ITMI20020523U1 - Rubinetto a passaggio diretto per l'erogazione di bevande dotato di di spositivi migliorati di arresto della maniglia di manovra - Google Patents

Rubinetto a passaggio diretto per l'erogazione di bevande dotato di di spositivi migliorati di arresto della maniglia di manovra Download PDF

Info

Publication number
ITMI20020523U1
ITMI20020523U1 IT000523U ITMI20020523U ITMI20020523U1 IT MI20020523 U1 ITMI20020523 U1 IT MI20020523U1 IT 000523 U IT000523 U IT 000523U IT MI20020523 U ITMI20020523 U IT MI20020523U IT MI20020523 U1 ITMI20020523 U1 IT MI20020523U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tap
handle
sphere
rotation
ball
Prior art date
Application number
IT000523U
Other languages
English (en)
Inventor
Domenico Tonati
Original Assignee
Tof S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tof S R L filed Critical Tof S R L
Priority to IT000523U priority Critical patent/ITMI20020523U1/it
Priority to DE60311211T priority patent/DE60311211T2/de
Priority to EP03025409A priority patent/EP1418153B1/en
Priority to US10/704,523 priority patent/US6938878B2/en
Priority to CNU2003201006182U priority patent/CN2682257Y/zh
Publication of ITMI20020523U1 publication Critical patent/ITMI20020523U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67DDISPENSING, DELIVERING OR TRANSFERRING LIQUIDS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B67D1/00Apparatus or devices for dispensing beverages on draught
    • B67D1/08Details
    • B67D1/12Flow or pressure control devices or systems, e.g. valves, gas pressure control, level control in storage containers
    • B67D1/14Reducing valves or control taps
    • B67D1/1405Control taps
    • B67D1/1438Control taps comprising a valve shutter movable in a direction parallel to the valve seat, e.g. sliding or rotating
    • B67D1/1444Control taps comprising a valve shutter movable in a direction parallel to the valve seat, e.g. sliding or rotating the valve shutter being rotated

Landscapes

  • Taps Or Cocks (AREA)
  • Devices For Dispensing Beverages (AREA)
  • Lift Valve (AREA)
  • Table Devices Or Equipment (AREA)
  • Mechanically-Actuated Valves (AREA)

