ITMI20002309A1 - Apparecchiatura per produrre mattonelle da impasti cementizi - Google Patents

Apparecchiatura per produrre mattonelle da impasti cementizi Download PDF

Info

Publication number
ITMI20002309A1
ITMI20002309A1 IT2000MI002309A ITMI20002309A ITMI20002309A1 IT MI20002309 A1 ITMI20002309 A1 IT MI20002309A1 IT 2000MI002309 A IT2000MI002309 A IT 2000MI002309A IT MI20002309 A ITMI20002309 A IT MI20002309A IT MI20002309 A1 ITMI20002309 A1 IT MI20002309A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mold
frame
pad
channels
cement mixture
Prior art date
Application number
IT2000MI002309A
Other languages
English (en)
Inventor
Ugo Giannelli
Original Assignee
Ugo Giannelli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ugo Giannelli filed Critical Ugo Giannelli
Priority to IT2000MI002309A priority Critical patent/IT1320078B1/it
Priority to EP01124574A priority patent/EP1201382B1/en
Priority to AT01124574T priority patent/ATE327875T1/de
Priority to ES01124574T priority patent/ES2263541T3/es
Priority to DE60120074T priority patent/DE60120074T2/de
Publication of ITMI20002309A1 publication Critical patent/ITMI20002309A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1320078B1 publication Critical patent/IT1320078B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B3/00Producing shaped articles from the material by using presses; Presses specially adapted therefor
    • B28B3/02Producing shaped articles from the material by using presses; Presses specially adapted therefor wherein a ram exerts pressure on the material in a moulding space; Ram heads of special form
    • B28B3/021Ram heads of special form
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B7/00Moulds; Cores; Mandrels
    • B28B7/40Moulds; Cores; Mandrels characterised by means for modifying the properties of the moulding material
    • B28B7/46Moulds; Cores; Mandrels characterised by means for modifying the properties of the moulding material for humidifying or dehumidifying

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Press-Shaping Or Shaping Using Conveyers (AREA)
  • Preparation Of Clay, And Manufacture Of Mixtures Containing Clay Or Cement (AREA)
  • Curing Cements, Concrete, And Artificial Stone (AREA)
  • Devices For Post-Treatments, Processing, Supply, Discharge, And Other Processes (AREA)
  • Finishing Walls (AREA)

