ITMI20012190A1 - Processo per la produzione di un dispositivo termoisolante flessibilee dispositivo cosi' ottenuto - Google Patents

Processo per la produzione di un dispositivo termoisolante flessibilee dispositivo cosi' ottenuto Download PDF

Info

Publication number
ITMI20012190A1
ITMI20012190A1 IT2001MI002190A ITMI20012190A ITMI20012190A1 IT MI20012190 A1 ITMI20012190 A1 IT MI20012190A1 IT 2001MI002190 A IT2001MI002190 A IT 2001MI002190A IT MI20012190 A ITMI20012190 A IT MI20012190A IT MI20012190 A1 ITMI20012190 A1 IT MI20012190A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
process according
filling material
fact
thermal insulation
panel
Prior art date
Application number
IT2001MI002190A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Manini
Gregorio Pierattilio Di
Original Assignee
Getters Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Getters Spa filed Critical Getters Spa
Priority to IT2001MI002190A priority Critical patent/ITMI20012190A1/it
Priority to TW091123195A priority patent/TW591163B/zh
Priority to PCT/IT2002/000664 priority patent/WO2003033832A1/en
Priority to US10/274,291 priority patent/US20030124300A1/en
Publication of ITMI20012190A1 publication Critical patent/ITMI20012190A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C44/00Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles
    • B29C44/34Auxiliary operations
    • B29C44/56After-treatment of articles, e.g. for altering the shape
    • B29C44/5627After-treatment of articles, e.g. for altering the shape by mechanical deformation, e.g. crushing, embossing, stretching
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/62Insulation or other protection; Elements or use of specified material therefor
    • E04B1/74Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls
    • E04B1/76Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls specifically with respect to heat only
    • E04B1/78Heat insulating elements
    • E04B1/80Heat insulating elements slab-shaped
    • E04B1/803Heat insulating elements slab-shaped with vacuum spaces included in the slab
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L59/00Thermal insulation in general
    • F16L59/06Arrangements using an air layer or vacuum
    • F16L59/065Arrangements using an air layer or vacuum using vacuum
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02ATECHNOLOGIES FOR ADAPTATION TO CLIMATE CHANGE
    • Y02A30/00Adapting or protecting infrastructure or their operation
    • Y02A30/24Structural elements or technologies for improving thermal insulation
    • Y02A30/242Slab shaped vacuum insulation
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02BCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO BUILDINGS, e.g. HOUSING, HOUSE APPLIANCES OR RELATED END-USER APPLICATIONS
    • Y02B80/00Architectural or constructional elements improving the thermal performance of buildings
    • Y02B80/10Insulation, e.g. vacuum or aerogel insulation
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/23Sheet including cover or casing
    • Y10T428/231Filled with gas other than air; or under vacuum
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/23Sheet including cover or casing
    • Y10T428/233Foamed or expanded material encased