Description

RUBINETTO A PASSAGGIO DIRETTO PER L'EROGAZIONE DI BEVANDE, DOTATO DI DISPOSITIVI MIGLIORATI DI ARRESTO DELLA MANIGLIA DI MANOVRA > a nome Tof S.r.l. Via dell’Erica, 16/18 - 28017 S. Maurizio d’Opaglio (NO)
MI 2002U 0 0 0 5 2 3
La presente innovazione concerne un rubinetto a passaggio diretto per erogazione di bevande.
I rubinetti noti per questo impiego sono del tipo con valvola a sfera e vengono azionati mediante una maniglia collegata alla sfera che effettua la tenuta.
All'interno del corpo del rubinetto è ricavata una camera che è contemporaneamente in comunicazione con un condotto di adduzione che collega il contenitore della bevanda al rubinetto e con un beccuccio da cui esce la bevanda spillata.
Sul bordo del condotto che porta la bevanda al rubinetto è alloggiata una guarnizione su cui viene mantenuta premuta una sfera scanalata che quando la scanalatura è completamente al di fuori di detta guarnizione, impedisce il passaggio del liquido.
Ruotando la sfera, la scanalatura viene portata in corrispondenza del condotto di adduzione ed il liquido può fuoriuscire attraverso detta scanalatura.
La rotazione della sfera è comandata dalla maniglia e deve essere di un ben determinato angolo, in funzione delle dimensioni della sfera, della scanalatura e del diametro del condotto di adduzione.
Per questo motivo sono presenti sul rubinetto dei fine corsa atti a limitare la rotazione della maniglia tra due ben precise posizioni angolari cui corrispondono rispettivamente la chiusura completa e l'apertura completa del
rubinetto.
Detti fine corsa vengono normalmente realizzati sul corpo del rubinetto ed > agiscono sulla maniglia che va in battuta contro di essi.
Questa soluzione delia tecnica nota presenta un certo numero di
inconvenienti ai quali la presente innovazione pone rimedio.
Un primo inconveniente consiste nel fatto che detti fine corsa, essendo
ricavati sull'esterno del corpo rubinetto costituiscono un vincolo per il
designer. Questo fatto è di non poca rilevanza in quanto questo genere di
rubinetti è un importante complemento nell'arredamento di bar e birrerie nelle
quali è tipicamente utilizzato.
Un secondo inconveniente è conseguenza del fatto che il contatto tra
maniglia e fine corsa avviene in una zona a vista. Poiché sia il corpo
rubinetto, sia la maniglia sono solitamente realizzati in ottone cromato, i
ripetuti contatti provocano l'usura dello strato di rivestimento con conseguente
affioramento dell'ottone sottostante. Nei casi più favorevoli l'inconveniente è
limitato all'annerimento dell'ottone affiorato, mentre nei casi più sfavorevoli
esiste il rischio concreto di sfogliatura del rivestimento galvanico, con effetti
fortemente negativi sull'estetica.
Un terzo inconveniente consiste nel fatto che, effettuando la manovra in
fretta, come spesso accade quando il locale è molto affollato dai clienti, è
possibile rimanere con la pelle della mano pizzicata tra la maniglia ed il fine
corsa. Pur non trattandosi di un incidente grave, questo fatto è certamente
fastidioso.
Un quarto inconveniente consiste nel fatto che la realizzazione di detto fine
corsa obbliga all'esecuzione di una fresatura sul corpo rubinetto con il conseguente aggravio di costi.
La presente innovazione pone rimedio agli inconvenienti su elencati attraverso la realizzazione di un fine corsa che agisce tra il perno di rotazione della sfera ed il corpo rubinetto.
In questo modo il contatto che limita la rotazione del perno può avvenire all'interno del corpo rubinetto e non interessa la maniglia che è collegata a detto perno. Ciò comporta che, non essendo visibile dall'esterno, sono risolti tutti i problemi connessi.
Inoltre è molto più semplice da realizzare con la conseguenza che si riducono anche i costi di produzione.
Nel seguito viene descritta a titolo d'esempio non limitativo una forma preferita di realizzazione dell'innovazione.
L'innovazione viene descritta con riferimento alle figure allegate in cui:
• la figura 1(a, b) mostra il rubinetto secondo l'innovazione in posizione di apertura (a) e di chiusura (b),
• la figura 2(a, b) mostra gli organi interni del rubinetto secondo una sezione ottenuta con un piano verticale passante per gli assi del condotto di adduzione e del beccuccio di erogazione in posizione di apertura (a) e di chiusura (b),
• la figura 3(a, b) mostra ingrandita una sezione del rubinetto (a) ottenuta con un piano orizzontale passante per l'asse del condotto di adduzione ed alcuni organi interni (b),
• la figura 4(a,b) mostra il dispositivo di fine corsa secondo l'innovazione in posizione di apertura (a) e di chiusura (b).
Con riferimento alla fig. 1 , con (1) è indicato il rubinetto secondo l'innovazione
in posizione di apertura (fig. 1a) ed in posizione di chiusura (fig. 1 b), detta
"a apertura ottenendosi mediante la rotazione di una maniglia (2) nel verso > indicato dalla freccia (3) e detta chiusura ottenendosi mediante la rotazione di detta maniglia (2) nei verso opposto alla freccia (3).
Detto rubinetto viene montato sul tubo di alimentazione mediante un codolo filettato (4) e la bevanda fuoriesce da detto rubinetto attraverso un beccuccio
(5).
L'apertura e la chiusura del passaggio per la bevanda è ottenuta mediante l'impiego di una sfera (6) dotata di una scanalatura (7), contenuta in una camera (13), che viene tenuta premuta contro una prima guarnizione (8) posizionata all'estremità di un condotto di adduzione (9).
La pressione viene esercitata da un tappo a vite (10) che preme contro detta