Description

Descrizione di un brevetto d'invenzione
DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto una apparecchiatura perfezionata per la produzione di mattonelle o altri manufatti da impasti cementizi.
Apparecchiature atte a compiere ed a conformare impasti cementizi per dare mattonelle o altri manufatti di forme e spessori diversi sono note da molto tempo e sono state oggetto di moltissimi brevetti quali il brevetto francese 2117398, i brevetti italiani 1023789 e 1786883 e la domanda di brevetto europeo EP-A-0893219.
Le apparecchiature note comprendono uno stampo atto ad accogliere una massa dosata di impasto cementizio ed un tampone atto a comprimere tale impasto nello stampo. Lo stampo, a sua volta, comprende un telaio rigido ed una griglia presentante un gran numero di fori di diametro via via crescenti verso il basso e comunicanti con delle scanalature di drenaggio del liquido che attraversa i suddetti fori al momento della conformazione di ciascuna mattonella: il telaio rigido è appoggiato su detta griglia e delimita con essa una cavità (aperta verso l'alto) entro la quale vengono introdotte quantità dosate di impasto cementizio destinate a formare singole mattonelle.
In corrispondenza ed al di sopra dello stampo è posizionato un tampone azionabile tramite una pressa e mobile tra una posizione in cui esso è sollevato via dal suddetto telaio rigido e rispettivamente una posizione in cui l'estremità libera del tampone stesso penetra nella apertura ricavata nel telaio rigido per comprimere l'impasto cementizio in esso presente.
Durante la fase di compressione dell'impasto cementizio gran parte del liquido in esso contenuto viene drenato attraverso i fori della griglia dello stampo, ma una parte del liquido stesso fuoriesce in pressione tra le superfici contrapposte del telaio dello stampo e del tampone della pressa.
Siccome questo liquido che trafila tra lo stampo ed il tampone contiene cemento e granuli di polvere di materiale inerte, per mantenere la piena funzionalità dell'apparecchiatura si procede a frequenti pulizie dello stampo e del tampone e si cerca di allontanare il liquido stesso ricavando nei tamponi una pluralità di fori una cui estremità si apre in corrispondenza della superficie esterna di quella porzione dei tamponi che è destinata a penetrare negli stampi al momento della compressione degli impasti cementizi. L'altra estremità di tali fori è posta in comunicazione con una sorgente aspirante (si veda la domanda di brevetto europeo EP-A-0893219) che dovrebbe eliminare le conseguenze negative dei trafilamenti del liquido dallo stampo: l'aria aspirata attraverso tali fori al momento della compressione dell'impasto cementizio non serve tuttavia ad impedire che il liquido fuoriesca all'esterno tra le superfici del tampone e dello stampo.
Inoltre, l'aria aspirata attraverso i fori ricavati nel tampone descritto nella domanda europea sopra citata, renderebbe l'apparecchiatura molto rapidamente inefficace perché le particelle solide che sono presenti nel liquido che trafila otturerebbero i fori ricavati nel tampone stesso.
Scopo principale della presente invenzione è quindi quello di realizzare una apparecchiatura per la produzione di mattonelle da impasti cementizi, in cui il liquido che trafila tra stampo e tampone nella fase di compressione degli impasti stessi venga prelevato ed allontanato in modo efficace dall'apparecchiatura stessa.
Altro scopo è quello di conformare tale apparecchiatura in modo tale che il prelievo e l'allontanamento del liquido avvenga attraverso condotti o canali facilmente ispezionabili e pulibili per impedire che essi si otturino.
I suddetti ed altri scopi ancora vengono conseguiti con una apparecchiatura comprendente uno stampo ed un tampone mobile rispetto allo stampo, in cui lo stampo a sua volta comprende sia una griglia di fondo sovrapposta a dei canali di drenaggio che un telaio sovrapposto a detta griglia e delimitante con essa una cavità atta ad alloggiare e trattenere una massa di impasto cementizio, il tampone avendo una estremità almeno parzialmente inseribile nella cavità del telaio per comprimere detto impasto cementizio nello stampo e conformare una mattonella, caratterizzata dal fatto che in corrispondenza della zona del telaio entro la quale può inserirsi detta estremità del tampone sono previsti degli organi atti ad aspirare il liquido che trafila tra il tampone e lo stampo nella fase di pressatura dell'impasto cementizio.