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Acoustics & Sound (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Thermal Insulation (AREA)
  • Insulating Bodies (AREA)
  • Shaping Of Tube Ends By Bending Or Straightening (AREA)
  • Processes Specially Adapted For Manufacturing Cables (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell ’invenzione industriale dal titolo:
“PROCESSO PER LA PRODUZIONE DI UN DISPOSITIVO TERMOISOLANTE FLESSIBILE E DISPOSITIVO COSÌ OTTENUTO”
La presente invenzione riguarda un processo per la produzione di un dispositivo termoisolante flessibile, utilizzabile per ottenere l’isolamento termico di un corpo avente superfici non piane, ed il dispositivo termoisolante così ottenuto.
Sono noti i pannelli isolanti evacuati, ed in particolare quelli realizzati con materiali plastici, i quali stanno trovando un crescente impiego in tutti i settori in cui è richiesto l’isolamento termico a temperature inferiori a circa 100°C. Come esempi di applicazioni si possono ricordare le pareti di frigoriferi domestici e industriali, delle macchine distributrici di bevande (in cui l’isolamento termico è richiesto soprattutto per separare la parte delle bevande calde, generalmente a circa 70°C, da quella delle bevande fredde), o dei contenitori per il trasporto isotermico, per esempio di medicinali o cibi freddi o surgelati, come descritto nel brevetto US 5.943.876. Sono anche allo studio applicazioni di questi pannelli nel settore dell’edilizia o nell’industria automobilistica.
Come noto, un pannello evacuato è costituito da un involucro al cui interno è presente un materiale di riempimento. L’involucro ha lo scopo di impedire (o ridurre quanto più possibile) l’ingresso dei gas atmosferici all’interno del pannello, così da mantenere un livello di vuoto compatibile con il grado di isolamento termico richiesto dall’applicazione. Allo scopo l’involucro è realizzato con fogli cosiddetti “barriera”, caratterizzati da una permeabilità ai gas quanto più possibile ridotta, che possono essere costituiti da un singolo componente ma più comunemente sono multistrati di componenti diversi. Nel caso dei multistrati l’effetto “barriera” è conferito da uno degli strati componenti, mentre gli altri strati hanno generalmente funzioni di sostegno meccanico e di protezione dello strato barriera.
I materiale di riempimento ha prevalentemente la funzione di mantenere distanziate le due facce opposte dell’ involucro quando si pratica il vuoto nel pannello e deve essere poroso o discontinuo, in modo da poterne evacuare le porosità o gli interstizi. Questo materiale può essere inorganico, come per esempio polvere di silice, fibre di vetro, aerogeli, terra di diatomee, ecc.; oppure organico, come schiume rigide di poliuretano o polistirene, sia in forma di tavole che di polveri. Poiché la permeazione di tracce di gas atmosferici all'interno del pannello è praticamente inevitabile, quasi sempre questi pannelli contengono anche uno o più materiali (generalmente riferiti come materiali getter) in grado di assorbire questi gas mantenendo così la pressione all’ interno del pannello ai valori desiderati.
A causa della rigidità dei materiali che li costituiscono, i pannelli evacuati hanno generalmente una configurazione planare e possono quindi essere utilizzati per l’isolamento di corpi sostanzialmente parallelepipedi, aventi pareti piane, ma non sono adatti per i corpi aventi superfici curve, come per esempio i boiler o i condotti utilizzati per il trasporto di petrolio nelle regioni artiche.
La domanda di brevetto GB 2.222.791 descrive un metodo per curvare i cosiddetti pannelli sandwich, i quali sono costituiti come noto da due lastre metalliche distanziate l’una dall’altra e collegate per mezzo di uno strato di materiale plastico. H metodo consiste nel formare mediante stampaggio un solco di piegatura nel foglio metallico destinato ad occupare il lato interno della curvatura del pannello. Detto solco viene deformato nella successiva operazione di piegatura, in modo da divenire una vera e propria piega che si addentra nel materiale plastico dello strato interno.
Tale metodo può ovviamente essere applicato soltanto ad alcuni tipi di pannelli, ed in particolare non ai pannelli evacuati il cui involucro è estremamente fragile, per cui la formazione di un solco di piegatura su di esso ne provocherebbe certamente la rottura, con conseguente perdita delle proprietà di isolamento termico del pannello.
Il brevetto EP 0.820.568 a nome della società Huntsman ICI Chemicals LLC descrive un metodo per la produzione di pannelli isolanti evacuati di forma non planare che consiste nell’ intagliare il materiale di riempimento, prima della fase di evacuazione, eseguendo delle scanalature disposte nella direzione desiderata ed aventi ampiezza e profondità opportune e nell’ inserire il materiale di riempimento così lavorato in un involucro che viene poi sottoposto alla fase di evacuazione. Per effetto di quest’ultima fase il pannello si ripiega lungo le scanalature assumendo la forma definitiva non planare. Infine, il pannello evacuato viene sigillato.
Tuttavia, si è osservato che a seguito di tale evacuazione l’involucro aderisce al materiale di riempimento inserendosi almeno parzialmente all’interno delle suddette scanalature, per cui, ad evacuazione completata, lo spessore del pannello non è uniforme in tutte le sue parti, ma è minore in corrispondenza delle linee di piegatura rispetto alle parti piane del pannello stesso. Conseguentemente, neanche le proprietà di isolamento termico di tali pannelli sono uniformi, ma risultano ridotte proprio lungo tali linee di piegatura.
