenti

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20030389V0 ITMI20030389V0 (it) 2003-08-26
ITMI20030389U1 true ITMI20030389U1 (it) 2005-02-27

Family

ID=30012658

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20030389 ITMI20030389U1 (it) 2003-08-26 2003-08-26 Profilato per il montaggio dei coprifilo dei serramenti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20030389U1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI20030389V0 (it) 2003-08-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8490350B1 (en) Exterior window and door trim
ITTO20150044U1 (it) Sistema di facciata continua per edifici
US20100212239A1 (en) Adjustable modular doorframe
EP2845980A2 (en) Improved window reveal systems and methods
US10557302B1 (en) Replacement Window Cladding Method and System
EP2299016B1 (en) Door frame set and door assembly
ITBA20070030A1 (it) Infisso esterno
US8511012B2 (en) Frame construction for a fenestration
KR200440801Y1 (ko) 건물 외벽 패널
ITMI20030389U1 (it) Profilato per il montaggio dei coprifilo dei serramenti
KR101855697B1 (ko) 건물 외벽용 조립식 패널의 마감재 설치구조
ITMI20091678A1 (it) Porta prefabbricata in legno a filo parete e dima di montaggio.
US20120031023A1 (en) Frame construction for a fenestration
KR101502100B1 (ko) 신속 설치 및 공간 확보가 가능한 창호
US10604988B1 (en) Adaptable fenestration frame members and methods
KR100932432B1 (ko) 방범창을 장착할 수 있는 돌출형 창호프레임
IT201900002820U1 (it) Serramento ad anta fissa
IT201800006620A1 (it) Serramento per esterni metodo per il suo montaggio ed assieme di bloccaggio per bloccare un pannello ad un telaio portante di detto serramento
EP1990497A2 (en) Renovation frame for windows and doors
RU117486U1 (ru) Устройство соединения оконной или дверной рамы с панелью откоса
AU669189B2 (en) Door jamb
DE19711150C1 (de) Fenster- und Außentüreinsätze für Öffnungen ohne Rolläden aus Beton, starren Kunststoffen, Verbundgußmassen und Verbundwerkstoffen, insbesondere für den Rohbau von Wohnhäusern
IT201600111162A1 (it) Metodo ed attrezzatura per la rimozione del telaio di un vecchio infisso e la predisposizione di un controtelaio sede del nuovo infisso.
KR100757342B1 (ko) 창호프레임용 마감재
KR200180770Y1 (ko) 샤시프레임 시공용 마감장치