Preferibilmente detti organi comprendono una pluralità di canali una cui estremità si apre in corrispondenza del bordo del telaio dello stampo rivolto verso detta cavità e la cui altra estremità è collegata ad una pompa a vuoto o aspiratore.
Ancora preferibilmente detti canali sono ricavati in un corpo rigido anulare sovrapposto a detto telaio e collegato a degli organi meccanici atti a sollevare tale corpo via dal telaio e rispettivamente ad appoggiarlo e premerlo su di esso.
Vantaggiosamente, il suddetto corpo rigido anulare è formato dall'accoppiamento di più parti di corpo rigido tra di loro separabili per permettere la pulizia dei canali in esso ricavati.
Infine, si è trovato particolarmente utile collegare elasticamente il corpo rigido anulare a detto tampone, in modo da risultare traslabile con e rispetto ad esso.
Al fine di rendere più chiara la comprensione della struttura e delle caratteristiche dell'apparecchiatura secondo l'invenzione, ne sarà ora descritta una realizzazione data a titolo puramente esemplificativo e non limitativo con riferimento all'unito disegno in cui:
- la Figura 1 rappresenta l'apparecchiatura in modo schematico ed in sezione longitudinale verticale, col tampone sollevato al di sopra dello stampo; e
- la Figura 2 è analoga a quella della Figura 1, ma col tampone in posizione abbassata sullo stampo.
L'apparecchiatura per la produzione di mattonelle rappresentata nelle Figure comprende uno stampo ed un tampone di pressatura sovrapposti e mobili l'uno rispetto all'altro.
Lo stampo, a sua volta, comprende una piastra rigida di base 1 nella quale è ricavata una pluralità di canali di drenaggio 2 il cui fondo è inclinato in modo da fare confluire i liquidi in esso raccolti, verso tubi di scarico 3: sulla piastra 1 è appoggiata una griglia di fondo 4 formata da una o più piastre presentanti una pluralità di forellini (rappresentati in sezione solo nella parte di sinistra delle Figure) sulla quale è appoggiata una rete o tela 5.
Sopra tale rete è presente un telaio rigido 6 che è appoggiato e fa tenuta su una guarnizione anulare 7; il telaio 6 è attraversato da una apertura che è delimitata inferiormente dalla griglia forata 4 e dalla rete 5, formando con esse una cavità atta ad alloggiare e trattenere una massa di impasto cementizio 8, del tipo utilizzato per formare mattonelle.
Al di sopra della apertura del telaio 6 è presente un tampone di pressatura 9 collegato ad un pistone mobile 10 di una pressa: la sagoma e dimensione della parte inferiore (rispetto al disegno) del tampone 9 è tale che essa può penetrare (col minor gioco possibile) nella cavità del telaio 6 per comprimere la massa di impasto cementizio 8, come è rappresentato in Figura 2.
La struttura ed il funzionamento della apparecchiatura fin qui descritta possono essere di tipo noto, ad esempio quali rappresentati nei brevetti anteriori citati nella parte introduttiva della descrizione che precede: esse non verranno quindi discusse più in dettaglio, per semplicità.
Si può solo aggiungere che nella realizzazione rappresentata nei disegni qui uniti, nel tampone 9 sono dei piccoli canali 11 aventi una loro estremità che si apre in corrispondenza della superficie periferica inferiore del tampone e la cui altra estremità può essere collegata ad una pompa o vuoto o sorgente aspirante, oppure ad una sorgente di aria in pressione (come è descritto nella domanda di brevetto europeo EP-A-0893219 già citato) con la funzione di allontanare l'acqua che trafila tra tampone e telaio dello stampo nella fase di pressatura dell'impasto cementizio 8. Per favorire l'allontanamento dell'acqua di drenaggio che confluisce nei canali 2 della piastra 1, l'estremità di tali canali opposta a quella ove sono previsti i tubi di scarico 3 può essere posta in collegamento, tramite fori 12, con una sorgente di aria compressa che favorisce la rimozione di eventuali depositi di materiale solido che potrebbero raccogliersi nei canali di drenaggio 2.
Nonostante l'adozione di tutti gli artifizi fin qui descritti si è però notato che parte del liquido che viene espulso dall'impasto cementizio 8 fuoriesce tra il tampone 9 ed il telaio 6, con conseguenze anche gravi e facilmente comprensibili se si tiene presente che tale liquido trascina con sé particelle di cemento e particelle solide di varia natura che hanno caratteristiche abrasive e che tendono a formare incrostazioni dure e difficili da rimuovere all'esterno del telaio e che deteriorano l'aspetto esterno della mattonella.
Lo scopo principale dell'apparecchiatura secondo la presente invenzione è proprio quello di eliminare l'inconveniente qui sopra citato.