Un altro inconveniente dei pannelli non planari noti consiste nel rischio che l’involucro, che risulta schiacciato all’interno delle scanalature, si rompa permettendo così il passaggio dei gas atmosferici verso l’interno del pannello che compromette definitivamente le proprietà di isolamento termico del pannello stesso.
Un ulteriore inconveniente dei pannelli non planari noti consiste nel fatto che essi si piegano spontaneamente lungo dette scanalature subito dopo la loro produzione, all’atto della prima esposizione all’aria. Poiché tale curvatura aumenta notevolmente l’ingombro dei pannelli stessi, sarebbe invece conveniente poterla effettuare al momento dell’applicazione finale del pannello, in modo da ridurre le difficoltà e gli oneri di trasporto e stoccaggio.
Scopo della presente invenzione è pertanto quello di fornire un processo per la produzione di un dispositivo termoisolante che sia esente da tale inconvenienti, nonché un dispositivo ottenuto attraverso tale processo. Detto scopo viene conseguito con un processo le cui caratteristiche principali sono specificate nella prima rivendicazione ed altre caratteristiche sono specificate nelle rivendicazioni successive.
Un primo vantaggio del dispositivo termoisolante secondo la presente invenzione consiste nel fatto che consente di ottenere un isolamento termico uniforme del corpo al quale esso è applicato.
Inoltre, il dispositivo termoisolante secondo la presente invenzione è flessibile e pertanto può essere curvato fino ad aderire alle pareti del corpo da isolare in qualsiasi momento e non solamente in fase di produzione. In questo modo il dispositivo termoisolante secondo la presente invenzione può essere prodotto, stoccato e trasportato al luogo dell’applicazione finale in forma piana, e solo successivamente può venire curvato a seconda delle esigenze.
Un altro vantaggio del dispositivo termoisolante secondo la presente invenzione consiste nel fatto che il suo materiale di riempimento non presenta scanalature tali da schiacciarne l’involucro comportandone così la rottura.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche del dispositivo termoisolante secondo la presente invenzione risulteranno evidenti agli esperti del ramo dalla seguente dettagliata descrizione di ima sua forma realizzativa con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la figura 1 mostra una vista in sezione trasversale di un normale pannello evacuato della tecnica nota;
- la figura 2 mostra una vista in sezione trasversale di un dispositivo termoisolante secondo la presente invenzione, nella conformazione piana; e
- la figura 3 mostra una vista in sezione trasversale del dispositivo termoisolante di figura 2, curvato in modo da aderire alla superficie non planare di un corpo da isolare.
Facendo riferimento alla figura 1, è rappresentato un pannello evacuato 1 rigido, di tipo noto, comprendente un involucro 2 flessibile all’interno del quale è disposto un materiale di riempimento 3. L’involucro 2 è realizzato con uno o più fogli barriera saldati tra loro in modo da risultare a tenuta di gas, mentre il materiale di riempimento 3 è costituito da almeno una tavola di una schiuma polimerica a celle aperte, per esempio poliuretano, ed è mantenuto sotto vuoto così che le sue porosità evacuate assolvono la finizione di isolamento termico.
Secondo l’invenzione, il pannello evacuato 1 viene utilizzato come prodotto di partenza per ottenere un dispositivo termoisolante flessibile ed adattabile alla forma del corpo da isolare. Detto pannello evacuato 1 viene sottoposto ad una operazione di compressione parziale, localizzata lungo almeno una porzione lineare del pannello stesso, mediante la quale su una o su entrambe le facce della tavola del materiale di riempimento 3 viene formata almeno una cava 4 orientata in modo da consentire la piegatura del pannello 1 intorno ad un corpo da isolare.
La formazione della cava 4 viene ottenuta senza asportazione di materiale di riempimento 3, ma solamente attraverso la sua compressione, pertanto la capacità di isolamento termico del dispositivo termoisolante così prodotto non risulta ridotta in corrispondenza delle porzioni lineari che comprendono ciascuna cava 4. Infatti, pur avendo uno spessore ridotto, tali porzioni lineari del materiale di riempimento 3 presentano ima capacità di isolamento termico migliorata; è infatti noto che a parità di spessore, una schiuma polimerica compressa ha una capacità di isolamento termico superiore a quella che presentava la stessa schiuma prima della compressione. Per questo motivo il dispositivo termoisolante secondo la presente invenzione presenta nel suo complesso una uniforme capacità di isolamento.
Preferibilmente, per ottenere Γ isolamento di un corpo con superfici curve vengono formate una molteplicità di cave 4, disposte in modo da ottimizzare l’adesione del dispositivo termoisolante alla superficie di tale corpo. Nel caso in cui il materiale di riempimento 3 sia costituito da una molteplicità di tavole tra loro sovrapposte, tutte vengono deformate nella fase di compressione del pannello evacuato 1, ma le cave 4 risultano formate sulle facce esterne della tavola adiacente all’involucro 2. Ovviamente, grazie all’evacuazione del pannello 1 l’involucro 2 aderisce al materiale di riempimento in ogni suo punto, pertanto le cave 4 sono visibili anche sulla superficie del dispositivo termoisolante secondo la presente invenzione.