sfera (6) attraverso una seconda guarnizione (11).
Su detto tappo a vite (10) è ricavato un foro (10'), mentre su detta guarnizione
(1 1 ) è ricavato un foro (11').
Detti fori (10') e (11') mettono in comunicazione con l'esterno detta camera
(13).
Una terza guarnizione ad anello (12) assicura la tenuta tra detto tappo a vite
(10) ed il corpo del rubinetto, in modo che il liquido presente in detta camera
(13) contenente detta sfera (6) non possa fuoriuscire attraverso la filettatura
di detto tappo a vite (10).
Quando detta scanalatura (7) di detta sfera (6) è in corrispondenza di detto condotto di adduzione (9), la bevanda fuoriesce da detto condotto e riempie
detta camera (13) e, da qui, passa nel beccuccio (5) da dove fuoriesce.
Contemporaneamente la sfera (6) mantiene chiuso il foro (11') della seconda guarnizione (11), quindi non ci sono ulteriori uscite per il liquido contenuto nella camera (13). > Ruotando verso l'alto la maniglia (2) di un angolo di 50-60°, la parte piena della sfera va a coprire per intero l'apertura del condotto d'adduzione (9) arrestando il flusso della bevanda,
Contemporaneamente la scanalatura (7) della sfera (6) si trova in corrispondenza del foro (11') della guarnizione e quindi permette all'ana di entrare nella camera (13) attraverso detti fori (10') e (11') per consentire un agevole svuotamento della camera (13).
Come mostrato in fig. 3, detta sfera (6) è azionata dalla maniglia (2) attraverso un perno (14) reso solidale a detta maniglia (2) da una vite (15).
Detto perno (14) ha una parte cilindrica (16), che s'inserisce in un foro (6') della sfera (6), ed una parte prismatica (17), che s'inserisce in una sede (6") di detta sfera (6).
Detto perno (14) è montato sul corpo rubinetto mediante una bussola filettata esternamente (18) che lo blocca assialmente, ma lo lascia libero di ruotare.
La tenuta laterale è assicurata da guarnizioni ad anello sul perno (14) e sulla bussola (18).
Ruotando la maniglia (2) si ottiene la rotazione della sfera (6) per effetto dell'impegno della parte prismatica (17) del perno (14) nella sede (6") della sfera (6).
In fig. 4(a, b) è mostrato il dispositivo di fine corsa secondo l'innovazione in posizione di apertura (a) e di chiusura (b).
Come visibile in fig. 3a, la parte prismatica (17) del perno (14), di lunghezza
"a", impegna ad un'estremità la sede (6") della sfera (6), mentre con l'altra estremità fuoriesce dalla camera (13) per penetrare parzialmente nel corpo rubinetto.
Detto corpo rubinetto, nel punto in cui penetra la parte prismatica (17), presenta due risalti (19) e (20) (fig. 4) contro i quali detta parte prismatica (17) va in battuta quando è azionata, nei due versi, dalla maniglia (2). Detti due risalti (19 e 20) sono perciò atti a fungere da fine corsa della rotazione del perno (14) e, quindi, della maniglia (2) e della sfera (6) ad esso solidali.
Come appare chiaro dalla descrizione fatta, il dispositivo di fine corsa è contenuto interamente all'interno del corpo rubinetto, con evidenti vantaggi estetici, di resistenza all'usura e di praticità d'uso, non essendo possibile pizzicare la pelle tra la maniglia ed il corpo rubinetto.
Infine, poiché i due risalti (19) e (20) sono ottenibili con una semplice brocciatura, si ottiene anche una apprezzabile riduzione di costi rispetto alla fresatura necessaria per realizzare i fine corsa secondo la tecnica nota.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Rubinetto a passaggio diretto per erogazione di bevande, del tipo con valvola a sfera e azionato mediante una maniglia collegata a detta alla sfera e dotato di mezzi atti a limitare la rotazione di detta maniglia fra due posizioni estreme cui corrisponde rispettivamente la chiusura e l'apertura di detto rubinetto, caratterizzato dal fatto che detti mezzi atti a limitare la rotazione di detta maniglia sono contenuti all'interno del corpo rubinetto.
  2. 2. Rubinetto secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detti mezzi atti a limitare la rotazione di detta maniglia comprendono un perno (14) dotato di una parte prismatica (17) che va in battuta alternativamente per l'apertura e la chiusura, contro una coppia di riscontri (19) e (20) ricavati su una parte fissa del corpo rubinetto.
  3. 3. Rubinetto secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che detto perno (14), dotato di parte prismatica (17), è dotato anche di una parte cilindrica (16) che s'inserisce in un foro (6') di una sfera (6) di apertura e chiusura di detto rubinetto, mentre detta parte prismatica (17) s’inserisce in una sede (6") di detta sfera (6), detta parte cilindrica guidando detta sfera e detta parte prismatica provocando la rotazione di detta sfera.
  4. 4. Rubinetto a passaggio diretto per erogazione di bevande, come descritto e ill
IT000523U 2002-11-12 2002-11-12 Rubinetto a passaggio diretto per l'erogazione di bevande dotato di di spositivi migliorati di arresto della maniglia di manovra ITMI20020523U1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000523U ITMI20020523U1 (it) 2002-11-12 2002-11-12 Rubinetto a passaggio diretto per l'erogazione di bevande dotato di di spositivi migliorati di arresto della maniglia di manovra
DE60311211T DE60311211T2 (de) 2002-11-12 2003-11-05 Zapfhahn
EP03025409A EP1418153B1 (en) 2002-11-12 2003-11-05 Dispensing tap
US10/704,523 US6938878B2 (en) 2002-11-12 2003-11-06 Direct flow tap for dispensing drinks, provided with improved devices for stopping the operating handle
CNU2003201006182U CN2682257Y (zh) 2002-11-12 2003-11-12 配水直流式水龙头