A tal fine, come si vede dai disegni, al di sopra del telaio 6 e tutto intorno al tampone 9 è previsto un anello rigido 13 la cui superficie inferiore è sagomata in modo che tale anello 13 delimita con la superficie superiore del telaio 6 (quando l'anello è appoggiato sul telaio stesso, come è rappresentato in Figura 2) una camera anulare 14 che è aperta verso la superficie laterale del tampone 9 e che, tramite condotti 15, è in collegamento con una pompa aspirante o simile, (non rappresentata) che aspira tutto il liquido che può trafilare tra il tampone ed il telaio dello stampo.
Preferibilmente, come è nel caso mostrato nei disegni, l'anello 13 è vincolato al tampone 9 tramite molle 16 o simili che permettono la traslazione assiale dell'anello rispetto al tampone.
A riposo (Figura 1) l'anello 13 è posizionato in modo tale che esso giunge a contatto con l'adiacente superficie del telaio 6 dello stampo prima che il tampone inizi a comprimere la massa 8 di impasto cementizio: quando il tampone prosegue la sua corsa di abbassamento, l'anello 13 rimane fortemente premuto sul telaio 6, comprimendo le molle 16.
Ovviamente, la aspirazione dell'aria attraverso i condotti 15 e la camera 14 ha inizio non appena il tampone 9 comincia a penetrare nello stampo e viceversa cessa al termine della operazione di pressatura, quando il tampone viene sollevato via dallo stampo (Figura 1).
Vantaggiosamente, l'anello 13 è formato da due o più anelli o segmenti di anello tra di loro accoppiati in modo facilmente e rapidamente svincolabile, per permettere un facile accesso a tutti i condotti ricavati nell'anello stesso al fine di semplificare al massimo le operazioni di pulizia dei condotti stessi per rimuovere eventuali depositi od incrostazioni in essi formatisi.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura per produrre mattonelle o simili da impasti cementizi comprendente uno stampo ed un tampone mobile rispetto allo stampo, in cui lo stampo a sua volta comprende sia una griglia di fondo sovrapposta a dei canali di drenaggio che un telaio sovrapposto a detta griglia e delimitante con essa una cavità atta ad alloggiare e trattenere una massa di impasto cementizio, il tampone avendo una estremità almeno parzialmente inseribile nella cavità del telaio per comprimere detto impasto cementizio nello stampo e conformare una mattonella, caratterizzata dal fatto che in corrispondenza della zona del telaio entro la quale può inserirsi detta estremità del tampone sono previsti degli organi atti ad aspirare il liquido che trafila tra il tampone e lo stampo nella fase di pressatura dell'impasto cementizio.
  2. 2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti organi comprendono una pluralità di canali una cui estremità si apre in corrispondenza del bordo del telaio dello stampo rivolto verso detta cavità e la cui altra estremità è collegata ad una sorgente aspirante.
  3. 3. Apparecchiatura secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che detti canali sono ricavati in un corpo rigido anulare sovrapposto a detto telaio e collegato a degli organi meccanici atti a sollevare tale corpo via dal telaio e rispettivamente ad appoggiarlo e premerlo su di esso.
  4. 4. Apparecchiatura secondo le rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che corpo rigido anulare è formato dall'accoppiamento di più parti di corpo rigido tra di loro separabili per permettere la pulizia dei canali in esso ricavati
IT2000MI002309A 2000-10-25 2000-10-25 Apparecchiatura per produrre mattonelle da impasti cementizi. IT1320078B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI002309A IT1320078B1 (it) 2000-10-25 2000-10-25 Apparecchiatura per produrre mattonelle da impasti cementizi.
EP01124574A EP1201382B1 (en) 2000-10-25 2001-10-15 Apparatus for producing tiles from cementitious mixes
AT01124574T ATE327875T1 (de) 2000-10-25 2001-10-15 Vorrichtung zum herstellen von fliesen aus zementartigen mischungen
ES01124574T ES2263541T3 (es) 2000-10-25 2001-10-15 Aparato para producir tejas a partir de mezclas de cemento.
DE60120074T DE60120074T2 (de) 2000-10-25 2001-10-15 Vorrichtung zum Herstellen von Fliesen aus zementartigen Mischungen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI002309A IT1320078B1 (it) 2000-10-25 2000-10-25 Apparecchiatura per produrre mattonelle da impasti cementizi.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20002309A1 true ITMI20002309A1 (it) 2002-04-25
IT1320078B1 IT1320078B1 (it) 2003-11-18