Dette cave 4 sono rettilinee ed attraversano una faccia della tavola del materiale di riempimento 3 da lato a lato, congiungendo per esempio due lati opposti o due lati adiacenti di una tavola rettangolare.
La sezione traversale delle cave 4 può avere qualsiasi forma, per esempio a cuneo o a semicerchio.
Nella figura 2 è rappresentata una particolare forma realizzativa dell’invenzione, secondo la quale le cave 4 sono distribuite uniformemente sulle due facce della tavola del materiale di riempimento, e cioè ad ogni cava 4 su una faccia della tavola corrisponde una cava 4 sull’altra faccia. Inoltre, dette cave 4 sono tra loro tutte parallele per cui, come mostrato in figura 3, il dispositivo termoisolante risultante è adatto all’isolamento di un corpo cilindrico 5.
Tuttavia, in altre forme realizzative del dispositivo dell’invenzione le cave sulle due facce della tavola del materiale di riempimento possono essere sfasate, oppure esse possono essere disposte solo su una faccia della tavola. Inoltre, le cave 4 non sono necessariamente tutte parallele tra loro, ma possono avere vari orientamenti a seconda della forma del corpo da isolare.
L’operazione di compressione localizzata sulla tavola del materiale di riempimento 3 può essere effettuata in qualsiasi modo noto, per esempio inserendo il pannello evacuato 1 tra lastre provviste di almeno un rilievo di forma complementare a quella delle cave. Per formare una molteplicità di cave 4 su ima tavola di materiale di riempimento 3, possono essere effettuate numerose compressioni spostando di volta in volta il pannello 1 tra le lastre, oppure possono essere predisposte lastre di compressione provviste di una molteplicità di rilievi aventi forma e disposizione opportuna. In particolare, la forma dei rilievi è ovviamente complementare alla forma delle cave da formare sulle facce della tavola di materiale di riempimento 3. Pertanto, per ottenere il dispositivo termoisolante rappresentato nelle figure 2 e 3, possono essere utilizzate due lastre di compressione identiche, provviste di una molteplicità di rilievi rettilinei, tra loro paralleli ed aventi sezione trasversale cuneiforme.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Processo per la produzione di un dispositivo termoisolante flessibile caraterizzato dal fato che un pannello evacuato (1) rigido, comprendente un involucro (2) evacuato all’interno del quale è disposto un materiale di riempimento (3) costituito da almeno una tavola di una schiuma polimerica rigida a celle aperte, viene sotoposto ad una operazione di compressione localizzata lungo almeno una porzione lineare del pannello stesso, mediante la quale viene formata almeno una cava (4) su almeno una faccia di una tavola del materiale di riempimento (3) adiacente all’involucro (2).
  2. 2. Processo secondo la rivendicazione 1, caraterizzato dal fato che detta cava (4) è sostanzialmente rettilinea e attraversa da lato a lato deta faccia della tavola del materiale di riempimento (3).
  3. 3. Processo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fato che deto materiale di riempimento (3) comprende una sola tavola di una schiuma polimerica rigida a celle aperte.
  4. 4. Processo secondo la rivendicazione 3, caraterizzato dal fato che detta fase di compressione porta alla formazione di una molteplicità di cave (4) su entrambe le facce di detta tavola.
  5. 5. Processo secondo la rivendicazione 4, caraterizzato dal fato che ad ogni cava (4) su una faccia della tavola corrisponde ima cava (4) sull’altra faccia della tavola.
  6. 6. Processo secondo la rivendicazione 4 o 5, caraterizzato dal fato che dete cave (4) sono tra loro tute parallele.
  7. 7. Processo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caraterizzato dal fatto che detta operazione di compressione localizzata viene effettuata stringendo il pannello evacuato (1) tra lastre di compressione, almeno una delle quali è provvista di almeno un rilievo di forma complementare a quelle delle cave (4) che devono essere formate.
  8. 8. Processo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che dette lastre di compressione sono entrambe provviste di una molteplicità di rilievi con una disposizione uguale a quella delle cave (4) che devono essere formate.
  9. 9. Processo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che dette lastre di compressione sono tra loro identiche, e detti rilievi sono rettilinei e tra loro paralleli.
  10. 10. Dispositivo termoisolante flessibile caratterizzato dal fatto di essere ottenuto mediante il processo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni.
IT2001MI002190A 2001-10-19 2001-10-19 Processo per la produzione di un dispositivo termoisolante flessibilee dispositivo cosi' ottenuto ITMI20012190A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI002190A ITMI20012190A1 (it) 2001-10-19 2001-10-19 Processo per la produzione di un dispositivo termoisolante flessibilee dispositivo cosi' ottenuto
TW091123195A TW591163B (en) 2001-10-19 2002-10-08 Process for manufacturing a flexible thermoinsulating device and so obtained device
PCT/IT2002/000664 WO2003033832A1 (en) 2001-10-19 2002-10-16 Process for manufacturing a flexible thermoinsulating device and so obtained device
US10/274,291 US20030124300A1 (en) 2001-10-19 2002-10-18 Manufacturing a flexible thermoinsulating device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001MI002190A ITMI20012190A1 (it) 2001-10-19 2001-10-19 Processo per la produzione di un dispositivo termoisolante flessibilee dispositivo cosi' ottenuto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20012190A1 true ITMI20012190A1 (it) 2003-04-19