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000523U ITMI20020523U1 (it) 2002-11-12 2002-11-12 Rubinetto a passaggio diretto per l'erogazione di bevande dotato di di spositivi migliorati di arresto della maniglia di manovra

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20020523U1 true ITMI20020523U1 (it) 2004-05-13

Family

ID=32104765

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000523U ITMI20020523U1 (it) 2002-11-12 2002-11-12 Rubinetto a passaggio diretto per l'erogazione di bevande dotato di di spositivi migliorati di arresto della maniglia di manovra

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6938878B2 (it)
EP (1) EP1418153B1 (it)
CN (1) CN2682257Y (it)
DE (1) DE60311211T2 (it)
IT (1) ITMI20020523U1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102004027762B3 (de) * 2004-06-08 2005-12-01 Cmb Schankanlagen Gmbh Zapfhahn für Getränke, insbesondere Biere, mit einer Ausflusstüllenbelüftung
CN102359616A (zh) * 2011-10-18 2012-02-22 浙江华龙阀门有限公司 一种球阀的限位结构
US20140027014A1 (en) 2012-07-25 2014-01-30 Todd Keeling System for Reducing Foam at a Tap
ES2545835B2 (es) * 2014-03-12 2016-06-22 Carlos Santaolalla Milla Grifo de corte lateral para dispensador de cerveza

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1299586A (en) * 1919-02-11 1919-04-08 Anton Weber Dispensing-valve.
US1331025A (en) * 1919-04-12 1920-02-17 Albert F Shomberg Valve or blow-off cock
US2165605A (en) * 1936-09-14 1939-07-11 Novadel Agene Corp Beer drawing apparatus
US2109896A (en) * 1936-10-02 1938-03-01 Anderson Dispensing system
GB776241A (en) * 1954-03-04 1957-06-05 Lyons & Co Ltd J Improvements in and relating to fluid discharge nozzles
US5507314A (en) * 1991-06-11 1996-04-16 Masco Corporation Mixer valve having a ball valve element
BE1005357A3 (fr) * 1992-03-18 1993-07-06 Vervenne & Van Belle Sa Robinet a biere ou autres boissons ou liquides alimentaires contenant du dioxyde de carbone dissous.
US5323805A (en) * 1993-10-06 1994-06-28 Balon Corporation Valve with safety lock-out
US5873389A (en) * 1997-12-18 1999-02-23 Cheng; Tsan-Hsiung Structure of faucet
US6446935B1 (en) * 2000-09-14 2002-09-10 Sharon Piping & Equipment, Inc. Valve device with elevated mounting pads
US6382590B1 (en) * 2000-11-27 2002-05-07 Cheng-Yui Company, Ltd. Distribution valve
US6629683B2 (en) * 2002-01-07 2003-10-07 Zi-Ren Wang Draining-preventing device of pneumatic-and-electromotive driving valve

Also Published As

Publication number Publication date
US6938878B2 (en) 2005-09-06
CN2682257Y (zh) 2005-03-02
DE60311211D1 (de) 2007-03-08
EP1418153B1 (en) 2007-01-17
US20040183045A1 (en) 2004-09-23
DE60311211T2 (de) 2007-11-08
EP1418153A1 (en) 2004-05-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN105800070A (zh) 具有可旋转喷嘴单元的盖子及包括该盖子的容器组件
EP2655945B1 (en) Thermostatic mixing valve with integrated flow diverter
ITRM20080186A1 (it) Tappo di protezione per erogatori e contenitore comprendente tale tappo.
US9790075B2 (en) Tap group
CN202642379U (zh) 改良式控水开关
US9481985B1 (en) Faucet with safe operating mode on a hot side thereof
WO2005007559A3 (en) Drink dispenser with dispensing line that can be hinged open
ITMI20132072A1 (it) Dispositivo di erogazione con canna abbattibile
ITMI20020523U1 (it) Rubinetto a passaggio diretto per l'erogazione di bevande dotato di di spositivi migliorati di arresto della maniglia di manovra
LU92844B1 (en) Indicator of the opening and/or closing status of a tap or a pressure reducer
JP4373436B2 (ja) 混合水栓
US9783344B2 (en) Universal bottle cap assembly
ITTO20040148U1 (it) Erogatore di vapore per la preparazione di bevande calde e/o schiumate
JP5873739B2 (ja) トグル弁
US20160339456A1 (en) Poking-rod type multi-function shower arm and method of manufacturing the same
JPH05170256A (ja) 容器の注出口構造
JP2001304437A (ja) バルブユニット
JP4993411B2 (ja) 湯水混合水栓装置
US7104280B2 (en) Mixing faucet with a swivel tap
CN210318782U (zh) 一种带锁扣限位手柄的球阀
CN213899960U (zh) 一种多档位水龙头
JP6991074B2 (ja) 内容物を計量して塗布する塗布容器
CN208565656U (zh) 一种开关组件及水龙头
JP6994966B2 (ja) 内容物を計量して塗布する塗布容器
US1852682A (en) Faucet