Family

ID=11446034

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI002309A IT1320078B1 (it) 2000-10-25 2000-10-25 Apparecchiatura per produrre mattonelle da impasti cementizi.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1201382B1 (it)
AT (1) ATE327875T1 (it)
DE (1) DE60120074T2 (it)
ES (1) ES2263541T3 (it)
IT (1) IT1320078B1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102005007909A1 (de) * 2005-02-08 2006-08-10 Rennebeck, Klaus, Dr. Vorrichtung zur Herstellung von Formteilen aus Keramik
ITMO20060233A1 (it) * 2006-07-18 2008-01-19 Officine Morandi S R L Apparato e metodo per la formatura di manufatti ceramici
DE102010008609A1 (de) * 2010-02-19 2011-08-25 Karl Strähle GmbH & Co. KG Maschinenbau, 73265 Filterkuchenpresse
CN113442266B (zh) * 2021-05-13 2022-03-15 福建群峰机械有限公司 制砖机压头及制砖模具
DE102022109855A1 (de) * 2022-04-25 2023-10-26 Kobra Formen Gmbh Vorrichtung zur Herstellung von Betonformsteinen und Verfahren zur Herstellung von Betonformsteinen
CN114770697B (zh) * 2022-05-07 2023-04-21 四川建筑职业技术学院 一种建筑构件加工多功能夯实装置

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2159890C3 (de) * 1970-12-04 1980-07-03 Enrico Florenz Longinotti (Italien) Form zum Rütteln und Pressen von Formungen aus Beton o.dgl., insbesondere von Betonplatten, und ein mit mehreren derartigen Formen durchführbares Verfahren
IT1014138B (it) * 1973-06-07 1977-04-20 Dorst O U Schlegel W Keramikma Procedimento e dispositivo per la fabbricazione di corpi sagomati ce ramici particolarmente di corpi ma gnetizzati di ferrite
GB2224232B (en) * 1987-12-24 1991-05-08 Peter Geoffrey Lawton Pressing of concrete bodies and a filter fabric for use therein
IT1294828B1 (it) * 1997-07-24 1999-04-15 Longinotti Meccanica S R L Apparecchiatura per produrre mattonelle sottili di impasto cementizio

Also Published As

Publication number Publication date
DE60120074D1 (de) 2006-07-06
EP1201382A3 (en) 2003-06-04
ATE327875T1 (de) 2006-06-15
EP1201382B1 (en) 2006-05-31
IT1320078B1 (it) 2003-11-18
DE60120074T2 (de) 2006-12-07
EP1201382A2 (en) 2002-05-02
ES2263541T3 (es) 2006-12-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20002309A1 (it) Apparecchiatura per produrre mattonelle da impasti cementizi
ITFI20010103A1 (it) Metodo ed attrezzatura per la produzione di mattonelle monostrato
KR101410420B1 (ko) 가압-진공 혼합식 세라믹 주입 성형장치
JP3931209B2 (ja) 加圧成形品の成形装置
JP5132955B2 (ja) 空気除去装置
CN115613425B (zh) 一种道路桥梁施工用混凝土灌浆模板
EP3488945A1 (en) Mold forming method
CN214687094U (zh) 一种模具开盖装置
CN211941344U (zh) 耐火砖用压砖机
JPH0155966B2 (it)
JP2004262129A (ja) 湿式プレス装置
JPH11179712A (ja) 湿式粉末材の水抜き成形方法及びその装置
JPH07266318A (ja) セメントモルタル成形品製造装置
ITFI20010104A1 (it) Struttura filtrante per il tampone di presse per la produzione di mattonelle monostrasto di cemento con superfici filtranti ed attrezzatura
JPS6147681B2 (it)
JP2009292126A (ja) セメント含有スラリー成型用型、これを用いた成型装置、及び、成型方法
JP4382905B2 (ja) 無機水硬性成形品の成形装置
JPH11277514A (ja) セメント成形品の金型構造
SU1066725A1 (ru) Устройство дл изготовлени полуформ с высокими болванами
KR200412384Y1 (ko) 착유기
JPH115204A (ja) 水硬性無機質成形品の成形装置
JPH0124603B2 (it)
RU53965U1 (ru) Устройство для изостатического прессования изделий сложного профиля из водонасыщенной волокнистой массы
JPH1095005A (ja) 水硬性無機質成形体の成形装置
CN109954835A (zh) 一种抽真空装置