Family

ID=11448532

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001MI002190A ITMI20012190A1 (it) 2001-10-19 2001-10-19 Processo per la produzione di un dispositivo termoisolante flessibilee dispositivo cosi' ottenuto

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20030124300A1 (it)
IT (1) ITMI20012190A1 (it)
TW (1) TW591163B (it)
WO (1) WO2003033832A1 (it)

Families Citing this family (28)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP3870398B2 (ja) * 2003-09-29 2007-01-17 日立アプライアンス株式会社 真空断熱材及び冷蔵庫
JP2006029456A (ja) 2004-07-16 2006-02-02 Matsushita Electric Ind Co Ltd 真空断熱材、真空断熱材を具備する保温保冷機器、および冷蔵庫
JP2008511537A (ja) * 2004-09-01 2008-04-17 アスペン エアロジェルス,インク. 真空封入された高性能断熱材
DE202006013562U1 (de) * 2006-09-01 2007-10-11 Porextherm-Dämmstoffe Gmbh Vakuumisolationspaneel mit Aussparung im Dämmstoffstützkörper
WO2008085288A1 (en) * 2007-01-11 2008-07-17 Sealed Air Corporation (Us) Method of shaping insulation
JP5548076B2 (ja) * 2010-09-14 2014-07-16 日立アプライアンス株式会社 冷蔵庫および真空断熱材
JP5618756B2 (ja) * 2010-10-18 2014-11-05 三菱電機株式会社 真空断熱材およびその製造方法
US20120237715A1 (en) * 2011-03-17 2012-09-20 Xerox Corporation Bending preformed vacuum insulation panel
CN102720276B (zh) * 2012-04-17 2015-01-07 江苏联光光电科技有限公司 一种真空隔热板
US10196823B2 (en) * 2012-05-30 2019-02-05 Martin J. Rotter Roof ridge vent
JP6023602B2 (ja) * 2013-02-06 2016-11-09 三星電子株式会社Samsung Electronics Co.,Ltd. 真空断熱材、断熱箱体及び冷蔵庫
US9464751B2 (en) * 2013-02-06 2016-10-11 Samsung Electronics Co., Ltd. Vacuum insulation material, insulation case unit, and refrigerator
JP6022037B2 (ja) * 2013-03-29 2016-11-09 三菱電機株式会社 真空断熱材
US9701093B2 (en) 2013-04-30 2017-07-11 Zephyros, Inc. Surface conforming activatable adhesive bodies and methods of making same
WO2014192723A1 (ja) * 2013-05-29 2014-12-04 株式会社イノアックコーポレーション 断熱カバーおよびその製造方法
JP5858967B2 (ja) * 2013-10-15 2016-02-10 三菱電機株式会社 真空断熱材、真空断熱材を用いた断熱箱、真空断熱材を用いた機器、及び真空断熱材の製造方法
CN107810108A (zh) 2015-05-14 2018-03-16 泽菲罗斯有限公司 局部面板加强件
CN112722591A (zh) 2015-11-25 2021-04-30 野醍冷却器有限责任公司 具有真空绝热面板的绝热容器和方法
DE102016103446A1 (de) 2016-02-26 2017-09-14 Uponor Innovation Ab Isoliertes Rohr
USD820647S1 (en) 2017-05-16 2018-06-19 Yeti Coolers, Llc Insulating device
USD821157S1 (en) 2017-05-16 2018-06-26 Yeti Coolers, Llc Insulating device
USD820648S1 (en) 2017-05-16 2018-06-19 Yeti Coolers, Llc Insulating device
USD821155S1 (en) 2017-05-16 2018-06-26 Yeti Coolers, Llc Insulating device
USD821824S1 (en) 2017-05-16 2018-07-03 Yeti Coolers, Llc Insulating device
USD821156S1 (en) 2017-05-16 2018-06-26 Yeti Coolers, Llc Insulating device
JP7293048B2 (ja) * 2019-08-26 2023-06-19 アキレス株式会社 断熱ボード
CN114001204A (zh) * 2021-04-27 2022-02-01 北京瀚江新材料科技有限公司 一种高抗菌环保型医疗用消音风管及其高抗菌涂层
AT526044A1 (de) * 2022-04-14 2023-10-15 Technopack Forschungsgesellschaft Fuer Verpackungstechnologie Vorbauvorrichtung

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4462195A (en) * 1982-01-13 1984-07-31 Nickerson David L Insulating insert for masonry building block and method for making same
DE3831363A1 (de) 1988-09-15 1990-03-29 Erbsloeh Julius & August Verfahren zum biegen von sandwichplatten
KR100400148B1 (ko) 1995-04-13 2004-04-21 헌트스만 인터내셔날, 엘엘씨 비평면탈기절연패널및그의제조방법
US5950450A (en) 1996-06-12 1999-09-14 Vacupanel, Inc. Containment system for transporting and storing temperature-sensitive materials
WO1998029309A1 (en) * 1996-12-23 1998-07-09 Vacupanel, Inc. Vacuum insulated panel, container and production method
TW470837B (en) * 2000-04-21 2002-01-01 Matsushita Refrigeration Vacuum heat insulator

Also Published As

Publication number Publication date
US20030124300A1 (en) 2003-07-03
TW591163B (en) 2004-06-11
WO2003033832A1 (en) 2003-04-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20012190A1 (it) Processo per la produzione di un dispositivo termoisolante flessibilee dispositivo cosi' ottenuto
ITMI20001489A1 (it) Pannello evacuato per isolamento termico di un corpo avente superficinon piane
ES2900802T3 (es) Materiales compuestos de gel segmentado y paneles rígidos fabricados a partir de los mismos
ITMI20000287A1 (it) Pannello evacuato per isolamento termico con ridotta conduzione di calore ai bordi
JP6419168B2 (ja) 複層ガラス用のスペーサ
JP2007155065A (ja) 真空断熱材及びその製造方法
ITMI20012812A1 (it) Metodo per la produzione di pannelli evacuati cilindrici termicamenteisolanti e pannelli cosi' ottenuti
JP6022037B2 (ja) 真空断熱材
KR20200046079A (ko) 대류 방지 필러 플레이트를 구비한 밀봉되고 단열된 용기
KR102033006B1 (ko) 고온 진공단열패널용 난연성 외피재, 이를 이용한 고온 진공단열패널 및 이의 제조방법
TW494207B (en) Evacuated panel for thermal insulation of cylindrical bodies
JP5195494B2 (ja) 真空断熱材及びその製造方法
KR101303440B1 (ko) 냉장고
JP2006090423A (ja) 真空断熱パネル
JP6641243B2 (ja) 複合断熱材の製造方法、給湯機の製造方法および複合断熱材
WO2002073082A1 (en) Tubular thermoinsulating device and processes for the manufacture thereof
CN211108538U (zh) 一种用于包装箱的拼接式泡沫
WO2021093243A1 (zh) 真空有机膜复合中空玻璃
CN211230074U (zh) 真空有机膜复合中空玻璃
CN107327658A (zh) 一种真空保温复合板和保温箱
CN108551761B (zh) 真空隔热板的制备方法
KR101777178B1 (ko) 진공 복층유리의 제조장치 및 제조방법
CN110388538B (zh) 真空绝热材
CN1439086A (zh) 用于圆柱体隔热的真空板
JPH07332585A (ja) 真空断熱材